Gio. Lug 3rd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113399 messaggi.
IL PARASSITARIO AVANZATO da IL PARASSITARIO AVANZATO pubblicato il 2 Dicembre 2015 alle 4:18
[COLOR=darkblue][SIZE=4]ALLA BISCOTTERIA IMPERVERSA IL “ PARASSITARIO AVANZATO “ [/SIZE] [/COLOR] di G. Muti Quando la nuova amministrazione Ferrari ha incominciato ad organizzare la macchina amministrativa lasciata da Peria noi abbiamo pubblicato un articolo dal titolo : “ALLA BISCOTTERIA TEMPI DURI PER IL "PARASSITARIO AVANZATO" (venerdì 29 maggio 2015 ) Era un titolo ottimista, ma nel pezzo si facevamo alcune considerazione sul potere dei dirigenti che secondo noi negli ultimi anni, era cresciuto ed era “ una specie di controparte che, spesso, appoggiandosi su norme e regolamenti di fatto si contrappone al potere politico riuscendo, a volte a rallentare, se non bloccare, la macchina amministrativa. Aggiungevamo : “ Non lo fa per divertimento o per dispetto, ma per interessi diversi che sono sempre riconducibili alla sua natura corporativa” Quello che è successo nel corso del Consiglio Comunale di lunedì a Portoferraio è stata la rappresentazione plastica di questo scontro. In aula, il confronto non è stato tra destra e sinistra, tra maggioranza e minoranza , ma tra la maggioranza di coloro che sono stati eletti per amministrare e il PARASSITARIO AVANZATO che cerca di impedirlo. Non entro ad analizzare le varie fasi dello scontro che sono state riportate ampiamente dalla stampa cartacea e on line; ne’ in alcune situazione personali molto complesse che certamente non aiutano. Mi limito a sottolineare un fatto incontestabile: quello che si è verificato ad opera dal PARASSITARIO intralcia la macchina amministrativa e danneggia gli interessi dell’intera comunità . Azioni del genere, in tempo di guerra, verrebbero definite sabotaggio, tradimento e i responsabili messi al muro. In un’ azienda privata sarebbero licenziati in tronco. Loro, invece , fanno quello che vogliono nell’impunibilità più completa. A cosa ci riferiamo. Chiariamo che le accuse non vengono dall’esterno, ma vengono dall’interno della stessa struttura amministrativa; da coloro che la conoscono bene. Il Ragioniere capo Donati, sul materiale che gli uffici gli hanno inviato per dare un giudizio sul aggiustamento del bilancio dice: “ Ho ricevuto materiale confuso, irricevibile, inaccettabile oltreché tardivo dagli uffici. Le contabilizzazioni di alcune aree sono state saltate a pie’ pari, mancano una gran quantità di documenti. Sono malfunzionamenti gravissimi da eliminare, a meno che non si vogliano creare in futuro avanzi esagerati o, peggio, buchi di bilancio». Lui, comunque , ha dato parere favorevole. Anche perché vi sarebbero disponibili oltre 4 milioni di euro. Il sindaco revisore, invece, trovandosi in quella situazione, non essendo in grado di dare un giudizio informato, e non potendosi astenere, ha dovuto dare un giudizio negativo. Su questo punto, poi, il segretario generale ha ricordato che questo potrebbe mettere in dubbio la leggibilità dell’atto. Quindi, problemi ed eventuali illegittimità non nascono perché vi sono degli artifici che camuffano la , mancanza di soldi per far tonare i conti o cose simili ecc , no: nascono solo perché coloro che avrebbero dovuto fare il lavoro per il quale sono pagati , non lo hanno fatto. E quel poco che hanno fatto lo hanno fatto male Nello articolo citato anticipavamo le difficoltà che l’Amministrazione avrebbe incontrato: “Possiamo dire che nell’esercizio del potere amministrativo, nulla è più potente del PARASSITARIO AVANZATO”. Bisogna tener presente che per le amministrazioni è insidioso come il punteruolo rosso lo è per le palme. Gli effetti possono essere meno appariscenti ma non meno letali. “ Qualsiasi atto contro questo fenomeno è sempre moralmente giusto perché è un’azione contro chi impedisce a coloro che hanno avuto il mandato dai cittadini di lavorare nell’interesse di tutti.” Adesso sarebbe utile vedere che cosa è veramente successo e stabilire chi ha fatto il proprio dovere e chi non lo ha fatto e costringere chi commesso