Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113395 messaggi.
pino pf da pino pf pubblicato il 10 Febbraio 2016 alle 5:54
ancora navi ferme con tutti i problemi che ne conseguono, faccio una domanda a chi ne sa più di me: con questo vento e con onde alte 1 metro e mezzo non si naviga per colpa delle navi non adeguate o per colpa del vento che impedisce gli attracchi oppure per l'ubicazione dei porti? come hanno risolto il problema in altre parti del mondo?
... Toggle this metabox.
pietro da pietro pubblicato il 9 Febbraio 2016 alle 23:10
Il Galli....il Galli....tutti ce l'hanno col Galli Sindaco !!! Ma quando lo votasti non ve lo ricordate ? Avrebbe risolto i problemi del paese (sopratutto dei ristoratori e baristi....) Facesti anche un bel giro col trenino !! Che pena che mi fà questo mio povero paese ! Un saluto e un grazie alla Redazione
... Toggle this metabox.
MALTEMPO...TRAGHETTI ANCORA FERMI da MALTEMPO...TRAGHETTI ANCORA FERMI pubblicato il 9 Febbraio 2016 alle 19:33
[COLOR=darkred][SIZE=4] ANCORA DISAGI PER PARTENZE E ARRIVI ALL'ELBA [/SIZE] [/COLOR] Si alza il vento e, per la seconda volta in pochi giorni, ecco i problemi per i collegamenti marittimi. Un incubo che si ripete. E, questa volta, sono circa un centinaio le persone che sono in attesa, a Piombino, di una nave che li riporti all'Elba. Il mare agitato e il vorte vento hanno creato problemi ai collegamenti marittimi, comportando la cancellazione di alcune corse. Sospese le corse del mezzo veloce e del traghetto da e per Rio Marina, alle 17,10 è stata cancellata anche la partenza da Portoferraio del Marmorica quando i passeggeri erano già a bordo e i motori accesi.
... Toggle this metabox.
elbani di nuovo bloccati da elbani di nuovo bloccati pubblicato il 9 Febbraio 2016 alle 19:26
io sono a casa mia sulla terra ferma, anche qui piove e tira vento ma tutto è nella norma e penso invece e tribolo a quei poveri elbani di nuovo bloccati chi a Piombino e chi a Portoferraio , ma si può vivere , lavorare , studiare in questo modo precario , mica tutti possono permettersi l'albergo eppoi ci sono le famiglie , i bimbi piccoli, gli anziani , questo storia deve finire e credo che oltre al mal tempo una parte della responsabilità sia nelle navi che con quei grandi portelloni sono poco sicure.Speriamo che il tempo si plachi ma chi vive sperando muore cantando, occorre trovare delle soluzioni.
... Toggle this metabox.
io da io pubblicato il 9 Febbraio 2016 alle 19:25
Vi lamentate del Guerrieri ma è inutile, dell'Elba gli interessa NULLA e ne sappiamo qualcosa noi alla Piaggia, ci sta affossando, come se non bastasse il Galli! Grazie alla Redazione
... Toggle this metabox.
COMITATO GIARDINI di CARPANI da COMITATO GIARDINI di CARPANI pubblicato il 9 Febbraio 2016 alle 18:29
CARNEVALE DI CARPANI, UN SUCCESSO DI LAVORO, SACRIFICIO E FATTIVA COLLABORAZIONE DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE. Il successo del Carnevale appena conclusosi è andato oltre ogni più rosea aspettativa, è il frutto di giorni di lavoro ed è la conferma che la serietà, la programmazione, la tenacia e l’insieme di gruppo, restano valori grazie ai quali è possibile ambire a qualsiasi traguardo sociale, culturale e di intrattenimento per il “Comitato Giardini di Carpani”. Non è stato semplice organizzare gli ultimi tre meravigliosi eventi (Natale, Befana e Carnevale) la pressione è stata tanta ma la volontà di non deludere e di accontentare tutti, ancora di più. I soci del “Comitato Giardini di Carpani” esprimono riconoscenza al Sindaco Mario Ferrari e agli Assessori per la loro presenza costante e collaborativa, e per i validi consigli e suggerimenti. Un altro ringraziamento va a tutta l’Amministrazione Comunale per l’interessamento e per il patrocinio dell’evento. Un grazie speciale va agli Sponsor, che di seguito elenchiamo, che hanno creduto nella grande festa di Carnevale organizzata a Carpani con la speranza che continuino ad appoggiarci e a sostenerci anche nelle prossime manifestazioni con il loro prezioso contributo. COMITATO GIARDINI DI CARPANI. Il Presidente Luciano Rossi Gli Sponsor: Nocentini group. Moby Lines. Distributori AGIP di Collini Fabrizio. Vivai Campani. “La Libreria” di Calata Mazzini. Ozono di Franca Rosso. Bottega verde di via Carducci. Ottica Salmoiraghi Viganò. Il Tabacchino di Vaghetti Barbara. Quando di Anichini Daniele. Barbadori Ferramenta. Libreria Stegata di via Carducci. Alliaz Assicurazioni di Stella Capuccio. Panificio Zallo di Carpani. Tamma gioielli. Barontini Petroli.
