Buongiorno,
qualcuno sa dirmi perche' a Porto Azzurro, da circa 20 giorni , non si riesce a vedere alcuni canali del ddt tipo DMAX, Real Time, ecc.. ecc...
113273 messaggi.
Voglio soltanto anticipare i tempi, in modo da dirvi poi "ve l'avevo detto che ".
Vorrei sbagliarmi e vedere così che anche alla marina stiamo cambiando, ma ho la vaga sensazione che ciò non avverrà.
Vengo dunque al punto, alla marina sta aprendo un altro bar (che coraggio) in piazza sola chiesa è fin qui tutto bene, SPERO PROPRIO per onestà e per correttezza verso le altre attività recentemente aperte che non venga dato il suolo pubblico, anche perché il posto non è adatto visto che in piazza nel periodo estivo si svolgono tutte le manifestazioni. Ma poi penso cazzo questo ha affittato due fondi, uno di coso e l'altro di cosetto ....... Vuoi vedere che invece.
Lo so ha pensare male si fa peccato ma spesso si indovina
Staremo a vedere per il momento felice anno nuovo a tutti i Marinesi.
Marco L.
Ciao Marica, ti seguo da tanto e sono veramente felice per te, dato che finalmente la tua passione unita alla tua infinita bravura, estro e fantasia sono diventati il tuo lavoro. Dev'essere bellissimo lavorare con questa passione.Mi piacerebbe moltissimo seguire un tuo corso ma vivo in Sardegna e non so...la vedo un po difficile ma mai dire mai...no? Continuerò a seguirti e cercherò di imparare la tua arte....almeno per decorare degnamente qualche torta casalinga...visto che è anche una mia passione. Altrimenti, se vedrò che non ci sarà nulla da fare saprò a chi rivolgermi e basterà un'ordinazione, giusto???Ti auguro un successo smisurato e nel mio piccolo ti farò pubblicità anche nel mio blog personale. Bacio e a risentirci presto.
Ci sarà all'Elba un esperto di leggi per spiegare quali sono i fondamenti giuridici della Tari. Perché si deve pagare un sevizio anche quando non è svolto ? L'acqua , il gas e l'energia elettrica si pagano solo a consumo fatta salva la quota relativa all'impegno da parte dell'azienda ( quota potenza 3, oppure 4,5 , oppure 6 kW e quota energia, nel caso Enel ) nessuno si sogna di far pagare i sopracitati anche se non si consumano . Invece con la Tari, vero scandalo e vero furto verso i proprietari seconde case che non abitando non producono rifiuti, la Tari viene pagata a quota intera . I sindaci ovviamente tacciono in modo vergognoso, non cercano nemmeno di nascondersi dietro una legge truffa fatta dallo stato , sono soldi che entrano puliti puliti nelle loro casse e allora mi chiedo ma possibile che tra i milioni di turisti non ci sia un esperto della Cassazione , della Consulta , del Cedu , qualche GIP , PM insomma qualcuno che abbia il coraggio di dire che le tasse e le imposte è giusto pagarle quando sono giuste , così è una rapina da ladri di biciclette
ovviamente , è mancato l'oggetto della discussione, mi riferivo al contributo di sbarco da 2,5 euro a capoccia che sostituirà l'imposta di sbarco da 1 euro . Non è escluso, come qualche arguto navigatore ha fatto notare ,. che essendoci delle acque calde sotterranee non tirino fuori che l'isola potrebbe essere vulcanica per applicare il contributo da 5 euro. L'Italia è un paese di ladri , ricordo la TARI fatta pagare per 365 giorni all'anno a chi invece produce rifiuti per 30 giorni al massimo e può dimostrarlo con le bollette e i rifiuti, ricordo , si vendono a PESO e se non si producono non si paga niente come smaltimento. Ora i proprietari seconde case dovrebbero avere una esenzione AUTOMATICA da queste tasse, imposte , contributi inventati solo per fare cassa :bad:
1) C'è chi dice: L'Italia è ripartita, (ricordate le ribollite lombarde e toscane?) l'economia torna su e le tasse giù.
2) ROMA, 27 DIC - Nel 2016 gli italiani dovranno mettere in conto una "stangata" di circa 551 euro a famiglia. Lo afferma il Codacons. In realtà - spiega l'associazione - a fronte di significativi aumenti per alcuni settori, si registreranno nel corso del 2016 anche delle diminuzioni di spesa. Cresceranno prezzi al dettaglio, bollette e tariffe, ma scenderanno carburanti, assicurazioni e canone Rai. Delle due una, ma a dire il vero la più veritiera è la seconda, almeno per come la vedo io. Non so voi.
