Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
Laura Berti assessore da Laura Berti assessore pubblicato il 28 Novembre 2015 alle 4:07
"Verso una nuova scuola del mare": questo il titolo dell'ambizioso progetto nato dalla collaborazione tra la Fondazione Exodus ONLUS, l'Associazione Nave di Carta ONLUS e l'Associazione I Tetragonauti ONLUS e appena presentato al MIUR. L'obiettivo è combattere l'abbandono scolastico coinvolgendo i giovani in un percorso alternativo di formazione e di crescita personale e scolastica attraverso l'esperienza del viaggio e il contatto diretto con la natura e con il nostro mare. "Verso una nuova scuola del mare" è sostenuto da una rete di istituzioni delle province di Livorno, La Spezia e Sassari (nella cui provincia ha sede la scuola capofila), tra cui spiccano istituti scolastici, parchi nazionali ed enti locali, che hanno dato la loro disponibilità a collaborare allo sviluppo del progetto. Oltre agli istituti superiori di Portoferraio e al Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano, anche l'Amministrazione comunale di Portoferraio ha aderito all'accordo di rete attraverso un partenariato a firma congiunta del Sindaco Mario Ferrari e degli Assessori Adalberto Bertucci (Politiche Sociali), Adonella Anselmi (Istruzione) e Laura Berti (Politiche Giovanili). Il comune di Portoferraio si è infatti reso disponibile a facilitare la presenza delle aziende e delle organizzazioni associate alle varie fasi del progetto, soprattutto in fase di organizzazione dei percorsi di alternanza educazione-lavoro e, laddove possibile, a offrire strutture logistiche. Con una delibera di giunta su proposta dell'Assessorato alle Politiche Giovanili sarà dato ulteriore sostegno all'iniziativa. "Riteniamo infatti", sottolinea l'Assessore Berti, "che attivare percorsi alternativi per i ragazzi a rischio di dispersione scolastica sia fondamentale in un territorio difficile come quello dell'Isola d'Elba, in cui le opportunità sono spesso inferiori rispetto a quelle dei ragazzi che vivono "in continente" anche solo per la geografia del territorio, che costringe i giovani che vivono nei punti più decentrati del'isola a orari e ritmi molto pesanti da sostenere e che sicuramente hanno un peso sulle motivazioni che spingono alcuni ragazzi a lasciare la scuola. Condividiamo inoltre i principi didattici su cui si basa "Verso una nuova scuola del mare" e cioè l'apprendimento informale e il rafforzamento di competenze trasversali e prerequisiti relazionali necessari all’apprendimento scolastico, che vanno dalla riscoperta della capacità e del piacere di imparare e di applicare ciò si apprende, elementi fondamentali, ma spesso carenti a causa dei ripetuti insuccessi scolastici." Sarebbe proprio la sede della Comunità Exodus della Mammoletta, situata nel comune di Portoferraio, la prima sede del progetto in cui un gruppo di giovani che vivono, oltre all'abbandono scolastico, situazioni di disagio socio-familiare, potrebbero avere l'opportunità di essere reinseriti in un percorso alternativo di formazione che li accompagnerà verso il mondo del lavoro, oltre a dar loro la possibilità di vivere il viaggio come vera e propria metafora del percorso di vita. Laura Berti Assessore alle Politiche Giovanili Comune di Portoferraio
... Toggle this metabox.
Dante Leonardi da Dante Leonardi pubblicato il 27 Novembre 2015 alle 19:33
Leggo con piacere, che finalmente la salma di Vincenzo Marino, ha trovato una degna sepoltura. Riguardo la vicenda, sento il dovere di ringraziare pubblicamente il Sig. Sergio Rossi, che utilizzando sua testata giornalistica ha denunciato l’abbandono del cadavere nelle celle frigorifere dell’obitorio ospedaliero, notizia ripresa da molti altri giornali anche a tiratura nazionale e che ha attivato slancio le innumerevoli iniziative di solidarietà che conosciamo. Un plauso, va sicuramente a tutti coloro che si sono attivati affinché questo corpo potesse ottenere un suo funerale, resta il fatto che la Comunità Portoferrajese, ne esce con una pessima figura. Le vicende burocratiche non hanno giustificazione, per prima cosa si tumula la salma a spese della collettività, il recupero dei costi, se dovuti, può avvenire in un secondo tempo, anche perché in Italia abbiamo mezzi come Equitalia. Gli oltre 300 giorni d’esilio di Napoleone sull’Elba, hanno diffuso onore e notorietà per l’Isola Quegli oltre 100 giorni di esilio di Vincenzo Marino in una cella frigorifera dell’ospedale, seminano solo deplorevole vergogna, per molte istituzioni di questa Città. Dante Leonardi
... Toggle this metabox.
