Porto Azzurro chiami il grande cervellone che ha ideato il porta a porta nel comune di Marciana.
113396 messaggi.
Con parole semplici mi permetto di entrare nelle vostre case perché a me pare che la situazione della nostra cara Italia, a sentire.. nessuno è colpevole. Bene, tutti sanno che la disoccupazione in particolar modo quella giovanile non è un problema attuale, i trasporti pubblici, sono migliorati o invece come si può evincere negli ultimi anni peggiorati? La scuola e l’edilizia pubblica, a voi sembra che siano in linea con gli standard Europei? Con “mani pulite” pareva che la nostra nazione si fosse, o cominciava a liberarsi della corruzione, a voi pare che qualche cosa è cambiato? Negli anni 60 molti nostri connazionali hanno emigrato all’estero in cerca di un lavoro onesto, risulta a voi che oggi, molti giovani e non più giovani emigrano ancora per avere un futuro migliore? Il nepotismo o detta volgarmente “calcio in culo” o raccomandazione, esiste ancora o invece si ha un lavoro solo per meriti? La sanità, non dico niente, sono state fatte molte promesse, tagli e fiumi di inchiostro, ma se non hai disponibilità economica so “DOLORI”, ma non per tutti…. Mi fermo qui, anche se potrei citare ancora molti esempi, mi preme però fare presente che da molti anni a questa parte, seppur con nomi diversi, questa nazione è stata governata dagli stessi partiti o coalizioni, e vi sono molti parlamentari che siedono ancora in Parlamento da più di 40 anni. Indubbiamente, anche io personalmente non sono esente da “colpe…” ma alla prossima occasione che mi si presenterà, io darò il mio consenso al M5S, formato da giovani capaci e con tanta voglia di "FARE", movimento che non gli si può addossare la responsabilità di questa situazione qui descritta.
[COLOR=darkred][SIZE=4]FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO: CORSI DI NUOTO, PALLANUOTO E SALVAMENTO [/SIZE] [/COLOR]
A seguito del grave ritardo nell'apertura della Piscina Comunale di Portoferraio, da giovedì 7 la Scuola Nuoto Federale Teseo Tesei avvierà i corsi di Nuoto (bambini, ragazzi ed adulti) e di Pallanuoto, nel rispetto dei protocolli F.I.N. a garanzia del miglior servizio per tutti gli utenti. Dalla stessa data avranno inizio anche i corsi professionali per Assistente Bagnanti F.I.N.
I corsi di nuoto per bambini e ragazzi verranno articolati in due coppie di giorni: lunedì e venerdì (a partire dalle ore 16.30) e mercoledì e sabato (dalle 16.15); ogni fascia di età (dai tre anni in poi) sarà seguita in orari dedicati, evitando la compresenza di bambini e ragazzi di età e capacità diversa; le lezioni dureranno 45 minuti (corso di base di due o tre sessioni a settimana) ed un’ora e mezzo (corso di Preagonismo, tre allenamenti a settimana, ed Agonismo, cinque allenamenti a settimana).
Per la Pallanuoto, le lezioni saranno tre di un’ora a settimana.
Per gli adulti due o tre sessioni di allenamento di un’ora a settimana.
Prosegue l’attività invernale del gruppo Nuoto in Mare, per tutti sportivi (triatleti, agonisti master, assistenti bagnanti) che necessitano di un training specifico sulle lunghe distanze in acque libere. Gli allenamenti sono seguiti dagli istruttori Andrea Tozzi e Leonardo Ricci.
Per maggiori dettagli contattare gli Istruttori Marco Tozzi (3471554202 - nuoto) e Mauro Vannucchi (3474497449 - pallanuoto).
Sono ancora aperte le iscrizioni ai corsi professionali per Assistente Bagnanti. Giovedì alle ore 15 e venerdì alle 20.00 sono previste le prime prove in piscina per la valutazione dei candidati. Chi volesse partecipare è pregato di contattare al più presto via sms i Maestri di Salvamento Federali Andrea (3284547140) e Marco Tozzi (3471554202). Informazioni ed iscrizioni anche attraverso la pagina facebook “Assistenti Bagnanti FIN Isola d’Elba”.
Andrea Tozzi, Fiduciario FIN Isola d’Elba.
Portoazzurro pensa al porta a porta???????? fatevi un giro nelle frazioni del comune di Marciana e sicuramente cambierete immediatamente idea........
