Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
Marcello Meneghin da Marcello Meneghin pubblicato il 4 Febbraio 2016 alle 11:08
Riscontro messaggio 77525 " minimo di dalton” I dati di base del mio progetto di massima “Un serbatoio per l'Isola d'Elba visibile cliccando [URL]http://goo.gl/NXC2uN[/URL] oppure [URL]http://www.altratecnica.it/indicemiscellaneanuova/indiceacquedotti/elba_giugno2005.html[/URL] , dati che a sjuo tempo avevo confrontato con l'analogo progetto molto vicino al mio per l'Isola d'Elba redatto dal prof. Megale dell'Università di Pisa sono i seguenti: - bacino imbrifero sotteso : circa mq 40.000.000 - altezza minima di pioggia annua prevedibile: mm 500 - volume minimo d'acqua di pioggia annua totale: mc 20.000.000 suddiviso come segue: volume pioggia disperso per evaporazione e traspirazione 58%: mc 11.600.000 volume deflussi superficiali 29%: mc 5.800.000 volume deflussi sotterranei 13%: mc 2.600.000 Totale: mc 20.000.000 Si noti come anche il Prof Megale partiva da una piovosità minima di 500 mm / anno e quindi ben inferiore ai minimi già riscontrati e pertanto cautelativi. Si tratta comunque di dati di larga massima da ricalcolare in sede di eventuale progettazione definitiva ma pur sempre dati cautelativi
... Toggle this metabox.
dalton passo e chiudo da dalton passo e chiudo pubblicato il 4 Febbraio 2016 alle 10:22
anch'io parlavo dell'elba e se all'elba non piove , se in val cornia che è toscana , non piove , ovvero se A=B e se B=C allora A=C capito mi hai ? l'elba rimarrà all'asciutto anche se in liguria o in veneto piove ... 😎
... Toggle this metabox.
Appunto APPE da Appunto APPE pubblicato il 4 Febbraio 2016 alle 10:14
Blunavy contro l'Appe: "Ostacoli alla concorrenza" La compagnia di navigazione attacca l'Autorità portuale: "Provvedimenti illegittimi, così si elimina l'unica concorrenza sui collegamenti marittimi" PORTOFERRAIO — E' un affondo che non lascia spazio alle interpretazioni quello che Blunavy porta all'Autorità portuale di Piombino dopo che quest'ultima aveva riconosciuto alcuni errori nella compilazione del piano marittimo sulla tratta Piombino - Portoferraio. Errori che, secondo la compagnia elbana, rientrerebbero in un più ampio disegno volto a ostacolare la concorrenza fra operatori. "BluNavy ha appreso con stupore dell’ennesimo provvedimento dell’Autorità Portuale di Piombino - si legge nella nota diffusa alla stampa - col quale si dichiara che anche la seconda programmazione oraria che era stata pubblicata dalla stessa Autorità Portuale (che, ricordiamo, correggeva un “errore formale” presente nella prima originariamente pubblicata) è a sua volta viziata da un errore materiale”. Blunavy fa riferimento alla delibera n°3 del 2016 pubblicata il 21 gennaio a firma del commissario Guerrieri, nella quale vengono non solo riconosciuti alcuni errori nei piani marittimi degli ultimi anni ma si esplicita che il numero corretto degli slot disponibili, e quindi il numero massimo di corse da dividere fra i vari operatori, è 44. Numero fondamentale per valutare la percentuale che determina il concretizzarsi o meno di un monopolio di fatto in mano a un armatore. "Ad avviso di BluNavy - continua - anche quest’ultimo provvedimento si inserisce nella lunga lista degli atti illegittimi posti in essere dall’Autorità Portuale, già impugnati da BluNavy dinanzi le autorità giudiziarie competenti. BluNavy lascia quindi, come sempre, che ad esprimersi sulla vicenda siano gli organi competenti, evitando di alimentare inutili polemiche. Ricordiamo tuttavia che l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) nel 2011, dopo l’acquisizione della Toremar da parte di Moby, aveva imposto a Moby alcuni impegni, per evitare il monopolio che si sarebbe creato e per tentare di sviluppare una pur minima concorrenza sulla tratta Piombino/Portoferraio. Contestualmente, la medesima Autorità Garante aveva invitato l’APP a collaborare per rendere più agevole l’attuazione di tali impegni a favore delle piccole compagnie di navigazione (quale è BluNavy) nei confronti dell’operatore dominante Moby". "Tutti possono liberamente - attacca Blunavy - valutare i