Dom. Set 14th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113524 messaggi.
VALDANA da VALDANA pubblicato il 15 Dicembre 2015 alle 18:27
Maria Rosaria Rossi, tesoriere Fi Al via il licenziamento collettivo dei dipendenti di Forza Italia. Ad annunciarlo è la tesoriera e amministratrice unica del partito, Maria Rosaria Rossi, in una lettera inviata a tutti gli eletti e gli iscritti di Forza Italia e pubblicata sul sito del partito di Berlusconi. "Cari amici, con profondo rammarico vi comunico di essere stata costretta a dare avvio alla procedura di licenziamento collettivo dei nostri dipendenti, notificandola al ministero del Lavoro e alle rappresentanze sindacali". Da tempo la sede di Fi in piazza Sal Lorenzo in Lucina, aperta in pompa magna nel settemre 2103 dall'ex Cavaliere, era come la "casa dei fantasmi". E i dipendenti in cassa integrazione.
... Toggle this metabox.
Dalla parte dei più deboli? da Dalla parte dei più deboli? pubblicato il 15 Dicembre 2015 alle 18:26
Da "RUMORS" pare che sarà abolita la tassa di possesso sulle imbarcazioni introdotta dal governo monti con il decreto 'salva-Italia' del 2011. Ma come, i bambini non accedono più alle mense perché i loro genitori sono allo stremo economicamente parlando, i pensionati al minimo se fanno il pranzo saltano la cena, molte stazioni ferroviarie sono senza riscaldamento compreso i treni, i giovani che scappano dall'Italia e non mi dilungo su molte altre inefficienze, e voi cosa fate? Togliete ai poveri per darlo ai ricchi? Bel mi GRILLO...... PS- Spero che l'abolizione della tassa sugli YACHT sia una bufala Natalizia.
... Toggle this metabox.
CAMPESE da CAMPESE pubblicato il 15 Dicembre 2015 alle 18:07
Grande Sauro, un calorosissimo "bravo" per l'impegno che hai profuso per raggiungere quest'importante traguardo. Augurissimi Dottore.
... Toggle this metabox.
LAUREA da LAUREA pubblicato il 15 Dicembre 2015 alle 14:53
[COLOR=darkblue][SIZE=4] "Laurea in Scienze Giuridiche presso l'Università degli Studi di Firenze per Sauro Danesi. [/SIZE] [/COLOR] Discutendo la tesi in Storia del diritto medievale e moderno con relatore prof. Federigo Bambi dal titolo "Per una Bibliografia delle origini del contratto di lavoro", Sauro Danesi, conosciutissimo in tutto il Comune di Campo nell'Elba poichè impiegato dal 1994 presso il Municipio del Comune campese, ha, dunque, oggi conseguito la laurea triennale presso l'Università di Firenze. "Ringrazio tutti gli amici, familiari e colleghi che mi hanno sostenuto in questi anni per il raggiungimento di questo importante traguardo. - Ha commentato Danesi salutando coloro che erano presenti con lui a Firenze - Il mio pensiero più grande va ai miei genitori che oggi non ci sono più e a loro dedico questo momento. Grazie di cuore a tutti"."
... Toggle this metabox.
COMUNE INFORMA da COMUNE INFORMA pubblicato il 15 Dicembre 2015 alle 14:49
E’ convocata la riunione della Commissione Bilancio, Demanio e Patrimonio per il giorno Lunedì 21 Dicembre ore 12,00 per la discussione dei seguenti argomenti: 1. Conferimento degli Assets comunali in adesione dell’aumento di capitale di Retiambiente spa – Approvazione.”; 2. Regolamento di contabilità del Comune di Portoferraio ai sensi dell’Art. 152 del D.lgs 18 Agosto 2000 n.267 e SS.MM - Approvazione
... Toggle this metabox.
