Ven. Apr 25th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113260 messaggi.
TalElbano da TalElbano pubblicato il 25 Novembre 2015 alle 14:47
Bravo Marco! Ottima intuizione. Un'operazione di marketing perfetta! Davvero complimenti e che la Pace sia con Voi anzi con NOI!
... Toggle this metabox.
MESSAGGERI DEL MARE da MESSAGGERI DEL MARE pubblicato il 25 Novembre 2015 alle 14:44
[COLOR=darkred][SIZE=4] MARINA DI CAMPO, CAPOLIVERI E LAMPEDUSA NEI PROGETTI DEI MESSAGGERI DEL MARE [/SIZE] [/COLOR] Tutto pronto alla media Giusti: le classi seconde del docente Salvatore Aragona attendono giovedì 26 alle 14,30 Pierluigi Costa e Lionel Cardin, al secolo i Messaggeri del Mare, per avviare un progetto, d'intesa col preside Fazio, che parteciperà alla XXIV edizione del concorso nazionale "Immagini per la Terra", patrocinato dal Presidente della Repubblica. Per l'occasione non mancheranno i video sulle missioni dei due nuotatori dedicate a cause di solidarietà, tematiche che diventano protagoniste anche nelle ricerche degli alunni delle elementari di Capoliveri, chiamati a fare poi una mostra sulla protezione ambientale. Non solo, è stata decisa la nuova missione di pace dei Messaggeri a Lampedusa, nel febbraio 2016. Prosegue quindi l'impegno dei due volontari che, unitamente a loro staff, compiono azioni per ricordare a tutti l'importanza della tutela del mare e dell'ambiente in generale. “Nell'incontro di giovedì svilupperemo ogni concetto- commenta Lionel - utile a far capire l'importanza della protezione e il rispetto per il nostro territorio, e prepareremo esperienze formative di qualità”. E come detto i due "uomini-delfino" affrontano periodicamente missioni legate a problematiche importanti per l'umanità. “Certo- afferma Pierluigi- non possiamo rimanere inermi di fronte ai drammi che colpiscono il nostro pianeta e non a caso nuoteremo, come sempre senza muta, nel mare di Lampedusa, per ricordare a tutti il bisogno di una fratellanza fra i popoli del mondo. Purtroppo, invece, cresce il terrorismo e la divisione fra le nazioni che coltivano il culto della guerra. Insieme agli studenti e i docenti, lanceremo un appello per la conoscenza e la condivisione tra tutte le etnie, per creare la meta di una vita pacifica. Per questo evento stiamo ottenendo il patrocinio della Regione Toscana con l'assessore Grieco e cerchiamo di coinvolgere i massimi esponenti della nostra nazione, come il presidente Renzi e il Papa, che senza dubbio condividono iniziative di questo tipo. E per tale evento docente Lina Amelio, per far crescere la rete tra le scuole che seguono i Messaggeri, ha creato uno spazio su facebook chiamato "L'alba dei mari- Unico universo", in scrivere poesie, racconti, aforismi e pensieri sulla fratellanza dei popoli.
... Toggle this metabox.