provvedimenti che l’Autorità Portuale ha adottato da quando, all’inizio del 2015, BluNavy ha chiesto all’Autorità Garante di imporre a Moby il rispetto di tali impegni, e giudicare se la stessa Autorità Portuale stia favorendo o meno lo sviluppo della concorrenza". "BluNavy ha comunque fiducia che, pur con tutti i predetti (illegittimi, ad avviso di BluNavy) provvedimenti dell’APP, riesca ad avere quanto è nel suo diritto, anche perché da questa decisione può derivare la sopravvivenza della stessa BluNavy, e quindi la sopravvivenza di quel poco di concorrenza che ancora esiste all’isola d’Elba. A tal riguardo, pochi giorni fa l’APP ha dichiarato che l’anno prossimo è comunque intenzionata a ridurre il numero degli slot e delle compagnie operanti sull’Elba. E’ strano che l’APP non si sia preoccupata di confrontarsi su questa sua volontà, che stravolgerebbe completamente il sistema di collegamenti con l’Elba, con le compagnie di navigazione e con gli altri operatori del territorio, nonché naturalmente con i cittadini elbani". "Potrebbe - si chiede in conclusione Blunavy - l’APP spiegare a tutti che tipo di ristrutturazione ha in mente? Chi sono gli operatori che dovranno andarsene dall’Elba? Vorremmo sapere cosa ha intenzione di fare l’APP l’anno prossimo; se, oltre a non aver collaborato per garantire la concorrenza all’Elba, come era suo compito fare, vuole distruggerla del tutto". In questi giorni era attesa la sentenza dell'Agcm stessa sul ricorso presentato da Blunavy e contestualmente la presa di posizione dell'Appe sul piano corse per la prossima estate. Dopo un primo rinvio (l'Autorità portuale doveva esprimersi entro fine dicembre) a fine gennaio, si fanno sempre più insistenti le voci di un ulteriore rinvio di sessanta giorni, cosa che porterebbe non pochi problemi alle compagnie in fase ormai avanzata di promozione delle proprie strategie commerciali.
... Toggle this metabox.
CARNEVALE A CARPANI da CARNEVALE A CARPANI pubblicato il 4 Febbraio 2016 alle 9:59
... Toggle this metabox.
minimo di dalton da minimo di dalton pubblicato il 4 Febbraio 2016 alle 9:46
qui si stava parlando dell'elba ,lo so benissimo che anche qui la piovosità è cambiata e anche diminuita, comunque lo scorso anno 2015 840 mm di pioggia e l'anno prima piu o meno la stessa cosa,poi si infomi bene perchè ci sono zone d'italia dove la piovosità media è aumentata e altre come il piemonte dove è diminuita
... Toggle this metabox.
BLU NAVY CHIAMA IN CAUSA L'AUTORITA PORTUALE da BLU NAVY CHIAMA IN CAUSA L'AUTORITA PORTUALE pubblicato il 4 Febbraio 2016 alle 9:45
[COLOR=darkblue][SIZE=4]NUOVO SCONTRO FRA BLUNAVY E AUTORITÀ PORTUALE DI PIOMBINO [/SIZE] [/COLOR] Uno scontro iniziato quando la compagnia che, in estate, collega l’isola con il continente, ha chiesto di avere più “slot”, cioè la possibilità di fare alcune corse aggiuntive. In vista dell’assegnazione degli slot per questa estate e in previsione di una riorganizzaione di tutto il sistema per il 2017, la compagnia ha scritto una lunga lettera, con la quale accusa senza troppi giri di parole l’App di penalizzare la compagnia. Ma Luciano Guerrieri, commissario straordinario dell’App, replica che tutto è in regola. E conferma che nessuna delle quattro compagnie che coprono lo stretto sarà esclusa, neppure nel 2017 quando sarà rivisto l’intero sistema. La lettera. Questa la lettera di BluNavy: «BluNavy ha appreso con stupore dell'ennesimo provvedimento dell'Autorità Portuale di Piombino, col quale si dichiara che anche la seconda programmazione oraria che era stata pubblicata dalla stessa Autorità Portuale (che, ricordiamo, correggeva un errore formale presente nella prima originariamente pubblicata) è a sua volta viziata da un errore materiale. Ad avviso di BluNavy, anche quest'ultimo provvedimento si inserisce nella lunga lista degli atti illegittimi posti in essere dall'Autorità Portuale, già impugnati da BluNavy dinanzi le autorità giudiziarie competenti. BluNavy lascia quindi, come sempre, che ad esprimersi sulla vicenda siano gli organi competenti, evitando di alimentare inutili polemiche».