Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
silvio b. come bernasconi da silvio b. come bernasconi pubblicato il 26 Febbraio 2016 alle 9:40
quasi passata la legge sulle unioni civili (senza le adozioni delle coppie gay ) . Ora aspettiamo le dimissioni della cirinna': [URL]http://www.iltempo.it/politica/2016/02/26/lascio-la-politica-ma-e-sempre-li-1.1513228[/URL] e poi sorpresona e saltata fuori una bella unione civile : renzi-verdini .......
... Toggle this metabox.
OSSERVATORIO CONTINUITA' TERRITORIALE da OSSERVATORIO CONTINUITA' TERRITORIALE pubblicato il 26 Febbraio 2016 alle 9:37
[COLOR=darkred][SIZE=4] CARTA DEI DIRITTI DEL PASSEGGERO Tra le novità la realizzazione da parte dell'Autorità portuale di una sala comfort e convenzioni con gli hotel per i passeggeri bloccati dal maltempo [/SIZE] [/COLOR] <img src="https://www.camminando.org/FOTO_14/carta.JPG" hspace="5" vspace="5" align="left" Alla prima riunione del nuovo corso Lambardi (nominato coordinatore dell’Osservatorio), erano presenti tra gli altri l’assessore regionale ai trasporti Vincenzo Ceccarelli, il presidente dell’Appe Luciano Guerrieri, il consigliere regionale Gianni Anselmi e i rappresentanti delle categorie economiche, alcuni dei quali in arrivo dall’Elba. Assenti, invece, i sindaci elbani (Lambardi ha ricevuto le deleghe solo di Porto Azzurro e Marciana Marina). Carta dei diritti del passeggero. La novità più significativa è stata annunciata dall’Autorità portuale e riguarda l’accoglienza ai passeggeri, anche in seguito ai disagi occorsi ai tanti elbani rimasti sul porto di Piombino per il maltempo. «Guerrieri – ha spiegato il sindaco di Campo Lambardi – ha spiegato come le compagnie siano obbligate a garantire servizi, come pernottamento e pasti, in caso di disservizio e non per il maltempo. Nonostante questo l’Appe ha annunciato che sarà predisposta una stanza comfort al primo piano con poltroncine più comode, wi-fi e tv. Saranno inoltre predisposte convenzioni con i bar e ristoranti nei porti di Piombino e Portoferraio, stessa cose per gli hotel. L’idea è trovare accordi e calmierare i prezzi per chi resta a terra per maltempo». Tutto ciò sarà messo nero su bianco in una carta dei diritti del passeggero che sarà scritta in più lingue e distribuita nei porti.
... Toggle this metabox.
ELBA VELA da ELBA VELA pubblicato il 26 Febbraio 2016 alle 9:29
[COLOR=darkblue][SIZE=4]RIPARTE LA STAGIONE AGONISTICA 2016 DEL CVMM [/SIZE] [/COLOR] Marciana Marina, 26 febbraio 2016 – Riparte dalla Liguria e con la classe 420 la stagione delle regate della squadra agonistica del Circolo della Vela Marciana Marina. Infatti nel prossimo fine settimana gli equipaggi marinesi Giulia e Paolo Arnaldi e Samuel Spada e Lorenzo Marzocchini saranno impegnati nella 1a Regata Nazionale della classe 420, classe alla quale sono approdati proprio con l’anno nuovo dopo i successi ottenuti nelle stagioni passate con la classe L’Equipe Evo (riservata a equipaggi più giovani). La prima prova del calendario nazionale si diputerà sul campo di regata di Marina di Aregai con l’organizzazione dello Yacht Club Sanremo in collaborazione con il Circolo Capo Verde. Nove le prove in programma. Le regate liguri danno il via ufficialmente alla stagione agonistica del CVMM che vedrà in mare gli atleti dopo un lungo inverno di allenamenti e proseguirà per la classe 420 secondo questo calendario: 25/28 marzo, Cagliari, 2a Regata Nazionale 23725 aprile, Sanremo, 3a Regata Nazionale 2/5 giugno, Ravenna, 4° Regata Nazionale 7/11 settembre, Termoli, Campionato Nazionale U19 6/8 dicembre, Imperia Winter Ragatta Nel mese di marzo inizerà anche l’attività delle altre classi in cui sono impegnati i ragazzi marinesi, questa la composizione degli equipaggi: L’Equipe Evo Antonio Salvatorelli e Dennis Peria Edoardo Gargano e (prodiere da definire) L’Equipe U12 Niccolò Palmieri e Marco Turchi Alice Palmieri ed Eva Paolini Federico Arnaldi e Giulia Costanzo, quest’ultima portacolori del Club del Mare di Marina di Campo Laser 4.7 Biancaluna Buonaccorsi Nella foto la squadra agonistica CVMM 2016: da sinistra dietro Giulia e Palo Arnaldi, Lorenzo Marzocchini, Antonio Salvatorelli, Dennis Peria, Niccolò Palmieri; da sinistra davanti Alice Palmieri, Eva Paolini, Marco Turchi
... Toggle this metabox.
