Mer. Lug 2nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113396 messaggi.
BUONE FESTE DA TUODI da BUONE FESTE DA TUODI pubblicato il 3 Dicembre 2015 alle 3:51
... Toggle this metabox.
pino da pino pubblicato il 2 Dicembre 2015 alle 20:07
grazie vincenzo enzo fornino finalmente una persona che pensa a fare il bene di portoferraio senza preoccuparsi di beghe politiche e di qualche voto in più, ce ne fossero come lui
... Toggle this metabox.
X MOLA da X MOLA pubblicato il 2 Dicembre 2015 alle 18:44
Carissimo concittadino, non hai capito niente, e neanche il motivo per cui ho fatto questo tipo di intervento. Chi ci governa però ha capito perfettamente come ragionano gli Italiani, tanto è vero che la sanità pubblica va sempre peggio, mentre le strutture private sono in continuo aumento e il cielo è sempre più blu.....
... Toggle this metabox.
A Porto Azzurro da A Porto Azzurro pubblicato il 2 Dicembre 2015 alle 16:21
E' vero che siamo in autunno, ma ancora un po' di gente viene a Porto Azzurro. Quando si arriva al mercoledì, tutti i ristoranti fanno turno di chiusura. Dove va a mangiare questa gente? Che razza di andazzo e programmazione è questa? Perché il comune non differenzia i turni di chiusura?
... Toggle this metabox.
DECORO URBANO da DECORO URBANO pubblicato il 2 Dicembre 2015 alle 16:12
[COLOR=darkblue][SIZE=5]OPERAI AL LAVORO PER RIPULIRE LA CITTÀ MEDICEA [/SIZE] [/COLOR] Dopo alcune segnalazioni al responsabile del decoro urbano della città di Portoferraio Vincenzo Enzo finalmente oggi è stato pulito lo scorritoio delle acque piovane di via Ninci. Esa ha dato incarico alla cisse! Che in breve tempo ha tolto 100/sacchi di foglie e terra e 3 apini pieni di sporcizia che occludeva il fosso di scorrimento delle acque. Si tratta - ha detto Fornino - di primi interventi che attendevano da anni che qualcuno si preoccupasse della pulizia dei fossi e dei tombini della città a questi ne seguiranno altri che interesseranno tutto il paese.
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 2 Dicembre 2015 alle 15:54
... Toggle this metabox.
TOREMAR&MOBY INFORMA da TOREMAR&MOBY INFORMA pubblicato il 2 Dicembre 2015 alle 15:51
[COLOR=darkred][SIZE=4] APERTE LE PRENOTAZIONI PER L’ISOLA D’ELBA, ISOLA DEL GIGLIO, CAPRAIA E BONIFACIO-SANTA TERESA DI GALLURA MOBY E TOREMAR COLLEGANO LA TOSCANA CON L’ISOLA DELL’ARCIPELAGO LA COMPAGNIA DELLA BALENA BLU UNISCE LA CORSICA CON LA SARDEGNA [/SIZE] [/COLOR] Aperte oggi le prenotazioni 2016 per l’Isola d’Elba (con Moby e Toremar) e Bonifacio-Santa Teresa di Gallura (con Moby). Le due Compagnie offrono qualità e comfort per collegare al meglio la Toscana con l’isola dell’arcipelago e la Corsica con la Sardegna, per iniziare la vacanza all'insegna del relax e del divertimento in queste meravigliose realtà italiane. ISOLA D’ELBA Moby e Toremar sono il ponte per l’Isola d’Elba. Le due compagnie del Gruppo armatoriale che fa capo alla famiglia Onorato sono le uniche presenti tutto l’anno ad assicurare i collegamenti da e per l’isola più grande dell’arcipelago toscano, garantendo fino a 100 partenze al giorno durante il periodo di alta stagione, con partenze ogni trenta minuti sulla linea Piombino-Portoferraio. Collegamenti 365 giorni l’anno anche con Cavo, e Rio Marina con traversate di 45 minuti. Grazie alla formula “Parti Prima” è possibile viaggiare sui traghetti Moby e Toremar lo stesso giorno, anche con un orario antecedente a quello prenotato, fino ad esaurimento dei posti disponibili e senza alcun costo aggiuntivo. Oggi Toremar apre anche le prenotazioni per l’Isola del Giglio e di Capraia. TOREMAR A conclusione del processo di refitting che ha coinvolto tutte le 7 navi, Toremar è diventata la prima flotta smartferry d’Italia. Tante le novità introdotte in questo 2015: wi-fi gratuito per tutta la durata della navigazione, l’installazione di un totem multimediale per la realizzazione di un“Social Corner” nel segno della connessione a tutti i social network come Facebook, Twitter, Instagram, etc. per condividere, via e-mail, foto con amici. Inoltre i Totem carica batterie per telefoni cellulari, iPod, iPad, etc. con monitor per messaggi pubblicitari. Le sette navi della flotta sono tra le più all’avanguardia in termini di connettività. BONIFACIO-SANTA