Gio. Nov 6th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113583 messaggi.
Una "legnata" prima delle elezioni .... da Una "legnata" prima delle elezioni .... pubblicato il 18 Dicembre 2015 alle 17:33
il premier Mariano Rajoy è stato aggredito durante una tappa elettorale in Galizia da un giovane di 17 anni che lo ha colpito con un pugno al volto rompendogli gli occhiali Invece in Italia: una lettera di minacce firmata Isis, scritta in arabo e contenente dei proiettili è stata inviata al ministro della Giustizia Andrea Orlando. "Entreremo a Roma - è scritto nel testo - e taglieremo la tua testa". La lettera si chiude con le parole "Allah akbar", ossia "Allah è grande". La lettera aveva l'indirizzo scritto in inglese ed è stata recapitata al ministero. I proiettili inseriti nella lettera sono due e sono Ak47, quelli da kalashnikov. L'indirizzo sarebbe stato scritto sulla busta con un normografo e la lettera sarebbe giunta a Fiumicino e poi da qui a via Arenula, la sede del ministero. Della vicenda si sta occupando la Procura di Roma.
... Toggle this metabox.
Piscina...quanto ti desideriamo! da Piscina...quanto ti desideriamo! pubblicato il 18 Dicembre 2015 alle 15:37
Sono completamente d'accordo con l'utente sotto. Se la piscina delle Ghiaie non è in condizioni decenti (questo da molti anni) e apre (quando capita) solo grazie a deroghe provvisorie, non è certamente colpa di questa amministrazione ma dei precedenti decenni d'incuria. Ma, come è stato detto da molti, la riparazione è solo una toppa, un obiettivo di breve termine. L'obiettivo di medio e lungo termine è ormai chiarissimo a tutti! Una nuova piscina! Allora, questa amministrazione portoferraiese sarà giudicata dalla capacità e concretezza d'avviare l'iter per la costruzione di una nuova piscina al passo coi tempi. Se questo non dovesse accadere, allora si che potrà essere additata questa mancanza all'attuale amministrazione. Altro utente
... Toggle this metabox.
O PUNGIGLIONE...... da O PUNGIGLIONE...... pubblicato il 18 Dicembre 2015 alle 14:20
[COLOR=darkred][SIZE=4] LARGHE 'E VOCCA E STRITTE 'E MANE [/SIZE] [/COLOR] Eravamo sotto ferragosto quando la Moby Baby andò ad urtare contro la banchina a Portoferraio, ad oggi quel tratto di molo è ancora transennato. Ma se fosse successo a Piombino l’Autorità Portuale quanto tempo avrebbe impiegato ad affidare e far eseguire i lavori di riparazione? Noi ci accontentiamo di promesse per la creazione di rotatorie, e lasciamo che quel tratto di molo sia ancora inagibile, inoltre permettiamo che una delle più belle passeggiate (Calata Italia-Molo Alto fondale) sia interdetta anzi incatenata. E’ giusto soccombere e stare sempre zitti?.
... Toggle this metabox.
Gestione Associata da Gestione Associata pubblicato il 18 Dicembre 2015 alle 14:04
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Verso lo scioglimento della Gestione Associata dell’Area Tributaria fra i Comuni di Capoliveri e Rio nell’Elba. [/SIZE] [/COLOR] Il Consiglio Comunale di Capoliveri convocato per il prossimo lunedì 21 dicembre sarà chiamato a deliberare in ordine allo “Scioglimento consensuale del vincolo associativo come previsto dall’art 5 della convenzione ai sensi dell’art 30 TUEL per la gestione in forma associata delle funzioni e dei servizi in materia di “Gestione entrate di natura tributaria, contributiva, perequativa e dei servizi fiscali” fra i comuni di Rio Nell’Elba e Capoliveri”. Il Consiglio Comunale non si dovrà, dunque, esprimere in merito allo scioglimento di tutte le gestioni associate già in essere con il Comune di Rio nell’Elba bensì l’atto sarà limitato al settore tributario e fiscale. La decisione, che successivamente dovrà essere posta in votazione anche nel consiglio comunale di Rio nell’Elba, poiché trattasi di scioglimento consensualmente voluto da entrambe le amministrazioni comunali, porterà inoltre alla nomina di un nuovo responsabile del servizio. Con decreto sindacale n. 11 del 18.12.2015 il sindaco Ruggero Barbetti ha individuato il nuovo responsabile del servizio nella persona del rag. Giancarlo Ridi. Tale incarico ha decorrenza dalla data del 21.12.2015 coincidente con la seduta del Consiglio Comunale.
