Gio. Lug 3rd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113399 messaggi.
GIORGiO da GIORGiO pubblicato il 27 Settembre 2015 alle 13:31
Vengo a Rio Marina da tanti anni e mai come oggi la gente è indiavolata con il Sindaco. Vedo anch'io che il paese in poco tempo sta degradando un po' da tutte le parti fra le lamentele generali.Non conosco che di vista questo Sindaco che da più di due anni sta lì. Gli consiglio di darsi una mossa altrimenti meglio far festa.
... Toggle this metabox.
Per i riesi da Per i riesi pubblicato il 27 Settembre 2015 alle 13:25
Ma il Galli aveva una lista o era da solo?????? Perché di solito ci sono anche consiglieri e assessori e vice..... che dovrebbero condividere i meriti ed i demeriti.....
... Toggle this metabox.
Luisa da Luisa pubblicato il 27 Settembre 2015 alle 12:12
Mi associo anche io alle critiche al Sindaco Galli di Rio Marina. Ho pensato che ci fosse una strumentalizzazione contro la sua persona e ho assistito ai fatti. Mi sbagliavo. Lei non ha proprio capito il ruolo che le hanno assegnato. Il partito democratico che la appoggia si sta disgregando e distruggendo proprio su questo . Errori su errori, una presunzione inadeguata al ruolo e alla persona, una chiara incapacita' politica che pero' poteva anche starci se seguita da passione e volonta' di risolvere i problemi. Vede gentile Sindaco Galli non so se lei faccia tutto da solo o sia consigliato . Comunque sia se lei ha un suggeritore lo cambi subito perche' e' incapace , se fa tutto da solo accetti la sconfitta politica via . Io non sono una sua elettrice non avendo la,residenza in paese pur essendoci nata ma se oggi si facesse un referendum sul suo operato lei non prenderebbe nemmeno un voto , o forse il suo e basta. Mediti sulle parole dei molti che stanno scrivendo . Non e' un complotto quello che gli si sta riversando addosso ma la logica conseguenza della totale incapacita' di avere interpretato un ruolo che non gli si addice. Lei sara' stato bravo nei mestieri che ha fatto ma ammetta chiaramente che fare il Sindaco non gli si addice. E siccome lei sta facendo molti danni anche per il futuro a questo paese badi bene che poi qualcuno non le venga a chiedere i danni del suo operato. Sapra' bene che per certi atti lei rispnde personalmente. Lei ha fallito ne prenda atto e lasci spazio ad altri . Peggio di cosi non potranno fare
... Toggle this metabox.
X VI AMO ELBANI da X VI AMO ELBANI pubblicato il 27 Settembre 2015 alle 11:30
Può essere che tutti gli aggettivi elencati siano da "appiccicare" agli Elbani, che fanno parte della "razza Italica" come te, pertanto.........Per quanto riguarda il capitolo simpatia, a me non risulta che "in continente" e anche oltre siamo visti male, anzi devo dirti che siamo invidiati in modo bonario per il fatto che viviamo in un posto dove tutti vorrebbero vivere, con tutte le problematiche (non poche) che un'isola giocoforza può avere. Credo anche di poter affermare che nonostante i campanilismi, le idee politiche diverse, e altre cose che ci possono "dividere", vengono azzerate quando si deve difendere il nostro essere di "Elbani". Il M. del GRILLO-ROCCA da Capoliveri
... Toggle this metabox.
Ma si puo' andare avanti così ? da Ma si puo' andare avanti così ? pubblicato il 27 Settembre 2015 alle 10:29
Buona domenica sig. Prianti, aggiornamento dopo le incursioni delle notti 24-25 e 25-26 anche ieri sera nella notte 26-27 settembre alle 22,20 come apro la porta per andare al primo piano a due metri di distanza mi trovo un branco di 7-8 cinghiali intenti a rovinare il giardino dell'hotel, ma si puo' andare avanti così ? G.Ori H.R. P.S. la strada comunale via degli alzi è sempre di più segnata ai lati dal passaggio dei cinghiali, presenze in aumento ....
... Toggle this metabox.