TERESA DI GALLURA Quattro corse al giorno di soli 50 minuti. Con Moby dal 26 marzo al 30 settembre, grazie al collegamento Bonifacio-Santa Teresa di Gallura, è possibile effettuare un viaggio di andata eritorno in giornata. Un’occasione imperdibile per tutti i clienti che desiderano effettuare escursioni in giornata o per recarsi in Sardegna attraversando la Corsica. I collegamenti sono disponibili ai seguenti orari: Santa Teresa di Gallura-Bonifacio: 07:00 – 10.00 – 15.00 – 18.30 Bonifacio-Santa Teresa di Gallura: 08:30 – 12.00 – 17:00 – 20:00 GRUPPO MOBY Attivo in Italia da oltre cinquant’anni nel settore del trasporto e del rimorchio marittimo, il Gruppo Moby - con oltre 1.200 dipendenti - è leader, per numero di passeggeri trasportati, nei collegamenti tra i porti del Nord Tirreno e la Sardegna, la Corsica e l’Isola d’Elba. Moby è, inoltre, il principale operatore nel trasporto marittimo di merci, nei collegamenti tra i porti del Nord Tirreno da e per la Sardegna. La flotta è composta da 45 unità tra navi, fast cruise ferry e rimorchiatori. Moby gestisce anche la stazione marittima Isola Bianca nel porto di Olbia, i relativi fabbricati e i servizi annessi. [URL]www.moby.it[/URL]
... Toggle this metabox.
x salute e portafogli da x salute e portafogli pubblicato il 2 Dicembre 2015 alle 14:26
De, ma fallo da privato l'esame no? Il tuo costa di ticket poco meno di 50 euro, da privati può costare da 80 a 150 euro, magari a 80 non trovi, ma a 100 si. Mica andrai in rovina per 50 euro?
... Toggle this metabox.
La Fondazione Elba e la politica da La Fondazione Elba e la politica pubblicato il 2 Dicembre 2015 alle 13:13
Ho modificato e tolto le parti "più sensibili"........ Basta che tu firmi il tuo post con la mail che io possa identificare , perchè il tuo post è passibile di querela per diffamazione e camminando non ha bisogno di denunce......abbi più coraggio invece senza nasconderti dietro il tuo PC.... La redazione
... Toggle this metabox.
SALUTE & PORTAFOGLI da SALUTE & PORTAFOGLI pubblicato il 2 Dicembre 2015 alle 11:26
Dopo due interventi a proposito dei tempi abissali per poter fare un ecocolordoppler, mi sarei aspettato un ampio dibattito, invece niente di tutto questo.Vedo però che si interloquisce con interventi che parlano di piscine, di continuità territoriale, di gestione associata per il turismo con nuovi forti investimenti, di pro-loco, di cinema, di teatri, di zone umide, di piante più o meno velenose, o di degrado urbano. Tutto giusto, forse però non si è compreso bene che quando viene a mancare la salute, molte volte non per causa dei cittadini ma spesso per un ritardo di una diagnosi, tutto questo passa in seconda battuta, e in un'isola che vive esclusivamente di turismo, il bene dei turisti e degli stessi residenti dovrebbe essere comune per tutti non solo a parole e/o usato come slogan, o aspettare che qualcun'altro intervenga per risolvere i nostri annosi problemi per quanto riguarda la salute pubblica Elbana, a meno che tutti gli Isolani e coloro che intervengono su questo blog, o scoppiano di salute o il loro portafogli scoppia per il troppo pieno. Buona salute a tutti.
... Toggle this metabox.
Alberto Salmati da Alberto Salmati pubblicato il 2 Dicembre 2015 alle 10:34
Dice Tozzi "La vasca di Marciana Marina ha i requisiti per essere modificata ed integrata in questa direzione? Non credo proprio... Abbimo già una piscina coperta piccola, monovasca e sottodimensionata nei servizi. Non ne serve certo un'altra, per di più in area periferica rispetto al centro geografico dell'Elba". Allora diciamo che può passare il fatto che sia geograficamente decentrata la struttura rispetto agli altri comuni (elba est), ma per tutto il resto sono Caz@@@te. Il nuovo impianto di MM, che frequento d'estate per il nuoto libero, non è sottodimensionato, tantomeno piccolo. La vasca corta è perfettamente a norma (25 metri), ha sei corsie, spogliatoi e servizi igienici nuovi e funzionali. Perché Tozzi afferma che la piscina di MM sia piccola e sottodimensionata nei servizi? Cosa intende? C'è mai stato ? è in mala fede? La risposta se ha i requisiti è SI, indubbiamente. Lo invito a prendere la macchina e andare a vedere con i suoi occhi l'impianto, o almeno a spiegarsi.
