Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
x atti di bullismo a campo da x atti di bullismo a campo pubblicato il 18 Settembre 2015 alle 9:18
i responsabili di tale gesto vanno prelevati dalle loro famiglie e chiusi in un riformatorio x minimo 5 anni, ...minimo. che peccato, l'italia... bella ma senza regole. ai tempi d'oro con un pizzico di dittatura queste cose non accadevano perché punite severamente. ora si arriva all acido e dobbiamo spendere soldi per un processo per decidere se il bambino può stare si o no con la mamma killer... ma per favore... fatelo adottare in Alaska, la mamma non deve più vederlo!
... Toggle this metabox.
Jellato da Jellato pubblicato il 18 Settembre 2015 alle 8:58
Cosetta Pellegrini afferma che le piante del giardino delle Ghiaie erano a posto, fatte controllare e nessun problema per 3-4 anni e poco dopo crolla un ramo su una panchina e su un passeggino. Cosetta Pellegrini dice che le scuole non erano mai state così a posto e crolla il tetto della materna di San Giovanni. Consiglierei alla popolazione Portoferraiese di cominciare a...toccarsi nelle parti intime quando Cosetta Pellegrini la prossima volta aprirà bocca...
... Toggle this metabox.
Bullismo da Bullismo pubblicato il 18 Settembre 2015 alle 8:01
Il bullismo, purtroppo, non é altro che l'incapacità di alcuni genitori di osservare l'operato dei propri figli con occhio critico. La quasi totalità dei genitori pensa che la propria creatura non possa essere capace di commettere errori, figuriamoci atti come quelli descritti dalla mamma delle 2 bambine. Se invece NOI genitori, insegnassimo il rispetto, come i NOSTRI genitori hanno fatto con noi, tutto ciò non accadrebbe. Mamme, si, soprattutto VOI, levatevi il salame dagli occhi, smettetela di proteggere a spada tratta ogni comportamento dei vostri piccoli e insegnategli l'educazione, il rispetto del prossimo e le regole della vita, che, nel caso non ve ne foste accorte, ce ne sono e anche tante. Messaggio per tutti i genitori e per nessuno in particolare. Un babbo
... Toggle this metabox.
lisy da lisy pubblicato il 18 Settembre 2015 alle 7:53
affitto per tutto l'anno appartamento in Capoliveri mq 85,composto da due camere ,sala,corridoio,cucina e bagno per informazioni tel. 0565 958154.
... Toggle this metabox.
SDIFFERENZIATA da SDIFFERENZIATA pubblicato il 18 Settembre 2015 alle 7:49
Vorrei sapere se è stato cambiato il giorno per la raccolta della plastica, fino alla settimana scorsa era il martedì, ma stamani (venerdì), la stanno BRUCIANDO!!!!Forse provano i punti di raccolta????Paese allo SBANDO più completo!!!!!!!!!!!!!!!!
... Toggle this metabox.
Bullismo sul bus, la denuncia di una madre da Bullismo sul bus, la denuncia di una madre pubblicato il 18 Settembre 2015 alle 7:21
Una madre campese denuncia episodi di bullismo contro le figlie di sette e nove anni: "Le hanno sputato addosso, è scesa in lacrime" Offese ripetute, spinte, lividi e oggi anche sputi.
... Toggle this metabox.
REFERENDUM da REFERENDUM pubblicato il 18 Settembre 2015 alle 7:18
[COLOR=darkblue][SIZE=5]REFERENDUM ABROGATIVO LRT 28/2015 SULLA RIFORMA SANITARIA TOSCANA [/SIZE] [/COLOR] I residenti hanno l'opportunità di andare a firmare il Referendum abrogativo ai sensi dell'Articolo 72 Dello Statuto della Regione Toscana, in merito all'assetto istituzionale e organizzativo del Servizio Sanitario regionale SABATO 19 SETTEMBRE A PORTOFERRAIO DALLE H. 9.30 ALLE H.12.30 NEL PIAZZALE DELL'ARCIPELAGO (CONAD SUPERSTORE) E DALLE H.18.00 ALLE H. 19.00 IN PIAZZA CAVOUR. Fate un gesto di cittadinanza attiva dando un segnale,con la vostra firma, alla politica regionale. I DIRITTI NON SI TAGLIANO! La Sanità deve essere pubblica e deve avere al centro i bisogni dei cittadini, sui territori. Una tua firma può aiutarti, ogni nostra firma potrà salvare tante altre vite". Per firmare occorre un documento: Carta d'identità o Patente auto.
... Toggle this metabox.