Comune Informa da Comune Informa pubblicato il 26 Febbraio 2016 alle 9:25
L'amministrazione comunale di Portoferraio e l'associazione "Salviamo Ginevra" comunicano che gli eventi previsti per domenica 28 febbraio sono rimandati, causa maltempo, a domenica 13 marzo.
... Toggle this metabox.
LA SPENDING REVIEW DEL GOVERNO ? UNA CLAMOROSA BUFALA da LA SPENDING REVIEW DEL GOVERNO ? UNA CLAMOROSA BUFALA pubblicato il 25 Febbraio 2016 alle 20:58
Niente spending review sul bilancio statale e niente riduzione del carico fiscale nel 2015. Lo scorso anno la spesa pubblica e' aumentata di 52 miliardi di euro e le tasse sono cresciute di quasi 26 miliardi. Questi i dati di una analisi del Centro studi di Unimpresa sull'andamento del bilancio pubblico nel 2015 e nel 2014. Rispetto al 2014, nel 2015 le uscite correnti del bilancio pubblico sono passate da 483,8 miliardi a 536,4 miliardi, mentre le entrate tributarie suono salite da 407,5 miliardi a 433,4 miliardi. Secondo l'analisi, basata su dati della Banca d'Italia, nel 2015 il totale delle uscite correnti, da gennaio a dicembre, e' cresciuto di 52,6 miliardi, +10,87% rispetto all'anno precedente; nel mese di agosto si e' registrata la variazione piu' significava con una crescita di 31 miliardi (+135%). Per quanto riguarda le entrate nel bilancio pubblico, il totale delle tasse versate da famiglie e imprese nel 2015 e' aumentato di 25,9 miliardi, +6,36% rispetto al periodo gennaio-dicembre 2014; nel mese di dicembre si e' registrata la variazione piu' significava con una crescita delle entrate tributarie di 11,6 miliardi (+16,96%). "I numeri non mentono mai e quelli che diffondiamo oggi, che confermano nostre stime degli scorsi mesi, ci dicono che il governo ci prende in giro: sono chiacchiere quelle sulla cosiddetta spending review e sono chiacchiere pure quelle sulla sforbiciata al prelievo fiscale. Tante promesse, molti annunci e zero fatti concreti", dichiara il presidente di Unimpresa, Paolo Longobardi, commentando i dati della ricerca. "L'Italia avrebbe bisogno di ridurre pressione fiscale e spesa pubblica corrente e aumentare gli investimenti - spiega Passera - e cosa fa il governo Renzi nel 2015? Aumenta la spesa corrente di 52 miliardi ( + 10% ) le entrate fiscali di 25,9 miliardi ( + 6% ) e riduce gli investimenti di 11 miliardi (- 20% ).
... Toggle this metabox.
occhio da occhio pubblicato il 25 Febbraio 2016 alle 19:07
C O N T R I B U T O D I S B A R C O ======================= In alcune riviste specializzate è stato messo in evidenza che, anche nel caso di passaggio da tassa a contributo, vale la norma contenuta nella legge di stabilità del 2016 che vieta l'innalzamento del prelievo fiscale. Quindi si discute, di fatto, solo sul nome del prelievo e non sulla quantità del prelievo. Altro che 2,5 euro a persona. Inoltre, secondo alcuni, se si elimina la tassa di sbarco non si può almeno per il 2016 istituire l'imposta di soggiorno. Sarebbe opportuno fare chiarezza su questi aspetti prima di fare come "I capponi di Renzo" nei Promessi Sposi. Un saluto
... Toggle this metabox.