Sarebbe l'ora che i comuni provvedessero a fornire ai proprietari seconde case validi documenti per l'esenzione da questi balzelli inventati tanto per fare cassa , lo'autocertificazione il più delle volte è disattesa vuoi per l'ignoranza degli addetti/e delle biglietterie o per semplice negligenza . Io mi sono fatto restituire ben tre importi direttamente in biglietteria mentre per il quarto l'ufficio pubbliche relazioni della Toremar dopo 6 mesi era disponibile a ridami i due euro se inoltravo loro il biglietto di 6 mesi prima ....ridicolo vero?.
I comuni ci devono dare un tesserino di esenzione annuo , prendono già un mucchio di soldi con la TARI e altre tasse assurde e possono benissimo pemettersi un tesserino magnetico da 4 soldi.
[COLOR=darkred][SIZE=4]Balzello di 5 euro L'esecutivo s'inventa l'imposta sui vulcani....La novità in manovra: biglietti di traghetti e aliscafi maggiorati per chi sbarca sulle isole minori [/SIZE] [/COLOR]
Sono 34 i Comuni italiani che (non si sa bene quando) potranno utilizzare i proventi degli aumenti dei biglietti di traghetti e aliscafi. E potranno destinarli allo smaltimento dei rifiuti.È diventato legge, infatti, il «collegato» ambientale alla legge di Stabilità. E nel provvedimento è prevista la norma che introduce una tassa di 2 euro e mezzo per chiunque metta piede nelle isole minori italiane; sulle quali insistono, appunto, 34 Comuni.Ma c'è di più. Se il turista è destinato a un'isola sulla quale gravita un vulcano, l'imposta raddoppia. Vale a dire che il biglietto dell'aliscafo o traghetto aumenterà di 5 euro.È assai difficile che la norma in questione possa diventare operativa il 1° gennaio prossimo. Proprio la diversificazione dell'imposta (isola minore con o senza vulcano attivo) renderà difficile la sua introduzione. Anche perché, solo i comuni con vulcani attivi sul proprio territorio potranno ottenere i 5 euro della nuova tassa. Gli altri, si dovranno accontentare dei 2 euro e mezzo.Non è finita. La legge parla di «vulcani attivi». Ne consegue che sembra una norma fatta apposta per Stromboli. In realtà, l'attività termale di località come Ischia o di altre isole minori segnala la presenza di fenomeni vulcanologi attivi. Anche i Comuni ischitani proveranno quindi ad applicare il raddoppio della tassa?Interessante, poi, il sistema di esenzione della tassa. Non la pagheranno i residenti nelle isole minori e i loro parenti. L'estensione, però, è limitata solo ai familiari di chi, residente, ha pagato l'Imu per un immobile posto all'interno del territorio dell'isola minore.Ne consegue che per non pagare l'imposta (da 2,5 o 5 euro) il familiare che punta allo sconto deve presentarsi alla biglietteria dell'aliscafo con stato di famiglia e copia del versamento Imu. Da quel che sembra di capire, sarebbero esclusi i familiari dei residenti affittuari.I sostituti d'imposta (cioè, chi incassa la maggiorazione fiscale) saranno le compagnie di navigazione o quelle aeree. Saranno loro a riscuotere l'imposta. Ma solo dopo aver ricevuto un elenco dei comuni e delle isole per le quali la maggiorazione fiscale è di 2,5 o 5 euro.
Ed è facile prevedere che, al di là del caso dell'isola d'Ischia, anche all'Elba come in altre isole siciliane verranno individuate sorgenti termali assimilabili all'attività di vulcani attivi.Tutte queste complicazioni, al di là della componente paradossale della norma, renderanno difficile la sua applicazione.
leggo di coltellate tra albanesi, turchi,marocchini e un locale.....del sud ? ...mi chiedo stupito ma questi soggetti hanno diritto a stare all'Elba , ce l'hanno un lavoro stabile, ce l'anno il permesso di soggiorno ..oppure dobbiamo iniziare a spaventaci e prendere dei provvedimenti ?
[COLOR=darkred][SIZE=4]ATTI VANDALICI (ma non solo ?) SU AUTO AL PORTO [/SIZE] [/COLOR]
I più festeggiano la notte di Natale con cene, libagioni e scambio di doni e auguri.
Ma probabilmente per qualche balordo tutto ciò era troppo noioso e quindi ha pensato bene di divertirsi compiendo atti vandalici nella piazza dell’ATL, magari dopo una serata di follie al luna-park attiguo.
