Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
superenalotto da superenalotto pubblicato il 29 Febbraio 2016 alle 9:55
giovedì scorso (ultima estrazione del superenalotto) con vincita a Capoliveri di somma 37.000 euro. con i tempi che corrono sono tanti soldi. complimenti alla vincitrice
... Toggle this metabox.
sergio spinetti da sergio spinetti pubblicato il 29 Febbraio 2016 alle 9:34
Invece di eroiche e costose operazioni notturne,basterebbe liberare periodicamente la foce dei fossi con interventi poco eroici e costosi.Vorrei sottolineare che e' inutile comunicare l'allerta meteo e non prepararsi all'evento.
... Toggle this metabox.
R. Sandolo da R. Sandolo pubblicato il 29 Febbraio 2016 alle 7:43
[COLOR=blue][SIZE=5]Incarico di grande prestigio al contrammiraglio Salvatore Vitiello[/SIZE] [/COLOR] Salvatore Vitiello, nato a Campo nell'Elba l'1 settembre 1962 e attualmente eminente contrammiraglio, in questi giorni è stato nominato comandante dell'operazione aeronavale "Mare sicuro" della Marina Militare Italiana impegnata nelle Mediterraneo, e in particolare nell'area antistante le coste della Libia, a salvaguardia degli interessi italiani e per la sicurezza del traffico marino. La posizione è di alto prestigio e l'Ammiraglio Filippo Maria Foffi, nel suo saluto alla Squadra Navale, ha voluto sottolinearne la grande importanza: “Oggi è un giorno importante per le responsabilità del Terzo Gruppo Navale e quelle del comando in mare della missione Mare Sicuro ed è anche l’occasione per ribadire il costante impegno e la responsabilità delle unità navali, nonché di una crescente consapevolezza nel nostro Paese che la Marina Militare c’è, esiste, serve, è valida ed è motivo di orgoglio per la nostra popolazione”. Salvatore è di origine ponzese ed ha vissuto la sua età giovanile frequentando le scuole nel suo paese natale. La sua famiglia è presente all'Elba sin dagli anni '50 e si è sempre distinta per laboriosità, serietà e onestà. La notizia si è diffusa velocemente all' Elba e a Ponza colmando gli animi di gioia e soddisfazione. Molti campesi ricordano Salvatore quando, ancora ragazzo, andava a pescare con il padre Giuseppe e il nonno Stefano Vitiello conosciuto come Stefano di Ciccariello. Conoscenti e amici si sentono orgogliosi che la marineria campese abbia espresso "si tanta preminenza" e convinti che, con le sue capacità, professionalità, esperienza e senso di responsabilità, saprà affermarsi nel raggiungimento degli obiettivi conseguenti al nuovo incarico. A Salvatore, con stima e amicizia, e alla sua famiglia vanno i migliori auspici. Raffaele Sandolo
... Toggle this metabox.
pier da pier pubblicato il 29 Febbraio 2016 alle 7:36
X Yuri SEI FORTE
... Toggle this metabox.
ALLERTA METEO ..NEWS da ALLERTA METEO ..NEWS pubblicato il 29 Febbraio 2016 alle 4:34
... Toggle this metabox.
Elbano da Elbano pubblicato il 28 Febbraio 2016 alle 23:04
SINDACO FERRARI Non permetta che una sua collega si prenda gioco degli elbani e di chi si reca in ospedale, la sindaca di Marciana deve dimettersi perche' mettersi in vetrina illudendo chi credeva nella parola di un capo di tutti i sindaci significa che anche lei Signo Ferrari e' reo di prendere per il fondo schiena gli elbani.ai quali avete promesso che a fine febbraio l'ascensore sarebbe stato inaugurato. Non scaricate le colpe sul direttore dell'ospedale perche' lui fa il gioco dell'azienda USL che lo paga e ci risulta che stranamente e' anche il consigliere del sindaco Bulgaresi cosi' mentre voi sindaci fate le richieste per avere qualcosa in piu' per l'ospedale lui prepara la risposta e la giustificazione del USL. Come fanno anche i comitati che sono spariti come assorbiti dalle volonta' politiche a difesa non piu' del cittadino ma del sindaco che promette futuri politici.
... Toggle this metabox.
