Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113395 messaggi.
cari fischione e cittadino da cari fischione e cittadino pubblicato il 31 Dicembre 2015 alle 10:05
tra i botti istituzionale e quelli privati c'è la stessa differenza che esiste tra le rapine e molte tasse-contribuiti- imposte.... :NESSUNA
... Toggle this metabox.
Circolo PD RIO ELBA da Circolo PD RIO ELBA pubblicato il 31 Dicembre 2015 alle 9:14
[COLOR=darkred][SIZE=4]PD RIESE: DE SANTI HA PASSATO IL SEGNO, AMMINISTRI - SE È CAPACE - O SI DIMETTA [/SIZE] [/COLOR] Sembra che il sindaco De Santi preferisca continuare la sua campagna elettorale, nonostante questa sia finita da ben un anno e mezzo fa, invece di governare amministrare il Paese. Ne è dimostrazione l’ultimo Consiglio Comunale del 18 dicembre, dove con grande battage propagandistico e mediatico si è inscenato il processo “politico” farsa contro le precedenti amministrazioni di sinistra, accusandole infondatamente di inadempienze, occultamenti, cattiva gestione finanziaria. Alle accuse ed invettive rivolte ai precedenti amministratori, contenute nella relazione introduttiva del Sindaco e che noi abbiamo respinto e considerate gravi e sommarie, già hanno risposto nel merito i Sindaci, Schezzini ed Alessi e dalle quali risposte risulta la chiarezza e trasparenza procedurale degli atti compiuti, senza omissioni, inadempienze e negligenze. A noi sembra chiaro che sia sulle questioni di Bagnaia e Nisporto, sia sulla situazione finanziaria e di cassa del Comune non siano emerse problematiche o criticità nuove rispetto a quanto già fatto, conosciuto e avviato a soluzione in precedenza. Neanche la enfatizzata indagine, costata €7000,00 e commissionata ad una società privata e di parte, quando era possibile avvalersi delle competenze comunali imparziali, storiche e associate, ha portato novità o “scoperto” misfatti. Si tratta semmai di portare a conclusione l’iter amministrativo di queste opere e di gestire le coperture finanziarie necessarie a garantirne la realizzazione. Ci sembra che tutta questa campagna propagandistica infondata su sperperi e dissesti fantasiosi, fino ad una vera e propria “caccia ai ladri”, abbia arrecato un danno all’immagine del Paese, abbia denigrato chi negli anni passati ha svolto il ruolo di amministratore pubblico con onestà e spirito di servizio, abbia alimentato inutili tensioni e contrapposizioni politiche nella comunità, abbia mortificato qualsiasi disponibilità e impegno per il bene comune, a cominciare dai dipendenti comunali che si sono visti prima imputati di negligenza e poi estraniati dall’attività e dai ruoli che tradizionalmente gli competono. Per quanto riguarda la minoranza, nell'ultimo consiglio, abbiamo detto cosa è necessario fare, oggi e per il futuro del Paese. Innanzitutto basta con la campagna elettorale e di governare; di non piangersi addosso, come fa Sindaco e maggioranza :"vorremmo fare, ma non possiamo senza soldi" o addossando colpe ai precedenti amministratori :"hanno, lasciando una pesante eredità che ci blocca", ma impegnarsi e amministrare nelle condizioni date, con rispetto serietà e responsabilità per tutti: i cittadini riesi hanno eletto un Sindaco e amministratori pubblici, non investigatori e commissari liquidatori. Se ne siete capaci amministrate, senza alzare cortine fumogene per nascondervi, altrimenti dimettetevi e passate la mano. È interesse di tutti, cittadini e amministratori, fare in modo che il Comune funzioni, senza minacciare e agitare sbocchi catastrofici di dissesto e gestione commissariale. Abbiamo approvato a luglio un bilancio valido, non "fasullo", come incautamente affermato dal Sindaco dopo averlo lui stesso approvato, che deve essere gestito, realizzandone gli obbiettivi in esso contenuti: abbiamo ricordato al Sindaco, che per far quadrare questo "misero" bilancio, sono stati chiesti ai cittadini Riesi sacrifici pesanti, aumentandogli tasse (addizionale Irpef) e aumentando tariffe (la TARI del 20%): come si può dire, adesso, che quel bilancio è fasullo? Cosa diranno adesso quei cittadini? C'è, senz'altro, una situazione finanziaria difficile, ben conosciuta, chiara e attendibile, della quale non necessitava nessuna indagine conoscitiva, ma negoziabile con gli enti creditori. In questi anni dove i Comuni sono stati sottoposti ad una cura dimagrante, Rio, come altri, ha dovuto fronteggiarla con ciò che poteva fare: coprire prioritariamente la spesa per far funzionare la macchina comunale; c'è una situazione del territorio, sottoposta a regime di sicurezza idraulica, da Nisporto/Bagnaia, al Sinkhole del Piano, complessa, disagiata o attualmente ferma amministrativamente che deve essere affrontata e avviata a soluzione. Del resto i cittadini riesi, dopo aver giudicato e sanzionato elettoralmente la sinistra ed eleggendo chi ha “promesso grandi cambiamenti”, ora si aspettano, pur nelle ristrettezze finanziarie in cui versa il comune, non miracoli, ma impegno e responsabilità verso ciò che si dovrà e potrà fare per far ripartire il Paese. Questo abbiamo chiesto al Sindaco, dando la nostra disponibilità e assumendoci le nostre responsabilità, come minoranza, perché vogliamo aiutare Comune e Paese. CIRCOLO PD E GRUPPO CONSILIARE RIO ELBA
... Toggle this metabox.