Oggetto del danno è stata un’auto parcheggiata lungo la strada, lo strumento usato un estintore rubato nel vicino palazzo “Residence”.
La macchina è stata ricoperta di polvere bianca con l'estintore, che poi è stato usato per sfondare il vetro posteriore ed incautamente lasciato all'interno dell' auto stessa (grazie alle impronte digitali saranno facilmente individuati i responsabili del gesto).
Una notte brava di qualche ubriaco, dunque, una Vigilia festeggiata in modo alternativo, questa la spiegazione dell'accaduto ? Lo si potrà confermare al momento dell'identificazione dei colpevoli (per ora è stata inoltrata denuncia contro ignoti).
Ma non tutti sono convinti da questa versione: potrebbe esserci dell'altro.
Il proprietario dell' auto, infatti, è anche titolare di un noto locale notturno e riferisce che ultimamente il locale stesso ha già subìto piccoli danneggiamenti e anche un tentato furto.
Poiché l'auto è facilmente riconoscibile e ricollegabile all'attività commerciale, in virtù del colore appariscente e soprattutto di una scritta pubblicitaria che reca sugli sportelli, non si può escludere che gli autori del gesto non abbiano agito per puro intento vandalico, ma con lo scopo mirato di recare un danno ai gestori del locale.
Invidia, dunque (il locale è molto frequentato nelle ultime settimane) ? Odio personale ?
Disapprovazione per il tipo di intrattenimento offerto ?
O più semplicemente vandalismo e casualità nella scelta dell'obiettivo ?
Agli inquirenti l'ardua sentenza.
SI REGALANO CUCCIOLI DI PURA RAZZA METICCIA ( mamma boxer papà misto lupetto entrambi di ottimo carattere........buonissimi!!!!!!) NATI IL 24 NOVEMBRE E QUINDI DISPONIBILI DAL 20 GENNAIO 2016 .
SE RESPONSABILMENTE INTERESSATI CHIAMARE IL N.RO 333 640 08 68.
Mangiano fino a svenire, 12 anziani finiscono in ospedale, è accaduto ieri a Genova. Forse erano anziani che costretti a vivere con pensioni che lasciano poco spazio agli "stravizzi", di fronte ad ogni "ben di Dio" che era sulle tavole imbandite dai loro familiari, si sono fatti prendere un po la mano ed il gomito.., ed è andata come è andata. Auguro a loro una veloce ripresa e tanta tanta salute, ve la meritate.
in merito al post 76831
aggiungo che oltre a piazza pietri aggiungerei anche via manganaro che oramai al mattino sta diventando un via vai di gente e macchine (dati anche dai tanti esercizi commerciali ).
urgono dei dossi artificiali detti anche dissuasori di velocita!
Lo potremmo titolare ....
[COLOR=darkred][SIZE=4] ADDIO GIOVINEZZA di GIUSEPPE PIETRI [/SIZE] [/COLOR]
In Piazza Pietri a Portoferraio, nonostante la vicinanza di un importante Centro Commerciale e quindi di un continuo via vai di persone, sono mesi che le condizioni dell’unico giardino strutturato per la ricreazione della zona, versa in questa grave situazione di abbandono. A parte ( si fa per dire ) le panchine rotte, le cacche dei cani e i rifiuti mai rimossi, al centro del giardino si “ pavoneggia “ straziata dal punteruolo rosso, quella che un tempo era una splendida palma. Per quanto riguarda la poco interessante cronistoria di questo punteruolo rosso, che nella più completa indifferenza dei Cittadini sta distruggendo tutte le palme, domando: è mai possibile che le palme ridotte in queste antiestetiche condizioni, devono permanere per mesi e mesi occupando e degradando miserevolmente un’ importante area come questo giardino, l’esempio miserevole delle “ GHIAIE “, come volevasi dimostrare, non è servito a niente. Per far si che si muova qualcosa, o destare anche il semplice interessamento da parte dei Cittadini, forse non sarà sufficiente questo mio lavoro. Per me, dobbiamo solo augurarci in un intervento anche banale di una persona “ Potente “ ( non ha importanza se un arricchito o un industriale). La realtà che io vedo è che la Gente purtroppo percepisce e comprende solo i messaggi fattii dai “ Potenti “. Perciò attendiamo fiduciosi il “ benefattore “di turno, che dia con il Suo intervento un impulso decisivo, che stimoli così i Responsabili ad attivarsi per questa benedetta ed ennesima rimozione.