... Toggle this metabox.
COMUNE INFORMA da COMUNE INFORMA pubblicato il 18 Dicembre 2015 alle 14:01
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 18 Dicembre 2015 alle 13:06
[COLOR=darkred][SIZE=4] Questa sera al Cinema Teatro Flamingo ore 21,00 [/SIZE] [/COLOR]
... Toggle this metabox.
SOLIDARIETA' da SOLIDARIETA' pubblicato il 18 Dicembre 2015 alle 11:37
Tutto pronto per l’edizione 2015. Al via la maratona telethon. Si rinnova anche quest’anno l’importantissimo evento. Una gara di solidarietà che ha lo scopo di raccogliere fondi per sostenere la ricerca sulle malattie genetiche rare./ Nella nuova legge di stabilità pare ci sia (a giorni sapremo) l’abolizione della tassa del 15% sulla compravendita dei calciatori. E’ proprio necessario? Ma non si poteva lasciare la suddetta tassa e magari girare l’introiti della stessa tassa per la ricerca? Sicuramente anche i presidenti delle società avrebbero gradito, molti senza problemi di liquidità, ma veri plurimiliardari e non solo Italiani.
... Toggle this metabox.
FESTA DEL BAMBINO ALLE GIOSTRE da FESTA DEL BAMBINO ALLE GIOSTRE pubblicato il 18 Dicembre 2015 alle 10:43
Volevo fare un appunto sulla cosiddetta "Festa del Bambino" che l'Amministrazione comunale di Portoferraio e la Ditta Cucini hanno organizzato anche quest'anno. E' sicuramente un'iniziativa lodevole e come genitori ringraziamo vivamente! Tuttavia, sarebbe meglio specificare la validità dei biglietti omaggio che si concedono ai bambini delle scuole. Infatti ieri ho assistito a diverse scene che poco hanno a che fare con lo "spirito" della lodevole iniziativa: i bambini che col sorriso andavano alla cassa per fare il giro nella "giostra" con i biglietti omaggio e venivano cortesemente respinti (a torto o a ragione non lo sappiamo) perché l'orario era scaduto in quanto dopo le ore 19.00 si pagava! Qualche bimbo più piccolo ha pure pianto: sono scene che non vorrei mai vedere e perciò stridono con la bella iniziativa. Sul biglietto omaggio non c'è assolutamente scritto che i biglietti non possono essere usufruiti dopo le ore 19 dei due giorni dell'iniziativa (quest'anno 16 e 17 dicembre). Infatti è scritto chiaramente "OMAGGIO VALIDO PER UNA CORSA NEI GIORNI 16-17 DICEMBRE 2015" Tutto ciò comporta che molti ignari bambini e genitori non hanno potuto usufruire del biglietto omaggio, come ho visto ieri, perché erano andati dopo le ore 19.00. QUINDI, ripeto, LODE ALL'INIZIATIVA MA CONSIGLIO ALL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI VERIFICARE QUESTA LIMITAZIONE. SE VERAMENTE ESISTE, DI FARLA SCRIVERE SUL BIGLIETTO OMAGGIO. Non vorrei che qualcuno speculasse sulla gioia degli ignari bambini e genitori. Grazie per l'attenzione e Buon Natale a tutti i bambini elbani Un genitore
... Toggle this metabox.
Per Bertucci Assessore da Per Bertucci Assessore pubblicato il 18 Dicembre 2015 alle 9:56
Sono veramente deluso e irritato da questa opposizione ferajese che non sa cosa dire , cosa proporre , sa solo lamentarsi dell'altrui operato insieme al suo ex sindaco ;si lagnano e si lamentano suscitando solo una gran pena... Vai Adalberto tira dritto cosi' che va bene !!! ti ho votato e ti rivotero' !!! ciao
... Toggle this metabox.