... Toggle this metabox.
CONAD RIO MARINA da CONAD RIO MARINA pubblicato il 2 Dicembre 2015 alle 9:41
IL SUPERMERCATO I GIORNI 6 E 8 DICEMBRE EFFETTUERA' IL SEGUENTE ORARIO: MATTINO DALLE 8.00 ALLE 13.30 POMERIGGIO DALLE 15.30 ALLE 20.00.ù VI ASPETTIAMO.
... Toggle this metabox.
Silver Air da Silver Air pubblicato il 2 Dicembre 2015 alle 9:41
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Torna attiva la linea di continuità territoriale aerea fra l’Isola d’Elba e Milano. [/SIZE] [/COLOR] La novità, già annunciata da Silver Air, la compagnia che gestisce la continuità territoriale aerea fra l’Isola d’Elba e il continente, al momento della pubblicazione degli orari invernali, diventerà operativa venerdì 4 dicembre 2015. Ogni venerdì, fino al 15 gennaio 2016, sarà possibile volare dall’aeroporto di La Pila a quello di Milano Linate in 1 ora e 20 minuti, con il volo d’andata fissato per le 8,20 del mattino e quello di ritorno previsto alle 15,10 . Questo collegamento va ad aggiungersi, nell’orario invernale di Silver Air, a quelli fra Elba e Pisa, previsti il lunedì, mercoledì e il sabato in entrambe le direzioni, e a quelli fra Elba e Firenze, programmati tutti i martedì. Vista la coincidenza con le festività natalizie e con il Capodanno, la compagnia ha deciso di spostare i voli programmati per venerdì 25 dicembre a domenica 27 e – con lo stesso meccanismo – quelli previsti per venerdì 1 gennaio a domenica 3 gennaio. In entrambi i casi, l’orario di volo vedrà la partenza dall’Elba alle 10,15 e l’arrivo a Milano alle 11,35, mentre nel volo di ritorno la partenza da Milano sarà alle 15,10 e l’arrivo all’Elba alle 16,30. “L’ottica di queste variazioni – ha commentato il responsabile marketing di Silver Air Vincenzo Gorgoglione – è quella di favorire gli spostamenti di elbani e turisti in occasione delle feste più importanti, e va ad aggiungersi a tutta una serie di promozioni che abbiamo voluto dedicare a chi ha scelto il mese di dicembre per scoprire tutti i vantaggi legati ai collegamenti aerei da e per l’isola d’Elba”. Per tutto il mese di dicembre, infatti, saranno attive le promozioni “2 x 1” e “Regala un volo per Natale”, oltre a quella de “Il battesimo del volo” dedicata ai residenti che decidano di volare per la prima volta sulle linee di continuità territoriale dell’Isola d’Elba. Ulteriori informazioni sulla pagina Facebook di Silver Air e sul sito [URL]www.silverairitalia.it[/URL] .
... Toggle this metabox.
