Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
Campese da Campese pubblicato il 28 Gennaio 2016 alle 11:01
La legge citata da Ruggero Barbetti parla della POSSIBILITA' di istituire un contributo di sbarco fino ad un massimo di E 2,50. Cosa fanno quindi i Sindaci, incuranti del fatto che ormai l'italiano medio è strozzato da una pressione fiscale,spesso anche iniqua? Nella loro ingordigia amministrativa istituiscono tale contributo al massimo consentito, dando anche una pessima immagine. La nostra isola è bellissima ed il turismo è la vera risorsa di sviluppo. Strozzare il turista (in concorso a privati) così come facciamo da anni, si tratti di turista stanziale (proprietario di seconda casa) o occasionale vuol dire contrastare il turismo e, di conseguenza lo sviluppo dell'Isola stessa. In tempo di e-commerce e di globalizzazione, il turismo sta cambiando, si apre a nuovi mercati, verso mete altrettanto belle e spesso più ricettive ed economiche. La salvezza dell'elbano è la bellezza del suo territorio. Ma quanto durerà? Non sarà forse che "l' incompentente" e "confusionario" Sindaco di Portoferraio abbia una visione più ampia e lucida?
... Toggle this metabox.
il volta stomaco e la vergogna da il volta stomaco e la vergogna pubblicato il 28 Gennaio 2016 alle 10:48
Leggo sempre questo post ma leggo anche altri siti telematici elbani e dal sunto emerge questa storia de contributo di sbarco affrontata e discussa in modo selvaggio, violento , da cani rabbiosi a cui si vuole togliere l'osso . Eppure sono già tante le tasse che versiamo, molte corrette ma molte errate, ingiuste quasi rapine. Mi riferisco , ad esempio, alla Tari fatta pagare per intero ai proprietari di seconde case che producono rifiuti per poche settimane all'anno e pagano invece una tariffa intera, aumentata ed esagerata, certo lo prevede la legge ma le leggi si possono anche correggere o adattare ..macché intascano e tutti zitti, vogliamo parlare poi della truffa dei passi carrai a raso , imposti spesso con minacce di vigili urbani o con RR minacciose quando detti passi non tagliando marciapiede e all'Elba NON ESISTONO al 99, 9% marciapiedi sarebbero esenti da gabelle e in ogni caso a richiesta SOLO VOLONTARIA degli interessati, vogliamo affrontare la poca serietà con la quale si mandano i bagnanti a nuotare in mezzo alla merda tritata assieme alla plastica poiché non esistono impianti moderni di trattamento dei reflui ma solo orrende cloache "biologiche " , come non ricordare i parcheggiatori abusivi e/o carissimi , oppure i titolari di punti blu che invadono le spiagge libere, mai sentito o visto un sindaco intervenire, ma fortunatamente esistono i carabinieri e la capitaneria di porto che multano senza guardare in faccia nessuno , altro che multe per divieto di sosta comminate solo ai turisti , i locali esenti o invisibili , insomma queste tristezze fanno venire il volta stomaco per la bassezza e la piccineria , ma da chi siamo governati.....ma l'errore l'ho commesso io non usando la brillantina Linetti ovvero investendo anni fa in questa isola arretrata che odia i turisti e odia moltissimo i proprietari i seconde case che sono migliaia e migliaia ma perseguiti peggio degli ebrei
... Toggle this metabox.
poco importa da poco importa pubblicato il 28 Gennaio 2016 alle 10:23
sarò duro, ma dopo l'interento di stamani del comune di capoliveri sull'applicazione del contributo di sbarco, mi sorge spontanea una domanda: se un'altro comune, per esempio Marciana, adotta un regolamento che stabilisce il contributo di sbarco a 2,25 euro a persona... le compagnie di navigazione quale importano alllicheranno? quello di Capoliveri o quello di Marciana? Grazie per chi mi risponderà! un caro saluto a tutti.. poco importa
... Toggle this metabox.
statue nude censurate da statue nude censurate pubblicato il 28 Gennaio 2016 alle 8:36
Fanno proprio bene a riderci dietro tutti i media mondiali....anche per questo e molto altro noi italiani, popolo senza palle,siamo dei quaquaraqua...dei ruffiani di turno e quant'altro. Non c'è da meravigliarsi se in Europa non contiamo un C@@@O! L'aver messo le braghe o scatoloni alle statue nude in omaggio ai petro-dollari, è stato un evidente segno di sudditanza in barba alla nostra civiltà ultramillenaria. Con la nostra cultura e patrimonio mondiale, che nessun altro paese possiede, se fosse ben sfruttato si potrebbe mangiare, altro che petrolio! Purtroppo i nostri politicanti quando devono mangiare ignorano la cultura. Giuseppe
... Toggle this metabox.
