Mer. Nov 12th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113592 messaggi.
CONTINUITA' TERRITORIALE da CONTINUITA' TERRITORIALE pubblicato il 12 Febbraio 2016 alle 11:04
DUE PESI E 2 MISURE Qualche sindaco, potrebbe spiegare perchè ai residenti elbani, vengono fatti pagare 6,50 euro di tassa di imbarco comunale (al comune di Campo nell'Elba) e circa 4 euro di tassa aeroportuale, (tariffario del 2011) per potersi imbarcare per Pisa o Firenze, destinazioni considerate in continuità territoriale? Se non ci fossero queste odiose tasse locali il volo per Pisa costerebbe solo 39 euro e quello per Firenze 42 euro. Con questi prezzi si incentiverebbero gli elbani a usare questo mezzo e a far crescere la compagnia aerea che gestisce questi collegamenti. I residenti che usufruiscono dei collegamenti marittimi sono esentati sia dalla tassa di imbarco/sbarco che dalle tasse portuali. Che differenza c'è se lascio l'isola con la nave o l'aereo? Perchè i vari politici locali si comportano come cani affamati intorno all'osso? A rimetterci sono solo e sopratutto gli elbani. (A chi interessa le tasse locali sono visibili sul sito dell'aeroporto al seguente link; ) [URL]http://www.elbaisland-airport.it/assets/Tariffe-Aviazione-Generale-e-Commerciale-1%C2%B0giugno2011.pdf[/URL]
... Toggle this metabox.
FESTA DI CARNEVALE da FESTA DI CARNEVALE pubblicato il 12 Febbraio 2016 alle 9:31
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 12 Febbraio 2016 alle 9:26
... Toggle this metabox.
La Toremar fa un servizio pubblico sovvenzionato ? da La Toremar fa un servizio pubblico sovvenzionato ? pubblicato il 12 Febbraio 2016 alle 8:02
Dispositivo dell'art. 340 Codice Penale Capo II - Dei delitti dei privati contro la pubblica amministrazione Chiunque, cagiona una interruzione o turba la regolarità di un ufficio o servizio pubblico o di un servizio di pubblica necessità, è punito con la reclusione fino a un anno. I capi, promotori od organizzatori sono puniti con la reclusione da uno a cinque anni.
... Toggle this metabox.
VOTO UNIONI CIVILI da VOTO UNIONI CIVILI pubblicato il 12 Febbraio 2016 alle 7:45
Lo Stato e la Chiesa cattolica sono, ciascuno nel proprio ordine, indipendenti e sovrani, ART 7 della COSTITUZIONE ITALIANA, per cui il modo di votare (segreto o palese) lo decide il presidente del Senato della Repubblica Italiana, così come decide il Vaticano il modo di votare in occasione del Conclave per nominare il nuovo Papa.
... Toggle this metabox.
I GIGANTI VERDI DELL'ELBA da I GIGANTI VERDI DELL'ELBA pubblicato il 12 Febbraio 2016 alle 7:33
[COLOR=green][SIZE=5] "LA CHIUSA" UNA TENUTA RICCA DI MEMORIE STORICHE E DI PIANTE MONUMENTALI [/SIZE] [/COLOR] Anche per questa settimana Carlo Gasparri responsabile della commissione ambiente della Fondazione Elba ha deciso di stupirci portandoci in visita alla tenuta della Chiusa in località Magazzini di Portoferraio , una tenuta che si racconta abbia ospitato il Bonaparte in un paio di occasioni , una prima volta al suo arrivo quando ancora era in attesa di ricevere gli onori dalla città di Cosmopoli, ed una seconda dopo una battuta di caccia al Fabbrello , vale la pena ricordare anche come nel 1815 vi soggiornarono i ministri della Santa Alleanza , incaricati di restituire ai Lorena il Granducato di Toscana. Una villa storica che racchiude entro la sua recinzione muraria ( da cui il nome che divenne dall'originaria "la casa" alla più significativa “La Chiusa” ) una delle più antiche realtà vitivinicole elbane. Ma non solo pregiati vitigni in questa favolosa tenuta ma anche, come ci spiega Carlo Gasparri, alberi monumentali come il gigantesco Eucalipto , e lunghi filari di ulivi centenari che molti anni fa presero dimora al posto di una fila di vecchi mandorli . Insomma un altro piccolo paradiso che Carlo Gasparri ha voluto visitare per arricchire la conoscenza di chi nonostante tutto ignora distrattamente i grandi tesori che questa isola meravigliosa racchiude e che molte persone amanti dell'ambiente mantiene con passione ed amore. Ma lasciamo il racconto al nostro instancabile anfitrione che meglio della mia penna saprà raccontare la storia di questa tenuta…. cliccate sul Link e….BUONA VISIONE [URL]https://www.youtube.com/watch?v=1O4O35T9e6o[/URL]
... Toggle this metabox.
