Mar. Nov 4th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113583 messaggi.
SONDAGGIO da SONDAGGIO pubblicato il 25 Febbraio 2016 alle 15:40
A proposito del sondaggio sulla tassa di imbarco-sbarco, non trovo giusto che la votazione sia fatta prevalentemente dai residenti che a quanto pare non la pagano. Certo, se si chiedesse invece a chi deve pagarla e cioè ai turisti, sicuramente il risultato sarebbe oltre che reale anche scontato. Insomma, è come chiedere ad un pollo se gli piace il giorno del ringraziamento Americano dove su tutte le tavole c'è il tacchino e non il pollo.....
... Toggle this metabox.
ARCA COOPERATIVA SOCIALE da ARCA COOPERATIVA SOCIALE pubblicato il 25 Febbraio 2016 alle 15:23
[COLOR=darkred][SIZE=4] “SETTIMANA DELLA LETTURA 2016” [/SIZE] [/COLOR] Anche quest’anno, la Sezione bambini e ragazzi della biblioteca comunale Foresiana, Arca Cooperativa sociale, Bibliolandia – Unicoop Tirreno – e gli assessorati alla Cultura e alle Politiche scolastiche, promuovono la manifestazione “Settimana della lettura”. L’esperienza ha avuto inizio 5 anni fa alla scuola a tempo pieno “Casa del Duca” di Portoferraio, per poi espandersi, con il sostegno del Comune, a tutte le altre scuole del territorio comunale portoferraiese: per i primi anni è stata rivolta a tutte le scuole primarie, negli anni successivi alle scuole dell’infanzia, alla scuola secondaria di primo grado e alcune classi dell’Istituto Cerboni. Un progetto di promozione della lettura che, gradatamente, si è allargato anche alle scuole e alle Biblioteche degli altri Comuni elbani, diventando così un’esperienza comune e condivisa, attesa con entusiasmo da bambini, ragazzi e insegnanti. Anche quest'anno sono tante le classi delle scuole di Portoferraio – quasi la totalità – che hanno aderito alle molteplici attività proposte: • Letture ad alta voce; • Letture animate; • Proposte di letture da parte degli studenti dell’Istituto “Cerboni” agli alunni della Scuola media “Pascoli”; • Laboratori di giornalismo; • Laboratori tematici; • Incontri con autori e autrici della zona. Vista la sempre crescente partecipazione, le attività hanno avuto inizio il 22 febbraio con termine delle stesse il 22 marzo, giorno in cui è previsto un incontro pubblico al Centro culturale De Laugier: di tale iniziativa verrà data a breve una più dettagliata informativa. Inoltre, in tale periodo e nello specifico ambito della “Settimana della lettura”, le librerie di Portoferraio (Il Libraio e la Libreria Stregata) effettueranno sconti per l'acquisto di libri per l'infanzia e l'adolescenza.
... Toggle this metabox.
Capoliveri Informa da Capoliveri Informa pubblicato il 25 Febbraio 2016 alle 15:19
[COLOR=darkblue][SIZE=4]VENERDI’ 26 FEBBRAIO CONSIGLIO COMUNALE URGENTE A CAPOLIVERI. SI DISCUTERA’ LA SOSPENSIONE DELL’EFFICACIA DELLA DELIBERA SUL REGOLAMENTO DELL’ IMPOSTA DI SBARCO E LA REVOCA DELLA DELIBERA SUL REGOLAMENTO DEL CONTRIBUTO DI SBARCO. [/SIZE] [/COLOR] E’ stata convocata per la giornata di domani alle ore 14.30, una seduta straordinaria e urgente del Consiglio Comunale di Capoliveri. All’ordine del giorno la sospensione dell’efficacia della delibera di Consiglio Comunale n. 18 del 25 marzo 2015 con oggetto la “Modifica e approvazione del Regolamento di Imposta di sbarco”, nonché la revoca della delibera n. 3 del 28 gennaio 2016 che prevede l’ “Approvazione del Regolamento sul Contributo di Sbarco nell’Isola d’Elba (ex L. 28 dicembre 2015 n. 221) mediante adeguamento del vigente Regolamento sull’imposta di sbarco nell’Isola d’Elba”. La convocazione, disposta oggi dall’amministrazione comunale capoliverese, nasce dall’esigenza di porre rimedio ad una situazione di totale incertezza nella quale si è trovata ad operare la Gestione Associata per il Turismo di cui è capofila il Comune di Capoliveri, dopo la mancata approvazione da parte delle amministrazioni comunali di Portoferraio, Campo nell’Elba e Rio Marina del regolamento sul contributo di sbarco dell’Isola d’Elba, già approvato dal consiglio comunale di Capoliveri con la delibera n. 3 del 2016. “Questa situazione di stallo - spiega il Sindaco Ruggero Barbetti - sta generando gravi incertezze e difficoltà al sistema Elba non solo dal punto di vista politico, ma anche sotto il profilo tecnico amministrativo e rischierebbe di portare, dopo il 1° marzo, ad una riscossione non pienamente legittima del contributo di sbarco ancora in discussione. Quello di domani è, dunque, un atto dovuto e che mette fine ad ogni dubbio interpretativo attraverso la sospensione da parte del Comune di Capoliveri dell’efficacia della delibera istitutiva della vecchia Imposta di sbarco”.