INCONTRO CON L'AUTORE da INCONTRO CON L'AUTORE pubblicato il 27 Settembre 2015 alle 8:29
[COLOR=darkred][SIZE=4] Il sociologo Francesco Pira: "All'Elba grande spirito del luogo, i social un'opportunità" [/SIZE] [/COLOR] Il Vice Sindaco e assessore alla cultura Roberto Marini: “Presto un convegno su questi temi”. Ciardelli e De Simone hanno incalzato l’esperto sugli argomenti caldi. Analizzati i casi di Acqua dell’Elba e dei Liquori Smania Portoferraio – “L’Isola d’Elba ha un grande vantaggio competitivo nella comunicazione. Uno spirito del luogo straordinario. I social network possono rappresentare una grande opportunità”. Lo ha detto ieri il sociologo Francesco Pira, ieri a Portoferraio per un “Incontro con l’Autore” presso “Il Libraio” in Calata, per parlare del suo ultimo libro “Comunicazione Pubblica e d’Impresa” scritto a quattro mani con Andrea Altinier (Libreria Universitaria Edizioni). I saluti istituzionali sono stati portati dal Vice Sindaco e Assessore alla Cultura, Roberto Marini, che complimentandosi con l’autore per il volume ha auspicato nei prossimi mesi un convegno di studio sulla comunicazione territoriale che metta insieme il sistema Elba, dove proprio Francesco Pira potrebbe essere uno dei relatori. A introdurre e conversare con Francesco Pira, che insegna comunicazione all’Università di Messina e all’Università Salesiana di Venezia (IUSVE), Aurora Ciardelli, responsabile comunicazione del Parco dell’Arcipelago e Franco De Simone, imprenditore e Presidente di Confesercenti Elba. L’evento culturale è stato organizzato dal Libraio di Portoferraio in collaborazione con il Comune di Portoferraio e la Confesercenti dell’Elba. Pira ha parlato anche di due casi locali: la comunicazione strategica di Acqua dell’Elba e il marketing di prodotto del Liquore Smania. “Si tratta – ha sottolineato il sociologo della comunicazione- di due casi diversi. Uno, quello di Acqua dell’Elba, di comunicazione strategica. Mi ha colpito molto ad esempio la scelta di dotare tutti i punti vendita di un grande schermo collocato all’ingresso che trasmette immagini dell’Isola e quindi legando oltre che il nome il brand dell’azienda all’Isola molto amata in tutto il mondo. Caso diverso quello dei Liquori dell’Elba Smania che hanno usato per lanciare l’ultimo prodotto come testimonial Ruby Rubacuori con lo slogan “Sconsigliati ai minori di 18 anni”. La scelta è stata molto criticata ma il lancio del prodotto lo scorso giugno è stato narrato da quotidiani e network nazionali. Obiettivo raggiunto nonostante le critiche”. Presenti tra il pubblico anche la responsabile comunicazione di Acqua dell’Elba, Silvia Vancini, e l’amministratore delegato dei Liquori Smania, Paolo De Ferrari, che sono intervenuti confermando l’analisi del sociologo. Ma sollecitato da Aurora Ciardelli e Franco De Simone, l’autore ha parlato del vero punto di forza della comunicazione pubblica e d’impresa attuale lo storytelling. Si è parlato anche dell’utilizzo dei social nella comunicazione istituzionale e aziendale. Non poteva non cadere il discorso sul caso di comunicazione di crisi dopo lo scandalo Volkswagen, su quella del Premier Matteo Renzi, di Papa Francesco, del rapporto tra giovani e social, ma anche di responsabilità sociale delle imprese e dei processi di comunicazione delle piccole e medie imprese.
... Toggle this metabox.