Polizia e Carabinieri? Troppo pochi da Polizia e Carabinieri? Troppo pochi pubblicato il 12 Febbraio 2016 alle 7:30
Mentre c'è chi plaude alle forze dell' ordine che, anche all' Elba, fanno il loro dovere e mentre c'è chi vuole spendere i soldi pagati in tasse dagli italiani in assistenza a popoli che vivono lontano, registriamo il caso di Gianni Tonelli, segretario generale del SAP-sindacato autonomo di polizia, che da 23 giorni è in sciopero della fame. Il motivo? I tanti problemi derivanti dai tagli al comparto sicurezza oltre che dal fatto che , intervistato, ha mostrato in televisione mezzi vetusti che non avrebbero dovuto essere mostrati. “ 18.000 uomini in meno solo nella polizia”, è la circostanziata denunzia di questa persone coraggiosa che sa che l' Italia ha bisogno che diminuisca l' insicurezza dilagante.
... Toggle this metabox.
Alessandro Gentini da Alessandro Gentini pubblicato il 12 Febbraio 2016 alle 4:35
[COLOR=darkred][SIZE=5]SE QUALCUNO AVESSE COSCIENZA .... SI DOVREBBE DIMETTERE ! [/SIZE] [/COLOR] La rabbia e l’indignazione dei trecento e passa elbani abbandonati sul molo di Piombino nella serata di domenica, è il minimo sindacale in risposta alla totale inazione e inettitudine dell’Autorità Portuale di fronte ad un problema che andava affrontato e gestito diversamente. Anzi, mi correggo, andava affrontato e gestito e questo non è stato fatto! Nessuno degli iperpagati dirigenti della suddetta Autorità (mi viene la tentazione di scriverlo con la minuscola) si è fatto vedere sul molo, non è stato attivato alcun piano di assistenza e non è stata tantomeno avvertita la Protezione Civile piombinese la quale, come è nello spirito di questa meritevole istituzione che il mondo ci invidia, avrebbe quantomeno fornito ai naufraghi di terra un minimo di conforto: che so, coperte, bevande calde, cibo ed eventuale assistenza medica a chi ne dovesse aver avuto bisogno. Non dimentichiamo infatti che tra gli elbani che hanno, loro malgrado, vissuto questa avventurosa sventura c’erano bambini e anziani. Ma la trascuratezza dei saccentissimi dirigenti portuali non si è fermata qui, questi personaggi che in nome della sicurezza negano un secondo slot ad una compagnia navale, non si sono peritati di offrire la minima sicurezza a oltre trecento persone che hanno potuto ricoverarsi, solo grazie alla sensibilità del personale di Moby, all’interno dei traghetti in condizioni di comfort assolutamente inadeguate. Una cosa del genere non può e non deve accadere mai più. Provate ad immaginare se accadesse a giugno con tre quattromila persone che attendono di imbarcarsi, al di là del discorso umano e di sicurezza, sarebbe per noi un danno d’immagine incalcolabile. Ora capisco che quando uno gode di un ricco stipendio, dell’altrui immagine poco gli importa, ma se questo qualcuno ha un briciolo di coscienza allora la usasse per dimettersi. Alessandro Gentini Vice-Presidente della Associazione Albergatori Elbani
... Toggle this metabox.