Ad Acqua Gratis da Ad Acqua Gratis pubblicato il 28 Gennaio 2016 alle 6:04
Ma perché invece di scrivere sul blog, non telefoni al "pronto intervento ASA 800.139.139. Molte volte mi è capitato di notare perdite in zone non direttamente prospicienti o vicine al mio condominio e dopo la mia segnalazione l' intervento è sempre stato di grande sollecitudine! Finitela con questo lamentìo inconcludente! Telefonate: non attendete che qualche ispirazione divina avverta ASA delle varie perdite che si verificano nel territorio? Sveglia! Meno computer e più attivismo pratico!
... Toggle this metabox.
Disilluso da Disilluso pubblicato il 27 Gennaio 2016 alle 20:56
Mai a mia memoria ricordo un Paese cosi abbandonato e distrutto come Rio Marina. E accuso non solo il Sindaco ma anche tutti i cittadini. Vi meritate tanto squallore
... Toggle this metabox.
caro marco da caro marco pubblicato il 27 Gennaio 2016 alle 19:58
la preda, il turista di turno , è sotto tiro a cura di due leoni, uno aggressivo e incazzoso, l'altro più pacato ma tattico , chi vincerà ? mah chi vincerà non è interessante , conta chi perderà che è il turismo continuamente dissanguato da questi giochetti odiosi , certo che è proprio una giungla , ci sono i leoni, le iene , gli sciacalli ognuno col proprio ruolo i leoni azzannano e si cibano per primi, poi mangiano le iene e alla fine banchettano gli sciacalli , moltissimi questi ultimi che riescono a spolpare la vittima , sarebbe curioso e comico che all'improvviso apparisse tarzan e mandasse tutti in mare a suon di calci in culo , chissà magari un tarzan travestito da turista oppure un PM della procura, chissà mai dire mai ma, caro marco, "stai accuorto " i sindaci saranno alla fine solo due e probabilmente due leoni, le leonesse stanno perdendo colpi . 😎
... Toggle this metabox.
Marco da Marco pubblicato il 27 Gennaio 2016 alle 19:12
X LA MANFRINA DEL CONTRIBUTO SAREBBE BENE CHE SI VERIFICASSE QUELLO CHE IPOTIZZI, RAMMENTA CHE UNO DI QUEI 6 CHE STA A GUARDARE E' QUELLA CHE SI E' FATTA ELEGGERE DAL SESTETTO A RAPPRESENTARCI NELLA SANITA' E IL RISULTATO E' EVIDENTE A TUTTI TACE E SI ECLISSA PER APPARIRE QUANDO VUOLE SENTIRE PROMESSE O PARTECIPARE A SERATE MONDANE. ALMENO QUEI DUE SI DANNO DA FARE ANCHE SE LITIGANO COME IENE ALLO STESSO PEZZO DI CARNE. Marco
... Toggle this metabox.
Contributo di sbarco da Contributo di sbarco pubblicato il 27 Gennaio 2016 alle 19:07
Mi pare che il sindaco di Capoliveri prova a fare come se la legge del 2016 non fosse cambiata, rispetto ai bei tempi della gestione associata della promozione turistica. Se ne faccia una ragione. Dal 2 febbraio quei soldi dati dai turisti si possono spendere solo ""Al fine di sostenere e finanziare gli interventi di raccolta e di smaltimento dei rifiuti nonché gli interventi di recupero e salvaguardia ambientale nelle isole minori" (comma 1 della nuova legge) che poi ribadisce: Il gettito del contributo è destinato a finanziare interventi di raccolta e di smaltimento dei rifiuti, gli interventi di recupero e salvaguardia ambientale nonché interventi in materia di turismo, cultura, polizia locale e mobilità nelle isole minori». Fra l'altro la legge parla di regolamento comunale (non di regolamento unico fra i Comuni dell'isola). Quindi è meglio che il sindaco di Capoliveri il Ferrari se lo tenga buono. Con i traghetti attestati a Portoferraio se il regolamento lo fa Portoferraio da sé farà soldi a palate. Per applicare la legge nuova basta che il passeggero sbarchi a Portoferraio. Si applicherebbe il regolamento di Portoferraio. Naturalmente il Comune di Rio Marina può fare un regolamento per i suoi porti e quello di Campo lo può fare per l'aeroporto e per Pianosa. Ma il massimo dispetto che si può architettare da Capoliveri è quello di approvare una imposta di soggiorno (che varrebbe solo per chi soggiorna a Capoliveri) ed ha già pagato lo sbarco a Portoferraio. Meglio dunque che i sindaci si mettano d'accordo per un regolamento unico purché in linea con le finalità della legge nuova. Ma i soldi per i professori della Gestione associata della promozione non possono uscire dal contributo di sbarco 2016. Dura Lex sed Lex.