PROMOZIONE TURISTICA E NUOVE STRATEGIE da PROMOZIONE TURISTICA E NUOVE STRATEGIE pubblicato il 25 Novembre 2015 alle 14:41
[COLOR=darkblue][SIZE=4]PROMOZIONE TURISTICA E NUOVE STRATEGIE, LA GESTIONE ASSOCIATA SI RIUNISCE IL 26 NOVEMBRE E INCONTRA LE CATEGORIE ECONOMICHE. BARBETTI “LAVORO CONGIUNTO PER LO SVILUPPO DELL’ISOLA” [/SIZE] [/COLOR] Il 26 novembre è il giorno dell’incontro fra Gestione Associata per il Turismo e associazioni di categoria per discutere delle nuove strategie di promo commercializzazione dell’Isola d’Elba in Italia e all’estero per il 2016. Un incontro che era già stato preannunciato dalla Gestione Associata e che servirà a stringere ulteriormente la collaborazione fra istituzioni pubbliche e rappresentanti del mondo economico e sociale dell’Isola per sviluppare nuovi progetti di marketing e promozione turistica per l’anno che verrà. “Questo incontro con le associazioni di categoria fissato per il 26 novembre che precederà la successiva riunione della consulta dei sindaci – spiega Ruggero Barbetti, sindaco di Capoliveri, comune capofila della Gestione Associata per il Turismo – vuole porre l’accento sulla necessità di una più stretta collaborazione fra pubblico e privato. Al tavolo con i sindaci e gli esperti siederanno i rappresentanti delle associazioni di categoria dell’Elba insieme ai rappresentanti della Camera di Commercio e delle compagnie di trasporto marittimo e aereo della nostra isola. La Gestione Associata, - puntualizza Barbetti – nel proseguire la propria azione rivolta a promuovere il “territorio Elba”, conferma altresì l’intento di compartecipare ai progetti di promozione aziendale che saranno proposti dagli operatori economici dell’isola, progetti questi che dovranno inserirsi all’interno di un’unica strategia promozionale del territorio e dei privati più efficiente ed efficacia di quanto non sia stata sino ad oggi. Sarà con un finanziamento del 30% dei progetti di promo commercializzazione proposti dalle categorie economiche elbane che la gestione associata darà concretamente il proprio supporto alla promozione aziendale dell’isola d’Elba. Nel corso della riunione di giovedì prossimo, saranno dunque discusse le scelte di contenuto relative alle proposte progettuali avanzate dalle categorie economiche e dalle compagnie di trasporto, che poi saranno poste alla votazione nella successiva seduta della consulta dei sindaci. Questo modus operandi proseguirà nel tempo perché si rafforzi sempre più l’azione di sostegno allo sviluppo del nostro territorio”. Dopo la riunione con le categorie economiche, i sindaci si riuniranno alle 16,30 per valutare dunque le proposte delle categorie economiche e molti altri punti all’ordine del giorno. Questi i contenuti che saranno all’attenzione della conferenza di sindaci per la gestione associata per il turismo: reperimento finanziamenti regionali, nazionali ed europei – determinazioni; proposta del piano di attività per l’anno 2016; proposta per le linee guida 2016/2018; definizione del budjet 2016; modalità di contribuzione alle iniziative unitarie di promo commercializzazione da parte delle associazioni di categoria; funzioni in materia di turismo dal Comune di Livorno alla GAT – determinazioni; proposta di modifica alla Legge 42/00 – determinazioni; richiesta pervenuta da Slow Food; varie ed eventuali.
... Toggle this metabox.
SOROPTIMIST ELBA da SOROPTIMIST ELBA pubblicato il 25 Novembre 2015 alle 14:34
[COLOR=darkred][SIZE=4] Con "Parola di Donna" si apre l'attivita' del Soroptimist International Club Isola d'Elba sotto la guida della neo Presidente Doriana Castaldi [/SIZE] [/COLOR] ‎Con la presentazione del libro "La comunicazione non verbale - Il linguaggio dell'emozione" di Paolo Borni e Roberta Cometto - che si terra' giovedì 26 novembre alle ore 17.00 presso la Sala Gran Guardia a Portoferraio, - riprende l' attivita' del Soroptimist International Club Isola d'Elba. L'evento e' il primo appuntamento con "Parola di Donna" Incontri culturali al femminile che vedra' protagonista, oltre ai 2 autori, la Dott.ssa Doriana Castaldi nel ruolo di coordinatrice e di neo Presidente del Soroptimist Isola d'Elba dopo il prezioso mandato della Past Presidente Franca Rosso, fondatrice del Club. Dopo 3 anni di intenso lavoro Franca Rosso ha ceduto lo scettro con sentita emozione a Doriana Castaldi in occasione della consueta conviviale per il passaggio delle consegne che si e' tenuta presso l'Hotel Hermitage il 3 ottobre scorso. Doriana Castaldi e' quindi oggi alla guida di un Club Service le cui tematiche e i cui obiettivi sono da sempre orientati a sostenere le problematiche di genere. Durante il Suo mandato la neo Presidente avra' come obiettivo l'approfondimento e il potenziamento di quelli che sono stati fino ad oggi i progetti cardine del Club: "Parola di Donna" con gli incontri per e con le donne, e il Progetto Iside (Informazione, Sostegno, Intervento, Donne, Elbane) uno sportello di ascolto, consulenza e sostegno psicologico che sta dando all'isola d'Elba un contributo sociale di grande portata. Per queste ragioni Doriana Castaldi ha deciso di investire, insieme alle numerose socie che fanno parte del "gruppo tutto al femminile", energie e risorse in un progetto che merita di essere incrementato nel Comune di Portoferraio ed esteso ai versanti dell'Elba orientale e occidentale con l'apertura di altri sportelli di ascolto per donne in difficolta'. Il Club Soroptimist Isola d'Elba vi aspetta giovedì 26 novembre per il suo primo appuntamento con "Parola di Donna". Rossella Celebrini Responsabile Ufficio Stampa Soroptimist International Club Isola d'Elba
... Toggle this metabox.