galli marco da galli marco pubblicato il 11 Febbraio 2016 alle 19:58
io ero presente e me lo ricordo bene quel derby dall'arbitraggio palesemente vergognoso 😀 😀 😀
... Toggle this metabox.
Che farà la Regione per l'Elba ? da Che farà la Regione per l'Elba ? pubblicato il 11 Febbraio 2016 alle 16:42
In merito all'articolo, DISAGI MALTEMPO, : "LA REGIONE INTERVENGA" la risposta su che farà la Regione per l'Elba è : na beata minchia. Ma cosa vogliono sti elbani, so' tutti ricchi, possono andare a visitare le bellezze di Piombino e della val di cornia, quando c'e' un po' di vento e un po' di mare, il padrone deve risparmiare, le banche vogliono i quadrini, altimenti come fanno, sò già fallite per dà i soldi agli amici degli amici, e poi pagano troppo poco sti elbani, tre euro il passeggero, venti euro il passeggero con la macchina, bisogna che comincino a pagà prezzo da turisti per la crociera piombino palmaiola isola dei topi portoferraio, chi le paga le navi nuove che c'avemo, e poi ora il petrolio a ventisei dolleri il barile te lo tireno dietro e mira che le navi col mare mosso fanno la traversata in un'ora, e prima quando costava il quadruplo strano che un ce la facevano, dicevano che l'autorità portuale gli aveva allungato la rotta, deh e ora glielavrà scorciata, comunque dopo l'università per infermieri all'Elba, 44 ascensori all'ospedale che non c'e', prevedo l'istituzione a Piombino international cruises port di un comitato per l'accoglienza per un'isola meno isolata, ricchi premi e cotigliones, tanto da mangià e bè gratisse pè gli elbani, così posseno aspettà tranquillamente che venga tempo bono e mare come una tavola per partì con il Calimero a fà le regate per l'Elba e tornà a casa. Pè quell'altra cosa del personale sanitario residente all'Elba, la vedo dura, gli ascari e alcuni grandi elettori preferischeno affittà a nero a li turisti ricchi. Un po' di concorrenza e un po' di opposizione non fa male, il problema è il menefreghismo
... Toggle this metabox.
Per chi parla di Croci da Per chi parla di Croci pubblicato il 11 Febbraio 2016 alle 15:17
Per dare notizie in modo improprio sono capaci in molti. Se andate a questo indirizzo web potete vedere come stanno le cose e che le croci nel cimitero ci sono . informatevi le bufale sono sempre dietro l'angolo. [URL]http://www.butac.it/la-croce-al-cimitero-di-casalecchio/[/URL]
... Toggle this metabox.
STEFANO da STEFANO pubblicato il 11 Febbraio 2016 alle 12:55
mi fate ridere... 😀 cercate capri espiatori contro le compagnie di navigazione, enti ecc.... a parte che son d'accordo con voi che l'accoglienza della port autority piombino... ha fatto piu che schifo... :bad: negando dei servizi essenziali per coloro che erano fermi obbligatoriamente sulla terra ferma... ma come si dice : al tempo e al c..o non si comanda "... e ovviamente.... a pate il gestire meglio questa cosa... le navi e le compagnie credo che piu di questo non potevano fare... ditelo pero' alla port autority.....loro si che potevano aiutare gli elbani... ma da buon Piombinesi.... se ne sono sbattuti ... :angry:
... Toggle this metabox.
