Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
caro massimo da caro massimo pubblicato il 29 Dicembre 2015 alle 15:49
Mi aspettavo questa battuta e allora voglio risponderle con un luogo comune :intanto voi elbani sapete meglio di noi chi sono gli evasori e dovreste essere voi in primis a denunciare senza aspettare il turista già poco amato eppoi se venissero denunciati tutti quelli che affittano in nero ci andrebbero di mezzo almeno metà degli elbani , cosa crede che la GdF non lo sappia e chiude benevola un occhio per non spopolare l'isola. stia " accuorto " e non insegni ai gatti ad arrampicasi 😎
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 29 Dicembre 2015 alle 15:42
... Toggle this metabox.
massimo da massimo pubblicato il 29 Dicembre 2015 alle 15:22
Per PS prima casa....mi scusi se conosce centinaia di elbani che affittano in nero allora è suo dovere informare la procura..e magari denunci anche chi ha la residenza fittizia.. Cordiali saluti.
... Toggle this metabox.
Comune unico da Comune unico pubblicato il 29 Dicembre 2015 alle 13:43
Scende il numero complessivo dei Comuni in Emilia-Romagna. A tre anni dall’entrata in vigore della legge regionale di riordino territoriale sono passati a 334 con 8 processi di fusione che hanno determinato la nascita di altrettanti Comuni unici al posto dei 22 preesistenti. Tra questi ancora nessun Comune piacentino, ma tra gli iter avviati che avranno corso nel 2016 ci sono quelli per Borgonovo e Ziano (per i quali il presidente dell’Emilia-Romagna Stefano Bonaccini ha firmato il 24 dicembre il decreto che indice il referendum per il prossimo 6 marzo) e hanno già formalmente inviato nuove istanze di fusione Bettola, Farini e Ferriere, da un lato, e Vigolzone e Pontedellolio, dall’altro. I VANTAGGI DELLE FUSIONI - Grazie alle fusioni i Comuni sono in grado di ottenere una razionalizzazione della spesa insieme ad una maggiore capacità di garantire servizi efficienti e migliore organizzazione delle funzioni. Viene, infine, riconosciuta ai nuovi Comuni unici la priorità nei programmi e nei provvedimenti regionali che prevedono contributi a favore degli enti locali.
... Toggle this metabox.
xx prima casa da xx prima casa pubblicato il 29 Dicembre 2015 alle 11:25
lei è stato chiaro ma non ha chiaro il problema : è la legge sbagliata , una delle tante fatte solo per raccattare soldi e i comuni si attaccano alla legge citata , per combattere contro il governo minimo ci vuole una organizzazione solida io per il momento ho scritto al movimento 5 stelle . in sintesi e chiudo anch'io sarebbe l'ora di finirla con tutte queste legge fatte solo per fregare , la maggior parte anticostituzionali come il contributo di sbarco o la tassa sui fossi basate su niente .Saluti e guardi che non protesto per i soldi ma per una questione di principio.
... Toggle this metabox.
