caro ambientalista,il vostro amato carozzone del parco a noi ELBANI ce lo hanno IMPOSTO ,il 90% non lo vuole,perfino i sub, che si sa inquinano anche loro con gas di scarico , non lo vogliono....continuate a vivere nel paese delle fiabe,intanto ieri a Portoferraio c'erano piu di mille persone dietro alle moto,fra 20 giorni per il rally ne arriveranno altrattante....amare i motori non vuol dire odiare la natura,a noi sta bene lo sport e la camminata ..a voi solo i fiorellini e le quaglie migratrici....che si sa portano migliaia di persone all'elba nei periodi morti.....ah per voi anche tutte le macchine d'estate starebbero bene a Piombino...tutti a piedi
113583 messaggi.
Qualcuno ha notizie della riapertura dell'asilo di San Giuseppe?
Amministratori Portoferraio ci siete?
[SIZE=1]PER VALDANA. TROVO ASSURDO CHE SI ORGANIZZINO GARE MOTOCICLISTICHE SU SENTIERI CON RISCHIO PER LE PERSONE CHE LI SCELGONO PER PASSEGGIARE.SAREBBE OPPORTUNO CHE LE AMMINISTRAZIONI CHE COLLABORANO ALLE REALIZZAZIONE DI CERTE MANIFESTAZIONI, TALVOLTA CON EROGAZIONE DI COSPICUI CONTRIBUTI, SI ATTIVINO PER REALIZZARE PISTE DA UTILIZZARE SOLO PER SCORRAZZARE. L'ELBA NON VIVE SOLO GRAZIE AI RUMORI. CHI LA SCEGLIE LO FA PERCHE' ATTRATTO DALLE INNUMEREVOLI BELLEZZE NATURALI CHE L'ISOLA PUO' OFFRIRE. PURTROPPO NON TUTTI LO COMPRENDONO, AMMINISTRATORI LOCALI COMPRESI. E SE COME DICE BURACCIO CHI ORGANIZZA E' TITOLARE DELLA SCUOLA....QUANTO SOPRA AFFERMATO TROVA CONFERMA[/SIZE]
Per buraccio ecc, Lei dice:
SE NON SBAGLIO A PORTOFERRAIO C'E' UNA SCUOLA ...CHE INSEGNA A SCORRAZZARE...
io aggiungo meno male , Grazie Fabio.
Ma lo sa egr. sig. piovuto qui sull'elba per gratificare i suoi sensi e le sue tasche, che quelli che hanno qualche cosa da ridire sono quasi sempre "importati"?
Perchè non se ne andava in qualche deserto, ma è sempre in tempo, così ritroverà quella pace che tanto cerca.
A me piace il rumore dei motori, l'odore della benzina , ma non disdegno il cinguettio degli uccellini.
e come dice l'altra persona che scrive su questo blog.
Ora basta, fatela finita di dirci cosa dobbiamo fare, andate a farlo dove siete nati ... che stavate tanto bene per la gioia di noi elbani.
E se c'è qualche bastian contrario Elbano mi spiace per lui.
Voglio aggiungere : ma sapete che alcuni ragazzi che avevano intrapreso una buona carriera in moto, hanno dovuto andare ad allenarsi fuori Elba?
Allora andate dalle autorità si premete perchè facciano girare i motori in posti adatti , e se riuscirete saremo tutti soddisfatti.
Buona giornata.
Caro signore,
la mia sensibilità naturalistica nasce più di 40 anni fa quando ho scelto l'Elba per la sua bellezza, natura incontaminata, pace e tranquillità che offro ai miei clienti da più di 30 anni.
Le piste per le moto vanno fatte in luoghi idonei (miniere abbandonate , valli sperdute ecc. ) non certo in mezzo alle case e su terreni agricoli !!!!!!
Purtroppo per lei qualsiasi autorità mi faccia visita è la benvenuta, qui non c'è niente di imbarazzante ..... tranne la pista delle moto !!!
Tra qualche anno anche all'Elba il suono della natura non farà più parte del nostro ambiente, e ci rimarrà solo il "fantastico cinquettio" dei motori, l'iquinamento da gas di scarico ed acustico in particolare in estate, ma in quel momento io non abiterò più su questa che era una isola felice che viveva di turismo...
per VALDANA
Bravo è esattamente così che questi pseudo protettori della fauna e della flora vorrobbero l'isola, poi quattro patate due pomodori 2 pezze al ...posteriore,4 capanne di fango e paglia e via .Viva l'elbani così.
