e pensi che giร venti anni fa negli impianti industriali si raccoglieva l'acqua di prima pioggia, si collettavano le acque inquinate da oli e dopo trattamento con vasche di flottazione e filtri finali a sabbia venivano riutilizzate, stessa sorte per le acque acide e alcaline , mentre le acque biologiche venivano trattate .previa selezione e triturazione in impianti a fanghi attivi ovvero con un trattamento aerobica degli inquinanti , controllati ogni giorno al microscopio ( vorticelle , paramecium e altri amici di me@@a .. ) per verificare che fossero vitali e alla fine una bella dose di radiazioni uv per togliere tutte le famiglie resistenti ...insomma 20 anni fa eravamo all'avanguardia e ora all'Elba siamo ancora alla cacca tritata in mare o alle fosse biologiche ma le varie leggi ambientali non le rispetta nessun sindaco?..mah