Sab. Apr 19th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113256 messaggi.
Salvaguardia ambientale e paesaggistica regionale da Salvaguardia ambientale e paesaggistica regionale pubblicato il 24 Novembre 2015 alle 4:22
[COLOR=darkblue][SIZE=5]Convegno di professionisti a Portoferraio [/SIZE] [/COLOR] Si è svolto lunedì 16 novembre a Portoferraio il convegno e seminario formativo, relativo alle nuove norme e regolamentazioni del territorio e della salvaguardia ambientale e paesaggistica regionale . L'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Livorno e l'Associazione degli Architetti elbani ha organizzato una giornata formativa con il patrocinio del Comune di Portoferraio, nella sala convegni De Laugier. E' intervenuto il Vice Sindaco Sig. Roberto Marini che ha portato i saluti del Comune di Portoferraio, il quale dopo il plauso sia nella qualità e sia per il numero dei professionisti che hanno partecipato è stato commemorato un minuto di silenzio per le vittime degli attentati di Parigi del 13 novembre. Sono poi intervenuti l'Arch. Alessandro Pastorelli referente di zona dell'Ordine di Livorno portando i saluti di quest'ultimo e l'Arch. Giovanni Talucci, segretario della locale Associazione degli Architetti Elbani e moderatore del convegno, che ha spiegato ed approfondito i concetti dell'incontro, i dettagli sul programma della giornata che, per i partecipanti ha permesso di ricevere l'attestato di frequenza e incrementare di 4 crediti formativi professionali (CFP). Il titolo del convegno LA NORMATIVA PAESAGGISTICA DOPO L’ENTRATA IN VIGORE DEL PIANO PAESAGGISTICO REGIONALE, DELLA L.R. 65/2014 E DELLA L. 124/2015. IL RILASCIO DELL’AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA, ORDINARIA, SEMPLIFICATA ED IN SANATORIA. Il corso inoltre ha approfondito anche gli aggiornamenti e le modifiche apportate dalle recenti normative nazionali - L. n. 106/2011; L. n° 134/2012; L. n. 221/2012; L. n. 98/2013 (Legge “del fare”); L. n. 112/2013; L. 29.7.2014 n. 106; L. n° 164/2014 (legge “sblocca-Italia”), L. 124/2015 c.d. “legge Madia”, ecc.. L'importanza degli argomenti trattati nel convegno ed i suoi relatori nelle persone del Funzionario con responsabilità dirigenziali del Servizio Sportello Unico EDILIZIA e S.U.A.P. del Comune do Collesalvetti Claudio Belcari e l'Avv. Alessandro Viti consigliere dell'Ordine degli Avvocati ,ha visto la partecipazione nutrita di geometri, architetti, ingegneri, periti industriali, geologi , segretari comunali e associazioni di categoria. Nella giornata sono stati trattati argomenti con riferimento alla legge regionale toscana n° 65/2014 ed il piano paesaggistico . Al temine della giornata è stato lasciato spazio per approfondire nello specifico, alcuni argomenti e interpretazioni delle norme regionali e la loro applicazione sul territorio di Portoferraio e di tutta l'elba. L'organizzazione dell'evento, ringrazia la compagnia di navigazione Moby, che si è resa disponibile per l'applicazione di tariffe agevolate da “residente”, per coloro che sono intervenuti dalla provincia . Arch. Giovanni Talucci -segretario della Associazione Architetti Elbani
... Toggle this metabox.
Mah da Mah pubblicato il 23 Novembre 2015 alle 22:24
Effettivamente la pensilina di Capoliveri è stato un lavoro inutile a spese dei cittadini...mi domando... Ma a chi vengono queste idee geniali? Stó paese non ha mantenuto per nulla il sapore di una volta...poteva essere un chicchino e invece...
... Toggle this metabox.
Piscina a PF da Piscina a PF pubblicato il 23 Novembre 2015 alle 19:35
X sulla Piscina: Forse è lei che non sa che l'Elba è grande e che il paesello di Marciana Marina conta appena 1961 abitanti comprese le false residenze e si trova isolato a 40 min. ca. di macchina da P.Azzurro/Capoliveri che insieme contano quasi 8000 abitanti...senza contare il capoluogo Portoferraio e altri.. Si spera che lei abbia almeno qualche interesse personale dietro la piscina di M.M., allora avrebbe anche un minimo di senso quello che ha scritto, altrimenti siamo proprio di fronte alla ottusaggine che regna sovrana su quest'isola. Come si fa a andà avanti co sta gente!!!
... Toggle this metabox.
