se invece, inoltre, di confondersi con questa festa del c...., festa dove i capoliveresi si organizzano tre settimane prima, iniziassimo a spingere i giovani a fare del bene? ...ma no chiedo troppo. i genitori a lavoro e loro "buttati" per la piazza a creare danni dietro la notte di halloween! ripeto e non mi stanco mai di dirlo che in pubblica assistenza i giovani volontari sono sempre accolti a braccia aperte. ma qui forse si è troppo impegnati a impersonificare diavolo, streghe e demoni!
113399 messaggi.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]CARO RHINO 2: LE IGNOBILI ACCUSE DELL’EX ASSESSORE E L’EQUILIBRIO (INVISIBILE) DEL DIRETTORE [/SIZE] [/COLOR]
Caro Rhino,
chiedo di nuovo ospitalità all’amico Prianti per aggiungere qualche parola e qualche concetto al mio messaggio del 24 u.s..
Lei – lo si intuisce dai suoi scritti – è una persona equilibrata e volta alla ricerca del dialogo. Per questo, se lo vorrà (non conosco la sua identità, ma lei sa come trovarmi), sarò lieto di esibirle i documenti che provano quanto l’accusa di aver utilizzato per scopi ingannevoli la memoria e il prestigio di un morto, scagliata contro di me dal Berti, sia infondata e, al tempo stesso, ignobile, abietta, odiosa, disgustosa. Prima di muovere un’accusa del genere, che tocca la moralità e l’onestà di una persona, l’ex assessore avrebbe dovuto assumere informazioni incontestabili e raggiungere la certezza assoluta, del 200%. Non sto parlando di opinioni pungenti o di critiche aspre – di per sé accettabili - ma di un’offesa infame e meschina, contro la quale non si può non reagire anche a costo di scendere di livello. Ovviamente solo di un po’, perché abbassarsi all’ isobata del Berti è praticamente impossibile.
In queste poche righe, caro Rhino, non c’è la volontà di proseguire la polemica, ma il desiderio di evidenziare becere falsità. Con documenti alla mano, non per mezzo di vuote elucubrazioni come ha fatto l’ex assessore in maniera prolissa. Lei potrà esaminarli quando lo riterrà più opportuno. Dirò di più: essi sono eventualmente a disposizione anche della di lui sorella marinese.
Non posso chiudere senza dedicare un ricordo all’indefesso direttore che del Berti-pensiero è ammiratore. Il giornalista, atteggiandosi a novello Benigni da val di Denari, partorisce compiaciuto, a getto continuo, i cosiddetti ‘A sciambere’, nei quali il senso della misura è simile ai movimenti di un ippopotamo in una pozzanghera. È un essere fatto così: a discorsi predica il dialogo e la pace, ma nessuno lo distoglierà mai dall’accanirsi contro il nemico di turno, se politico o no poco importa. Senza dubbio qualcuno gli avrà fatto presente che è piuttosto grezzo e sleale, dalla sua posizione, attaccare una persona martellandola per mesi e mesi; e altri gli avranno suggerito che dovere di un direttore è la ricerca dell’equilibrio, pena la credibilità anche del suo giornale. Ma lei, caro Rhino, pensa davvero che il direttore sia disposto ad ascoltare le voci sensate, la sua per prima? Legga i suoi elaborati, presenti e futuri, e avrà la risposta alla mia domanda, retorica anzi che no.
Michelangelo Zecchini
Alcuni giorni fa, il grande regista Italo Americano Francis Ford Coppola, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, considerato uno dei maggiori cineasti della storia del cinema americano, in visita a Matera (Basilicata) terra di origine dei nonni immigrati negli Stati Uniti, ha voluto far visita ad un centro immigrati richiedenti asilo politico. Alla richiesta dello stesso regista cosa poteva fare per loro, increduli, i richiedenti asilo hanno chiesto “solamente” se era possibile avere una scheda telefonica da 10€ per mettersi in contatto con le loro rispettive famiglie che puntualmente hanno ricevuto. Coppola in cambio ha chiesto una sola cosa. Quando chiamerete i vostri familiari dite loro; Non mollerò mai.
Ps-Due “CHAPEAU” per Francis Ford Coppola, il primo è per il nobile gesto, il secondo per non avere dimenticato le proprie umili origini, che molti....