GESTIONE ASSOCIATA PER IL TURISMO da GESTIONE ASSOCIATA PER IL TURISMO pubblicato il 2 Dicembre 2015 alle 9:37
[COLOR=darkred][SIZE=4] LA GESTIONE ASSOCIATA PER IL TURISMO SI RAFFORZA: [/SIZE] [/COLOR] Con il 2016 investimenti per 1,4 milioni di euro, ricerca di nuove risorse con la Camera di Commercio e accordo con le categorie economiche. Il risultato della riunione del 26 novembre. Una nuova alleanza per la promozione dell’Isola d’Elba fra Gestione Associata per il Turismo e Associazioni di categoria è quella che è stata siglata nel corso della riunione che si è tenuta il 26 novembre scorso a Capoliveri: sul tavolo la proposta di compartecipazione della gestione associata per turismo ai progetti di promo commercializzazione dell’isola promossi da aziende tramite le categorie economiche. All’incontro che ha visto riuniti i sindaci, l’Ente Parco e i rappresentanti delle categorie economiche elbane erano presenti anche il Direttore generale della Camera di Commercio dott. Pierluigi Giuntoli e il delegato per le aziende di trasporto marittimo dell’isola d’Elba di Moby, Toremar che ha confermato il proprio totale apporto all’iniziativa. Assenti, purtroppo, i rappresentanti di Corsica Ferries, di Blu Navy e di Silver Air. “L’obiettivo - ha spiegato il Sindaco di Capoliveri - Ruggero Barbetti, comune capofila della Gestione Associata è quello di rafforzare la promozione dell’isola d’Elba coordinando progetti e forze comuni. La GAT si occuperà di promozione del territorio e del brand Elba mentre le Associazioni di categoria si occuperanno di commercializzazione e promozione delle aziende. Quello che vogliamo è che in Italia e all’estero arrivi un messaggio chiaro ed univoco sulla “destinazione Elba” e lavorare insieme è l’unico modo per raggiungere lo scopo”. La proposta, che ha ottenuto l’approvazione nel corso della successiva riunione della consulta dei Sindaci, prevede un impegno da parte della GAT che comporterà l’investimento tra il 30 e il 40 per cento del costo complessivo del progetto per la realizzazione di campagne di promo commercializzazione dell’Isola d’Elba fino ad un massimo di 60.000 euro. I progetti dovranno inserirsi negli obbiettivi tematici stabiliti annualmente dalla Gestione Associata per il Turismo. “Per il 2016 – ha puntualizzato Andrea Rossi, marketing manager della GAT – punteremo su natura e outdoor, insieme alla promozione dell’Elba quale destinazione ottimale per il turismo per famiglie. I progetti dovranno guardare lontano anche perché l’obiettivo è quello di allargare la forbice dei mercati europei e al contempo veicolare le energie sul rafforzamento della bassa stagione”. Raggiunto l’accordo sulle modalità d’azione per i prossimi mesi, adesso sarà compito delle associazioni incontrarsi e definire i progetti su cui puntare per promuovere l’isola. A questo scopo la Camera di Commercio si è offerta di svolgere un’azione di coordinamento fra le categorie economiche dando la propria disponibilità a svolgere un ruolo di capofila. Ruolo centrale per la Camera di Commercio anche sul fronte del reperimento di fonti di finanziamento regionale, nazionale ed europeo per le iniziative di promozione del territorio. Il direttore generale Giuntoli ha infatti posto all’attenzione dei Sindaci la proposta di convenzione fra Gestione Associata per il turismo e Camera di Commercio di Livorno per il reperimento di nuove risorse economiche per la promozione turistica, questo senza alcun costo aggiuntivo per gli enti locali. Proposta che è stata favorevolmente deliberata. La riunione del 26 novembre è servita anche a portare all’approvazione dei Sindaci il nuovo piano di attività nonchè il budget per il 2016 che si attesta su un importo complessivo di circa un milione di euro, compreso l’avanzo di amministrazione del 2015. Oltre a queste risorse per la promozione verso l’esterno, 70.000 euro saranno destinati al comune di Portoferraio e 50.000 a ciascun comune elbano, per attività specifiche da effettuarsi sul proprio territorio. “Ogni azione del 2016 – ha spiegato Maurizio Goetz destination manager per l’Isola d’Elba – dovrà puntare a creare un modello innovativo di promozione turistica partecipata. Fino ad oggi grazie alle diffuse campagne promozionali su tutti i media e grazie al riuscito progetto della web serie “Elba, il tesoro di Napoleone” che ha conquistato ben 16 premi internazionali , possiamo dire di aver intrapreso la strada giusta perché l’Elba sia al centro dell’attenzione del mercato turistico nazionale ed internazionale. Unire le forze e proseguire in questa azione è il nostro obiettivo”.
... Toggle this metabox.