Dio ce ne scampi e liberi.
Anche io sono un appassionato di moto, ad un certo punto ci fu il momento della caccia alle streghe, avevo una moto da trial ed una enduro, il sabato andavo a scaricarmi un pò su quelle poche strade o meglio fuoristrade che abbiamo, sulla strada denominata nel Rally la " San Martino " dove c'erano solo pochi fili d'erba , era stata creata una sorta di strada/gimkana , con dei copertoni, fu demolità con la scusa che i copertoni potevano prendere fuoco e rotolando avrebbero potuto incendiare il bosco.Avete mai provato a dar fuoco ad un copertone? io si e vi garantisco che ce ne vuole di accendime per farlo prendere.
Bene vinto dalla rabbia me le vendetti tutte e due per la gioia e pace di tutti quelli che descrivi Te .
Una volta negli USA in un paese che si chiama MOAB ho visto tutta una zona parco, ma c'è anche una zona dove la gente il sabato e domenica ci va a scorrazzare con motne o, quad , auto e addirittura scende i pendii con snow board
Quindi invece di stare a protestare, perchè gli uccellini non dormano, e poi mangiate i caprettini o gli agnellini per festeggiare qualcosa, provate a batterVi affinche ognuno abbia un pò di libertà, ci sono ad esempio le miniere abbandonate, chiedete che vengano usate per certe cose, io a suo tempo ne ho usato qualche pezzo e almeno personalmente posso garantire che la cosa era soddisfacente.
Così potremmo dire : e vissero tutti felici e contenti:
E le moto no,i rally no,le biciclette bloccano la strada,i podisti chiudono i paesi....e basta pseudo verdi opportunisti,volete solo il turismo delle passeggiate e delle farfalle!!! e hai voglia a pagà mutui con sta gente.....i motori fanno parte della storia dell'elba e le miglia e miglia di persone che hanno portato l'avvistamento dei rapaci se le sognano!!!
p.s anche nel verde trentino fanno motocross e rally e nessuno rompe le palle....forse perchè hanno capito l'importanza di questo genere di manifestazioni????
[COLOR=darkblue][SIZE=5]FINO AL 30 MARZO 2016 KUNG FU PANDA 3 & AVE CESARE [/SIZE] [/COLOR]
ORARI
KUNG FU PANDA
Domenica 27 ore 16.00 2D ore 18.00 3D
Lunedì 28 ore 16.00 3D ore 18.00 2D
AVE CESARE
Domenica 27 ore 21.00
Lunedì 28 ore 21.00
Mercoledì 30 ore 21.00
Qualcuno, in nome dei soldi, vorrebbe trasferire le barche dei residenti relegate lontano, per fare posto ai max yacht.
Bella contraddizione.
Il benessere non è economia a tutti i costi, bensì godere di quella economia che crea lavoro e restituisce il benessere del vivere.
Benessere inteso principalmente con il poter fruire di un passatempo, uno sporto, un servizio.... senza per questo prostituirsi e vendersi anche l'anima.
In ogni luogo di mare del mondo, CIVILE, ci sono le barche dei locali, Montecarlo e Portofino compresi.
A Mola hanno sfrattato poveri diavoli che da secoli come abitanti di una isola tenevano una barchetta legata ad una boa, in due metri di acqua...... PARE RAPPRESENTASSERO PERICOLI PER LA NAVIGAZIONE, sempre a Mola poi ancorano centinaia di barche di turisti a gratis che inquinano e non pagano niente.
Misteri del mondo moderno.
Quando scrivete, accendete il cervello, chi nasce e vive la sua vita in questa isola ha dei diritti maggiori di chi arriva con la testa piena.
Non tutto si può svendere.
Certo, la scuola che insegna... a scorrazzare è diretta dall'assessore del comune di Portoferraio che organizza tutti questi eventi .......!!!!!
Caro signore dell' agriturismo Il Fortino del Burraccio al quale da fastidio la manifestazione motociclistica,la sua sensibilità naturalistica sembra molto interessata e perciò per niente credibile. L' Elba ha bisogno di ogni tipo di turismo, non solo quello che va bene per il suo agriturismo. Tutti gli organi di polizia e associazioni che lei ha richiamato dovrebbero farle una visitina, magari scoprirebbero qualche imbarazzante irregolarità.