L'Elba che non c'è più da L'Elba che non c'è più pubblicato il 15 Dicembre 2015 alle 12:47
Da Elbano, nato a Capoliveri e residente a Capoliveri, posso sicuramente dire che io mi sento Elbano e Capoliverese almeno quanto te. Solo per dirti che l'intelligenza di un popolo, è anche aprirsi e guardarsi all'esterno e "prendere" ciò che può essere utile e magari migliorarlo, e quando è il momento di incominciare un percorso insieme non lasciarselo sfuggire, perché se si sovrappone più legnetti, arriva il momento che non è più possibile spezzarli. Vedo che il polpo lesso ed altro ci unisce, e di questo ne sono felice. Un saluto.
... Toggle this metabox.
Elbanità da Elbanità pubblicato il 15 Dicembre 2015 alle 11:48
Caro Amico, volevo solo ribadire che spesso ci auto penalizziamo, come se gli altri inteso esterni fossero migliori. Non è vero. Io ho piacere di sentirmi Elbano e con orgoglio lo esterno. E pur sopiti o meno trasmessi esistono ancora i sentimenti, i valori e le virtù, certo magari non uguali in tutte le persone, ma se si supera la crosta si scoprono con piacere. Quanto al Comune Unico è un capitolo lungo e di certo non semplificabile... -in primis è la solita illusione che sia questione di merito e non di metodo, si può ben amministrare anche con otto, due, tre, dodici Comuni -le esperienze di aggregazione anche continentali hanno dato segno di fallimento -l'impostazione del referendum, a mio parere era impostata male, la raccolta di firme era non veritiera, la voglia di patentarlo politicamente ha tolto il valore e la disfida fra comitati scaduta poi in insulti ha fatto il seguito.... - il diritto democratico alla autodeterminazione ha stabilito e sancito che noi Elbani amiamo ognuno il proprio paese, con le storie i personaggi la cultura ed i rituali, logico che divenire tutti ferajesi non ci "garbava"...... In fondo il benessere non è poi una società perfetta, funzionale, moderna e megaorganizzata, forse al contrario proprio invece quella che descrivi tu, del polpo lesso, dell'accontentarsi di meno orpelli nel restare naturali e "sociali".... Cari Auguri Elbani
... Toggle this metabox.
sanità elbana da sanità elbana pubblicato il 15 Dicembre 2015 alle 11:23
Credo che se la regione avesse impiegato un po di euro per costruire degli appartamenti da affittare ad un equo canone ai medici e agli infermieri da trasferire nell'ospedale Elbano , forse, le rinunce potrebbero non esserci più. Sappiamo tutti quanto può costare un affitto in Portoferraio e zone limitrofe. Questo in modo similare come accade per altri enti dello stato. Facciamocelo un ragionamento sopra. P.S. un identico metodo potrebbe essere valido anche per gl'insegnanti.
... Toggle this metabox.
L'Elba che non c'è più da L'Elba che non c'è più pubblicato il 15 Dicembre 2015 alle 11:18
Se per amicizia si intende quella che è legata ad una appartenenza lavorativa, calcistica, ad un hobby o sportiva in generale, niente da eccepire, non parliamo poi delle amicizie dovute alle appartenenze politiche che sono ancora più cementate, ma ciò che intendo io è un’altra cosa, e mi riferisco a quell’amicizia “disinteressata” la stessa che a mio parere non esiste più o solo in rari casi, ma tutti possono commettere errori, anche di valutazione, ed è per questo che c’è una gomma per ogni matita…Per quanto riguarda il sociale, riferito in particolar modo a coloro i quali dedicano gratuitamente parte del loro tempo nelle varie associazioni di volontariato, niente da eccepire, sono tanti, uomini e donne, giovani e non più giovani, semplicemente encomiabili. Grazie. Per la solidarietà che io intendo come “unità” di cittadini appartenenti ad un territorio, sono un po perplesso, come si è potuto vedere in occasione del referendum sul Comune Unico, dove ha prevalso “l’egoismo” dei campanili, e in questo specifico caso, sempre a mio parere, è venuta fuori la parte più “brutta” degli Isolani che in quella occasione non hanno guardato un pochino più lontano dal loro naso o dal loro orticello…, e chissà se le vicende del nostro ospedale avrebbero preso un’altra direzione se oggi l’Elba fosse un unico Comune con circa 32.000 abitanti (solo fuori stagione) 2.000 ab. meno di Piombino.. e 4.000 ab. più del comune di Cecina…
... Toggle this metabox.
