Mar. Nov 4th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113583 messaggi.
passera solitaria da passera solitaria pubblicato il 27 Marzo 2016 alle 7:21
VISTO CHE SIMO A PASQUA ....QUALCUNO SA CHE FINE HA FATTO IL GENERATORE MARINO CHE GRAZIE ALL' ONDE DOVEVA DA L'ENERGIA A TUTTO POMONTE....( SPESSO M' AFFACCIO MA VEDO SOLO GALLEGGIANTI DI NASSE E SCHIETTE ). E...DEL MUSEO CHE DOVEVENO APRI' CO' LI PEZZI DELL'AEREO .....NE LA PALESTRA CHE SE NE BARA ( ...casca ...per che chi un sa il pomontinco ). ASPETTANDO RISPOSTE AUGURI DI BONA PASQUA A TUTTI L'ELBANI.
... Toggle this metabox.
CONAD RIO MARINA da CONAD RIO MARINA pubblicato il 27 Marzo 2016 alle 6:16
LA DIREZIONE AUGURA A TUTTI UNA BUONA PASQUA
... Toggle this metabox.
x Campese di giù da x Campese di giù pubblicato il 26 Marzo 2016 alle 20:29
Molto semplicemente, siamo in mano alla gente che eleggiamo, quindi siamo in mano a noi stessi. Pino
... Toggle this metabox.
piombinese da piombinese pubblicato il 26 Marzo 2016 alle 16:14
Salve a tutti Qualcuno sà darmi notizie sul porto di Rio Marina, e più precisamente sulla Svamar ? Va bene che siamo sempre di Marzo , ma non vorrei arrivare alla stagione e ancora non si sa nulla su come e a chi fare la domanda per gli ormeggi sia alle boette che alla banchina.... Lo scorso anno le boette furono messe molto tardi e siccome non vorrei rimanere senza attracco (io sto a Piombino ma ho sempre portato la barca a Rio ) chiedo gentilmente a qualcuno del posto a che punto siamo per le domande ! Ringrazio
... Toggle this metabox.
GianCarlo Amore da GianCarlo Amore pubblicato il 26 Marzo 2016 alle 16:10
[COLOR=darkred][SIZE=5] LA RUSPA DIMENTICATA [/SIZE] [/COLOR] Sono mesi che questa escavatrice adibita ai lavori inerenti al depuratore è parcheggiata a Schiopparello e non sappiamo ancora per quanto tempo dovrà stare lì in maniera posticcia e invasiva. I lavori riguardanti il “ Depuratore “ non ne conosco la ragione, ma sono stati fermati. I danni sono ingenti a cui dobbiamo aggiungere il disagio per gli automobilisti che oltre al parcheggio ridotto, molti di Loro per lavoro, devono guidare più volte a giorno su di un tratto di strada di cui il manto, non è certo in condizioni ottimali. Quando scrissi che a questo servizio di depurazione ci credo poco, non avevo torto. Ma tutto quello che ho scritto, non è servito a niente. Con lo scarso risultato di questi lavori raggiunti ad oggi, Noi Cittadini dobbiamo imporci per far asfaltare la strada e Tutti gli Abitanti della zona dovrebbero riunirsi per reclamare. Se questo reclamo non verrà concretizzato, si andrà avanti con questo pericoloso disagio per chissà quanto tempo. Nel conto, dobbiamo considerare che i lavori dovevano essere stati già ultimati anni fa e quest’anno finalmente secondo i Loro calcoli il depuratore sarebbe entrato in funzione. Quindi a queste condizioni il risultato è che, anche quest’anno i liquami verranno riversati in mare sempre con la medesima e sapiente ed antica ricetta della “ nonna “e precisamente, “ fogne a cielo aperto “a cui Tutti Noi siamo purtroppo abituati. Anche i lavori al Castello del Volterraio sono stati eseguiti con modalità identiche. Infatti la Ditta che ha svolto i lavori, in seguito, non se ne conosce il motivo ma si può immaginare, si è fermata per un periodo creando i soliti disagi all’ Utenza, successivamente una volta raggiunto un accordo proficuo ha portato a termine i lavori. Lavori pagati dai Cittadini, che sono risultati costosi e oltretutto le opere murarie sono state fatte con semplici riempimenti di malte e non ci sono i sassi in evidenza come prescrive un buon restauro. In sintesi, a questa stregua i lavori potevano essere eseguiti da una semplice Ditta dell’Elba e il risparmio di tempo e di denaro sarebbe stato cospicuo. Giancarlo Amore
... Toggle this metabox.