degli errori ad assumersi le proprie responsabilità, in modo che episodi simili non debbano più ripetersi ALLA BISCOTTERIA IMPERVERSA IL “ PARASSITARIO AVANZATO “ Quando la nuova amministrazione Ferrari ha incominciato ad organizzare la macchina amministrativa lasciata da Peria noi pubblicammo un articolo Dal titolo : “ALLA BISCOTTERIA TEMPI DURI PER IL "PARASSITARIO AVANZATO" (venerdì 29 maggio 2015 ) Era un titolo ottimista, ma nel pezzo si facevamo alcune considerazione sul potere dei dirigenti che secondo noi negli ultimi anni, era cresciuto ed era “ una specie di controparte che, spesso, appoggiandosi su norme e regolamenti di fatto si contrappone al potere politico riuscendo, a volte a rallentare, se non bloccare, la macchina amministrativa. Aggiungevamo : “ Non lo fa per divertimento o per dispetto, ma per interessi diversi che sono sempre riconducibili alla sua natura corporativa” Quello che è successo nel corso del Consiglio Comunale di lunedì a Portoferraio è stata la rappresentazione plastica di questo scontro. In aula, il confronto non è stato tra destra e sinistra, tra maggioranza e minoranza , ma tra la maggioranza di coloro che sono stati eletti per amministrare e il PARASSITARIO AVANZATO che cerca di impedirlo. Non entro ad analizzare le varie fasi dello scontro che sono state riportate ampiamente dalla stampa cartacea e on line; ne’ in alcune situazione personali molto complesse che certamente non aiutano. Mi limito a sottolineare un fatto incontestabile: quello che si è verificato ad opera dal PARASSITARIO intralcia la macchina amministrativa e danneggia gli interessi dell’intera comunità . Azioni del genere, in tempo di guerra, verrebbero definite sabotaggio, tradimento e i responsabili messi al muro. In un’ azienda privata sarebbero licenziati in tronco. Loro, invece , fanno quello che vogliono nell’impunibilità più completa. A cosa ci riferiamo. Chiariamo che le accuse non vengono dall’esterno, ma vengono dall’interno della stessa struttura amministrativa; da coloro che la conoscono bene. Il Ragioniere capo Donati, sul materiale che gli uffici gli hanno inviato per dare un giudizio sul aggiustamento del bilancio dice: “ Ho ricevuto materiale confuso, irricevibile, inaccettabile oltreché tardivo dagli uffici. Le contabilizzazioni di alcune aree sono state saltate a pie’ pari, mancano una gran quantità di documenti. Sono malfunzionamenti gravissimi da eliminare, a meno che non si vogliano creare in futuro avanzi esagerati o, peggio, buchi di bilancio». Lui, comunque , ha dato parere favorevole. Anche perché vi sarebbero disponibili oltre 4 milioni di euro. Il sindaco revisore, invece, trovandosi in quella situazione, non essendo in grado di dare un giudizio informato, e non potendosi astenere, ha dovuto dare un giudizio negativo. Su questo punto, poi, il segretario generale ha ricordato che questo potrebbe mettere in dubbio la leggibilità dell’atto. Quindi, problemi ed eventuali illegittimità non nascono perché vi sono degli artifici che camuffano la , mancanza di soldi per far tonare i conti o cose simili ecc , no: nascono solo perché coloro che avrebbero dovuto fare il lavoro per il quale sono pagati , non lo hanno fatto. E quel poco che hanno fatto lo hanno fatto male Nello articolo citato anticipavamo le difficoltà che l’Amministrazione avrebbe incontrato: “Possiamo dire che nell’esercizio del potere amministrativo, nulla è più potente del PARASSITARIO AVANZATO”. Bisogna tener presente che per le amministrazioni è insidioso come il punteruolo rosso lo è per le palme. Gli effetti possono essere meno appariscenti ma non meno letali. “ Qualsiasi atto contro questo fenomeno è sempre moralmente giusto perché è un’azione contro chi impedisce a coloro che hanno avuto il mandato dai cittadini di lavorare nell’interesse di tutti.” Adesso sarebbe utile vedere che cosa è veramente successo e stabilire chi ha fatto il proprio dovere e chi non lo ha fatto e costringere chi commesso degli errori ad assumersi le proprie responsabilità, in modo che episodi simili non debbano più ripetersi
... Toggle this metabox.