Giovanni da Giovanni pubblicato il 27 Settembre 2015 alle 6:37
Confermo totalmente la precisa denuncia di Paolo su Rio. Non voglio continuare ad elencare le cose che non vanno sul fronte pulizia , ordine, sicurezza e legalita' dico solo che noi cittadini meritiamo di piu'. Siamo stati un popolo di lavoratori che duramente si sono guadagnati da vivere per far vivere le proprie famiglie. Vogliamo rispetto . Il Sindaco Galli non ci rispetta visto che non lo sentiamo presente, non e' dei nostri. La presunzione con cui ci guarda tutti dall'alto durante le sue passeggiate seguito dalla moglie che sembra saperne anche di piu' di lui ,che sappiamo bene che va in giro ad interrogare i paesani per sapere le cose che non vanno e che se questi sono i risultati si vede che non riferisce nulla al marito sindaco. Vede signor Sindaco lei non e' stato capace di entrare nella mentalita' del paese di Rio. Noi abbiamo bisogno di fatti , vogliamo che qualcuno e non certo lei restituisca dignita' a tutti noi. Non ci sono giorni che su queste pagine venga sollevata una questione non politica , quella ci starebbe, sul suo operato. Si Faccia una domanda? Perche' se la prendono con lei? Saranno mica tutti impazziti? Saranno mica tutti avversari politici? Io l'ho votata e come me mia moglie i miei figli e altri 10 parenti locali. Ci siamo amaramente pentiti . Lei non ci rappresenta, non ci ha mai rappresentato ne la voteremo piu'. Ne voteremo il pd che la rappresenta. Con lei anche il partito sinsta distruggendo. Lei ha fallito non solo come politico non facendo nulla per il nostro paese ma anche come uomo . Non la sentiamo vicino a noi, lei non ci rappresenta . Lei non ha mai avuto il polso della situazione ne riesce a comandare il Comune con il polso fermo che ci vorrebbe. Tutto e' allo sbando nessuno fa quello che deve fare . Siamo nella incuria piu' totale , nel disordine esterno ed interno. Ora siamo in autunno, dovremmo cercare di rimediare a tutto. E lei cosa fa? Le addebitano giustamente le responsabilità' della grave incuria di un Cimitero vergognosamente lasciato all'abbandono piu' totale. Lei non interviene. Non e' nemmeno stato a vedere come stavano le cose. Ha solo avuto la presunzione di dire che non era vero nulla. Su questo fronte mi sento di dirle che lei e' veramente deludente . La mattina si faccia un esame di coscienza . Se fosse veramente come ha scritto sereno e sicuro di quello che fa dovrebbe lasciare il posto ad altri. Non so se faranno meglio ma certamente non peggio di lei. Se ne vada per il bene nostro e per il suo .
... Toggle this metabox.
Lions Club a Pianosa da Lions Club a Pianosa pubblicato il 27 Settembre 2015 alle 4:05
[COLOR=darkred][SIZE=4] ESCURSIONE ALL’ISOLA DI PIANOSA [/SIZE] [/COLOR] Con la collaborazione del Lions Club Isola d’Elba, Accademia Italiana della Cucina, Elba Taste Rendere il giusto riconoscimento all’attività agricola svolta dai detenuti e da alcuni volontari e divulgarne il più possibile l’immagine all’esterno è stato per i Lions Club Isola d’Elba lo scopo principale della gita all’isola di Pianosa svoltasi nella giornata di sabato 26 Settembre, alla quale il sodalizio elbano ha partecipato in collaborazione con l’Accademia Italiana della Cucina e Elba Taste. L’orticoltura, che è ripresa a Pianosa nel 2014 grazie alla iniziativa dell’Amministrazione Penitenziaria, del Comune di Campo nell’Elba e del Parco Nazionale Arcipelago Toscano, ha avuto inizio col disboscamento e la bonifica di terreni abbandonati da quasi vent’anni e sta continuando con costante ed incoraggiante aumento della produzione, che viene distribuita oltre che al personale della Casa di Reclusione di Porto Azzurro a tutte le figure stabili e legate da presenza per motivi istituzionali e di lavoro sull’Isola. Gli escursionisti sono stati accompagnati in visita naturalistica in questo vero gioiello del Tirreno Settentrionale da alcune guide; i soci del Lions Club hanno potuto contare su un accompagnatore d’eccezione nella persona di Franca Zanichelli, anch’essa socia del Club, direttrice del PNAT. Prima del rientro a Marina di Campo i visitatori hanno pranzato all’aperto nella piazzetta della chiesa secondo un menu curato dallo chef Alvaro Claudi che ha utilizzato alla scopo i locali prodotti vegetali descrivendo la composizione di ciascun piatto, le sue origini e l’evoluzione storica. A conclusione dell’evento Antonella Giuzio, presidente dei Lions elbani, ha fatto omaggio del guidoncino del Club al coordinatore della Polizia Penitenziaria Claudio Cuboni, rivolgendogli parole di vero apprezzamento per quanto detenuti ed agenti riescono a fare sia sotto il profilo della produzione agraria sia per il recupero e mantenimento di un ambiente così prezioso, nonché per il reinserimento ed avviamento dei reclusi alla normale vita civile.