giulio da giulio pubblicato il 26 Marzo 2016 alle 14:20
CUCCIOLO Cerco da privato cucciolo di BOXER,assicuro ampi spazi e molta cura,saluti Giulio 3292286318
... Toggle this metabox.
x Referendum da x Referendum pubblicato il 26 Marzo 2016 alle 13:13
Tra i Referendum da fare, ti sei dimenticato il meglio: Volete abolire l'IRPEF che pago da una vita con ritenuta alla fonte, nella misura fino al 41 per cento, e che serve per pagare a tutti quelle belle cose del tuo elenco, anche a chi lavora al nero e le tasse non le paga e non le ha mai pagate? Se ce lo metti, i Referendum te li voto tutti.
... Toggle this metabox.
GianCarlo Amore da GianCarlo Amore pubblicato il 26 Marzo 2016 alle 12:18
Ogni qualvolta che si offre l’occasione, senza il minimo ritegno, si imbavaglia per pura pubblicità quello che è ritenuto più congeniale. In questo caso è il Monumento dell’Ancora del Molo Elba.E’ già successo altre volte e nessuno controlla mai. I Turisti desiderano fare delle fotografie, ma non possono nonostante che ne abbiano pieno diritto. Andiamo avanti così. Giancarlo Amore
... Toggle this metabox.
campese di giu' da campese di giu' pubblicato il 26 Marzo 2016 alle 11:23
x referendum Io voterei anche oggi,ma forse si farebbe meglio ad emigrare.Siamo in mano a papponi,ladri e disonesti !! Ciao
... Toggle this metabox.
Pubblica Assistenza Capoliveri da Pubblica Assistenza Capoliveri pubblicato il 26 Marzo 2016 alle 11:22
[SIZE=4]Pubblica Assistenza di Capoliveri[/SIZE]
... Toggle this metabox.
REFERENDUM da REFERENDUM pubblicato il 26 Marzo 2016 alle 10:08
Volete voi abolire il vitalizio dei parlamentari? ======= far ridurre gli stipendi dei politici? ======= limitare al minimo indispensabile le auto blu? ======= togliere i privilegi dei parlamentari? ======= che i tempi di attesa per una visita diagnostica specialistica (per i comuni cittadini) non superino i 20 giorni? Volete voi che le pensioni minime siano portate a 1000€ mensili? Volete voi che i trasporti pubblici siano portati ad uno standard europeo? Volete voi che gli asili nido siano gratuiti per le famiglie meno abbienti così come le università? Volete voi (solo per gli Elbani) abolire la tassa di sbarco? =======vedere le file kilometriche di persone che si recano alle urne per votare in un referendum? Chiedetegli intanto questo.
... Toggle this metabox.
ASSOCIAZIONE DIALOGO da ASSOCIAZIONE DIALOGO pubblicato il 26 Marzo 2016 alle 10:02
ASSOCIAZIONE “DIALOGO” Volontariato Carcere Questa associazione è impegnata in varie forme di assistenza ai detenuti della Casa di Reclusione di Porto Azzurro, fra le quali quella di fornire ad essi oggetti di uso quotidiano che spesso non possono procurarsi. In quest’ambito, confidando nello spirito di solidarietà e generosità dei nostri concittadini, rivolge ai commercianti elbani un invito a donare a queste persone meno fortunate oggetti a loro utili anche recuperabili dall’invenduto o dal non più attuale. Per indicazione elenchiamo alcuni dei generi più richiesti precisando che sono destinati solo al sesso maschile: biancheria intima, abbigliamento in genere quali felpe, tute, camicie, magliette, maglioni, giacconi, pantaloni, , berretti, calze, scarpe, asciugamani, oggetti per l’igiene personale come sapone, sapone da barba, dentifricio, spazzolini da denti, ecc. Nel ringraziare in anticipo per quanto possiate fare, preghiamo coloro che desiderano aderire alla richiesta di contattaci ai seguenti numeri 338 7665889 – 335 7113889 – 347 9223157; un nostro incaricato passerà a ritirare la merce. Il presidente Licia Baldi
... Toggle this metabox.