Elba tax free, correva l'anno 2011 e 2012 da Elba tax free, correva l'anno 2011 e 2012 pubblicato il 25 Febbraio 2016 alle 18:09
Notizie di Tenews, per non dimenticare: venerdì 22 aprile 2011 Imposta sui turisti, l'Elba sarà tax free Tutti i Comuni d'accordo: non ci sarà l'applicazione del tributo giovedì 17 maggio 2012 Niente imposta di sbarco. Barbetti: "Capoliveri tax free" La giunta ha deciso oggi di non recepire il regolamento di applicazione del tributo in fase di adozione in altri Comuni. E non ci sarà nessun contributo sul soggiorno. Il sindaco: "Momento difficile, nessun balzello per il 2012" Dopo la ripresina per il culo di Fonzi, ci sarà la grande crisi del fiscal compact, vi ricordate, bisogna dimezzare il debito pubblico italiano, ce lo chiede l'Euro, l'Europa, l'Elite finanziaria che comanda il mondo, ah ah ah ah ah, o ma ho paura che ci sarà da piangere ....
... Toggle this metabox.
Contributo di sbarco e tassa di soggiorno. da Contributo di sbarco e tassa di soggiorno. pubblicato il 25 Febbraio 2016 alle 17:19
Fatela finita una volta per tutte di lamentarvi per una misera tassa o contributo di sbarco. Con i tagli fatti a livello centrale i comuni devono trovare altre risorse. Lamentarsi per 2,50 euro di tassa è da pidocchi morti di fame. Si paga 2,50 e si può stare in un hotel 5 stelle anche 10 notti. Se fosse una tassa di soggiorno sarebbero 25 centesimi al giorno. Io per dormire una sola notte a Piombino (navi che non partivano) ne ho pagati 3. A Roma in un 4 stelle si pagano 6 euro a notte! Ben venga la tassa o contributo di sbarco che colpisce quelli che vengono la mattina e ripartono la sera cac@ndo sulle spiagge o nei cespugli. E chi ha una seconda casa all'Elba nel 98% dei casi affitta a nero. io la metterei a 5 euro come a Vulcano o altre isole che ricadono in parchi. Ci sarebbe meno casino e un turismo di Elite con la E maiuscole. Chi sbarca con camper, sin porta tutto da casa, non spende niente e scarica il wc chimico per i fossi o lungo la strada. Vedi i camper fermi in Albereto o comunque al di fuori dei campeggi.
... Toggle this metabox.
x sondaggio da x sondaggio pubblicato il 25 Febbraio 2016 alle 16:58
osservazione giusta e corretta , considerando che i turisti che vengono all'Elba sono un multiplo importante dei residenti , il risultato potrebbe essere 99,999999% a favore dell'isola esente da queste tasse idiote e astruse .Ma questo simpatico e utile blog è conosciuto solo dai residenti , dai proprietari seconde case e da un gruppo di amatori che ci tengono a seguire le vicissitudini del'isola , in parte anche interessati perchè ad esempio il problema ospedale può essere un fattore di rischio per tutti . Saluti
... Toggle this metabox.
x cittadino da x cittadino pubblicato il 25 Febbraio 2016 alle 15:49
sono d'accordo con lei al 100% , avessero dispiegato tutte queste energie per la sanità, per i trasporti marittimi o altro servizio sociale, ora l'Elba sarebbe al top invece si accaniscono solo quando sentono odore di soldi e infatti come diceva l'inventore dei gabinetti pubblici " pecunia non olet " , amministratori veramente vergognosi e sa cosa le dico che sono troppi anche tre , altro che otto , ne basta uno ma come si deve , uno che abbia a cuore la GENTE . Turista anonimo
... Toggle this metabox.