CAPOLIVERI da CAPOLIVERI pubblicato il 27 Novembre 2015 alle 17:30
Ma corrisponde al vero che vengono fatti i marciapiedi nuovi nella circonvallazione e gli stessi non in modo pianeggiante e graduale, ma con sali e scendi visto che esistono delle scale per le entrate delle abitazioni? Ma non esistono delle norme volte ad eliminare le barriere architettoniche che si applicano agli edifici e spazi pubblici di nuova costruzione, ancorché di carattere temporaneo, o a quelli esistenti qualora sottoposti a ristrutturazione e si applicano altresì agli edifici e spazi pubblici sottoposti a qualunque altro tipo di intervento edilizio?
... Toggle this metabox.
FORZISTA ITALIANO da FORZISTA ITALIANO pubblicato il 27 Novembre 2015 alle 17:25
“TORNACONTO ELETTORALE?" Cari amici penta stellati non era necessario essere in consiglio regionale per far sentire la vostra voce di protesta sui problemi della sanità elbana un anno fa, molti lo hanno fatto, Ferrari compreso. Uscire oggi con questa iniziativa puzza molto di tornaconto elettorale ma è bene che sappiate che sull’isola per voi sarà molto difficile!
... Toggle this metabox.
marco da marco pubblicato il 27 Novembre 2015 alle 16:52
Volevo far notare che sulla strada che porta all'enfola , precisamente davanti a dove si entra al campeggio "la sorgente" c'e' un albero divelto che va a finire sulla strada .
... Toggle this metabox.
DAJE da DAJE pubblicato il 27 Novembre 2015 alle 13:48
Stamani in Comune a Cosmopoli sono venuti i circoli velici di san vincenzo e piombino a cercare il patrocinio per realizzare la prossima estate una regata dell'arcipelago toscano. Le barche partono e arrivano sulla costa ,l'elba e le altre isole solo una scusa per fare "cassa". La regione mangiona interessata a sponsorizzare ,con l' On Velo in prima fila,gli organizzatori cercano sponsor elbani tra aziende e sicuramente il gruppo Moby ,i circolo vela e la Lega navale di portoferraio dovrebbero guardare e nulla toccare ? Andate in val di CORNA a fare le regate e infami i comuni elbani che niente avranno e solo dovranno dare.
... Toggle this metabox.
Movimento 5 Stelle da Movimento 5 Stelle pubblicato il 27 Novembre 2015 alle 12:47
[COLOR=orangered][SIZE=4]QUARTINI (M5S) RISPONDE AL SINDACO FERRARI "OBIETTIVO E’ BENE DEI CITTADINI O TORNACONTO ELETTORALE?" [/SIZE] [/COLOR] Firenze 27 novembre 2015. Andrea Quartini e Enrico Cantone, consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle firmatari della mozione sul mantenimento di Portoferraio quale ospedale di base, rispondono alla lettera di Mario Ferrari, Sindaco di Portoferraio, pubblicata su vari siti internet . “Leggiamo con stupore la lettera di Ferrari pubblicata su Elbareport. In premessa ci preme precisare al Sindaco di Portoferraio che era difficile per noi intervenire sulla questione dell’Ospedale elbano 12 mesi fa – segnalano Quartini e Cantone - visto che siamo in Regione da luglio 2015. Dispiace poi leggere ancora questa vecchia politica che antepone riflessioni elettorali al bene dei cittadini. Il nostro intervento nasce infatti dalla volontà di risolvere un problema – proseguono i consiglieri M5S - e se siamo dovuti intervenire noi è perché i sindaci si sono impegnati poco affinché il loro ospedale non venisse derubricato. Se davvero Ferrari tenesse ai cittadini elbani dovrebbe apprezzare questo impegno per l’isola e l’arcipelago di alcuni consiglieri regionali, se poi questi sono del Movimento 5 Stelle gli dà così fastidio? La vita politica è fatta di priorità e nella lettera di Ferrari si sente molto più la paura di perdere voti che la voglia di raggiungere l’obiettivo di un servizio sanitario efficace per l’arcipelago toscano. Infatti sull’unica contestazione di merito che leggo lo invitiamo a studiarsi la differenza tra un ricorso amministrativo e una mozione, e tra il loro ricorso e la nostra mozione. Come ogni nostro atto è pubblica e la può leggere tramite il nostro sito web. Magari – concludono Quartini e Cantone - si accorgerà del lavoro di dettaglio realizzato che potrebbe ottenere un successo là dove finora altri, lui incluso, hanno fallito”.