Meloni Giorgia Lanera Luigi da Meloni Giorgia Lanera Luigi pubblicato il 26 Marzo 2016 alle 7:28
Lanera: "Invitiamo tutti cittadini ad andare in massa al voto" REFERENDUM Luigi Lanera e Giorgia Meloni Fdi An si schiera per il Si allo stop delle piattaforme petrolifere nel nostro mare . Mancano poche settimane al voto per il referendum sul problema della ricerca degli idrocarburi nelle aree marine del mediterraneo ed in particolare anche nel nostro arcipelago Toscano . La cessione di alcune aree del mare Italiano alla Francia e ora anche l' invito del governo al non voto sul referendum , evidenzia come questo governo prende per il naso i cittadini italiani imponendogli scelte che vanno solo contro gli interessi della nostra patria .Noi di Fdi An invitiamo tutti cittadini ad andare in massa al voto contro le trivellazioni petrolifere nei nostri mari , essendo noi più che convinti che l' Italia debba orientarsi verso le energie alternative ed abbandonare tutte quelle fonti energetiche derivanti da idrocarburi fossili . Al Pd che considera inutile il referendum del 17 aprile sulle trivelle diciamo due cose. Primo: in Italia di inutile c’è solo il loro Governo servo dei poteri forti e delle lobby che vuole continuare a dare alle multinazionali petrolifere la possibilità di sfruttare il mare italiano senza nessuna scadenza. Secondo: se il Governo guidato dal segretario del Pd non avesse voluto buttare dalla finestra 300 milioni di euro dei contribuenti avrebbe potuto accorpare il referendum alle amministrative. Ma non lo ha fatto, perché Renzi ha paura del voto degli italiani e sta facendo di tutto per non far raggiungere il quorum e fare l’ennesima marchetta ai poteri che lo hanno piazzato a Palazzo Chigi.
... Toggle this metabox.
ACQUARIO DELL'ELBA da ACQUARIO DELL'ELBA pubblicato il 26 Marzo 2016 alle 7:23
[COLOR=darkred][SIZE=5] RIAPRE L'ACQUARIO DELL'ELBA [/SIZE] [/COLOR] [COLOR=darkblue][SIZE=4] TUTTI I GIORNI, FESTIVI COMPRESI, ORARIO CONTINUATO DALLE 9.00 ALLE 19.00 [/SIZE] [/COLOR] Indirizzo - Traversa di Via Segagnana, 245, Marina di Campo, Campo nell'Elba LI Per info / Telefono:0565 977885
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 26 Marzo 2016 alle 7:07
[COLOR=darkred][SIZE=4] FINE DEL GRANDUCATO DI TOSCANA ASBURGO LORENA L'ALBA DELL'UNITA' D'ITALIA ALL'ELBA (1859-1860) GOVERNO DELL'ELBA : RICHIESTA DI COMUNICAZIONE SOLLECITA DI NOTIZIE COL 'CONTINENTE' [/SIZE] [/COLOR] Alle fine dell'aprile 1859, le vicende politiche subiscono una brusca accelerazione nel granducato di Toscana. Nella persona del governatore militare e civile dell'Elba,Facdoulle, il governo del circondario elbano chiede al governatore di Livorno di poter avere "continuamente le notizie dal continente". Il governatore lo fa sia per essere informato lui stesso sia "per soddisfare i desideri vivissimi delli abitanti" " Al Comandante Governatore di Livorno 29 Aprile 1859 Eccellenza Ora più che mai ritenendosi ed essendo interessante di avere continuamente le notizie dal continente tanto per regola