MAGNA MAGNA MATTE’ da MAGNA MAGNA MATTE’ pubblicato il 18 Settembre 2015 alle 7:17
MAGNA MAGNA MATTE’ (CHE DOMANI POTRESTI FINIRE IN CUCINA A LAVARE I PIATTI) - SARÀ COMPOSTA DA SEI PORTATE LA CENA CHE STASERA LO CHEF PLURISTELLATO MASSIMO BOTTURA PREPARERÀ NELLA SUO RISTORANTE DI MODENA PER RENZI E HOLLANDE Due dovrebbero essere i primi serviti agli speciali commensali: dei tortellini con crema di Parmigiano-Reggiano e degli inediti ravioli ideati con un riferimento alla cucina francese. Tra i secondi, è data per probabile invece la preparazione di un baccalà con ’suggestionì del golfo di Sorrento... e di un piatto con la summa della tradizione gastronomica emiliana, ovviamente reinterpretata con l’estro ormai proverbiale di Bottura.
... Toggle this metabox.
LE NOSTRE RADICI IN CONVEGNO da LE NOSTRE RADICI IN CONVEGNO pubblicato il 18 Settembre 2015 alle 3:33
[COLOR=darkblue][SIZE=4]I BENI CULTURALI DELL’ELBA PASSATI AI RAGGI X IN UN CONVEGNO NAZIONALE IL 16 E IL 17 OTTOBRE A MARCIANA MARINA. [/SIZE] [/COLOR] Fra un mese circa l’Elba ospiterà un convegno di grande interesse, che si terrà nell’auditorium di viale Vadi a Marciana Marina. Il titolo è “L’Elba e i suoi ben culturali: anatomia di un patrimonio da proteggere, conservare, valorizzare”. Saranno due (il 16 e il 17 ottobre) le giornate dedicate all’archeologia, alla storia, all’arte, all’architettura e al paesaggio di un territorio ancora in gran parte da scoprire e da salvaguardare con maggiore attenzione. Organizzato dal Comune di Marciana Marina con la diretta promozione dall’Associazione “Ilva-Isola d’Elba/Via Etrusca del Ferro”, il convegno vedrà la partecipazione di prestigiose istituzioni scientifiche (Dipartimento di Scienze della Terra e Dipartimento di Architettura), con il diretto patrocinio dell’Università degli Studi di Firenze, del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, del CAI -Comitato Scientifico Nazionale, dell’Ordine degli Architetti PPC di Livorno) e la collaborazione di associazioni elbane (La Torre di Marina di Campo, Amici di Montecristo) che da tempo si dedicano agli studi sull’Elba e sull’Arcipelago toscano. Hanno dato la loro adesione anche la Fondazione “Isola d’Elba” che sarà presente con alcuni personaggi che fanno parte delle sue commissioni, l’Associazione Architetti elbani. Dalla Campania parteciperà l’Associazione dei Pensieri Scomposti di Salerno e sarà presente anche una delegazione del Comune di Vietri sul Mare con il quale è stato attivato un gemellaggio culturale con Marciana Marina, attraverso un protocollo d’intesa, con lo scopo di approfondire importanti ricerche su una delle più importanti vie antiche del ferro elbano che coinvolgerà anche la citata associazione salernitana e studiosi campani. Il programma dettagliato, coordinato dal prof. Giuseppe Centauro e dal prof. Michelangelo Zecchini, sarà comunicato nei prossimi giorni, ma intanto trapelano già alcuni nomi di importanti relatori. Per il momento due esempi: il prof. Francesco Mallegni, già titolare della cattedra di antropologia presso l’Università di Pisa, passando in rassegna le più remote frequentazioni umane dell’Elba, non mancherà di accennare anche alla recente e straordinaria scoperta sudafricana del cosiddetto Homo Naledi; il prof. Carlo Alberto Garzonio, ordinario di geologia applicata presso l’Ateneo fiorentino, parlerà delle sue originali indagini sul versante settentrionale del Monte Capanne.
... Toggle this metabox.
pro despota da pro despota pubblicato il 17 Settembre 2015 alle 20:00
il despota della passata amministrazione era semplicemente uno che voleva mettere un po di regole a campo,ma si sa noi campesi siamo abituati a fare un po come c***o ci pare ed è questo che ci meritiamo
... Toggle this metabox.