X ELI da X ELI pubblicato il 23 Novembre 2015 alle 19:00
E se va bene a voi figuriamoci per chi di questi problemi non ne ha, ne per le ringhiere, ne per il parcheggio/i, ne per entrare in casa e nemmeno per lo spazio fuori. Capoliveri è sempre Capoliveri.
... Toggle this metabox.
Marciapiedi via circonvallazione da Marciapiedi via circonvallazione pubblicato il 23 Novembre 2015 alle 17:30
In risposta al "coraggioso" anonimo che il giorno 20 ha accusato gli abitanti della circonvallazione di aver rubato dello spazio pubblico, vorrei dire che da questa parti nessuno ha mai rubato niente...semplicemente a suo tempo (almeno così è stato per la mia famiglia ma non solo) fu richiesto il permesso di mettere una ringhiera e il comune accondiscese, questo è quanto. Adesso, dopo piú di 30 anni, ci viene richiesto di rimuovere il tutto e così faremo per cui non vedo la necessità di questa polemica offensiva e un pó vigliacca visto che hai fatto dei commenti ma non hai avuto il coraggio di metterci la faccia.Troppo comodo... Elisabetta
... Toggle this metabox.
La Racchetta ONLUS da La Racchetta ONLUS pubblicato il 23 Novembre 2015 alle 17:06
[COLOR=green][SIZE=4] Elezioni del nuovo consiglio direttivo nella sezione Elbana dell’associazione “La Racchetta ONLUS”:Riconfermato come responsabile Gian Mario Gentini [/SIZE] [/COLOR] Enormemente soddisfatto Gian Mario Gentini per la sua riconferma a Responsabile della sezione Elbana dell’associazione di volontariato “La Racchetta Onlus”, votato all’unanimità, nell’assemblea pubblica per l’elezione del nuovo consiglio direttivo avvenuta nel tardo pomeriggio di domenica 22 novembre. In una sala con un’alta affluenza di soci, e alla presenza del Presidente Leonardo Tomassoli, l’associazione ha eletto un consiglio direttivo numeroso ( 15 membri) e con un risultato particolare: il nuovo consiglio infatti e’ costituito da persone che hanno già dimostrato di aver maturato importanti esperienze nel settore della Protezione civile e AIB ma anche da nuovi giovani volontari, accumunati tutti però da una forte voglia di “fare”. Nella stessa sede sono state discusse e affidate le cariche ad ogni singolo membro ( Vice Responsabile di sezione, segretario, Responsabile Operativo AIB, Responsabile di Protezione Civile, Responsabile Automezzi, ecc.) L’Associazione, in supporto all’Intercomunale di Protezione civile “Elba Occidentale” dei Comuni di Campo nell’Elba, Marciana e Marciana Marina, opera ormai dal 2012 sull’isola per svariate attività inerenti al settore AIB (Anti Incendio Boschivo) e di Protezione civile e conta ad oggi quasi 90 volontari operativi e sei mezzi AIB di cui 1 inaugurato l’anno scorso . Le Amministrazioni dell’intercomunale di Protezione Civile “Elba Occidentale” ,lo scorso 26 ottobre, hanno confermato la fiducia a “La Racchetta” con la sottoscrizione dell’accordo da parte dei Sindaci della gestione associata fino al 2017. Il responsabile di sezione Gentini, a seguito della sua riconferma, è ripartito piu’ motivato di prima convocando la prima riunione del nuovo consiglio già nei prossimi giorni al fine di poter organizzare e pianificare operativamente i lavori dell’associazione da oggi ai prossimi mesi. L’Associazione coglie l’occasione per ringraziare il Comune di Campo nell’elba per aver messo a disposizione la sala del consiglio per poter permettere tali elezioni. f.to ER 84 – Resp. Pubbliche Relazioni La Racchetta Sez. Elba
... Toggle this metabox.
CAPOLIVERI da CAPOLIVERI pubblicato il 23 Novembre 2015 alle 16:31
Pochi minuti fa tornando dal lavoro, sono passato di proposito dalla circonvallazione in questione, ed ho potuto notare che esistono quattro o più entrate che se non occupano parte del marciapiede, non possono altrimenti accedere nelle proprie abitazioni, accessi che sono posti in essere da moltissimi anni, presumo da più di mezzo secolo. Ma c'è qualcuno che può spiegare come si può entrare nelle stesse abitazioni senza invadere il marciapiede? Io non sono un tecnico... nel campo edilizio, ma un po di occhio ce l'ho anch'io, e onestamente diversamente dallo stato delle cose, la vedo molto ma molto difficile risolvere diversamente la problematica.