ITALIA NOSTRA..CONCORSO FOTOGRAFICO da ITALIA NOSTRA..CONCORSO FOTOGRAFICO pubblicato il 29 Dicembre 2015 alle 9:40
[COLOR=darkred][SIZE=5] CONCORSO FOTOGRAFICO “OCCHI APERTI SULLA CITTÀ 2016″ [/SIZE] [/COLOR] Concorso fotografico 2016 per studenti delle Scuole Secondarie di Primo e Secondo Grado e per gli studenti universitari. “Noi reporter delle meraviglie e delle innovazioni del nostro patrimonio naturalistico e paesaggistico, architettonico, storico, artistico e urbanistico” ITALIA NOSTRA ONLUS, associazione nazionale per la tutela del patrimonio paesaggistico, storico e naturalistico, propone un concorso fotografico con lo scopo di sensibilizzare lo spirito critico dei giovani e di porre in luce gli elementi di pregio o i fattori di innovazione (le nuove architetture, gli spazi urbani recuperati, l’archeologia industriale, …) del nostro patrimonio culturale che influiscono sulla qualità della vita urbana. Il concorso si collega alle attività di promozione della conoscenza del territorio e di cittadinanza attiva che Italia Nostra sviluppa fin dalla sua fondazione nella convinzione che i giovani siano i protagonisti e gli interlocutori più critici e attenti ed i naturali depositari di un patrimonio che ci perviene da lontano e che deve essere tramandato come bene di tutti e per tutti. Ci fa molto piacere ricordare che tra i vincitori dell’anno scorso una studentessa elbana, Camilla Miliani, dell’Istituto Cerboni, ha visto premiata una sua interpretazione, dal forte significato e profondo impatto emotivo, dell’attuale stato di Cosmopoli. [URL]http://www.italianostrarcipelagotoscano.it/occhi-aperti-2015/[/URL] MODALITÀ DI ADESIONE Coloro che desiderano partecipare al concorso sono tenuti a notificare la loro adesione con una mail inviando i propri dati (nome, cognome, età, luogo di residenza e scuola / università di appartenenza) entro il 15-2-2016. La mail deve essere indirizzata all’indirizzo e-mail della sezione di Italia Nostra Arcipelago Toscano [EMAIL]arcipelagotoscano@italianostra.org[/EMAIL] e per conoscenza all’indirizzo [EMAIL]segreteria1@italianostra.org[/EMAIL] Per partecipare al concorso, si richiede agli studenti di aderire a Italia Nostra Arcipelago Toscano come socio giovane (meno di 18 anni) o come socio studente (18 – 26 anni). [URL]http://www.italianostrarcipelagotoscano.it/unisciti-a-noi/[/URL] La scadenza per l’invio del materiale, nelle modalità successivamente descritte, è il 6 maggio 2016.
... Toggle this metabox.
PRIMA CASA da PRIMA CASA pubblicato il 29 Dicembre 2015 alle 7:59
Caro signor/i proprietari di seconde case, se pensate veramente che non siete tenuti a pagare per intero le varie tasse locali, rivolgetevi ad un legale, io lo avrei già fatto da un pezzo, e non sarei certo a perdere tempo in inutili polemiche. Nel caso pensate di essere dalla parte giusta della questione, vi invito a farlo al più presto, io stesso sono con voi, sempre dalla parte del cittadino che reclama i suoi diritti sanciti dalla Costituzione. Spero di essere stato chiaro, e chiudo l'argomento.
... Toggle this metabox.
ps x chi cerca casa da ps x chi cerca casa pubblicato il 29 Dicembre 2015 alle 5:58
se vuole posso darle centinaia di nomi di suoi concittadini elbani che non hanno una seconda casa ma decine di seconde case e che affittano rigorosamente in nero da sempre evitando di darle ad equo canone a voi locali che dopo non ve ne andate più e ora più astutamente le piazzano con l'ausilio di albergatori astuti che sanno evidentemente fare la pubblicità giusta e gabbare il fisco. Noi proprietari seconde case siamo solo truffati dalla Tari, poco amati dai locali , spesso raggirati da alte gabelle come la tassa di sbarco applicata abusivamente o il contributo di bonifica pur non avendo nulla da bonificare per chilometri e chilometri e infine forse gli unici che curano il territorio .
... Toggle this metabox.
x prima casa che cerca da x prima casa che cerca pubblicato il 29 Dicembre 2015 alle 5:39
vedo che nel tentativo di difendere un mio diritto ovvero di non essere truffato con la Tari sono costretto a raccontare i fatti miei. La casa è mia e non l'affitto perchè custodisce valori e affetti di famiglia e infine perchè non viene abitata un mese di fila ma una settimana in estate, qualche giorno in inverno, altri giorni in primavera ed autunno e questo rende impossibile darla a terzi .
... Toggle this metabox.