M. générale "The Kid da M. générale "The Kid pubblicato il 15 Dicembre 2015 alle 9:37
[COLOR=darkblue][SIZE=5]UN “ MONELLO” VESTITO DA GENERALE [/SIZE] [/COLOR] Sono stato , insieme a Sergio Bicecci a trovare Paolo Bandinelli nel suo laboratorio in Calata a Portoferraio. Paolo, oltre che essere un ottimo pittore , ha la passione per la storia napoleonica . Credo che sia stato il primo all’Elba ad essersi interessato a un aspetto che potremmo definire secondario, ma non per questo meno interessante che è quello dei costumi napoleonici . A tal punto da studiarne tutti i dettagli e poi scegliere stoffe, tagliarli e cucirli come farebbe un sarto professionista. Ma lui fa molto di più perché ricostruisce ogni dettaglio bottoni compresi. Ci ha mostrato alcune divise sistemate in una vetrinetta. Ho chiesto che grado avesse chi vestiva quella con una banda rossa e lui mi ha detto che era una divisa da generale. Gli ho chiesto se me la faceva provare .Sorridendo mi ha aiutato ad infilarmela. E io tutto impettito mi sono voltato e ho visto Sergio che mi stava scattato una foto. Ecco il risultato. Ovvero: come è possibile trasformare in un “Clik” un “Monello “ in un generale Napoleonico.
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 15 Dicembre 2015 alle 9:30
[COLOR=darkblue][SIZE=4] A GOSPEL NIGHT THE MOUNT UNIT CHOIR Feat. Earl Bynum” [/SIZE] [/COLOR] Giovedì 17 dicembre 2015 – ore 21:30 Earl Bynum è in Italia con una formazione musicale a dieci elementi, 7 voci, tastiera/voce, basso e batteria, selezionati dalla corale The Mount Unity Choir, parte integrante della Mount Lebanon Baptist Church, importante Chiesa battista della Virginia, attiva in numerose attività culturali, sociali e filantropiche. Questi artisti si esibiranno sul palco del Teatro Flamingo di Capoliveri, giovedì 17 dicembre alle ore 21,30. La performance di Bynum e del Coro gospel sarà un’autentica testimonianza di vibrante condivisione e di preghiera appassionatamente partecipata. Bynum dirige sapientemente il coro facendo emergere le qualità artistiche dei singoli componenti del gruppo unitamente al suo immenso talento sia di vocalist che di pianista. Lo spettacolo sarà un perfetto mix di molteplici influenze di Gospel tradizionale, contemporaneo, e di arrangiamenti vicini al jazz, sapientemente dosati e proposti con energia e grande maestria. Il Mount Unity Choir ha vinto l’importante riconoscimento come “Best Church Choir” al Neighborhood Awards 2013 ed ha vinto il prestigioso Stellar Awards 2014 come “Best Contemporary Gospel Choir of the year”. L'Associazione Maggyart di Capoliveri, con l'organizzazione di questo spettacolo emozionante, travolgente e carico di energia, intende augurare a tutti coloro che seguono i suoi eventi, i migliori auguri di Buon Natale e di un felice 2016. Ufficio Stampa MaggyArt Laura Cavalieri Manasse cell. 338 2862050
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 15 Dicembre 2015 alle 9:23
[COLOR=darkred][SIZE=4]MERCOLEDI’ 16 DICEMBRE 2015 ore 21,00 AL “CINEMA TEATRO FLAMINGO” [/SIZE] [/COLOR] [COLOR=darkblue][SIZE=4]“GLI ULTIMI SARANNO ULTIMI” [/SIZE] [/COLOR] con Alessandro Gassman e Paola Cortellesi PREZZO DEL BIGLIETTO 5,00€ INFO [URL]WWW.FLAMINGO.IT[/URL] 0565 939147 - 393 8353820
... Toggle this metabox.