Il M. del GRILLO-ROCCA da Capoliveri.
Polisportiva Elba Rekord Pallavolo e Basket Organizza un corso di Psicomotricità E avviamento al mini volley e mini basket
Per bambine e bambini nati negli anni 2009/2010
PRESSO LA PALESTRA SCUOLE MEDIE IN VIALE ELBA
MARTEDI’ dalle ore 16.00 alle ore 1700
GIOVEDI’ dalle ore 1630 alle ore 1730
Il corso sarà tenuto da una istruttrice qualificata
Per informazioni : Massimo 3355326136
Giorgio 3483423752
certo lasciamo che i ragazzi si divertono per sabato prossimo e poi magari il giorno dopo facciamo pure finta della conta dei danni provocati per questa notte delle streghe. conchini rovesciati, stendini per aria, motorini per terra... se questa a Capoliveri significa festa che volete che vi dica, difendeteli pure... so ragazzi e si devono divertì vero? tanto tutti l'anni è così, arriva halloween e i capoliveresi impazziscono, guai a chi gliela tocca sta festa! poi vi faccio sapere come è andata!!!
[COLOR=green][SIZE=5] Grande domenica di Rugby al Campo A. Scagliotti di Portoferraio. [/SIZE] [/COLOR]
La domenica tanto attesa è arrivata, finalmente alle ore 15.30 è scesa in campo la rinata squadra seniores dell’Elbarugby. Ma la giornata di rugby non è iniziata con loro, mentre aspettavamo il momento di vedere i nostri ragazzi sul campo di casa abbiamo potuto assistere, nella mattinata, al concentramento interno del minirugby. Il programma prevedeva Under 6, Under 8 e Under 10. L’organizzazione dell’evento ha richiesto molto impegno da parte della società elbana vista la partecipazione di oltre duecentocinquanta persone tra bambini e genitori, provenienti da Livorno, Piombino, Scarlino e Grosseto oltre ai nostri unders. Proprio per questo la Società ringrazia di cuore Allenatori , Accompagnatori e soprattutto genitori che si sono calati nelle vesti di cuochi, camerieri e tassisti e hanno permesso che tutto si svolgesse al meglio, senza il loro aiuto non sarebbe stato possibile ospitare tutta queste persone.
Veniamo ai commenti tecnici che come ogni lunedì accompagnano le gesta dei nostri atleti:
Under 8: Basile, Bastianelli, Borroni, Burchianti, Canovaro, Corsi, D'Ospina, Fornino, Fortini, Galletti, Kaamouch, Marinari D., Marinari S., Messina, Scaffidi, Sodano, Stilo, Usai, Vago.
Grande impegno e tutto sommato buona prova dei piccoli under 8. Nonostante i risultati dicano il contrario, i piccoli rugbisti hanno fornito una prova di carattere contro avversari più forti specialmente sul piano fisico. Ottime le prestazioni dei giocatori provenienti dall' under 6 e note positive anche dai bambini che per la prima volta si trovavano ad affrontare questo sport a livello agonistico. Tutti, nonostante il grosso divario con gli avversari si sono impegnati fino all' ultimo e non si sono risparmiati in placcaggi e contesa del pallone. C'è ancora da lavorare sul piano affettivo, ma visto l'impegno di oggi ci sono sicuramente buoni margini di miglioramento.
Under 10: Beltrame, Del Re, Filippi, Fortini, Guglielmi, Irgolino, Olla, Piccinato, Pollaro, Serra, Tedesco, Troccolo, Tropea, Volpe.
Il concentramento si è svolto con la partecipazione di due formazioni del Livorno Rugby, due del Piombino, due dell'Elba ed una dello Scarlino.
Per l'Elba è stato ambizioso schierare due formazioni, ma i bimbi e le bimbe hanno risposto bene. Buono l'impegno e a tratti si sono viste buone cose. C'è molto ancora da fare, in primis sulla capacità di essere determinati, ma sicuramente la strada che é stata imboccata è quella giusta e gli atleti stanno rispondendo bene rispetto agli obiettivi dati.