I GIGANTI VERDI DELL'ELBA da I GIGANTI VERDI DELL'ELBA pubblicato il 28 Dicembre 2015 alle 19:32
[COLOR=green][SIZE=5] L’ALBERO DI CARRUBO DI NONNA GIUSEPPINA [/SIZE] [/COLOR] L’elba e il suo patrimonio ambientale non finisce mai di stupirci , in questa appuntamento che chiude un anno di certosina ricerca per la catalogazione dei Giganti Verdi , impegno gestito e commentato puntualmente dal responsabile della commissione ambiente della fondazione Elba Carlo Gasparri, ci siamo recati in una villa sulla strada della Valdana per conoscere una pianta monumentale, il Carrubo, da cui prende nome la Villa che ci ha ospitato. L’albero del Carrubo, sin da tempi remoti, ha influenzato la vita quotidiana ed ha lasciato tracce indelebili nella storia del nostro territorio : è stato utilizzato come semplice foraggio, a basso costo, per gli animali da soma, nei dolci e nei preparati alimentari che si facevano e, ancora si fanno, negli infusi che i nostri antenati utilizzavano per curare malattie di ogni genere. L’albero di Carrubo è una pianta a lenta crescita e molto longevo e può vivere fino a 500 anni. Secondo antiche credenze popolari sotto gli alberi di carrube sono sepolti dei tesori, tanto più grandi quanto più imponente è l’albero. Ma più che di tesori nascosti , immaginiamo che le fantasie riguardanti questa pianta siano probabilmente un chiaro riferimento alle persone che le accudiscono come nel nostro caso odierno fa la proprietaria della villa, Nonna Giuseppina che nonostante i suoi ottantanove anni , accudisce da sola allo straordinario giardino …. La signora Quintavalle ha voluto scambiare quattro chiacchiere con il nostro anfitrione raccontandoci la storia del Carrubo ed altre amenità…e terminando insieme a Carlo Gasparri con i tradizionali auguri di buon anno 2016 e non solo agli uomini ma estesi anche alle sue protette..le piante Ma ascoltiamo il racconto di Carlo Gasparri Clicca sul link e….BUONA VISIONE [URL]https://www.youtube.com/watch?v=8XiS2DkVrKM&feature=youtu.be[/URL]
... Toggle this metabox.
PRIMA CASA da PRIMA CASA pubblicato il 28 Dicembre 2015 alle 18:49
Ci sono anche all'Elba molte famiglie che necessitano di una casa in affitto, pertanto, visto che la tua la utilizzi solo per un mese all'anno, perché gli altri undici non l'affitti ad equo canone? Così facendo oltre che affrontare le spese che la seconda casa comporta, vieni incontro anche a quelle famiglie che non hanno neppure la prima, come noi che siamo fortunati ad averla.
... Toggle this metabox.
"Zio Mauro" da "Zio Mauro" pubblicato il 28 Dicembre 2015 alle 18:26
[COLOR=darkblue][SIZE=4]TARI-TASI-IMU.....e tasse varie: rispetto della legge o questioni di opportunità ed interessi personali? [/SIZE] [/COLOR] Avevo già scritto a suo tempo sull'argomento, ma visto che viene giustamente ripreso, rientro volentieri nell'argomento relativo alle tasse sulle case ed in particolare su quelle tasse che non sono correttamente legate a consumi reali ma impostate su altri criteri. Il cittadino residente è un cittadino che abitando stabilmente sul posto produce rifiuti che devono essere smaltiti ed effettua consumi di energia elettrica che devono essere fatturati. Il cittadino non residente è un cittadino che non abitando stabilmente sul posto produce rispetto al precedente una quantità di rifiuti relativamente modesta, ed infatti in moltissime città, gode di una riduzione sulle tariffe. L'energia elettrica che consuma è prodotta dalla stessa centrale che fornisce quella del residente e non costa certamente di più, ma viene pagata di più. RIFLESSIONE: cosa giustifica questo ? e quale motivo c'è perchè la stessa cosa a me costa meno o più che a te ? Mi fai pagare di più per gli stessi servizi: non mi resta che risparmiare sulle spese sul territorio e quindi impoverisco anche te in una spirale involutiva.......ma che cervello malato e invidioso abbiamo ? Visto che siamo in un periodo dove anche se solo per falsa devozione si parla di Gesù, senza considerare perchè è venuto e cosa ha fatto per noi, ascoltiamo la Sua regola Aurea riportata in Luca 6:31: " E come volete che gli uomini facciano a voi così fate a loro". 🙂
... Toggle this metabox.