Elbanità da Elbanità pubblicato il 15 Dicembre 2015 alle 8:41
Io vivo ogni giorno l'elbanità. Principalmente in inverno quando veramente l'isola viene restituita ai suoi abitanti. E ritorna una grande famiglia. Per cui ti trovi a salutare ed a parlare con centinaia di persone ogni giorno, anche di cose futili, semplici, ironiche. Ed ho conferma che esiste il sociale e l'amicizia, l'appartenenza ad un luogo a volte non facile in cui vivere se non sai apprezzarne i valori ed i vantaggi. Vivo con l'ottimismo e cerco sempre di scoprire i lati positivi in ogni angolo e momento. Poi con l'avvento della stagione tutti siamo un poco avvolti dal correre e produrre, come d'altronde avviene in ogni parte d'Italia e del mondo. Ma l'Elba quando vi è stata necessità ha dimostrato di essere generosa e solidale. Certo cambiano i tempi e le abitudini, i rituali e gli approcci, dipende dal mondo non dalla nostra stupenda isola. Auguri di Buone feste a tutti gli Elbani. Zi Dima
... Toggle this metabox.
NATALE AL TUODI da NATALE AL TUODI pubblicato il 15 Dicembre 2015 alle 4:29
... Toggle this metabox.
Marciana ultima ruota da Marciana ultima ruota pubblicato il 14 Dicembre 2015 alle 20:30
Mi chiedevo se le strade elbane sono ancora della provincia o se sono di qualche altro ente.Nessuno più è responsabile a quanto pare.Guardavo la strada che da Pomonte va a Marciana.Lo scorso anno fù pulito solo parzialmente il lato destro,mentre quest'anno sempre parzialmente hanno pulito il lato sinistro.Dico parzialmente e se andate a vedere vi renderete conto,e noterete che alcune curve le balaustre sono avvolte dalle PEDICE alte più di un metro e 50,mentre su altre curve sono state tagliate,come mai?????.Credo che il lavoro assegnato e sicuramente pagato,sarà stato per l'intera pulizia di tutte e due le corsie tanto a destra che a sinistra.(vedere da Marciana alla Zanca)Ma per la trasparenza consentita dalla legge,farò presente a chi di dovere,chiedendo spiegazioni di questi lavori insignificanti e parziali.
... Toggle this metabox.
L'Elba che non c'è più da L'Elba che non c'è più pubblicato il 14 Dicembre 2015 alle 17:22
Mi vien che ridere, (frase molto usata da un attore siciliano) quando sento parlare di "ELBANITA" che non esiste più ormai da molto tempo. Per me l'essere isolani significava la diffidenza verso il "forestiero anche straniero" lo stesso che dopo averlo ben conosciuto diventava un amico fraterno, per me....significava la chiave nella porta..., le cantine aperte dove "il cantiniere" ti invitava a bere un bicchiere di vino e si offendeva se non accettavi che poi diventava una merenda con sbornia assicurata e spesso la moglie o i figli che ti venivano a cercare, per me....significava l'aiutarsi a vicenda anche economicamente, per me....significava avere le toppe al culo (per chi se le poteva permettere) per me....che ho provato per la prima volta le "cingomme" che arrivavano con ogni ben di dio dentro enormi pacchi dall'Australia o dagli Stati Uniti, per me.... era l"aveggio del polpo in piazza Matteotti a Capoliveri" per me....niente più di tutto questo, ed ora l'elbanità purtroppo è relegata solo al business che come un tornado ha cancellato tutto questo, e se non si è ancora capito, forse alcuni sono rimasti un po indietro o fingono di non sapere, pur sapendo di fingere.
... Toggle this metabox.
