Mer. Lug 2nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113395 messaggi.
concittadino da concittadino pubblicato il 3 Gennaio 2016 alle 21:29
certo che ce ne ha messo di tempo il nostro Sindaco a capire il vero motivo per cui nessun medico vuole venire a lavorare nel nostro ospedale; già il 13/12/2015 un ' camminatore' così scriveva, sinteticamente, commentando le esternazioni della dott.ssa De Lauretis " ha una bella faccia tosta la dott.ssa De Lauretis; prima contribuisce a smantellare il nostro ospedale e poi si meraviglia perché nessun medico voglia venire a lavorarci; ma per chi ci ha presi?".
... Toggle this metabox.
ex dipendente ( da poco) da ex dipendente ( da poco) pubblicato il 3 Gennaio 2016 alle 18:44
vorrei ricordare all'Arch. Ferrari che nel nostro ospedale, pur nelle enormi difficoltà giornaliere conosciute, non vengono eseguiti solo interventi chirurgici banali, come dice lui, ma spesso anche interventi importanti, di una certa complessità e talvolta anche salvavita. Grazie.
... Toggle this metabox.
Paura e delirio a PF da Paura e delirio a PF pubblicato il 3 Gennaio 2016 alle 17:56
X Il Gestore del B&B Da appassionato di auto d'epoca, vedere quella Renault e soprattutto quella vecchia 500 mi riempie gli occhi, però vorrei farle notare che i parcheggi non sono uno show-room, già ci pensano gli incivili a parcheggiare nei pochissimi posti ormai rimasti per i residenti, se poi lei ci priva anche di altri due posti (quelle macchine sono ferme li da almeno 5 mesi) è la fine. Le chiedo gentilmente di mettere un'insegna al posto delle macchine, se poi quelle non sa dove metterle la 500 gliela compro io!
... Toggle this metabox.
Claudio Ferrari - Ortopedico da Claudio Ferrari - Ortopedico pubblicato il 3 Gennaio 2016 alle 17:47
Ho letto ed apprezzato quanto scritto dal Sindaco di Portoferrario riguardo allo stato di non salute dell'ospedale elbano.Per completezza vorrei ricordare che tra il 2004 ed il 2009 ad organico completo eseguivano circa 600 interventi ortopedici all'anno "richiamando" Pz anche dal continente. Buon anno. Claudio Ferrari
... Toggle this metabox.
Spente le telecamere nel centro storico da Spente le telecamere nel centro storico pubblicato il 3 Gennaio 2016 alle 16:04
[COLOR=darkred][SIZE=5] PORTOFERRAIO: STOP FINO AL 14 GIUGNO ALLA ZONA A TRAFFICO LIMITATO [/SIZE] [/COLOR] Portoferraio non ha più una zona a traffico limitato nei mesi invernali. Non stiamo parlando solo della parte alta, ma di tutto il centro storico, visto che il sindaco Mario Ferrari ha ordinato la disattivazione dei due varchi di accesso al cuore della città medicea, quello che da piazza della Repubblica porta a via Roma e quello della Porta a Terra. L’ordinanza. Stop alla ztl nel centro storico fino al giugno. È quanto ha stabilito l’amministrazione comunale con un’ordinanza del 31 dicembre, firmata dal comandante della polizia municipale Rodolfo Pacini. Le telecamere di Porta e Terra e piazza della Repubblica sono state spente il 1 gennaio e resteranno non attive fino al 14 giugno. In pratica, è questa la novità di quest’inverno, è consentito a tutti i veicoli (e non solo a quelli muniti di contrassegno residenti) il transito nella zona a traffico limitato senza limitazioni orarie. Il parcheggio, al contrario, resta consentito solo ai mezzi muniti di tagliando....... Secondo il primo cittadino di Portoferraio la rimozione dei varchi elettronici servirà per interrompere una sorta di «controllo totalmente esagerato – ha spiegato Ferrari – sono convinto che la sospensione della ztl contribuirà a rendere meno isolato il centro storico nei mesi invernali e a venire incontro alle esigenze dei cittadini». leggi testo completo su [URL]www.iltirreno.gelocal.it/[/URL]
... Toggle this metabox.