L'INCHIESTA da L'INCHIESTA pubblicato il 25 Novembre 2015 alle 14:31
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Un’utopia chiamata treno A Marina di Campo il libro “Ci scusiamo per il disagio” [/SIZE] [/COLOR] L’inchiesta dei giornalisti Gerardo Adinolfi (Repubblica) e Stefano Taglione (Il Tirreno) dal 27 novembre in libreria e negli store online anche in versione eBook. Sarà presentata venerdì 27 novembre nella Biblioteca comunale di Campo nell’Elba con i sindaci Lorenzo Lambardi e Anna Bulgaresi Dalla stazione di Campiglia al porto di Piombino si può viaggiare sia in autobus che in treno. I pullman – a bordo dei quali si può salire con il biglietto ferroviario – sono 16. I regionali 7. Ma sul sito di Trenitalia, nonostante l’accordo fra Tiemme e Fs – non compaiono. Sono invisibili, a differenza di quanto accadeva in passato, quando chi voleva arrivare all’Elba in treno poteva sapere subito l’orario di tutte corse, sia su strada che sui binari, senza perdersi in Internet fra cervellotiche coincidenze. "Ci scusiamo per il disagio. Pendolari, treni e odissee tutte italiane" (Round Robin) sarà presentato venerdì 27 novembre, alle 17, nella Biblioteca comunale di Campo nell’Elba, presso le scuole medie, in piazza Vittime Piroscafo Sgarallino 1. Alla presentazione parteciperà il sindaco di Campo nell’Elba, Lorenzo Lambardi, il primo cittadino di Marciana e presidente della Conferenza dei sindaci elbana, Anna Bulgaresi, e il giornalista de Il Tirreno Luca Centini come moderatore. Ci scusiamo per il disagio, in libreria e nei negozi online dal 27 novembre, è un viaggio sui treni italiani e toscani. Un tour che parte da Ragusa e che nella nostra regione tocca Firenze, dove l’Alta velocità rallenta il traffico dei treni locali, e che prosegue verso Pistoia, Lucca e Pisa, fino alla Tirrenica che si aggrappa alle poche coppie di Frecce che la collegano con Genova e Roma. Poi la tappa elbana, lungo la linea Campiglia - Piombino Marittima. “L’infrastruttura è datata e a causa dei pochi viaggiatori la Regione qualche anno fa ha deciso di sostituire diversi treni con gli autobus – scrivono Adinolfi e Taglione – Per questo, oltre a pagare Trenitalia per svolgere il servizio ferroviario, garantisce l’esistenza della Linea Azzurra, il collegamento su gomma operato da Tiemme dal porto di Piombino alla stazione di Campiglia. A bordo si può salire sia con il biglietto extraurbano sia con quello del treno, peccato che dal portale di Trenitalia degli orari dei pullman fino alla scorsa estate non vi fosse più traccia. Sono spariti. Eppure esistono, sono sovvenzionati con fondi pubblici, e sono più numerosi dei treni”. Gerardo Adinolfi, 1987, è un giornalista professionista, collaboratore di Repubblica, a Firenze, e di Ossigeno per l’Informazione. Ha scritto Dentro L’inchiesta, l’Italia nelle indagini dei reporter (Edizioni della Sera 2010) e l’eBook La donna che morse il cane. Storie di croniste minacciate (Informant, 2012). Stefano Taglione, 1987, è un giornalista professionista freelance e collabora con il quotidiano Il Tirreno. Ha lavorato per Mediaset e gestisce il live blog #pendolaritoscana su iltirreno.it. Ha frequentato la scuola di giornalismo della Libera università di Lingue e comunicazioni Iulm. Pagina Facebook: Ci scusiamo per il disagio Account Twitter: italiapendolare Email: [EMAIL]info@ciscusiamoperildisagio.org[/EMAIL]
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 25 Novembre 2015 alle 14:28
... Toggle this metabox.