Domani potrebbe toccare anche a voi da Domani potrebbe toccare anche a voi pubblicato il 14 Dicembre 2015 alle 16:14
SEMBRA LA GRECIA MA E’ SOLO BANCA ETRURIA - I CORRENTISTI FANNO LA CODA AGLI SPORTELLI PER PORTARE VIA I SOLDI DALL’ISTITUTO DI AREZZO: UN MILIARDO DI EURO È GIÀ SPARITO - IN CITTÀ SI SVELENA: “TRA QUALCHE MESE NON AVRANNO NEANCHE I SOLDI PER GLI STIPENDI” In tutto, nella sola provincia di Arezzo, sono andati in fumo grazie al provvedimento dell' esecutivo Renzi circa 250 milioni di euro. In una notte - Le sole obbligazioni subordinate hanno coinvolto 5000 risparmiatori con cifre che vanno dai 10 mila ai 140 mila euro ciascuno… "Noi stiamo raccogliendo tutto ed entro martedì presenteremo l' esposto in procura almeno per chiedere che vengano presi dei provvedimenti nei confronti dei vertici, un sequestro come avvenuto nelle Marche". Quindi bloccare conti correnti, pignorare abitazioni, beni a chi "ha raggirato pensionati, anziani, famiglie intere ora disperate". Tra loro c' è anche il padre di Maria Elena Boschi. Ma di lui nessuno parla volentieri anche perché nessuno, spiega Vignaroli, ha mai capito come abbia davvero fatto carriera. "Aveva pure poche azioni e comunque mi sa che qualcuno gli ha suggerito di non farsi vedere a giro per la città", aggiunge. Di fatto non si trova neanche a Laterina. L' abitazione della famiglia del ministro ieri mattina presto era deserta. Nella chiesa del borgo storico, dove solitamente va anche il ministro e dove fece la Madonna nel presepe quando era giovane, dicono di non vederli da giorni. Ma forse è per proteggerli. I Boschi sono ormai l' emblema di banca Etruria. Il padre vicepresidente, la figlia azionista e protagonista del governo che è intervenuto sulla popolare, infine Emanuele Boschi, fratello di Maria Elena, dirigente che per la Etruria curava il settore delle posizioni a sofferenza e a incaglio, settore che ha bruciato 185 milioni solo di fondi concessi a ex amministratori e sindaci della banca e mai restituiti. Spariti dalle casse dell' Etruria come i Boschi da Laterina e Arezzo. Persino la mamma del ministro, ex vicesindaco del piccolo paesino, preferisce non farsi vedere. In città, invece, si sono perse le tracce anche di Matteo Bracciali, il 31enne imposto da Renzi e Boschi come candidato sindaco del Pd ad Arezzo e sonoramente sconfitto. Lui, con l' amica Maria Elena, fu l' animatore della Leopolda di un anno fa e, come il ministro, è sfuggito imbarazzato da quella ora in corso. "Da queste parti non prenderanno mai più un voto", dice Vignaroli. "Io ho cercato per giorni Marco Donati (parlamentare aretino del Pd, ndr) e alla fine gli ho dovuto mandare una mail: è meglio che continuino a non farsi vedere per un po' mi sa, trovassero una soluzione reale prima". Foto: "Domanda, i risparmiatori rapinati, voteranno ancora Renzi? Eccome !! Al Cesso !! "
... Toggle this metabox.
Boschi e Banche da Boschi e Banche pubblicato il 14 Dicembre 2015 alle 16:07
Se quanto accaduto in Banca Etruria avesse interessato parenti di ministri in un governo Berlusconi sarebbero tutti in galera. Vige su questa vicenda un silenzio vergognoso, in pochi sanno gli intrecci, gli interessi ed i conflitti di questa vicenda veramente scandalosa. Dove sono i vari inquisitori???????? Vedremo forse in tv trasmissioni dedicate indagatrici???????? Altro che Ruby, qui rubano, E tutti guarda caso in odore Renziano.
... Toggle this metabox.