S.S SACRAMENTO da S.S SACRAMENTO pubblicato il 2 Dicembre 2015 alle 4:09
[COLOR=darkred][SIZE=4] VOLONTARI DEL SANTISSIMO SACRAMENTO..OPERAZIONE SOCCORSO SULL’OGLASA [/SIZE] [/COLOR] Attimi di paura a bordo del traghetto Oglasa, partito alle 14 da Portoferraio e diretto a Piombino. Una ragazza di 23 anni di Ferrara si è sentita male a bordo del traghetto ed è stata soccorsa in modo provvidenziale dai di Portoferraio e da un infermiere del 118 che stavano compiendo la traversata per andare a prendere un paziente presso l’ospedale di Grosseto. L'episodio è accaduto martedì 1 dicembre. La giovane, affetta da una cardiopatia congenita e in attesa di un intervento chirurgico, ha accusato un malore in mezzo al canale. Ha perso conoscenza per alcuni, interminabili minuti nel salone del traghetto Toremar. Per fortuna il personale del Santissimo Sacramento si trovava a bordo ed è intervenuto per prestare i soccorsi alla ragazza. La giovane è stata rianimata e quindi portata a bordo dell’ambulanza che si trovava nel garage della nave, dove le sue condizioni sono state monitorate, fino all’arrivo sul porto di Piombino. Ad attendere la passeggera un’ambulanza del 118 che ha caricato a bordo la paziente e l’ha portata al pronto soccorso dell’ospedale di Piombino.
... Toggle this metabox.
REGALA LA BELLEZZA da REGALA LA BELLEZZA pubblicato il 1 Dicembre 2015 alle 17:36
... Toggle this metabox.
FONDAZIONE ISOLA D'ELBA da FONDAZIONE ISOLA D'ELBA pubblicato il 1 Dicembre 2015 alle 17:32
Portoferraio, 28 novembre 2015. Si è riunita oggi la Commissione Trasporti e Infrastrutture della Fondazione Isola d’Elba per tracciare un bilancio sulle attività svolte nel corso dell’anno che sta per chiudersi e per definire i programmi futuri, riprendendo alcune delle tematiche approfondite nei lavori della Commissione come quella del trasporto aereo e di quello marittimo. L’importanza per la comunità elbana dei temi suggeriti dalla Commissione è confermata dal recente convegno sui costi del trasporto marittimo “E la nave va…” che ha messo a confronto i numerosi attori del settore, riscuotendo un grande successo di pubblico e, soprattutto, stimolando qualificati interventi ed opinioni, i cui echi non sono ancora sopiti, come dimostrano le recenti dichiarazioni sulla stampa del Presidente dell’Autorità Portuale di Piombino Elba, Luciano Guerrieri e del Segretario del PD di Portoferraio, Paolo Andreoli. Con l’obiettivo di dare seguito a quanto scaturito dal Convegno, facilitando un confronto sereno ed obiettivo fra i soggetti interessati, pubblici e privati, ed i cittadini ebani, la Commissione intende ricercare insieme agli stakeholder soluzioni ai problemi emersi che riguardano la sanità, il turismo, gli studenti e i pendolari, le coincidenze con il TPL, l’autotrasporto, oltre alle svariate esigenze dei residenti e di coloro che svolgono attività imprenditoriali sull’Isola. Per quanto riguarda il settore aereo, uno dei primi argomenti sui quali ha lavorato la Commissione ad inizio d’anno, anche in considerazione delle recenti vicende di Intersky, è stato affrontato il problema del potenziamento dell’Aeroporto considerato come infrastruttura strategica al servizio di tutta l’Isola. Nel prossimo futuro la Commissione affronterà anche il tema dell’approvigionamento idrico, argomento vitale per l’Isola oltre che attualissimo, come dimostrano i recenti fatti di Messina. Non si fermano qui comunque le proposte scaturite durante la riunione, in particolare sulla portualità e sulla formazione per i giovani interessanti alle professioni del mare. La Commissione si riunirà entro la fine dell’anno per precisare il calendario delle iniziative del 2016.