Incazzato nero da Incazzato nero pubblicato il 3 Gennaio 2016 alle 15:27
ALTRO CHE OTTIMISMO. L'Eurostat boccia Renzi: Italia male su occupazione e produzione industriale "L'Italia tornerà a dominare l'Europa". Matteo Renzi lo ha ripetuto più volte come un dato di fatto, più che un auspicio. Eppure la situazione economica ed occupazionale fotografata dall'Eurostat è decisamente preoccupante, segno che se davvero il premier avesse ragione, occorrerà comunque molto, molto più tempo del previsto. Eravamo e restiamo il fanalino di coda dell'Europa che cerca di rialzarsi. La disoccupazione - Secondo i dati rielaborati dal Mise, l'occupazione giovanile ha recuperato appena lo 0,9 dai minimi registrati durante la crisi, ben poco difronte al +1,9% della Spagna, il +2,7% della Germania e il +4,2 dell'Inghilterra. Nemmeno il dato generale sulla disoccupazione migliora a sufficienza: è scesa all'11,5% (in Germania è al 4,5%, in Inghilterra al 5,2%), più bassa della Spagna (21,6%) ma rispetto a Madrid abbiamo recuperato molto meno, l'1,6% contro il 4,7% degli iberici. Produzione industriale - Se la fiducia di consumatori e imprese è buona, resta critica la situazione della produzione industriale: l'Italia registra un +3%, mentre la Gran Bretagna è cresciuta del 5,4%, la Spagna del 7,5%, la Francia dell''8%, la Germania addirittura del 27,8 per cento, mentre lo stallo nel settore costruzioni è ancora più evidente: a ottobre 2015 eravamo 85 punti sotto il massimo pre-crisi, toccando il nuovo minimo storico dall'inizio della depressione. Ormai è chiaro anche ai più ottimisti e adepti renziani: il Giullare fiorentino, nonostante le sue quintalate di chiacchiere, non è in grado di far ripartire l'Italia.!!!!!
... Toggle this metabox.
DESERTO DEI TARTARI da DESERTO DEI TARTARI pubblicato il 3 Gennaio 2016 alle 15:27
Mario Ferrari scrive che i giovani medici disertano selezioni e concorsi per venire a lavorare all'ospedale di Portoferraio in quanto la mancanza di primari comporta troppe responsabilità. Vorrei ricordare a questo proposito che qualche anno fa partecipai a un concorso per la copertura della dirigenza primariale dell'unita operativa complessa di medicina generale dell'ospedale elbano. Contro l'esito di tale concorso feci ricorso alla magistratura. La magistratura annulla tale concorso ordinando di legge il rinnovo della selezione per la copertura del posto di primario dell'unità operativa di cui sopra. La USL non procede al disposto del magistrato ma cosa fa? Con determinazione n° 227 del 28 aprile 2011 la USL 6 di Livorno sopprime l'unità operativa complessa di medicina generale e dispone "la trasformazione dell'unità operativa generale del P.O. di Portoferraio in struttura semplice a decorrere dalla data di esecutività del provvedimento,con aggregazione della stessa alla U.O. Medicina Generale del P.O. di Piombino nell'ambito del Dipartimento di medicina clinica e ad indirizzo specialistico e dell'area dipartimentale di medicina clinica e ad indirizzo neurologico". Un declassamento dell'unità operativa per la quale non è prevista la figura del primario. Con ciò viene meno il disposto del magistrato al rinnovo del concorso per la selezione del primario. La vicenda è davvero sconcertante. L'opinione pubblica ne viene a conoscenza tramite la stampa(vedi allegato). Tutti dunque hanno saputo. E,cosa ancora più sconcertante, è che nonostante tutti sapessero nessuno protesta. Né conferenza dei sindaci sulla sanità né comitati. Solo il sottoscritto protesta. MARCELLO CAMICI
... Toggle this metabox.