«BluNavy ha comunque fiducia che, pur con tutti i predetti (illegittimi, ad avviso di BluNavy) provvedimenti dell'App, riesca ad avere quanto è nel suo diritto, anche perché da questa decisione può derivare la sopravvivenza della stessa BluNavy, e quindi la sopravvivenza di quel poco di concorrenza che ancora esiste all'isola d'Elba. A tal riguardo, pochi giorni fa l'App ha dichiarato che l'anno prossimo è comunque intenzionata a ridurre il numero degli slot e delle compagnie operanti sull'Elba. È strano che l'App non si sia preoccupata di confrontarsi su questa sua volontà, che stravolgerebbe completamente il sistema di collegamenti con l'Elba, con le compagnie di navigazione e con gli altri operatori del territorio, nonché naturalmente con i cittadini elbani. Potrebbe l'app spiegare a tutti che tipo di ristrutturazione ha in mente? Chi sono gli operatori che dovranno andarsene dall'Elba? Vorremmo sapere cosa ha intenzione di fare l'App l'anno prossimo. E se oltre a non aver collaborato per garantire la concorrenza all'Elba, come era suo compito fare, vuole distruggerla del tutto». La replica di Luciano Guerrieri. «Devo dire che mi sorprende che si stupiscano. Sono anni che collaboriamo per rendere effettiva una concorrenza che, di fatto, c’è. Non dimentichiamo che le compagnie sono quattro, c’è anche Corsica Ferries. A mio avviso è rispettato in pieno quell’equilibrio che chiede l’Autorità Garante». Parlano di atti illegittimi.«Niente di più falso. Abbiamo fatto solo una correzione di un errore materiale. Avevamo indicato 43 slot e non 44. Ma la corsa in più è stata fatta comunque». E quest’anno cosa succederà?«Stiamo completando il quadro, è in corso la procedura di assegnazione. Ma, sia chiaro, nessun operatore se ne dovrà andare. Non lo abbiamo mai detto». E nel 2017? Cosa cambierà nei fatti?«Pensiamo a una riorganizzazione del servizio, visto che i tempi di percorrenza si stanno allungando e lo saranno ancora di più quando sarà pronto il nuovo molo foraneo. Ma ci sono molte valutazioni da fare. Ad esempio andrà allungato l’arco orario in cui il servizio è coperto. Capisco che le compagnie preferiscano le ore di punta, ma gli spazi in più ci sono soprattutto all’inizio e alla fine della giornata. Ne parleremo con tutte, comunque, prima di procedere, adesso è prematuro». Guido Fiorini
... Toggle this metabox.
Marcello Meneghin da Marcello Meneghin pubblicato il 4 Febbraio 2016 alle 8:44
ACQUEDOTTTO ISOLA D'ELBA Mi riferisco al messaggio "x meneghin" n. 77510 del 03.02.2016, 20:26- Ha ragione sussistono dei sistemi automatici di regolazione della pressione basati sulla presenza in rete di valvole di riduzione regolate automaticamente dal sistema centralizzato di telecomando. La cosa diventa molto complessa in territori che hanno andamento altimetrico molto vario come è tutta l'Isola d'Elba. In questa situazione il gioco non vale la candela: è meglio perdere un pò d'acqua e ricorrere a sistemi semplificati. L'ASA dove ha potuto ha organizzato la regolazione della pressione ottenendo buoni risultati. Cio nonostante, anche se lei lo controlla a casa sua all'Isola d'Elba, di notte la pressione finale in arrivo ai rubinetti si alza alle stelle ed è proprio in quei momenti che attraverso le immancabili piccole rotture delle tubazioni stradali si formano colossali perdite d'acqua che pertanto sono dovute al fatto che di notte si consuma poca acqua. Per questo motivo e soltanto in prima fase io riempirei la prima parte di serbatoio sotterraneo proprio la notte aumentando molto il prelievo d'acqua dalla rete, diminuendo la pressione ed anche le perdite. In sostanza una parte dell'acqua accumulata sarebbe proprio quella che oggi va perduta.Le ricordo che circa la metà dell'acqua già intubata nell'acquedotto all'Elba và perduta in strada. Abbassare questa perditaal solo 25% con i diversi sistemi, compreso il prelievo in oggetto, sarebbe già una bella cosa
... Toggle this metabox.
x altro campese da x altro campese pubblicato il 4 Febbraio 2016 alle 8:43
Ma non so ragazzi per quello che a loro interessa..... E poi a trent'anni io ed altri come me eravamo omini da un bel pezzo! Comunque ragazzi o no, qui siamo nella cacca......... LETTERALMENTE!