PER IL BENE COMUNE... da PER IL BENE COMUNE... pubblicato il 2 Dicembre 2015 alle 9:30
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Replica al Vice Sindaco a proposito di Pro Loco “ [/SIZE] [/COLOR] Democrazia dal greco demos,popolo e crazia potere. L’articolo 21 della nostra Costituzione recita che tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. La libertà di esprimere le proprie convinzioni e le proprie idee è una delle libertà più antiche, essendo sorta come corollario della libertà di religione. In Italia la libertà di manifestazione di pensiero si colloca quasi a metà tra le libertà individuali e le libertà collettive, nel senso che la ragione della sua tutela risiede sia nell ' interesse individuale di manifestare i propri convincimenti, sia nell'interesse generale al progresso in qualunque campo attraverso il libero confronto delle varie opinioni. Detto questo, dott. Marini, Assessore alla cultura nonché Vicesindaco di Portoferraio, desideriamo specificare che il nostro comunicato é stato da Lei male interpretato; era infatti stato scritto per spronare gli animi locali a partecipare in modo più attivo alla vita del Paese e per far sì che a tale Associazione potessero inscriversi più persone possibili per il bene del Paese stesso, visto che all’Assemblea di sabato scorso il Consiglio era tutto dimissionario. Volevamo inoltre specificare alcuni punti: 1) nessuno ha mai scritto una lettera al Comune e nessuno ha mai accusato la Giunta; 2) tutto quello che è stato scritto era stato detto all’Assemblea della Pro Loco (a cui noi tre abbiamo partecipato), come per esempio il fatto che l'albero di Natale quest’anno è stato regalato da un privato e il fatto che il consueto evento natalizio dell’8 dicembre “Svuota la cantina" non era stato organizzato; 3) il nostro comunicato non conteneva alcuna strumentalizzazione politica poiché Alessia Del Torto (Consigliere di minoranza) è rappresentativa di una lista civica, Serena Beccucci, commerciante, si sacrifica in inverno, per tenere aperte le sue attività e Stefania Di chiara dedica parte del suo tempo ed energie per potersi affacciare alla sua finestra e vedere "il bello" del Paese. Detto tutto questo, ci dispiace molto che la nostra buona volontà per migliorare qualcosa in questo Paese non sia stato recepita dal nostro Vice Sindaco; diversamente alcuni nostri concittadini ci hanno già contattate per proporre la loro collaborazione alle varie attività. Stefania Di Chiara, Alessia Del Torto, Serena Becucci
... Toggle this metabox.
Nuovo progetto per Campo da Nuovo progetto per Campo pubblicato il 2 Dicembre 2015 alle 8:19
[COLOR=darkred][SIZE=5] Campo - Ancora un consiglio comunale senza la minoranza [/SIZE] [/COLOR] L'argomento migranti continua ad essere il punto di rottura tra le due componenti il consiglio comunale. Da ben oltre due mesi e mezzo il Sindaco Lambardi sfugge al più volte richiesto approfondimento di questo tema in Consiglio Comunale, luogo deputato alla discussione democratica degli argomenti che interessano la vita della comunità, continuando a differire il pubblico confronto richiesto da parte della sua maggioranza, dalla minoranza e dalla popolazione tutta dopo le sue dichiarazioni alla stampa di disponibilità all'accoglienza senza mai esporre il suo progetto e le modalità di attuazione. Ricapitoliamo i fatti a chi ci legge: - Il 14 settembre, la minoranza, ha formalmente inviato al Sindaco richiesta di trattazione dell'argomento richiamando parti dello Statuto Comunale, che prevedono l'obbligatorietà della convocazione entro 20 giorni - Il primo Consiglio utile per tale trattazione risultava quello del successivo giorno 25 settembre, senza che nessuna attenzione venisse rivolta alla richiesta della minoranza - in sede di svolgimento del Consiglio, alla richiesta di fornire notizie sui motivi dell’assenza dell'argomento, Il Sindaco con una certa dose d’irritazione per l'intervento della minoranza fuori dell'ordine del giorno, affermava che l'argomento “migranti” sarebbe stato trattato nel corso di un apposito Consiglio comunale “aperto” alla cittadinanza per favorire la massima partecipazione. Il suo duro intervento determinò la decisione della minoranza di abbandonare, in segno di protesta, la sala consiliare. - Il 7 ottobre dopo una ulteriore pressione sul Sindaco ad adempiere agli obblighi statutari dando pronto contenuto agli impegni assunti nel Consiglio, lo stesso, comunicava di non poter dare corso alla richiesta poiché non rientrerebbe tra gli argomenti da sottoporre alla discussione del Consiglio Comunale. Affermava, inoltre, di non volersi sottrarre ad un pubblico dibattito ma che ciò si sarebbe collocato all’interno della “Festa della Toscana”. - Ritenendo l’atteggiamento del Sindaco poco rispettoso del confronto democratico, della minoranza consiliare e di tutta la popolazione campese con il solo fine di far cadere nel dimenticatoio il problema o almeno con l’obiettivo di spostare di ulteriori due mesi il problema, la minoranza informava della sua assenza in segno di protesta nel prossimo consiglio ed anche dai successivi e così via fin quando il Sindaco non avrebbe provveduto ad adempiere ai suoi doveri. Oggi 30 novembre – festa della Toscana - ed altro consiglio comunale, ma nessuna iniziativa del Sindaco sul tema dei migranti e, di conseguenza, nuova assenza della minoranza. Chiaramente il Sindaco con questa sua resistenza vuole impedire la discussione su argomenti per lui “scomodi” in aperto contrasto con i proclami elettorali che parlavano di trasparenza, partecipazione e, addirittura, assemblee popolari. Non solo non vi è segno della volontà di mantenere le promesse fatte ma nemmeno si riesce a discutere e trattare democraticamente l’argomento migranti in Consiglio Comunale nonostante il Sindaco avesse affermato di volerne dedicarne ai migranti uno ad hoc. Infine ultimo colpo di scena del Sindaco per evitare il confronto: la festa della Toscana non è più festeggiata in una data specifica ma è diventata un periodo che interessa fino a tutto il mese di febbraio; il consiglio comunale aperto si trasforma in un convegno dove esperti nazionali ed internazionali relazioneranno sul tema; ma, alla fine di tutto ciò quale è la posizione della nostra amministrazione? Ai posteri l’ardua sentenza Gruppo consiliare Nuovo progetto per Campo
... Toggle this metabox.