Giovanni da Giovanni pubblicato il 3 Gennaio 2016 alle 11:47
SINDACO FERRARI, ho letto che mentre faceva il bagno di capodanno alle Ghiaie guardava verso la spiaggia Cala dei Frati pensando che presto darà a noi cittadini la possibilità di andarci scendendo da una scalinata che farà costruire. Non crede che per fare quella struttura sia prima necessario mettere in sicurezza la costa vicina? Non crede sia una spesa inutile perchè finchè quella spiaggia rimarrà non accessibile dalla massa sarà sempre preservata a chi ama veramente il mare? Chi pagherà le spese legali dei contenziosi tra l'Ammistrazione e gli abitanti confinanti che hanno nel Rogito nessun passaggio pubblico? E poi, non crede che prima di spendere quei soldi sia necessario dare sicurezza sanitaria ai bagnanti e abitanti della zona Ghiaie che respirano "AMIANTO" del tetto in eternit della vicina Bussola? (grave lo stato di sfaldamento lato strada) Lasci perdere la scaletta che fa solo piacere a qualcuno che si dice ambientalista e faccia rifare i tetti alle attività lì vicino. Alla Befana vada a fare il bagno al Grigolo così potrà ammirare anche lì i vari tetti in eternit che si sfaldano. Giovanni.
... Toggle this metabox.
DAL MONDO da DAL MONDO pubblicato il 3 Gennaio 2016 alle 11:38
Il 2016 si apre con una vera e propria stangata sui trasporti che costeranno alle famiglie "oltre 1,4 miliardi di euro in più". Lo denuncia il CODACONS ricordando che "agli incrementi dei pedaggi autostradali" si aggiungono sensibili rincari per i treni, in media del 2,7% ma che salgono a +3,5% su alcune tratte molto utilizzate come la Roma-Milano, e costa di più anche l'aereo, con l'addizionale comunale che cresce di 2,5 euro, portando l'odioso balzello a 9 euro a passeggero, 10 se si parte da Ciampino o Fiumicino. Ma la tassa, è stata messa anche sulle "AUTO BLU, i VITALIZI, gli STIPENDI, e che stipendi, o i PRIVILEGI dei parlamentari?" Non credo, ma di una cosa sono sicuro, alla prossima tornata elettorale, io, come altri milioni di Italiani che sono (ultimo sondaggio) il 28% dei votanti e seconda forza politica Italiana, darò il mio consenso al M5S senza se e senza ma, perché delle promesse non mantenute e delle continue chiacchiere, mi sono rotto……. PS- FINANCIAL TIMES- IL MOVIMENTO 5 STELLE E' MATURO PER IL GOVERNO. Un partito dal passato eccentrico si reinventa come seria alternativa a Renzi. questo è il testo di uno dei quotidiani più autorevoli e letti al mondo del 30 dicembre 2015.
... Toggle this metabox.