... Toggle this metabox.
La Navi del canale da La Navi del canale pubblicato il 9 Febbraio 2016 alle 16:50
Buongiorno e scusate l'anonima intrusione. Vorrei dire la mia sulla problematica situazione che si è venuta a creare dopo il maltempo dello scorso fine settimana. Ora tutti addosso a Moby e Toremar per la sospensione delle corse. Ma se una nave fosse partita e poi sarebbe andata a finire sugli scogli o non avesse potuto attraccare nel porto di destinazione, cosa avreste detto o fatto??? io ero lì in mezzo ai 300/400 che sono rimasti a Piombino e vi assicuro che non mi sarei mai preso la responsabilità di far salire la mia famiglia a bordo della nave. Era follia partire con quel mare e quel modo ondoso in aumento costante. Eppure gli Onorato hanno aperto le navi per fare dormire i meno abbienti sulle poltrone delle navi, hanno tenuto a loro spese il personale impegnato, hanno aperto i bar ristoro sulle navi, cosa chiedere di più'. E' chiaro che ci siano stati disservizi ma quanto eravamo nervosi noi e gli altri cosa sono Robò.? Un po di buon senso non guasta sempre solo a criticare, guarda quei dell'edicola elbana quante castronerie dicano.e anche il tirreno , poi se qualcuno dice la verità viene attaccato come prezzolato o dipendente. Non è giusto e vorrei urlarlo. Se invece quelli della biglietteria hanno sbagliato e io c'ero e dico di si , devono essere redarguiti giustamente e sono convinto che chi ha scritto la lettera sia giusto ad averlo fatto. Dalla biglietteria nessun aiuto ma per il resto per favore lasciate perdere. Senza polemiche ma per amore ci verità.
... Toggle this metabox.
GIORNO DEL RICORDO da GIORNO DEL RICORDO pubblicato il 9 Febbraio 2016 alle 15:02
[COLOR=darkblue][SIZE=4]ASSESSORATO ALLA CULTURA ASSESSORATO ALL’ISTRUZIONE [/SIZE] [/COLOR] Mercoledì 10 febbraio si celebra il "Giorno del Ricordo", istituito nel 2004 per ricordare le vittime italiane che persero la vita nelle grotte carsiche dell’Istria, “infoibate” dalle truppe jugoslave dell’esercito di Tito. Dopo il Giorno della Memoria, il Comune di Portoferraio vuol commemorare, e soprattutto far conoscere, una delle molteplici tragedie della guerra , ancora sconosciuta ai più. E’ questo un “pezzo” di storia che molti non conoscono, che tanti non condividono o che rimuovono, che per molti, troppi anni è passato sotto silenzio. A settanta anni dalla fine della seconda guerra mondiale, in Europa si assiste ancora ad episodi di esodo , a dolorose scelte di esilio “forzato”. L’odissea degli esuli istriani e delle migliaia di “Italiani di Istria” uccisi e gettati nelle doline carsiche non può , e non deve, lasciarci indifferenti. Lunedì 15 febbraio, alle ore 11.00 , presso la Sala Nello Santi della De Laugier, la Cittadinanza e le Scuole di Portoferraio sono invitate ad approfondire il tema . Nell’occasione saranno proiettati filmati e documentari su questa parte di storia che non può, e non deve, essere dimenticata. Roberto Marini, assessore alla Cultura Adonella Anselmi, assessore all’Istruzione
... Toggle this metabox.
