[COLOR=darkblue][SIZE=4]CI SONO PROGETTI E “ PROGETTINI “ [/SIZE] [/COLOR]
Dopo la pubblicazione dell’ avvenuta consegna presso la “ Prefettura “ della documentazione inerente all’ arcinoto e pericoloso attraversamento pedonale di “ Concia di Terra “, ho seguito il reporter di “TirrenoElbaNews”, che con un titolo confortante annunciava: CONCIA DI TERRA presto un nuovo attraversamento pedonale. In merito a questo servizio giornalistico voglio chiarire alcune cose:
L’ intervista filmata con il Sindaco Mario Ferrari, in sintesi, ci indica che prima della stagione estiva, “FORSE” gli accorgimenti innovativi, come da nuovo progetto, saranno funzionanti.
In linea prettamente conforme con le dichiarazione del Sindaco, allentando e minimizzando la morsa del pericolo, viene dichiarato dalla Cronista: “ Quindi si tratta “SOLO” di aspettare questi mesi invernali dove il traffico Elbano è abbastanza contenuto e ridotto etcc. “ . Esclusivamente riferito a questa considerazione della Giornalista, ricordo che gli ultimi gravi incidenti si sono verificati proprio nel periodo invernale, pertanto sarebbe bene informarsi stando con i piedi per terra, visto che quello che è stato detto non ha alcun senso, anche perché come ho dimostrato con tanto di testimonianze, che questa zona è ALTAMENTE PERICOLOSA e per scontato questo vale sia nel periodo invernale che quello estivo. Conseguentemente, altri discorsi oltre a rendere vana la rilevanza della realtà, sono deleteri verso il contenuto schietto di quello che ho scritto. Questo è un atto dovuto e chiarificatore, di certo non vuole essere un accusa. Ma questa Loro aggraziata documentazione, può essermi di valido aiuto in una plausibile ed eventuale “istruttoria”. Inerente alla suddetta intervista, avrei ancora molto da dire . Però per ovvie ragioni di spazio, penso che quello che ho espresso finora sia già sufficiente.
Quindi a seguito delle mie recriminazioni affidate alla Prefettura, la conseguenza è stata: che la testata Giornalistica TirrenoElbaNews ha diffuso il proprio lavoro, il Sindaco ha eseguito il Suo compito, Il Capo della Polizia Municipale ha già fatto quello che gli compete, l’Ufficio Tecnico sta preparando un “ progettino “ come riferito dal Sindaco, da presentare con tanto di importi entro il 31 dicembre. In pratica come d’incanto, Tutti hanno fatto e stanno facendo il Loro dovere in piena legalità e così vissero, Loro felici e contenti. Ma per me che mi adopero per far conoscere la realtà e anche per dimostrare Onestà verso chi ha posto le firme sul documento già presentato alla Prefettura, le dichiarazioni rilasciate non sono pertinenti e dunque neanche da prendere in considerazione. Giacchè sono solo una superficiale “ FOTOCOPIA “ di un giovedì del 4 marzo 2010, ove fu pubblicato dai giornali con il titolo “rassicurante ”: un “CAVALCAVIA ALLA SGHINGHETTA”.
Di fatto, l’allora Amministrazione Comunale all’ unanimità e in pieno accordo con la minoranza che ne sollevò il problema, decisero con un progetto di ottimizzare così la viabilità con: Monitor, nuovi lampioni, nuovi limiti di velocità, posa di pannelli luminosi, punti luce e il favoloso “Cavalcavia della Sghinghetta”. Tutto questo per rendere agevole e sicura la mobilità dei Pedoni, soprattutto di quelli Anziani e Disabili (che Cuore e che spirito Nobile!!!). Tutti questi specchietti per l’allodole in un solo articolo di giornale, Complimenti!!!. ( ed ora ci tocca nuovamente centellinare la questione ).
Sono passati ben 5 anni e con la stessa ribattitura, ahimè si ripresentano, mentre le condizioni di sicurezza con il tempo sono solamente peggiorate. I reclami e le proteste dei Cittadini nessuno le ha mai accolte seriamente, nonostante le numerose dimostrazioni di incidenti stradali.
Come tipico malcostume, quando Sono seduti sullo scranno, il Cittadino non conta più niente e quindi come comprovata “ metodologia “, possiamo riscontrare, che fino ad oggi non ci sono state le adeguate risposte fattive e costruttive. Pertanto, visto che le condizioni per avere un rapporto beneducato con tutte le Amministrazioni che si sono succedute, non è mai stato possibile, diventa davvero umiliante, cercare di chiedere un qualcosa che è già un Tuo diritto. Per questo motivo ho deciso di rivolgermi direttamente al “SOMMO” perciò alla Prefettura, che rappresenta il Governo e dispone di ampi poteri. La Prefettura, vigila sulle Autorità amministrative e vi si sostituisce nei casi di necessità, per garantire su tutto il Territorio Elbano la Sicurezza dei Cittadini.
Pertanto con la giusta documentazione, farò specifiche richieste al Sig. Prefetto, per delineare quali lavori si possono fare nella piena e immediata concretezza e serietà, in sostituzione dei cosiddetti “ progettini” del Comune che “forse” potranno essere posti in essere in un prossimo futuro.
Perciò, visto che la situazione così creata a riguardo di queste Strisce Pedonali, è importante, invece di fare il minimo indispensabile per salvaguardasi il fondoschiena, Diamoci un “ OCCHIATA “ chiara come questo documento e mettiamoci a lavorare da subito, che i Cittadini sono stanchi di essere presi per i fondelli.
Giancarlo Amore