Mario Ferrari Sindaco da Mario Ferrari Sindaco pubblicato il 3 Gennaio 2016 alle 11:19
[COLOR=sienna][SIZE=3] Gen.ma Dr.ssa Maria Teresa De Lauretis Commissario Azienda USL 6 di Livorno [/SIZE] [/COLOR] Abbiamo preso un lungo periodo di riflessione dopo la Sua informativa del 12.12.2015 che ci ha lasciati interdetti, non meno, però, delle dichiarazioni che sono comparse sulla stampa subito dopo e giustificative dell’attuale situazione dell’ospedale elbano circa la carenza di personale sanitario. Questo lungo periodo di tempo è stato indispensabile per una corretta e quanto mai obiettiva dinamica di quanto accaduto in questi anni all’Elba in tema di sanità, ed oggi siamo arrivati alle nostre conclusioni. Lei ci riferisce che nessun medico vuol venire a prestare servizio all’Elba e che tutti i tentativi di ricoprire i ruoli vacanti sono stati infruttiferi. Bene! Si domandi, come abbiamo fatto noi, perché. Chi in passato si trasferiva nel nostro presidio sanitario non lo faceva certo per le belle spiagge ed il clima favorevole che l’Elba offre, e che oggi non sarebbero più in grado di esercitare un fascino attrattivo come taluni sostengono. Non si fa una scelta di vita professionale su questi aspetti altrimenti mi dica Lei, per fare un esempio, chi andrebbe a lavorare a Pescia o a Pontedera! E’ evidente che un medico valuta aspetti ben diversi, in primis quello della crescita professionale e gratificazione per un lavoro difficile e carico di responsabilità. Forse potrebbe essere utile ricordarLe che medici provenienti dalla Liguria e dal Lazio operavano nel locale reparto ortopedia quando c’era un primario, il dr. Boni, che manteneva viva una sala operatoria, o forse è bene ricordarLe che non c’erano problemi di personale quando la pediatria aveva un primario, il dr. Rizzo, entrambi pensionati ormai da anni e mai sostituiti nell’ottica regionale dei primari a scavalco, metodologia ottima sotto l’aspetto economico, ma disastrosa sotto l’aspetto della funzionalità dei servizi. Da allora è iniziata la progressiva riduzione del personale e non solo nei reparti citati, potremmo aggiungere per esempio la radiologia dove l’unico medico rimasto è stato massacrato per mesi durante i quali, al normale orario di lavoro ha dovuto aggiungere la reperibilità nelle 24 ore! E quegli stessi medici che ci hanno lasciato con richiesta di trasferimento sono ora a lavorare in altri servizi, Piombino compreso. In altre parole la desertificazione dell’ospedale, e la sua trasformazione in un contenitore sempre più povero di professionalità e di prestigio, al contempo arricchito di responsabilità e turni di lavoro intollerabili, sono le motivazioni per le quali i medici non vengono più a lavorare all’Elba in pianta stabile. Ne risulta l’estrema improbabilità che un giovane medico, magari quale primo incarico, desideri venire in un reparto senza una guida primariale, senza poter condividere scelte spesso difficili sul piano diagnostico e terapeutico, o decidere se e quando trasferire una bambino, se e quando aprire la sala operatoria, una sala operatoria aperta ormai con il contagocce e per banalità. Avete trasformato il nostro presidio in una sorta di “Deserto dei Tartari” ed ora, quale giustificativo, si dichiara che le selezioni ed i concorsi vanno deserti! No dr.ssa De Lauretis, quello che sta accadendo non è frutto della casualità, ma il risultato di una politica sanitaria programmata e consapevole che da anni sottrae risorse all’Elba e le sostituisce con palliativi, è il risultato di un preciso programma in conseguenza del quale l’ospedale di Portoferraio è divenuto un Pronto Soccorso dove si stabilizzano i malati e si trasferiscono con l’elisoccorso, ormai quotidianamente, e più volte al giorno, in volo sul cielo elbano. E non meravigliamoci di tutto questo, non cerchiamo giustificazioni che hanno il sapore amaro del raggiro, non diamo la responsabilità ai medici “cattivi” che si rifiutano di prestarci soccorso! Certo agli occhi di qualcuno possono apparire giustificazioni valide al punto di ritenere che l'azienda “mostri interesse e si sia attivata, che non siamo abbandonati”, ma sono solo giustificazioni acritiche e/o demagogiche di chi non vuole o non sa essere consapevole della realtà dei fatti. Quello che è accaduto non è stato certo un processo rapido, ma studiato, programmato ed attuato con i tempi giusti, anche atraumatico se vogliamo perché ha approfittato di quella imperdonabile caratteristica-dote umana che si chiama sopportazione, ma anche perché molti di coloro che sono occupati in questi anni del problema sanità elbana, pur avendo il titolo per parlare, non ne avevano le giuste competenze. Oggi oltre canale si tira un sospiro di sollievo, agli elbani invece non resta che sperare che il vento cambi, così come le competenze in campo. Arch.tto Mario Ferrari sindaco di Portoferraio
... Toggle this metabox.