Qualità&Cortesia&Prezzo da Qualità&Cortesia&Prezzo pubblicato il 2 Dicembre 2015 alle 7:44
[COLOR=darkblue][SIZE=5]CHI NON PIANGE……. NON PUPPA. “ [/SIZE] [/COLOR] L’elba al pari dell’italia della terra ferma, prima ancora d’essere il paese dei santi, dei poeti e dei navigatori è il paese dei “Chiagni e fotti”. Chiàgni e fotti è una delle espressioni tipiche napoletane che letteralmente significa “ piangi e fai l’amore” e in termini spiccioli vale “ lamentarsi con gli altri e nello stesso momento godere la vita”. Tutto questo per dire cosa? Che in questi giorni che precedono le feste di Natale e fine anno , ci dicono alcuni commercianti, ci sono sempre meno soldi…. per tirare avanti si fanno i salti mortali….. l’economia è allo sfascio…..sembra che da un momento all’altro siano costretti a tendere la mano (o il cappello) . Di chi la colpa? Chi la dà all’Euro , chi all’amministrazione, chi agli organi che dovrebbero promuovere il turismo ecc. ecc. Eppure al di là del “chiagnere” e nonostante la critica espressa da un addetto ai lavori, che recitava 🙁 la brutta abitudine delle famiglie di andare a comperare in internet con l’illusione di spendere meno e poi…..) nonostante questo, i negozi vendono, prodotti elettronici, digitali ed altri articoli si vendono come il pane….mentre si parla di crisi, dai supermercati fuoriescono massaie con serpentoni di carta in mano (il conto) lunghissimi, che si attorcigliano intorno all’acquirente come i mostri di Laocoonte , e a momenti strozzano quanti gli sono vicini. Insomma caro addetto ai lavori ci sarà pure un calo nelle vendite ( nella stessa misura che è reale l’aumento dei prezzi) ma non credo che questo si possa addebitare alle migrazioni comprerecce internautiche o amministrazioni disattente , oppure, come lei, ab torto collo, ha attribuito “al monopolio delle offerte in rete”…. Mi perdoni l’ardire amico mio ! E’ solo questione di qualità, cortesia e soprattutto prezzo .. ….( non dimenticando i soldi che ai cittadini rimarranno nella scarsella dopo i salassi di fine anno). Se poi non ne potete fare a meno e vi sentite proprio di chiàgnere …chiàgnere pure , ma se fottete abbiate il pudore di non fottere sempre ai poveri Pantalone!
... Toggle this metabox.