Smarrimento carta da Smarrimento carta pubblicato il 25 Novembre 2015 alle 13:13
La bambina Colombi. Alessia di Capoliveri ha lasciato la sua carta d'identità' presso il negozio Il Tabacchino in piazza Pietri. a Portoferraio, la piccola può passare a ritirata presso il negozio.
... Toggle this metabox.
belle arti da belle arti pubblicato il 25 Novembre 2015 alle 11:33
Non c'è solo la pensilina che richiama strutturalmente hollivud, il caca-rillo e altro, ma altra bruttura architettonica è la struttura del nuovo municipio che sembra un container con le vetrate. Guardatelo bene.
... Toggle this metabox.
Caboliveri come le favelas da Caboliveri come le favelas pubblicato il 25 Novembre 2015 alle 8:00
È vero che bisogna costruire o meglio migliorare.. Ma in questi ultimi anni Caboliveri sene' approfittato.... Nuove costruzioni... Come funghi.. È come funghi cresciute..!!! Credo che se continua così .. Caboliveri non sarà più meta.. Di chi lo ha conosciuto anni fa'... Politica sbagliata...politica da favelas...
... Toggle this metabox.
Pallacanestro Elba Rekord da Pallacanestro Elba Rekord pubblicato il 25 Novembre 2015 alle 4:17
[COLOR=darkred][SIZE=4] Under 14 femminile , grande partita a Firenze Florence Basket 34 - Elba Rekord 29 [/SIZE] [/COLOR] Grande prestazione delle ragazze elbane nella seconda partita di campionato contro le coetanee fiorentine La cronaca : Finalmente , dopo la partita proibitiva contro l’Empoli , le nostre ragazze si sono misurate contro avversarie alla loro portata e infatti , nonostante i molti errori al tiro ,sono riuscite ad andare negli spogliatoi per il riposo in vantaggio di un punto , 13 a 12 . La terza frazione è stata bellissima , le due formazioni si sono affrontate a viso aperto facendo entusiasmare il numeroso pubblico che probabilmente non si aspettava una squadra ospite così determinata a portare a casa la vittoria . Nell’ultimo quarto , il risultato è rimasto in perfetta parità 29 a 29 fino all’ultimo minuto , durante il quale le nostre avversarie sono state più brave a realizzare i canestri decisivi. Nonostante la sconfitta , morale altissimo tra le giocatrici che sono uscite a testa alta dalla loro seconda partita nel campionato regionale a girone unico . La prossima domenica , scenderemo in campo a San Giovanni , ore 15.00, contro la fortissima Cestistica Rosa Prato prima in classifica . Il Tabellino : Filippini Francesca 9, Gatti Ilaria 10, Peria Nina 3 , Marinari Gaia 3 , Caironi Roberta 2, Trambusti Layla 2, Piacentini Matilde, Giacchetto Giulia , Posini Alessia, Barberio Arianna , Vai Aurora, Furnari Claudia. Nella foto la formazione scesa in campo a Firenze
... Toggle this metabox.
Piscina decente all'isola d'Elba da Piscina decente all'isola d'Elba pubblicato il 24 Novembre 2015 alle 21:14
La necessità di una piscina decente all'isola d'Elba è sotto gli occhi di tutti ma molti - tra cui i nostri mediocri amministratori isolani- sono troppo ottusi e non lo capiscono ancora. Siamo l'unica zona di mare al mondo che non ha una piscina regolamentare coperta a norma, aperta tutto l'anno, idonea alle attività agonistiche, capace di soddisfare le tante richieste di poter svolgere TUTTO L'ANNO uno sport "salutare" che previene tanti problemi fisici ed aiuta pure a curarli. Che tristezza....