SONDAGGIO da SONDAGGIO pubblicato il 25 Febbraio 2016 alle 15:40
A proposito del sondaggio sulla tassa di imbarco-sbarco, non trovo giusto che la votazione sia fatta prevalentemente dai residenti che a quanto pare non la pagano. Certo, se si chiedesse invece a chi deve pagarla e cioè ai turisti, sicuramente il risultato sarebbe oltre che reale anche scontato. Insomma, è come chiedere ad un pollo se gli piace il giorno del ringraziamento Americano dove su tutte le tavole c'è il tacchino e non il pollo.....
... Toggle this metabox.
ARCA COOPERATIVA SOCIALE da ARCA COOPERATIVA SOCIALE pubblicato il 25 Febbraio 2016 alle 15:23
[COLOR=darkred][SIZE=4] “SETTIMANA DELLA LETTURA 2016” [/SIZE] [/COLOR] Anche quest’anno, la Sezione bambini e ragazzi della biblioteca comunale Foresiana, Arca Cooperativa sociale, Bibliolandia – Unicoop Tirreno – e gli assessorati alla Cultura e alle Politiche scolastiche, promuovono la manifestazione “Settimana della lettura”. L’esperienza ha avuto inizio 5 anni fa alla scuola a tempo pieno “Casa del Duca” di Portoferraio, per poi espandersi, con il sostegno del Comune, a tutte le altre scuole del territorio comunale portoferraiese: per i primi anni è stata rivolta a tutte le scuole primarie, negli anni successivi alle scuole dell’infanzia, alla scuola secondaria di primo grado e alcune classi dell’Istituto Cerboni. Un progetto di promozione della lettura che, gradatamente, si è allargato anche alle scuole e alle Biblioteche degli altri Comuni elbani, diventando così un’esperienza comune e condivisa, attesa con entusiasmo da bambini, ragazzi e insegnanti. Anche quest'anno sono tante le classi delle scuole di Portoferraio – quasi la totalità – che hanno aderito alle molteplici attività proposte: • Letture ad alta voce; • Letture animate; • Proposte di letture da parte degli studenti dell’Istituto “Cerboni” agli alunni della Scuola media “Pascoli”; • Laboratori di giornalismo; • Laboratori tematici; • Incontri con autori e autrici della zona. Vista la sempre crescente partecipazione, le attività hanno avuto inizio il 22 febbraio con termine delle stesse il 22 marzo, giorno in cui è previsto un incontro pubblico al Centro culturale De Laugier: di tale iniziativa verrà data a breve una più dettagliata informativa. Inoltre, in tale periodo e nello specifico ambito della “Settimana della lettura”, le librerie di Portoferraio (Il Libraio e la Libreria Stregata) effettueranno sconti per l'acquisto di libri per l'infanzia e l'adolescenza.
... Toggle this metabox.
Capoliveri Informa da Capoliveri Informa pubblicato il 25 Febbraio 2016 alle 15:19
[COLOR=darkblue][SIZE=4]VENERDI’ 26 FEBBRAIO CONSIGLIO COMUNALE URGENTE A CAPOLIVERI. SI DISCUTERA’ LA SOSPENSIONE DELL’EFFICACIA DELLA DELIBERA SUL REGOLAMENTO DELL’ IMPOSTA DI SBARCO E LA REVOCA DELLA DELIBERA SUL REGOLAMENTO DEL CONTRIBUTO DI SBARCO. [/SIZE] [/COLOR] E’ stata convocata per la giornata di domani alle ore 14.30, una seduta straordinaria e urgente del Consiglio Comunale di Capoliveri. All’ordine del giorno la sospensione dell’efficacia della delibera di Consiglio Comunale n. 18 del 25 marzo 2015 con oggetto la “Modifica e approvazione del Regolamento di Imposta di sbarco”, nonché la revoca della delibera n. 3 del 28 gennaio 2016 che prevede l’ “Approvazione del Regolamento sul Contributo di Sbarco nell’Isola d’Elba (ex L. 28 dicembre 2015 n. 221) mediante adeguamento del vigente Regolamento sull’imposta di sbarco nell’Isola d’Elba”. La convocazione, disposta oggi dall’amministrazione comunale capoliverese, nasce dall’esigenza di porre rimedio ad una situazione di totale incertezza nella quale si è trovata ad operare la Gestione Associata per il Turismo di cui è capofila il Comune di Capoliveri, dopo la mancata approvazione da parte delle amministrazioni comunali di Portoferraio, Campo nell’Elba e Rio Marina del regolamento sul contributo di sbarco dell’Isola d’Elba, già approvato dal consiglio comunale di Capoliveri con la delibera n. 3 del 2016. “Questa situazione di stallo - spiega il Sindaco Ruggero Barbetti - sta generando gravi incertezze e difficoltà al sistema Elba non solo dal punto di vista politico, ma anche sotto il profilo tecnico amministrativo e rischierebbe di portare, dopo il 1° marzo, ad una riscossione non pienamente legittima del contributo di sbarco ancora in discussione. Quello di domani è, dunque, un atto dovuto e che mette fine ad ogni dubbio interpretativo attraverso la sospensione da parte del Comune di Capoliveri dell’efficacia della delibera istitutiva della vecchia Imposta di sbarco”.
