Denunciare sarebbe una cosa normale da parte di un cittadino.
113253 messaggi.
Ora ho 50 anni e vi posso dire che il bullismo e sempre esistito io personalmente a scuola ho preso la pattonata il firmone pagare la colazione a quelli di terza media e svariati battuti a gratis solo che cera vergogna a dirlo ai genitori o perlomeno le pigliavo e stavo zitto ora che li sfiori ti fanno arrestare e un'altra generazione..... non per questo li giustifico anzi sono babbo anch'io e se dovesse tocca al mi figliolo mincazzerei!! io ne ho prese tante da quelli più grandi di me ma ai miei tempi era normale!!
Anche se in breve tempo abbiamo costatato il naufragio delle nostre aspettative,abbiamo dovuto sottostare al dispotismo della vecchia giunta,supportata dalla maggioranza escluso,il consigliere Dini , per tutti i 5 anni del mandato.Non occorre aggiungere altro in quanto gli elettori hanno agito di conseguenza.
Dalla nuova amministrazione ci aspettavamo un comune trasparente e senza porte o sbarramenti a disposizione dei campesi. Il Segnini aveva sbarrato gli uffici del sindaco ,il Lambardi più bravo tutto il primo piano, l'unico motivo penso sia salvaguardare la pausa caffè. e poter mettere il tappeto rosso ai privilegiati ed ai colonizzatori di oltre canale
La giunta è ingessata il consiglio pure il territorio è abbandonato i cinghiali presto li troveremo in casa, le canne sotto il letto, non facciamo che tagliare canne loro impertinenti dopo due mesi sono più belle di prima ed anche in maggior numero fra 10 anni taglieremo solo canne. La rotonda della Pila è un sogno.
L'aeroporto è abbandonato a se stesso di Pianosa è meglio stendere un velo pietoso
Della gestione associata della promozione turistica tanti ma tanti euro quanti l'Elba non ha mai visto se non ci fosse stato lo tsunami di migranti nel Nord Africa in medio oriente e Balcani quali risultati avrebbe prodotto.
riconoscere un fallimento è sempre doloroso se non esiste soluzione tutti a casa subito.
Ma se sei così sicuro del penale perché non li denunci invece di fare il pillaccherone antipatico? Forza vedrai che da grande diventi anche sindaco
GUARDATE QUESTO VIDEO DI IERI A CARPI DOVE I CITTADINI VOLEVANO FARGLI DA SCORTA ....
Ieri il premier Matteo Renzi è stato contestato da un gruppo di manifestanti al suo arrivo a Carpi, come riporta un cittadino che ha caricato il video su Youtube:
"Renzi accolto da un piccolo novero di persone composto per lo più da anziani sostenitori, e un vivace gruppo dell'opposizione. Nonostante siamo stati invitati ad allontanarci più volte, siamo rimasti e abbiamo espresso il nostro dissenso per questo governo di NON eletti".