... Toggle this metabox.
PAOLO da PAOLO pubblicato il 26 Settembre 2015 alle 19:13
L'incuria in cui verte il cimitero riese è un fatto grave...gravissimo ; ma non è il solo a testimoniare l'incapacità di questa Giunta comunale e in primis del Sindaco a guidare questo paese gia di per sè difficile. Ovunque si respira trascuratezza abbandono , figli questi , di mancanza di controllo e vigilanza da parte di chi amministra ! Una cosa che più mi colpisce è le condizioni in cui versa il lungomare a partire dal parcheggio davanti al Sasso fino ad arrivare al Centro velico e anche oltre ! Nel parcheggio, sui bordi, oramai l'erba ha raggiunto un'altezza vergognosa (vi è un carello del supermercato che è li abbandonato e che è diventato un cestino della spazzatura che nessuno svuota), come tra le barche che stazionano sulla spiaggetta davanti ai primi voltoni che peraltro hanno dato un primo alito di vita a questo paese. Andando verso il centro velico dalla scogliera escono spesso miasmi che non sono certo un bel biglietto da visita a chi arriva in paese. Mi si dirà come spesso sento dire, che li è del Demanio , là la colpa è dell'Asa di la è del Porto autoritY, li è della Capitaneria ecc. ecc. Noi residenti facciamo anche noi la nostra parte con una buona dose di menefreghismo ( ecco perchè ho detto "difficile " ) Il porto, nella sua gestione lascia molto a desiderare ( mai come quest'anno abbiamo avuto un porto sporco e puzzolente con molteplici sversamenti di fogna ) Qualcuno di tutto questo ha mai aperto bocca ? No, nessuno Queste cose io non credo che non siano venute all'orecchio del Sindaco e comunque non le ha viste e sentite durante le Sue passeggiate sul lungomare !! Un buon amministratore, alza il telefono e si fà sentire perchè è questo che deve fare per tutelare il Paese e i suoi cittadini !! Con chiunque !! E non trincerarsi dietro scuse banali !! Chi arriva in paese (i turisti ) non sanno certo che il parcheggio è competenza della capitaneria di porto come la spiaggetta dove stazionano le barche in secco; ma una svegliatina al responsabile che in barba ai cartelli non ha mai fatto un controllo o richiesto la manutenzione del parcheggio o ordinato il taglio dell'erba sulla spiaggina fra le barche (e qui chi ha la barca potrebbe fare la sua parte !!!) Se la fogna sversa in mare si chiama L'Asa (e si minaccia di denuncia se non interviene in tempi brevi ) Se il porto non funziona...si prendono provvedimenti sui responsabili. Ma per fare queste cose ci vogliono le doti di un buon amministratore cosa questa che non si può dire dell'attuale Sindaco di Rio Marina
... Toggle this metabox.
Giuseppe da Giuseppe pubblicato il 26 Settembre 2015 alle 17:15
Egregio Galli , lei non ne azzecca proprio una. Non solo non fornisce risposte alle domande dei suoi concittadini ma ha come sempre una grande presunzione . Lei ha da lavorare come dice, ed allora lavori veramente . Ci Faccia vedere i frutti di questo grande lavoro. E stia piu' vicino alla gente. Non la segue piu' nessuno e ad ogni esternazione perde quei pochi voti che le sono rimasti. Anche i suoi piu' vicini non la voteranno . Ha fallito totalmente , non distrugga quello che ancora rimane .
... Toggle this metabox.