I MESSAGGERI DEL MARE da I MESSAGGERI DEL MARE pubblicato il 18 Dicembre 2015 alle 9:01
[COLOR=darkblue][SIZE=4]MESSAGGERI DEL MARE A CHIESSI: UN'ONDA DI SOLIDARIETA' PER AIUTARE ALESSIO [/SIZE] [/COLOR] Come celebrare le feste natalizie secondo lo spirito dei Messaggeri del Mare che nuotano, sempre senza muta, creando eventi per cause sociali e di solidarietà. La scelta è stata facile. Scoperto il drammatico caso di Alessio Trotta, Pierluigi Costa e Lionel Cardin hanno fissato per sabato 19 un tuffo nel mare di Chiessi, al tramonto, verso le 16,30. Insieme a Marco Sartore e Alberto De Simone, sub che li assistono nelle loro nuotate, si immergeranno nel blu dell'isola per aiutare il bambino malato. L'Elba tutta è chiamata a partecipare, in particolare il mondo della scuola, perché viene lanciata una raccolta di fondi in favore di una famiglia molto sfortunata, alle prese con una grave malattia del loro piccolo di 4 anni. Il padre Vito è un pescatore e la madre Loredana deve provvedere alle cure del bambino e ha altri due figli. Non riescono a trovare i soldi per cure particolari, essendo Alessio affetto da microcefalia. Non cammina, non può nutrirsi normalmente, è cieco e soffre di crisi epilettiche. Ci sono speranze di cure efficaci con un viaggio in una clinica di Cuba e occorrono 10.000 euro. "Ci hanno chiesto di aiutare questo bambino di Schiavonea di Corigliano in Calabria- dice Costa - Sono entrato in contatto diretto con il padre. Ci sono stati tentativi in ospedali, a Cosenza, Messina e a Roma, al Bambin Gesù, dove è seguito tuttora Alessio. Ma per conquistare un miglioramento c'è da tentare l’ozonoterapia combinata e la famiglia ha preso contatto con una struttura di Cuba. Occorrono tanti soldi, solo per la prima fase del trattamento". E in Italia è in corso tale azione di solidarietà e i Messaggeri hanno deciso di agire all'Elba con la nuotata natalizia. "L’appello del genitori di Alessio va raccolto- sottolinea Lionel- siamo certi che l'isola saprà rispondere a questa iniziativa". L'iban per donare è IT64Q0313980691000000393858 intestato a Vito Trotta. "Siamo sostenuti- conclude Costa - da Sky sport. Crea uno spot di un minuto mezzo con noi Messaggeri impegnati in questo appello per Alessio e lo manderà in onda in gennaio. La docente Lina Amelio dell'Istituto ''Ginori Conti'' di Firenze, sta poi contattando scuole italiane per amplificare questa solidarietà, che proseguirà con successivi comunicati, dove indicheremo le scuole coinvolte".
... Toggle this metabox.
CONAD RIO MARINA da CONAD RIO MARINA pubblicato il 18 Dicembre 2015 alle 7:34
IL SUPERMERCATO IL GIORNO 26 DICEMBRE RIMANE APERTO DALLE ORE 8.00 ALLE 13.00. VI ASPETTIAMO......
... Toggle this metabox.
ANIMAL PROJECT da ANIMAL PROJECT pubblicato il 18 Dicembre 2015 alle 3:52
Oggi venerdì 18 dicembre Animal Project vi aspetta presso il Conad Super Store di Portoferraio con un banchetto Natalizio di raccolta fondi e di cibo. L'occasione giusta per fare un'opera di bene e al tempo stesso acquistare con offerte a vostra scelta graziosi regalini di Natale! Il cibo raccolto sará destinato al mantenimento delle numerose colonie feline elbane, e dei cani che abbiamo attualmente in affidamento. Siamo presenti dalle ore 9.00 alle ore 20.00. Animal Project augura un felice Natale e Buone Feste a tutti. ..
... Toggle this metabox.