... Toggle this metabox.
Abbiamo già perso la guerra da Abbiamo già perso la guerra pubblicato il 27 Novembre 2015 alle 12:12
Abbiano già perso la guerra ....perdendo la nostra identità e usanze. Dopo i crocefissi tolti dalle aule delle classi oggi il Preside di una scuola di Rozzano provincia di Milano ha annullato i canti natalizi e presepe. Anche se ateo non credente non mi mai turbato la mia infanzia la presenza in classe di simboli o presepi, ma tali decisioni hanno il sapore di codardia e paura.
... Toggle this metabox.
Polizia di Stato di Portoferraio da Polizia di Stato di Portoferraio pubblicato il 27 Novembre 2015 alle 11:35
[COLOR=darkred][SIZE=4] ARRESTATO PER DETENZIONE E SPACCIO DI STUPEFACENTI UN PLURIPREGIUDICATO E LA SUA COMPAGNA [/SIZE] [/COLOR] Al termine di una meticolosa attività investigativa, gli uomini del Commissariato di Polizia di Portoferraio, la mattina di domenica 15 ottobre u.s., hanno tratto in arresto S.P., di anni 40 di Portoferraio, pluripregiudicato, e la propria compagna, di nazionalità rumena, N.G. di anni 28. L’uomo era attenzionato da diverse settimane e sospettato di essere uno dei principali fornitori di sostanze stupefacenti di Portoferraio e dell’Elba. Lo stesso, disoccupato, effettuava numerosi viaggi all’estero e, sull’Isola, manteneva un tenore di vita estremamente riservato, al fine di eludere controlli e conoscenza dei suoi spostamenti. Quindi, l’attenzione degli uomini dell’Anticrimine della Polizia si concentrava sui movimenti dello stesso, monitorandoli in particolar modo allorchè lo stesso usciva dall’Isola per recarsi oltremare. La mattina di domenica, lo stesso partiva alle prime ore da Portoferraio per farvi rientro a metà mattina, a bordo di una piccola utilitaria in compagnia della propria convivente. La brevità del viaggio lasciava intuire che lo stesso fosse mirato all’acquisto di sostanze stupefacenti da “piazzare” all’Elba. L’uomo, non appena sceso dal traghetto, con atteggiamento guardingo ed una fretta non giustificata dalle circostanze, si recava velocemente presso la propria abitazione, sita in Portoferraio. I poliziotti al seguito intervenivano controllando entrambi i soggetti, i quali ostentavano un atteggiamento nervoso, incerto e contraddittorio nelle risposte rispetto ai motivi di un così breve viaggio. Pertanto veniva effettuata una prima perquisizione personale e nella borsa della donna venivano trovati alcuni grammi di hashish; ma la successiva perquisizione nell’autovettura consentiva di rinvenire, magistralmente occultati dietro un pannello del sedile posteriore dell’autovettura, ben 7 (sette) kg. di hashish suddivisi in 7 confezioni di un kg cadauna, del valore al dettaglio di diverse decine di migliaia di euro. Entrambi venivano accompagnati in Commissariato, fotosegnalati e tratti in arresto , dopo le formalità di rito , per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. La donna veniva sottoposta agli arresti domiciliari, mentre l’uomo veniva associato alla Casa Circondariale “Le Sughere” di Livorno. I successivi accertamenti consentivano di rinvenire ingenti somme di denaro, nell’ordine di decine di migliaia di euro, al vaglio dell’Autorità Giudiziaria per verificarne la provenienza.
... Toggle this metabox.