... Toggle this metabox.
CITTADINO da CITTADINO pubblicato il 25 Febbraio 2016 alle 15:16
Vorrei soffermarmi un attimo sulla "dibattuta" questione della tassa di sbarco. Da semplice cittadino, al di fuori da qualsiasi schema e gioco politico, avrei gradito che l'impegno, le parole e il tempo profuso a dividersi la torta -sicuramente € appetitosa e allettante € della tassa di sbarco - fosse stato profuso allo stesso modo, per quanto riguarda la sanità Elbana e l'Ospedale (evito di inserire tra le priorità, altre problematiche altrettanto vitali e importanti....) Un servizio fondamentale e basilare, per la terza Isola d'Italia, si riduce a un paio di corsie, dove convivono pazienti maschi e femmine, con età e casistiche diverse. Persone anziane, spesso sole, spesso disabili, costrette ad "emigrare" in continente talvolta con mezzi propri, anche per patologie e/o interventi semplici. Da Elbano, mi vergogno di essere rappresentato da certi personaggi.
... Toggle this metabox.
Elbano da Elbano pubblicato il 25 Febbraio 2016 alle 7:15
OSSERVATORIO DELLA CONTINUITA TERRITORIALE Se non sbaglio oggi si riunisce l' Osservatorio , credo ci vadano anche i ns Sindaci. Da una Parte TOREMOBY con 16.5 milioni di contributo Regionale con il monopolio assoluto, dall' altra Blu Navy che chiede di fare un minimo di concorrenza anche in inverno. TOREMOBY prezzo 1 auto e 1 residente : Circa 21 Euro BLU NAVY prezzo 1 auto e 1 residente : Circa 9,5 Euro Secondo voi da che parte starà l' Autorità Portuale di Piombino ? Elbano
... Toggle this metabox.
silver da silver pubblicato il 24 Febbraio 2016 alle 22:19
anche oggi sfiorato incidente all'incrocio di valle di lazzaro, quello stop cosi comè non serve a un ca@@o ci vogliono i rallentatori. e dalli, mà cosa aspettano, che ci scappa qualcosa di grave????? :bad: :bad: :bad:
... Toggle this metabox.
Comitato di Carpani da Comitato di Carpani pubblicato il 24 Febbraio 2016 alle 21:00
Il Comitato di Carpani ricorda a tutti coloro che hanno partecipato alla festa di carnevale organizzata ai giardini, che sabato 27 e domenica 28 febbraio, dalle ore 10 alle 12 saremo ai giardini per raccogliere le foto scattate in occasione dell'evento. Le tre foto migliori, valutate da una giuria esterna, saranno premiate con ricchi doni in occasione della festa medievale con gara di tiro con l'arco che si svolgerà il 13 marzo dalle ore 10,30 fino alle 16,00. Parteciperanno gli arcieri della zona del ferro, della zona del granito e gli arcieri difensori della città di Cosmopoli. La manifestazione avrà inizio con una sfilata in costume lungo la via di Carpani. Nell'occasione sarà preparato un menù medievale con cinghiale, grigliata di arrosti misti, contorni, dolci e vino a fiumi. I vostri bambini saranno intrattenuti dalla nostra animatrice Martina con giochi in tema in apposito mini club con castelli, draghi, principesse e cavalieri. Potrete vincere ricchissimi premi. NON MANCATE!!! Il Direttivo del Comitato di Carpani
... Toggle this metabox.