... Toggle this metabox.
ELBA RUGBY da ELBA RUGBY pubblicato il 23 Novembre 2015 alle 12:48
[COLOR=green][SIZE=5] L’ELBARUGBY NON CONCEDE NULLA SUL CAMPO DI CASA [/SIZE] [/COLOR] L’aria di casa fa belle le squadre dell’Elbarugby che nulla concedono alle avversarie sbarcate da oltrecanale. Il tempo non è stato clemente e ha bagnato una parte della mattinata. Nonostante le difficoltà portate dal meteo tutto si è svolto al meglio sia dal punto di vista sportivo che organizzativo. Erano presenti al Campo Scagliotti i volontari del Comitato Carpani che hanno aderito insieme all’Elbarugby al movimento internazionale Movember che si occupa della prevenzione dai tumori. Domenica con un piccolo banchetto si è cercato di sensibilizzare le persone a prendersi cura del proprio corpo ed a contribuire con piccole donazioni per favorire le cure e la ricerca oncologica. La squadra seniores è scesa in campo per la 6 ° partita del campionato di serie c2 contro il Rooster rugby Galluzzo seconda in classifica. I Ragazzi di Jean Luc Sans sono scesi in campo molto concentrati ed hanno messo il risultato subito al sicuro, infatti nei primi 15 minuti si erano gia' aggiudicati il punto di bonus cioè avevano segnato 4 mete. Il risultato finale dà la misura, 60 a 6 per i ragazzi elbani, che hanno saputo , dopo l’avvio scoppiettante , tenere sempre in mano le redini della partita. Con questa vittoria si rafforza il primato in classifica. La squadra Elbana vanta 6 vittorie su 6 incontri disputati. Ora dopo 2 mesi e mezzo di intenso lavoro tra preparazione amichevoli e campionato avremo una domenica di sosta e poi il 6 di dicembre tutti a Pistoia. Formazione:Ricci,Pieretti,Colazzo,Pagnini,Pilato,Piacentini,Zecchini,Ascione,Ferrini A., Ferrini T.,Vozza, Troccolo, Arcara, Amoroso, Venturucci, Fabiani, Loria, Giacchetto, Congedo, Bisso, Bardini. Prima della seniores andava in scena un doppio derby del canale con due partite tra le nostre under 16 e under 18 e le pari età dell’ UNION TIRRENO . Le partite tra le compagini di oltre canale e quelle dello scoglio sono sempre molto sentite e gli scontri seppur corretti sono affrontati con grande agonismo. Inizia la Under 16 alle ore 11.00 sotto un cielo nuvoloso ma che a tratti lasciava passare qualche raggio di sole. Al fischio di inizio si fanno trovare pronti gli atleti elbani, che riescono a esercitare una grande pressione mettendo in difficoltà gli avversari costretti ad arretrare anche con palla in mano. Questo inizio arrembante frutta alla squadra di casa due mete con Bagnato ed Esercitato che non vengono trasformate. Ma quella che sembrava una partita in discesa si fa subito complicata, perché la reazione dei piombinesi mette in difficoltà la squadra di Loria e Bardini che perdono l’impeto iniziale e subiscono due mete per poi passare addirittura in svantaggio 10- 15. Fortunatamente dall’intervallo esce una squadra che ha ritrovato grinta e carattere, che quando riesce a mettere in pratica il gioco che sa fare crea grosso scompiglio nelle fila avversarie. Tre mete su giocate di un certo pregio portano, con Bagnato,Luciani e Kopeining, il risultato a ribaltarsi ancora, fino al 29 – 15 finale. Il Quindici elbano non è mai stato in difficoltà sulle mischie ordinate e sulle touche sicuramente dovrà lavorare sulla gestione della partita quando viene messo sotto pressione. Formazione: Castellani,Rossi,Bagnato,Luciani,Esercitato,Thanasi,Cintoi,Turoni,Pilato,Casciello,Neculai,Cecchini,Capocchi,Kopeining,Giannoni,Massei. Veniamo all’Under 18 che è scesa in capo alle 12.30 . Gli elbani partono male, vengono schiacciati nella propria 22 per i primi 20 minuti. A sbloccare il tabellino un intercetto sulla