CONVEGNO SUL TURISMO da CONVEGNO SUL TURISMO pubblicato il 27 Novembre 2015 alle 10:07
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 27 Novembre 2015 alle 10:01
Doppio appuntamento per questo week end al Cinema Teatro Flamingo: Sabato 28 e domenica 29 torna “Snoopy and Friends” per far divertire tutta la famiglia Da Venerdì 27 novembre al 2 dicembre sarà invece la volta del film d’azione con il ritorno di 007 e l’ultimo imperdibile “SPECTRE” Info e prenotazioni “Cinema Teatro Flamingo” [URL]www.flamingo.it[/URL] – tel. 393.835.3820
... Toggle this metabox.
La storia si ripete da La storia si ripete pubblicato il 27 Novembre 2015 alle 8:00
Hai ragione. Uno dei grandi problemi di "ROMA" sono i centurioni che non imbrogliavano ne tanto meno depredavano i turisti, altrimenti la cosa giusta da fare era portarli davanti al giudice, ma se questo non è "mai" accaduto credo di poter affermare che ciò che dici non corrisponde al vero.
... Toggle this metabox.
ri Volemose bene da ri Volemose bene pubblicato il 27 Novembre 2015 alle 7:36
Macellaio ucciso dai ladri a bottigliate I giudici: non volevano ammazzarlo Ridicole le condanne, arrivate ieri a Brescia: tra i 13 e i 10 anni e 10 mesi per omicidio preterintenzionale. A questo punto è necessaria una riflessione su quanto possa ancora essere ritenuta attendibile dagli Italiani la Magistratura. Alla prossima aggressione conviene chiamare immediatamente un giudice per chiedere come comportarsi,così tanto per regolarsi.
... Toggle this metabox.
A cenni di storia da A cenni di storia pubblicato il 27 Novembre 2015 alle 4:49
Caro Amico, i centurioni romani non infastidivano, imbrogliavano, "depredavano" gli stranieri in visita a Roma. E poi la ordinanza di Tronca è legata alla situazione di allarme che si è creata nella capitale per le minacce del terrorismo: cercare di ridare un po' d' ordine e legalità in una città piena di situazioni di disordine, degrado e illegalità non mi pare una cosa tanto criticabile: penso che per primi i Romani saranno contenti di questa regolarizzazione. E poi sono uomini grandi e forti in grado di trovarsi un lavoro più regolare! Certo non guadagnerebbero la marea di soldi che intascano facendosi fotografare accanto a sprovveduti turisti o offrendosi come discutibili guide e ciceroni intorno al Colosseo.
... Toggle this metabox.
Mario Ferrari Sindaco da Mario Ferrari Sindaco pubblicato il 27 Novembre 2015 alle 4:23
[COLOR=darkred][SIZE=4] IL SINDACO FERRARI RISPONDE AI 5 STELLE [/SIZE] [/COLOR] Leggiamo oggi, 26 novembre 2015, e non senza meraviglia, un comunicato del Movimento 5 stelle con il quale informa i cittadini che sarà presentata in Consiglio Regionale Toscano, una mozione per il mantenimento del presidio ospedaliero di Portoferraio perché “L’Ospedale di Portoferraio può rimanere un presidio ospedaliero di base”. E’ bene ricordare che il provvedimento regionale, con il quale il nostro presidio è stato declassificato ad ospedale di prossimità, risale al novembre 2014. Contro questo provvedimento fu presentato nella stessa seduta un emendamento dell’amministrazione comunale di Portoferraio attraverso il consigliere regionale di Forza Italia, Stefano Mugnai, emendamento che fu allora bocciato dal Partito Democratico, nonostante avessimo fatto presente la nostra insularità ed il numero di potenziali utenti nel periodo estivo; praticamente le stesse motivazioni segnalate oggi dal Movimento 5 stelle. E’ bene ricordare anche che nel febbraio 2015 questa Amministrazione ha inoltrato un ricorso al TAR contro questa decisione. Quello che ci meraviglia è che al Movimento 5 stelle ci siano voluti 12 mesi, 12 lunghissimi mesi, per impegnarsi nella nostra stessa iniziativa, allora fallita per il voto contrario di coloro ai quali oggi si rivolge chiedendo aiuto: i consiglieri del Partito Democratico. C’è da augurarsi anche che loro tra un anno, arrivino a consigliarci l’utilizzo delle risorse aziendali come il PD elbano (sigh!).
... Toggle this metabox.