Fischione da Fischione pubblicato il 31 Dicembre 2015 alle 9:06
CHE SENSO HA? Ma che senso ha proibire"botti" per capodanno se poi è il comune stesso che organizza i fuochi d'artificio? Il mio cane Maia non sa distinguere tra "botto" istituzionale e botto, come si suol dire, " a ca@@o di cane" (si il mio cane è anche autoreferente). Comunque è il primo anno che si dimostra sensibilità verso il problema. Forza Mario resisti. Auguri a tutti.
... Toggle this metabox.
Cittadino da Cittadino pubblicato il 31 Dicembre 2015 alle 8:54
Ma che senso ha vietare ai cittadini di fare i botti per fine anno e il comune fa i fuochi d'artificio , ma ci state prendendo per i fondelli ?? Gli animali non si spaventano ?? Speriamo che l'anno nuovo sia più silenzioso del fracasso fatto da questi amministratori allo sbaraglio. Buon Anno a Tutti !!!
... Toggle this metabox.
BUON ANNO da BUON ANNO pubblicato il 31 Dicembre 2015 alle 7:39
[COLOR=darkblue][SIZE=5]DIARIO DI BORDO [/SIZE] [/COLOR] Siamo arrivati anche alla fine di un 2015 non certo entusiasmante , ripercorrere adesso gli avvenimenti che hanno caratterizzato questo anno che tra qualche ora ci lascerà, risulterebbe banale, basterebbe con un semplice clic sfogliare le cronache passate, adesso è tempo di riflessione , di auguri , di buoni auspici e di nuove speranze, anche se la barca di camminando.com da disubbidiente e ingestibile gozzo , ha qualcosa da chiedere all’anno che verrà: In questo nuovo anno da questa barcaccia colma di buoni naviganti e mercenari anonimi , in balia di un mare nostrum… sempre più lorum , vorremmo ancora poter disubbidire agli impulsi di bontà e rispetto verso chi non lo merita, vorremmo ancora riuscire a ribellarci alla voglia viscerale di lottare in modo civile, offrendo magari la verità contro chi non la pensa come noi, vorremmo ancora disubbidire alla potente tentazione di appioppare un robusto calcio nel culo a chi promette sempre e non mantiene mai, insomma questa ciurma vorrebbe riuscire ancora a reiterare la propria indignazione verso i parolai della politica e mantenere viva su questo mare virtuale la forza necessaria per ribellarsi alla pletora dei sostenitori del più trito dei luoghi comuni, quello di chi invocando ogni giorno il dialogo , è convinto che dialogare con chi è dalla parte del cittadino sia una fatica di Sisifo, ossia sforzo inutile , assurdo, impossibile. … Vorremmo rimanere liberamente aggiogati a questo remo con lo sguardo a destra e a manca, fidando che questo specchio d’acqua che criticamente ogni giorno attraversiamo, non rimanga un mare senza sponde… [COLOR=darkblue][SIZE=3]Da camminando.com …. …. Buon Anno 2016 [/SIZE] [/COLOR]
... Toggle this metabox.
x federico andreucci da x federico andreucci pubblicato il 31 Dicembre 2015 alle 3:34
La informo qual'ora già non lo sapesse , che con una recentissima sentenza della corte di cassazione il parcheggio selvaggio che impedisce il passaggio ed il transito delle persone si configura come un reato di sequestro di persona , reato ben più pesante che un divieto di sosta . La invito ad informare di ciò il suo sindaco tutto coinvolto nel presepe vivente ed i suoi vigili urbani. Auguri di buon anno .................. 🙂
... Toggle this metabox.