tre quarti del numero 10 Esercitato che spezza la partita e porta in vantaggio gli elbani. La partita prosegue in equilibrio per tutto il primo tempo e le nuvole che nel frattempo si erano addensate sull’isola hanno iniziato a rovesciare sul campo una pioggia fitta e gelata. Nel secondo tempo la squadra Elbana ha tirato fuori la grinta e la volontà di mettere al sicuro il match. Finalmente si è visto in campo il gioco, che ha portato questa squadra al quarto risultato utile, una serie di azioni alla mano hanno aperto la difesa avversaria che ha subito ulteriori cinque mete portando il tabellone sul 38 a 0 con quattro trasformazioni. Grande la soddisfazione degli allenatori Velasco e Scutaro per questo inizio di campionato che premia il loro lavoro. Formazione:Dell’Anna, Cecconi, Paglia,Borsi, Ghini, Esercitato, Bellizio, Concas, Bertelli, Morosi, Muti, Sukhopar, Chelini, Tumiati, Pieruzzini, Conte, Rasa, Burchielli, Leoni, Corsi. Mentre le squadre maggiori giocavano in casa la propaganda con i più piccoli era impegnata in trasferta, l'under 6 e l'under 8 a Livorno sul campo dei Lions Amaranto, mentre l'under 10 sul campo del Piombino, tutte e tre le categorie hanno disputato dei buoni concentramenti. Per i più piccoli, bambini di 4 e 5 anni, i risultati sportivi sono stati tutti positivi, i terribili under 6 hanno vinto tutte le partite disputate. Al di la del risultato sportivo dobbiamo dare merito agli educatori Piergiorgio e Fabiana coadiuvati dagli accompagnatori Esmeralda, Antonella e Virginia di essere riusciti in nemmeno due mesi a dare a questi mini rugbisti un impronta sportiva sia sul piano del gioco che su quello dell'educazione. I bambini si sentono già squadra e lo hanno dimostrato non solo sul campo ma in tutta la trasferta. Under 6: Frediani, Scutaro, Niccolai, Barbafiera, Nocentini, Marra. Buoni anche i risultati dell'under 8, nell'occasione gli educatori Umberto e Riccardo, quest'ultimo assente per la convocazione in prima squadra, hanno schierato due squadre divise per età, entrambi le squadre hanno dimostrato una buona crescita sportiva e attitudine al gioco ed ottenuto buoni risultati con entrambi le formazioni impegnate in due gironi diversi. Anche per la categoria under 8 dobbiamo ribadire il buon lavoro fatto fino ad oggi dagli Educatori e dagli Accompagnatori Roberto e Francesca, che hanno saputo far crescere i bambini ed il gruppo. Under 8 Blu: Corsi, Fornino, Kaamouch, Usai, Vago. Under 8 Verde: Borchio, Borroni, Canovaro, D'Ospina, Galletti, Scaffidi, Stilo. Il concentramento Under 10 svoltosi a Piombino vedeva la partecipazione di 5 Società, Elba, Piombino, Scarlino, Grosseto e San Vincenzo. Non troppo esaltante le prestazioni dei nostri bambini, che hanno spesso accusato cali di concentrazione, abbastanza normale se si pensa che sono bambini di 8 e 9 anni, ma che comunque hanno dato spunto agli Educatori Enzo e Claudio per organizzare gli allenamenti dei prossimi giorni. Anche per questa categoria un grazie agli Accompagnatori Elena e Marcello che pur nuovi negli incarichi hanno saputo integrarsi perfettamente. Under 10: Betrame, Colli, Del Re, Filippi, Guglielmi, Irgolino, Lipani, Messina, Olla, Piccinato, Pollaro, Serra, Troccolo, Tropea.
... Toggle this metabox.
Sulla piscina da Sulla piscina pubblicato il 23 Novembre 2015 alle 11:53
Leggo del Sig. Tozzi che chiede a gran voce una nuova piscina ai sindaci elbani. Chiedo io, perché non lavorare su un impianto che già esiste come quello di Marciana Marina? La piscina già c'è, fa parte di un impianto sportivo gestito in maniera ottima che ieri ha ospitato la Corri Valerio. Forse il Sig. Tozzi non lo sa..
... Toggle this metabox.
