[COLOR=darkred][SIZE=5] Ancora una volta nel mirino della mala amministrazione il Comune di Marciana . [/SIZE] [/COLOR]
La persona del Sindaco Anna Bulgaresi nelle vesti (anche e non solo ) di responsabile del Servizio dell’Ufficio Attività Produttive ( ufficio Commercio ) ha inviato un’ordinanza di chiusura IMMEDIATA alla gelateria artigianale “il Gelato degli Artisti “ posta a Procchio , nonostante la presentazione di un ricorso al TAR di Firenze , redatto dal difensore della famiglia Fornaciari l’Avv. Cesarina Barghini, che poneva la stessa amministrazione nella condizione di autotutela in attesa di una decisione dell’organo superiore amministrativo., come normalmente avviene in tutte le sane amministrazioni .
L’ordinanza scaturisce da una serie di accuse infondate ,truffaldine e raggiranti di una anziana signora di 93 anni suonati che , incredibile ma vero, ha inviato per mesi quotidianamente delle PEC ( posta email certificata ) al comune presumibilmente dal suo pc personale con una tempistica che lascia molto perplessi, in una caso la famiglia Fornaciari invia una pec alle 13:51 del 09/07/2015 e risponde il Sindaco alle ore 12:11 del giorno dopo !!! Lecita è la sorpresa di cosi tanta solerzia e velocità atipica di quel comune nelle condizioni normali .
Sono state disattese in più occasioni , da parte degli uffici comunali, richieste di accesso agli atti miracolosamente apparse in odor di ricorso al Tar da parte dei responsabili di vari procedimenti .
Accuse che la famiglia Fornaciari , sia tramite il loro legale che attraverso memorie ha sistematicamente attaccato dimostrandone l’infondatezza con atti legittimi e legittimati , che non sono bastati a contrapporsi alla menzogna, perché non c’e più sordo chi non vuol o non può sentire .
In tutte le missive inviate dall ‘amministrazione alla famiglia Fornaciari non c’e alcun richiamo alle memorie difensive via via inviate ma ci sono solo ed esclusivamente richiami a quello che ha inviato la signora ultranovantenne che invia le PEC.
Da un amministratore , davanti a testimoni è stato detto alla famiglia Fornaciari testuali parole : “ se ci aprivate una ferramenta non sarebbe successo nulla “.
Allora lecito è il pensiero che non si può aprire attività solo in contrasto con le vigenti normative ma anche in contrasto con gli interessi privati , magari di ex assessori o ex personale comunale o quanto altro ha orbitato nelle sfere amministrative locali.
Tanto più la gelateria “il Gelato degli Artisti “ è risultata fino al giorno di chiusura al primo posto delle attività di gelateria locali sul famoso network “TRIPADVISOR” e seconda in tutta l’Elba ,forse questo ha scatenato l’ira di qualcuno che viveva in odor di monopolio nella frazione di Procchio.
Pur in presenza di un ricorso al TAR l’amministrazione si è sostituita anticipatamente all’organo giudiziario e ha emesso la sua sentenza attuando un giochino prestabilito di rimpalli tra l’ufficio delle Polizia Municipale e la Bulgaresi , in ognuno dei suoi molteplici travestimenti , infatti la stessa ricopre sia la carica di Sindaco che quella di Responsabile dell’Ufficio tecnico edilizio urbanistico che di Responsabile dell’Ufficio Commercio e infine Responsabile dell’Ufficio anagrafe , forse tra un po’, tra un consiglio e l’atro , il rilascio di un Permesso a Costruire , l’apertura di un negozio e il rilascio di un certificato di stato di famiglia , la troveremo a togliere anche la spazzatura di cui ha invaso tutto il suo territorio in un delirio di raccolta porta a porta di cui tutti conoscono gli eventi.
