Mer. Apr 23rd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113259 messaggi.
Alessandro Dini da Alessandro Dini pubblicato il 29 Febbraio 2016 alle 18:02
Cari signori Campesi, per una volta dobbiamo dare ragione a Marco. L'acqua si fa strada da sola. Dopo dieci minuti che viene aperto un varco sull'arenile, il mare lo richiude tale e quale a prima dell'intervento ed il beneficio è inesistente. Di contro,vanno puliti e allargati i fossi a monte così da non straripare perchè, ad oggi hanno una portata ridicola. Se la sezione/portata un km a monte della foce del fosso degli Alzi e del Bovalico è 2mt cubi, l'acqua ovviamente fuoriesce in caso di piogge fuori della norma. Al contrario con 18mt cubi di portata facilmente no. Il Maresciallo De La Palisse non potrebbe che confermare quanto affermo. Se invece di aumentarsi di 30 mila euro lo stipendio il commissario del Consorzio di Bonifica si preoccupasse di porre in essere questi tipi di lavori, probabilmente i Campesi potrebbero andare a dormire con meno ansia quando siamo in presenza di allerta meteo. Ma tant'è. Forse dobbiamo subire un altro 7 novembre per intervenire?
... Toggle this metabox.
marco da marco pubblicato il 29 Febbraio 2016 alle 13:13
PER CAMPESE VICINO AL FOSSO:tivorrei chiedere una cosa ,siccome ti scaldi tanto,incontriamoci sul fosso alla foce del bovalico,così ti spiego civilmente ,perchè quell'intervento è stato inutile,fammi sapere tu quando e dopo ti pago un caffè 🙂
... Toggle this metabox.
marco da marco pubblicato il 29 Febbraio 2016 alle 12:41
io non faccio e non ho mai fatto politica,ho solo detto una cosa di buon senso,dimmi te a che cosa serve levare la sabbia di notte,semmai potevano levarla di giorno,hodetto che i fossi straripano a monte,come è successo al fosso di bovalico nel 2011 non è mai successo che un fosso straripasse a causa della foce ostruita dalla sabbia anchio ho avuto piu di 10.000 euro di danni
... Toggle this metabox.
campese vicino al fosso da campese vicino al fosso pubblicato il 29 Febbraio 2016 alle 11:26
X MARCO Ma falla finita !!Vuoi fare solo sporca politica,se fanno critichi,se non fanno critichi io,come confinante con il Bovalico sono molto contento che vadano a sbloccare il fosso anzi ringrazio sia gli operai che l'Amministrazione,l'altra volta ho speso circa 10.000 euro e il lavoro di tre familiare per tre giorni,capito???
... Toggle this metabox.
marco da marco pubblicato il 29 Febbraio 2016 alle 10:47
Ma non l'avete ancora capito che non serve a nulla levà la sabbia alla foce dei fossi,un'eventuale piena la toglie in un minuto,e poi se fosse una piena violenta ,i fossi straripano molto piu a monte ..... però fa scena andà con la ruspa sulla spiaggia di notte
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 29 Febbraio 2016 alle 10:09
Il 1 marzo al Cinema Teatro Flamingo torna in scena “Dopo 15 anni …simo sempre biutiful” con il gruppo teatrale “Capoliveri Caput Mundi”. Tornano a far divertire il pubblico gli attori del gruppo teatrale Capoliveri Caput Mundi che il 1 marzo, a grande richiesta, si esibiranno ancora una volta nell’esilarante commedia in vernacolo “Dopo 15 anni …simo sempre biutiful” andata in scena per la prima volta e con grande successo il 25 gennaio scorso. Protagonisti di questa commedia “made in Capoliveri” sono sempre i componenti di una fantasiosa famiglia del posto, alle prese con il menage quotidiano. Questa volta Tita, Peppino, Baldo, Assuntina e tutti i componenti della tanto applaudita “famiglia capoliverese” li vedremo impegnati nell’organizzazione di una serata durante le festività natalizie. Ad inventare trama e battute sono le inesauribili Lorella Di Biagio e Patrizia Arduini, alla regia Franca Messina Canovaro, agli effetti speciali Attilio Galli in scena Ilona Croci (Tita), Carlo Cammilletti (Peppino), Lorenzo Puccini (Baldo), Nicoletta Sardi (Argentina), Angelica Giacomelli (Assuntina), Santuzza Guglielmi (Mariuccia), Dalila Casu (Brigitta), Romano Giacomelli (Alexander) e Alberto Baldetti (Dottore). Lo spettacolo avrà inizio alle 21,30. Ingresso 10,00 euro. L’incasso sarà interamente devoluto per il restauro dell’antico organo a canne del Santuario della Madonna delle Grazie. Info e prenotazioni MaggyArt tel. 377.2628955
... Toggle this metabox.