Mario Ferrari Sindaco da Mario Ferrari Sindaco pubblicato il 23 Novembre 2015 alle 10:59
[COLOR=darkblue][SIZE=4]- LE RIFLESSIONI DEL SINDACO FERRARI [/SIZE] [/COLOR] Mi sono preso una pausa di riflessione prima di esprimere un parere su questo argomento perché l'entusiasmo che è stato manifestato sui risultati ottenuti mi ha lasciato perplesso. Non riesco cioè a capire il "risultato epocale" da alcuni declamato, né l’entusiasmo per “la nuova fase che si è aperta”. Il distretto Elba è quello di cui noi ne abbiamo sempre chiesto il mantenimento e lo abbiamo difeso su tutti i tavoli. Piuttosto sul mantenimento non ci accontentiamo di un semplice proclama, chiediamo alla Regione Toscana un preciso impegno economico, cioè in soldoni: quanto spetterà all’isola d’Elba tenendo conto anche del fatto che si passa dai 30.000 residenti del periodo invernale ai 250.000 di quello estivo? Parliamo invece del nuovo indirizzo sanitario elbano: aver abbandonato il principio di isolazionismo e aver abbracciato la "rete", sedersi al tavolo delle trattative esponendo le nostre necessità, chiederne la risoluzione attraverso le risorse aziendali e portare i servizi sanitari qualificati agli elbani nel nostro ospedale, questa si che è una novità! E questo principio, ci tengo a ribadirlo, è stato ideato e proposto dal comune di Portoferraio già un anno fa, osteggiato da tutti, anche soprattutto dal PD locale che, come ho già avuto modo di dire, oggi ne rivendica la paternità. Nessun entusiasmo quindi da parte nostra se non quello di aver aperto la strada verso una nuova forma di contrattazione con la Regione Toscana e su questo ora dovremo discutere e vigilare. Ci attendono quindi nuove sfide: analizzare e realizzare i bisogni concreti del nostro ospedale abbandonando quelli velleitari ed irrealizzabili. Come sindaco di Portoferraio, rappresentativo di quasi la metà della popolazione elbana e sede dell'ospedale, sarò sempre vigile, attento e pronto a contrastare eventuali tentativi di ridimensionamento che la giunta regionale cercherà di realizzare della realtà sanitaria insulare. E’ su questo progetto che mi aspetto una fattiva collaborazione di tutti senza cadere in precoci ed illusori successi. Mario Ferrari Sindaco di Portoferraio
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 23 Novembre 2015 alle 10:53
MARTEDI' 24 NOVEMBRE ORE 21.00 [COLOR=darkblue][SIZE=5]- PADRI E FIGLIE - [/SIZE] [/COLOR] PADRI E FIGLIE Commedia al maschile REGIA:Gabriele Muccino ATTRICI PRINCIPALI: Russell Crowe, Amanda Seyfried, Aaron Paul, Diane Kruger, Jane Fonda TRAMA Jake (Russell Crowe) è un romanziere di successo (vincitore di un Pulitzer) rimasto vedovo in seguito a un grave incidente, che si trova a dover crescere da solo l'amatissima figlia Katie, a fare i conti con i sintomi di un serio disturbo mentale e con la sua altalenante ispirazione. 27 anni dopo, Katie e' una splendida ragazza che vive a New York: da anni lontana dal padre, combatte i demoni della sua infanzia tormentata e la sua incapacità di abbandonarsi ad una storia d'amore. PREZZO DEL BIGLIETTO 5,00€ INFO [URL]WWW.FLAMINGO.IT[/URL] 0565 939147 - 393 8353820
... Toggle this metabox.
S.O.S ETERNIT&AMIANTO da S.O.S ETERNIT&AMIANTO pubblicato il 23 Novembre 2015 alle 9:24
[COLOR=darkred][SIZE=4] PERICOLO ETERNIT UNA PIAGA DIMENTICATA [/SIZE] [/COLOR] Leggiamo su [URL]www.tenews.it[/URL] Una lettera di Francesco Bagnato portavoce dei genitori: "Chiedo ai sindaci, agli organi competenti e a tutta la comunità se ritengono possibile continuare ad ignorare le gravi problematiche delle strutture del Foresi" Ringraziamo il il sig. Bagnato per offrirci la possibilità di entrare nel merito di questo annoso problema dimenticato da Dio ma soprattutto dagli uomini. e quindi è doveroso rincarare la dose: Succede ogni giorno transitando lungo Viale Luigi Einaudi che ci salta agli occhi la struttura di accoglienza turistica di uno stabilimento balneare e soprattutto ci colpisce come negli anni nessuno abbia mai procurato di mettere in sicurezza il tetto coperto da eternit in stato pietoso e soprattutto pericoloso anche per le case e le attività vicine…..altra immagine preoccupante la troviamo lungo il Viale T.Tesei dove giunti all’altezza della Coop lo sguardo viene immancabilmente attratto dai capannoni industriali lato