... Toggle this metabox.
Campagna di Asti... da Campagna di Asti... pubblicato il 1 Dicembre 2015 alle 16:22
Ma queste "USCITE" come quella di dare 500€ ai giovani che compiono 18 anni per andare al cinema quando la disoccupazione in particolare quella giovanile è più alta d'Europa (peggio di noi solo la Grecia) e per una visita specialistica bisogna attendere mesi, ma queste "USCITE" appunto, a chi vengono, forse a qualche mago, o forse al fantasma di Asti che viene visto solo il sabato sera e dopo le ore 20...............?
... Toggle this metabox.
ECOCOLORDOPPLER da ECOCOLORDOPPLER pubblicato il 1 Dicembre 2015 alle 12:17
L’embolia polmonare frequentemente origina dalle vene delle gambe, può decorrere in modo scarsamente sintomatico o associarsi a gravi sintomi fino alla morte. Inoltre le sequele croniche dell’occlusione venosa possono determinare fastidiose conseguenze come il gonfiore dell’arto e l’ulcera venosa (sindrome post-trombotica). L’individuazione precoce ed il tempestivo trattamento della trombosi venosa riduce notevolmente il rischio di Embolia polmonare. Purtroppo il solo esame clinico non è sempre sufficiente ad escludere con certezza la presenza di una trombosi e nel soggetto a rischio o con gonfiore dell’arto inferiore va sempre eseguito un "Eco-Color Doppler" che è attualmente la tecnica diagnostica più efficace e di prima scelta nel sospetto di Trombosi Venosa localizzata a livello degli arti inferiori. Visto le gravi conseguenze, e visto che non prima del 29 febbraio non posso fare questo esame in una struttura pubblica, sarò costretto a disdire l'appuntamento di Piombino e utilizzare la misera tredicesima per recarmi in una struttura privata, mentre al contempo si regala 500€ per il cinema ed il teatro.
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 1 Dicembre 2015 alle 10:31
[COLOR=darkred][SIZE=4] QUINTO APPUNTAMENTO DELLA RASSEGNA DEL MARTE-DI BLACK MASS Action Thriller [/SIZE] [/COLOR] REGIA:Scott Cooper ATTORI PRINCIPALI: Johnny Depp, Joel Edgerton, Sienna Miller, Benedict Cumberbatch, Dakota Johnson TRAMA Boston (1970), l'agente dell'FBI John Connolly (Edgerton) persuade il gangster irlandese James "Whitey"Bulger (Depp) a collaborare con l'FBI per eliminare un nemico in comune: la mafia italiana. Il dramma racconta la vera storia di questa alleanza che permise a "Whitey" di eludere l'applicazione della legge, consolidare il potere, e diventare uno dei gangster più spietati e potenti nella storia Boston. PREZZO DEL BIGLIETTO 5,00€ INFO [URL]WWW.FLAMINGO.IT[/URL] 0565 939147 - 393 8353820
... Toggle this metabox.