ALLERTA METEO da ALLERTA METEO pubblicato il 9 Febbraio 2016 alle 12:22
[COLOR=orangered][SIZE=5] ALLERTA METEO CODICE ARANCIONE [/SIZE] [/COLOR] Valido dalle ore 16.00 di Martedì, 09 Febbraio 2016 alle ore 16.00 di Mercoledì, 10 Febbraio 2016 FENOMENI PREVISTI Transito di una perturbazione tra oggi, martedì, e domani, mercoledì con, forti venti di ponente e mareggiate sulla costa centrale. VENTO: oggi, martedì, rinforzo del vento da sud, forte sulla costa , in rotazione a Libeccio e ulteriore rinforzo nella notte. Domani, mercoledì, rotazione del vento a Ponente molto forte/violento sulla costa centrale. in seguito rotazione a Maestrale e progressiva attenuazione nel corso del pomeriggio. MARE: oggi, martedì, mare in aumento a molto mosso su tutti i settori, tendente ad agitato in serata a nord di Capraia. Domani, mercoledì, mare agitato con intensa mareggiata sulla costa centrale. CONSIDERATO che sono state messe in atto le misure e le azioni volte al contrasto degli effetti di tale situazione di maltempo, al contenimento di eventuali danni e alla gestione di ipotizzabili interventi emergenziali; RILEVATO che personale tecnico dell'Intercomunale di Protezione Civile Elba Occidentale svolge attività costante di monitoraggio dell’evoluzione dei fenomeni atmosferici . RILEVATO altresì che, pur in presenza di tali considerazioni, sia opportuno avvisare la cittadinanza circa possibili rischi o pericoli derivanti dalla suddetta condizione di avversità metereologica; INVITANO tutta la popolazione, ed in particolare i cittadini dimoranti nelle zone già in passato oggetto di mareggiate e tutte le aree costiere presenti nei centri abitati comunali , per tutto il periodo della presente allerta per mareggiate, a seguire le seguenti norme di comportamento, adottando tutte le possibili misure di autoprotezione: sistemare e fissare tutti gli oggetti posti nelle aree aperte sensibili agli effetti del vento e suscettibili d’essere danneggiati , porre al sicuro la propria automobile evitando la sosta nelle aree più a rischio come parcheggi zona mare . Si invitano, altresì, tutti i proprietari di imbarcazioni ad evitarne l’uso e porre in essere tutte le operazioni necessarie per la messa in sicurezza delle stesse, riservando per i piccoli natanti, se utile, gli arenili demaniali. PER SEGNALAZIONI O EMERGENZE CONTATTARE IL NUMERO VERDE 800 432130 Dalla Sede dell’intercomunale di Protezione Civile, lì 9 Febbraio 2016 f.to Anna Bulgaresi Sindaco f.to Lorenzo Lambardi Sindaco f.to Andrea Ciumei Sindaco
... Toggle this metabox.
francesco da francesco pubblicato il 9 Febbraio 2016 alle 11:15
[COLOR=darkred][SIZE=5] LA NOSTRA COMPAGNIA DI BANDIERA? [/SIZE] [/COLOR] Leggo da tenews [URL]http://www.tenews.it/giornale/2016/02/08/la-lettera-63048/[/URL] Quella di domenica 7 febbraio non è stata certamente una giornata facile per i collegamenti per l'Elba. Le navi non sono partite a causa del maltempo, ritengo giusta la decisione peraltro a garanzia della sicurezza di tutti. Detto questo, sgombriamo il campo da equivoci e scuse: quello che vi racconto non c'entra proprio niente con il mare mosso. Parlo dell’ assoluta incapacità di tutti gli addetti, dalle biglietterie a quelli delle compagnie di navigazione (qui uso il plurale, ma tutti sappiamo che si tratta di un unico soggetto), di saper gestire una situazione di emergenza (annunciata però) in modo decente. I Fatti: domenica sera, ero sul porto di Piombino, con mia moglie e la nostra bambina di otto anni, una volta capito che l’ultima nave non sarebbe partita, insieme ad altre persone residenti, abbiamo deciso di chiedere l’emissione del biglietto per il giorno successivo. Personalmente chiedevo di poter partire con la nave delle 10.00. Le