La crisi non c'e' e gli italiani sono più ricchi da La crisi non c'e' e gli italiani sono più ricchi pubblicato il 17 Settembre 2015 alle 19:21
17 settembre 2015 Bancarotta Chil Post, “padre di Luca Lotti firmò l’ok al mutuo per Tiziano Renzi”. Nel giorno in cui Matteo fu eletto sindaco Secondo il quotidiano Libero, il 22 giugno 2009, giorno in cui l'allora "rottamatore" vinse le elezioni comunali a Firenze, il funzionario della Bcc di Pontassieve Marco Lotti dava il primo parere favorevole alla concessione di un prestito da 697 mila euro alla società del papà del presidente del Consiglio. Che da primo cittadino assunse Luca e la moglie Cristina nella sua segreteria Ventidue giugno 2009. Matteo Renzi diventa sindaco di Firenze. Nelle stesse ore la Bcc di Pontassieve, città dove vive la famiglia del presidente del Consiglio, concede al suo papà Tiziano un mutuo da 697mila euro. A firmare le carte è il funzionario della banca Marco Lotti, papà di Luca – oggi sottosegretario alla presidenza del Consiglio e braccio destro del premier – che poco dopo sarebbe diventato responsabile della segreteria del neo sindaco. Che avrebbe poi assunto nella sua segreteria anche Cristina Mordini, che di Luca Lotti è la moglie. E’ la ricostruzione fatta dal quotidiano Libero dei giorni in cui alla Chil Post, società del padre del premier, veniva concesso il prestito: oggi a Genova davanti al gip Roberta Bossi si teneva l’udienza preliminare per sciogliere la riserva sulla posizione di Tiziano Renzi, nelle vicende della società è indagato per bancarotta fraudolenta.
... Toggle this metabox.
il paese non reagisce..... da il paese non reagisce..... pubblicato il 17 Settembre 2015 alle 17:14
Quando un paese viene in qualche modo attaccato, si aspettano delle reazioni di protesta se non altro per campanilismo o per partito preso. Tra l'altro so che un mio vicino di casa , anche lui con casa nel paese incriminato, a cui ho concesso il collegamento Bluetooth per internet , ha espresso il suo pensiero,post che però mi dice non è stato pubblicato perché forse eccessivo o forse troppo vero, visto che vanta una presenza nel paese del far West almeno 25ennale . Cosa dire o pensare ..forse è sufficiente pensare che chi tace acconsente oppure ancora troppo impegnati a sparpagliare ombrelloni e sdraie a casaccio o a noleggiare puzzolenti e costosi gommoni a ignari turisti , turisti che se vogliono un caffè al bar sul mare devono mangiare sennò niente....incredibile ma vero.
... Toggle this metabox.
Campo da Campo pubblicato il 17 Settembre 2015 alle 16:33
Il problema di fondo è che a Campo ha vinto una lista pd mascherata da lista civica, prendendo voti dall'elettorato di destra, scontento del dispotismo della passata amministrazione, la sinistra a Campo storicamente, ha un elettorato di non piu di 400 voti, era quindi facile immaginare questo epilogo......
... Toggle this metabox.
ViviAmo Portoferraio da ViviAmo Portoferraio pubblicato il 17 Settembre 2015 alle 12:35
Alla fermata dell’autobus a Casa del Duca, qualcuno ha voluto lasciare un messaggio:” GIUNTA COMUNALE BANDA KRIMINALE”. Come succede spesso, anzi sempre, l’autore non ha avuto il coraggio di firmare tale affermazione, né di venire in Comune a dare motivo della sua opinione. La cosa certa è che il danno è fatto e ora qualcuno dovrà andare a cancellare, con spese a carico della collettività e soprattutto che, se è un esordiente scrittore, di avere un cretino in più. Auspichiamo che i due gruppi di opposizione consiliare vogliano esprimere un loro giudizio sulla irresponsabilità e inopportunità di imbrattare il paese con certezza scritte. Gruppo Consiliare Viviamo Portoferraio
... Toggle this metabox.
x Giacomo da x Giacomo pubblicato il 17 Settembre 2015 alle 12:35
ho letto con intertesse un intervento sullo stato di degrado del Grigolo, molto ben documentato con belle foto ad illustrare il tutto. Al giovane ragazzo Giacomo, mi viene spontaneo dirgli, non sei di qui, quell'angolo di paese e' cosi' da svariati anni, se solo tu avessi fatto in quella scuola i tuoi 5 anni sapresti che quei muri storici sono cosi' deturpati da tantissimo tempo, le scritte ci dicono da quanti anni ci sono, quei nomi citati sono ragazzi gia' laureati o stanno preparando la tesi, vedi Giacomo prima di fare un articoletto come il tuo, ti dovresti documentarti un po meglio. Sempre che tu voglia fare da grande il giornalista.
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 17 Settembre 2015 alle 11:25
... Toggle this metabox.