Sondaggio su tenews da Sondaggio su tenews pubblicato il 24 Febbraio 2016 alle 19:49
Ho visto che su tenews è stato aperto un sondaggio per sapere le opinioni sul contributo di sbarco. Mi raccomando votiamo..facciamo valere le nostre opinioni, qualsiasi esse siano. Io personalmente sono a favore dell'Elba Tax Free.
... Toggle this metabox.
francesco79 da francesco79 pubblicato il 24 Febbraio 2016 alle 19:30
Contributo regionale a Toremar: ridurlo per il calo del costo carburante “La compagnia controllata da Moby spa gode infatti di un contributo pubblico legittimo, passato in meno di quattro anni da 13,3 a 16,5 milioni di euro. Questo grazie ad una clausola sull’equilibrio del contratto con la Regione Toscana, invocata già tre volte da Toremar, dove in presenza di cambiamenti sfavorevoli delle condizioni di mercato la Regione assicura comunque un guadagno, anche aumentando il suo contributo. Nel 2012, appena fatto l’affidamento, Onorato ottenne incredibilmente 2 milioni di aumento, nel 2013 gli fu consentito di aumentare le tariffe ai passeggeri con punte del 70% e nel 2014 la Regione gli assicurò altri 1,2 milioni. Il motivo principale di questa elargizione citato da Toremar e riconosciuto dalla Giunta Rossi è sempre stato l’aumento del prezzo del greggio. Ora che questo è crollato del 55,7% in due anni perché la Regione Toscana non ha chiesto la riduzione dei contributi?” denunciano i consiglieri regionali M5S. “Auspichiamo il voto unanime del Consiglio Regionale su questa mozione che impegna la Giunta Rossi a far rispettare i contratti anche quando sono a favore delle casse pubbliche e a “danno” degli amici di partito. Speriamo infatti per l’interesse di tutti i cittadini, e degli elbani in particolare, che l’apparizione di Onorato alla Leopolda renziana e alle cene di finanziamento PD non siano state messe in conto ai toscani” concludono i Cinque Stelle. [URL]http://www.elbareport.it/politica-istituzioni/item/19735-m5s-contributo-regionale-a-toremar-ridurlo-per-il-calo-del-costo-carburante[/URL] Sapevo che toremar prendeva un "contributo" per garantire il servizio..ma 16 milioni e mezzo di euro all' anno mi sembrano un po più che un contributo.Io lo chiamerei più aiuto di stato! 16 mlioni e mezzo vuol dire 1 milione e 375 mila euro. Ma quante volte ce lo fanno pagare questo biglietto??? Lasciamo perdere che il petrolio è abbassato,tanto ormai si sa com' è la storia..a salire si fa in fretta,a scende non se ne parla proprio! Che schifo la politica mafiosa...io aiuto te e te aiuti me,questa è l' Italia.
... Toggle this metabox.
poco importa da poco importa pubblicato il 24 Febbraio 2016 alle 18:37
ho la sensazione, ma proprio solo una sensazione che..... Portoferraio, Rio Marina e campo nell'Elba sono i soli comuni (guarda caso stanno facendo cartello) che potrebbero adottare e riscuotere il contributo di sbarco al posto dell'imposta di soggiorno. Gli altri comuni dovrebbero adottare solo l'imposta di soggiorno. Ma siccome il turista paga il contributo di sbarco al momento dell'imbarco non ha più il dovere di pagare l'imposta di soggiorno. Tantomeno i comuni di cpaoliveri, porto azzurro, rio elba, marciana e marciana marina non potranno far applicare l'imposta di soggiorno a coloro che hanno pagato il contributo di sbarco (non si può essere tassati due volte per la stessa imposta).. e la matassa, grazie al legislatore, sarà sempre più ingarbugliata
... Toggle this metabox.