Oltre che al TAR la questione è attualmente al vaglio della Magistratura ,che sta svolgendo le sue indagini , per far affiorare interessi di diversa natura che hanno orbitato intorno a questa squallida storia, tra abusi di potere , abusi di ufficio , interpretazione “ allargata “ della Legge “Bassanini” e quanto altro emergerà dalle indagini in corso, sia anche in merito alla provenienza delle PEC che se non risultassero inviate dalla dante firma per chi le ha eseguite si configura un reato penale , che vista la veneranda età della signora può anche connaturarsi una commistione di circonvenzione di incapace .
Per soddisfare la giusta curiosità dei lettori l’oggetto del contendere sono stati i bagni , del famoso Ristorante” Da Renzo “di Domenico Mazzarri detto il Meco che dove oggi c’e la gelateria e che accoglie i disegni vergati dei Pittori delle Dune ed è stato dichiarato monumento ai sensi dell’art. 10 del Dgl 42 /04 dalla sovrintendenza di Firenze , uno dei pochi monumenti nel comune di Marciana e l’unico a Procchio ,ma anche a questo l’ amministrazione si è dimostrata poco sensibile.
I bagni in questione sono nella loro consistenza e ubicazione dal 1953 come risulta da una vecchia planimetria catastale ed hanno l’ unico ingresso dal locale in questione ,sono stati oggetto di regolare contratto di compravendita tra gli eredi Mazzarri e l’attuale proprietario.
La Planimetria prodotta e stata ritenuta un documento NON COMPROVANTE l’esistenza dei bagni in quegli anni e sono stati improvvisamente rivendicati in proprietà dall’arzilla sig.ra producendo un atto palesemente e dimostrato nullo che però l’amministrazione ha visto bene di porsi a difendere a spada tratta senza neppure porsi un ragionevole dubbio dopo le miriadi di prove della sua nullità .
Bagni in cui hanno poggiato le onorate membra tutto il fior fiore della cultura italiana e europea compreso De Chirico sembrano fatti ieri !!!!
Ma poi un attività che apre nel 1949 e chiude nel 2007 come avrebbe fatto a stare aperta senza bagni ????!!!!!
A nulle sono valse le testimonianze giurate delle persone che hanno frequentato il locale in quegli anni.
Per questo la Bulgaresi ha emesso ordinanza di chiusura mettendo in seria difficoltà economica una famiglia che ha investito migliaia di euro per farsi un avvenire in un momento di crisi , dimostrando una gestione amministrativa di stampo “dittatoriale” visto le importanti cariche che ricopre solo sulla sua persona e senza i normali requisiti di competenza che le legge impone a chi ricopre determinati ruoli , anche in tutela della cittadinanza attraverso una conoscenza delle leggi specifiche in materie difficili da interpretare dagli addetti a i lavori.
Ringrazio tutti i clienti e amici per il sostegno morale
Romina Fornaciari
113259 messaggi.
Cercasi a marina di campo, zona periferica o campagna mono / bilo da affitare tutto l ' anno! Grazie
Verrà il 2016 a Campo nell' Elba? C' è chi ne dubita. In Comune c'è la crisi, così sembra, così appare dai comunicati. Qualcuno penserà: era inevitabile, gente di destra e di sinistra, come fanno a stare insieme? Ma il sistema per stare insieme c' era e c'è benissimo. La gente ha eletto Lambardi ed il suo gruppo perchè- questa è la principale richiesta- nel paese ci fosse più ordine, più pulizia, più tutela del verde. Perchè i cassonetti fossero svuotati qualche volta in più, perchè alle ore 20 sul lungomare non ci fossero i piccoli contenitori di nettezza urbana che debordano, né ci fossero bottiglie di plastica buttate sulla spiaggia.
Ma l' innaffiatura delle aiole è di destra o di sinistra? Mettere qualche fiore nei vasi che contengono solo terra, è di destra è di sinistra?
E' come se ci fossero i previsioni del tempo di destra e di sinistra. Povera Italia....
Se i ragazzini arrivano a tanto è colpa dei genitori: se non siete in grado di educare i vostri figli NON LI FATE! ora va di moda fare figli e poi il babbo a lavoro la mamma pure e i ragazzini buttati per le strade o davanti alla tv. è una vergogna! questi gesti vanno severamente puniti con il carcere minorile! dovremmo tornare indietro all'educazione spettacolare dei piccoli balilla.