superenalotto da superenalotto pubblicato il 29 Febbraio 2016 alle 9:55
giovedì scorso (ultima estrazione del superenalotto) con vincita a Capoliveri di somma 37.000 euro. con i tempi che corrono sono tanti soldi. complimenti alla vincitrice
... Toggle this metabox.
sergio spinetti da sergio spinetti pubblicato il 29 Febbraio 2016 alle 9:34
Invece di eroiche e costose operazioni notturne,basterebbe liberare periodicamente la foce dei fossi con interventi poco eroici e costosi.Vorrei sottolineare che e' inutile comunicare l'allerta meteo e non prepararsi all'evento.
... Toggle this metabox.
R. Sandolo da R. Sandolo pubblicato il 29 Febbraio 2016 alle 7:43
[COLOR=blue][SIZE=5]Incarico di grande prestigio al contrammiraglio Salvatore Vitiello[/SIZE] [/COLOR] Salvatore Vitiello, nato a Campo nell'Elba l'1 settembre 1962 e attualmente eminente contrammiraglio, in questi giorni è stato nominato comandante dell'operazione aeronavale "Mare sicuro" della Marina Militare Italiana impegnata nelle Mediterraneo, e in particolare nell'area antistante le coste della Libia, a salvaguardia degli interessi italiani e per la sicurezza del traffico marino. La posizione è di alto prestigio e l'Ammiraglio Filippo Maria Foffi, nel suo saluto alla Squadra Navale, ha voluto sottolinearne la grande importanza: “Oggi è un giorno importante per le responsabilità del Terzo Gruppo Navale e quelle del comando in mare della missione Mare Sicuro ed è anche l’occasione per ribadire il costante impegno e la responsabilità delle unità navali, nonché di una crescente consapevolezza nel nostro Paese che la Marina Militare c’è, esiste, serve, è valida ed è motivo di orgoglio per la nostra popolazione”. Salvatore è di origine ponzese ed ha vissuto la sua età giovanile frequentando le scuole nel suo paese natale. La sua famiglia è presente all'Elba sin dagli anni '50 e si è sempre distinta per laboriosità, serietà e onestà. La notizia si è diffusa velocemente all' Elba e a Ponza colmando gli animi di gioia e soddisfazione. Molti campesi ricordano Salvatore quando, ancora ragazzo, andava a pescare con il padre Giuseppe e il nonno Stefano Vitiello conosciuto come Stefano di Ciccariello. Conoscenti e amici si sentono orgogliosi che la marineria campese abbia espresso "si tanta preminenza" e convinti che, con le sue capacità, professionalità, esperienza e senso di responsabilità, saprà affermarsi nel raggiungimento degli obiettivi conseguenti al nuovo incarico. A Salvatore, con stima e amicizia, e alla sua famiglia vanno i migliori auspici. Raffaele Sandolo
... Toggle this metabox.
pier da pier pubblicato il 29 Febbraio 2016 alle 7:36
X Yuri SEI FORTE
... Toggle this metabox.