Purtroppo per mancanza di avversari non è stato possibile organizzare, come era previsto, gli incontri per l’under 6 ma i piccoli Pesciolini non si sono persi d'animo e si sono cimentati in un incontro amichevole, prima della partita della squadra seniores, per poi accompagnare l'ingresso in campo delle due squadre. Inutile raccontare l'emozione e la tenerezza dei piccolissimi dell'Elba rugby che hanno sfilato affianco ai “giganti” e che sicuramente hanno portato fortuna ai colori elbani.
Giusto il tempo del meritato Terzo tempo per i bimbi e genitori che si sono viste entrare in campo le squadre dell’incontro pomeridiano.
Elbarugby vs Apuane serie C2 Girone 2
Grande l’entusiasmo che ha accolto i giocatori di casa da un pubblico desideroso di rivedere i nostri giocatori senior sul terreno casalingo, ma soprattutto curiosi di scoprire l’effetto che ha avuto l’arrivo del nuovo allenatore Jean Luc Sans. Le aspettative non sono state tradite già nei primi minuti l’Elba con il gioco veloce e pressante che il tecnico francese ha inculcato nei nostri atleti, ha messo alle corde gli avversari, incapaci di difendersi dalle scorribande della nostra trequarti.
Dopo il ventesimo minuto il risultato era al sicuro e il resto della partita è stato un continuo martellare gli avversari che ci sono stati inferiori anche nella mischia. Il risultato finale parla chiaro 15 mete a zero per un totale di 87 punti. Il miglioramento tecnico tattico della nostra compagine è stato evidente ma certo il fattore entusiasmo ha fatto la sua parte, un anno senza giocare davanti al pubblico di casa ha lasciato il segno, e poter ritornare sul terreno che li ha visti iniziare e crescere ha messo le ali ai nostri rugbisti. Questa la formazione scesa in campo: Amoroso, Congedo, Troccolo,Candida, Vozza, Giacchetto, Ferrini T., Ferrini A., Zecchini, Piacentini, Pieretti,Sava, Gambelunghe, Morosi, Pilato, Colazzo, Ricci, Scagliotti, Ascione, Bisso, Arcara, All. Jean Luc Sans.
Prossimo turno sul campo del Mugello il primo di Novembre.
Unica squadra che questa Domenica è andata a giocare oltre canale è l’Under 16 che è andata a disputare la seconda gara del suo girone a Lucca.
La squadra si è presentata in campo con numeri molto risicati e priva di alcuni elementi che gli strascichi del pareggio interno con i Titani hanno costretto fuori dalla formazione. Saranno state le assenze, o una scarsa vena degli atleti in campo, ma il gioco espresso nel primo incontro del campionato si è visto molto poco solo a tratti ci è riuscita qualche giocata di pregio. L’incontro si è concluso con una sconfitta 15 a 10 ma nella sarabanda di errori dall’una e dall’altra parte veniva premiata la squadra che non ha certo espresso un gran gioco ma che ha saputo essere cinica e determinata al momento giusto. Rimangono grossi rimpianti per un match che era sicuramente alla nostra portata. Domenica prossima in casa con il Livorno Rugby e con il rientro degli squalificati i nostri ragazzi avranno occasione per riscattarsi e dimostrare che sanno fare molto meglio.
Formazione:Rossi, Cecchini, Esercitato, Bagnato, Luciani, Ferrari, Massei, Turoni, Castellani, Capocchi I., Capocchi G., Thanasi, Cintoi, Pilato, Giannoni, Kopeining.
[COLOR=darkred][SIZE=4] ELBANI, SALVIAMO LA VITA AI NOSTRI RAGAZZI E A CHI LE STA INTORNO. [/SIZE] [/COLOR]
Ancora un caso di meningite in Toscana, a Prato, e questa volta mortale dopo il caso del ragazzo colpito da meningite da “meningococco C” il 7 settembre a Pisa. Elbani, vacciniamoci e facciamo vaccinare i nostri ragazzi in particolar modo in età compresa tra 11 e 20 anni contro il “meningococco C”. Consiglio rivolto anche ai soggetti fino ai 45 anni. Da gennaio in Toscana sono stati registrati 32 casi di meningite: 27 da meningococco C, 3 da meningococco B, 1 del ceppo W e 1 non noto. Sette i decessi: 6 per meningococco C.