Ho letto con particolare meraviglia l'intervento del Sindaco di Campo secondo cui la fuoriuscita polemica per "insanabile frattura" di quattro consiglieri dal movimento civico che ha vinto le elezioni sarebbe un problema interno alla lista civica e quindi non riguardante la Giunta. Peccato che i quattro consiglieri in questione, di cui un assessore, siamo in aperta rottura con il suo Vicesindaco e che quindi la Giunta (che secondo il Sindaco non sarebbe coinvolta in questa grave diaspora) sia assolutamente spaccata e quindi incapace di governare.
Superficialità ed inesperienza del Sindaco o semplice sdrammatizzazione indotta dalla voglia di andare avanti facendo finta di nulla? In entrambi i casi, gestione del problema a mio parere discutibile.
Come cittadino campese ho il diritto di chiedere chiarezza, in primis, i motivi della spaccatura, che attualmente rimangono ignoti (alla faccia della trasparenza).
In secondo luogo vorrei sapere come si pone il Sindaco di fronte a questa spaccatura e se intende andare avanti con gli stessi attori o se, accogliendo le richieste di alcuni suoi consiglieri di maggioranza, farà saltare la testa del fidato vicesindaco, dimostrando indubbiamente di aver sbagliato squadra di governo.
i responsabili di tale gesto vanno prelevati dalle loro famiglie e chiusi in un riformatorio x minimo 5 anni, ...minimo. che peccato, l'italia... bella ma senza regole. ai tempi d'oro con un pizzico di dittatura queste cose non accadevano perché punite severamente. ora si arriva all acido e dobbiamo spendere soldi per un processo per decidere se il bambino può stare si o no con la mamma killer... ma per favore... fatelo adottare in Alaska, la mamma non deve più vederlo!
Cosetta Pellegrini afferma che le piante del giardino delle Ghiaie erano a posto, fatte controllare e nessun problema per 3-4 anni e poco dopo crolla un ramo su una panchina e su un passeggino. Cosetta Pellegrini dice che le scuole non erano mai state così a posto e crolla il tetto della materna di San Giovanni. Consiglierei alla popolazione Portoferraiese di cominciare a...toccarsi nelle parti intime quando Cosetta Pellegrini la prossima volta aprirà bocca...
Il bullismo, purtroppo, non é altro che l'incapacità di alcuni genitori di osservare l'operato dei propri figli con occhio critico. La quasi totalità dei genitori pensa che la propria creatura non possa essere capace di commettere errori, figuriamoci atti come quelli descritti dalla mamma delle 2 bambine.
Se invece NOI genitori, insegnassimo il rispetto, come i NOSTRI genitori hanno fatto con noi, tutto ciò non accadrebbe.
Mamme, si, soprattutto VOI, levatevi il salame dagli occhi, smettetela di proteggere a spada tratta ogni comportamento dei vostri piccoli e insegnategli l'educazione, il rispetto del prossimo e le regole della vita, che, nel caso non ve ne foste accorte, ce ne sono e anche tante.
Messaggio per tutti i genitori e per nessuno in particolare.
Un babbo
affitto per tutto l'anno appartamento in Capoliveri mq 85,composto da due camere ,sala,corridoio,cucina e bagno per informazioni tel. 0565 958154.
Vorrei sapere se è stato cambiato il giorno per la raccolta della plastica, fino alla settimana scorsa era il martedì, ma stamani (venerdì), la stanno BRUCIANDO!!!!Forse provano i punti di raccolta????Paese allo SBANDO più completo!!!!!!!!!!!!!!!!
Una madre campese denuncia episodi di bullismo contro le figlie di sette e nove anni: "Le hanno sputato addosso, è scesa in lacrime"
Offese ripetute, spinte, lividi e oggi anche sputi.