ALLERTA METEO ..NEWS da ALLERTA METEO ..NEWS pubblicato il 29 Febbraio 2016 alle 4:34
... Toggle this metabox.
Elbano da Elbano pubblicato il 28 Febbraio 2016 alle 23:04
SINDACO FERRARI Non permetta che una sua collega si prenda gioco degli elbani e di chi si reca in ospedale, la sindaca di Marciana deve dimettersi perche' mettersi in vetrina illudendo chi credeva nella parola di un capo di tutti i sindaci significa che anche lei Signo Ferrari e' reo di prendere per il fondo schiena gli elbani.ai quali avete promesso che a fine febbraio l'ascensore sarebbe stato inaugurato. Non scaricate le colpe sul direttore dell'ospedale perche' lui fa il gioco dell'azienda USL che lo paga e ci risulta che stranamente e' anche il consigliere del sindaco Bulgaresi cosi' mentre voi sindaci fate le richieste per avere qualcosa in piu' per l'ospedale lui prepara la risposta e la giustificazione del USL. Come fanno anche i comitati che sono spariti come assorbiti dalle volonta' politiche a difesa non piu' del cittadino ma del sindaco che promette futuri politici.
... Toggle this metabox.
COMUNE INFORMA da COMUNE INFORMA pubblicato il 28 Febbraio 2016 alle 19:05
[COLOR=darkred][SIZE=5] PEGGIORAMENTO METEO [/SIZE] [/COLOR] [SIZE=4]Il Sindaco Mario Ferrari sta preparando , in accordo con i vigili urbani, un ordinanza di chiusura delle scuole per la giornata di domani lunedì 29 Febbraio , motivazione il peggioramento delle condizioni atmosferiche [/SIZE]
... Toggle this metabox.
poco importa da poco importa pubblicato il 28 Febbraio 2016 alle 17:42
GESTIONE ASSOCIATA sono così comunicatori che... - la pagina su facebook piace a 35.935 persone.... (non entro nel merito dei contenuti che sembrano da news letter parrocchiale), secondo il mio modestissimo parere dovrebbe paicere a qualche centinaio di miagliaia di persone; - che twitter è seguito da 1.373 persone (mi sembrano veramente pochi .. analizzate voi quante strutture alberghiere, ricettive in egenre e commercianti elbani seguono l'elba ufficiale su twitter a me vine da ridere); i dati sono questi. Fate voi le considerazioni. Tanti saluti da Poco Importa
... Toggle this metabox.
marco da marco pubblicato il 28 Febbraio 2016 alle 15:51
SINDACO BULGARESI. A che ora domani lunedi' 29 si festeggia l'inaugurazione dell'ascensore esterno dell'ospedale che lei a megafoni aperti a tutto volume ha garantito agli Elbani? La vogliamo vedere con le forbici per tagliare il nastro e la fascia tricolore. Se questo regalo promesso con profonda emozione e garanzia politica non fosse fatto agli Elbani, SI SPERA CHE LEI CON QUELLA FORBICE  TAGLI LA SUA FASCIA TRICOLORE E LA RESTITUISCA IN SEGNO DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DELLA SUA POLITICA DI PRESIDENTE COMPRENSORIALE. Marco.
... Toggle this metabox.
golia da golia pubblicato il 28 Febbraio 2016 alle 12:52
[SIZE=1]X GIOBBE- GLI AMMINISTRATORI DI PORTOFERRAIO SONO ABITUATI ALLE BRUTTURE NON CI FANNO PIU CASO ........ DATE LA CITTA IN MANO ALLA GENTE CHE HA VOGLIA DI FARE.[/SIZE]
... Toggle this metabox.