Francesco Semeraro da Francesco Semeraro pubblicato il 17 Settembre 2015 alle 8:33
[COLOR=darkred][SIZE=4] COM’E’ DISTANTE LA POLITICA DALLA VITA QUOTIDIANA DEI CITTADINI. [/SIZE] [/COLOR] E’ una mia convinzione che i Consigli Comunali (C.C.) che si svolgono nella nostra città dovrebbero limitarsi ad approvare solo bilanci e spese pubbliche, tutto il resto non è necessario perché dibattuto prima sui giornali e sui social network per continuare dopo il C.C., sempre sui media, con aggiunte a volte poco veritiere e di parte. Assistere oggi a un C.C. significa vedere ingigantiti i problemi banali o d’importanza relativa mentre sono minimizzati alla quasi scomparsa i problemi ritenuti veri e seri dalla popolazione. Premetto che questo scritto è frutto di un turbamento che mi assale ogni qualvolta che assisto a un C.C. perché spero sempre di comprendere, in maniera chiara e condivisa, il percorso della politica che ci rappresenta nella sala Consigliare. Già iniziare in ritardo tutti i C.C., quest’ultimo di 36 minuti, è un comportamento poco corretto così come è poco rispettoso per le regole dare minuti in più alle esposizioni e alle repliche, così come è poco rispettoso essere a volte assenti al dibattito pur stando seduti al tavolo consigliare. E’ poco corretto anche dibattere il punto all’ordine del giorno con esposizioni a dir poco noiose per la lungaggine e per la fraseologia ricercata, tesa a imitare il politichese. Nell’ultimo C.C. si è avuta l’impressione che le forze di opposizione nell’aula Consigliare fossero 3 anziché 2 come se aleggiasse un’altra opposizione ben informata per portare alla luce fatti, documenti, cifre, finanziamenti che a mio parere pochi conoscevano compreso i consiglieri di maggioranza. MISTERO. Sempre più spesso capita che esaurito ogni punto discusso, si passa subito all’approvazione e all’immediata applicabilità senza che nessuno faccia conoscere al pubblico cosa si è votato con precisione, vuoi per una maggioranza “parca” nelle spiegazioni e nelle esposizioni politiche dei punti all’ordine del giorno, vuoi per le dichiarazioni di voto a volte complesse e ascoltate da pochi. Poi se si analizzano le varie interrogazioni e interpellanze, non si può fare a meno di pensare che la POLITICA E’ PROPRIO DISTANTE DALLA VITA QUOTIDIANA DEI CITTADINI e stupisce perché chi è seduto sugli scranni della politica locale, fino a più di un anno fa era un semplice cittadino che soffriva dell’indifferenza dell’allora politica ai problemi manifesti. COSA LI AVRA’ CAMBIATI? Da mesi nei C.C. della nostra città non si parla di scuola, trasporti, sanità, tribunale, sicurezza della cittadinanza in tutte le sue forme e in tutti i luoghi, della giungla che attanaglia la città, della transumanza degli animali dannosi alle culture. Francesco Semeraro.
... Toggle this metabox.
Squaletto da Squaletto pubblicato il 17 Settembre 2015 alle 8:14
L'attuale situazione politica a Campo è oltremodo interessante, anche se fortemente confusionaria. Quattro Consiglieri di Maggioranza, in aperta polemica con il vice Sindaco, escono dal movimento civico (creato per la maggior parte proprio dal Vice sindaco) creato per appoggiare il Sindaco attuale, risultato poi vincente. Primo controsenso. Escono dal movimento, non approdando poi di fatto in alcuna parte, ma continuano la loro opera di governo (uno è addirittura assessore). Dal punto di vista pratico, non cambia nulla. Tale presa di presa di posizione quindi, falsamente coraggiosa, risulta poi alla fine una colossale presa in giro. In realtà i 4 pseudofuoriusciti chiedono la testa del Vice Sindaco il quale non è assessore qualunque ma è una pedina fondamentale del governo Lambardi. Credo che se uno decide di occuparsi in prima persona di politica, cioé di gestione della res publica, ha come primo dovere, quello della trasparenza. Quale è il motivo per cui i 4 hanno chiesto la testa del Vicesindaco? Divergenza politiche o di altro tipo? E se sono di altro tipo, di che tipo sono? Facciamo un passo indietro. Quale è il profilo del Vicesindaco che vuole essere esautorato dai 4 fuoriusciti? Il soggetto in questione è Giancarlo Galli, non solo vicesindaco m soprattutto Assessore al Bilancio, assessorato che gli è stato assegnato per la sua specifica esperienza e competenza