Giancarlo Amore
Renzi e le leggi salva-evasori: più nero per tutti
Un anno di norme a favore di chi aggira il Fisco
“Il fatto non è più previsto come reato”. Così nel 2015 sono usciti indenni dai processi imprenditori e manager. Grazie all’innalzamento delle soglie di punibilità. Vannucci: “Ricerca di nuovi consensi”
L’ex patron di Emmelunga, l’ex ad di Sisal, l’ex consigliere delegato di Ilva… E persino lo showman Luca Laurenti. Tutti assolti grazie a una serie di provvedimenti del governo che depenalizzano l’abuso del diritto, alzano le soglie di punibilità e ampliano la zona grigia delle irregolarità consentite. “Meglio incassare subito le sanzioni”, argomenta il presidente del consiglio. “Una mano tesa ai potenziali nuovi elettori del Pd”, replicano i critici. Tra cui Economist e Financial Times
•STABILITÀ DIMEZZA IL TEMPO PER LE VERIFICHE IN CASO DI REATI •NUOVE SOGLIE, AL MACERO UN FASCICOLO SU TRE. FESTEGGIANO IN 9MILA
•RIENTRO DEI CAPITALI, CHI SI È AUTODENUNCIATO HA PAGATO SOLO IL 6% •ITALIA “PARADISO” PER I SOLDI SPORCHI. SOTTO ACCUSA IL FISCO DI RENZI
•EVASIONE, ECCO I NUOVI CAVILLI DEL GOVERNO. PIÙ DIFFICILE PUNIRE CHI TRUCCA DICHIARAZIONI
•IL FISCALISTA: “IL PREMIER PREFERISCE GETTITO A ETICA. MA SU SOGLIA CONTANTI NESSUNA GIUSTIFICAZIONE”
Smarrito Truciolo, cane di taglia medio piccola bianco a macchie nere con un collare rosso. Non si fa vedere dalla mattina del 24. Zona Brunello Sghinghetta ma ormai puo' essere dovunque. Aiutateci a trovarlo i suoi anziani proprietari sono sconsolati. Se avete qualche informazione potete telefonare a 3403317699 o 3270442246
Io nel territorio di CAPOLIVERI vedo sempre meno verde........., ma forse alcuni vedrebbero bene in tutte le località del nostro territorio la possibilità di costruire e far sorgere nuovi paesi (credo in molti saranno contenti..) che si potrebbero chiamare tutti "MARINA DI CAPOLIVERI" in fondo con il "VERDE" non si mangia così come un ex ministro con una "uscita infelice" ebbe a dire che con la "cultura non si mangia" mentre con il cemento e l'ignoranza si, fino a quando tutto sarà cementificato e forse in quel momento non vedremo più un turista che sceglie l'Elba proprio per la tranquillità e la peculiarità del suo territorio.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]L'ELBA, I MURI, LA COSTA E LA PROTEZIONE DELL'AMBIENTE NON SOLO LO SVILUPPO MA ANCHE LA CONSERVAZIONE DEVE ESSERE SOSTENIBILE. [/SIZE] [/COLOR]
A tutti dico di aspettare la fine dei lavori di Zuccale per poter giudicare compiutamente l'opera. Per Capoliveri Zuccale è una spiaggia strategica e sicuramente tra le più belle. Il comune da anni ha iniziato un processo di valorizzazione della località che ultimamente si sta attrezzando, anche grazie ai privati, per dare sempre più servizi agli ospiti. Ricordo che Marciana Marina, Porto Azzurro, Rio Marina, Cavo, Portoferraio, Marina di Campo ecc. sono state costruite sul mare. E sono bellissime. Oppure prendiamo il porticciolo di Pianosa, costruito sugli scogli e definito uno dei più belli del Mediterraneo.
Oggi si potrebbero costruire? Quali sono i parametri di bello e di brutto? Sono sicuro che in tanti si sentono più qualificati dei tecnici addetti ai lavori, sia comunali che della Sovrintendenza.
In democrazia funziona che chi governa si prende carico di decidere e chi è governato ha la possibilità di votare e fare le scelte su chi deve governarlo.
Ultimo: bisogna anche stare attenti a non farsi influenzare da chi ha interessi privati contrapposti rispetto a chi sta realizzando il muro. Qualcuno pensa davvero che a chi ha fatto l'esposto a Legambiente interessi se il muro è bello o brutto? E dispiace sinceramente che ultimamente Legambiente si faccia strumentalizzare da chi ha interessi personali contrapposti su alcuni interventi del territorio di Capoliveri. Uno ha un problema con il vicino? Chiama Legambiente.
E il diritto e la giustizia si vanno a far friggere e diventano solo uno strumento dove il processo diventa mediatico.
Ad maiora