[COLOR=darkred][SIZE=4] CERCHIAMO UNA FAMIGLIA A JACK [/SIZE] [/COLOR]
Questo bellissimo incrocio segugio è a LITERNO e nel tempo ha cominciato a fidarsi della persona che da alcuni mesi sta provvedendo alla sua alimentazione. Si fa timidamente toccare ed è arrivato il tempo di cominciare a pensare a un suo affido presso una famiglia responsabile e seriamente intenzionata a offrirgli protezione e cure adeguate.
Chi volesse maggiori informazioni ci contatti via mail a [EMAIL]isoladelba@enpa.org[/EMAIL] o ci contatti al 347/0745529 , grazie
[COLOR=darkblue][SIZE=4]LETTERA AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ITALIANA ON. SERGIO MATTARELLA [/SIZE] [/COLOR]
Gent.mo Sig. Presidente,
ho prima ascoltato, e poi attentamente riletto, il suo messaggio augurale di fine anno agli italiani. Ne ho apprezzato la brevità ed il linguaggio, ben lontano dallo zibaldonico politichese ampolloso, e spesso poco comprensibile, dei suoi predecessori. Ed ho apprezzato anche i contenuti che hanno spaziato dai più impellenti problemi nazionali come l’occupazione, problema non più solo giovanile, all’evasione fiscale, dalla difesa dell’ambiente alla corruzione, fino a quel modesto approccio alla laicità dello Stato. Ha toccato, inevitabilmente, il problema immigratorio che tante controversie ha suscitato non solo nel nostro paese ma in tutta l’Europa, alla indispensabile integrazione, fino al dramma attuale rappresentato dal terrorismo.
Non è stato però un discorso, mi perdoni l’osservazione, a 360 gradi perché, a mio parere, ha trascurato due aspetti fondamentali: la sanità e le Forze dell’Ordine.
Mi avrebbe fatto piacere una Sua osservazione sul problema della sanità italiana che la legislazione attuale, programmata in funzione delle nuove esigenze economiche, sta ridisegnando non solo nei servizi, e chi vive su un’isola come me ne subisce quotidianamente le conseguenze, ma anche nei costi, tanto che molti italiani, soprattutto le fasce più deboli, vi ricorrono con sempre maggiore difficoltà, e spesso non vi ricorrono affatto.
Ha poi trascurato completamente, tranne in un timido accenno alla loro serietà e competenza, le Forze Armate Italiane delle quali Lei è il Comandante in capo; quei militari che ogni giorno mettono in pericolo la propria vita e la tranquillità delle loro famiglie per la nostra e la Sua sicurezza, e la vita stessa del nostro paese; quelle Forze Armate che operano tra mille difficoltà per la carenza di uomini e mezzi, quelle stesse che operano da anni in paesi lontani e nei quali molti dei nostri ragazzi hanno perduto la vita per difendere la libertà altrui.
E avremmo voluto sentire due nomi su tutti, Massimiliano La Torre e Salvatore Girone da quattro anni in mani straniere, illegalmente detenuti, ma non dimenticati da molti italiani.
Il solo pronunciare questi nomi, Sig. Presidente, avrebbe esercitato un richiamo forte all’amor patrio, all’italianità, a quell’affetto nei confronti della patria che porta ad agire per la soddisfazione di sé stessi e della propria nazione e che rende tutto possibile, anche affrontare e lavorare insieme per tutte quelle difficoltà che ci ha elencato e che dovremo affrontare nei prossimi anni.
Nella certezza che Lei riuscirà con il suo impegno a riportare a casa i nostri Militari sì che anche per loro sia possibile ascoltare in Patria il Suo prossimo discorso di fine anno, mi consideri sempre al servizio della nostra Italia.
Con cordialità
IL SINDACO
DEL COMUNE DI PORTOFERRAIO
Arch. Mario Ferrari
Leggo sulla prima pagina di un quotidiano riguardo la raccolta dei rifiuti solidi urbani:
"Porto Azzurro sta pensando al porta a porta".
Se non ricordo male l' esperienza a Portoferraio è stata fallimentare!
Non è che ci ritroviamo le strade , i marciapiedi, i cancelli e le porte delle case costellati in certe ore del giorno dai sacchetti dell' immondizia?
E la raccolta differenziata e le isole ecologiche che fine farebbero?
Attendiamo chiarimenti, che saranno sicuramente "rassicuranti" da parte degli interessati!
2016, presenze in aumento, cinghiali ....
provenienza ex-via degli alzi, ora via ( comunale ) dei cinghiali marina di campo
Buongiorno Sig. Prianti, dolente di disturbarla, ma mio malgrado devo notare che negli ultimi tre mesi non è stato fatto niente dalle autorità competenti al riguardo, la via degli alzi dall'incrocio con via del ciampone fino all'incrocio di via del lecceto sembra sia stato teatro di battaglia del 15-18, si vedono le tracce?