La meningite: una parola che solo a sentirla mette i brividi. Non c'è genitore che non abbia letto con apprensione le notizie riguardanti casi di bambini deceduti per la malattia puntualmente riportati dalle cronache locali e nazionali, eppure i dati Nazionali sono preoccupanti: 5 bambini su 100 sfuggono alla profilassi antipolio, tetano, difterite, epatite B e pertosse, e addirittura il 14% si sottrae ai vaccini contro morbillo, rosolia e parotite. E’ vero che la meningite è una malattia seria e troppo spesso mortale, ma anche di “morbillo” si muore, eccome se si muore. Nascono ancora bambini malformati per la “rosolia” presa in gravidanza e per entrambe le malattie sono disponibili vaccini efficaci. Anche per la parotite epidemica, che è una malattia infettiva acuta più conosciuta con il nome popolare di “orecchioni”, ci sono validi vaccini. La parotite epidemica se colpisce in età adulta, può portare la sterilità e può causare severe orchiti nei maschi, e ovariti nelle femmine. E’ importante vaccinarsi anche per la “pertosse” perchè è una malattia infettiva contagiosa.
Vaccinarsi è l’unico modo per proteggere se stessi, e chi ci sta intorno, dalle malattie come l’influenza, meningite e polmonite. Con l’arrivo del freddo il rischio di contrarre malattie infettive aumenta e dunque l’appello a vaccinarsi si fa sempre più pressante. La vaccinazione antinfluenzale è particolarmente raccomandata per soggetti di età superiore a 65 anni soprattutto se ospedalizzati o residenti in case di riposo e a persone affetti da malattie croniche o acute ricorrenti a carico dell'apparato respiratorio e cardiocircolatorio.
I vaccini salvano la vita e se per decenni non abbiamo più sentito di malattie mortali per i bambini, è stato per le grandi campagne di vaccinazioni realizzate in Italia.
Comitato Elba Salute
Cari concittadini, ma di cosa ci lamentiamo ?sono mesi ormai che si sente parlare nel sottofondo dell'accordo o per meglio dire della "transazione ."
tra il comune e la Rio Service...Lo si sapeva da tempo come sarebbe andata a finire !! Altra domanda : ma l'opposizione c'è o ci fà ! perchè non apre bocca ? un dubbio : forse ha fatto da palo !!
Siamo in un paese dove si parla di sentenze pro o contro il comune ....si dice che in comune ne discutono ; ma nessun cittadino ha visto uno straccio di sentenza...devi solo fartela raccontare e chi te la racconta di solito è parte interessata e te la racconta a pro suo ! Ci sono molte altre cose scandalose di questa Amministrazione Comunale....Ad esempio quanta tassa sul suolo pubblico ha incassato il Comune ad esempio quest'anno !!! sarebbe veramente curioso sapere !! Anche questi sono soldi pubblici da spendere per i cittadini.
I vari esercizi come ristoranti, bar ecc. quanto hanno pagato di suolo pubblico ? Ognuno ha esteso i propri tavolini fin dove potevano; tanto di controlli non se ne parlava proprio anche perché i vigili erano sott'organico.
Parlo ovviamente dell'estate scorsa !Mai uno straccio di controllo !!
Si parla anche di una possibile denuncia alla Procura della Repubblica perchè sia fatta chiarezza su questa Transazione e su altre vicende riesi a mio avviso poco chiare .
Speriamo arrivi presto la tempesta erariale come ha detto qualcuno !!!
Ricordate i girotondi col trenino quando vinsero lorsignori ??
Puo darsi che serva per mandarli a casa stavolta. Io lo spero vivamente in una bella ripulita in questo paese !!
LE RENZATE HANNO LE GAMBE CORTE - ALTRO CHE TAGLIO DELLA PRESSIONE FISCALE, LA MANOVRA VARATA DAL GOVERNO CONTIENE UNA STANGATA DA 54 MILIARDI DI EURO PER I CONTRIBUENTI - TRA IL 2017 E IL 2019 AGGRAVI SU BENZINA E IVA CHE SALIRA' FINO AL 25%
Dal 2017 scattano gli aumenti di accise sulla benzina e di Iva (dal 10 al 13 per cento l’aliquota agevolata e dal 22 al 25 per cento quella ordinaria): aumenti che comportano 15,1 miliardi di versamenti in più al fisco nel 2017 e 19,5 miliardi in più sia per il 2018 sia per il 2019...