... Toggle this metabox.
gabri da gabri pubblicato il 24 Novembre 2015 alle 21:10
Eccone un altro che rimarca "l ottima gestione" della piscina marinese. Quante volte l abbiamo sentito, bravi bravissimi allora. Ma mi chiedo se sia difficile far quadrare i conti considerando tutti i quattrini che gli da il comune e i soldi del noleggio dei campi..hanno anche il fotovoltaico!! Bah
... Toggle this metabox.
pensilina & idee da pensilina & idee pubblicato il 24 Novembre 2015 alle 17:46
Da sempre le “idee geniali” sono frutto di una sola mente, il problema è che pur riconoscendo che sono palesemente sbagliate e per certi aspetti dannose, in questo specifico caso architettonicamente parlando, da nessuna parte si leva una qualche voce di contrarietà, compresi molti cittadini residenti. Mi auguro che in futuro non molto lontano si possa rifare la pensilina e farla ritornare al suo vecchio splendore compreso le feste che sono state fatte da anni anche senza la grande struttura “hollivudiana” e passatemi il termine”brutta” che niente c’azzecca (la pensilina) con un paese come Capoliveri. Mi auguro che a qualcuno non venga l’idea di far pulire i tetti dall’erbino che sa di vecchio o magari far cambiare il tetto toscano con onduline rosse che vengono usate per i moderni capannoni industriali.
... Toggle this metabox.
Gianluigi Palombi da Gianluigi Palombi pubblicato il 24 Novembre 2015 alle 16:45
Vi racconto una storia interessante di “democrazia”. L’11 Marzo scorso il Consiglio regionale della Toscana approva, in fretta e furia prima della decadenza della legislatura, la legge di riordino del sistema Sanitario, (legge regionale n. 28) che segue la decisione del governo Renzi di tagliare il fondo Sanitario di oltre 2 miliardi. Il punto principale di tale ordinamento prevede una fusione delle ASL in tre sole mega aziende sanitarie. Non entrando in merito su tale scelta (che certamente appare discutibile, sia per l’ulteriore centralizzazione del potere e smantellamento della periferia sia perché nessun studio ha dimostrato ottimizzazione della spesa con le macro fusioni anzi, al contrario, molti studi hanno dimostrato il contrario), è certo che tale legge trova ampio dissenso tra partiti, categorie di professionisti del settore sanitario, comitati di cittadini ecc. ecc. Il dissenso è tale che vengono raccolte le firme necessarie ad indire un referendum abrogativo. In poco tempo, nonostante molte difficoltà ed “ostacoli” si raccolgono ben 55.000 firme, utili ad indire il referendum abrogativo, che nel nostro ordinamento rappresenta il mezzo di massima espressione di democrazia. E’ indubbio che per l’ampio potenziale di contrari alle legge (partiti, dalla sinistra di SEL alla destra della Lega e di Fratelli d’Italia, passando per Forza Italia e per il M5stelle, ma comprendente anche molti elettori dello stesso PD, ampie porzioni della società civile, comitati di cittadini), il rischio che il referendum sia vinto dai favorevoli all’abrogazione della legge 28 è altissimo. Cosa ti inventano quei democratici del PD, che continuano ad andare in giro per la Toscana a parlare di condivisione delle scelte con la popolazione? Il 16 novembre 2015 avanzano una nuova proposta di legge (legge n. 6) che cambia il numero della legge 28 ma resta uguale nella sostanza. Solo che, nella nuova legge c'è un piccolo articolo, il n. 131 che abroga la legge 28. Quindi, se la nuova legge sarà approvata dal Consiglio Regionale, cosa scontata, di fatto salterà il referendum e si renderà vano lo sforzo di raccolta delle migliaia di firme. Questa è la democrazia del Partito Democratico, vero Zini? Tra una demagogica quanto impossibile scuola infermieri all’Elba e la piccola concessione del distretto Elba (che abbiamo già) queste cose le ha dette la Signora Saccardi, in visita trionfale sull’isola?