ELBA RUGBY da ELBA RUGBY pubblicato il 1 Dicembre 2015 alle 8:40
[COLOR=green][SIZE=5] Domenica a ranghi ridotti per l’Elbarugby [/SIZE] [/COLOR] Vista la sospensione del Campionato C2 , U18 e la domenica di riposo per la U16 pochi sono stati gli impegni per la Società elbana, uno in casa con l’Under 14 e uno in trasferta a Livorno per gli Under 12. Queste le parole degli allenatori: Giacchetto/Serra Impegno casalingo per l’ElbaRugby Under 14 con i pari età dell’Union Rugby Versilia sul campo casalingo Andrea Scagliotti, riscaldato da uno splendido sole e dal calore del pubblico accorso . Incontro subito in discesa per gli Isolani che non incontrano particolari difficoltà a vincere la sfida personale , detta in linguaggio rugbistico uno contro uno, e ad andare più volte in meta. Il punteggio finale 88 a 0 sintetizza la differenza tra le due compagini. Plauso a tutta la squadra che cresce nel gioco ma soprattutto nella capacità di fare squadra dentro e fuori dal campo. Formazione Trotta (Cap), Mazzei (Vc) , Redlyffe , Pistolesi, Vannucci, Soldani , Amoroso, Vitale , Soria , Muti , Orzati, Cenciarelli, Vitaliano, Falanca , Carrai ,Beltrame ,Galli ,Rampini ,Pacini Forti /Burchielli/Barsotti L’Unser 12 ha giocato a Livorno al Campo Tamberi in casa della squadra degli Etruschi. Al concentramento erano presenti : Llions amaranto, Florentia 1e2, Massa e la squadra di casa. Il campo era in buone condizioni ed un sole tiepido ha riscaldato la giornata. Ci siamo presentati con 20 atleti ed abbiamo disputato cinque incontri di cui tre persi, con le due squadre fiorentine (Florentia 1 e Florentia 2) e con i padroni di casa, e due vinte con il Massa e i Lions Amaranto. Aldilà dei risultati abbiamo potuto rilevare la crescita dei nuovi arrivi e la grande voglia di lottare di tutti, dobbiamo lavorare per il miglioramento dei placcaggi e sulla gestione della “palla a terra”. Importante notare la grande crescita numerica del gruppo che, nonostante alcune assenze, ha potuto mettere in campo venti giocatori. Formazione: Altini, Bacciu, Bastianelli, Calzolari, Cilli, Dell’Orco, Di Chiara, Dimascio, Discala, Diversi, Doti, Fneich, Innocenti, Melis, Mibelli, Noto, Pagliaricci, Parrella, Sardi, Scaffidi, Testa, Bracci, Bellosi, Ercolani, Chihai. Domenica prossima riprendono i campionati maggiori con tutte le squadre in trasferta. Elbarugby
... Toggle this metabox.
ecodoppler da ecodoppler pubblicato il 1 Dicembre 2015 alle 7:27
Questa mattina ho prenotato tramite il numero verde un ecocolordoppler venoso, e la prima data utile all'ospedale di Portoferraio è il 16 di giugno del 2016, mentre a Piombino (che ho accettato) mi è stato dato un appuntamento per il 29 di febbraio 2016. La mia domanda è questa; Ma il ministro della sanità o i parlamentari (tutti) aspetteranno tutto questo tempo per una visita specialistica in ospedale? Se questo corrispondesse al vero, certamente "LORO" non avrebbero nessun problema a rivolgersi ad una struttura privata visto i loro lauti stipendi, vitalizi vari, e rimborsi.
... Toggle this metabox.
ana da ana pubblicato il 30 Novembre 2015 alle 22:07
x disoccupata volevo dire che queste cose non accadono solo nel tuo paese ormai sanno loro come fare !
... Toggle this metabox.