... Toggle this metabox.
x dalton che vede solo il cielo sopra casa sua da x dalton che vede solo il cielo sopra casa sua pubblicato il 4 Febbraio 2016 alle 8:22
caro dalton nonostante il nome altisonante la sua conoscenza è molto scarsa e limitata. Non è sufficiente esprimere una valutazione allargata e globale guardando il cielo sopra casa propria , legga le statistiche del centro Lamma, legga se ne è capace i diagrammo o gli istogrammi del SIR , sistema idrico integrato toscano , la piovosità media degli ultimi anni è diminuita del 75% , non faccia il semplicione.
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 4 Febbraio 2016 alle 8:14
... Toggle this metabox.
minimo di dalton da minimo di dalton pubblicato il 4 Febbraio 2016 alle 7:42
in questi giorni sento parlare di siccità,come se fosse così da anni,beh avete la memoria corta,perchè fino ad ottobre la pioggia è caduta e a parte luglio scorso(cosa normale) gli altri mesi del 2015 sono stati abbastanza piovosi,la pioggia ha scarseggiato a novembre,dicembre,gennaio, e la causa pricipale è da addebitarsi al fenomeno detto EL NINO,che gonfia la fascia anticiclonica portandola verso nord,ora questo fenomeno calerà fino a scomparire e quindi gia in primavera ma soprattutto in autunno le piogge si presenteranno di nuovo e nessuno si ricorderà piu del problema acqua PS comunque anche in questo periodo di parziale siccità i fossi principali scorrono comunque e così il deposito sotterraneo potrebbe essere alimentato costantemente
... Toggle this metabox.
Elbano da Elbano pubblicato il 4 Febbraio 2016 alle 7:37
OHHH. Finalmente leggo su Tenews che BLU NAVY inizia a farsi sentire. Io sono stufo dei monopolisti e dei loro scagnozzi di Piombino . Sono stufo anche di leggere il Corriere Elbano del Direttore Generale di Toremar continuare ad offendere e prendere in giro gli elbani. Blu Navy ha dimostrato che si può guadagnare anche facendo pagare i residenti meno della metà di quanto ci fa pagare chi prende un contributo pubblico di 16 Milioni ( ? ). Adesso invece di favorire Blu Navy che ha chiesto di viaggiare anche in Inverno cercheranno di ostacolarla ancora di più. Forza Blu Navy siamo tutti con te !!! Elbano
... Toggle this metabox.
l'acqua da l'acqua pubblicato il 4 Febbraio 2016 alle 5:19
per l'acqua i governi si faranno guerra perchè senza acqua si muore e questo, da tempo, tacciati di essere chimere, lo hanno detto molti esperti di politica internazionale e studiosi e specialisti del clima mondiale. Il clima è cambiato e questo porterà delle conseguenze terribili sui raccolti, sulle malattie , sugli stili di vita e mentre all'Elba si pensa solo ai guadagni per un allungamento della bella stagione nel solo modo ottuso e avido ,non si coglie il segnale che ci viene dalla natura: zanzare killer, siccità, bombe d'acqua che fanno solo danni e vittime e altri segnali premonitori che ora per interesse si ignorano ma che ci coglieranno impreparati. Ieri sera anche la Rai 2 ha dedicato uno speciale alla siccità mostrando laghi e fiumi quasi in secca in un periodo dove dovrebbero essere sopra il livello di guardia , il continente in qualche modo tra falde profonde e mutuo soccorso ha più possibilità di sopravvivere , le isole sono più delicate e fragili e qui colgo l'occasione per ringraziare persone generose e competenti come il sig. Meneghin che hanno speso parte del loro tempo a predicare a persone cieche, sorde e solo interessate ai soldi del momento senza ottenere interesse o attenzione .
... Toggle this metabox.