[URL]https://www.youtube.com/watch?v=9an5JLOssDw[/URL]
[COLOR=darkblue][SIZE=4]FILARMONICA PIETRI, UN "CONCERTO" DI POLEMICHE VIVACI CON BRIO... [/SIZE] [/COLOR]
“Questa stagione musicale, possiamo classificarla tra quelle da dimenticare”. Ha iniziato a dire così Manrico Bacigalupi, nella riunione di fine estate con i suoi orchestrali della Filarmonica Pietri, assemblea tenuta nella sede, ormai inadeguata, di salta Napoleone. “Siamo riusciti a fare ben poco nell'estate isolana- ha proseguito il maestro deciso a fare chiarezza- dominata da eventi musicali ben diversi dal nostro repertorio, con maxi appuntamenti in spiaggia come a Marina di Campo e altrove. Noi non ci arrendiamo, siamo la storia della musica elbana a partire dal nome che portiamo. Ma occorre che il nostro impegno sia voluto e tutelato da tutta la comunità. Abbiamo bisogno di calore e sostegno. Purtroppo c'è da stendere un velo pietoso su come le autorità ci “coltivano”. Abbiamo fatto di recente un ultimo concerto in pazza Cavour, ”tra noi” , e ci siamo divertiti un sacco. Però nessun palco, nessuna sedia per il pubblico, quindi, anche quei pochi che erano di passaggio per la piazza, dopo un po' si stancavano di stare in piedi e se ne andavano. E la mancata presenza dell'Amministrazione? Ma abbiamo suonato bene nonostante qualcuno ci consideri zero”. Una situazione quindi inquietante secondo il musicista. “E ora i musicanti attendono – fa notare Enrica Parlanti, portavoce del gruppo - il prossimo colloquio col sindaco Ferrari, ma c'è scoramento. Poi un altro inconveniente è da segnalare. Abbiamo saputo, solo da un articolo su Elbareport, che alla commemorazione del bombardamento di Portoferraio del 16.9, ci sarebbe stato l'intervento della tromba della Filarmonica, ma nessuno ha interpellato il maestro Bacigalupi. Che altro dire; nella nostra riunione è emersa una demoralizzazione generale. Il Comune ancora non ci fa sapere niente riguardo ai nuovi locali per una sede e niente nemmeno in merito ai loro contributi verso l'associazione. Una delegazione cercherà di nuovo un contatto con l'Amministrazione, con il presidente Paolini, il manager Antonini, il Maestro e D'Ecclesiis. Ci sembra di essere trasparenti, pare che l'interesse per mantenere attiva la Filarmonica non ci sia”.
Il 21 settembre al “Piccolo Auditorium Flamingo” di Capoliveri “Concerto per musica classica”
Si terrà il prossimo lunedì 21 settembre al “Piccolo Auditorium Flamingo” di Capoliveri alle 21,00 l’appuntamento musicale organizzato dall’associazione culturale artistica “Maggy Art” in collaborazione con il Comune di Capoliveri dal titolo “Concerto per musica classica”.
Lo spettacolo vedrà la partecipazione degli artisti Irene Marraccini e Cesare Castagnoli che si esibiranno con clarinetto e pianoforte in una serata tutta da ascoltare.
Il concerto rientra fra gli appuntamenti che MaggyArt ha in programma per sostenere la raccolta fondi per il restauro dell’Antico Organo a Canne del Santuario della Madonna delle Grazie.
Per info e prenotazioni – MaggyArt - tel. 377.2628955
ma non cambiamo discorso... nessuno vuole la dittatura malata, ma per questi ragazzini che ha 15anni fanno queste cose e a 30 arrivano ad uccidere ci vuole il riformatorio. un rigore tipo quello degli anni 50 è consigliato.
Quanta cattiveria e "nostalgia" sento venir fuori da questi interventi a proposito del bullismo, oggi un problema sicuramente da affrontare, ma solo per questo invocare carceri per i ragazzini e infausti periodi di dittatura, mi pare alquanto fuori luogo. A tal proposito vorrei ricordare a questi signori che nel periodo da loro invocato, c'è stato molto più che il bullismo, uno su tutti le legge razziali* che colpiva duramente anche i ragazzi, ma anche qui, come per i migranti, molti non sanno o volutamente non vogliono ricordare visto che sicuramente si tratta delle stesse persone insensibili ai drammi che si sono consumati all'epoca, ed oggi con i migranti.
* A tal proposito, consiglio di leggere il libro " DIRITTI NEGATI. LE LEGGI RAZZIALI DELL'ITALIA FASCISTA-
Il M. del GRILLO-ROCCA da Capoliveri
[COLOR=darkred][SIZE=4] Comune di Campo nell'Elba Consiglio Comunale del 18 settembre [/SIZE] [/COLOR]
Il Consiglio Comunale di questa sera ha ad oggetto due punti all'ordine del giorno riguardanti la Protezione civile associata dell'Elba Occidentale preceduti dalle consuete Comunicazioni del Sindaco.