FONDAZIONE ISOLA D'ELBA da FONDAZIONE ISOLA D'ELBA pubblicato il 14 Dicembre 2015 alle 15:52
[COLOR=darkblue][SIZE=4]LA FONDAZIONE ISOLA D’ELBA ONLUS VA IN ASSEMBLEA IL 21 DICEMBRE. L’AVVISO AI SOCI E IL RINNOVATO IMPEGNO [/SIZE] [/COLOR] Due anni ricchi di iniziative al sostegno del territorio 33 progetti sostenuti e realizzati grazie anche al lavoro delle commissioni La Fondazione isola d’Elba Onlus, si riunirà in assemblea ordinaria, lunedi 21 Dicembre alle 17,00 presso la sala convegni dell’Hotel Airone di Portoferraio. All’ordine del giorno, sono previsti i seguenti punti: 1) Esame di eventuali iniziative, programmi, progetti ed attività da parte dei soci ai sensi dell'art.16 dello Statuto, da far pervenire alla Segreteria della Fondazione entro il 15 c.m.; 2) Esame situazione finanziaria della Fondazione; 3) Esame progetti realizzati dalla Fondazione; 4) Varie ed eventuali.. La partecipazione è riservata ai soli soci. Giova ricordare che uno degli impegni della Onlus, riguarda il sostegno e supporto al territorio, intervenendo sui disagi e difficoltà dello stesso. La Fondazione ha come obiettivo quello di essere il motore di partecipazione e solidarietà che rilancia lo sviluppo e lavora per il bene comune cercando di favorire il benessere. Molte sono le iniziative sostenute dalla sua nascita fino ad oggi e riguardano la valorizzazione e la conservazione della natura e dell’ambiente, ha sostenuto progetti per il miglioramento dell’assistenza socio-sanitaria, ha appoggiato eventi ed iniziative legate alla cultura e l’arte, al miglioramento dell’istruzione sul territorio e molto altro, questo grazie alle commissioni, che sono ben nove e si possono definire il vero motore della Fondazione. Di seguito alcuni progetti realizzati /sponsorizzati dalla Onlus con la partecipazione di finanziamento negli anni 2014/15. Le iniziative sono divise per settore di competenza delle commissioni e non in ordine cronologico. TURISMO 1. Convegno “Obiettivo Elba” (Turismo, innovazione e competitività in Toscana) del 10/12/2015 a Portoferraio 2. Finanziamento gara podistica “Stracosmopoli” a Portoferraio 3. Finanziamento alla Associazione “Petit Armeè, che ha partecipato alle rievocazioni storiche del bicentenario Napoleonico del maggio 2014, all’Isola d’Elba 4. Finanziamento al Comune di Portoferraio per la rievocazione storica della partenza di Napoleone all’Isola d’Elba, tenutosi il 22 febbraio 2015 a Portoferraio AMBIENTE 5. Progetto “Una lente sul mare” Obiettivo l’ottenimento di una banca dati sullo stato delle acque marine con l’ausilio dei diving. Il prezioso supporto ottenuto, integrato dalla possibilità di pubblicare monografie, oltre a promuovere convegni e congressi, permetterà un nuovo concetto di collaborazione di grande importanza. 6. Finanziamento al progetto “Parco delle Ghiaie” – Portoferraio - nell’ambito della giornata degli alberi, con installazione di nuove essenze arboree. 7. Progetto punti binocolo. Sostegno ad una iniziativa in tema ambientale, volta alla manutenzione dei punti panoramici dell’Isola d’Elba; 8. Progetto giganti verdi. Attuazione di un progetto, anch’esso di natura ambientale, volto ad individuare e catalogare/proteggere le piante secolari presenti sul territorio; 9. Sponsorizzazione progetto “Boulder Fields” sullo studio dei campi di massi erratici marini in collaborazione con Università GIOVANI 10. Progetto “Cerco offro lavoro A cura della Commissione Giovani” per la creazione di un idoneo portale web accessibile a tutti. CULTURA 11. Finanziamento per l’evento “Elba isola musicale d’Europa” 12. Finanziamento progetto “Elbabookfestival” a Rio nell’Elba. 13. Progetto per la valorizzazione e manutenzione del Colle di S. Lucia, in collaborazione con l’Ente della Misericordia. 