Il governo ha impiegato una settimana per portare il testo della manovra al vaglio del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. E la versione finale del provvedimento arrivata al Quirinale venerdì sera, a distanza di sette giorni dal via libera del consiglio dei ministri, svela il motivo dell’attesa tanto lunga quanto sospetta. I documenti ufficiali portano alla luce una realtà assai diversa rispetto alle storielle raccontate in conferenza stampa dal premier Matteo Renzi con i suoi 25 tweet. Con i quali l’ex sindaco di Firenze è riuscito a incantare l’opinione pubblica per un po’ di giorni, sostenendo che la legge di stabilità per il 2016 è una svolta perché taglia le tasse e riduce la spesa pubblica.
E invece. Il provvedimento definitivo, che domani dovrebbe arrivare al Senato, rivela che, con l’eccezione di una timida riduzione l’anno prossimo, il peso del fisco su cittadini e imprese salirà in maniera esponenziale subito dopo e che le uscite dal bilancio dello Stato si riducono molto meno di quanto detto ufficialmente da palazzo Chigi.
Caro amico, quando si parla dell'alcool pericoloso in particolar modo per i giovani, non è un problema legato ad una festa, tutti gli stati sono alle prese con questa piaga, e la cosa migliore è la prevenzione che si dovrebbe fare anche attraverso i media e la scuola, e far conoscere ai genitori e figli come può essere dannoso il consumo di alcool che comporta oltretutto elevati costi per la sanità pubblica.
Gli Arcieri del Mare Vincono al Superenalotto 6+1
E’ proprio così: 6 medaglie all’ultima gara regionale di domenica 25 Ottobre a Castiglion della Pescaia ed 1 oro nella contemporanea manifestazione 04Gcat a Treviglio (Bg)!
Con un’azione piratesca i nostri cecchini hanno portato via dal Covo degli Arcieri del bandito Tiburzi un forziere con i seguenti ricchi premi: Davide Melas 1° posto scm freestyle , Valerio Monari 1° cam freestyle, Giuliana Costa 1° caf ricurvo, Alessandra Ingrasci 1° caf arco nudo, Patrizio Bolano 2° cam arco storico, Giada Sani 2° posto cucciolo femminile ricurvo. Alla spedizione hanno partecipato: Andrea Sani, Carlo Gherarducci, Debora Del Ministro, Leonardo Battistelli, Claudia Schezzini, Antonella Pettini e Silva Anselmi.
Contemporaneamente in terra lombarda andava in scena un’altra gara che ha visto la partecipazione di altre due certezze: il grintoso Giuseppe Longhitano 5° posto Cam Freestyle e di Lisa Adriani 1° posto arco nudo femminile!
Ovunque ci sia in palio qualche titolo la compagnia elbana gareggia e si distingue. L’attività agonistica non ha mai avuto pause neppure in estate. Tre istantanee su tutte: la prima riguarda i Campionati Italiani di Bevagna vicino Budino, in Umbria, dal 24 al 29 Agosto con l’affermazione di Antonio Canovaro addirittura al 5° posto assoluto nella categoria compound venatorio, due 7° posti per Valerio Monari freestyle e Giuliana Costa ricurvo, Luca Bellini 8° freestyle, Patrizio Bolano 14° arco storico ed un’ottima 18° posizione per Claudia Schezzini alla sua prima partecipazione categoria ricurvo.
Nelle stesse date (25-29 Agosto) si sono svolti i Campionati Mondiali BowHunter IFAA a Godollo in Ungheria, dove Alessandra Ingrasci e Alessio Cesetti hanno portato la bandiera con le tre api e si sono comunque distinti rispettivamente con un 5° ed un 63° posti assoluti nelle proprie categorie.
Per chiudere la carrellata di gare ricordiamo infine la Finale Regionale Fita 3d del 4 Ottobre a San Giovanni Valdarno in cui i nostri atleti hanno partecipato con i colori della gemellata compagnia ACES di San Vincenzo col podio di archi nudi femminili praticamente tutto elbano: 1° Alessandra Ingrasci 3° Milena Bellini e 4° Lisa Andriani che si è portata a casa il Trofeo Vanelli e 3° squadra italiana per il compound maschile con Longhitano-Verdiani-Verdiani.