mare, Cantierino, Agenzia marittima, Deposito Elba Petroli e subito dopo un grande capannone, che benevolmente e usando molta fantasia definiamo fatiscente, avvolto da erba infestante e incorniciato da una discarica di materiali inquinanti di varia natura e con una sospetta copertura in Eternit materiale pericoloso e messo al bando che a prima vista appare essere altamente usurato; quindi probabilmente ad alto rischio inquinamento ambientale per il volatilizzarsi del materiale di copertura ( a poche centinaia di metri ci sono delle scuole ed un coop ) Non sappiamo se tale area , capannone compreso, sia stata data in concessione, se così fosse, ci sembrerebbe logico dedurre che la concessione sia stata data dietro specifica motivazione (progettazione d’utilizzo) quindi ci appare strano che questo panorama di degrado e completo abbandono che si protende fino al mare , si offra ormai da anni agli occhi di tutti coloro che percorrono questa strada ad alto transito di primaria importanza. Alcuni esperti suggeriscono che il regolamento della navigazione alla voce “revoca concessioni” preveda che se il bene non viene sfruttato , lo stesso debba tornare in pieno possesso delle competenti autorità ed anche quando questa clausola fosse inapplicabile o abrogata si dovrebbe intervenire con gli uffici competenti a difesa della salute pubblica e per la salvaguardia dell’ambiente. Ecco dietro alla lettera e la foto emblematica del genitore che denuncia lo stato di pericolosità delle scuole al “Grigolo” aggiungiamo questo allarme a cui ne seguiranno altri con la speranza che i nostri attenti e solerti amici di legambiente e chi di dovere intervenga, non certo perché lo abbiamo inviato ad un fogliaccio anonimo, ma soprattutto per la salvaguardia della salute pubblica …
... Toggle this metabox.
A PIOMBINO UN CARICO DA MILLE BOMBE da A PIOMBINO UN CARICO DA MILLE BOMBE pubblicato il 23 Novembre 2015 alle 7:39
[COLOR=darkred][SIZE=5] A PIOMBINO UN CARICO DA MILLE BOMBE DESTINATE ALL'ARABIA SAUDITA [/SIZE] [/COLOR] Un carico da mille bombe Mk83 destinate all'Arabia saudita, proveniente dal porto di Olbia, è approdato sabato al porto di Piombino a bordo di quattro tir. Le armi sono prodotte dalla Rwm Italia che ha sede in Sardegna, a Domusnovas, un'azienda nell'orbita del colosso Rheinmetall Defense. E' il deputato sardo Mauro Pili (Unidos), ex presidente della Regione Sardegna, a denunciarlo, sulla sua bacheca Facebook, dove ha pubblicato anche alcuni video e fotografie. Pili parla di un carico di «bombe vietate dall’Onu e la cui compravendita è vietata persino dalle norme italiane. È la destinazione ad essere sotto accusa, a partire dall'Onu. Le stesse bombe – prosegue Pili – hanno infatti già provocato la morte di oltre 400 bambini nello Yemen dove l’Arabia Saudita sta conducendo un vero e proprio attacco distruttivo che sta devastando le popolazioni civili. Tutto questo traffico di morte che parte dalla Sardegna sta avvenendo con l’avallo del governo italiano». L'approdo di armi prodotte in Sardegna è un evento frequente a Piombino, a bordo di tir regolarmente scortati sia da vigilanza privata che dalle forze dell'ordine, come è accaduto anche in questo caso.
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 23 Novembre 2015 alle 7:27
[COLOR=darkblue][SIZE=4]IL MISTERO DELLA MASCHERA EGIZIA. IL SOSIA DI NAPOLEONE [/SIZE] [/COLOR] L’inizio del romanzo è a Parigi nel tumultuoso momento in cui Napoleone ritorna sconfitto dalla Russia e il popolo inneggia al re chiamando tiranno Napoleone. Letizia,madre dell’imperatore,è venuta a conoscenza che monsieur Dubonne,ceramista,crea maschere con una formula che risale ai tempi dei faraoni egizi. A chi la indossa la maschera consente di assumere il volto che vi è stato impresso seguendo l’antica formula egizia. Tutmose I la faceva indossare ad uno della classe sacerdotale che assumeva così il suo volto. Il faraone poteva così comparire contemporaneamente in luoghi diversi apparendo agli occhi dei sudditi un essere divino. Letizia,madre dell'imperatore, si fa creare due maschere :una maschera che consente a suo figlio Napoleone di poter assumere il volto dell’amico Nunzio e un'altra che consente a quest'ultimo di assumere il volto di Napoleone. Ciò permetterà a Napoleone di poter fuggire al destino avverso uscendo di