... Toggle this metabox.
GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE da GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE pubblicato il 24 Novembre 2015 alle 16:28
[COLOR=darkred][SIZE=5]GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE [/SIZE] [/COLOR] Il 25 novembre le Nazioni Unite, l’Italia e il mondo intero commemorano la giornata internazionale contro la violenza sulle donne È un giorno importante , in cui si manifesta , si discute, si riflette sulla cieca ed insensata violenza che alcuni , troppi “uomini” perpetrano ai danni delle loro mogli, fidanzate, compagne. Si ricorda il terribile assassinio delle tre sorelle Mirabal avvenuto, ad opera di soldati, durante il regime domenicano di Rafael Trujillo nel 1960. Purtroppo, in gran parte del mondo, e l’Italia non fa eccezione, la donna è spesso considerata una proprietà, un oggetto da dominare, picchiare ed anche uccidere come reazione ad un legame finito, in nome di un “amore” ottuso e di un delirio di onnipotenza che rende l’uomo capace di togliere la vita a colei che afferma di amare. Rapporti ONU ci dicono che moltissime donne nel mondo hanno subito violenza, e la maggior parte dal proprio partner. Ricordiamo le donne che hanno subito violenze, fino all’orrore del femminicidio, ma facciamolo sempre, ogni giorno dell’anno, e non solo in questa occasione. Parliamo e discutiamone con mariti, amici, e soprattutto con i figli maschi, educandoli al rispetto ed all’amore “sano” verso tutte le donne, insegnando loro che la violenza non porta a nulla se non ad altra violenza ed alla paura. E voi, uomini, sappiate che noi donne siamo compagne di scuola, amiche, fidanzate, mogli , madri, figlie . Siamo sempre con voi e spesso viviamo solo per voi… E voi, uomini, aiutateci a non avere paura. Aiutateci ad essere libere dal timore della violenza ,affinchè questa indegna e vergognosa piaga che affligge il mondo divenga ben presto un ricordo. Che tutti i giorni siano il 25 novembre, che il rispetto sia la nostra guida , l’amore sia un faro, e ricordate che le donne sono persone, libere ed uguali…proprio come voi .
... Toggle this metabox.
Silver Air da Silver Air pubblicato il 24 Novembre 2015 alle 15:35
[COLOR=darkred][SIZE=4] DICEMBRE DI PROMOZIONI PER SILVER AIR [/SIZE] [/COLOR] Il mese di dicembre per Silver Air, la compagnia che gestisce la continuità territoriale aerea fra l’Isola d’Elba e gli aeroporti di Pisa, Firenze e Milano Linate, sarà completamente dedicato alle promozioni. La prima iniziativa riguarderà tutti coloro che non hanno ancora volato con il vettore di Silver Air, e non a caso sarà denominata “il battesimo del volo”. Si tratterà in particolare di una promozione dedicata alle famiglie: ogni settimana , a partire da martedì 1 dicembre fino alla fine dell’anno, i primi a presentarsi presso gli uffici di Silver Air presso l’aeroporto di La Pila per aderire all’iniziativa, avranno in omaggio un volo andata e ritorno gratuito su Firenze o su Pisa, a scelta. Di questo “battesimo del volo” verrà rilasciato un attestato, e la compagnia chiederà in cambio soltanto la disponibilità a pubblicare sui social media e sulla stampa foto e dichiarazioni dei fortunati vincitori. Ogni settimana, quindi, ci saranno due posti gratuiti a disposizione, da qui alla fine dell’anno. Contemporaneamente, ripartirà la formula “2 x 1” : per tutto il mese, chi viaggia in coppia sulle linee di Pisa, Firenze e Milano Linate ( che sarà attiva da venerdì 4 dicembre) pagherà solo un biglietto intero, mentre l’altro passeggero si farà carico soltanto delle tasse aeroportuali. Infine, una ulteriore promozione, denominata “regala un volo per Natale” sarà mirata a favorire le ricongiunzioni familiari durante il periodo natalizio: per chi deciderà di regalare a un proprio caro un volo per tornare a casa, ci sarà uno sconto del 20% sulla tariffa ordinaria su tutte e tre le tratte di continuità territoriale. “Due le raccomandazioni che rivolgiamo ai nostri clienti – ha sottolineato, Vincenzo Gorgoglione, responsabile marketing e rapporti con le istituzioni di Silver Air – la prima riguarda la sicurezza: invitiamo tutti a presentarsi al check-in almeno 45’ prima dell’orario di partenza, perché in questo periodo di massima sicurezza le procedure di imbarco dell’aeroporto di La Pila sono le stesse di qualsiasi grande aeroporto internazionale. Agli elbani poi, in particolare – ha aggiunto Gorgoglione – ricordo la necessità di imparare ad utilizzare questo mezzo di trasporto veloce e conveniente: questa per noi è l’ultima occasione a disposizione, se non ‘impariamo a volare’ rischiamo di perdere i benefici della continuità territoriale, che in un solo anno di tempo hanno dimostrato tutta la loro importanza sia per il turismo che per la vita di tutti i giorni dei cittadini residenti”.