Toscana, con i tagli alla sanità pubblica, avanti tutta! da Toscana, con i tagli alla sanità pubblica, avanti tutta! pubblicato il 30 Dicembre 2015 alle 16:46
“Si potranno raccogliere nuovamente le firme e chiedere un nuovo referendum sulla legge appena approvata” assicura Saccardi. “Non temo il referendum” controbatte comunque Rossi, ricordando che lo scorso giugno è stato rieletto incassando 650mila voti. “Sul referendum – ha aggiunto il governatore – gli organi competenti decideranno: ricordo comunque che a livello nazionale ci sono state 12 consultazioni per cui le firme sono state raccolte e poi non sono state fatte”.
... Toggle this metabox.
Federico Andreucci da Federico Andreucci pubblicato il 30 Dicembre 2015 alle 14:34
BUONGIORNO VORREI FAR PRESENTE, ALL'AMMINISTRAZIONE BULGARESI IN PARTICOLAR MODO ALLA POLIZIA MUNICIPALE, CHE A POMONTE E' TUTTO CONSENTITO , BASTA AVERE NEL DNA UN PO' DI PREPOTENZA . MENTRE FACCIAMO UNA PASSEGGIATA POSSIAMO INCONTRARE CANI LIBERI I QUALI POSSONO AGGREDIRE ALTRI ANIMALI E PRIMA O POI QUALCHE PERSONA. QUESTA STORIA VA AVANTI DA ANNI , COME QUELLA DI POSTEGGIARE , VARIE AUTO , DAVANTI ALLA PROPRIA ABITAZIONE LE QUALI IMPEDISCONO LA NORMALE VIABILITA' , MA ANCHE QUESTO E' CONCESSO. ORA MI CHIEDO , MA E' POSSIBILE CHE NON SIAMO CAPACI A FAR SI CHE QUESTO POSSA TERMINARE E A QUESTI SIGNORI FAR RISPETTARE LE PIU' SEMPLICI REGOLE? VEDIAMO SE CON IL 2016....... SALUTI
... Toggle this metabox.
ENPA isola d'Elba da ENPA isola d'Elba pubblicato il 30 Dicembre 2015 alle 14:30
[COLOR=darkblue][SIZE=5]Senza botti a Capodanno, ma gli animali del Presepe? [/SIZE] [/COLOR] M. di Campo, 30 dicembre 2015 - Mentre ENPA Isola d'Elba plaude all'iniziativa dell'unica Amministrazione isolana, quella di Portoferraio, di porre un veto ai botti di fine d'anno nel centro storico e in zone ad alta presenza di persone, ci chiediamo se i pappagalli, i conigli e altri animali inseriti come scenografia nel Presepe della città saranno presi e condotti in luoghi sicuri, lontano dai fuochi d'artificio e da possibili fonti di stress 'mortale'. "In generale non condividiamo l'impiego di animali in manifestazioni storiche pubbliche. Questi contesti, seppure vengano predisposti sistemi di sicurezza, sono per gli animali una fonte di costante disagio che male si associa alla parola benessere. Ad ogni buon conto, ci pare un passo avanti l'aver considerato i botti un 'problema' serio per gli animali oltre che per la sicurezza pubblica. Ci auguriamo che medesima coscienza tocchi, prima o poi, anche le altre amministrazioni isolane". ENPA Isola d'ELBA, infine, INVITA TUTTI I PROPRIETARI DI ANIMALI - cani, gatti, uccelli, eccetera - a RITIRARLI IN CASA (non in giardino perché non è affatto sicuro) per le ore che precedono e seguono la mezzanotte del 31 dicembre. Si EVITERANNO FUGHE e seguenti ricerche che vedono puntualmente coinvolti i volontari dell'Isola nei giorni a seguire. AUGURI di BUON 2016, con un occhio di riguardo verso gli amici animali.
... Toggle this metabox.