Corridore da Corridore pubblicato il 26 Settembre 2015 alle 15:40
A proposito di cinghiali ,sono arrivati anche in albereto. Mentre correvo per viale Einaudi verso la provinciale per l'Enofola dopo duecento metri dall'incrocio con la casa del pretore ho notata, in un campo con ulivi ,una bella aratura fatta dai cinghiali ,forse provenienti da monte Bello. Chi sa quanto sarà rimasto contento il proprietario del terreno , quindi occhio la notte automobilisti.
... Toggle this metabox.
RISPOSTE da RISPOSTE pubblicato il 26 Settembre 2015 alle 13:42
Gentile interlocutore, non lo so, forse è poco tempo che segui questo blog. Da mesi intervengo e in anonimo mi faccio promotore e pubblicizzo in modo capillare affinché anche in Italia venga approvato uno strumento valido e stabile contro la povertà. Si tratta del reddito di cittadinanza, ma strano è che molti di quelli che urlano "PRIMA GLI ITALIANI" sono gli stessi che avversano questo strumento. Per quanto riguarda l'aiuto agli altri popoli, oltre che essere un fatto umanitario, per chi scappa dalle guerre è un obbligo sancito dalla nostra Costituzione**. La mia reazione di fronte a drammi come quello vissuto oggi dagli immigrati, mi fa capire molte cose che non sto qui ad elencare, come non trovo giusto far sapere ad altri il mio stato d'animo che è un fatto totalmente personale e che forse non interessa a nessuno. Per quanto riguarda il "RAZZISMO" già in altri interventi ho potuto chiarire che per me non esiste, ma il comportamento "razzista" verso il povero, o chi si trova ai margini della società come oggi sono i migranti. Comportamento che bene hanno potuto vivere sulla propria pelle molti nostri connazionali costretti negli anni passati e purtroppo anche oggi ad emigrare. **Art 10 L'ordinamento giuridico italiano si conforma alle norme del diritto internazionale generalmente riconosciute. La condizione giuridica dello straniero è regolata dalla legge in conformità delle norme e dei trattati internazionali. Lo straniero, al quale sia impedito nel suo paese l'effettivo esercizio delle libertà democratiche garantite dalla Costituzione italiana, ha diritto d'asilo nel territorio della Repubblica secondo le condizioni stabilite dalla legge. Il M . del GRILLO-ROCCA da Capoliveri D.O.C.G....
... Toggle this metabox.
Nuovo progetto per Campo da Nuovo progetto per Campo pubblicato il 26 Settembre 2015 alle 12:41
[COLOR=darkred][SIZE=4] Prime verità riguardo all'Amministrazione Lambardi e rapida svolta a sinistra [/SIZE] [/COLOR] Proviamo a riflettere sugli ultimi due eventi politici campesi. 1 – la lettera alla stampa dell’ex vicesindaco Giancarlo Galli “La mia revoca? Vile ed immotivata. Aspetto ancora una telefonata”. Questo è il commento giornalistico alla lettera verità dell'ex vicesindaco Galli. Dalla lettura delle parole di Giancarlo Galli però si possono trarre anche le seguenti verità: - i “quattro fuoriusciti” si lamentavano di non essere del tutto assecondati e considerati. Ci chiediamo se forse chiedessero cose fuori del programma elettorale, o che altro ?; - il Sindaco voleva revocare le deleghe alla sig.ra Danesi per il motivo che aveva espresso giudizi talvolta fuori le righe nei suoi confronti. Il che avrebbe determinato una sorta di “reato di lesa maestà” con pena la rimozione dall'incarico. Pena poi estinta con le dimissioni dell'assessore; Quali le ragioni di queste dimissioni? - venerdì i “quattro” non si fidavano delle rassicurazioni del Sindaco che garantiva loro che avrebbero avuto la “testa” del Galli, altrimenti avrebbero fatto mancare il numero legale nel Consiglio Comunale della sera stessa. Ci sembra che ci sia stato nel passato un evento simile che aveva interessato Salomè e Giovanni Battista. - la “signorilità tecnologica” del Sindaco che sfiducia Galli, suo fidato collaboratore, con un misero messaggino sul telefonino; - la vigliaccata di non attendere il rientro del Galli all'Elba; - il pesante riconoscimento da parte dello stesso Galli della mancata trasparenza da parte del Sindaco e dell'assenza di risultati degni di nota dell'Amministrazione Lambardi. Da considerare che sono valutazioni del vicesindaco, il numero due della squadra, e come tali -pura verità- Stessa verità che noi diciamo da sempre. Non ci sembra il caso di aggiungere commenti a queste verità provenienti direttamente dall'interno della maggioranza, lasciamo ai cittadini valutare. 