DISABILE(65 anni) da DISABILE(65 anni) pubblicato il 3 Gennaio 2016 alle 7:50
X FRANCESCO SEMERARO. Grazie. Cordialmente la saluto.
... Toggle this metabox.
STATE SERENI....se potete da STATE SERENI....se potete pubblicato il 3 Gennaio 2016 alle 5:57
[COLOR=darkblue][SIZE=5] “State sereni” [/SIZE] [/COLOR] Buon anno ……Siamo in crescita ripete come un pappagallo il sorridente Guascone fiorentino ma voi (noi) senza sapere niente di filosofia ascoltandolo, possiamo solo confermare come la ragion pura sia una balla, l’illuminismo una scemenza e questa Italia un posto reale dove è opportuno camminare con le mutande di latta… Siamo impantanati a comprendere cosa siano Irpef, Irap, Imu, Iva, Trise, Tosap, Tares, Ires..., arriva anche il Bail in ..ecchedè, insomma anche se qualche nome è cambiato le tasse restano, io avrei una ricetta satirico-rivoluzionaria vediamo: Mia figlia ha le scarpe bucate e i pantaloni strappati. E allora? Basterà che la tenga a casa, la mia consorte batte cassa perché il frigo è vuoto e deve andare a fare spese, nel frattempo è finita anche la bombola del gas. Nessun problema dico io – non mangeremo in fondo un poco di dieta è salutare …semplice no? La mia macchina si è fermata per un guasto , meglio! Non la uso così risparmio anche il prezzo esoso della benzina. Caro Matteo credi che siano strani ragionamenti? No da fedele cittadino non posso avere idee mie, mi conformo a quelle dei tuoi sodali e illuminati governanti e faccio esattamente come loro. Le carceri scoppiano? Facciamo uscire i detenuti, manca personale chiudiamo imprese e posti di polizia, sbarcano troppi clandestini? Regolarizziamoli, i nostri poveri dormono sulle panchine e nei cartoni..aumentiamo panchine e cartoni . Quando mi porteranno in ospedale ( mi tocco ) , sarò felice di sapere che rifiutano i ricoveri perché sono troppo pieni, medici e infermieri sono pochi e manca acqua ossigenata e filo da sutura. A questo punto solo una domandina ( cazzo..spero non sia troppo sovversiva) senti Matteo per stare veramente sereno … Gli euro delle tasse e i vari balzelli aggiuntivi che mi trattengono ogni mese dalla mia pensione ( o dalle buste paga dei lavoratori) potrei riaverli indietro, così tolgo l’incomodo, mi compro i vestiti il BMW , mia moglie fa la spesa e vado a farmi curare in qualche clinica privata in svizzera….e ti vado in….. [COLOR=darkred][SIZE=3] Buon anno Matteo e stai sereno (finchè dura) [/SIZE] [/COLOR]
... Toggle this metabox.
Francesco Semeraro da Francesco Semeraro pubblicato il 2 Gennaio 2016 alle 20:15
X DISABILE (grave 65 anni) Buonasera, le lascio il link dove può leggere quanto le interessa con la speranza di averle dato una informazione utile. [URL]http://www.quotidianosanita.it/toscana/articolo.php?articolo_id=34925[/URL] Cordiali saluti Francesco Semeraro
... Toggle this metabox.
BUONA SALUTE A TUTTI da BUONA SALUTE A TUTTI pubblicato il 2 Gennaio 2016 alle 18:45
Nella nuova legge di stabilità, oltre all'abolizione di tasse sui panfili, compravendita giocatori ecc., c'è una cosa positiva, il canone è stato abbassato di 15€ all'anno, praticamente un kg di pane, due etti di mortadella, due olive, tre aranci, un cantuccino, un bicchiere di vino e un caffeino senza lo spruzzino (sambuca) e leggendo la nuova legge, ho notato che ci sono tagli alla sanità pari a 2,3 miliardi di euro, pertanto mi sentirei di augurare (invece che buon anno) buona salute a tutti.