FESTA DI CAPODANNO da FESTA DI CAPODANNO pubblicato il 30 Dicembre 2015 alle 14:22
[COLOR=darkred][SIZE=4] PORTOFERRAIO FESTA DI CAPODANNO [/SIZE] [/COLOR] Organizzata dal comune di Portoferraio e dalla Pro loco, la festa di capodanno anche quest’anno si annuncia piena di sorprese. L’evento comincerà in prima serata con musica di atmosfera diffusa in piazza Cavour. I locali del centro intanto si sono organizzati per ricevere la gente che deciderà di trascorrere l’ultimo giorno dell’anno in piazza. Alle 22,00 è prevista l’apertura dello spettacolo con i “Tali e quali cattivissimi Minions”. Dal grande successo cinematografico e pubblicitario dell'omonimo cartone animato lo spettacolo è realizzato con attori e costumi che imitano perfettamente le voci dei straordinari "Minions", in pratica un tributo live per bambini e famiglie. A seguire, “Il sogno di Violetta”, uno spettacolo che riproduce fedelmente i balletti, le canzoni e i costumi della seguitissima serie televisiva, il tutto interpretato da ballerini professionisti perfettamente somiglianti ai protagonisti originali, Violetta e tutto il cast della serie televisiva. Il clou dello spettacolo si avrà con l’esibizione delle “Belle ma Belle” cantanti e ballerine provenienti dal cast della trasmissione di Rai 1 “Domenica In”. Il repertorio prevede musica che spazia dagli anni 60 ai giorni nostri , con il pieno coinvolgimento degli spettatori. Prima dei fuochi d’artificio della mezzanotte, è in scaletta l’esibizione (prima nel suo genere ) degli Arcieri del Mare che lanceranno le loro frecce dal molo Elba in direzione della Linguella, in pratica l’apertura dell’atteso spettacolo pirotecnico. Ma la serata non finisce qui, infatti a chiusura dei festeggiamenti , si ballerà con musica da discoteca insieme ad un DJ set. Lo spettacolo, si svolgerà in piazza Cavour, in quanto esigenze tecniche legate all’alimentazione elettrica, non permettono soluzioni diverse, ma ad essere coinvolto dai festegiamenti è tutto il centro e la Calata. L’Amministrazione Comunale e la Pro Loco augurano Buon Anno alla cittadinanza e invitano tutti a partecipare alla festa .
... Toggle this metabox.
Associazione Ilva/Isola d’Elba da Associazione Ilva/Isola d’Elba pubblicato il 30 Dicembre 2015 alle 14:13
[COLOR=darkblue][SIZE=5]Pubblicati gli Atti del Convegno Nazionale “L’Elba e i suoi Beni Culturali” [/SIZE] [/COLOR] L’Associazione Ilva / Isola d’Elba è lieta d’informare tutti i soci e gli amici che sono stati pubblicati, per i tipi di Lalli Editore, gli atti del Convegno Nazionale “L’Elba e i suoi beni culturali: anatomia di un patrimonio da proteggere, conservare e valorizzare”, svoltosi a Marciana Marina nei giorni 16 e 17 ottobre 2015. Si tratta di un volume di 160 pagine, corredato da illustrazioni che raccoglie tutte le relazioni e le comunicazioni presentate nella suddetta occasione. Questa edizione a stampa è stata resa possibile grazie al munifico contributo della socia bemerita Sonya Giannelli, alla quale oltre al ringraziamento dei soci va un incondizionato plauso perché attraverso questa elargizione liberale si è potuto editare l’opera a distanza di soli due mesi dallo svolgimento del convegno! Grazie anche alla tempestiva consegna dei testi da parte degli autori è oggi possibile disporre delle preziose testimonianze presentate al pubblico dei partecipanti ed ora a disposizione di tutti. Questi saggi costituiscono una corpus importante di articoli che rappresentano già nel loro complesso un documento conoscitivo di grande utilità per la progettualità presente e futura che riguarda la salvaguardia e la valorizzazione dell’isola. Il progetto Ilva Matrix , posto al centro del dibattito dall’associazione, prende dunque corpo con questa pubblicazione attraverso (in ordine di presentazione) i contributi di: Andrea Ciumei, Francesco Mallegni, Michelangelo Zecchini, Fabrizio Prianti, Carlo Gasparri, Alessandro Pastorelli, Paolo Casini, Giuseppe Alberto Centauro, Riccardo Lorenzi, Carlo Alberto Garzonio, Massimo Coli, Marcello Camici, Antonio Carmilla, Guido Iannone, Carmine Pellegrino, Umberto Flauto, Rosanna Giannino, Giovanni Feo, Dante Gabriele Simoncini, Gianfranco Bracci, David Fastelli, Daniele Menichini, Italo Bolano e Stefano Bramanti. L’Associazione Ilva / Isola d’Elba che darà presto annuncio della presentazione pubblica dell’opera, rivolge uno speciale augurio per un felice Anno 2016 a tutti gli elbani e a tutti coloro che hanno a cuore le risorse culturali e paesaggistiche dell’isola. Associazione Ilva/Isola d’Elba
... Toggle this metabox.