GianCarlo Amore da GianCarlo Amore pubblicato il 30 Novembre 2015 alle 19:56
[COLOR=darkred][SIZE=4]LA LIETA SORPRESA [/SIZE] [/COLOR] Meraviglioso, questa è la giusta parola per descrivere ciò che è accaduto in relazione all’articolo già pubblicato in data 21.11.2015, relativo alle misure straordinarie da attuare presso il pericoloso “attraversamento pedonale” sito in loc. Concia di Terra. Infatti, dopo la pubblicazione dell’articolo, sono state raccolte le firme dei Cittadini per meglio fortificare la denuncia protocollata questa mattina presso gli Uffici della Prefettura di Portoferraio. La gradita sorpresa è stata di trovare ben 90 firme di Cittadini che hanno aderito a questa Denuncia, dimostrando sensibilità alla reale attenzione che pone questo problema. Altresì ringrazio molto i firmatari che hanno così attestato il Loro coraggio che alcune volte viene a mancare quando c’è bisogno di esporsi con le proprie generalità. Di nuovo grazie mille a Tutti, in particolare alle “Donne” che hanno dato il maggior contributo per organizzare e realizzare tutto ciò. Giancarlo Amore
... Toggle this metabox.
60.000 atti di ferocia giornalieri da 60.000 atti di ferocia giornalieri pubblicato il 30 Novembre 2015 alle 16:54
Ho letto dati su quante sono le persone che, nel nostro paese, dormono all' aperto, si parla di 60.000 persone e, a Milano- per fare un esempio- 4 su 10 sono italiani. Penso che avere gente, in Italia, che dorme all' aperto sia una cosa vergognosa, poiché significa che , ogni notte, si commettono 60.000 atti di ferocia. Si potrebbe fare in modo che ognuno potesse dormire, ad esempio, in qualche casa privata, o anche alberghi, con una spesa media di dieci euro. In un anno, significherebbe meno di 200 milioni, una cifra non alta, sarebbe facile indicare qualche settore dove risparmiare . Sono particolarmente sensibile per gli italiani , che certamente hanno pagato tasse per anni al nostro Stato che e, giustamente, hanno diritto ad essere aiutati in un momento tragico della loro vita. Ma sono sensibile per tutti, se uno è in Italia, non si può trattarlo come un cane.
... Toggle this metabox.
Linea Azzurra Piombino da Linea Azzurra Piombino pubblicato il 30 Novembre 2015 alle 16:51
Avrei un quesito da porre: qualcuno ha capito il perchè dello spostamento della fermata del bus Linea Azzurra che collega il Porto di Piombino a Campiglia Marittima dalla piazzetta a fianco alla stazione ferroviaria lungo la strada verso il molo 8, in mezzo al nulla, obbligando gli utenti ad attese sotto il sole estivo o sotto pioggia e vento gelido in inverno ? Sto leggendo il libro "Ci scusiamo per il disagio", bene, questa è un'altra novità.
... Toggle this metabox.
Sergio Marianelli da Sergio Marianelli pubblicato il 30 Novembre 2015 alle 15:40
[COLOR=darkred][SIZE=4] LAVORI LUMACA IN VIA GUERRAZZI [/SIZE] [/COLOR] E mai possibile che a un mese dall'inizio dei lavori da parte dell'A.S.A in via Guerrazzi, non sono ancora riusciti a terminarli? Non si può mandare due operai, (quando vengono),a lavorare. La strada di Via Guerrazzi è importante per l'uscita delle auto dal centro storico, ci sono attivita' commerciali e artigianali. Il Natale si avvicina e noi non possiamo lavorare con le macerie e buche che sono sulla strada.Si deve prendere provvedimenti. Mi rivolgo anche al nostro sindaco Mario Ferrari, che si adoperi per risolvere questa brutta e degradante situazione. Per finire i lavori occorre mandare una squadra di operai e farli lavorare anche nei giorni di festa.........
... Toggle this metabox.