... Toggle this metabox.
CITTADINO da CITTADINO pubblicato il 25 Febbraio 2016 alle 15:16
Vorrei soffermarmi un attimo sulla "dibattuta" questione della tassa di sbarco. Da semplice cittadino, al di fuori da qualsiasi schema e gioco politico, avrei gradito che l'impegno, le parole e il tempo profuso a dividersi la torta -sicuramente € appetitosa e allettante € della tassa di sbarco - fosse stato profuso allo stesso modo, per quanto riguarda la sanità Elbana e l'Ospedale (evito di inserire tra le priorità, altre problematiche altrettanto vitali e importanti....) Un servizio fondamentale e basilare, per la terza Isola d'Italia, si riduce a un paio di corsie, dove convivono pazienti maschi e femmine, con età e casistiche diverse. Persone anziane, spesso sole, spesso disabili, costrette ad "emigrare" in continente talvolta con mezzi propri, anche per patologie e/o interventi semplici. Da Elbano, mi vergogno di essere rappresentato da certi personaggi.
... Toggle this metabox.
Elbano da Elbano pubblicato il 25 Febbraio 2016 alle 7:15
OSSERVATORIO DELLA CONTINUITA TERRITORIALE Se non sbaglio oggi si riunisce l' Osservatorio , credo ci vadano anche i ns Sindaci. Da una Parte TOREMOBY con 16.5 milioni di contributo Regionale con il monopolio assoluto, dall' altra Blu Navy che chiede di fare un minimo di concorrenza anche in inverno. TOREMOBY prezzo 1 auto e 1 residente : Circa 21 Euro BLU NAVY prezzo 1 auto e 1 residente : Circa 9,5 Euro Secondo voi da che parte starà l' Autorità Portuale di Piombino ? Elbano
... Toggle this metabox.
silver da silver pubblicato il 24 Febbraio 2016 alle 22:19
anche oggi sfiorato incidente all'incrocio di valle di lazzaro, quello stop cosi comè non serve a un ca@@o ci vogliono i rallentatori. e dalli, mà cosa aspettano, che ci scappa qualcosa di grave????? :bad: :bad: :bad:
... Toggle this metabox.
Comitato di Carpani da Comitato di Carpani pubblicato il 24 Febbraio 2016 alle 21:00
Il Comitato di Carpani ricorda a tutti coloro che hanno partecipato alla festa di carnevale organizzata ai giardini, che sabato 27 e domenica 28 febbraio, dalle ore 10 alle 12 saremo ai giardini per raccogliere le foto scattate in occasione dell'evento. Le tre foto migliori, valutate da una giuria esterna, saranno premiate con ricchi doni in occasione della festa medievale con gara di tiro con l'arco che si svolgerà il 13 marzo dalle ore 10,30 fino alle 16,00. Parteciperanno gli arcieri della zona del ferro, della zona del granito e gli arcieri difensori della città di Cosmopoli. La manifestazione avrà inizio con una sfilata in costume lungo la via di Carpani. Nell'occasione sarà preparato un menù medievale con cinghiale, grigliata di arrosti misti, contorni, dolci e vino a fiumi. I vostri bambini saranno intrattenuti dalla nostra animatrice Martina con giochi in tema in apposito mini club con castelli, draghi, principesse e cavalieri. Potrete vincere ricchissimi premi. NON MANCATE!!! Il Direttivo del Comitato di Carpani
... Toggle this metabox.