Incazzato nero da Incazzato nero pubblicato il 28 Febbraio 2016 alle 11:48
"L'Air Force Renzi ci costa 40mila euro al giorno" I conti cominciano ad essere pesanti. Quindici milioni di euro. Tanto ci costerebbe nel 2016 l'Airbus 340-500 che accompagnerà il premier nei futuri viaggio di Stato A rivelarlo è il Fatto Quotidiano riportando un dossier esclusivo della Difesa dal quale emeregrebbero i termini dell'accordo per il leasing con la compagnia aerea Etihad. "Un acquisto avvolto nel segreto più che nel mistero, nel senso che tutti sapevano del lussuoso capriccio del premier ma nessuno conosceva l'importo", scrive il Fatto. Poi arriva il "conto": "In una delle ultime pagine del fascicolo che illustra le spese del ministero della Difesa c'è anche una voce relativa al trasporto aereo di Stato. Di solito sono 2,5-3 milioni di euro l'anno. Nel 2016 fa un balzo di 15 milioni, a 17,4 milioni, un aumento del 622% rispetto al 2015....Se dai 15 milioni sottraiamo 5-6 milioni di lavori per gli allestimenti dell'aereo restano dai 9 ai 10 milioni che sono probabilmente il vero costo annuale del leasing". Infine una nota sul carburante: "Il costo della benzina - si legge sul Fatto - che per un aereo di questa portata è molto alto. Secondo i calcoli l'Airbus 340-500 "beve" 21mila dollari l'ora, 4 volte quello degli aerei per trasporto Vip" E al bimbominkia che gliene frega, tanto pagate voi poveri grulli di Italiani.
... Toggle this metabox.
Caro amico Mario da Caro amico Mario pubblicato il 28 Febbraio 2016 alle 10:17
Caro Mario “…A città è na’ carta sporca e nisciuno se ne importa”, così raccontava una frase amara di una canzone di Pino Daniele. Chiamala pure demagogia, pettegolezzo , classificaci pure come cittadini senza scrupoli, oppure gente contro tutto e tutti, incazzati pure ma certamente non potrai fare a meno di ascoltare e leggere questo fiume di proteste verso questa che chiamo bonariamente "incuria" che sommerge il comune di Portoferraio, in fondo caro amico qualcosa di vero ci sarà in tutto questo, avremo almeno un briciolo di ragione? Anni di mancata manutenzione, o di un veloce rattoppo risalente alla scorsa primavera, tanto per far tacere l’opinione pubblica , poi disattenzione e abbandono hanno ridotto i percorsi “fiori all’occhiello” di Portoferraio in vetusti “monumenti” trascurati. Insomma una totale improvvisazione da parte delle amministrazioni che si sono succedute a Portoferraio ognuna peggiorando la situazione rendendola ancora più critica. E pensare che abbiamo plaudito alla nuova illuminazione che ha coinvolto tutta la città entro le mura che però viene vanificato dall’aver reso ancora più visibili I fiori che occupano le granitiche fioriere che dove ancora esistenti, appaiono secchi e abbandonati: vasi rotti e vuoti che in Via Guerrazzi accompagnano i turisti all’ingresso delle fortezze, panchine in alcuni casi inservibili; in particolare tutta l’area portuale si presenta ai suoi avventori i maniera vergognosa . In Viale Manzoni la bella passeggiata che conduce verso la spiaggia delle Ghiaie è semplicemente divenuta una jungla di erbacce anche le piante che credo siano palmette di Yucca hanno chinato la testa moribonde.. Ai margini di molte delle principali strade cittadine , ci sono cartelli abbandonati, divelti o piegati da automobilisti disattenti, carcasse di vecchie biciclette abbandonate che gli addetti ai lavori nonostante le reiterate segnalazioni , fanno finta di non vedere.. Siamo a pochi giorni dalla Pasqua anteprima della stagione estiva una stagione anche quest’anno attesa con trepidazione per le sue incognite, niente però sembra muoversi al punto che qualche privato ha lanciato un'idea, "puliamo noi e portiamo i residui della pulizia nel piazzale d’ingresso della “Biscotteria”. Giobbe
... Toggle this metabox.