2 – la nomina della nuova Giunta Comunale Il Sindaco, come spesso avviene, non racconta tutta la verità sull’asserita esistenza, d'ora innanzi, di un unico gruppo consiliare. Non dice, infatti, che lo statuto del Comune di Campo nell'Elba (art. 18) prevede che non possono essere costituiti nuovi gruppi consiliari dopo le elezioni. Pertanto, dopo la soppressione di Rinascita Campese, esiste di fatto un solo gruppo che si chiama “Punto e a capo” quello del Lambardi (cioè quello del PD). Si segnala inoltre che tale operazione di passaggio di consiglieri da un gruppo consiliare all’altro è peraltro vietata dallo stesso Statuto Comunale. Se conosciamo bene i “quattro” non riusciamo a pensare come possono sottomettersi alle direttive della federazione PD Val di Cornia - Elba. E' vero, le “buche” non hanno colore, ma non ci sono solo quelle da governare. Esistono i problemi comprensoriali, regionali e nazionali quali, per citarne alcuni, la sanità, i migranti, i trasporti, l'urbanistica, lo sviluppo del turismo e del commercio. Come si comporteranno i quattro in tali ultime situazioni? L'unica constatazione da fare è la vergognosa svolta a sinistra in un paese che esprime sensibilità diverse. Inoltre, non crediamo all’affermazione del Lambardi: “avevamo molte incomprensioni ma le abbiamo chiarite”. Riteniamo, di contro, che questa impasticciata soluzione, basata solo sul collante del “potere”, si muoverà su equilibri instabili e potrà reggere fin quando avranno “risposte” le attese dei singoli partecipanti. L'ultima nostra considerazione riguarda la morte politica di Rinascita Campese: nessun loro rappresentante è stato mantenuto. Il Sindaco Lambardi ha fatto asso pigliatutto. Infine bravo davvero il Sindaco è riuscito anche a ridurre gli impegni familiari e professionali del suo vecchio assessore.al commercio e così è stato possibile che lo stesso diventasse il nuovo. Gruppo consiliare Nuovo progetto per Campo Campo nell'Elba 26 settembre 2015
... Toggle this metabox.
Stefano da Stefano pubblicato il 26 Settembre 2015 alle 11:38
Ma insomma il Sindaco Galli invece di fare tante polemiche a destra e a manca perché non dice una volta per tutte che deve tenere in ordine il cimitero? In fondo è stato eletto per fare queste cose? Qualcuno gli consigli,magari la moglie che lo segue tanto, di curare meglio la comunicazione è i rapporti con la gente.
... Toggle this metabox.
VI AMO ELBANI! da VI AMO ELBANI! pubblicato il 26 Settembre 2015 alle 11:26
Si, amo quasi tutti gli elbani, i tosti, generosi, altruisti, rozzi, cafoni, quelli che fanno "i signori" pur non essendoli....si....un bel mucchio di aggettivi per un popolo che in continente non è visto bene....ma io "vi amo" 😀
... Toggle this metabox.
Profughi a Mola da Profughi a Mola pubblicato il 26 Settembre 2015 alle 10:53
A proposito di cultura l'educazione insegna che non si dice " non hai capito " ma " forse non mi sono espresso chiaramente " o similari.... archiviato il discorso educativo, il piano di Mola mi sembra oltremodo allettante e comodo per ospitare profughi : gode di ottimi ampi spazi , vicino alla linea principale di cominicazione , il paese è ospitale , i capoliveresi si sono dimostrati oltremodo altruisti , hotel in primis , sindaco e altro residenti.... ciao furbetto...
... Toggle this metabox.