14. Finanziamento progetto “Scavi archeologici a san Giovanni in Portoferraio “ 15. Progetto “valorizzazione del cippo di confinamento”, ultimo rimasto dei nove installati a seguito del trattato di Londra del 1557, che stabiliva il passaggio di Portoferraio con duemila passi di territorio circostante, dagli Appiani a Cosimo Dè Medici. TRASPORTI 16. Convegno “E la nave va” sui problemi dei collegamenti marittimi 17. Sponsorizzazione di sinergie a sostegno del bando di continuità territoriale aerea e rilancio dell’Aeroporto di Marina. SANITA’ 18. Donazione apparecchiatura neonatale “Resusci flou” per l’ospedale di Portoferraio 19. Finanziamento per un corso “Train the Trainer” di rianimazione neonatale da integrare con l’apparecchiatura neonatale già donata all’ospedale di Portoferraio. 20. Finanziamento per sollevatore progetto “Nuoto Anch'io” ASD Sporting Club Marciana Marina “ 21. Finanziamento di un apparecchio Defibrillatore per i giovani che praticano sport all’Isola d’Elba (Associazione S.S. Elba Rugby) 22. Sostegno finanziario al Convegno medico-scientifco a Portoferraio sull’Ipertensione, del 14 febbraio 2014 23. Sostegno finanziario al Convegno medico – scientifico tenutosi a Portoferraio il 17 maggio, avente ad oggetto il tema dell’alimentazione; 24. Sostegno al Convegno-Progetto in tema socio – sanitario, volto a favorire la specializzazione dei medici ospedalieri di Portoferraio in materia di aritmie cardiache, del 27 settembre 2014. SCUOLA 25. Finanziamento progetto “Beatyfull minds” per premiare i ragazzi delle scuole primarie/secondarie promossi con i punteggi più alti nel plesso di Marina di Campo. 26. Finanziamento "Scuola del Merito e della Solidarietà" 27. Interventi di sostegno finanziario per l’adeguamento delle strutture scolastiche dei giovani elbani a Portoferraio. SOCIALE 28. Finanziamento “Progetto Elba accessibile” in collaborazione con la Compagnia di Babbo Natale di Firenze, per rendere accessibile l’Isola d’Elba ai soggetti portatori di handicap. 29. Finanziamento Convegno “Progetto alcool” volto alla formazione professionale di psicologi residenti all’Elba, in grado di assistere i giovani affetti da patologie derivanti dall’alcolismo. 30. Finanziamento Pubblica Assistenza di Marciana Marina 31. Finanziamento Pubblica Assistenza di Porto Azzurro 32. Finanziamento a sostegno della R.S.A. per anziani posta in Portoferraio, loc. San Giovanni. 33. Associazione ed apertura di collaborazione con l’Associazione “SPECIAL OLYMPICS ITALIA” per la pratica sportiva dei portatori di disabilità.
... Toggle this metabox.
ELBANO da ELBANO pubblicato il 14 Dicembre 2015 alle 14:52
[COLOR=darkred][SIZE=4]GLI ELBANI SONO ELBANI SEMPRE E COMUNQUE [/SIZE] [/COLOR] La sua Elbanità il signore della balena la dimostrò in occasione dell'ultimo lato, di poppa, della Coppa America alla quale aveva partecipato con Mascalzone Latino. Sullo spinnaker c'era scritto "Grazie Italia Grazie Napoli". Magari se, anche in piccolo, ci fosse stato un ringraziamento all'Isola d'Elba, che gli permette da decenni di far soldi con chi viene a godere delle bellezze Elbane non sarebbe stato uno scandalo. Ma forse era chiedere troppo .
... Toggle this metabox.