[COLOR=darkblue][SIZE=4]DOMANI, MERCOLEDI’ 10 FEBBRAIO ORE 21,00 L’ULTIMA DI ….”REVENANT”
con un imperdibile LEONARDO DI CAPRIO [/SIZE] [/COLOR]
Biglietto a prezzo unico 5,00€
INFO
[URL]www.flamingo.it[/URL]
0565 939147 - 393 8353820
113524 messaggi.
Mario non hai il fisico e la bellezza di Biancaneve ma per gli elbani lo sei, però ogni tanto fai parlare anche i sette nani almeno che dicano come la pensano su i 300 bloccati a Piombino e su altre cose che fanno stare male gli elbani. Togligli dai smatphone almeno quando tu ti dedichi a cose serie.
Continua così
Piero.
Quardate un pò che bell'isola si vede dallo spazio......... [URL]http://earthobservatory.nasa.gov/IOTD/view.php?id=87468[/URL]
🙂
[COLOR=green][SIZE=5] DOMENICA RUGBISTICA SEGNATA DAL MALTEMPO [/SIZE] [/COLOR]
Giornata da dimenticare il 7/02 la Under 18 dell’Elbarugby che si è recata a Viareggio sul Campo dei Titani a disputare un incontro valido per il Campionato di categoria. La squadra di Scutaro, ridotta all’osso a causa di infortuni e indisposizioni, si è presentata in campo con soli 15 atleti. Su un campo che si presentava in condizioni al limite della praticabilità i nostri atleti hanno purtroppo perso l’occasione di rimanere in testa alla classifica seppur a pari merito con il Rosignano. Partita che veniva condotta dagli elbani per quasi tutto il tempo regolamentare dopo aver segnato una meta non realizzata. Purtroppo a pochi minuti dal termine i nostri ragazzi hanno subito un segnatura con relativa trasformazione che ha portato il risultato sul 7 – 5.
Grande amarezza per l’occasione mancata e per un match che sembrava essere ormai meritatamente nelle nostre mani , ma lo sport insegna anche in questi momenti.
La giornata nera non era ancora terminata. Giunti a Piombino dopo ore di attesa sono stati, come tanti elbani presenti, costretti a trovare un rifugio per la notte a causa della sospensione delle corse dei traghetti. Il ritorno con la nave delle 6.30 giusto in tempo per entrare a scuola.
Formazione:Ghini, Leoni, Paglia, Borsi, Concas, Piludu, Bellizio, Morosi, Muti, Conte, Sukhopar, Tumiati, Corsi, Burchielli, Bertelli.
Quello dell’Under 18 era l’unico incontro domenicale, un prologo c’è stato sabato sul campo del Piombino dove si è recata l’Under 14.
Diciassette giocatori dell’Under 14 si sono presentati al Venturelli di Piombino con al seguito un’agguerrita claque di genitori pronti a sostenere la squadra. Su un campo in ottime condizioni si è disputata detto con le parole dell’allenatore Giacchetto “la più bella partita dell’anno”.
Un grande ritmo di gioco nei primi 15 minuti ha fatto si che la nostra compagine si riuscita a sviluppare un gran numero di azioni. Il risultato non li premia visto che il Piombino, forse più cinico, riesce a sfruttare ogni minimo errore per andare in meta soprattutto per le troppe perdite di possesso palla della nostra compagine. Ne è venuto fuori un incontro bello per le capacità tecniche dimostrate, anche se molto si deve migliorare sull’ ingenuità dimostrata dai nostri, ma sono molto giovani e l’esperienza farà il suo lavoro. Squadra che dovrà lavorare sull’insieme e sulla continuità ma che dà segnali di aver ben recepito il gioco che gli allenatori pretendono .
Formazione:
Soldani-Vannucci-Pistolesi-Mele-Amoroso-Mazzei (VC)-Radclyffe-Trotta(Cap)-Falanca-Orzati-Rampini-Carrai-Vitaliano-Muti-Pacini-Soria-Cenciarelli
Stavolta Ferrari l'ha fatta fòri dal vaso... che c'entra l'APP con gli orari dell'Autogrill? Voleva che fossero distribuiti pasti caldi e bottiglie d'acqua, come in autostrada?
Suvvia... siamo seri!
Il bar al primo piano è rimasto aperto, i bagni funzionavano, c'era la vigilanza... capisco attaccare l'APP a prescindere ma così esagera.
E poi, caro sindaco, perchè non rappresenta il suo disagio al prossimo comitato portuale invece che sul giornale?
Cordialmente
Ferrari sindaco del comune dell'elba .a casa i dilettanti !!!
Siamo nell' epoca della trasparenza e sarebbe quindi opportuno che il Parco Nazionale spiegasse in modo esauriente , la necessità e l'opportunità di certe clausole del bando per le Guide Ambientali, che ,per quanto appare dai giornali, sembra veramente scritto all' insegna del “ facciamoci del male”. Si dispone che si debba fare un corso nel Lazio(dove questa figura professionale non esiste, mentre esiste in Toscana), si dispone in pratica che gli interessati al bando vadano a fare questi corsi nel periodo in cui hanno tanto lavoro, si dispone etc etc.
Sembrerebbe chiaro che, se vi è una colpa o magari solo un grossolano errore(come appare), questa non è né della Merkel, né della UE, né di Obama. La cosa è stata decisa localmente, sembrerebbe.