di questo Governo quanto per soddisfare i desideri vivissimi delli abitanti di questa Città non posso trattenermi dal far calda preghiera a VS Eccellenza voglia degnarsi inviare in questo Porto a lasciare a disposizione di questo Governo il piccolo piroscafo S. Vittorio onde adoperare per comunicare e ricevere le notizie che in questi momenti sono tanto interessanti. Nella speranza che questa mia domanda meriti l'approvazione di VE,porgo l'onore di confermarmi col più distinto ossequio Facdoulle " (Affari generali del Governo dell'Elba 1859-1860.Doc 101-260.Carta 172."Governo Provvisorio della Toscana ed altre carte relative".Archivio storico comune Portoferraio). La risposta del Governatore di Livorno arriva con lettera : "Governo di Livorno Al Governatore dell'Elba Portoferraio Ill.mo Signore Non può essere conciliabile il progetto il progetto di inviare costì a disposizione di codesto Governo il piccolo Piroscafo = S. Vittorio= per il motivo che questo Legno trovasi impiegato nei lavori del nuovo molo. All'oggetto però che rimangono soddisfatti i giusti desideri esternati dalla SV Ill.ma con Officiale del 29 cadente, e che hanno per scòpo di accelerare in caso di bisogno le corrispondenze di codesto Governo col continente,io non potrei latro compenso che quello di dirigere i relativi pieghi dalla parte di Piombino,e per mezzo di espresso,il qual sistema sarebbe viceversa tenuto anche da questo Governo quando si trovasse nel caso di dovere inviarle delle comunicazioni interessanti e di urgenza. Tanto credo opportuno significare alla VS Ill.ma per sua notizia e regola mentre passo a confermarmi con ossequio distinto. Di VS Ill.ma Livorno li 30 aprile 1859 Dev.mo Servitore A. Bargagli " (idem come sopra) La richiesta che il governatore dell'Elba,Facdoulle, fa al governatore di Livorno,Annibale Bargagli, indica con quale e tanta premura fossero all'Elba seguiti, anche tra la popolazione, gli avvenimenti del ' continente'. Il 27 aprile il granduca ha abbandonato la capitale Firenze senza lasciare alcun governo costituito e si rifugia in Austria presso la corte asburgica. Il 28 aprile si costituisce in Firenze un Governo Provvisorio Toscano che offre la dittatura sulla Toscana a Vittorio Emanuele II ,re dello stato del regno della Sardegna,il quale con Napoleone III,re di Francia,ha dichiarato guerra all'Austria il giorno 27 aprile 1859:inizio della seconda guerra d'indipendenza italiana. E' naturale la richiesta del governo dell'Elba di essere tenuto aggiornato continuamente : siamo al 29 aprile 1859 ,nel bel mezzo di tutti questi avvenimenti che porteranno presto all'annessione della Toscana al regno sabaudo. La richiesta nasce anche da una esigenza diffusa e presente in tutta la popolazione elbana di cui se ne fa portavoce il governatore di tutta l'isola "per soddisfare i desideri vivissimi delli abitanti di questa Città" Marcello Camici mcamici@tiscali.it
... Toggle this metabox.
RISPARMIA CON NOI da RISPARMIA CON NOI pubblicato il 26 Marzo 2016 alle 4:10
... Toggle this metabox.