Marcello da Marcello pubblicato il 26 Novembre 2015 alle 20:54
Il caso del l'anziano defunto da 119 giorni in frigorifero è allucinante.Ancor più incredibile è la risposta dell'Assessore "competente" di Portoferraio che dice di non poterci far niente.Da che mondo è mondo spetta al Comune provvedere alla sepoltura di persone defunte abbandonate dai parenti.Il Comune deve provvedere ed eventualmente rivalersi,per le spese sostenute,sui parenti inadempienti. Questo è dilettantismo!!
... Toggle this metabox.
Ministro Poletti e le università da Ministro Poletti e le università pubblicato il 26 Novembre 2015 alle 19:18
Leggo sul corriere della sera una intervista al ministro Poletti che afferma "meglio un laureato con 97 alla età di 21 anni che un laureato con 110 e lode all'età di 28 anni " perchè i giovani entrano troppo tardi nel mondo del lavoro. Ora mi chiedo sommando 5 anni di elementari tre di medie , 5 di superiori e altri 5 (ingegneria ) o 7 (medicina ) di università come cacchio fa a venire 21 , forse Poletti parla delle università albanesi dove ci laurea in metà tempo senza frequentare e dare esami e dove basta solo pagare come il figlio di Bossi ...ma un ministro più ignorante di così è difficile trovarlo . Se i giovani entrano tardi nel mondo del lavoro , la colpa è dei governanti che sono incapaci di creare lavoro e costringono semmai ad emigrare :bad:
... Toggle this metabox.
CENNI di STORIA da CENNI di STORIA pubblicato il 26 Novembre 2015 alle 18:39
I centurioni romani erano sempre posizionati in prima linea, per dare dimostrazione del proprio coraggio ed impeto ai propri soldati, ai fini del buon esito della battaglia, almeno dai tempi delle guerre puniche. Non a caso spesso al termine di aspri scontri, numerosi erano i centurioni caduti al termine della battaglia. Quelli moderni, se non possono più fare il loro mestiere, vogliamo dargli almeno un sostentamento per vivere una vita dignitosa da ex centurioni che con il loro coraggio hanno dato lustro all'impero Romano e alla stessa Roma?
... Toggle this metabox.
un post scriptum x volemose bene da un post scriptum x volemose bene pubblicato il 26 Novembre 2015 alle 18:29
tempo fa i carabinieri hanno intercettato telefonate di albanesi che chiamavano le mogli in Albania dicendo loro " in italia si ruba di tutto con facilità e se ti beccano non ti fanno niente, cosa volete che vi rubiamo e vi portiamo per voi ? " Giorni scorsi romeni hanno scritto sui muri di una città " rubare in italia è una pacchia " ovvero hanno ribadito il concetto che siamo dei coglioni . Abbiamo galere che sono alberghi grazie a quel co@@@ne , cul@@@ne di Pannella , un PD ,che non è più il PCI che votavo prima, che si fa in quattro per gli altri non italiani come se gli stranieri fossimo noi , ma la cosa che mi fa più schifo è che invece di leggere le giuste lamentele e preoccupazioni come le sue si perde tempo a parlare di marciapiedi , di gattini abbandonati,di lampioni addobbati non a dovere e altre minchiate colossali poco serie che autorizzano chi governa a trattarci da idioti
... Toggle this metabox.
caro volemose bene da caro volemose bene pubblicato il 26 Novembre 2015 alle 18:09
L'Italia ormai da tempo è nelle mani di zingari, romeni , albanesi , bulgari, nord africani, sud americani, cinesi e molti altri che non sto a ricordare essendo troppi , stranieri e delinquenti, criminali , ladri , assassini e altri aggettivi poco edificanti e tutto perchè la nostra giustizia non solo non funziona ,li tutela e li difende se il cittadino reagisce ai soprusi. Leggo tutti i giorni quasi tutti i principali giornali italiani e viene lo sgomento , rapine, violenze , stupri, furti , aggressioni e sono solo quelli nominati prima gli autori . Ma non è solo la buonista Boldrini che va a fare la spesa al supermercato con la scorta e l'auto blindata è tutto il PD che ama gli zingari, gli extracomunitari e il marciume dell'est europa a cui danno soldi con le carte sociali, le case popolari alla faccia dei nostri giovani e degli anziani. Un governo che ama gli altri e che non rispetta le sentenze della Consulta arrivando a rubare ai pensionati , non merita più il voto , almeno il mio , alle prossime elezioni prenderanno una colossale legnata
... Toggle this metabox.