Ma in che mondo viviamo? Ma queste cose , così, almeno apparentemente assurde, così almeno apparentemente a danno delle gente, le studiano la notte o la mattina( a mente fresca)?
Mi aggiungo al coro:
GRAZIE MARIO
"La legge regionale non è un optional, è necessario attenersi a quella e non a leggi nazionali"
ca@@o non avevo ancora capito che non sono più italiano, ma solo toscano; il nuovo granduca e la sua corte si fanno le leggi per conto loro in barba a quelle nazionali; bene chiudiamo il parlamento italiano e ufficializziamo il nuovo Granducato di Toscana. Marcello Camici avrà ancora molto da fare
GRANDE MARIO!
FACCIAMO UN COMITATO PER MARIO FERRARI SINDACO DELL'ELBA E BUTTIAMO A MARE I SETTE NANI
[COLOR=darkred][SIZE=5] LE FOTO DEL CARNEVALE. [/SIZE] [/COLOR]
Le foto dei vostri bambini mascherati per il Carnevale dei Giardini di Carpani celebrato sabato 6 febbraio, le trovate su “Facebook” sul gruppo “Comitato Carpani”
E’ aperto il “Concorso fotografico di Carnevale”.
Selezionate le migliori e originali 2 foto da voi fatte durante la manifestazione in maschera di sabato 6, stampatele su carta formato 20x30, e consegnatele in busta chiusa con nome, cognome e n° di cellulare sabato 19 e domenica 20 febbraio dalle ore 10:00 alle ore 12:00 agli addetti del Comitato che vi spetteranno davanti alla casettina dei giardini di Carpani.
LA PREMIAZIONE si farà il 13 marzo prossimo durante la festa in programma per quella data.
RICCHI PREMI PER I PRIMI TRE CLASSIFICATI.
Il concorso è aperto a tutti ed è GRATIS.
Il Direttivo.
COMITATO CARPANI.
Caro Mario, nn ci sta più a pensare, obbliga la tua collega che si interessa solo al ascensore e agli incontri di poca cosa a dare le dimissioni. Tu ti preoccupi e picchi forte la autority, tu sei sempre in prima linea da vecchio della Folgore per fare avere una sanità migliore, tu blocchi quella ruberia che si voleva fare ai turisti senza darle nulla neanche un volantino di benvenuto, tu hai 13mila abitanti, cosa aspetti a riprenderti la presidenza dei sindaci?
Oggi a Roma non è venuta così come non sono venuti quelli che ti odiano nn come persona ma come amministratore sempre pronto a difendere gli elbani e ann pensare a incamerare e alle notti colorate.
Manda nei boschi di castagno quella che sta bloccando la nuova alba elbana.
Gianluca
Su Rai 1,stanno trasmettendo il film su Capoliveri
Questi 300, a cui va tutta la mia compensione e solidarietà, prima di ringraziare quelli che strillano quando succedono i casini, vedano di capire se poi sono gli stessi che, pur potendo, non hanno mai fatto un caz@o per evitare questi disservizi.
M.G.
e non si rivede la RAI. :bad: :bad:
Grazie Ferrari, l'unico che si fa sentire su temi importanti e non si tira indietro quando c'è da puntare il dito verso un APP viscida e controllata dai fili ben tesi del PD & Co.
Sicuramente gli altri 7 sindaci hanno ben altro da fare che preoccuparsi dei problemi che interessano anche i loro cittadini, o partono da altri porti per raggiungere l'Isola.
Che ci siano interessi particolari da difendere?
o sono tutti a studiare un modo per riaccaparrarsi la tassa di sbarco?
tanti anni fa ho studiato per 5 anni a livorno,venivo a casa tutti i fine settimana,mi è capitato una sola volta di dormire a piombino e le navi erano bagnarole 😀
[COLOR=darkred][SIZE=5]La Port Authority e la cultura dell'accoglienza [/SIZE] [/COLOR]
“Quello di domenica 7 febbraio è stato certamente un momento di straordinaria problematica, con le raffiche di vento che hanno fatto gonfiare il mare, non dando modo ai traghetti di effettuare il servizio; tutto questo però era stato annunciato e non recepito dalla Port Authority, che nell’occasione ha manifestato tutta la propria trascuratezza”.
Così il sindaco di Portoferraio Mario Ferrari ha voluto commentare la chiusura delle attività di ristoro all’interno della stazione marittima di Piombino senza che ci fosse un piano di emergenza che doveva essere attuato in situazioni come questa.
“Le compagnie marittime, spesso bersaglio di critiche – ha aggiunto Mario Ferrari - hanno dimostrato sensibilità con la decisione di ospitare a bordo i viaggiatori rimasti a terra, risolvendo così il problema del pernottamento e di altri disagi inevitabili in queste situazioni”. Mi auguro, che quanto avvenuto, non abbia a ripetersi perché non ammissibile .
Mario Ferrari
si dice che erano circa 300 le persone circa bloccate dal vento e dal mare impetuoso a piombino , persone che sono state trattate maluccio, a parte l'assistenza e l'ospitalità degli armatori. Mi aspettavo una ondata di mail di proteste invece silenzio quasi totale. Forse va tutto bene così .