Sondaggio su tenews da Sondaggio su tenews pubblicato il 24 Febbraio 2016 alle 19:49
Ho visto che su tenews è stato aperto un sondaggio per sapere le opinioni sul contributo di sbarco. Mi raccomando votiamo..facciamo valere le nostre opinioni, qualsiasi esse siano. Io personalmente sono a favore dell'Elba Tax Free.
... Toggle this metabox.
francesco79 da francesco79 pubblicato il 24 Febbraio 2016 alle 19:30
Contributo regionale a Toremar: ridurlo per il calo del costo carburante “La compagnia controllata da Moby spa gode infatti di un contributo pubblico legittimo, passato in meno di quattro anni da 13,3 a 16,5 milioni di euro. Questo grazie ad una clausola sull’equilibrio del contratto con la Regione Toscana, invocata già tre volte da Toremar, dove in presenza di cambiamenti sfavorevoli delle condizioni di mercato la Regione assicura comunque un guadagno, anche aumentando il suo contributo. Nel 2012, appena fatto l’affidamento, Onorato ottenne incredibilmente 2 milioni di aumento, nel 2013 gli fu consentito di aumentare le tariffe ai passeggeri con punte del 70% e nel 2014 la Regione gli assicurò altri 1,2 milioni. Il motivo principale di questa elargizione citato da Toremar e riconosciuto dalla Giunta Rossi è sempre stato l’aumento del prezzo del greggio. Ora che questo è crollato del 55,7% in due anni perché la Regione Toscana non ha chiesto la riduzione dei contributi?” denunciano i consiglieri regionali M5S. “Auspichiamo il voto unanime del Consiglio Regionale su questa mozione che impegna la Giunta Rossi a far rispettare i contratti anche quando sono a favore delle casse pubbliche e a “danno” degli amici di partito. Speriamo infatti per l’interesse di tutti i cittadini, e degli elbani in particolare, che l’apparizione di Onorato alla Leopolda renziana e alle cene di finanziamento PD non siano state messe in conto ai toscani” concludono i Cinque Stelle. [URL]http://www.elbareport.it/politica-istituzioni/item/19735-m5s-contributo-regionale-a-toremar-ridurlo-per-il-calo-del-costo-carburante[/URL] Sapevo che toremar prendeva un "contributo" per garantire il servizio..ma 16 milioni e mezzo di euro all' anno mi sembrano un po più che un contributo.Io lo chiamerei più aiuto di stato! 16 mlioni e mezzo vuol dire 1 milione e 375 mila euro. Ma quante volte ce lo fanno pagare questo biglietto??? Lasciamo perdere che il petrolio è abbassato,tanto ormai si sa com' è la storia..a salire si fa in fretta,a scende non se ne parla proprio! Che schifo la politica mafiosa...io aiuto te e te aiuti me,questa è l' Italia.
... Toggle this metabox.
poco importa da poco importa pubblicato il 24 Febbraio 2016 alle 18:37
ho la sensazione, ma proprio solo una sensazione che..... Portoferraio, Rio Marina e campo nell'Elba sono i soli comuni (guarda caso stanno facendo cartello) che potrebbero adottare e riscuotere il contributo di sbarco al posto dell'imposta di soggiorno. Gli altri comuni dovrebbero adottare solo l'imposta di soggiorno. Ma siccome il turista paga il contributo di sbarco al momento dell'imbarco non ha più il dovere di pagare l'imposta di soggiorno. Tantomeno i comuni di cpaoliveri, porto azzurro, rio elba, marciana e marciana marina non potranno far applicare l'imposta di soggiorno a coloro che hanno pagato il contributo di sbarco (non si può essere tassati due volte per la stessa imposta).. e la matassa, grazie al legislatore, sarà sempre più ingarbugliata
... Toggle this metabox.