x prima casa da x prima casa pubblicato il 28 Dicembre 2015 alle 17:53
beh non è il caso mio caro invidioso , io ho una seconda casa abitata solo dalla mia famiglia ( te persone ) per un mese al massimo e non viene affittata a nessuno , magari in nero come è vostra usanza locale . Pagare la Tari intera è un furto bello e buono utile solo ai vostri comuni per ripianare i bilanci in rosso . I suoi ragionamenti mi fanno rabbrividire e mi fanno capire perchè l'italia è un paese di serie C , con le vostre idee bislacche poco democratiche e poco rispettose della democrazia siete veramente pericolosi pronti a giustificare anche un misfatto se vi tona comodo.
... Toggle this metabox.
Mariano Cucca da Mariano Cucca pubblicato il 28 Dicembre 2015 alle 17:52
[COLOR=darkblue][SIZE=4]LA LETTERINA DI NATALE DI NONNOFABER [/SIZE] [/COLOR] Caro Fabrizio, mi sono commosso ad ascoltarti, semplicemente perché mi hai fatto ricordare con le tue parole pungenti come si fa il giornalismo quello vero. Senza peli sulla lingua, senza padroni ne legami. Mi hai fatto tornare indietro nel tempo quando appena quattordicenne entrai come garzone nella Tipografia Popolare di Leonida Foresi in Via Stanislao Bechi, lì si che si respirava giornalismo, ricordo il caracollare del mio Maestro di vita Fortunato Colella nelle varie stanze dove si è stampato per anni il Corriere Elbano , ricordo la meticolosita' nel controllare ogni rigo di Linotype del Direttore Alfonso Preziosi, ricordo Aulo Gasparri sempre attento a leggere e rileggere bozze su bozze prima di andare in macchina. È' vero come dici te che i tempi sono cambiati ed è' anche vero che non ci sono più le penne di una volta ed è per questo che te sei rimasto l'ultimo dei saggi, l'ultima vera penna di un'isola in mano ormai all'ultimo padrone, all'ultimo mercante....combatti Fabrizio, non ti dare per vinto, scrivi e ribatti rigo per rigo alle ingiustizie. Purtroppo la nostra isola non è più quella di una volta , però è' anche vero che l'onesta' vincera' sull'ingiustizia e il dilagare della corruzione. Mariano Cucca
... Toggle this metabox.
PRIMA CASA da PRIMA CASA pubblicato il 28 Dicembre 2015 alle 16:58
No caro amico, nessuna invidia, e trovo giusto che nel 2016 non si pagherà più la TASI sulla prima casa, anche per chi ne possiede altre oltre la prima, per le seconde, terze e cosi via.. confermo tutto, aggiungendo che le seconde case in estate, ma anche in inverno possono dare un contributo (affitto) economico ai loro possessori.
... Toggle this metabox.
x capoliveri residente da x capoliveri residente pubblicato il 28 Dicembre 2015 alle 16:12
capisco il suo ragionamento , lei è semplicemente invidioso di chi possiede una seconda casa magari comprata dopo 40 anni di lavoro con la liquidazione ma, in ogni caso, i furti sono sempre reati specialmente quando a commetterli sono le autorità costituite: pagare per un servizio non reso è un furto e comunque l'invidia è una brutta bestia
... Toggle this metabox.
NOTTE DI CAPO D'ANNO da NOTTE DI CAPO D'ANNO pubblicato il 28 Dicembre 2015 alle 15:38
... Toggle this metabox.