Riccardo Nurra da Riccardo Nurra pubblicato il 25 Marzo 2016 alle 16:57
[COLOR=darkblue][SIZE=4]MOZIONE SULLA CESSIONE DI MARE ITALIANO ALLA FRANCIA E FUTURA POSSIBILITA' DI TRIVELLAZIONE IN TALE AREA [/SIZE] [/COLOR] • CONSIDERATO che il Governo Italiano ha ceduto – nel silenzio più assoluto – in data 21 marzo 2015 a Caen un'area di mare a nord-est della Sardegna, che da sempre è stata zona di proficua pesca dei pescatori sardi, • CONSIDERATO che il Parlamento francese ha ratificato tale provvedimento, prova ne è l'intimazione dello stop immediato alla pesca comandato dalla Guardia Costiera francese a pescherecci sardi, • CONSIDERATO che tale provvedimento non è ancora stato ratificato dal Parlamento italiano, • CONSIDERATO che, pur se il prossimo referendum desse un esito favorevole allo stop delle trivellazioni, la Francia nel “proprio” mare potrebbe decidere altrimenti, • DATA la vicinanza del tratto di mare ceduto alla Francia, sia alle coste della Sardegna che alle coste della Toscana, • CONSIDERATO infine che la maggior ricchezza per le popolazioni che vivono su tali coste è rappresentata, oltre che dalla pesca, dalla bellezza dell'ambiente e, di conseguenza, dal turismo, SI RITIENE che le eventuali trivellazioni decise da altri in tali zone e un eventuale danno ambientale potrebbero compromettere per sempre un equilibrio biologico già così precario. Il Consiglio Comunale di Portoferraio quindi chiede al Sindaco e alla Giunta di attivarsi in modo da comunicare agli organi di informazione, ai referenti politici regionali e nazionali, a tutti i comuni elbani, a quelli sardi della costa nord-est e ai tanti comuni dislocati nella costa tirrenica (Liguria, Toscana e Lazio) di informare di tale eventualità e conseguentemente di manifestare la propria contrarietà, invitando il Governo a ritirare il trattato non ancora ratificato. Il Capogruppo di Maggioranza Riccardo Nurra
... Toggle this metabox.
Sergio Bicecci da Sergio Bicecci pubblicato il 25 Marzo 2016 alle 15:13
Qualche anno fa “Elba Notizie” riesumò, è il caso di dirlo, un mio vecchio scritto sul Centro Storico del 30 ottobre 1991, pubblicato allora sul “Corriere Elbano,” quello vero, ovviamente. Nello stesso numero c’era anche un redazionale ,del direttore Prof. Alfonso Preziosi, sul tema della viabilità e parcheggi. Elba Notizie constatò che a distanza di oltre 22 anni Portoferraio non aveva avuto alcun cambiamento. Non era quella la prima volta che scrivevo sulla precarietà dei provvedimenti adottati dalle varie Amministrazioni, tendenti allora ad eliminare il traffico veicolare dal Centro, sognando stradine brulicanti di negozietti di artigianato locale. Non capendo, invece, che impoverendo il Centro di alcuni importanti uffici, il commercio avrebbe languito, come è stato ed è. Ho sempre criticato queste iniziative e l’ho sempre fatto pubblicamente, come quando da subacqueo, segnalavo inutilmente la continua asportazione dei massi dai nostri fondali per dare corpo ai vari porticcioli dei nostri dirimpettai continentali. Il mio ultimo intervento sul Centro Storico di qualche giorno fa ripercorre e sottolinea quanto già detto più volte. La mancanza cioè di un progetto che detti una linea guida, anche se adesso qualcosa sembra muoversi, ha generato nel tempo la politica del tappa buche e del vivere alla giornata, ormai non più accettabile. Portoferraio non può definirsi una località turistica balneare vera e propria, non avendo alberghi capaci di ospitare centinaia di ospiti, salvo poche e qualificate eccezioni. Lo stesso si può dire per le spiagge, Le Ghiaie a parte, poco praticabili, difficilmente raggiungibili e senza possibilità di parcheggi. Insomma rimane un luogo di transito, ma che può offrire, in alternativa agli altri paesi dell’isola, l’altra validissima faccia della medaglia, cioè i valori inestimabili e unici quale città Medicea che ancora nasconde