L'attenzione di tutti noi, sebbene la Protezione Civile e la sua organizzazione rappresentino argomento di alto interesse per la vita della nostra popolazione, è incentrata sui recenti fatti che hanno riguardato la confusa situazione politica campese. In particolare sulla relazione del Sindaco e sulle iniziative che il Primo cittadino ha attuato prima del Consiglio e sulle giustificazioni che verranno dallo stesso fornite in sala consiliare, non solo ai consiglieri ma alla popolazione che ci auguriamo si presenti numerosa.
Da parte nostra riteniamo utile riferire su quali argomenti attendiamo risposte dal Sindaco:
- Il primo, ancora privo di spiegazione, riguarda l'iniziativa assunta dai quattro consiglieri, oramai ex Rinascita Campese, che pochi giorni fa hanno avanzato richiesta al Sindaco di approfondimento in Consiglio Comunale su quanto dallo stesso dichiarato sulla questione immigrazione e sulle possibili ricadute in ambito locale, in quanto argomento non rientrante tra quelli convenuti nel programma elettorale.
Su questa iniziativa Nuovo Progetto per Campo ha invitato a sua volta il Sindaco ad includere l'argomento nell'ordine del giorno del Consiglio Comunale in quanto per Lui obbligo ai sensi dell'art. 16 comma 3, lettera c dello Statuto Comunale.
Il Sindaco al contrario, non rispettoso delle disposizioni statutarie, non dà conto nè della richiesta della maggioranza nè del sollecito della minoranza e pertanto non prevede alcun punto di discussione
Atteggiamento poco chiaro del il Sindaco, il quale prima di riferire alla stampa in merito alla propria iniziativa in tema di immigrazione non informa nè la popolazione, nè il Consiglio comunale e, tantomeno, la sua maggioranza che si vede costretta a chiedere notizie ai sensi dello Statuto.
- Il secondo concerne il comunicato degli stessi quattro consiglieri di Rinascita Campese, che ritirano l'adesione al proprio movimento per insanabili divergenze politiche. Come gruppo NPC abbiamo diffuso un comunicato già pubblicato dalla stampa e su quanto nello stesso contenuto ci/vi chiediamo:
1) Quale è l'approdo politico dei quattro firmatari? Non sono di Punto a capo, non sono di Rinascita Campese non sono di Nuovo Progetto per Campo ma vogliono comunque continuare in seno alla maggioranza.
2) Con quali ruoli dato che Il Lambardi ha assunto impegni con Rinascita Campese alla quale ha assicurato vice sindaco e posti in giunta?
A queste domande chiediamo chiarezza non solo dal Sindaco ma anche dai quattro ex Rinascita Campese che diano conto delle motivazioni, delle insanabili divergenze e di tutto quanto non presente negli attuali comunicati che li hanno determinati a prendere la decisione di uscire dal movimento che ha contribuito alla loro elezione lasciando ai suoi destini l’esponente di maggior spessore ed attuale vice-Sindaco. Non si sta parlando di difficoltà in famiglia ma del governo di una comunità. Governare in questa condizione non è governare e cioè fare gli interessi degli amministrati ma solo puro mantenimento del potere. Purtroppo, per la cittadinanza del nostro comune, è emerso ciò che era facilmente pronosticabile viste le divergenze che contraddistinguono le due anime, ad oggi tre, dell’attuale maggioranza.
Gruppo Consiliare Nuovo Progetto per Campo
Campo nell'Elba 18 settembre 2015
Lambardi dice che non vogliono la poltrona sotto il sedere....mah direi proprio il contrario... Avete fallito e questo è sotto gli occhi di tutti...il paese è all'abbandono basta guardare le auiole e il puzzo è ovunque...questa è forse per molti roba di poco conto peccato che a dirlo sono i turisti proprio coloro che ci danno da mangiare e che tra poco se ne andranno....speriamo ritornino più che altro. 🙁 voglio proprio vedere che succederà... Che amarezza
PER IL PEDAGOGISTA CAPOLIVERESE
Certo, come no...quando c'era "lui" non esistevano atti di bullismo perchè, senza infrangere leggi, il bullismo si sfogava semplicemente indossando una camicia nera...se ancora qualcuno crede che il rispetto per il prossimo si "insegni" dall'alto non ha capito una beneamata m...chia...le qualità interiori non si appiccicano addosso come adesivi ma si cerca di creare una realtà contestuale, fatta soprattutto dal nostro comportamento, all'interno della quale le suddette possano sviluppare...
anche i treni arrivavano puntuali, soprattutto quelli dei deportati...