Marco Contini da Marco Contini pubblicato il 26 Settembre 2015 alle 10:15
[COLOR=darkblue][SIZE=5]""Non criticare il Governante , o Non parlare al Conducente "" Quando la Politica non accetta la critica [/SIZE] [/COLOR] A seguito della ormai nota querelle sullo stato di degrado del Cimitero di Rio Marina , dopo la mia lettera aperta pubblicata ieri e rivolta al Sindaco del paese ricevo , e pubblico in quanto non conversazione privata ma interlocuzione con il Sindaco su un problema reale del paese , la risposta del sig. Galli , per come mi e' pervenuta . Ovviamente a tale risposta ne e' subito seguita un'altra da parte mia . Il giudizio come sempre e' di chi legge . Una cosa e' certa. Se tutto questo servira' allo scopo e quindi alla risoluzione del problema penso che ne sia valso il sacrificio, anche quello di sentirsi ribadire ogni volta che le motivazioni occulte a quanto scritto , non solo su questo, siano solo motivi legati alla visibilita'. Il ribadirlo denota mancanza di altri argomenti. Io lascerei solo meditare su un fatto. Chi ha un incarico, pubblico o privato , non importa quanto importante ha davanti a se due strade per dirigere: essere Autoritario o essere Autorevole. Una non vale l'altra ma tra le due vi e' un enorme differenza. Forse sarebbe meglio meditare su questo. Ricevo in data odierna : Caro signor Contini, dalla sua chilometrica mail, piena di contumelie, ho proprio paura di aver colpito nel segno! Non intendo continuare a controbattere le sue ormai consuete critiche ferragostane alla ricerca di visibilita', perche' io ho da lavorare tutto l'anno. Non le permetto pero' di dire cosa io debba o non debba fare ne' di insinuare dubbi sulla mia correttezza, che e', alla prova della mia lunga vita professionale, adamantina. Distinti saluti. Renzo Galli Rispondo in data odierna: Vede Sig. Galli, Il motivo delle mie interlocuzioni con la sua persona vertono sul fatto che lei e' il Sindaco del Paese . Non critico , per il motivo specifico , il sig. Galli ma il Sindaco. Lei in quanto persona pubblica questo se lo deve aspettare. Non le permetto di insinuare che questo venga fatto per visibilita' non avendo come le ripeto interessi di alcun genere nel paese da lei amministrato ne ricoprendo io cariche pubbliche . Le ribadisco che io come qualsiasi altro cittadino deve fare e le ripeto deve criticare se ritiene che vi siano le condizioni l'operato di chi gestisce la cosa pubblica e lei ha il dovere di rispondere. Io non le devo dire cosa deve fare io ho solo evidenziato che , nel caso di specie lo stato dei luoghi del cimitero non sono degni di un paese civile . Lo dicono nell'ombra, egregio sig. Galli molti dei suoi elettori e concittadini che pero' purtroppo non so perche' non hanno il coraggio di declinarlo pubblicamente. Su questo dovrebbe molto meditare. E non esca dal seminato parlando di correttezza. Io non giudico lei , esistono altri organi per farlo, nell'esercizio delle sue funzioni, io vedo dai fatti che a fronte di problematiche del territorio gli interventi dovuti e necessari non vengono sempre fatti. E non le permetto di dire che le mie critiche ferragostane , peraltro documentate, siano volute per visibilita'. Questa e' solo una buona scusa , come al suo solito, per sviare l'attenzione dal problema centrale. Le garantisco che se io fossi un paesano e se vi fossero i motivi la criticherei quotidianamente, su questo ne stia certo. Cosa che continuero'a fare se ve ne saranno i motivi. Intanto, egregio sig. Galli, come Sindaco penso che debba dare ancora la risposta alla mia domanda : perche' il cimitero del suo paese versa in questo stato di degrado ed abbandono? La sua e' una risposta non solo dovuta ma obbligatoria. E su questo che deve rispondere ma non a me , che non sono veramente nessuno, ma al suo Paese e agli elettori che la hanno eletto , e io non sono uno di questi. Ovviamente pubblichero' anche questa nostra interlocuzione visto che la nostra querelle ormai e' cosa pubblica, e lei e' un personaggio pubblico. E la opinione pubblica e' giusto che sappia e giudichi. Marco Contini
... Toggle this metabox.