ROKY- ritiro squadra da ROKY- ritiro squadra pubblicato il 11 Febbraio 2016 alle 12:14
Buon giorno Faber leggendo tele- Tirreno di oggi dove il giornalista scrive che a "memoria d'uomo non si riscontra il ritiro della squadra, S.Piero, per decisione del direttore di gara". Giova ricordare che nei primi anni Ottanta durante il derby Capoliveri-Campese l'allora allenatore D.S. dott. Graziani per un errore arbitrale a favore del Capoliveri ritirò la sua squadra ai toni di Cafiero dei tifosi Capoliveresi, domandare a chi era presente quel giorno per la conferma. Saluti.
... Toggle this metabox.
Controlli forze ordine nelle scuole da Controlli forze ordine nelle scuole pubblicato il 11 Febbraio 2016 alle 11:32
Caro Amico, che accusi di faciloneria, chi esprime dubbi riguardo la posizione critica della mamma, contraria all' intervento delle forze dell' ordine riguardo l' uso e lo spaccio di droghe nella scuola, leggi le dichiarazioni della Fondazione On lus Isola d' Elba e rileggiti le tue discutibili dichiarazioni. Scrivi bene, in buon italiano, ma ciò non sempre è segno di assennatezza: "Complimenti se hai compreso che se davvero pensiamo di usare bastoni elettrici per incanalare le persone nei cunicoli che pensiamo appropriati non avremo che greggi, composti da pecore che si trasformeranno in lupi non appena l'occhio del cane e del pastore si distrarrà... Non far caso a chi, con semplicioneria e poca memoria storica (la quale insegna che sanzioni e proibizionismo non risolvono il problema), insinua colpe fasulle su tuo figlio solo perchè esprimi l'idea che antepone l'educazione al controllo...il mondo è pieno zeppo di controllati che trasgrediscono, di figli pressati e costretti che quando possono lasciano venir fuori tutti i loro "sè premuti" in caleidoscopiche quanto efferate esternazioni di violenza. Se i genitori vogliono davvero essere sereni che facciano i genitori, che si prendano davvero cura dei propri figli condividendo con loro i momenti di crescita...non potranno essere sicuri neanche in questo caso riguardo alle azioni del figlio, ma la loro serenità sarà dovuta alla consapevolezza di aver fatto il possibile perchè loro figlio diventi una persona e non un amplificatore di beeehhh..."
... Toggle this metabox.
RENZI, IL SOLITO PINOCCHIO da RENZI, IL SOLITO PINOCCHIO pubblicato il 11 Febbraio 2016 alle 11:28
RENZI, IL SOLITO PINOCCHIO - NUOVO RINVIO PER I RIMBORSI AI RISPARMIATORI FREGATI DAL DECRETO SULLE POPOLARI: IERI, ALL'ULTIMO MINUTO, È STATO SFILATO DAL DECRETO SULLE BANCHE IL PACCHETTO SUGLI INDENNIZZI - IN COMPENSO SONO STATI ACCONTENTATI I BANCHIERI Al momento la bozza che circola a palazzo Chigi taglia fuori dai risarcimenti l'80-90% dei clienti fregati dal salvataggio del 22 novembre - Il premier ha fiutato polemiche e ha stoppato il via libera ma ha comunque accontentato i banchieri : approvate nuove norme per velocizzare il recupero crediti… - Mutui, dal governo più garanzie alle banche. Con molti rischi per i clienti Dal 26 febbraio cambieranno le regole sulle polizze abbinate ai finanziamenti: le compagnie dovranno “profilare” meglio la clientela. Tenendo conto quindi anche di stato di salute e probabilità di perdere l'impiego. In più la bozza di decreto che recepisce la direttiva Ue sul credito ipotecario consente che la proprietà della casa passi all'istituto se il proprietario non paga le rate. I grandi gruppi bancari sono stati comunque accontentati con i soliti favori targati Renzi, il quale ieri ha servito sul tavolo una serie di aggiustamenti alle procedure fallimentari per accelerare il recupero crediti. Un regalo ai banchieri non si nega mai.