"È stata una invenzione del governo italiano" da "È stata una invenzione del governo italiano" pubblicato il 17 Dicembre 2015 alle 17:50
C'era anche la Boschi nel Cdm che ha votato legge salva-papà La Boschi ha sempre detto di non essere presente al Cdm che ha votato il salva banche. Ma lo scudo ai vertici delle banche è stato votato in un altro Cdm. A cui lei era presente Maria Elena Boschi ha mentito. O meglio: ha detto una mezza verità, o una mezza bugia. Lo scudo per il papà della Boschi verrà lincenziato sette giorni dopo. Ma Bechis ci tiene anche a far notare che, così come è uscito in via definitiva dal Consiglio dei ministri, non recepisce affatto la direttiva europea. "Lo scudo che impedisce l'azione dei creditori sociali nei confronti degli ex amministratori delle banche sottoposte a risoluzione - spiega il vice direttore di Libero - non era previsto in alcun passaggio dalla direttiva europea". E fa notare: "È stata una invenzione del governo italiano". I parlamentari, che si sono concentrati su altri punti critici del decreto, non se ne sono nemmeno accorti. E così il papà della Boschi è stato salvato come se niente fosse.
... Toggle this metabox.
Luciana Gelli da Luciana Gelli pubblicato il 17 Dicembre 2015 alle 16:47
[COLOR=darkred][SIZE=5] Dell'arte di risolvere le situazioni. [/SIZE] [/COLOR] La piscina di Portoferraio a dicembre è ancora chiusa? Non agitatevi ! L'inverno passa e qui abbiamo le spiagge delle Viste,del Grigolo, delle Ghiaie ecc., per non parlar di Cala de Frati. Infatti,di quest'ultima non se ne parla più. Finalmente, dopo tanti anni,la precedente Amministrazione aveva trovato un'accordo con i proprietari delle ville soprastanti detta spiaggia, per individuare la zona dove ricostruire un passaggio in modo da restituirla alla comunità. Che delusione amara per noi Portoferraiesi lasciar morire tale accordo e che peccato in un paese dove si vive di turismo questa spiaggia sia praticamente esclusa anche ai turisti. Ma riprendendo il discorso della piscina chiusa, basta aspettare il periodo estivo e potremo fare tutte le nuotate che vorremmo: stile libero,a rana,a morto...Anche per Cala de Frati , non bisogna perdere la pazienza perchè l'Amministrazione stà attrezzandosi,come per tutto il resto. I giovani che praticano lo skateboard ,più volte hanno richiesto una pista. Sono stati perfino ricevuti in Comune dall'Assessore allo Sport Bertucci che li ha rassicurati e ha prontamente esaudite le loro richieste.Essi si possono allenare,indisturbati,in Piazzale A.R.Buttafuoco,sui marciapiedi pubblici,costruiti con mattonelline rosse su cui scorrere velocemente e grazie a strutture lasciate sul posto giorno e notte ,saltare nei vari modi.Tutto ciò avviene davanti all'Istituto Cerboni e vicino alle abitazioni,generalmente dalle 15 alle 19 circa,rompendo i timpani agli abitanti e disturbando lezioni pomeridiane.Bisogna riconoscere che più veloce di così, l'Assessore non poteva essere nell'arte di risolvere il diritto dei giovani allo sport. Poi come al solito ,saranno i cittadini a pagare la spesa per sostituire le mattonelle rotte e inoltre rischiando di venire infortunati passando al momento dell'allenamento.. Ci sarà un regolamento di Polizia Urbana che disciplini gli spazi pubblici da occupazione con oggetti e da danneggiamenti della cosa pubblica?Esistono sanzioni amministrative? E se sì, chi le deve far rispettare? Chi ha bisogno di andare alla farmacia di piazza Cavour,rischia,invece,di finire all'ospedale. In quella specie di budello tra la Banca Monte dei Paschi ,il bar Roma e l'inizio di via Guerrazzi bisognebbe passare al muro come le bavose,dico bisognerebbe ,perchè grazie a solerti vigili presenti 24 ore sù 24 ,con guantoni bianchi,paletta,fischietto e blocchetto per multe,si può transitare tranquillamente e in tutta sicurezza.Il servizio viene effettuato anche se non sembra .Effetivamente basta chiudere gli occhi per non vedere e anche questa situazione è risolta. In una riunione del Consiglio Comunale, uno dei punti all'ordine del giorno verte sul bilancio 2015. Il Revisore dei conti sostiene che il bilancio è irregolare e per tanto ne dà parere negativo.Ma la maggioranza imperterrita,con arte risolve prontamente il problema votando a favore e quindi approvandolo,come se così facendo diventasse regolare. Otto Sindaci firmano il progetto Sanità per l'Elba,ma il nostro Sindaco unico tra gli altri ci ripensa e si dissocia.Forse pensa di risolvere la nostra situazione sanitaria adeguandosi al volere della Regione Toscana ? E pensare che la leggie sanitaria 28/15 della Regione è contestata con 55mila cinquecento firme di cittadini,compresi gli elbani. E VOILà ! Circola la voce che questi nostri amministratori si presenteranno alle prossime elezioni per sindaco di Milano. Facciamoci tanti Auguri perchè ne abbiamo tanto bisogno . Luciana Gelli.