... Toggle this metabox.
x marciapiedi da x marciapiedi pubblicato il 24 Novembre 2015 alle 12:50
................E' chiaro che tutti quelli che scrivono sul marciapiede di Capoliveri sono coloro che lì hanno la casa. La domanda che mi pongo è se il marciapiede è privato o è pubblico. Se è privato il comune deve fare l'esproprio e allora i cittadini interessati possono fare ricorso al giudice, ma se è pubblico il comune può riqualificare la zona senza chiedere nulla a nessuno e restituendo di fatto alla collettività un marciapiede oggi privatizzato....................... Ed io ti pongo questo quesito: Ma ciò che hai scritto, è valido per tutto il territorio, le vie, i chiassi, le strade, le piazze e in particolar modo anche nel periodo estivo?
... Toggle this metabox.
ESA Comunica da ESA Comunica pubblicato il 24 Novembre 2015 alle 10:28
... Toggle this metabox.
Andrea Tozzi da Andrea Tozzi pubblicato il 24 Novembre 2015 alle 8:22
La piscina di Marciana Marina è frutto di un percorso segnato fin dalle basi: l'operazione indipendente di un piccolo comune che si impegna nella gravosa (per le finanze del comune stesso) impresa di realizzare una piscina "privata". Il risultato è sotto gli occhi di tutti: centinaia di migliaia di euro investiti su un impianto che ha una finestra di utilizzo di tre mesi. L'unica via per regalare una vera piscina all'isola è quella consorziale; solo mettendo insieme le scarse risorse degli otto comuni si può sperare di avere una struttura in grado di offrire i servizi (vasca regolamentare e vasca piccola per i bambini, l'aquagym e la riabilitazione, adeguato dimensionamento di spogliatoi e servizi igienici, tribuna per gli spettatori, aree di relax e riscaldamento, segreteria ed area ristoro... etc) necessari allo svolgimento dello molteplici attività che normalmente si svolgono in un impianto standard (non si deve inventare niente di nuovo, basta visitare le normali strutture sportive). La vasca di Marciana Marina ha i requisiti per essere modificata ed integrata in questa direzione? Non credo proprio... Abbimo già una piscina coperta piccola, monovasca e sottodimensionata nei servizi. Non ne serve certo un'altra, per di più in area periferica rispetto al centro geografico dell'Elba.
... Toggle this metabox.
Marciapiede da Marciapiede pubblicato il 24 Novembre 2015 alle 8:10
E' chiaro che tutti quelli che scrivono sul marciapiede di Capoliveri sono coloro che lì hanno la casa. La domanda che mi pongo è se il marciapiede è privato o è pubblico. Se è privato il comune deve fare l'esproprio e allora i cittadini interessati possono fare ricorso al giudice, ma se è pubblico il comune può riqualificare la zona senza chiedere nulla a nessuno e restituendo di fatto alla collettività un marciapiede oggi privatizzato. Quello che meraviglia è che, secondo fonti di Viale Australia, uno dei più facinorosi della zona contro l'intervento pubblico è un ex assessore della ex giunta Ballerini e la sua famiglia...... Alla faccia del pubblico interesse!!!
... Toggle this metabox.