GianCarlo Diversi da GianCarlo Diversi pubblicato il 30 Novembre 2015 alle 15:26
[COLOR=darkblue][SIZE=4]ZONA UMIDA DI MOLA ANCORA...DEGRADO [/SIZE] [/COLOR] Oggi sono venuti a trovarmi degli amici fotoreporter free lance che collaborano con riviste specializzate internazionali anche in campo turistico e che vivono in Germania, Francia ed Inghilterra. Erano in Toscana per lavoro e hanno deciso di visitare quest'Isola di cui tanto hanno sentito parlare, in particolare per la Natura e le molte specie animali e vegetali che ci vivono. Per testimoniare vicinanza e solidarietà ai parigini che oggi avevano deciso di partecipare simbolicamente all’evento della marcia mondiale per il clima esponendo le proprie scarpe In place de la Republique, abbiamo deciso di dedicare alcune ore del loro pur breve "tour elbano" recandoci nella Zona Umida Protetta di Mola insistente nei due Comuni di Porto Azzurro e Capoliveri. Sono rimasti estasiati da questo piccolo paradiso e al contempo fortemente dispiaciuti nel vedere incuria e degrado, mancanza di rispetto e gratitudine per la propria terra. Ci siamo ripromessi di fare qualcosa insieme, nel posto in cui vivo come nei loro.....pour le Climat! Finché esisterà la Zona Umida Protetta di Mola noi ne testimonieremo la bellezza e unicità così come il degrado e le mancanze degli Enti ed Istituzioni preposte, ognuno nei propri campi di azione pubblici e privati. Insieme per il Pianeta e per il Clima (foto di Gian Carlo Diversi)
... Toggle this metabox.
Cappelli, cultura e sfortuna da Cappelli, cultura e sfortuna pubblicato il 30 Novembre 2015 alle 15:08
Quando ero giovane non potevo andare al cinema o a teatro perché non avevo una lira, mentre ora a chi compie 18 anni viene dato un bonus annuo di 500€ per la cultura come qualcuno dice. In occasione delle famose 80€ i pensionati non rientravano in questo progetto, per cui con la misera pensione si deve continuare a stringere la cinghia e il colesterolo causa niente carne o salumi vari è in continua fase decrescente (almeno questo). Sono sicuro che se mi metto a fare cappelli, in futuro nasceranno gli uomini senza bisogno della testa.
... Toggle this metabox.
ROKY da ROKY pubblicato il 30 Novembre 2015 alle 14:23
Buon giorno Faber leggo favorevolmente la proposta di Tiziano Nocentini di intitolare i giardini di Carpani a Piero Paolini, bene, vedrei anche che Portoferraio intitolasse nella prossima toponomastica vie dedicate a coloro che hanno dato la vita per questa "patria" come i Giudici Falcone e Borsellino e non so se ancora fatto dedicare una via all'ex Sindaco Ageno. Meditate saluti
... Toggle this metabox.
Tasse su biciclette, tombe , cani e gatti? Forse no da Tasse su biciclette, tombe , cani e gatti? Forse no pubblicato il 30 Novembre 2015 alle 12:57
[URL]http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/mancavano-tassa-bici-imu-tombe-fortuna-ci-ha-pensato-114020.htm[/URL] Leggetevi questo gustosissimo articolo. Saluti
... Toggle this metabox.
COMITATO CARPANI da COMITATO CARPANI pubblicato il 30 Novembre 2015 alle 11:05
[COLOR=darkred][SIZE=4] INTITOLARE I GIARDINI DI CARPANI A PIERO PAOLINI. [/SIZE] [/COLOR] Il Comitato Carpani riunito in assemblea il 12 novembre scorso accogliendo l’iniziativa comparsa sui giornali online, ha decretato di intitolare i giardini di Carpani al socio fondatore, nonché vice presidente, Piero Paolini scomparso nel novembre del 2012. Il presidente del Comitato, Tiziano Nocentini, ha invitato il Direttivo di interessarsi presso l’amministrazione Comunale di Portoferraio per l’adempimento delle pratiche necessarie. Comitato Carpani Il Presidente (Tiziano Nocentini)
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 30 Novembre 2015 alle 10:12
... Toggle this metabox.