FONDAZIONE ISOLA D'ELBA da FONDAZIONE ISOLA D'ELBA pubblicato il 28 Dicembre 2015 alle 15:33
[COLOR=darkred][SIZE=4] Commissione Sanità : un percorso iniziato nel 2014 [/SIZE] [/COLOR] La Commissione Sanità che opera all’interno della Fondazione Isola D’Elba si è posta come obiettivo di realizzare progetti semplici ma efficaci per venire incontro alle persone puntando anche su una collaborazione pubblico-privato al fine di ottenere una ricaduta positiva sul territorio elbano. Promuovendo l’aggiornamento scientifico, la Commissione ha proposto progetti per garantire la realizzazione di alcuni convegni: “Nutrizione, psicoterapia e riabilitazione della persona con problemi oncologici” a Portoferraio sabato 17 maggio 2014, ℅ sala De Laugier, organizzato dal Dott. Adolfo Santoro. Il nutrizionismo, l'epigenetica, la psiconeuroendocrinologia e varie esperienze di approcci meditativi e di percorsi psicoterapici hanno fornito nuovi punti di vista sulle malattie degenerative. Tra le malattie degenerative la malattia oncologica offre una particolare opportunità per rivedere i rapporti tra la cellula che degenera ed il terreno extracellulare, che è più in diretto contatto con l'ambiente fisico, storico e relazionale che ospita l'organismo. Questo convegno ha favorito una riflessione su tali aspetti. "Aritmie Maggiori e minori in medicina interna" a Portoferraio 27/09/14 c/o Hotel Airone, organizzato dal Direttore di Unità operativa complessa di Medicina dell’ospedale di Portoferraio, dott. Plinio Fabiani. In questo convegno sono stati affrontati: il problema della morte improvvisa nei giovani, della fibrillazione atriale, un’aritmia minore, ma frequente con l’aumentare dell’età e temibile come fattore di rischio dell’ictus cerebrale. Anche per questo aspetto si fa riferimento alle terapie più innovative, particolarmente mirate alla prevenzione e al trattamento dell'ictus cerebrale. L’aggiornamento medico-infermieristico si traduce in una migliore gestione del paziente; si riafferma l’importanza della centralità del paziente e la continuità assistenziale tra Medicina territoriale, Ospedale, Università. La Commissione ha collaborato e contribuito alla realizzazione di progetti sul territorio: contributo per l’acquisto di un’ambulanza medica attrezzata per la Pubblica Assistenza di Porto Azzurro (2015). Ha aderito al “Progetto Nuoto anch’io” promosso dallo Sporting Club di Marciana Marina contribuendo all’acquisto di un sollevatore che consente alle persone diversamente abili di fruire della piscina (luglio 2015). Considerata l’importanza del Reparto Materno-Infantile nell’ambito dell’Ospedale di Portoferraio, della presenza del Punto Nascita, unica eccezione in ambito Regionale, in quanto realtà insulare (Accordo tra Regione e Sindaci 23 novembre 2012), la Direzione Ospedaliera ha promosso un corso di formazione continua in Rianimazione neonatale in collaborazione con la Neonatologia dell’Università di Pisa. La Commissione Sanità della Fondazione Isola d’Elba, molto attenta a queste problematiche, ha accettato di collaborare con il Reparto di Pediatria con la donazione di un apparecchio di Rianimazione neonatale, la cui consegna è ufficialmente avvenuta il 25/02/15 in Ospedale con una cerimonia filmata da Tenews e presentata nel telegiornale. La Fondazione ha collaborato contribuendo anche a corsi di formazione e aggiornamento in Rianimazione Neonatale a favore del personale medico del Reparto di Pediatria (ottobre 2015). La Commissione Sanità della Fondazione Isola d’Elba proseguirà nel 2016 con progetti che siano di interesse e utilità per il territorio elbano.
... Toggle this metabox.
supersprint da supersprint pubblicato il 28 Dicembre 2015 alle 15:19
x vapo ma l'antenna dove e' puntata sull'argentario o sul calamita? perche da quanto ho capito dal calamita sono stati spostati i puntamenti; per esempio in direzione nord le antenne, sono state spostate in direzione lacona.
... Toggle this metabox.
Proprietario prima ed unica casa da Proprietario prima ed unica casa pubblicato il 28 Dicembre 2015 alle 12:34
Chi possiede una o più seconde case, ha anche la possibilità di affrontare i vari costi della TARI, IMU E TASI, per cui meno chiacchiere e preparatevi anche a pagare gli arretrati......PERDIE!!!!!!!!!!
... Toggle this metabox.