Stortini Antonietta da Stortini Antonietta pubblicato il 30 Dicembre 2015 alle 11:22
Durante il periodo natalizio, come ogni anno, si è svolta presso la R.S.A. di San Giovanni a Portoferraio, una festa dedicata alle persone residenti per motivi di salute nella struttura. Quest'anno per me e la mia famiglia, parteciparvi, è stato un motivo per ricordare mia figlia Franca, venuta a mancare ad Agosto di questo anno. Colgo l'occasione per fare i miei ringraziamenti e gli Auguri di Buon Anno a tutte le persone li residenti, gli operatori sanitari e le autorità i quali, hanno fatto si che Franca fosse ricordata con un meraviglioso quadro, dipinto e donatomi dai ragazzi della R.S.A. Stortini Antonietta
... Toggle this metabox.
pier da pier pubblicato il 30 Dicembre 2015 alle 9:18
x G.Piero Mocali. Il problema del blocco sicuramente è dovuto all'uso della musica usata che ha diritti di autore, strano che non l'abbiano bloccata per tutti i dispositivi. Io avevo messo un video ripreso da me a Las Vegas , durante uno spettacolo delle famose fontane del Bellagio che spruzzano acqua a suon di musica, era la voce di Bocelli e Celine Dion , il bello è proprio la musica che fa muovere l'acqua a tempo e il tutto attira una innumerevoloe folla . Mi hanno levato la musica che era insita nello spettacolo, non l'avevo messa io e mi hanno lasciato degli spruzzi d'acqua che non hanno nessun significato. Magari la prossima volta metti una di quelle musiche automatiche, che generano certi programmi e che non hanno diritti d'autore. Comunque bella manifestazione, peccato sia ormai over 70 e la bici da qualche anno mi resta un pò dura. Ciao
... Toggle this metabox.
il muro dello ZUCCALE da il muro dello ZUCCALE pubblicato il 30 Dicembre 2015 alle 9:04
C'è stato il muro di Berlino, il muro che divide il Messico dagli U.S.A, il muro del pianto, la grande muraglia Cinese, i grandi muri che costruivano i Romani per difesa, ecc.,ecc.,ecc., ed ora anche il muro dello ZUCCALE a CAPOLIVERI che come tutti gli altri passerà alla storia per la sua imponenza in proporzione al luogo, e che in futuro potrebbe servire per difendersi dai pirati. Do sta o probblema?
... Toggle this metabox.
quante isole da quante isole pubblicato il 30 Dicembre 2015 alle 8:04
leggendo i vari articoli di questo utile e simpatico blog e riferendomi agli impianti di depurazione inesistenti o esistenti ma non funzionanti mi viene da pensare ai nomignoli che si possono dare alle isole italiane. Si va dalla famosa isola delle femmine ( non è un'isola ) , all'isola dei conigli, all'isola dei gabbiani, all'isola delle zecche (Pianosa ) per arrivare all'isola delle fosse che è l'Elba . , Perchè delle fosse si chiederanno in molti , ma è semplice . delle fosse perchè all'Elba non ci sono impianti depurazione quelli che lavorano sulla digestione aerobica oppure anaerobica dei liquami, previa sgrigliatura , triturazione etc etc per fornire acqua pulita ma solo FOSSE BIOLOGICHE e neppure fosse Imhof, banali, vetuste , poco efficaci fosse biologiche , nome quasi arcaico per indicare buchi nel terreno che ospitano la cacca degli elbani e dei turisti per un certo periodo per poi andare bellamente a mare. Questa è l'isola delle fosse .
... Toggle this metabox.
Gian Piero Mocali da Gian Piero Mocali pubblicato il 30 Dicembre 2015 alle 7:36
Questo il video dell'uscita di fine anno: [URL]https://youtu.be/qiUg3KlQRRI[/URL] Mi risulta che su una buona parte dei dispositivi mobili il video sia stato bloccato da youtube, se comunque volete visualizzarlo (ed in questo caso scaricarlo definitivamente con una buona risoluzione) questo è il link di dowload valido per 7 giorni da oggi 30 dicembre: [URL]http://we.tl/woZ9GviZzr[/URL] BUONA VISIONE... BUONA FINE E TANTI AUGURI PER UN 2016 ALLA GRANDE!