Attendiamo con impazienza l'arrivo dei turisti e dei loro bambini per verificare cosa succederà con l'incontro ravvicinato ( non del terzo tipo con gli extraterrestri ) con un branco di cinghiali che non scappano alla presenza dell'uomo , ma digrignano i denti, per non parlare di cosa faranno le mamme cinghiale con i cuccioli al seguito?
[B] ]Buon anno 2016
G.O.H.R. [/B
P.S.
« Fin che la barca va, lasciala andare, fin che la barca va, tu non remare,
fin che la barca va, stai a guardare, quando l'amore viene il campanello suonerà. » Orietta Berti 1970
Le ho inviato anche un paio di foto al riguardo, Grazie.
E chi glie lo dice….. che i gufi (FINANCIAL TIMES) ci sono anche all'estero e precisamente sulle rive del Tamigi? Prima chi non era in linea o faceva critiche al governo o al premier (quello dei ristoranti pieni...) venivano chiamati i soliti COMUNISTI, mentre ora quello della ripartenza... (la vede solo lui) l'appellativo dato a chi non condivide le sue scelte politiche è "I SOLITI GUFI". Ma i COMUNISTI, non saranno mica coloro che si mimetizzano da GUFI o viceversa, e ora anche da giornalisti internazionali?
Caro Sindaco, dopo aver preso atto dell'attuale disastrosa situazione in cui versa il nostro ospedale è auspicabile che tu metta in atto anche tutte le misure che sono in tuo possesso per cambiare questa stato di cose causato dai tuoi predecessori, succubi del P. D.
[COLOR=darkred][SIZE=4] BEFANA AL RISTORANTE DA "GIANNI IL PUGLIESE [/SIZE] [/COLOR]
Informiamo i gentili clienti che il giorno 6 gennaio ricorrenza della Epifania il nostro locale rimarrà aperto.
Buon giorno Faber oggi sarebbe stato il compleanno di Carletti Carlo Aniello auguri ovunque tu sia.
Io invece spero che la riaprano presto perché non se ne può più dello sbecerare di questa signora di una certa età Portoferraiese che è sempre a far polemiche. Riapriamogli questa spiaggia almeno se ne sta lì e ci lascia vivere perché sono le persone come lei che immobilizzano quest isola. Che vada a cala dei frati e ci resti insieme a tutti questi dannosi e ottusi ambientalisti.
Non ho mai avuto grande dimestichezza con la matematica, mai avrei fatto il ragioniere o il commercialista. Fatta questa premessa direi che seguendo i batti e ribatti tra l’attuale amministrazione di Rio nell’Elba e la precedente guidata dal partito democratico si può giungere alla conclusione che la matematica non è più una scienza esatta ma solo un’opinione. Uno fa le somme e dice che ci sono debiti, un altro risponde che deve riguardare i documenti ma secondo lui i debiti non ci sono. Ma in 5 anni non avete avuto abbastanza tempo per fare somme e sottrazioni e sapere se avete speso più del dovuto???? In tutta questa storia c’è con grande giramento di…. scatole per chi paga salate tasse. Speriamo che un giorno si sappia chi è più bravo a fare di conto e che tutto, come al solito non finisca insabbiato.
Caro Giovanni mi permetta di concordare pienamente con lei; vi sono certo altre priorità che devono essere affrontare e dai costi sicuramente più contenuti che aprire la cala dei frati, cento metri di spiaggia priva di sole alle tre del pomeriggio e larga pochi metri che si annullano con le onde dei traghetti di passaggio. Ai costi del contenzioso amministrativo, dai tempi lunghissimi, si dovrebbero aggiungere quelli della messa in sicurezza e quelli di una cementificazione per l’accesso. Sono solo sciocchezze ambientaliste e di qualche cittadino astioso che cadranno nel vuoto.
Carissimo Ferrari
Io sono stato un suo paziente ed ho personalmente ringraziato lei ed il dr. Boni per l’intervento che ho subito nel 2006 quando l’ortopedia era una vera ortopedia; solo grazie ai sindaci di allora, soprattutto Peria e alla politica scellerata del partito democratico locale succube di quello regionale siamo arrivati dove siamo ed agli accordi che hanno distrutto la nostra sanità. A lei ed agli altri medici di allora grazie, ai compagni l’augurio di non arrivare in tempo.