scena senza che nessuno se ne accorga. Il luogo in cui si svolge l’azione del romanzo oltre Parigi è l’isola d’Elba, dove l’imperatore è stato esiliato e dove i protagonisti provano ciascuno ad indossare la maschera dell’altro nella normale vita di relazione. Nunzio che vive in Corsica ,amico d’infanzia di Napoleone,viene all’Elba invitato da Letizia. Qui, in privato e in pubblico, indossa la maschera di Napoleone. Nunzio, indossando la maschera diventa Napoleone ma rimane sé stesso. Fa e dice cose che meravigliano chi conosce Napoleone. “..Come era possibile che l’uomo che aveva conquistato il mondo potesse affermare questo? Il padrone del mondo intento a parlare di felicità dei popoli !?..” Dopo la sconfitta di Waterloo è a Parigi dove assume definitivamente le sembianze di Napoleone per farlo sfuggire all’avverso destino. Napoleone,però, non indossa la maschera di Nunzio : la rifiuta perché vuole abbracciare suo figlio che si trova a Vienna. Così facendo va incontro alla morte. Il romanzo è strutturato in modo tale da apparire un racconto fiabesco.Però… Parallelamente,tra le righe, si dipana l’eterno tema della maschera da ciascuno di noi indossata nel relazionare con gli altri. “..Rabulione ? Chi è costui” chiede incuriosito Campbell.”E’ Napoleone ! Così lo avevamo soprannominato: tutti lo chiamavano in questo modo perché era un impiccione,toccava tutto e metteva la parola in ogni discorso…” “..Perché scuoti la testa ? Scuoto la testa non perché dissento da quello che dici ma perché mi sto accorgendo di quanto la vita ti abbia cambiato..” “..Vedo figure umane con la testa di leone ,di falco,di serpente e figure di animali con la testa di uomo” “..Sono le maschere che ciascuno di noi indossa nella vita per rappresentare agli altri quello che in realtà non è…” Il libro si presta ad una duplice lettura. Una,la maschera egizia, è quella della fiaba,della novella. Il sosia,cioè la maschera del profondo sé,è l’altra lettura . Marcello Camici Il libro al prezzo di euro 15 può essere acquistato: 1) In tutte le librerie dell'Elba 2) Direttamente dall'editore ([URL]www.persephonedizioni.com[/URL] ) 3) Online alle seguenti librerie( [URL]www.ibs.it[/URL] ; [URL]www.libreriauniversitaria.it[/URL]; [URL]www.webster.it[/URL]; [URL]www.unilibro.it[/URL])
... Toggle this metabox.
Snaturare...... da Snaturare...... pubblicato il 23 Novembre 2015 alle 6:43
Alcuni mesi fa ho potuto vedere con i miei occhi una coppia di turisti rimanere allibiti alla vista della bella pensilina Hollivudiana “si ricordavano di come era bella e caratteristica la precedente” che sta a Capoliveri paese antico e caratteristico, come un grattacielo americano con un tetto toscano ed i comignoli fumiganti.
... Toggle this metabox.
ELBA RUGBY & SOLIDARIETA' da ELBA RUGBY & SOLIDARIETA' pubblicato il 23 Novembre 2015 alle 4:35
Elba Rugby e il Comitato Carpani hanno aderito al movimento internazionale “MOVEMBER” organizzando a S. Giovanni tre magnifiche partite di vero sport e di confronto agonistico leale e privo di scorrettezze pericolose qual è il Rugby. Durante i confronti agonistici sono stati raccolti fondi per la cura – trattamento e prevenzione delle patologie oncologiche. L’obiettivo di “MOVEMBER” è la prevenzione contro i tumori e quello di insegnare a prendersi cura della propria salute sottoponendosi in primis, a controlli medici periodici. La tempestività nella diagnosi è spesso l'arma più importante per poter sconfiggere un male e guarire. Chi non ha capito lo spirito di questa splendida giornata di SOLIDARIETA’, è stato il tempo che a volte è stato inclemente. Elba Rugby - Comitato Carpani
... Toggle this metabox.
Reagire con i fatti, non con le parole da Reagire con i fatti, non con le parole pubblicato il 22 Novembre 2015 alle 20:32
Ai fatti di Parigi, tutti reagiscono con sdegno ed indignazione. E' naturale, si tratta di crimini orrendi che colpiscono tutte le persone civili. Ma bisogna rispondere dicendo cosa si vuol fare oppure che non si vuol fare niente Ci sono tante strade da percorrere, una è controllare che tutti quelli che sono nel nostro paese abbiano i documenti in regola. Pensate cosa significherebbe per l' Elba un qualcosa di simile. Ci vorrebbero più forze dell'ordine, addette solo al servizio sul territorio. Perchè non viene seguita anche questa strada?