COMUNE INFORMA da COMUNE INFORMA pubblicato il 28 Febbraio 2016 alle 19:05
[COLOR=darkred][SIZE=5] PEGGIORAMENTO METEO [/SIZE] [/COLOR] [SIZE=4]Il Sindaco Mario Ferrari sta preparando , in accordo con i vigili urbani, un ordinanza di chiusura delle scuole per la giornata di domani lunedì 29 Febbraio , motivazione il peggioramento delle condizioni atmosferiche [/SIZE]
... Toggle this metabox.
poco importa da poco importa pubblicato il 28 Febbraio 2016 alle 17:42
GESTIONE ASSOCIATA sono così comunicatori che... - la pagina su facebook piace a 35.935 persone.... (non entro nel merito dei contenuti che sembrano da news letter parrocchiale), secondo il mio modestissimo parere dovrebbe paicere a qualche centinaio di miagliaia di persone; - che twitter è seguito da 1.373 persone (mi sembrano veramente pochi .. analizzate voi quante strutture alberghiere, ricettive in egenre e commercianti elbani seguono l'elba ufficiale su twitter a me vine da ridere); i dati sono questi. Fate voi le considerazioni. Tanti saluti da Poco Importa
... Toggle this metabox.
marco da marco pubblicato il 28 Febbraio 2016 alle 15:51
SINDACO BULGARESI. A che ora domani lunedi' 29 si festeggia l'inaugurazione dell'ascensore esterno dell'ospedale che lei a megafoni aperti a tutto volume ha garantito agli Elbani? La vogliamo vedere con le forbici per tagliare il nastro e la fascia tricolore. Se questo regalo promesso con profonda emozione e garanzia politica non fosse fatto agli Elbani, SI SPERA CHE LEI CON QUELLA FORBICE  TAGLI LA SUA FASCIA TRICOLORE E LA RESTITUISCA IN SEGNO DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DELLA SUA POLITICA DI PRESIDENTE COMPRENSORIALE. Marco.
... Toggle this metabox.
golia da golia pubblicato il 28 Febbraio 2016 alle 12:52
[SIZE=1]X GIOBBE- GLI AMMINISTRATORI DI PORTOFERRAIO SONO ABITUATI ALLE BRUTTURE NON CI FANNO PIU CASO ........ DATE LA CITTA IN MANO ALLA GENTE CHE HA VOGLIA DI FARE.[/SIZE]
... Toggle this metabox.
Incazzato nero da Incazzato nero pubblicato il 28 Febbraio 2016 alle 11:48
"L'Air Force Renzi ci costa 40mila euro al giorno" I conti cominciano ad essere pesanti. Quindici milioni di euro. Tanto ci costerebbe nel 2016 l'Airbus 340-500 che accompagnerà il premier nei futuri viaggio di Stato A rivelarlo è il Fatto Quotidiano riportando un dossier esclusivo della Difesa dal quale emeregrebbero i termini dell'accordo per il leasing con la compagnia aerea Etihad. "Un acquisto avvolto nel segreto più che nel mistero, nel senso che tutti sapevano del lussuoso capriccio del premier ma nessuno conosceva l'importo", scrive il Fatto. Poi arriva il "conto": "In una delle ultime pagine del fascicolo che illustra le spese del ministero della Difesa c'è anche una voce relativa al trasporto aereo di Stato. Di solito sono 2,5-3 milioni di euro l'anno. Nel 2016 fa un balzo di 15 milioni, a 17,4 milioni, un aumento del 622% rispetto al 2015....Se dai 15 milioni sottraiamo 5-6 milioni di lavori per gli allestimenti dell'aereo restano dai 9 ai 10 milioni che sono probabilmente il vero costo annuale del leasing". Infine una nota sul carburante: "Il costo della benzina - si legge sul Fatto - che per un aereo di questa portata è molto alto. Secondo i calcoli l'Airbus 340-500 "beve" 21mila dollari l'ora, 4 volte quello degli aerei per trasporto Vip" E al bimbominkia che gliene frega, tanto pagate voi poveri grulli di Italiani.
... Toggle this metabox.