[COLOR=darkblue][SIZE=5]REFERENDUM ABROGATIVO LRT 28/2015 SULLA RIFORMA SANITARIA TOSCANA [/SIZE] [/COLOR]
I residenti hanno l'opportunità di andare a firmare il Referendum abrogativo ai sensi dell'Articolo 72 Dello Statuto della Regione Toscana, in merito all'assetto istituzionale e organizzativo del Servizio Sanitario regionale SABATO 19 SETTEMBRE A PORTOFERRAIO DALLE H. 9.30 ALLE H.12.30 NEL PIAZZALE DELL'ARCIPELAGO (CONAD SUPERSTORE) E DALLE H.18.00 ALLE H. 19.00 IN PIAZZA CAVOUR.
Fate un gesto di cittadinanza attiva dando un segnale,con la vostra firma, alla politica regionale. I DIRITTI NON SI TAGLIANO! La Sanità deve essere
pubblica e deve avere al centro i bisogni dei cittadini, sui territori.
Una tua firma può aiutarti, ogni nostra firma potrà salvare tante altre vite".
Per firmare occorre un documento: Carta d'identità o Patente auto.
MAGNA MAGNA MATTE’ (CHE DOMANI POTRESTI FINIRE IN CUCINA A LAVARE I PIATTI) - SARÀ COMPOSTA DA SEI PORTATE LA CENA CHE STASERA LO CHEF PLURISTELLATO MASSIMO BOTTURA PREPARERÀ NELLA SUO RISTORANTE DI MODENA PER RENZI E HOLLANDE
Due dovrebbero essere i primi serviti agli speciali commensali: dei tortellini con crema di Parmigiano-Reggiano e degli inediti ravioli ideati con un riferimento alla cucina francese. Tra i secondi, è data per probabile invece la preparazione di un baccalà con ’suggestionì del golfo di Sorrento...
e di un piatto con la summa della tradizione gastronomica emiliana, ovviamente reinterpretata con l’estro ormai proverbiale di Bottura.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]I BENI CULTURALI DELL’ELBA PASSATI AI RAGGI X IN UN CONVEGNO NAZIONALE IL 16 E IL 17 OTTOBRE A MARCIANA MARINA. [/SIZE] [/COLOR]
Fra un mese circa l’Elba ospiterà un convegno di grande interesse, che si terrà nell’auditorium di viale Vadi a Marciana Marina.
Il titolo è “L’Elba e i suoi ben culturali: anatomia di un patrimonio da proteggere, conservare, valorizzare”. Saranno due (il 16 e il 17 ottobre) le giornate dedicate all’archeologia, alla storia, all’arte, all’architettura e al paesaggio di un territorio ancora in gran parte da scoprire e da salvaguardare con maggiore attenzione.
Organizzato dal Comune di Marciana Marina con la diretta promozione dall’Associazione “Ilva-Isola d’Elba/Via Etrusca del Ferro”, il convegno vedrà la partecipazione di prestigiose istituzioni scientifiche (Dipartimento di Scienze della Terra e Dipartimento di Architettura), con il diretto patrocinio dell’Università degli Studi di Firenze, del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, del CAI -Comitato Scientifico Nazionale, dell’Ordine degli Architetti PPC di Livorno) e la collaborazione di associazioni elbane (La Torre di Marina di Campo, Amici di Montecristo) che da tempo si dedicano agli studi sull’Elba e sull’Arcipelago toscano. Hanno dato la loro adesione anche la Fondazione “Isola d’Elba” che sarà presente con alcuni personaggi che fanno parte delle sue commissioni, l’Associazione Architetti elbani. Dalla Campania parteciperà l’Associazione dei Pensieri Scomposti di Salerno e sarà presente anche una delegazione del Comune di Vietri sul Mare con il quale è stato attivato un gemellaggio culturale con Marciana Marina, attraverso un protocollo d’intesa, con lo scopo di approfondire importanti ricerche su una delle più importanti vie antiche del ferro elbano che coinvolgerà anche la citata associazione salernitana e studiosi campani.