IL PARASSITARIO AVANZATO da IL PARASSITARIO AVANZATO pubblicato il 2 Dicembre 2015 alle 4:18
[COLOR=darkblue][SIZE=4]ALLA BISCOTTERIA IMPERVERSA IL “ PARASSITARIO AVANZATO “ [/SIZE] [/COLOR] di G. Muti Quando la nuova amministrazione Ferrari ha incominciato ad organizzare la macchina amministrativa lasciata da Peria noi abbiamo pubblicato un articolo dal titolo : “ALLA BISCOTTERIA TEMPI DURI PER IL "PARASSITARIO AVANZATO" (venerdì 29 maggio 2015 ) Era un titolo ottimista, ma nel pezzo si facevamo alcune considerazione sul potere dei dirigenti che secondo noi negli ultimi anni, era cresciuto ed era “ una specie di controparte che, spesso, appoggiandosi su norme e regolamenti di fatto si contrappone al potere politico riuscendo, a volte a rallentare, se non bloccare, la macchina amministrativa. Aggiungevamo : “ Non lo fa per divertimento o per dispetto, ma per interessi diversi che sono sempre riconducibili alla sua natura corporativa” Quello che è successo nel corso del Consiglio Comunale di lunedì a Portoferraio è stata la rappresentazione plastica di questo scontro. In aula, il confronto non è stato tra destra e sinistra, tra maggioranza e minoranza , ma tra la maggioranza di coloro che sono stati eletti per amministrare e il PARASSITARIO AVANZATO che cerca di impedirlo. Non entro ad analizzare le varie fasi dello scontro che sono state riportate ampiamente dalla stampa cartacea e on line; ne’ in alcune situazione personali molto complesse che certamente non aiutano. Mi limito a sottolineare un fatto incontestabile: quello che si è verificato ad opera dal PARASSITARIO intralcia la macchina amministrativa e danneggia gli interessi dell’intera comunità . Azioni del genere, in tempo di guerra, verrebbero definite sabotaggio, tradimento e i responsabili messi al muro. In un’ azienda privata sarebbero licenziati in tronco. Loro, invece , fanno quello che vogliono nell’impunibilità più completa. A cosa ci riferiamo. Chiariamo che le accuse non vengono dall’esterno, ma vengono dall’interno della stessa struttura amministrativa; da coloro che la conoscono bene. Il Ragioniere capo Donati, sul materiale che gli uffici gli hanno inviato per dare un giudizio sul aggiustamento del bilancio dice: “ Ho ricevuto materiale confuso, irricevibile, inaccettabile oltreché tardivo dagli uffici. Le contabilizzazioni di alcune aree sono state saltate a pie’ pari, mancano una gran quantità di documenti. Sono malfunzionamenti gravissimi da eliminare, a meno che non si vogliano creare in futuro avanzi esagerati o, peggio, buchi di bilancio». Lui, comunque , ha dato parere favorevole. Anche perché vi sarebbero disponibili oltre 4 milioni di euro. Il sindaco revisore, invece, trovandosi in quella situazione, non essendo in grado di dare un giudizio informato, e non potendosi astenere, ha dovuto dare un giudizio negativo. Su questo punto, poi, il segretario generale ha ricordato che questo potrebbe mettere in dubbio la leggibilità dell’atto. Quindi, problemi ed eventuali illegittimità non nascono perché vi sono degli artifici che camuffano la , mancanza di soldi per far tonare i conti o cose simili ecc , no: nascono solo perché coloro che avrebbero dovuto fare il lavoro per il quale sono pagati , non lo hanno fatto. E quel poco che hanno fatto lo hanno fatto male Nello articolo citato anticipavamo le difficoltà che l’Amministrazione avrebbe incontrato: “Possiamo dire che nell’esercizio del potere amministrativo, nulla è più potente del PARASSITARIO AVANZATO”. Bisogna tener presente che per le amministrazioni è insidioso come il punteruolo rosso lo è per le palme. Gli effetti possono essere meno appariscenti ma non meno letali. “ Qualsiasi atto contro questo fenomeno è sempre moralmente giusto perché è un’azione contro chi impedisce a coloro che hanno avuto il mandato dai cittadini di lavorare nell’interesse di tutti.” Adesso sarebbe utile vedere che cosa è veramente successo e stabilire chi ha fatto il proprio dovere e chi non lo ha fatto e costringere chi commesso degli errori ad assumersi le proprie responsabilità, in modo che episodi simili non debbano più ripetersi ALLA BISCOTTERIA IMPERVERSA IL “ PARASSITARIO AVANZATO “ Quando la nuova amministrazione Ferrari ha incominciato ad organizzare la macchina amministrativa lasciata da Peria noi pubblicammo un articolo Dal titolo : “ALLA BISCOTTERIA TEMPI DURI PER IL "PARASSITARIO AVANZATO" (venerdì 29 maggio 2015 ) Era un titolo ottimista, ma nel pezzo si facevamo alcune considerazione sul potere dei dirigenti che secondo noi negli ultimi anni, era cresciuto ed era “ una specie di controparte che, spesso, appoggiandosi su norme e regolamenti di fatto si contrappone al potere politico riuscendo, a volte a rallentare, se non bloccare, la macchina