due addette alla biglietteria, mi chiedevano di attendere, non si sa bene cosa. Dopo circa un’ora di attesa ripeto la richiesta di emissione del biglietto o della prenotazione e qui partono una serie di telefonate fra la biglietteria e un “misterioso” interlocutore che alla fine deve avere intimato un no alle signorine. La risposta infatti è stata; ”Non possiamo fare i biglietti neanche per domani”, Chiedo allora il nominativo della persona che essendo addetta allo svolgimento di un pubblico servizio (collegamento trasporto navale di linea), avrebbe dovuto fornirlo o avere un “badge” identificativo, ricevo ancora un diniego, così come quando chiedo il nominativo di un suo superiore. Non è finita, il ridicolo deve ancora venire. Era ormai chiaro che nessuna nave sarebbe partita, allora perché tenere ammassati davanti alla biglietteria centinaia di persone senza nessun tipo di informazione, per poi farle calpestare a vicenda e senza ritegno per anziani e bambini (e qui mi appello al buon senso di chi era in fila) quando si annuncia che chi prima arriva prima parte. Non è accettabile. Qualcuno ha anche tentato di fotografare con il telefonino le addette alla biglietteria; nell’ilarità generale, nonostante il senso di impotenza, una di queste per evitare di essere immortalata, si è infilata sotto il bancone e ci è rimasta per alcuni minuti. Si, avete capito bene, nell'epoca in cui, peraltro giustamente, si fa la caccia ai dipendenti pubblici assenteisti, un'incaricata di un pubblico servizio (L'art. 358 c.p. dispone che "agli effetti della legge penale, sono incaricati di un pubblico servizio coloro i quali, a qualunque titolo, prestano un pubblico servizio") si nasconde sotto il bancone. La domanda mi sorge spontanea: ma se la signorina era sicura di ciò che stava facendo, perché non comunicare il proprio nome, perché non comunicare il nome del superiore, perché infilarsi sotto il banco e nascondersi? Finita? Ma no, anche una guardia giurata, senza nessun documento identificativo, prima si rifiutava di dare le proprie generalità e poi con estrema sicurezza asseriva che essendo “privati” fanno ciò che credono. Ora, non ci dimentichiamo che, ogni qualvolta che un residente vuol fare un biglietto, viene pretesa (a mio avviso illegittimamente) l'esibizione di un documento di riconoscimento, perché noi non possiamo conoscere il nome e il cognome del nostro interlocutore? Sconfortato e deluso dall'indecenza dei comportamenti descritti, lascio la biglietteria e sorpresa delle sorprese, potevo fare il biglietto per la mattina successiva, come? Semplice, On line , ma costava 80 € e non era prevista la tariffa residente. Quindi era una questione solo economica ? Risultato: con oltre 80 euro avrei raggiunto l'Isola d'Elba nelle prime ore della mattina, magari garantendo a mia figlia di poter andare a scuola. Con la tariffa residente questo invece non era possibile perchè la biglietteria non emetteva i biglietti. Le prime navi partite nella mattinata di lunedì 8 febbraio da Piombino erano piene di camion e altri veicoli commerciali, non certo residenti. Tutto ciò in barba ai diritti di chi abita all'Isola d'Elba, alla continuità territoriale, alla nostra cara Costituzione e al buon senso che chi è chiamato a gestire un importante servizio pubblico dovrebbe avere, con l’aggravante che questo servizio dovrebbe garantire la continuità territoriale che le norme Comunitarie e Costituzionali riconoscono a noi cittadini delle isole minori. Lungi da me volere alimentare polemiche, ma solo la speranza che se ci sono colpevoli in questa tristissima e ignobile vicenda vengano inchiodati davanti alle loro responsabilità. La nostra compagnia di bandiera ????
... Toggle this metabox.