Dopo la lettura dei diario di Di Pirro....riflessioni di un cittadino da Dopo la lettura dei diario di Di Pirro....riflessioni di un cittadino pubblicato il 26 Settembre 2015 alle 9:55
Caro Paolo ho letto i suoi diari sul degrado (le consiglio una settima a Scampia per rivedere il suo concetto di degrado) sulle sante ma in tutta l'estate non ha scritto proprio un bel niente sul disagio arrecato alle tasche dei cittadini marinesi dal servizio di raccolta del Comune di Marciana? Perché non ha appoggiato il Sindaco ? Perché ?
... Toggle this metabox.
italiani sotto i ponti, che soffrano! da italiani sotto i ponti, che soffrano! pubblicato il 26 Settembre 2015 alle 8:16
Caro Marchese, concordo su tante cose che dici, sulla necessità di sognare, sull' opportunità di criticare e criticare più volte. Così la gente sa e giudica. Ma , ti prego, lascia perdere il discorso, assolutamente lontano dalla realtà, che chi è contro l' arrivo dei migranti è razzista. Italiani razzisti, io non ne conosco, il fatto è che tante persone che pagano le tasse in Italia, vorrebbero che il Governo italiano pensasse a loro e non agli altri popoli. Ripeto o lo dirò tante volte: quanti italiani dormono sotto i ponti ? quanti italiani sono poveri? Perchè il Ministero dell' Interno non invita le Prefetture a approvare bandi per chi dorme da qualche anno(sia italiani che stranieri residenti regolarmente in Italia) sotto i ponti o sotto i portici o sotto i cartoni all' aperto? Credo alla tua buona fede ma ti prego, Marchese, dai una risposta specifica alla mia domanda. E dimmi anche, quando senti di gente che dorme all' aperto: che reazione hai ? Quanto sei dispiaciuto? Tu la notte dove dormi?
... Toggle this metabox.
PRESENZE DI CINGHIALI IN AUMENTO.... da PRESENZE DI CINGHIALI IN AUMENTO.... pubblicato il 26 Settembre 2015 alle 7:57
25.09.2015, ancora presenze in aumento, cinghiali .... Ma i turisti, che hanno paura dei cinghiali, ritorneranno? Buongiorno Sig. Prianti, da quello che ho capito sembra che la competenza in merito ai cinghiali in zona abitata sia della Polizia della Provincia di Livorno, e a tal proposito come consigliatomi ho richiesto all'ATC LI 10 una gabbia per la cattura dei cinghiali, anche se pare che al momento non ce ne siano di disponibili e non sappiamo nemmeno se ne abbiamo diritto e quindi neanche quando ci verrà eventualmente data, comunque i turisti sono basiti dalle incursioni dei cinghiali che arrivano ormai a scavare a due metri dalle porte ai limiti dei terrazzi piastrellati, abbiamo fotografato tutto con le date delle ultime incursioni, il 12-14-17-19-21-22-25 settembre 2015 ed abbiamo anche fotografato la strada comunale via degli alzi da cui si accede sia al parcheggio che all'hotel con le tracce dei cinghiali a bordo strada e nel fosso di scolo delle acque piovane sempre a bordo strada ma nella parte opposta. Quindi ci dispiace contraddire il Premier non eletto Renzi, ma le provincie non sono state abolite, esistono sempre anche se credo gli si è cambiato nome, ma penso che sicuramente gli sono stati tagliati i fondi a disposizione e ne vedremo i risultati nel prossimo futuro, intanto si devono spendere tanti soldi per un nuovo aereo, migliore, per il presidente del consiglio Renzi. Ma i turisti che hanno paura dei cinghiali ritorneranno? Anche la mattina del 22.09.2015 ne ho incontrato ancora uno alle 06,40 che stava entrando nel giardino dell'hotel, e non scappa sentendo l'uomo, anzi digrigna i denti. Una buona giornata! G.Ori H.R. P.S. A me personalmente non interessa un bel niente che il Parco ne prelevi 1.200 all'anno, qui da noi il problema diventa ogni giorno sempre più grave ....
... Toggle this metabox.