IL GOVERNO RENZI AUMENTA LE TASSE SUI BIGLIETTI AEREI E da IL GOVERNO RENZI AUMENTA LE TASSE SUI BIGLIETTI AEREI E pubblicato il 3 Febbraio 2016 alle 21:05
BYE BYE ITALIA - IL GOVERNO RENZI AUMENTA LE TASSE SUI BIGLIETTI AEREI E RYANAIR E’ PRONTA A TAGLIARE ROTTE E SCALI: “NON DOVREMMO ESSERE NOI A FINANZIARE LA CASSA INTEGRAZIONE DEGLI EX PILOTI ALITALIA” - SONO A RISCHIO ALMENO 600 POSTI DI LAVORO Ryanair prevede per Alghero la chiusura della base, il taglio di 8 rotte, la perdita di 300 mila passeggeri e 225 posti di lavoro - Per Pescara la chiusura della base, il taglio di 5 rotte, la perdita di 250 mila clienti e 188 posti di lavoro - Per Crotone la chiusura dell' aeroporto, il taglio di tutte e tre le rotte, la perdita di 250 mila clienti e 188 posti di lavoro…
... Toggle this metabox.
pippo da pippo pubblicato il 3 Febbraio 2016 alle 20:29
In questo momento qui all'Elba siamo concentrati sull'acqua e sulla tassa di sbarco... A me è venuta un'idea ! Siccome non possiamo rinunciare a nessuna delle 2....potremmo autorizzare i turisti a venire senza pagare la tassa di sbarco ; ma in cambio dovrebbero portare un paio di taniche d'acqua a testa !!! Parlando più seriamente, vorrei far presente che per quanto riguarda l'acqua, " i dissalatori "sono già stati inventati da tanto tempo e che in alcune realtà ad esempio Le Canarie fra le altre cose più estese dell'Elba e con precipitazioni infinitamente inferiori alle nostre, riescono perfino a mantenere perfettamente efficenti immensi campi da Golf e aiuole sempreverdi ovunque..... E di turisti li ci svernano a milioni !! Il nostro problema è sempre il solito !! Tante chiacchiere fino alla nausea; ma di fatti " 0 "
... Toggle this metabox.
altro Campese da altro Campese pubblicato il 3 Febbraio 2016 alle 19:52
Ma non vedi Campese che sono spariti tutti dopo che l'amministrazione è in bilico. Marina di Campo è ormai terra di nessuno. Sbando assoluto. Ma che voi fa... so ragazzi.
... Toggle this metabox.
x meneghin da x meneghin pubblicato il 3 Febbraio 2016 alle 19:26
mi torna quasi tutto meno quel discorso sul recupero notturno dell'aumento di pressione per il minor prelievo, se non erro da anni ,l come nei sistemi elettrici, sono attivi sistemi automatici "smart grid idraulici " che modificano e modulano la pressione in funzione dei prelievi , quindi, se non ho capito male o male interpretato il suo discorso, si potrebbe solo contare sulla piovosità celeste che, purtroppo è in diminuzione da tutte le parti, Elba inclusa . Saluti
... Toggle this metabox.
Sbarco come voi da Sbarco come voi pubblicato il 3 Febbraio 2016 alle 18:27
Ma quando sbarco per andare a casa,diverse volte in un anno,pago la tassa di sbarco perché non sono residente. Un residente paga la tassa di sbarco per andare a casa sua? Che differenza di sbarco ci contraddistingue?
... Toggle this metabox.
Marcello Meneghin da Marcello Meneghin pubblicato il 3 Febbraio 2016 alle 18:03
Sig. galli marco Messaggio 77507 del 03.02.2016, 17:32 Lei ha perfettamente ragione. Quanto da lei asserito lo sto sperimentando dal 2003 quando ho presentato il mio progetto all'hotel Airone di Portoferraio ottenendo mille approvazioni approdate nel nulla. Capirà che sarebbe mia grande soddisfazione vederlo invece progredire pur non avendo alcun interesse economico , ma le debbo confessare che so benissimo, per aver sempre nella mia vita combattuto per cause perse ma non prive di significato, almeno per me.
... Toggle this metabox.
CAMPESE da CAMPESE pubblicato il 3 Febbraio 2016 alle 17:58
E' mai possibile che, nel 2016, a Marina di Campo per camminare in paese si debba fare lo slalom non sulla neve ma tra la cacca dei cani? Siamo letteralmente pieni! Nessuno fa nulla, il paese è in abbandono ..... Che vergogna!
... Toggle this metabox.