Complimenti a tutti gli arcieri da parte del Direttivo uscente, che coglie l’occasione anche per ricordare agli interessati che i nuovi corsi sono in partenza a Novembre e la Compagnia è ben lieta di introdurre alla disciplina nuovi e futuri campioni!
Lasciate divertire i ragazzi.... le mandrie sono di quelli che così presi dal Dio denaro hanno perso la cognizione del tempo, della gioventù e del divertimento.
Conoscono solo una parola, anzi due: perdie e appaltamenti!!!
Tollerano gli abusi ma non tollerano una serata di baldoria...
Siete nati vecchi!!!!!!!! Perdie.....
Quanto a pulizia andate a vedere ogni mattina cosa c'è accanto ai bidoni della spazzatura, un mondo di rifiuti di tutti i generi, nonostante abbiate a disposizione un signor centro di raccolta per tutti i tipi di rottame, VERGOGNA!!!!!!
sono d'accordo sulla pulizia del paese che deve avvenire sempre però un po' meno su questa festa che a quanto pare è la più sentita a Capoliveri. ora finchè si mascherano i bambini va anche bene (ricorda un po' carnevale) con i dolcetti e gli scherzetti. la banda del compianto fonzi, sono giovani del paese di 20, 30 anni che si ritrovano nei bar e anche loro passabili ma il problema sono la cosiddetta via di mezzo (ragazzini dai 13 ai 18) che quella notte (haimè cade pure di sabato) si ubriacono con il fiasco della coop e poi distruggono mezzo paese!
Pe la festa okkei, è giusto che ci sia, pe le pulizie del giorno dopo comprese le defecazioni de li cani, non wuoorris, ci pensa l'unica persona che da ottobre ad aprile è responsabile del decoro di tutto il paese, e considerando che sono pochi 4..... Vergogna, vergogna,vergogna PERDIE!!!!! Aricordatevi che il paese va curato tutto l'anno, come le tasse de li cittadini che pagheno pe tutto l'anno. ARIPERDIE!!!!!
ho notato che in giro, ultimamente, archiviato il discorso festa dell'uva, non si parla altro in questi giorni della festa di halloween, adattata a Capoliveri con il nome di "festa delle streghe". i bar fano a gara a chi addobba alla meglio la propria dimora con lenzuola nere, nastri neri e maschere inquietanti nere. un'organizzazione che batte addirittura le celebrazioni americane che si soffermano con gruppi di ragazzini vestiti da fantasmi e da streghette che con una cantilena rompicapo assillano alle porte delle case delle gente con la nena: dolcetto o scherzetto? ma Capoliveri supera l'america e infatti quel giorno tutto si ferma! cade anche di sabato!!! ...poveri noi! e quindi a parte la mandria dei bambini in giro x il paese, troveremo la banda del compianto fonzi e addirittura i ragazzi che per l'occasione rientrano dall'università (li ho sentiti parlare sulla nave). e via con buffet, aperitivi, musica dal vivo con tanto di complessi e dj. discoteche aperte fino all'alba, cene etniche e chi più ne ha più ne metta! P.S.: x il giorno dopo chiamate 5 imprese di pulizie per non parlare dei danni che causeranno!!!
Ma le defecazioni che diversi cani liberi ma non randagi che lasciano ogni giorno in giro per il paese, fino a quando devono andare avanti?
[COLOR=darkred][SIZE=4] CONCERTO PER PIANOFORTE E VIOLONCELLO. [/SIZE] [/COLOR]
DUO Alessio Cioni e Lucio Labella Danzi
Piccolo Auditorium Flamingo
Capoliveri – Isola d'Elba
Giovedì 29 OTTOBRE – ore 21:00
L'Associazione MaggyArt di Capoliveri in collaborazione con l' Associazione Musicale Modigliani
presentano in concerto del Duo formato da Alessio Cioni al piano e Lucio Labella Danzi al violoncello che presenteranno musiche di L. van Beethoven e S. Rachmaninoff.
Alessio Cioni, classe 1973, ha partecipato a numerosi Concorsi Nazionali per giovani pianisti ottenendo sempre ottimi riconoscimenti da parte delle commissioni giudicatrici, attualmente è Direttore Artistico della Stagione Toscana Classica dell’Orchestra da Camera Fiorentina.