Caro amico Mario da Caro amico Mario pubblicato il 28 Febbraio 2016 alle 10:17
Caro Mario “…A città è na’ carta sporca e nisciuno se ne importa”, così raccontava una frase amara di una canzone di Pino Daniele. Chiamala pure demagogia, pettegolezzo , classificaci pure come cittadini senza scrupoli, oppure gente contro tutto e tutti, incazzati pure ma certamente non potrai fare a meno di ascoltare e leggere questo fiume di proteste verso questa che chiamo bonariamente "incuria" che sommerge il comune di Portoferraio, in fondo caro amico qualcosa di vero ci sarà in tutto questo, avremo almeno un briciolo di ragione? Anni di mancata manutenzione, o di un veloce rattoppo risalente alla scorsa primavera, tanto per far tacere l’opinione pubblica , poi disattenzione e abbandono hanno ridotto i percorsi “fiori all’occhiello” di Portoferraio in vetusti “monumenti” trascurati. Insomma una totale improvvisazione da parte delle amministrazioni che si sono succedute a Portoferraio ognuna peggiorando la situazione rendendola ancora più critica. E pensare che abbiamo plaudito alla nuova illuminazione che ha coinvolto tutta la città entro le mura che però viene vanificato dall’aver reso ancora più visibili I fiori che occupano le granitiche fioriere che dove ancora esistenti, appaiono secchi e abbandonati: vasi rotti e vuoti che in Via Guerrazzi accompagnano i turisti all’ingresso delle fortezze, panchine in alcuni casi inservibili; in particolare tutta l’area portuale si presenta ai suoi avventori i maniera vergognosa . In Viale Manzoni la bella passeggiata che conduce verso la spiaggia delle Ghiaie è semplicemente divenuta una jungla di erbacce anche le piante che credo siano palmette di Yucca hanno chinato la testa moribonde.. Ai margini di molte delle principali strade cittadine , ci sono cartelli abbandonati, divelti o piegati da automobilisti disattenti, carcasse di vecchie biciclette abbandonate che gli addetti ai lavori nonostante le reiterate segnalazioni , fanno finta di non vedere.. Siamo a pochi giorni dalla Pasqua anteprima della stagione estiva una stagione anche quest’anno attesa con trepidazione per le sue incognite, niente però sembra muoversi al punto che qualche privato ha lanciato un'idea, "puliamo noi e portiamo i residui della pulizia nel piazzale d’ingresso della “Biscotteria”. Giobbe
... Toggle this metabox.
CIRCOLO CULTURALE SANDRO PERTINI da CIRCOLO CULTURALE SANDRO PERTINI pubblicato il 28 Febbraio 2016 alle 5:36
Il Circolo Pertini ha perso forza. Massimo Puccini ha fatto a tutti una brutta sorpresa, innanzitutto ai suoi cari; la vita ha sempre un indefinito appuntamento estremo che chiude il viaggio terreno. Lo ricordiamo con affetto. Massimo ha accompagnato per almeno 6 anni il cammino di noi volontari, offrendo con slancio cronache dalla Thailandia per il nostro sito. Ha documentato ogni aspetto della vita nell'ex Siam, ed ha pure scritto ricordi elbani, come quello dedicato alla storia di Carpani. Un valente scrittore tanto che oltre 20000 persone hanno profittato delle sue pagine. Quindi un professore di matematica, del classico Foresi, dalla penna facile. Non a caso, la scorsa estate, ci disse che voleva comporre un libro ed era stata programmato un incontro pubblico con gli studenti, per far conoscere l'ampio materiale accumulato con i suoi servizi dalla Thailandia. Molte generazioni di studenti elbani lo ricorderanno. Aveva un'altra passione: quella per il modellismo dedicato ai trenini elettrici, con una collezione di qualità, poi il suo importante impegno per il rally dell'Elba. E non possiamo dimenticare il suo prodigarsi per creare un comitato che si occupò dello studio delle malattie sull'isola. Era stato ferito dalla prematura scomparsa di Silvana, l'amata moglie, e volle capire la realtà isolana nell'interesse di tutti. Coinvolse medici di qualità e due anni fa, in un incontro al De Laugier, fece presentare le risultanze degli studi dimostrando come l'Elba non sia un caso negativo, ma un luogo dove il livello di salute è migliore di altre zone. Che dire ancora, parlano i fatti e dicono delle sue qualità professionali ed umane. I suoi figli sono quindi eredi di tali valori, tesori che sapranno custodire e capitalizzare. Massimo, sarai sempre con noi. CIRCOLO CULTURALE SANDRO PERTINI DELL'ELBA
... Toggle this metabox.