nella vita civile. E'persona molto vicina al Sindaco, la vera anima tecnica e burocratica del Comune, figura fondamentale al quale in Sindaco dà pienissima fiducia. Chiedere la testa del Galli vuol dire chiedere la testa del Lambardi o, in alternativa, limitarlo nella sua indipendenza, dimostrandone tutta la sua fragilità. Primo scenario: il Sindaco fa dimettere il fidato vice sindaco, dimostra non solo di essere debolissimo, ma assolutamente ricattabile e quindi non libero. E per una Comunità non c'è nulla di peggio che un Sindaco ostaggio di altri soggetti, quindi ricattabile, quindi non libero. Secondo scenario: il Sindaco, dimostrando la sua forza e libertà, lascia il Vice Sindaco al suo posto. A questo punto cosa faranno i 4 fuoriusciti? Hanno solo due scelte. 1) o uscire dalla maggioranza (aprendo la porta al Commissario e a nuove elezioni) 2) ritornare a Canossa, dimostrando incoerenza e viltà politica e perdendo la faccia. In entrambi i casi solo uno esce veramente sconfitto, il paese con i suoi cittadini. Vedremo. Io mi accomodo in poltrona, ricordando ancora una volta che il Sindaco è un fiero esponente del PD (ex vice di Fabiani nella potentissima Federazione della Val di Cornia) ed ha un assessore che è responsabile del PD elbano, mentre i 4 fuoriusciti sono fieri esponenti della destra campese (o presunta tale, perché un vero soggetto di destra non appoggia e manda al governo i principali avversari con cui teoricamente non dovrebbero condividere nulla, salvo forse la fame di potere). In tutto questo contesto manca quindi qualche ingrediente: la coerenza, l'onestà intellettuale, la serietà, l'attaccamento ai propri valori. Questo è il risultato finale. E non è poco...
... Toggle this metabox.
Oh Mamma, c'e' un "montone" a bordo piscina ! da Oh Mamma, c'e' un "montone" a bordo piscina ! pubblicato il 17 Settembre 2015 alle 7:58
"O mamma, c'è un muflone sul lungomare" L'animale ha spaventato per più di un'ora i turisti di Marciana Marina: dopo un lungo inseguimento l'animale è stato messo in salvo e consegnato alla Forestale Il muflone nei pressi dell'hotel Marinella MARCIANA MARINA. "O mamma, c'è un muflone a bordo piscina". E' quanto hanno esclamato alcune signore sedute sulle sdraio all'interno dell'hotel Marinella, sul lungomare di Marciana Marina, protagoniste - non solo loro - di un incontro ravvicinato di certo non usuale. Un muflone, la mattina di mercoledì 15, si è materializzato sul lungomare del paese e, arrivando di corsa, si è tuffato in mare tra la sorpresa - e un po' di spavento - dei turisti presenti. Sono stati i dipendenti di un noleggio di gommoni sul lungomare a soccorrere l'animale, terrorizzato e spaesato, portandolo fuori dall'acqua. Ma l'animale è di nuovo scappato innescando, per più di un'ora, un inseguimento a cui hanno partecipato volontari, agenti della polizia municipale e della Forestale. Un muflone a passeggio sul lungomare Il muflone, che qualche turista poco avvezzo al genere ha scambiato per un montone, si è prima avvicinato alla piscina dell'hotel Marinella spaventando alcune clienti, quindi ha saltato il muro di cinta scappando nell'area di un condominio, poi si è materializzato nuovo presso la depandance dell'hotel. L'animale, impaurito, ha sfondato, ferendosi, la porta a vetro della depandance, poi si è dato ancora alla fuga, inseguito dagli agenti della Forestale e della municipale che tentavano di fermarlo. Ancora una volta è finito in acqua nella zona del porto marinese, tallonato in gommone dai ragazzi del noleggio che, con un laccio, sono riusciti a fermarlo e a consegnarlo agli uomini della Forestale prima che l'animale si facesse ancora più male. Non è la prima volta che gli ungulati, in genere sono i cinghiali, si fanno vedere a valle, arrivando a tu per tu con i turisti. Ma un muflone a passeggio sul lungomare di Marciana Marina, sinceramente, non si era mai visto.
... Toggle this metabox.
Bombardamento da Bombardamento pubblicato il 17 Settembre 2015 alle 6:12
Bella e commovente la ricorrenza del bombardamento del 16 settembre1943. Come è suo solito la sinistra era assente. A loro la biscotteria interessa solo quando devono occupare le poltrone. Eppure in campagna elettorale seguivano anche le processioni religiose!!
... Toggle this metabox.