... Toggle this metabox.
CONAD ..DOLCE CARNEVALE da CONAD ..DOLCE CARNEVALE pubblicato il 27 Gennaio 2016 alle 18:41
... Toggle this metabox.
ACQUA GRATIS da ACQUA GRATIS pubblicato il 27 Gennaio 2016 alle 17:46
Lo avevo già segnalato ma vedo non è cambiato niente.... informo la ditta ASA riguardo 3 perdite che perdurano da tempo: 1) piano San Giovanni direzione P.Azzurro poco prima delle ceramiche Volpi..... 2) piano San Giovanni direzione P.Azzurro proprio sotto semaforo 3) il non plus ultra bivio di Lacona: provenendo da Pf poco prima della curva sulla destra per Lacona la perdita esiste da almeno un anno.... è l'unico punto all'Elba che anche ad Agosto è tutto verde.... Spero vivamente chi di dovere legga ed intervenga quanto prima....
... Toggle this metabox.
Le Ghiaie da Le Ghiaie pubblicato il 27 Gennaio 2016 alle 15:46
Finalmente qualcuno ha definitivamente omologato le Ghiaie. Che quelle luci pare siano anche addirittura fotovoltaiche e reintroducono energia in linea, assorbono anidride carbonica e restituiscono ossigeno. E bagni estivi più salutari e sicuri, gli squali temono i led. La poesia??? E che robba è??? La natura??? E che robba è??? Speriamo sia una apripista per illuminare l'intera Elba. Con i LED, si intende. L'isola a cinque led. Anonimo
... Toggle this metabox.
Curioso da Curioso pubblicato il 27 Gennaio 2016 alle 15:37
Sono curioso e per questo chiedo a tutti i partecipanti alla riunione del 2 di febbraio di richiedere a quanto ammontano i costi dei 2 PROFESSORI scelti dal Sindaco Barbetti per "guidare" la comuncazione elbana per l'estero. Solo per conoscere quanto costano, mica per altro, perchè i PROFESSORI ...COSTANO!
... Toggle this metabox.
Alberto Nannoni da Alberto Nannoni pubblicato il 27 Gennaio 2016 alle 15:21
[COLOR=darkblue][SIZE=5]LE GHIAIE.....MOLTE DISCUSSIONI SUL NULLA [/SIZE] [/COLOR] Il nuovo impianto di illuminazione installato alla spiaggia delle Ghiaie è un buon lavoro sotto vari aspetti. E' un impianto tecnicamente aggiornato sotto il profilo dell'energy saving essendo realizzato con lampade a LED di ultima generazione, con alta efficienza luminosa e minimo consumo. La sua installazione è un valido deterrente funzionale a diminuire, o almeno rendere meno facilii, gli scorretti comportamenti notturni accaduti spesso in quella zona. Ben sappiamo che la penombra favorisce vandalismi ed assimilati. Infine è una parte importante per rilancio turistico delle Ghiaie se appena si pensa che la spiaggia è il terminale naturale della passeggiata "buona" che inizia dalla capitaneria fino al piazzale delle Ghiaie stesse. Servirà sia i turisti estivi che potranno bagnarsi nelle acque cristalline in notturna senza problemi, sia i residenti che potranno godersi in tranquillità la bella passeggiata a tutte le ore. E' una piccola opera che i portoferraiesi, in specie coloro che amano e frequentano quella spiaggia, apprezzeranno. E' singolare che questo buon investimento pubblico, realmente banale nella sua semplicità, sia stato oggetto di pesanti critiche da parte di blasonate associazioni ambientaliste. Se si vuole criticare questa Amministrazione ci sono ben più validi motivi per farlo. Perchè sprecare tante parole per un piccolo impianto di illuminazione ma non leggere commenti alla perdurante mancanza di un impianto di depurazione della acque a Portoferraio? Sappiamo che gli scarichi sono tuttora rilasciati a mare a metà strada circa fra la Madonnina e lo Scoglietto. Questo è una grave carenza ambientale sulla quale non dovrebbe esser concessa alcuna tregua all'Amministrazione affinchè eserciti ogni possibile mezzo di pressione sull'ASA perchè l'impianto di depurazione sia messo in servizio "quanto prima possibile". Turisti e residenti hanno diritto di avere un mare pulito e luminoso tutto l'anno. Oggi so che l'estate prossima potrò fare con gli amici dei piacevoli bagni notturni nelle splendide acque delle Ghiaie. E moltissimi turisti apprezzeranno questa novità. Alberto Nannoni
... Toggle this metabox.