... Toggle this metabox.
Marcello Meneghin da Marcello Meneghin pubblicato il 11 Febbraio 2016 alle 11:25
[COLOR=darkred][SIZE=5] IL SERBATOIO/GALLERIA SOTTO IL M. CAPANNE [/SIZE] [/COLOR] Approfitto dell’ospitalità di" Camminando" per dare dettagli significativi di quel serbatoio galleria sotterraneo che, pur presentando vantaggi straordinari per il sistema idropotabile dell'Isola d'Elba , non sarà mai costruito per le cattive informazioni che circolano denunciando danni ambientali che in realtà non esistono affatto. Nella prima figura sono riportate le fessurazioni che sono state rilevate sulla superficie rocciosa del Capanne. Lo scavo di una sottostante galleria, se effettuata con i metodi tradizionali e cioè con lo sparo di mine, procurerebbe un vero sconvolgimento dell'idrografia sotterranea con i dannosi ed imprevedibil risultati i che molti male informati paventano. Al contrario le gallerie al giorno d'oggi vengono interamente costruite a mezzo di mastodontiche apparecchiature automatiche che fresano il fronte circolare di scavo trasportando all'esterno la roccia frantumata e provvedendo alla posa degli elementi in calcestruzzo prefabbricati per il rivestimento interno del paramento della galleria, elementi che vengono incollati l'uno all'altro per garantirne la tenuta idraulica. Ma c'è un particolare da tener presente. Per assicurare in mantenimento inalterato della idrografia sotterranea del territorio attraversato con lo scavo, viene espulsa con continuità e davanti alla fresa, dell'acqua avente pressione superiore rispetto a quella esterna e quindi atta ad impedire ogni alterazione della falda naturale. A fine lavoro il paramento interno del calcestruzzo viene ulteriormente impermeabilizzato tramite apposita verniciatura. Nel caso specifico del monte Capanne devo aggiungere che a suo tempo un ingegnere incaricato dall'allora Ministro delle infrastrutture Pietro Lunardi ha prelevato dei campioni del granito del Monte Capanne e li ha fatti analizzare per verificare la fattibilità dell'opera secondo le modalità indicate ottenendo la piena approvazione. In particolare è risultato che la roccia da attraversare con la galleria è una roccia molto dura che fornisce ampie garanzie di stabilità finale delle opere, che richiede frese di alta qualità appunto per la forte consistenza del granito da fresare ed inoltre che il materiale granitico di risulta dallo scavo costituirebbe una riserva tanto preziosa per un ambiente insulare come l'Elba da consentire il rientro economico di una buona parte dei fondi spesi per i lavori. A conclusione della nota farei notare come sussista modo e modo di costruire opere anche difficoltose come quella in argomento e che qualora chi opera curasse veramente che vengano rigorosamente rispettate le buone regole della tecnica moderna, i pericoli di danneggiare in vario modo l'ambiente sarebbero ridotti al minimo: ovviamente bisogna abbandonare ogni modo scorretto di operare, soprattutto in un sottosuolo delicato come quello elbano.
... Toggle this metabox.