nel proprio seno molti segreti, poi i siti Napoleonici, le Fortezze Falcone, Stella, le Chiese e qualche piccolo interessante Museo. In potenza tutto da migliorare e valorizzare, ma siti già conosciuti e apprezzati a livello globale. Scendiamo ora in mare e parliamo della darsena Medicea. Secondo me unica vera fonte di reddito del Paese e mai curata abbastanza. Manca di energia elettrica, così che le imbarcazioni debbono tenere accesi i generatori causa di rumori e inquinamento. Un intervento a colmare tale lacuna darebbe prestigio e dignità agli approdi, per cominciare, ma credo che la Calata andrebbe ripensata. Si pensi che la “Cosimo de’ Medici,” utilizzando metà specchio acqueo, porta alla città centinaia di migliaia di euro annuali e offre un reddito sicuro a più famiglie. I nostri approdi, unici nel Mediterraneo per sicurezza e con uno scenario da teatro, potrebbe offrire molto di più, sulla scorta di tanti altri esempi intorno a noi. Le barche dei residenti, circa un centinaio, sembra che dovrebbero, prima o poi, trovare una diversa location quando, finalmente, vedrà la luce il porticciolo di San Giovanni, ma quando?. Altro limite sono le numerose motovedette e mezzi di soccorso delle varie armi. Non trovo affatto strategico tale assembramento in un unico porto. Tenuto conto che le zone più interessanti, anche dal punto di vista dei soccorsi e della tutela ambientale e pesca, vedi Pianosa e Montecristo, stanno proprio dalla parte opposta dell’Isola. Perché non distribuire tali mezzi perimetralmente negli altri porti?. Non si dimentichino i pontili galleggianti lungo la Linguella, che la città di Portoferraio mise in opera durante l’Amministrazione Peria, col finanziamento dell’ Autorità Portuale e che hanno poi trovato poi una diversa imprevista destinazione. Tutti spazi a mare che, recuperati, porterebbero la nostra Darsena ad un notevole salto di qualità e al potenziale raddoppio del bilancio della Cosimo de Medici, creando altra occupazione e recuperando anche altri posti auto a terra. Vedrei così, nelle diverse articolazioni, una nuova futura città, tendente a compiere sforzi, per la verità ciclopici, stante la culturale inerzia, ma non utopistici, dimostrando la volontà di uscire da un cinquantennale status quo. Non sarebbe male! Sergio Bicecci
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 25 Marzo 2016 alle 15:07
[COLOR=darkblue][SIZE=5]dal 25 AL 30 MARZO 2016 KUNG FU PANDA 3 & AVE CESARE [/SIZE] [/COLOR] ORARI KUNG FU PANDA Venerdì 25 ore 21.00 2D Sabato 26 ore 16.00 3D Domenica 27 ore 16.00 2D ore 18.00 3D Lunedì 28 ore 16.00 3D ore 18.00 2D AVE CESARE Sabato 26 ore 18.00 ore 22.00 Domenica 27 ore 21.00 Lunedì 28 ore 21.00 Mercoledì 30 ore 21.00
... Toggle this metabox.
Chiòzzero da Chiòzzero pubblicato il 25 Marzo 2016 alle 14:19
Deh ........ ma tu hai una rabbia in corpo da far paura. E' vero che gli attentati degli ultimi anni sono stati eseguiti ad opera di questi popò di delinquenti arabi così com'è vero che un migliaio di persone persero la vita, solo in Italia, nei cosiddetti bui anni di piombo. Le BR od altri gruppi estremisti di destra imperversavano nel nostro Paese uccidendo a destra e a manca. I TA LIA NIS SI MI fino al midollo, (pè un dì altro ...)!! Non dimentichiamoci poi di MAFIA, CAMORRA, 'NDRANGHETA e SACRA CORONA UNITA!!! Gente del genere c'è sempre stata, c'è e ci sarà. Fattene una ragione. E' necessario scovare queste merde, chiunque esse siano che circolano con estrema facilità in tutta Europa, isolarle e ingabbiarle vita natural durante. Ma questo forse, e dico forse, sarà possibile quando TUTTI i Paesi della ricca Europa, ITALIA inclusa cominceranno a fare sul serio, con maggiore coordinazione fra Stati e con pene molto più severe. Lascia perdere la gente onesta però che è la stra grande maggioranza e c'entra nulla con le stragi e le bombe. 😎
... Toggle this metabox.