Marcello Meneghin da Marcello Meneghin pubblicato il 9 Febbraio 2016 alle 11:14
[COLOR=darkblue][SIZE=5]I 21 LAGHETTI DA COSTRUIRE ALL'ELBA PER RISOLVERE Il PROBLEMA IDROPOTABILE [/SIZE] [/COLOR] Vista l'mportanza che, a mio avviso, rivestono i laghetti in oggetto, faccio seguito alla mia nota 137 del 05.02.2016, 10:47 per dare ulteriori dettatagli. Dalla foto che allego si vede bene che il laghetto Condotto recentemente costruito vicino a Portoferraio è, ai nostri giorni, quasi vuoto e lo conferma la fascia più chiara della sponda che nella foto rappresenta il livello normale a laghetto pieno o comunque con un discreto invaso. Il mio dubbio riguarda due tipi di gravi perdite d'acqua. Il primo, dovuto alla evaporazione provocata dai cocenti raggi del sole elbano, è cosa certa ma per capire se il secondo, dovuto a mancata impermeabilità del fondo lago, mi rifaccio alle mie conoscenze di lavoro effettivamente eseguito. Allego una sezione della diga alla cui costruzione ho collaborato anch'io anni addietro. Dalla figura si vede che, nonostante la diga fosse interamente ancorata alla roccia viva, si è costruito un diaframma di impermeabilizzazione con profonde perforazioni eseguite operando dai cunicoli che si si intravedono nel disegno ed iniettando nella roccia tonnellate e tonnellate di cemento: Si tratta di una prassi normalmente effettuata per garantire la tenuta del lago. Devo aggiungere che, nonostante il diaframma nel caso specifico della diga di Val Noana nel rentino, si sono, verificate ugualmente delle perdite che hanno richiesto una aggiuntiva opera di perforazione della roccia ed iniezione di cemento. Per scoprire queste perdite, a lago riempito, si usava colorare di verde azzurro intenso l'acqua dl lago stesso mediante la fluorescina che poi sbucava a valle denunciando le perdite. Mi piacerebbe sapere se anche al aghetto Condotto si sono operate operazioni del genere che, secondo mè, sarebbero state ancora più necessarie di quelle descritte vista la diversa natura del terreno intorno Laghetto Condotto rispetto alla roccia viva del lago citato. Ove ci si fosse limitati alla sola costruzione dello sbarramento credo che sarebbe plausibile pensare che l'acqua accumulata (e che come già detto proviene in parte dagli acquedotti), non potesse sfuggire in quantitativi non trascurabili. La conclusione della mia nota è evidente. Siamo in presenza di una siccità eccezionale e l'unico esempio di possibilità di avere all'Isola d'Elba ben 64000 mc d'acqua accortamente accumulata durante i precedenti periodi piovosi e disponibile per diversi usi si dimostra nella realtà un fiasco completo con un laghetto quasi vuoto. Se quanto detto corrispondesse interamente a verità saremmo in presenza di una prova documentata della necessità di modificare urgentemente il programmar ASA che prevede la costruzione di un'altra ventina di laghetti orientando invece le opere in progetto verso altre soluzioni ad esempio considerando anche quella proposta dal sottoscritto che prevede di effettuare l'accumulo interamente nel sottosuolo ed entro un'opera interamente rivestita di calcestruzzo e protetta anche da vernici che ne garantiscano l'impermeabilità assoluta..
... Toggle this metabox.
Cinema Teatro Flamingo - da Cinema Teatro Flamingo - pubblicato il 9 Febbraio 2016 alle 11:04
[COLOR=darkblue][SIZE=4]DOMANI, MERCOLEDI’ 10 FEBBRAIO ORE 21,00 L’ULTIMA DI ….”REVENANT” con un imperdibile LEONARDO DI CAPRIO [/SIZE] [/COLOR] Biglietto a prezzo unico 5,00€ INFO [URL]www.flamingo.it[/URL] 0565 939147 - 393 8353820
... Toggle this metabox.
S. VALENTINO 2016 da S. VALENTINO 2016 pubblicato il 9 Febbraio 2016 alle 10:17
... Toggle this metabox.
Piero da Piero pubblicato il 9 Febbraio 2016 alle 9:41
Mario non hai il fisico e la bellezza di Biancaneve ma per gli elbani lo sei, però ogni tanto fai parlare anche i sette nani almeno che dicano come la pensano su i 300 bloccati a Piombino e su altre cose che fanno stare male gli elbani. Togligli dai smatphone almeno quando tu ti dedichi a cose serie. Continua così Piero.
... Toggle this metabox.
ELBA DALLO SPAZIO da ELBA DALLO SPAZIO pubblicato il 9 Febbraio 2016 alle 9:37
Quardate un pò che bell'isola si vede dallo spazio......... [URL]http://earthobservatory.nasa.gov/IOTD/view.php?id=87468[/URL] 🙂
... Toggle this metabox.