... Toggle this metabox.
La legge Merli da La legge Merli pubblicato il 29 Dicembre 2015 alle 19:50
Se quello che ha scritto il sig Amore è vero e purtroppo penso che lo sia non solo per Portoferraio ma per tutta l'Elba ovvero che nessuno rispetta la ormai vetusta e superata legge Merli sugli scarichi significa una cosa sola : noi siamo dei merli e mi chiedo cosa ci stanno a fare certe istituzioni come l'Arpat che dovrebbero controllare gli scarichi e il rispetto dei parametri e che invece , in estate si fanno in quattro per dimostrare che le acque marine , in realtà piene di cacca e di plastiche sminuzzate , sono balneabili. Si siamo proprio dei merli.
... Toggle this metabox.
GianCarlo Amore da GianCarlo Amore pubblicato il 29 Dicembre 2015 alle 19:30
[COLOR=darkred][SIZE=4] DEPURAZIONE QUESTA SCONOSCIUTA [/SIZE] [/COLOR] In data 04.11.2015 scrissi un articolo in cui richiedevo un interessamento da parte dei Giornalisti e dei Responsabili, per quanto riguarda la diffusione della notizia errata relativa alla prossima chiusura dell’ inesistente “ depuratore di liquami “ del Grigolo. Nessuno ad oggi ha corretto ed offerto la giusta informazione da me richiesta. Purtroppo, molti Cittadini male informati pensano ancora che qui a Portoferraio i liquami prima di essere immessi in mare, vengano trattati e purificati. Certo questi “ meccanismi “ di cattiva informazione sono meschini e difficili da debellare. Ma facendo felici quei pochi Lettori… ribadisco che a Portoferraio, i liquami entrano in mare come mamma li ha fatti, attraverso: fogne a cielo aperto, tubazioni rotte, tramite una decina di piccoli sbocchi dentro il Porto e da una fatiscente condotta in acciaio. Quindi al “Grigolo dove molti pensano che ci sia il depuratore, c’è invece solo una costruzione la cui funzione potrebbe benissimo essere didattica, cioè quella di dimostrare come si può ingannare e nel contempo guadagnare facilmente sulle spalle della Gente. Ricordo che a distruggere il “Grigolo” non sono stati solo i “ ragazzi!!!!! “. Detto questo e continuando con la sagra del liquame, vi mostro questa foto scattata sulla Provinciale di Schiopparello, che rappresenta un tracciato ricoperto di cemento cui all’interno vi è il tubo che dovrebbe servire per la costruzione di un vero servizio di depurazione delle acquee reflue, a cui io personalmente credo poco. Il problema che ho riscontrato è che il cemento di tutto il tracciato non è pareggiato perfettamente e in alcune zone ci sono delle buche consistenti. Il risultato è che gli autisti dei mezzi per evitare i continui sballottamenti tendono a stare sulla corsia opposta con possibili gravi conseguenze. La strada è in queste condizioni per il semplice fatto, che come in ogni appalto, non ci sono addetti di fiducia che controllino il corretto svolgimento dei lavori, anzi questi ci sarebbero, ma sono elementi totalmente inetti e sentendosi tirati in ballo, sono capaci di dire questa stupida frase: “ tanto lì ci va l’asfalto “. Intanto ora a Noi ci restano le buche. Giancarlo Amore
... Toggle this metabox.
Botti di Capodanno da Botti di Capodanno pubblicato il 29 Dicembre 2015 alle 18:11
Scusate, forse mi sono persa qualcosa, ma non ho capito se soltanto Marciana Marina ha emesso un'ordinanza con il divieto dei botti che tanti danni provocano agli animali domestici. Qualcuno mi sa rispondere ? Buon 2016 a tutti Anche il Sindaco di Portoferraio ha emesso l'ordinanza di divieto di botti.
... Toggle this metabox.
Francesco Semeraro da Francesco Semeraro pubblicato il 29 Dicembre 2015 alle 18:04
CIAO GIOVANNI. Ci divideva la fede calcistica e facevamo a gara chi sfoggiava lo sfottò più tagliente per affermare quale squadra era la migliore…e ora? Ciao caro Amico dal sorriso scanzonato ma sincero. Ai nipoti Marco e Gianluca porgo le più sentite condoglianze insieme alla mia sincera commozione. Francesco Semeraro
... Toggle this metabox.