Ieri un bagnante slovacco è purtroppo affogato nel mare antistante la spiaggia di Marina di Campo alla foce del Fosso della Galea.
Ovvio dispiacere per lui e la famiglia e cattiva immagine per l'economia Campese
Qui però sorge un dubbio: l'Amministrazione Campese controlla se chi si aggiudica i Punti Azzurri per la vigilanza della balneazione,quando siamo in presenza di condizioni marine avverse, come ieri, è comunque sul luogo preposto a vigilare ed anche ad impedire che certi sprovveduti si avventurino in acqua.
Oppure visto che c'è mare cattivo i puntazzurrai se ne stanno a casa e lasciano l'arenile senza vigilanza.
In tal caso si viaggia per il penale cari amici .
Sono curiosissima! Nuove scritte su Portoferraio, questa volta di un writer tanto talentuoso e poetico da usare un verso in rima baciata. Ottime notizie, un possibile candidato da coinvogere nell'iniziativa che sto preparando! Dal momento che stiamo per dare il via all'operazione di decoro del Palazzetto dello Sport e, successivamente, dei muri più degradati di Portoferraio con graffiti e tag e dal momento che l'iniziativa è dedicata agli studenti elbani ma anche e soprattutto ai writers, desidero invitare l'autore di questo piccolo capolavoro a partecipare. Io sono sempre disponibile, lo/la aspetto e mi auguro si metta in contatto con me quanto prima.
Non inganni l'uso della K, ormai peraltro desueta anche tra gli adolescenti, tentativo malriuscito di far cadere la colpa su qualcuno dei nostri giovani artisti di strada. Se il graffitaro, come purtroppo immagino, non è uno dei writers elbani ma uno degli ormai numerosi dissidenti a distanza o per procura, per quanto mi riguarda ne stiamo e ne sto già parlando anche troppo. Chi ha qualcosa da dire può tranquillamente venire a parlare con uno qualsiasi dei membri della Giunta di Portoferraio, tutti sicuramente disponibili ad ascoltarlo/a e ad aiutarlo/a. Ah già, dimenticavo... così dovrebbe inevitabilmente fare ciò che evidentemente (e mi si perdoni l'abbondanza di avverbi) è per lui/lei troppo difficile: metterci la faccia. La mia Giunta, tra tante critiche a volte costruttive ma troppo spesso strumentalizzate, lo fa ogni giorno.
Cordialmente, ma nemmeno più di tanto
Laura Berti
Assessore della Giunta di Portoferraio
[COLOR=darkred][SIZE=5] Ancora una volta nel mirino della mala amministrazione il Comune di Marciana . [/SIZE] [/COLOR]
La persona del Sindaco Anna Bulgaresi nelle vesti (anche e non solo ) di responsabile del Servizio dell’Ufficio Attività Produttive ( ufficio Commercio ) ha inviato un’ordinanza di chiusura IMMEDIATA alla gelateria artigianale “il Gelato degli Artisti “ posta a Procchio , nonostante la presentazione di un ricorso al TAR di Firenze , redatto dal difensore della famiglia Fornaciari l’Avv. Cesarina Barghini, che poneva la stessa amministrazione nella condizione di autotutela in attesa di una decisione dell’organo superiore amministrativo., come normalmente avviene in tutte le sane amministrazioni .
L’ordinanza scaturisce da una serie di accuse infondate ,truffaldine e raggiranti di una anziana signora di 93 anni suonati che , incredibile ma vero, ha inviato per mesi quotidianamente delle PEC ( posta email certificata ) al comune presumibilmente dal suo pc personale con una tempistica che lascia molto perplessi, in una caso la famiglia Fornaciari invia una pec alle 13:51 del 09/07/2015 e risponde il Sindaco alle ore 12:11 del giorno dopo !!! Lecita è la sorpresa di cosi tanta solerzia e velocità atipica di quel comune nelle condizioni normali .
