Gio. Lug 3rd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Laura da Laura pubblicato il 18 Gennaio 2016 alle 13:44
[COLOR=darkred][SIZE=4] LA REALTร€ LINGUISTICA DELLA SARDEGNA [/SIZE] [/COLOR] Sabato pomeriggio, presso la sala della Gran Guardia a Portoferraio, cโ€™รจ stata una interessantissima conferenza sulla realtร  linguistica della Sardegna, tenuta dal Prof. Simone Pisano, uno dei massimi esperti in materia. Davvero completa la sua analisi morfologica, lessicale e fonetica delle diverse realtร  verbali del sardo moderno, prese in considerazione, singolarmente, negli specifici contesti geografici. Particolarmente affascinante la spiegazione sulla varietร  linguistiche di Orune (paese del centro Sardegna), dove lโ€™approssimante palatale โ€œjโ€ testimonia una differenziazione fonetica su base sessuale, che caratterizza e distingue la pronuncia maschile da quella femminile. Un sentito ringraziamento al professor Pisano, che, nonostante le avverse condizioni meteo, ci ha onorati della sua presenza ed agli organizzatori della conferenza, lโ€™Associazione Culturale Sarda โ€œBruno Cuccaโ€ , insieme al comune di Portoferraio, per questa opportunitร  davvero unica. Spero si possa presto approfondire questa analisi linguistica sulle varianti del sardo moderno, magari considerando, nello specifico, le realtร  delle sacche alloglotte presenti sullโ€™isola, sarebbe davvero interessante. Grazie ancora.
... Toggle this metabox.