l'ISOLA INFELICE da l'ISOLA INFELICE pubblicato il 24 Febbraio 2016 alle 16:59
[SIZE=1]LA SPROMOZIONE DELL’ISOLA INFELICE. POTREBBE ESSERE LO SLOGAN CHE TRASMETTE QUANTO ACCADE IN QUESTI GIORNI FRA I SINDACI ELBANI. L’ESTERNAZIONE DI UNA PESSIMA IMMAGINE, CHE PASSA ANCHE IL MARE E RAGGIUNGE QUEGLI IPOTETICI OSPITI CHE VORREMMO ATTRARRE. UN’ISOLA DISUNITA E LITIGIOSA CONTRARIAMENTE A QUEL COMUNE UNICO “VIRTUALE” CHE DOVREBBE ESISTERE NELLA GESTIONE QUOTIDIANA E NELLA COMUNITA’ DI INTENTI DA PERSEGUIRE. CON LE STESSE PROBLEMATICHE CHE DA DECENNI NON TROVANO SOLUZIONI O SOLO CORPORATIVISMI E CAMPANILISMI DANNOSI AL COMUNE INTERESSE. UN’ISOLA CHE PURTROPPO PALESEMENTE SOLO NELLE TRAGEDIE TROVA QUELLA APPARTENENZA, QUELLA UNITA’ , GENEROSITA’ E PARTECIPAZIONE CHE DOVREBBE ESSERE DI TUTTI I IGORNI, RICORDO CON EMOZIONE QUANDO NELLA ALLUVIONE A CAMPO NON VI ERANO PORTOFERRAIESI, RIESI, MARCIANESI, CAPOLIVERESI MA SOLO TANTI TANTI ELBANI, FIANCO A FIANCO A PORTARE UN AIUTO, UN CONTRIBUTO UNA PRESENZA DI SOLIDARIETA’ UNICA E PUR SE IN UN MOMENTO NON BELLO, VERAMENTE EMOZIONANTE. PER DIRE CHE ALLA FINE NON E’ IL MERITO MA IL METODO CHE CONTA E FORSE SUPERARE QUESTI ANTAGONISMI, TROVARE COLLABORAZIONE ED INTENTI CONDIVISI E’ E RIMANE LA MIGLIOR PROMOZIONE. SEMPRE CHE ESSA SIA CIO’ CHE SERVE, SE NON UNA MIGLIORE GESTIONE DI TANTE PICCOLE COSE CHE SE NON PASSANO COME MESSAGGIO ESTERNO RESTANO COME TESTIMONIAL VISIVO E PERCETTIVO AI NOSTRI OSPITI, I QUALI UNA VOLTA QUI IN VACANZA DECRETANO SE FARLI RIPARTIRE DELUSI DEL SOGGIORNO E DEL LUOGO O TRISTI IN ATTESA DI UN PROSSIMO RITORNO NEL NOSTRO STUPENDO AMBIENTE E MARE. COME SEMPRE PURTROPPO BISOGNA SOLO SPERARE, PREVALGA IL BUON SENSO, LA RESPONSABILITA’, L’INTERESSE COLLETTIVO, PRIMA DELLE DISFIDE DA CORTILE. ELBIVOROelbivoro[/SIZE]
... Toggle this metabox.
FIAT LUX da FIAT LUX pubblicato il 24 Febbraio 2016 alle 16:18
[COLOR=darkred][SIZE=4] E' TORNATA LA LUCE PER GABBIANI E CORNACCHIE [/SIZE] [/COLOR] Mi ricordo perfettamente la polemica dei lampioni alle Ghiaie, dove si disse di tutto e di più , addirittura l’ex Sindaco Fratini usci criticando l'impianto e dicendo che c'erano dei lavori più utili tipo in via Roma e via E. Gasperi, tenute al buio con apparecchiature dell'epoca dei cuccù. Ma passeggiando ieri sera per Portoferraio ho notato con piacere che Via Roma è idoneamente illuminata e mi dicono che siano pure iniziati i lavori in via E. Gasperi. Ricordo anche che durante quella feroce polemica una signora pubblicò puntualmente una foto di via della Campana, commentando le pessime condizioni di illuminazione, ecco quella foto ha fatto si che uno sconosciuto santo abbia fatto il miracolo facendo stendere una linea particolare al fine di illuminare ciò che era buio. Ed ecco il risultato ……guardate le foto di prima e dopo l'intervento. A questo punto ci auguriamo che le solite falene burlone non escano fuori con la cantilena che le luci danneggiano il riposo dei Gabbiani e provocano inquinamento .......... Buona passeggiata!