Sono state disattese in più occasioni , da parte degli uffici comunali, richieste di accesso agli atti miracolosamente apparse in odor di ricorso al Tar da parte dei responsabili di vari procedimenti .
Accuse che la famiglia Fornaciari , sia tramite il loro legale che attraverso memorie ha sistematicamente attaccato dimostrandone l’infondatezza con atti legittimi e legittimati , che non sono bastati a contrapporsi alla menzogna, perché non c’e più sordo chi non vuol o non può sentire .
In tutte le missive inviate dall ‘amministrazione alla famiglia Fornaciari non c’e alcun richiamo alle memorie difensive via via inviate ma ci sono solo ed esclusivamente richiami a quello che ha inviato la signora ultranovantenne che invia le PEC.
Da un amministratore , davanti a testimoni è stato detto alla famiglia Fornaciari testuali parole : “ se ci aprivate una ferramenta non sarebbe successo nulla “.
Allora lecito è il pensiero che non si può aprire attività solo in contrasto con le vigenti normative ma anche in contrasto con gli interessi privati , magari di ex assessori o ex personale comunale o quanto altro ha orbitato nelle sfere amministrative locali.
Tanto più la gelateria “il Gelato degli Artisti “ è risultata fino al giorno di chiusura al primo posto delle attività di gelateria locali sul famoso network “TRIPADVISOR” e seconda in tutta l’Elba ,forse questo ha scatenato l’ira di qualcuno che viveva in odor di monopolio nella frazione di Procchio.
Pur in presenza di un ricorso al TAR l’amministrazione si è sostituita anticipatamente all’organo giudiziario e ha emesso la sua sentenza attuando un giochino prestabilito di rimpalli tra l’ufficio delle Polizia Municipale e la Bulgaresi , in ognuno dei suoi molteplici travestimenti , infatti la stessa ricopre sia la carica di Sindaco che quella di Responsabile dell’Ufficio tecnico edilizio urbanistico che di Responsabile dell’Ufficio Commercio e infine Responsabile dell’Ufficio anagrafe , forse tra un po’, tra un consiglio e l’atro , il rilascio di un Permesso a Costruire , l’apertura di un negozio e il rilascio di un certificato di stato di famiglia , la troveremo a togliere anche la spazzatura di cui ha invaso tutto il suo territorio in un delirio di raccolta porta a porta di cui tutti conoscono gli eventi.
Oltre che al TAR la questione è attualmente al vaglio della Magistratura ,che sta svolgendo le sue indagini , per far affiorare interessi di diversa natura che hanno orbitato intorno a questa squallida storia, tra abusi di potere , abusi di ufficio , interpretazione “ allargata “ della Legge “Bassanini” e quanto altro emergerà dalle indagini in corso, sia anche in merito alla provenienza delle PEC che se non risultassero inviate dalla dante firma per chi le ha eseguite si configura un reato penale , che vista la veneranda età della signora può anche connaturarsi una commistione di circonvenzione di incapace .
Per soddisfare la giusta curiosità dei lettori l’oggetto del contendere sono stati i bagni , del famoso Ristorante” Da Renzo “di Domenico Mazzarri detto il Meco che dove oggi c’e la gelateria e che accoglie i disegni vergati dei Pittori delle Dune ed è stato dichiarato monumento ai sensi dell’art. 10 del Dgl 42 /04 dalla sovrintendenza di Firenze , uno dei pochi monumenti nel comune di Marciana e l’unico a Procchio ,ma anche a questo l’ amministrazione si è dimostrata poco sensibile.
I bagni in questione sono nella loro consistenza e ubicazione dal 1953 come risulta da una vecchia planimetria catastale ed hanno l’ unico ingresso dal locale in questione ,sono stati oggetto di regolare contratto di compravendita tra gli eredi Mazzarri e l’attuale proprietario.