... Toggle this metabox.
LE RIBOLLITE BIPARTISAN da LE RIBOLLITE BIPARTISAN pubblicato il 17 Dicembre 2015 alle 15:53
Le riforme di Renzi viste dall'estero Messaggio 76698 del 17.12.2015, 15:29 “FINANCIAL TIMES”: “SE L'ITALIA NON ESCE DALLA RECESSIONE È DIFFICILE CAPIRE COME POSSA RIMANERE NELL' EUROZONA” LE RIBOLLITE DI NATALE (in tempi non sospetti) Messaggio 76544 del 05.12.2015, 12:22 Provenienza: Capoliveri Oggi sui media; rischio rallentamento PIL ma siamo ripartiti. Ma se il PIL è fermo, come fa a rallentare? Ed allora, in base a tutto ciò, come facciamo ad essere ripartiti? Forse sarebbe meglio dire che è la solita "RIBOLLITA" prima Lombarda dei ristoranti pieni.. "ricordate?" ed ora di quella Toscana “l’originale” che ci mettono sul tavolo da molti anni a questa parte e che gli Italiani ingenuamente (non tutti fortunatamente) continuano a “mangiare o se passata nel frullatore a bersi” anche a pochi giorni dal Natale quello vero…. ed a qualche mese di distanza dal Nazareno… la copia…
... Toggle this metabox.
NATALE DA "GIANNI" IL PUGLIESE da NATALE DA "GIANNI" IL PUGLIESE pubblicato il 17 Dicembre 2015 alle 15:28
[COLOR=darkred][SIZE=3] Accettiamo prenotazioni per il pranzo di Natale. Per informazioni contattateci al 339 1104054 . [/SIZE] [/COLOR]
... Toggle this metabox.
CONAD RIO MARINA da CONAD RIO MARINA pubblicato il 17 Dicembre 2015 alle 15:06
IL SUPERMERCATO IL GIORNO 26 DICEMBRE RIMANE APERTO DALLE ORE 8.00 ALLE ORE 13.00 . VI ASPETTIAMO..........
... Toggle this metabox.
DECRETO SALVA-BANCHE (E BANCHIERI) da DECRETO SALVA-BANCHE (E BANCHIERI) pubblicato il 17 Dicembre 2015 alle 14:45
BOSCHI DIXIT: ''MIO PADRE È UNA PERSONA PERBENE, È STATO VICEPRESIDENTE SOLO 8 MESI'', MA IN QUEI POCHI MESI LUI E I DIRIGENTI DI ETRURIA HANNO BRUCIATO 5 MILIARDI DI ATTIVI: ECCO IL BILANCIO 2014 DELLA BANCA, UN DISASTRO MAI VISTO NELLA STORIA DELL'ISTITUTO - MA ORA NON SI PUÒ FARE CAUSA AI MANAGER GRAZIE AL DECRETO SALVA-BANCHE (E BANCHIERI) Il bilancio non è disponibile pubblicamente, ma è contenuto in un rapporto dei commissari depositato solo al registro delle Camere di commercio. Pier Luigi Boschi ha guidato la banca per pochi mesi, ma per anni è stato nel cda e nelle cariche più importanti. Tanto ora è protetto dalle cause di azionisti e obbligazionisti...
... Toggle this metabox.
