[COLOR=green][SIZE=5] DOMENICA RUGBISTICA SEGNATA DAL MALTEMPO [/SIZE] [/COLOR]
Giornata da dimenticare il 7/02 la Under 18 dellโElbarugby che si รจ recata a Viareggio sul Campo dei Titani a disputare un incontro valido per il Campionato di categoria. La squadra di Scutaro, ridotta allโosso a causa di infortuni e indisposizioni, si รจ presentata in campo con soli 15 atleti. Su un campo che si presentava in condizioni al limite della praticabilitร i nostri atleti hanno purtroppo perso lโoccasione di rimanere in testa alla classifica seppur a pari merito con il Rosignano. Partita che veniva condotta dagli elbani per quasi tutto il tempo regolamentare dopo aver segnato una meta non realizzata. Purtroppo a pochi minuti dal termine i nostri ragazzi hanno subito un segnatura con relativa trasformazione che ha portato il risultato sul 7 โ 5.
Grande amarezza per lโoccasione mancata e per un match che sembrava essere ormai meritatamente nelle nostre mani , ma lo sport insegna anche in questi momenti.
La giornata nera non era ancora terminata. Giunti a Piombino dopo ore di attesa sono stati, come tanti elbani presenti, costretti a trovare un rifugio per la notte a causa della sospensione delle corse dei traghetti. Il ritorno con la nave delle 6.30 giusto in tempo per entrare a scuola.
Formazione:Ghini, Leoni, Paglia, Borsi, Concas, Piludu, Bellizio, Morosi, Muti, Conte, Sukhopar, Tumiati, Corsi, Burchielli, Bertelli.
Quello dellโUnder 18 era lโunico incontro domenicale, un prologo cโรจ stato sabato sul campo del Piombino dove si รจ recata lโUnder 14.
Diciassette giocatori dellโUnder 14 si sono presentati al Venturelli di Piombino con al seguito unโagguerrita claque di genitori pronti a sostenere la squadra. Su un campo in ottime condizioni si รจ disputata detto con le parole dellโallenatore Giacchetto โla piรน bella partita dellโannoโ.
Un grande ritmo di gioco nei primi 15 minuti ha fatto si che la nostra compagine si riuscita a sviluppare un gran numero di azioni. Il risultato non li premia visto che il Piombino, forse piรน cinico, riesce a sfruttare ogni minimo errore per andare in meta soprattutto per le troppe perdite di possesso palla della nostra compagine. Ne รจ venuto fuori un incontro bello per le capacitร tecniche dimostrate, anche se molto si deve migliorare sullโ ingenuitร dimostrata dai nostri, ma sono molto giovani e lโesperienza farร il suo lavoro. Squadra che dovrร lavorare sullโinsieme e sulla continuitร ma che dร segnali di aver ben recepito il gioco che gli allenatori pretendono .
Formazione:
Soldani-Vannucci-Pistolesi-Mele-Amoroso-Mazzei (VC)-Radclyffe-Trotta(Cap)-Falanca-Orzati-Rampini-Carrai-Vitaliano-Muti-Pacini-Soria-Cenciarelli