Il programma dettagliato, coordinato dal prof. Giuseppe Centauro e dal prof. Michelangelo Zecchini, sarà comunicato nei prossimi giorni, ma intanto trapelano già alcuni nomi di importanti relatori. Per il momento due esempi: il prof. Francesco Mallegni, già titolare della cattedra di antropologia presso l’Università di Pisa, passando in rassegna le più remote frequentazioni umane dell’Elba, non mancherà di accennare anche alla recente e straordinaria scoperta sudafricana del cosiddetto Homo Naledi; il prof. Carlo Alberto Garzonio, ordinario di geologia applicata presso l’Ateneo fiorentino, parlerà delle sue originali indagini sul versante settentrionale del Monte Capanne.
il despota della passata amministrazione era semplicemente uno che voleva mettere un po di regole a campo,ma si sa noi campesi siamo abituati a fare un po come c***o ci pare ed è questo che ci meritiamo
17 settembre 2015
Bancarotta Chil Post, “padre di Luca Lotti firmò l’ok al mutuo per Tiziano Renzi”. Nel giorno in cui Matteo fu eletto sindaco
Secondo il quotidiano Libero, il 22 giugno 2009, giorno in cui l'allora "rottamatore" vinse le elezioni comunali a Firenze, il funzionario della Bcc di Pontassieve Marco Lotti dava il primo parere favorevole alla concessione di un prestito da 697 mila euro alla società del papà del presidente del Consiglio. Che da primo cittadino assunse Luca e la moglie Cristina nella sua segreteria
Ventidue giugno 2009. Matteo Renzi diventa sindaco di Firenze. Nelle stesse ore la Bcc di Pontassieve, città dove vive la famiglia del presidente del Consiglio, concede al suo papà Tiziano un mutuo da 697mila euro. A firmare le carte è il funzionario della banca Marco Lotti, papà di Luca – oggi sottosegretario alla presidenza del Consiglio e braccio destro del premier – che poco dopo sarebbe diventato responsabile della segreteria del neo sindaco. Che avrebbe poi assunto nella sua segreteria anche Cristina Mordini, che di Luca Lotti è la moglie. E’ la ricostruzione fatta dal quotidiano Libero dei giorni in cui alla Chil Post, società del padre del premier, veniva concesso il prestito: oggi a Genova davanti al gip Roberta Bossi si teneva l’udienza preliminare per sciogliere la riserva sulla posizione di Tiziano Renzi, nelle vicende della società è indagato per bancarotta fraudolenta.
Quando un paese viene in qualche modo attaccato, si aspettano delle reazioni di protesta se non altro per campanilismo o per partito preso. Tra l'altro so che un mio vicino di casa , anche lui con casa nel paese incriminato, a cui ho concesso il collegamento Bluetooth per internet , ha espresso il suo pensiero,post che però mi dice non è stato pubblicato perché forse eccessivo o forse troppo vero, visto che vanta una presenza nel paese del far West almeno 25ennale . Cosa dire o pensare ..forse è sufficiente pensare che chi tace acconsente oppure ancora troppo impegnati a sparpagliare ombrelloni e sdraie a casaccio o a noleggiare puzzolenti e costosi gommoni a ignari turisti , turisti che se vogliono un caffè al bar sul mare devono mangiare sennò niente....incredibile ma vero.
Il problema di fondo è che a Campo ha vinto una lista pd mascherata da lista civica, prendendo voti dall'elettorato di destra, scontento del dispotismo della passata amministrazione, la sinistra a Campo storicamente, ha un elettorato di non piu di 400 voti, era quindi facile immaginare questo epilogo......
Alla fermata dell’autobus a Casa del Duca, qualcuno ha voluto lasciare un messaggio:” GIUNTA COMUNALE BANDA KRIMINALE”.
Come succede spesso, anzi sempre, l’autore non ha avuto il coraggio di firmare tale affermazione, né di venire in Comune a dare motivo della sua opinione.
La cosa certa è che il danno è fatto e ora qualcuno dovrà andare a cancellare, con spese a carico della collettività e soprattutto che, se è un esordiente scrittore, di avere un cretino in più.
Auspichiamo che i due gruppi di opposizione consiliare vogliano esprimere un loro giudizio sulla irresponsabilità e inopportunità di imbrattare il paese con certezza scritte.
Gruppo Consiliare
Viviamo Portoferraio