... Toggle this metabox.
CAPOLIVERI da CAPOLIVERI pubblicato il 22 Novembre 2015 alle 18:06
Snaturare Capoliveri sembra il vostro passatempo preferito...non vi bastano i vari Cacarillo, Pensilina, spiaggia nudisti...che altro devi subire un paese che era meraviglioso e che state stravolgendo senza tenere conto della vera ANIMA? Un paese "modernizzato" a scapito del suo cuore vero, chi l'ha conosciuto com'era sà di cosa parlo! 😀
... Toggle this metabox.
STRADA VIA CIRCONVALLAZIONE da STRADA VIA CIRCONVALLAZIONE pubblicato il 22 Novembre 2015 alle 14:14
ECCO LO SPRECO DI DI SOLDI Considerato che l’affidamento diretto all’impresa risulta altresi’ necessario per evitare la concomitanza di piu’ imprese nell’area di cantiere con l’inevitabile fermo delle lavorazioni contrattuali che comporterebbero un eventuale richiesta risarcitoria dovuta da parte dell’impresa appaltatrice per il fermo delle lavorazioni; Accertata la regolarità contributiva dell’impresa; Richiamata la determinazione n. 560 del 9/06/2015 con la quale e' stato modificato ed approvato il quadro economico di progetto; Ritenuto di dover procedere all’affidamento dell’incarico ai sensi dell’art. 125 del dlgs. n. 163/06 a favore della ditta Impredea srl di Follonica; Accertato che l’importo da impegnare è inserito all’interno del quadro economico progettuale ;Visto il Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 ”Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE”; Visto il D.P.R. n° 207 del 05.10.2010; Visto il Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267 ; Ritenuto di provvedere in merito e di assumere il conseguente impegno a carico del bilancio; Richiamata la propria competenza all’adozione del presente provvedimento ai sensi e per gli effetti di cuiall’art.107 del D.Lgs. 18.08.2000, n267 D E T E R M I N A 1) Di affidare ai sensi dell’art. 125 comma 8 del Dlgs. n. 163/2006 alla ditta IMPREDEA srl di Follonica(P.iva n. 01185240536) le seguenti lavorazioni da eseguirsi lungo la via Cairoli: sostituzione del tratto di nuova fognatura per una lunghezza di mt. 26 (escluso la fornitura del materialedi competenza di A.S.A. spa) assistenza per la sostituzione delle tubazioni dell’acquedotto presenti nel tratto di strada di via Cairoli, allacci della nuova fognatura, realizzazione della nuova tubazione di raccolta acque piovane (diamm.200) per una lunghezza di circa 30 metri, con predisposizione allacci deipluviali dell’immobile comunale e la fornitura e posa di n. 2 pozzetti, nonche’ la rimozione e nuova collocazione dei faretti dell’illuminazione dell’immobile comunale, posti a terra e non inseriti nellaperizia di progetto in quanto realizzati successivamente; 2) di impegnare, ai sensi dell’articolo 183 del d.Lgs. n 267/2000 e dell’articolo 7 del D.P.C.M. 28/12/2011, le somme di seguito indicate: Creditore Impredea srl con sede legale in via Monte Cervino n.18 (P.iva 01185240536) Causale Lavori in economia Importo6.600,00 IBAN: IT 34B 01030 72240 000002322201 M.P.S. sede Follonica ,CIG ZEF17105D5 CUP. E87H13006520004 Eserc. Finanz. 2015 Intervento ex D.P.R. 194/1996 Missione 10 Programma 5 Titolo 2 Macroagg. 2 Cap./Art. 28101-794-2015 Descrizione Riqualificazione della via Circonvallazione 1° lotto PdC finanz. Importo 3) di accertare, ai sensi e per gli effetti di cui all’articolo 9 del decreto legge n. 78/2009 (conv. in legge n.102/2009), che il seguente programma dei pagamenti è compatibile con gli stanziamenti di bilancio e con ivincoli di finanza pubblica: Data scadenza pagamento Importo 31/12/15 6.600,00 4) Di modificare ed approvare il quadro economico progettuale come di seguito indicato: Determina 560/15 Modificato Importo soggetto a ribasso €. 636.884,50 €. 636.884,
... Toggle this metabox.
marciapiede da marciapiede pubblicato il 22 Novembre 2015 alle 11:47
Dopo tutte queste zetatielle, aora la piaggia pe li naturisti, pe ultimo la rimozione de la circonvallazzione, ma unne che aora vedemo pe la prima volta al mondo una zona a passaggio limitato su li marciapiedi?
... Toggle this metabox.