FONDAZIONE ISOLA D'ELBA ONLUS da FONDAZIONE ISOLA D'ELBA ONLUS pubblicato il 11 Febbraio 2016 alle 11:18
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Il ringraziamento della Fondazione Isola d’ Elba Onlus alle Forze dell’ Ordine [/SIZE] [/COLOR] All’indomani delle importanti operazioni antidroga portate a termine dalle Forze dell’Ordine elbane sul territorio, svolte con particolare attenzione alle scuole dell’Isola, la Fondazione Isola d’Elba Onlus esprime tutto il proprio apprezzamento. “Riteniamo doveroso – dice oggi il Presidente della Fondazione Marco Mantovani - ringraziare le Forze dell’ Ordine e in particolare i Carabinieri per le importanti azioni repressive nei confronti del traffico di stupefacenti sull’ Isola d’ Elba. Ci complimentiamo per i successi ottenuti e ancor di più per il chiaro intento di voler continuare a combattere con il massimo impegno le organizzazioni criminali , perché di questo si tratta , che sfruttano e manipolano i nostri giovani”. “Il disagio giovanile all’ Elba - aggiunge il Presidente della Fondazione - va prevenuto e affrontato con strategie diverse , ma senza un efficace controllo del territorio da parte delle Forze dell’ Ordine ogni sforzo sarebbe vano. La stessa Fondazione si sta impegnando sul fronte della prevenzione e ringraziamo per questo le commissioni che si sono particolarmente dedicate ad alcuni aspetti di questo problema “. “Ricordiamo anche che il coefficiente la sicurezza è per la nostra isola un grandissimo valore aggiunto, per nulla banale , anche nell’ offerta turistica . Oggi sono poche le località che possono garantire la sicurezza dei propri ospiti come può farlo l’ Elba. Vogliamo però aggiungere un'altra considerazione importante . Da molti anni la nostra isola rappresenta un interessante mercato potenziale che ha attratto anche attenzioni disoneste , ma nonostante questo sembra che qui le organizzazioni criminali non riescano ad attecchire , non solo grazie alla realtà insulare e all’ ottimo lavoro svolto dalle Forze dell’ Ordine, ma grazie anche ad un tessuto sociale sostanzialmente onesto ed impermeabile alle tentazioni di facili guadagni illeciti. E’ un onore - conclude il Presidente della Fondazione Elba - vivere e lavorare su un territorio che forse ha tante criticità , ma dove la gente ha un codice morale e una dignità che si traducono in amore per la propria terra e per i sani valori della società civile”. Portoferraio, 11 febbraio 2016
... Toggle this metabox.
ex studente da ex studente pubblicato il 11 Febbraio 2016 alle 10:59
io continuo a chiedere perchè negli anni 70 i traghetti passavano sempre tranne rare eccezioni ed ero piu piccoli e oggi succede diverse volte in un anno?ma non ricevo risposte, eppure nn ricordo di incidenti o naufragi 😮
... Toggle this metabox.
silvio b. come bernasconi da silvio b. come bernasconi pubblicato il 11 Febbraio 2016 alle 10:55
riprendendo il messaggio 77659 . a casalecchio del reno in prov. di bologna il sindaco vieta il crocifisso all' ingresso del cimitero : [URL]http://www.ilgiornale.it/news/politica/bologna-sindaco-pd-vieta-croce-cimitero-1218586.html[/URL] oramai tra togliere crocifissi e adozioni gay ci vogliono togliere le nostre radici culturali , magari a favore delle multinazionali , la globalizazzione ci sta ridimensionando tutti dove ci mangiano in pochi ma ci rimettono in tanti . a proposito ma il festival di sanremo e un festival della canzone opp. una festa dell'unita con tutti questi nastrini colorati , siccome il canone si paga tutti , vorrei che anche qualcuno indossi una maglietta con un : no gender o no adozioni gay ,
... Toggle this metabox.
La Pila, nessun vettore al posto di Intersky da La Pila, nessun vettore al posto di Intersky pubblicato il 11 Febbraio 2016 alle 10:32
La Pila, nessun vettore al posto di Intersky Alatoscana cercherà di colmare il vuoto intensificando i collegamenti con Pisa e Milano Linate Nessun’altra compagnia aerea, almeno per quest’anno, prenderà il posto di Intersky. L’importante vettore austriaco che collegava la maggiore isola della Toscana con la Svizzera e il sud della Germania ha avviato le procedure di insolvenza alcuni mesi fa. Un brutto colpo allo sviluppo dell’aerostazione della Pila e, di conseguenza, all’industria del turismo che è già al lavoro per preparare al meglio la prossima stagione.
... Toggle this metabox.