ALLA FACCIA DEL COMUNICATORE da ALLA FACCIA DEL COMUNICATORE pubblicato il 27 Febbraio 2016 alle 21:45
"noi abbiamo lavorato a testa bassa per ottenere risultati tangibili, ma la critica che ci è stata fatta di non condividere questo lavoro con il territorio era corretta e l'abbiamo percepita, per questo per la prima volta abbiamo quest'anno coinvolto tutti gli operatori turistici, albergatori, campeggiatori, agenzie turistiche, guide e per la prima volta abbiamo creato due cataloghi che saranno portati alla fiera di Berlino, il convolgimento verrà poi esteso progressivamente ad altri attori sul territorio. Stiamo creando un'immagine coordinata da mettere a disposizione di tutti e lavoreremo insieme agli operatori per l'innovazione del'offerta turistica. Questi litigi non fanno bene. C'è da augurarsi che si trovi quanto prima un accordo, perchè senza investimenti non si può fare promozione turistica e non è vero che l'Elba si vende da sola. Oggi nessuna destinazione turistica si vende da sola." Così il destination manager Maurizio Goetz, ultimamente scatenato nei commenti su facebook a difesa della gestione associata, scrive sotto un post di Barbetti per rispondere a delle critiche. Quello che scrive sembra anche giusto e corretto. Anche con un pizzico di autocritica. MA NON POTEVANO COMUNICARLO AL TERRITORIO? DOBBIAMO SAPERLO DA UN POST SU FACEBOOK? E' il colmo dei colmi. COMUNICATORI CHE NON SANNO COMUNICARE!!!
... Toggle this metabox.
GianCarlo Amore da GianCarlo Amore pubblicato il 27 Febbraio 2016 alle 17:34
[COLOR=darkred][SIZE=4] COMMERCIANTI...SOGNI E BISOGNI [/SIZE] [/COLOR] Ho letto che sono state fatte delle indagini conoscitive sullo stato di salute del Centro Storico di Portoferraio. Questo sondaggio è stato stabilito grazie alla collaborazione dei Commercianti. I dati scaturiti, non hanno certo destato né curiosità né scalpore, giacché tutte le risposte erano già note e scontate, visto che come una palla al piede, questi problemi sono talmente evidenti e radicati che oltre a vederli li sopportiamo con le loro avversità da sempre. Tra le “ semplici “richieste e proposte dei Commercianti ne descrivo alcune sperando di attivare una discussione, dalla quale ne scaturisca una serie di dati positivi in maniera di definire con chiarezza le vere necessità e soluzioni di cui Portoferraio e l’Elba avrebbero bisogno. Per esempio: la richiesta di un incremento della Croceristica, è superficiale non è indirizzata a nessuno e nessuno si è mai preso e si prenderà la briga di fare un qualcosa di soddisfacente per esaudire con chiari argomenti questa sorta di giusta richiesta voluta dalla maggior parte dei Commercianti. E ALLORA L’incremento del numero dei Transatlantici che fanno tappa a Portoferraio è già da tempo in atto e in via di accrescimento. Gli scali sono aumentati per ragioni tecniche: quali la rinuncia agli scali del Nord Africa per ragioni di sicurezza. Per cui per chiarire bene, le bellezze dell’Elba non hanno niente a che vedere con queste ragioni tecniche. Il nocciolo economico della questione, ora è, che questo importante incremento non è sfruttato minimamente, nonostante comporti un afflusso di Passeggeri pari a oltre quarantamila Unità per ogni stagione turistica. Benché questo impulso risulta molto sostanzioso e appetibile, non si è dimostrato abbastanza sufficiente per far capire e di conseguenza ad attivare gli Enti preposti. Questi ultimi dovrebbero organizzarsi per offrire un vero servizio, cioè il giusto decoro ed una assistenza adeguata verso i potenziali Ospiti Naviganti che trovandosi a Loro agio, invece di farci cattiva pubblicità come in passato, tornerebbero nuovamente per il bel ricordo di questa Isola. Pur sbarcando a Portoferraio, molti di questi Turisti non sanno dov' è e se esiste il Centro Storico, questo dato fa riflettere. Tuttavia da questa enorme “ ondata “ così appariscente di tanto benessere che ha investito l’Elba, non solo gli Enti, ma anche i Commercianti si sono dimostrati totalmente ignari e non si sono ancora resi conto di questa favolosa evoluzione Turistica. Infatti, la prova è che invece di misurarsi e proporsi anch’ Essi come sto facendo io, dopo questo sondaggio, la Loro risposta a tutti questi problemi di Portoferraio è : i “ Commercianti non si tirano indietro e pensano di poter fare qualcosa per migliorare la situazione offrendosi di stare aperti in