Che ne pensa?
ma è mai possibile che nel giro di una settimana o poco più avvengano ben 3 (o anche di più) tentate rapine e rapine vere e proprie e non si riesca a fermare i colpevoli? alla sede della caput liberum entrano e portano via i pc, in canonica dal sacerdote non riescono a rubare niente ma aggrediscono lo stesso parroco a bastonate, tentano senza successo di rapinare alla coop e poi? adesso basta, ma insomma ma dove siamo finiti?
PER BURACCIO.
TROVO ASSURDO CHE IN UN'ISOLA PARCO SI ORGANIZZINO MANIFESTAZIONI MOTORISTICHE SU SENTIERI O SI PERMETTA COMUNQUE A CHI AMA QUESTO SPORT A DIVERTIRSI SENZA RISPETTO DELLE REGOLE E DI COLORO CHE A VARIO TITOLO FREQUENTANO I SENTIERI,
SE NON SBAGLIO A PORTOFERRAIO C'E' UNA SCUOLA ...CHE INSEGNA A SCORRAZZARE...
Il messaggio precedente era in risposta al sgr. GIANCARLO AMORE
Buona Pasqua....
Stai perdendo di credibilita' oltre ad avere un sacco di tempo da dedicare al Blog. Diventi ripetitivo e inconcludente pizzicando le corde della disinformazione generale ,alludendo a questioni importanti con notizie avute al bar o dal barbiere.
Questo non è un invito ad autocensurarti ,tutt'altro. Credo però che per l'interesse della Nostra Isola non basti scrivere qualche " minc@@@@@" sul Blog, ma necessiti di azioni serie ed organizzate,nei confronti dei vari responsabili tra cui,per primi i nostri sindaci e i loro entourage,complici e collusi visti i loro reiterati silenzi.
Silenzio che ,purtroppo per noi è da considerarsi assenzo e che quindi rende di fatto i nostri governanti i primi Soggetti da dover chiamare in causa e perseguire almeno nei confronti dell'interesse comune. L'ISOLA D'ELBA
Gira voce che i posti barca per residenti in darsena saranno spostati a San giovanni per fare posto a posti yacht e barche a vela .... qualcuno sa qualcosa ????
Vi invitiamo tutti nella splendida valle del Buraccio definita parco interno del comune di Portoferraio per vedere lo SCEMPIO che è stato fatto per ospitare gare di motocross, con taglio indiscriminato di piante protette, strade ecc. con grande danno alla fauna che nidifica in loco (nibbio, gheppio, lepri e fagiani).
Il tutto su terreni agricoli di proprietà nientemeno che del Golf Aquabona ,lo sport verde e naturalistico per eccellenza!!!!!! Non è vietato????
Il rumore è assordante per ore dato che centinaia di moto devono percorrere la pista più volte; la nuvola di polvere sommerge tutto per la gioia dei numerosi abitanti e attività turistiche.
Ci chiediamo: la forestale, la guardia di finanza ,polizia e il comune dove sono??????
Speriamo che qualcuno (Legambiente, Italia Nostra ecc.)
indaghi su questa grave situazione.
Buona Pasqua a tutti.
Alcuni giorni fa ho potuto ascoltare in un canale della tv pubblica, per intenderci quella del canone che costa ora circa 12€ meno (sic!!!), un politico che fin dagli anni ottanta e che tuttora credo siede in parlamento, dare dei consigli di come si dovrebbe fare per riunire un polo della politica italiana. Dall’altra parte invece, pare che abbiano perso la bussola, tanto è vero che, politicamente parlando, non si sa bene se si trovano al polo nord o a quello del sud.., tanto è vero che molti vorrebbero uscire per andare chi sa, forse all’equatore?... Cari signori, ma lo sapete che il primo partito in Italia è l’astensionismo? E qualche volta, vi fermate per un momento a pensare il motivo per cui gli Italiani non si interessano più a quel modo di fare politica che non ha dato le risposte giuste a molti vostri connazionali stanchi delle solite promesse spesso non mantenute sia Nazionali, Regionali o Locali? In tutto questo, solo una cosa avete fatto capire, che in passato non aveva nessun senso confrontarsi talvolta anche in modo duro con chi la pensava, sempre politicamente parlando, in modo totalmente diverso, tanto è vero, che oggi in molti si trovano a condividere le stesse idee… per un nuovo percorso pur provenendo da diverse ideologie politiche, in molti casi agli antipodi.