CIRCOLO CULTURALE SANDRO PERTINI da CIRCOLO CULTURALE SANDRO PERTINI pubblicato il 28 Febbraio 2016 alle 5:36
Il Circolo Pertini ha perso forza. Massimo Puccini ha fatto a tutti una brutta sorpresa, innanzitutto ai suoi cari; la vita ha sempre un indefinito appuntamento estremo che chiude il viaggio terreno. Lo ricordiamo con affetto. Massimo ha accompagnato per almeno 6 anni il cammino di noi volontari, offrendo con slancio cronache dalla Thailandia per il nostro sito. Ha documentato ogni aspetto della vita nell'ex Siam, ed ha pure scritto ricordi elbani, come quello dedicato alla storia di Carpani. Un valente scrittore tanto che oltre 20000 persone hanno profittato delle sue pagine. Quindi un professore di matematica, del classico Foresi, dalla penna facile. Non a caso, la scorsa estate, ci disse che voleva comporre un libro ed era stata programmato un incontro pubblico con gli studenti, per far conoscere l'ampio materiale accumulato con i suoi servizi dalla Thailandia. Molte generazioni di studenti elbani lo ricorderanno. Aveva un'altra passione: quella per il modellismo dedicato ai trenini elettrici, con una collezione di qualità, poi il suo importante impegno per il rally dell'Elba. E non possiamo dimenticare il suo prodigarsi per creare un comitato che si occupò dello studio delle malattie sull'isola. Era stato ferito dalla prematura scomparsa di Silvana, l'amata moglie, e volle capire la realtà isolana nell'interesse di tutti. Coinvolse medici di qualità e due anni fa, in un incontro al De Laugier, fece presentare le risultanze degli studi dimostrando come l'Elba non sia un caso negativo, ma un luogo dove il livello di salute è migliore di altre zone. Che dire ancora, parlano i fatti e dicono delle sue qualità professionali ed umane. I suoi figli sono quindi eredi di tali valori, tesori che sapranno custodire e capitalizzare. Massimo, sarai sempre con noi. CIRCOLO CULTURALE SANDRO PERTINI DELL'ELBA
... Toggle this metabox.
ALLA FACCIA DEL COMUNICATORE da ALLA FACCIA DEL COMUNICATORE pubblicato il 27 Febbraio 2016 alle 21:45
"noi abbiamo lavorato a testa bassa per ottenere risultati tangibili, ma la critica che ci è stata fatta di non condividere questo lavoro con il territorio era corretta e l'abbiamo percepita, per questo per la prima volta abbiamo quest'anno coinvolto tutti gli operatori turistici, albergatori, campeggiatori, agenzie turistiche, guide e per la prima volta abbiamo creato due cataloghi che saranno portati alla fiera di Berlino, il convolgimento verrà poi esteso progressivamente ad altri attori sul territorio. Stiamo creando un'immagine coordinata da mettere a disposizione di tutti e lavoreremo insieme agli operatori per l'innovazione del'offerta turistica. Questi litigi non fanno bene. C'è da augurarsi che si trovi quanto prima un accordo, perchè senza investimenti non si può fare promozione turistica e non è vero che l'Elba si vende da sola. Oggi nessuna destinazione turistica si vende da sola." Così il destination manager Maurizio Goetz, ultimamente scatenato nei commenti su facebook a difesa della gestione associata, scrive sotto un post di Barbetti per rispondere a delle critiche. Quello che scrive sembra anche giusto e corretto. Anche con un pizzico di autocritica. MA NON POTEVANO COMUNICARLO AL TERRITORIO? DOBBIAMO SAPERLO DA UN POST SU FACEBOOK? E' il colmo dei colmi. COMUNICATORI CHE NON SANNO COMUNICARE!!!
... Toggle this metabox.