bassa stagione e tenendo pulita la zona prospiciente al proprio esercizio commerciale “. Purtroppo il contenuto delle Loro risposte, è tutto qui….. “ Il 97% dei Commercianti, esprime un giudizio negativo sul decoro della Città “. Questo giudizio già da anni, è pienamente condiviso da tuttala Popolazione. Viene riportato ancora: che “ c’è voglia di sostegno, di veicolare idee e progetti ”.Forse i Commercianti e gli Enti non ne sono a conoscenza, ma in diverse occasioni ho richiesto un aiuto proprio ai Commerciante per sostenere i miei progetti. Quindi richieste di un semplice Cittadino, che non comportavano spese economiche o oneri particolari. Pertanto venivano serviti su di un piatto d’argento dei progetti finalizzati ad un immediato beneficio collettivo e quindi rispetto al “ nulla “ che c’è ora, questi progetti risultano a tutt’ oggi della massima importanza, pertanto dov’è la vera voglia di fare??. Se un Commerciante non è in grado di comprendere questo, allora è giusto quello che hanno dichiarato e cioè di continuare a fare la pulizia davanti al proprio esercizio commerciale e non altro. Per la veridicità di quello che ho dichiarato, a richiesta come comprovante sono sempre a disposizione per far visionare i progetti. A consolidare il mio pensiero sulla situazione creatasi, paradossalmente c’è la dichiarazione del Direttore Provinciale di Confesercenti Alessandro Ciapini che dice: “ il sondaggio è stato abbastanza chiaro su Comune ed Associazioni di Categoria i quali escono dall’ indagine con qualche graffio”. Dico io che su di una situazione di un accumulo di svariate problematiche, che convergono in una circostanza che concentrata delinea solo un estremo degrado di cui ne ho citato solo alcuni esempi, i Responsabili secondo Loro, se ne escono solo con qualche graffio???. Scusatemi Cari Commercianti e Camminatori, ma a questo punto di fronte a tutto ciò, rimango senza parole. (però non per molto ). Giancarlo Amore
... Toggle this metabox.
Laura Berti assessore da Laura Berti assessore pubblicato il 27 Febbraio 2016 alle 17:15
[COLOR=darkred][SIZE=4] NUOVE ATTIVITA' AL CENTRO GIOVANI [/SIZE] [/COLOR] A partire da martedi 1 marzo al Centro Giovani cominciano alcune delle nuove attività preannunciate all'indomani dell'aggiudicazione alla Cooperativa Arca della gestione del servizio. Sono i giochi di strategia a inaugurare questa nuova fase del centro. Dalle ore 15 alle ore 17.30 i ragazzi potranno imparare a giocare a Warhammer, uno wargame tridimensionale fantasy in cui ogni giocatore controlla un'armata di miniature raffiguranti membri di razze fantastiche quali Umani, Elfi, Nani e molte altre (per avere informazioni sul gioco ecco il link alla pagina relativa di Wikipedia: [URL]https://it.m.wikipedia.org/wiki/Warhammer_Fantasy_Battle[/URL]). Dalle ore 16 alle ore 18, sempre di martedì, invece sarà la volta degli scacchi, gioco particolarmente formativo per i ragazzi perché aiuta la concentrazione e la perseveranza e sviluppa la creatività, l'intuito, la memoria e le capacità analitiche e decisionali. Altra novità è il laboratorio per imparare a studiare: il martedì dalle 16 alle 18 i ragazzi troveranno al centro giovani un aiuto mirato ad acquisire un metodo e tecniche di studio efficienti e produttivi. Tutte e tre le nuove attività proposte saranno totalmente gratuite. Ricordiamo inoltre che proseguono i corsi già attivi di breakdance, fumetto e teatro. Ma non finisce qui perché a breve cominceranno moltissime altre attività. Gli orari e i giorni sono in fase di definizione e invitiamo tutti i ragazzi a passare dal Centro Giovani o a consultare la pagina Facebook dedicata per tenersi informati su novità e aggiornamenti. Ecco una piccola anticipazione sui corsi e i laboratori in fase di attivazione: - montaggio video - street art - capoeira - cineforum - deejay - storia del rock Riepilogo orari attività a partire da lunedì 29 febbraio BREAKDANCE: lunedì e mercoledì ore 16-18 WARHAMMER: martedì ore 15-17.30 SCACCHI: martedì ore 16-18 FUMETTO: mercoledì e venerdì ore 15-17 TEATRO: martedì ore 16-18 IMPARIAMO A STUDIARE: martedì ore 16-18 A breve comunicheremo gli orari dei nuovi corsi, ma al Centro Giovani è già possibile richiedere informazioni e comunicare il proprio interesse per le nuove proposte. Passate a dare un'occhiata! Laura Berti Assessore alle Politiche Giovanili
... Toggle this metabox.