... Toggle this metabox.
DISABILE grave (65 anni) da DISABILE grave (65 anni) pubblicato il 2 Gennaio 2016 alle 16:12
Gentile signor Semeraro, può essere più esaustivo a proposito della nuova normativa Regionale, o in alternativa dove posso informarmi? Grazie.
... Toggle this metabox.
PRESTITO SOCIALE da PRESTITO SOCIALE pubblicato il 2 Gennaio 2016 alle 15:29
La Pubblica Assistenza Croce Verde di Portoferraio , capifila del Progetto Regionale "insieme per favorire l'inclusione sociale all'isola d'Elba" comunica che la Regione Toscana ha liquidato la rimanente cifra del progetto per il 2015. Ricordiamo che possono accedere al prestito sociale tutti coloro in possesso dell'ISEE che non deve superare i 15.000,00 €uro e non può essere a 0, questo perchè il prestito va restituito a interessi zero e con comodissime rate mensili. La P.A. Croce Verde ed i Centri di ascolto: P.A. Campo nell'Elba, P.A. Capoliveri, P.A. Rio Marina, P.A. Marciana Marina, ARCI e Circolo Pertini sono a vostra disposizione per tutte le informazioni necessarie per accedere al prestito sociale che riguarda in particolare coloro ai quali hanno perso il lavoro o lavoratori stagionali che non possono pagare le bollette di ENEL, ASA, Assicuarzioni, cure mediche speciali, dentisti ecc. ecc. La P.A. Croce Verde con sede in Portoferraio Calata Buccari,1 è a disposizione di tutti coloro che sono interessati ad accedere al prestito tutti i giorni dalle ore 11 alle ore 12,30 e dalle ore 17 alle ore 19.
... Toggle this metabox.
GIUSTIZIA PER I DISABILI da GIUSTIZIA PER I DISABILI pubblicato il 2 Gennaio 2016 alle 15:26
[COLOR=darkred][SIZE=4] DA OGGI ANCHE I DISABILI ANZIANI POTRANNO AVERE UNA VITA DIGNITOSA E INDIPENDENTE. [/SIZE] [/COLOR] Abolito dalla Regione Toscana il limite dei 65 anni per avere il diritto di vivere una vita indipendente e una rendicontazione adeguata. Della vergognosa norma introdotta dalla Regione Toscana che toglie ai disabili gravi che superano il 65° anno di età i finanziamenti per condurre una vita dignitosa e indipendente, noi di Elba Salute ci siamo già occupati il 5 novembre scorso denunciando la gravità di questa direttiva che colpiva gli over 65 portatori di grave disabilità. Anche dopo i 65 anni si hanno i propri bisogni e le proprie necessità, anche dopo i 65 anni si possono coltivare le proprie passioni e interessi. ESSERE DISABILE E VOLER CONTINUARE A VIVERE IN MANIERA INDIPENDENTE ANCHE DOPO I 65 ANNI, E’ UN DIRITTO INVIOLABILE. Fino a ieri un disabile grave con più di 65 anni per essere aiutato ad alzarsi, andare in bagno e fare colazione poteva farlo soltanto se produceva le ricevute. ALLUCINANTE se si considera che si tratti di persone che spesso hanno enormi difficoltà nel muoversi, nel vedere o nel comunicare. Il trafiletto che sotto riportiamo, è stato pubblicato dalla Regione Toscana che ha capito che anche i disabili gravi con più di 65 anni hanno dei diritti. "L'atto approvato tiene conto - rileva l’Assessore Saccardi - di molte delle esigenze espresse dalle associazioni delle persone con disabilità negli incontri avuti in questi mesi, soprattutto per quanto riguarda il limite, finora in vigore, dei 65 anni per poter usufruire del contributo per un progetto di vita indipendente, e le clausole per la rendicontazione delle spese". Comitato Elba Salute.