... Toggle this metabox.
TASSA DI SBARCO ULTIMO APPELLO da TASSA DI SBARCO ULTIMO APPELLO pubblicato il 24 Febbraio 2016 alle 15:24
[COLOR=darkblue][SIZE=4]ULTIMO INVITO DI CAPOLIVERI SULLA TASSA DI SBARCO [/SIZE] [/COLOR] Di seguito alla nota redatta dal Direttore Generale Matteo Savelli di Toremar del 22/02/2016 prot. N. 137, acclarata dagli uffici Comunali in data 23/02/2016 al n. di prot. 2646, alla nota redatta dall'Amministratore Delegato Vincenzo Onorato della Moby spa del 22/02/2016 prot. N. 1190, acclarata dagli uffici comunali in data 23/02/2016 al n. di prot. 2660, con le quali vengono richiesti chiarimenti in ordine all'applicazione del "contributo di sbarco 2016", con la presente lo scrivente Giancarlo Ridi nella sua qualità di Responsabile del servizio della Gestione Associata del Turismo Isola d'Elba, in esecuzione della delibera di Giunta Comunale n. 36 del 23/02/2016, in fase di pubblicazione, avente ad oggetto "Contributo di sbarco - sospensione riscossione" chiede alle amministrazioni dei Comuni di Portoferraio, Campo nell'Elba e Rio Marina se si è proceduto all'approvazione Consiliare del regolamento sul contributo di sbarco Isola d'Elba, il cui testo approvato dal Comune di Capoliveri con delibera di C.C. n. 3/2016, ai sensi della normativa di cui alla L. 28/12/2015 n. 221, già è in Vs possesso. In mancanza si chiede di provvedere entro il termine del 29 febbraio 2016, in quanto la mancata approvazione del Regolamento succitato da parte di tutti i Comuni dell'Elba potrebbe non permettere la riscossione legittima del contributo de quo. Pertanto, al fine di non creare un ingiusto vantaggio patrimoniale agli Enti facenti parte della gestione associata si chiede alle intestate Compagnie di navigazione di sospendere dal 1/03/2016 la riscossione del contributo di sbarco almeno finché tutti i Comuni dell'isola d'Elba non abbiano provveduto a deliberare il Regolamento di cui sopra. Giancarlo Ridi - Responsabile del servizio della Gestione Associata del Turismo
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 24 Febbraio 2016 alle 15:15
[COLOR=darkred][SIZE=4] CINEMA TEATRO FLAMINGO, TUTTI GLI SPETTACOLI DAL 25 FEBBRAIO AL 2 MARZO [/SIZE] [/COLOR] Non finiscono mai gli appuntamenti con il grande spettacolo al “Cinema Teatro Flamingo”. Il 25 febbraio il palco del teatro capoliverese ospiterà un grande nome della comicità italiana. Si tratta del cabarettista Andrea Pucci, noto al grande pubblico per le sue continue apparizioni nel popolare programma tv “Colorado”. Appuntamnento alle 21,15. Il 29 febbraio alle 21,00 sarà invece la volta della musica d’autore con “Pino Daniele Elba Tribute” ed il sound inconfondibile dell’intramontabile autore napoletano reinterpretato da chi quella musica l’ha sempre amata. Anche il Cinema non potrà deludere. Al Flamingo questo week end c’è “Perfetti Sconosciuti” di Paolo Genovese. Una commedia dal sapore dolce e amaro che con i suoi oltre 7 milioni di euro (7.659.927) di incasso, si conferma in queste prime settimane di programmazione primo assoluto nella classifica dei film più visti. QUESTO IL PROGRAMMA DELLE PROIEZIONI venerdì 26 ore 21.00 sabato 27 ore 22.00 domenica 28 ore 18.00 e 21.00 mercoledì 2 ore 21.00
... Toggle this metabox.