Le riforme di Renzi viste dall'estero da Le riforme di Renzi viste dall'estero pubblicato il 17 Dicembre 2015 alle 14:29
QUANDO I GIORNALI STRANIERI SI OCCUPANO DELLE RIFORME DI RENZI È PER DEMOLIRLE, COME FA IL “NEW YORK TIMES” CON IL JOBS ACT - “FINANCIAL TIMES”: “SE L'ITALIA NON ESCE DALLA RECESSIONE È DIFFICILE CAPIRE COME POSSA RIMANERE NELL' EUROZONA” L’analisi curata da Catherine Evans è impietosa: “Dopo la riforma introdotta gradualmente tra gennaio e marzo, i posti di lavoro stabili che erano l' obiettivo principale sono stagnanti, mentre quelli temporanei che il Jobs Act voleva contrastare, continuano a crescere”… - «wow, che pena» le riforme dell' Italia. Questo è il senso, ad esempio, del pezzo di analisi curato da Catherine Evans in collaborazione con la Reuters, uscito l' altroieri sul New York Times con il titolo «Renzi' s Jobs Act Isn' t Getting Italy to Work»; il Jobs Act di Renzi non significa che l' Italia lavora. Il giudizio della Evans è a dir poco impietoso: «Dopo la riforma introdotta gradualmente tra gennaio e marzo, i posti di lavoro stabili che erano l' obiettivo principale sono stagnanti, mentre quelli temporanei che il Jobs Act voleva contrastare, continuano a crescere». Di più: «Il modesto aumento dell' occupazione complessiva non si deve a posti aggiuntivi creati per i giovani, ma alle riforme delle pensioni introdotte dai governi precedenti, che hanno innalzato l' età pensionabile». In questo caso potrebbe starci bene un «wow, che delusione». Ancora più caustico era stato l' economista tedesco Wolfgang Munchau che in un articolo uscito sul Financial Times il 20 novembre scorso aveva letteralmente demolito il Matteo nazionale e uno dei superconsulenti chiamati a Palazzo Chigi per rilanciare il Paese, Yoram Gutgeld. Il pezzo, titolato «La ripresa italiana non è quel che sembra», faceva polpette della riformite renziana, arrivando a consigliare una terapia shock: «Se l' Italia non esce con forza dalla recessione, è difficile capire come possa rimanere nell' Eurozona. A un certo punto potrebbe essere un indiscusso interesse del Paese uscire dalla moneta unica e svalutare». E Munchau, all' epoca del pezzo, non poteva ancora conoscere gli ultimi dati macro sullo Stivale che descrivono una situazione di difficoltà, sideralmente lontana dall' ottimismo di maniera sfoggiato dal premier alla Leopolda. I conti pubblici peggiorano: il debito è risalito a quota 2.211 miliardi di euro, appena 7 miliardi sotto il record storico di maggio. A impennarsi è quello delle amministrazioni centrali, che a ottobre hanno prodotto un rosso aggiuntivo di 20,6 miliardi, mentre quelle locali hanno risparmiato 800 milioni. Con buona pace di chi vuole smontare quel po' di federalismo che resiste. Tutto ciò mentre le entrate tributarie, nel periodo che va da gennaio a ottobre, sono salite a 318,8 miliardi, 11 in più rispetto ai primi dieci mesi 2014. L' Erario incamera più soldi ma non bastano a coprire i buchi. Senza contare gli ultimi numeri di lunedì sul carovita. L' inflazione prevista per il 2015 è ferma allo 0,1%. Nulla. E ben 11 grandi città si trovano in deflazione: a Bologna, Padova, Palermo, Catania, Perugia, Cagliari, Bari, Verona, Venezia, Modena e Aosta i prezzi anziché aumentare calano. Se questa è la ripresa prodotta dalle riforme del governo, c' è da dire: wow, che bufale!
... Toggle this metabox.
L.V. da L.V. pubblicato il 17 Dicembre 2015 alle 13:41
Buon giorno Fabrizio attraverso questo blog intendo esprimere, anche se con ritardo, le condoglianze alla Fam. Paglia, per la scomparsa di "ciccio" giocavamo insieme da bimbi nell'Ausonia...... non ci sono parole.
... Toggle this metabox.