[COLOR=darkblue][SIZE=4]L'ACQUA POTABILE ALL'ELBA DIPENDE PRINCIPALMENTE DAL CASO [/SIZE] [/COLOR]
Sono stato chiamato in causa e quindi eccomi. Il problema idropotabile dellโElba รจ uno solo e cioรจ il voler seguire tutte le strade possibili all'infuori di quella risolutiva. ร dimostrato che lโacqua che cade allโElba in unโintera annata sarebbe piรน che sufficiente per poter soddisfare tutto il suo fabbisogno idropotabile annuo. ร anche accertato che le crisi dโacqua sono di piccola entitร . Dโestate quando ci sono i turisti la crisi dura al massimo una ventina di giorni. Questo inverno sta durando a lungo perรฒ gli utenti da servire sono pochi (mancano i turisti) e quindi in tutti e due i casi la galleria piena dโacqua, riparata sotto terra al fresco e in alto per poter funzionare a caduta, non solo risolverebbe ampiamente i vostri problemi ma potrebbe anche dare una mano alla Val di Cornia facendo funzionare allโindietro la condotta sottomarina
Invece si prendono solo decisioni sbagliate. Siete alimentati dโacqua costosissima perchรฉ proviene da molto lontano e deve subire costosi trattamenti per la presenza di boro, e di perdite elevatissime. ln isola si costruiscono 21 laghetti che sotto il sole e con le perdite del fondo si svuoteranno presto ed inoltre necessiteranno di parecchi impianti di trattamento dellโacqua marcita, impianti costretti a restare a lungo inattivi richiedendo onerose manutenzioni e senza la sicurezza che dopo mesi di sosta riprendano regolarmente a funzionare. Si scavano nuovi pozzi illudendosi che in periodo di siccitร come la attuale essi siano in grado di dare acqua potabile mentre invece la siccitร , abbassando la falda sotto il livello del mare, consentirร di emungere solo una imbevibile acqua salata.
In conclusione nell'agosto scorso lโElba รจ stata salvata per un pelo dalle abbondanti piogge di fine mese, questo inverno si salverร con le piogge della prossima settimana ma si tratta sempre di un vivere col pericolo della crisi preannunciata che prima o poi arriverร cruenta non essendo nemmeno cessato il pericolo di rottura della condotta Sottomarina. In poche parole l'acqua potabile all'Elba dipende solo dal caso.