Riccardo Nurra da Riccardo Nurra pubblicato il 24 Febbraio 2016 alle 15:10
[COLOR=darkblue][SIZE=5]Le inutili domande della Pellegrini [/SIZE] [/COLOR] Ritengo che le osservazioni e le domande della capogruppo di minoranza PD, Cosetta Pellegrini, riguardo le procedure per i bandi del verde, siano inutili, considerato che la Pellegrini, navigata com’è nella politica, fa finta di non sapere nulla. Quando invece le risposte le aveva già ed erano anche chiare. Ma andiamo con ordine… La consigliera Pellegrini nei giorni scorsi, tanto per sollevare un po’ di polverone, ha attaccato questa Amministrazione, criticando la cura del verde pubblico, ma nel farlo ha infilato una serie così lunga di incredibili inesattezze e considerazioni da costringermi ad una replica. Giusto per fare chiarezza. La consigliera dice che abbiamo fatto diverse piccole gare, al fine di facilitare la partecipazione di aziende locali, e questo è vero, ma non è certo colpa nostra se nessuna di queste si è presentata: e, come lei sa bene, non possiamo davvero interferire quando si tratta di espletare le procedure per la partecipazione alle gare. I ribassi d’asta presentati nelle offerte non sono stati richiesti dalla parte politica e comunque, se il servizio viene garantito, ben vengano possibili ribassi. Certo che la Amministrazione precedente non aveva dato alcuna opportunità alle piccole imprese locali, visto che: - il verde si trattava nella sua globalità, - l’incarico era fissato per diversi anni e si richiedeva quindi la disponibilità di uomini e mezzi in quantità, tant’è che vinse una grossa cooperativa con sede in Garfagnana (che qualche malizioso dice essere dello stesso colore della Giunta passata…) Relativamente all’accenno ai fiori, alle piante e agli alberi “regalati da qualche consigliere o privato”, mi pare di cogliere una vena un po’ astiosa, dovuta forse – a pensarci – al fatto che forse siamo risultati un po’ più simpatici e comunque, fino ad ora, i consiglieri non hanno regalato niente. Hanno solo pagato, con piccole collette e di tasca propria, fiori e corone per le cerimonie.. Effettivamente una serie di aziende locali ha donato gli alberi per la Festa, ma non c’è nessun mistero… tanto che tutti i nomi sono elencati in un cartello all’ingresso del parco delle Ghiaie a ricordo dell’evento. La consigliera si domanda perché si assegnino le gestioni per otto mesi? E’ presto detto: dato che non pensiamo di essere infallibili, si potrà in questo modo meglio valutare se il tipo di frazionamento (Centro storico, Periferia 1, Periferia 2- Porto e Frazioni) sia idoneo. Così, se la risposta non sarà soddisfacente, prima di fare le gare e affidarle per un periodo più lungo, sarà cura degli uffici ripartirle nel modo migliore. Visto che la consigliera Pellegrini non è arrivata ieri con la nave, le contestiamo anche l’espressione usata a proposito del verde, ritenuto in uno stato di “abbandono devastante”: Cosetta Pellegrini è rimasta ad amministrare la città per dieci anni e conosce benissimo le condizioni in cui versava il nostro paese durante la legislatura nella quale lei era vice sindaco. Stiamo seguendo con attenzione l’evolversi dell’attacco del “punteruolo rosso” alle palme, che è già costato un sacco di soldi dei nostri cittadini: forse, se la precedente Amministrazione fosse intervenuta con maggiore tempestività e decisione, non ci sarebbe stato il dilagare dell’infestazione. Forse… Ma pazienza, ora ci siamo noi. - Durante gli ultimi anni non era stato piantato un solo albero nel nostro territorio, anzi ne sono stati tagliati molti e noi, con la ripristinata Giornata degli Alberi, alle Ghiaie ne abbiamo piantati una quarantina già di tre metri e tutti donati da “amici”... - Abbiamo piantato simbolicamente un albero in ogni scuola e 10 piccoli tamerici nel campetto davanti alla Prefettura. - Due agronomi sono stati incaricati di realizzare il censimento degli alberi di alto fusto presenti nel nostro territorio, così da stabilirne il tipo, l’età, l’altezza, la tempistica degli interventi e, soprattutto, la loro staticità al fine di garantire la sicurezza di tutti e prevenire, se possibile, i rischi di crolli. Di ogni albero verrà redatta una scheda e creata una Banca dati utile anche per il futuro. Tutto questo nessuno l’ha mai fatto prima. Ci abbiamo pensato noi. Peccato. Eppure di tempo ne avevate avuto. Riccardo Nurra Consigliere comunale
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 24 Febbraio 2016 alle 15:07
Mercoledì 24 Febbraio ore 21.00 [COLOR=darkred][SIZE=4] “THE HATEFUL HEIGHT” by Quentin Tarantino [/SIZE] [/COLOR] Ingresso prezzo unico € 5,00 Info [URL]www.flamingo.it[/URL] 0565 939147 - 393 8353820
... Toggle this metabox.