Lucio Labella Danzi fonda nel 2010, presso la Scuola di musica di Collesalvetti, il “Clara Schumann Cello Ensemble”, un’orchestra di violoncelli di cui è concertatore e solista. L’emsemble è ospite nelle stagioni concertistiche degli Amici della Musica di La Spezia, Toscana Classica, Francigena International Arts, Effetto Venezia. Ha insegnato nei Conservatori di Trento, Castelfranco Veneto e Bolzano ed è titolare della cattedra di Violoncello presso il Conservatorio “Cherubini” di Firenze.
Con la programmazione di questo concerto l'Associazione capoliverese MaggyArt continua il suo l'impegno di offrire al pubblico delle occasioni uniche di incontro con la musica classica suonata dai migliori strumentisti che il panorama classico offre, in un contesto suggestivo e raccolto com'è il Piccolo Auditorium del Teatro Flamingo.
Il concerto sarà anche l'occasione per contribuire alla raccolta di fondi necessari al restauro dell'antico Organo a Canne del Santuario della Madonna delle Grazie.
PROGRAMMA
Prima Parte
L. van Beethoven:
Sette variazioni sul tema da “Il Flauto Magico”
Seconda Parte
S. Rachmaninoff:
Sonata op.19 per violoncello e pianoforte
-lento/allegro moderato
-allegro scherzando
-andante
-allegro mosso
Ufficio Stampa MaggyArt
Laura Cavalieri Manasse
cell. 338 2862050
[COLOR=darkred][SIZE=5] La Procura dispone il sequestro di un fabbricato già ultimato. [/SIZE] [/COLOR]
Il Comando Stazione Forestale Parco di Portoferraio ha proceduto al sequestro penale preventivo di un fabbricato nel Comune di Capoliveri, a seguito dell’ordinanza del GIP della Procura di Livorno.
Si tratta di un fabbricato ultimato di recente servito da una strada carrabile che nello scorso maggio 2015 erà già stata sequestrata in via preventiva dall'Autorità Giudiziaria in quanto realizzata in bosco di pino domestico. A seguito di quelle indagini sono stati rinviati a giudizio quattro indagati in concorso per i reati di abuso edilizio, violazione al vincolo paesaggistico, falso ideologico in atti pubblici ed abuso d’ufficio.
I lavori richiesti per la realizzazione del fabbricato riguardavano la traslazione di volumi esistenti, ma l’intervento non è risultato conforme agli strumenti urbanistici vigenti nel comune di Capoliveri.
Per la realizzazione del fabbricato sono stati segnalate alla Procura di Livorno tre persone, tutte residenti all’Isola d’Elba, che risultano indagate in concorso per i reati di abuso edilizio, violazione paesaggistica e falso ideologico in atti pubblici.
La Procura di Livorno ha poi ritenuto di indagare un ulteriore persona, contestando anche i reati di truffa ed abuso d’ufficio.
[COLOR=darkred][SIZE=4] CACCIAVANO USANDO UCCELLI DA RICHIAMO CON ANELLO IDENTIFICATIVO TAGLIATO, LA FORESTALE DENUNCIA 5 PERSONE [/SIZE] [/COLOR]
Personale del Corpo Forestale dello Stato ha denunciato in questi giorni 5 persone alla Procura della Repubblica di Grosseto per il reato di caccia con mezzi non consentiti, sequestrando 13 animali da richiamo vivi, 5 fucili e numerosi tordi e merli abbattuti ed elevando 5 sanzioni amministrative per un totale di 1.550 euro.
I richiami vivi, per legge, devono essere muniti di un anello inamovibile, ovvero che non si possa rimuovere. Tramite l'anello l’esemplare viene identificato con un codice alfanumerico simile alla targa per l’auto che indica la provenienza e il possessore dell'animale.
La pratica di tagliare l’anello di identificazione, teoricamente inamovibile, permette di fornire di questa “targa” uccelli catturati illegalmente che così diventano detenuti lecitamente e quindi immessi a caro prezzo nel mercato. Chiunque detiene o utilizza richiami vivi con anello mancante o rimovibile commette pertanto un reato.
Durante i controlli numerose sono state anche le sanzioni amministrative elevate; la fattispecie più ricorrente è quella per caccia da appostamento fisso non autorizzato. Alcuni cacciatori infatti non provvedono a smontare a fine giornata l’appostamento temporaneo come previsto dalla norma.