Campese da Campese pubblicato il 27 Febbraio 2016 alle 15:30
Leggo con grande orgoglio che il Comune di Campo è tra gli 11 (!!!) comuni della Toscana già pronti per la banda non larga ma addirittura ULTRA-larga. Che soddisfazione! Peccato che in paese e sulla spiaggia di questo Comune ULTRA-tecnologico si cammini letteralmente in mezzo alla cacca di cane che nessuno raccoglie o fa raccogliere. Che bellezza!!!
... Toggle this metabox.
x Mario il Bagnino da x Mario il Bagnino pubblicato il 27 Febbraio 2016 alle 15:21
Mi contento di poco. Mi basta che tu abbia riconosciuto che si tratta di credito fiscale e detrazione fiscale per lavoro dipendente, per cui ne consegue che la misura non riguarda gli incapienti, ossia coloro che per effetto del calcolo dell’Irpef, in base al reddito e alle detrazioni spettanti già non pagano l’Irpef in busta paga. Comunque stammi bene. E speriamo che tu possa presto ritornare fra gli ombrelloni a lavorare. A proposito, che ne pensi del signor Frits Bolkestein? Ha detto ancora nulla Grillo? Sempre colpa di quello di Rignano?
... Toggle this metabox.
Il mondo si è capovolto.. da Il mondo si è capovolto.. pubblicato il 27 Febbraio 2016 alle 14:41
Caro amico di San Mamiliano o dintorni, credo che se qui c'è qualcuno che non ha capito il meccanismo degli 80€, mi dispiace dirlo, ma sei proprio te. Andiamo per ordine. 1) Il bonus (e se si chiama bonus NON si tratta di una restituzione come te asserisci) è stato erogato da maggio 2015, poco prima (RICORDI?) delle elezioni Europee. 2) E' con la legge di Stabilità 2015 (Legge 190/2014) che il BONUS e (NON UNA RESTITUZIONE) di 80 euro è diventato definitivo. La stabilizzazione del bonus di 80 euro è contenuta nell’art. 1 comma 12 della legge n. 190 del 23 dicembre 2014 (come da art. 4 della bozza di Legge di Stabilità 2015). Il CREDITO IRPEF quindi diventa definitivo e spetta nella misura di 960 euro annui. Quello che corrisponde al vero, è che si tratta in parte di credito fiscale e detrazione fiscale per lavoro dipendente, per cui ne consegue che la misura non riguarda gli incapienti, ossia coloro che per effetto del calcolo dell’Irpef, in base al reddito e alle detrazioni spettanti già non pagano l’Irpef in busta paga. Nel mio ultimo intervento come ho detto, sono rimasto di ME..A non perché sono stati dati gli 80€ ai lavoratori o dipendenti, ma solamente perché si asserisce che questo governo si reputa essere di sinistra e vicino ai meno abbienti, e ciò non corrisponde (con i fatti) alla realtà, se poi, si voleva essere davvero dalla parte di chi oggi in Italia si trova in difficoltà come chi ha un reddito inferiore agli 8000€ all'anno, bastava dare gli 80€ a nucleo familiare e dirottare la parte di quella somma per chi veramente ne ha e ne aveva bisogno, sia essi di destra, di sinistra, di centro e perché no, anche a coloro che si sentono vicini alle idee del Movimento 5 stelle, oppure, per abbassare o togliere addirittura il ticket sanitario alle famiglie con figli che anche con un medio reddito non riescono più a curarsi adeguatamente.
... Toggle this metabox.
x Mario il bagnino da x Mario il bagnino pubblicato il 27 Febbraio 2016 alle 13:11
Non è che il mondo si è capovolto. Gli 80 euro si tratta di una restituzione di imposte a gente che quelle imposte le hanno già pagate ad una aliquota più alta. Quindi NON un regalo di 80 euro a caso, ma una RESTITUZIONE di tasse sicuramente già pagate da una certa categoria di contribuenti. I meno abbienti che dici tu (e i grillini, solo per polemizzare) quelle tasse non le hanno mai pagate (chi poco ha, non paga tasse) e quindi a loro non gli è andato nulla. Troppo difficile?
... Toggle this metabox.