ELBA RUGBY da ELBA RUGBY pubblicato il 9 Febbraio 2016 alle 8:32
[COLOR=green][SIZE=5] DOMENICA RUGBISTICA SEGNATA DAL MALTEMPO [/SIZE] [/COLOR] Giornata da dimenticare il 7/02 la Under 18 dell’Elbarugby che si è recata a Viareggio sul Campo dei Titani a disputare un incontro valido per il Campionato di categoria. La squadra di Scutaro, ridotta all’osso a causa di infortuni e indisposizioni, si è presentata in campo con soli 15 atleti. Su un campo che si presentava in condizioni al limite della praticabilità i nostri atleti hanno purtroppo perso l’occasione di rimanere in testa alla classifica seppur a pari merito con il Rosignano. Partita che veniva condotta dagli elbani per quasi tutto il tempo regolamentare dopo aver segnato una meta non realizzata. Purtroppo a pochi minuti dal termine i nostri ragazzi hanno subito un segnatura con relativa trasformazione che ha portato il risultato sul 7 – 5. Grande amarezza per l’occasione mancata e per un match che sembrava essere ormai meritatamente nelle nostre mani , ma lo sport insegna anche in questi momenti. La giornata nera non era ancora terminata. Giunti a Piombino dopo ore di attesa sono stati, come tanti elbani presenti, costretti a trovare un rifugio per la notte a causa della sospensione delle corse dei traghetti. Il ritorno con la nave delle 6.30 giusto in tempo per entrare a scuola. Formazione:Ghini, Leoni, Paglia, Borsi, Concas, Piludu, Bellizio, Morosi, Muti, Conte, Sukhopar, Tumiati, Corsi, Burchielli, Bertelli. Quello dell’Under 18 era l’unico incontro domenicale, un prologo c’è stato sabato sul campo del Piombino dove si è recata l’Under 14. Diciassette giocatori dell’Under 14 si sono presentati al Venturelli di Piombino con al seguito un’agguerrita claque di genitori pronti a sostenere la squadra. Su un campo in ottime condizioni si è disputata detto con le parole dell’allenatore Giacchetto “la più bella partita dell’anno”. Un grande ritmo di gioco nei primi 15 minuti ha fatto si che la nostra compagine si riuscita a sviluppare un gran numero di azioni. Il risultato non li premia visto che il Piombino, forse più cinico, riesce a sfruttare ogni minimo errore per andare in meta soprattutto per le troppe perdite di possesso palla della nostra compagine. Ne è venuto fuori un incontro bello per le capacità tecniche dimostrate, anche se molto si deve migliorare sull’ ingenuità dimostrata dai nostri, ma sono molto giovani e l’esperienza farà il suo lavoro. Squadra che dovrà lavorare sull’insieme e sulla continuità ma che dà segnali di aver ben recepito il gioco che gli allenatori pretendono . Formazione: Soldani-Vannucci-Pistolesi-Mele-Amoroso-Mazzei (VC)-Radclyffe-Trotta(Cap)-Falanca-Orzati-Rampini-Carrai-Vitaliano-Muti-Pacini-Soria-Cenciarelli
... Toggle this metabox.
Barista da Barista pubblicato il 9 Febbraio 2016 alle 7:43
Stavolta Ferrari l'ha fatta fòri dal vaso... che c'entra l'APP con gli orari dell'Autogrill? Voleva che fossero distribuiti pasti caldi e bottiglie d'acqua, come in autostrada? Suvvia... siamo seri! Il bar al primo piano è rimasto aperto, i bagni funzionavano, c'era la vigilanza... capisco attaccare l'APP a prescindere ma così esagera. E poi, caro sindaco, perchè non rappresenta il suo disagio al prossimo comitato portuale invece che sul giornale? Cordialmente
... Toggle this metabox.
elbano da elbano pubblicato il 9 Febbraio 2016 alle 7:37
Ferrari sindaco del comune dell'elba .a casa i dilettanti !!!
... Toggle this metabox.
il bando del Parco Nazionale: incredibile! da il bando del Parco Nazionale: incredibile! pubblicato il 9 Febbraio 2016 alle 7:36
Siamo nell' epoca della trasparenza e sarebbe quindi opportuno che il Parco Nazionale spiegasse in modo esauriente , la necessità e l'opportunità di certe clausole del bando per le Guide Ambientali, che ,per quanto appare dai giornali, sembra veramente scritto all' insegna del “ facciamoci del male”. Si dispone che si debba fare un corso nel Lazio(dove questa figura professionale non esiste, mentre esiste in Toscana), si dispone in pratica che gli interessati al bando vadano a fare questi corsi nel periodo in cui hanno tanto lavoro, si dispone etc etc. Sembrerebbe chiaro che, se vi è una colpa o magari solo un grossolano errore(come appare), questa non è né della Merkel, né della UE, né di Obama. La cosa è stata decisa localmente, sembrerebbe. Ma in che mondo viviamo? Ma queste cose , così, almeno apparentemente assurde, così almeno apparentemente a danno delle gente, le studiano la notte o la mattina( a mente fresca)?
... Toggle this metabox.
pier da pier pubblicato il 9 Febbraio 2016 alle 7:30
Mi aggiungo al coro: GRAZIE MARIO
... Toggle this metabox.