Capoliveri Informa da Capoliveri Informa pubblicato il 27 Gennaio 2016 alle 15:17
[COLOR=darkred][SIZE=4] IL 2 FEBBRAIO L’INCONTRO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELLE ATTIVITÀ DELLA GESTIONE ASSOCIATA PER IL TURISMO DEL 2015 E LINEE GUIDA PER IL 2016. I SINDACI ELBANI INVITANO ALL’APPUNTAMENTO NELLA SALA CONSILIARE DEL COMUNE DI CAPOLIVERI. [/SIZE] [/COLOR] Si terrà martedì 2 febbraio, a Capoliveri, l’incontro pubblico per la presentazione ufficiale dei contenuti delle attività svolte nell’anno 2015 dalla Gestione Associata per il Turismo dell’Isola d’Elba. L’appuntamento si terrà a partire dalle ore 15,00 presso la Sala Consiliare del Comune di Capoliveri. Oltre ai sindaci dell’Isola d’Elba, saranno presenti i professori Maurizio Goetz e Andrea Rossi, destination manager e servizio marketing and experience manager per la GAT, con il responsabile dell’Ufficio Stampa Studio Mailander Srl, dott. Bruno Caprioli, per presentare i contenuti del lavoro svolto nell’anno 2015 insieme agli obiettivi per il 2016 già approvati. L’incontro, voluto dai sindaci elbani, servirà a fare il punto sugli obiettivi perseguiti e raggiunti nel 2015 nella promozione turistica dell’Isola d’Elba nei mercati turistici nazionali ed internazionali. Nonostante le problematiche sorte negli ultimi giorni sulla Gestione Associata, saranno comunque presentate le linee guida tracciate dai comuni dell’Elba per l’anno 2016 in un confronto diretto con cittadini e categorie economiche del territorio.
... Toggle this metabox.
Euronics da Euronics pubblicato il 27 Gennaio 2016 alle 14:04
... Toggle this metabox.
La manfrina del contributo da La manfrina del contributo pubblicato il 27 Gennaio 2016 alle 14:02
Questa storia del contributo di sbarco è stata una storia veramente vergognosa che ha fatto però capire a tutti una cosa importante : i sindaci sono otto ma 6 non sono solo controfigure quindi ipotizzo nel prossimo futuro due soli sindaci uno a Portoferraio e l'altro a Capoliveri
... Toggle this metabox.
ISTITUTO COMPRENSIVO "G. GIUSTI" DI CAMPO NELL'ELBA da ISTITUTO COMPRENSIVO "G. GIUSTI" DI CAMPO NELL'ELBA pubblicato il 27 Gennaio 2016 alle 13:57
... Toggle this metabox.
La corruzione nel mondo da La corruzione nel mondo pubblicato il 27 Gennaio 2016 alle 13:02
Secondo il nuovo rapporto l’Italia, con i suoi 44 punti (lo scorso anno erano 43), si colloca al 61esimo posto tra le 168 nazioni censite, penultima nella lista dei 28 membri dell’Unione Europea, dove si piazzano meglio del belpaese sia Grecia che Romania (entrambe con 46 punti), mentre fa peggio la sola Bulgaria (41 punti). Secondo i dati dell’indice 2015, che riflettono l’opinione anche di potenziali investitori esteri, negli ultimi 24 mesi l’Italia è rimasta ferma al palo, sorpassata – tra i paesi dell’Ue – persino da quelli considerati molto corrotti come Grecia e Romania. A trainare la classifica dei virtuosi, come ogni anno, i paesi del nord Europa, Danimarca in testa con i suoi 91 punti, seguita dalla Finlandia con 90 punti. Mentre a chiuderla, anche qui senza troppe sorprese, con 8 punti a testa, si trovano nuovamente Somalia e Corea del Nord. Promossi mediamente anche i paesi del G20, tra i quali quasi la metà supera abbondantemente la soglia della sufficienza. A partire dal Canada (83 punti) a seguire poi Germania (81), Regno Unito (81), Australia (79), Usa (76), Giappone (75), Francia (70), Corea del Sud (56) e Arabia Suadita (52)
... Toggle this metabox.
Passeggero da Passeggero pubblicato il 27 Gennaio 2016 alle 11:55
Ma non è che tutta questa diatriba sulla tassa di sbarco sia dovuta a come dividere il tesoretto ???
... Toggle this metabox.