La Planimetria prodotta e stata ritenuta un documento NON COMPROVANTE l’esistenza dei bagni in quegli anni e sono stati improvvisamente rivendicati in proprietà dall’arzilla sig.ra producendo un atto palesemente e dimostrato nullo che però l’amministrazione ha visto bene di porsi a difendere a spada tratta senza neppure porsi un ragionevole dubbio dopo le miriadi di prove della sua nullità .
Bagni in cui hanno poggiato le onorate membra tutto il fior fiore della cultura italiana e europea compreso De Chirico sembrano fatti ieri !!!!
Ma poi un attività che apre nel 1949 e chiude nel 2007 come avrebbe fatto a stare aperta senza bagni ????!!!!!
A nulle sono valse le testimonianze giurate delle persone che hanno frequentato il locale in quegli anni.
Per questo la Bulgaresi ha emesso ordinanza di chiusura mettendo in seria difficoltà economica una famiglia che ha investito migliaia di euro per farsi un avvenire in un momento di crisi , dimostrando una gestione amministrativa di stampo “dittatoriale” visto le importanti cariche che ricopre solo sulla sua persona e senza i normali requisiti di competenza che le legge impone a chi ricopre determinati ruoli , anche in tutela della cittadinanza attraverso una conoscenza delle leggi specifiche in materie difficili da interpretare dagli addetti a i lavori.
Ringrazio tutti i clienti e amici per il sostegno morale
Romina Fornaciari
Cercasi a marina di campo, zona periferica o campagna mono / bilo da affitare tutto l ' anno! Grazie
Verrà il 2016 a Campo nell' Elba? C' è chi ne dubita. In Comune c'è la crisi, così sembra, così appare dai comunicati. Qualcuno penserà: era inevitabile, gente di destra e di sinistra, come fanno a stare insieme? Ma il sistema per stare insieme c' era e c'è benissimo. La gente ha eletto Lambardi ed il suo gruppo perchè- questa è la principale richiesta- nel paese ci fosse più ordine, più pulizia, più tutela del verde. Perchè i cassonetti fossero svuotati qualche volta in più, perchè alle ore 20 sul lungomare non ci fossero i piccoli contenitori di nettezza urbana che debordano, né ci fossero bottiglie di plastica buttate sulla spiaggia.
Ma l' innaffiatura delle aiole è di destra o di sinistra? Mettere qualche fiore nei vasi che contengono solo terra, è di destra è di sinistra?
E' come se ci fossero i previsioni del tempo di destra e di sinistra. Povera Italia....
Se i ragazzini arrivano a tanto è colpa dei genitori: se non siete in grado di educare i vostri figli NON LI FATE! ora va di moda fare figli e poi il babbo a lavoro la mamma pure e i ragazzini buttati per le strade o davanti alla tv. è una vergogna! questi gesti vanno severamente puniti con il carcere minorile! dovremmo tornare indietro all'educazione spettacolare dei piccoli balilla.
Ho letto con particolare meraviglia l'intervento del Sindaco di Campo secondo cui la fuoriuscita polemica per "insanabile frattura" di quattro consiglieri dal movimento civico che ha vinto le elezioni sarebbe un problema interno alla lista civica e quindi non riguardante la Giunta. Peccato che i quattro consiglieri in questione, di cui un assessore, siamo in aperta rottura con il suo Vicesindaco e che quindi la Giunta (che secondo il Sindaco non sarebbe coinvolta in questa grave diaspora) sia assolutamente spaccata e quindi incapace di governare.
Superficialità ed inesperienza del Sindaco o semplice sdrammatizzazione indotta dalla voglia di andare avanti facendo finta di nulla? In entrambi i casi, gestione del problema a mio parere discutibile.
Come cittadino campese ho il diritto di chiedere chiarezza, in primis, i motivi della spaccatura, che attualmente rimangono ignoti (alla faccia della trasparenza).
In secondo luogo vorrei sapere come si pone il Sindaco di fronte a questa spaccatura e se intende andare avanti con gli stessi attori o se, accogliendo le richieste di alcuni suoi consiglieri di maggioranza, farà saltare la testa del fidato vicesindaco, dimostrando indubbiamente di aver sbagliato squadra di governo.