... Toggle this metabox.
A PROPOSITO DI SANITA' da A PROPOSITO DI SANITA' pubblicato il 2 Gennaio 2016 alle 15:03
Caro Rete si rete no per dovere di informazione è bene sapere che: 1-il nostro presidio sanitario è in rete con Piombino e Cecina, è in rete perché non potendo noi elbani avere specialistiche di 2° livello dovremo necessariamente usufruire delle prestazioni dei medici dei due ospedali che, unitisi in un unico presidio, potranno avere due ospedali di base e le relative specialistiche. 2-Sempre per dovere di cronaca devi sapere che tutte queste attività dovremo pagarle con il nostro budget essendo noi presidio, con somma soddisfazione di Piombino e Cecina che esultano, quel budget che non è affatto una conquista della neo presidente (sic!) come si vuol far credere perche è sempre stato nostro, anche gli anni passati; 3- sempre per dovere di cronaca devi sapere che quello che hanno richiesto i sindaci elbani riunitisi in conferenza il giorno 30 dicembre (in realtà solo 4 sindaci!) è semplicemente non fattibile perché prima di tutto anche il reparto medico di Piombino è sotto organico, quindi si è chiesto ad una reparto in sofferenza di aumentare la propria per eliminare la nostra!!!, e secondariamente poi perché la legge non prevede che si possa trasferire un medico da un presidio ospedaliero ad un altro, quindi richiesta illogica perchè irrealizzabile. Questa è la competenza di chi ci amministra.
... Toggle this metabox.
TUFFI da TUFFI pubblicato il 2 Gennaio 2016 alle 12:32
Ora va di moda tuffarsi in mare (inverno mite?) cosi dopo gli argonauti, anche 3 consiglieri più il primo cittadino di Portoferraio hanno fatto una nuotata davanti alla spiaggia delle ghiaie. Noi a Capoliveri cosa facciamo, non chiediamo ai nostri amministratori di farsi un bel bagno magari con tutti i consiglieri al completo cosi da essere iscritti nel guiness dei primati? NOTA- C'hò na potenza ne le bracce...........
... Toggle this metabox.
Sede Associata di Portoferraio - CPIA 1 Livorno da Sede Associata di Portoferraio - CPIA 1 Livorno pubblicato il 2 Gennaio 2016 alle 11:38
[SIZE=4][COLOR=firebrick]Sede Associata di Portoferraio - CPIA 1 Livorno CORSI PER ADULTI ITALIANI E STRANIERI presso Istituto Comprensivo di Portoferraio viale Elba 23/25 - Portoferraio[/COLOR] [/SIZE] CORSI IN PARTENZA AI QUALI È SEMPRE POSSIBILE ISCRIVERSI: Corso TEDESCO BASE Data inizio: venerdì 8 gennaio 2016 dalle 17.30 alle 19.30. Il corso sarà di 30 ore. Corso ARTE- Tecnica ACQUERELLO Data inizio: mercoledì 13 gennaio 2016 dalle 15.00 alle 17.00. Il corso sarà di 20 ore. Corso ARTE- Tecniche VARIE Data inizio: venerdì 15 gennaio 2016 dalle 15.00 alle 17.00. Il corso sarà di 20 ore. Corso ARTE- Tecniche VARIE Data inizio: venerdì 15 gennaio 2016 dalle 17.00 alle 19.00. Il corso sarà di 20 ore. Per Informazioni ed iscrizioni rivolgersi alla Segreteria della Sede Associata di Portoferraio presso l'Istituto Comprensivo di Portoferraio in viale Elba 23/25 - Portoferraio dalle ore 8.00 alle 13.30 dal LUNEDI' al SABATO.
... Toggle this metabox.