Ristorante Gianni il Pugliese da Ristorante Gianni il Pugliese pubblicato il 24 Febbraio 2016 alle 14:41
Buona sera a tutti , informiamo i nostri spettabili clienti che il giorno 25 febbraio il ristorante sarà aperto, Vi aspettiamo numerosi. Grazie
... Toggle this metabox.
Tasse ed economia Elbana da Tasse ed economia Elbana pubblicato il 24 Febbraio 2016 alle 11:20
La tassa di imbarco-sbarco, ora anche sugli ascensori, l'aumento del ticket sulla salute, l'aumento del costo dei trasporti compresa l'autostrada, in futuro il taglio sulla pensione di reversibilità, ( parliamo nella maggior parte dei casi di pensioni che io chiamo da "buchi della cintola...), il nuovo ISEE che prende a riferimento il valore di mercato della prima casa e non più il valore catastale, per cui si innalza la ricchezza (solo virtuale) di chi ne fa richiesta, in particolar modo per i disabili, per cui anche qui TAGLI, ma non ho mai sentito parlare (mi è sfuggito?) di tagli degli stipendi dei parlamentari, delle auto blu, di tutta quella serie di privilegi che hanno i nostri politici e dulcis in fundo dei vitalizi* che sono i più alti d'Europa (anche oltre oceano), come del resto gli stessi stipendi, mentre le paghe dei lavoratori Italiani e le pensioni “normali” rispetto agli stessi Europei, sono in media più basse di circa 200/300€ mensili, con il costo della vita in molti casi inferiore all’Italia. * La media dei vitalizi che esistono in tutti i paesi Comunitari, è di circa 2000/2500€ mensili, mentre da noi la media è di gran lunga superiore, con un costo pari a 20 MILIONI DI EURO MENSILI totalmente a carico del contribuente, tutto questo, mentre all’Elba è di grande attualità la tassa di imbarco-sbarco o tassa di soggiorno, che ripeto “NON E’ UN OBBLIGO, MA UNA POSSIBILITA”. Mi auguro che esista almeno un amministratore Elbano che non sia in linea con l’istituzione di una nuova tassa che oltre al costo del traghetto, farà lievitare ancora la spesa e colpirà ancora il cittadino, in questo caso il turista che si reca in vacanza all’Elba, pilone portante della nostra economia.
... Toggle this metabox.
Dante Leonardi da Dante Leonardi pubblicato il 24 Febbraio 2016 alle 9:53
Per LAMPIONI BRUCIATI, Messaggio 77815 Le esternazioni fanno sempre bene, e sfogarsi allevia molte tensioni, però a volte certi problemi vengono ingigantiti rispetto la realtà. Quando vedi un punto luce spento, prova ad alzare la testa, vedrai che ogni palo ha un numero, poi telefona al NUMERO VERDE 800901050, (la chiamata è gratuita) segnali il numero del palo che non funziona e vedrai che nel giro di poco riavrai la luce800901050 [COLOR=green]NUMERO VERDE[/COLOR]
... Toggle this metabox.
associazione culturale la ginestra da associazione culturale la ginestra pubblicato il 24 Febbraio 2016 alle 9:26
domenica 28 febbraio alle ore 21.00 nel palatendone di Seccheto il secondo appuntamento della commedia teatrale dal titolo " il padre della sposa" vi aspettiamo numerosi l'ingresso e' gratuito associazione culturale la ginestra
... Toggle this metabox.