amministrativa. Aggiungevamo : “ Non lo fa per divertimento o per dispetto, ma per interessi diversi che sono sempre riconducibili alla sua natura corporativa” Quello che è successo nel corso del Consiglio Comunale di lunedì a Portoferraio è stata la rappresentazione plastica di questo scontro. In aula, il confronto non è stato tra destra e sinistra, tra maggioranza e minoranza , ma tra la maggioranza di coloro che sono stati eletti per amministrare e il PARASSITARIO AVANZATO che cerca di impedirlo. Non entro ad analizzare le varie fasi dello scontro che sono state riportate ampiamente dalla stampa cartacea e on line; ne’ in alcune situazione personali molto complesse che certamente non aiutano. Mi limito a sottolineare un fatto incontestabile: quello che si è verificato ad opera dal PARASSITARIO intralcia la macchina amministrativa e danneggia gli interessi dell’intera comunità . Azioni del genere, in tempo di guerra, verrebbero definite sabotaggio, tradimento e i responsabili messi al muro. In un’ azienda privata sarebbero licenziati in tronco. Loro, invece , fanno quello che vogliono nell’impunibilità più completa. A cosa ci riferiamo. Chiariamo che le accuse non vengono dall’esterno, ma vengono dall’interno della stessa struttura amministrativa; da coloro che la conoscono bene. Il Ragioniere capo Donati, sul materiale che gli uffici gli hanno inviato per dare un giudizio sul aggiustamento del bilancio dice: “ Ho ricevuto materiale confuso, irricevibile, inaccettabile oltreché tardivo dagli uffici. Le contabilizzazioni di alcune aree sono state saltate a pie’ pari, mancano una gran quantità di documenti. Sono malfunzionamenti gravissimi da eliminare, a meno che non si vogliano creare in futuro avanzi esagerati o, peggio, buchi di bilancio». Lui, comunque , ha dato parere favorevole. Anche perché vi sarebbero disponibili oltre 4 milioni di euro. Il sindaco revisore, invece, trovandosi in quella situazione, non essendo in grado di dare un giudizio informato, e non potendosi astenere, ha dovuto dare un giudizio negativo. Su questo punto, poi, il segretario generale ha ricordato che questo potrebbe mettere in dubbio la leggibilità dell’atto. Quindi, problemi ed eventuali illegittimità non nascono perché vi sono degli artifici che camuffano la , mancanza di soldi per far tonare i conti o cose simili ecc , no: nascono solo perché coloro che avrebbero dovuto fare il lavoro per il quale sono pagati , non lo hanno fatto. E quel poco che hanno fatto lo hanno fatto male Nello articolo citato anticipavamo le difficoltà che l’Amministrazione avrebbe incontrato: “Possiamo dire che nell’esercizio del potere amministrativo, nulla è più potente del PARASSITARIO AVANZATO”. Bisogna tener presente che per le amministrazioni è insidioso come il punteruolo rosso lo è per le palme. Gli effetti possono essere meno appariscenti ma non meno letali. “ Qualsiasi atto contro questo fenomeno è sempre moralmente giusto perché è un’azione contro chi impedisce a coloro che hanno avuto il mandato dai cittadini di lavorare nell’interesse di tutti.” Adesso sarebbe utile vedere che cosa è veramente successo e stabilire chi ha fatto il proprio dovere e chi non lo ha fatto e costringere chi commesso degli errori ad assumersi le proprie responsabilità, in modo che episodi simili non debbano più ripetersi
... Toggle this metabox.
S.S SACRAMENTO da S.S SACRAMENTO pubblicato il 2 Dicembre 2015 alle 4:09
[COLOR=darkred][SIZE=4] VOLONTARI DEL SANTISSIMO SACRAMENTO..OPERAZIONE SOCCORSO SULL’OGLASA [/SIZE] [/COLOR] Attimi di paura a bordo del traghetto Oglasa, partito alle 14 da Portoferraio e diretto a Piombino. Una ragazza di 23 anni di Ferrara si è sentita male a bordo del traghetto ed è stata soccorsa in modo provvidenziale dai di Portoferraio e da un infermiere del 118 che stavano compiendo la traversata per andare a prendere un paziente presso l’ospedale di Grosseto. L'episodio è accaduto martedì 1 dicembre. La giovane, affetta da una cardiopatia congenita e in attesa di un intervento chirurgico, ha accusato un malore in mezzo al canale. Ha perso conoscenza per alcuni, interminabili minuti nel salone del traghetto Toremar. Per fortuna il personale del Santissimo Sacramento si trovava a bordo ed è intervenuto per prestare i soccorsi alla ragazza. La giovane è stata rianimata e quindi portata a bordo dell’ambulanza che si trovava nel garage della nave, dove le sue condizioni sono state monitorate, fino all’arrivo sul porto di Piombino. Ad attendere la passeggera un’ambulanza del 118 che ha caricato a bordo la paziente e l’ha portata al pronto soccorso dell’ospedale di Piombino.
... Toggle this metabox.
REGALA LA BELLEZZA da REGALA LA BELLEZZA pubblicato il 1 Dicembre 2015 alle 17:36
... Toggle this metabox.