Gio. Apr 17th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113253 messaggi.
Elbano da Elbano pubblicato il 4 Marzo 2016 alle 15:24
Che dire................. Barbetti in perfetto stile capoliverese........"o come dico io o carte all'aria". Ed ha anche il coraggio, Lui, di dire agli altri campanilisti !! Mi ricordo benissimo che quando gli è stato chiesto come aveva speso i soldi pubblici con la gestione associata ha fatto un pandemonio minacciando dimissioni. Se questo per lui è essere uno che ha a cuore il bene dell'Elba. Mah............. 😮
... Toggle this metabox.
Ruggero Barbetti Sindaco da Ruggero Barbetti Sindaco pubblicato il 4 Marzo 2016 alle 15:03
[COLOR=darkred][SIZE=5]NO.... IO NON CI STO ! [/SIZE] [/COLOR] Non posso esimermi dal commentare la proposta pervenuta da parte dei comuni di Campo Elba, Rio Marina e Portoferraio e riguardante il Contributo di Sbarco e tutto quanto ad esso collegato. In questi lunghi 20 anni che ho ricoperto e ricopro ancora la carica di Sindaco ho sempre cercato di mettere da parte le mie idee politiche e soprattutto partitiche per lavorare nell’interesse dei miei concittadini per quanto attiene le decisioni che riguardano il Comune di Capoliveri senza dimenticare che il bene dell’Elba è anche il bene del mio paese. Il mio obiettivo è sempre stato quello di migliorare la qualità della vita di chi vive su questa isola. E proprio in questa ottica che ben 5 anni fa, come Capoliveri, abbiamo accettato di fare il Comune capofila della Gestione Associata del Turismo: un grande onore ma contemporaneamente un grande onere dato che ci era stato assegnato il compito di risollevare, di concerto con gli altri comuni, il turismo della nostra isola che in 10 anni aveva perso oltre 500.000 presenze. E siccome la GAT iniziava a funzionare, sta per essere uccisa nella culla da una visione miope e meschina di chi male amministra la cosa pubblica e che ha messo davanti al Bene Comune le ambizioni di visibilità personale. La proposta presentata è irricevibile per i seguenti motivi: 1) E’ una proposta politica, suggerita e appoggiata da un preciso partito politico e non è frutto di un tavolo istituzionale. Sorprende che Portoferraio si faccia sfruttare politicamente per obiettivi che niente hanno a che fare con gli interessi dell’Elba. L’epilogo che vedo oggi è l’istituzione della Tassa di Soggiorno, un’idea da sempre sponsorizzata dalla politica di sinistra della costa livornese. 2) La proposta presenta, per usare un eufemismo, un mix di profili di schizofrenia, di paranoia ma anche di manie di grandezza. Ricordo che nel passato chi è venuto all’Elba per imporre il proprio potere ha poi fatto una brutta fine. Napoleone docet. Non sono a conoscenza della mente o delle menti che hanno scritto questa follia, ma ritengo che chi ha partecipato alla sua stesura debba andare a scuola di Pubblica Amministrazione, dato che ha tanto, ma tanto da imparare. 3) Non è accettabile, anzi è una vergogna subire minacce dai firmatari della proposta i quali hanno manifestato l’intenzione che, in caso di mancato accoglimento della loro proposta, istituiranno il contributo esclusivamente a favore dei loro comuni. Minacciano gli altri sindaci, speriamo che non lo facciano anche con coloro che amministrano. Comunque non vedo l’ora di vedere gli atti relativi deliberati dai loro consigli….. 4) La cosa più grave è però che la proposta è illegittima e non rispettosa della Legge sotto molteplici profili. Al riguardo faccio presente di aver inviato a diversi organismi istituzionali e governativi ben 9 quesiti che contemplano tutte le sfaccettature legate alle problematiche relative all’Imposta di Sbarco, al Contributo di Sbarco e all’Imposta di Soggiorno. 5) Una riflessione politica: Campo Elba, Rio Marina e Portoferraio sono in questo momento i comuni peggio amministrati dell’Elba, in crisi sia con gli eletti, sia con i cittadini che sono completamente scontenti del loro operato. Comuni guidati da Sindaci al primo mandato e inesperti. Lor signori non possono far pagare a tutta l’Elba le difficoltà politico amministrative che incontrano a governare i loro comuni alzando la bandiera della visibilità e del campanilismo. Mi permetto di ricordare che non c’è cosa peggiore di propagandare l’effimero e che, se continuano su questa strada, gli elbani tutti li rincorreranno per prenderli a calci nel culo. Oppure aspetteranno la prossima tornata elettorale, magari sperando che sia anticipata. Concludo dicendo che anche alla luce di quanto sopra non parteciperò alla riunione indetta sull’argomento per oggi pomeriggio. Non mi sento all’altezza di cotanto sapere.
... Toggle this metabox.
pomonte sudicio da pomonte sudicio pubblicato il 4 Marzo 2016 alle 11:53
Spazzini non pervenuti.
... Toggle this metabox.
curioso da curioso pubblicato il 4 Marzo 2016 alle 11:26
volevo fare una domanda a tele elba perché non si vede a marciana marina? grazie.
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 4 Marzo 2016 alle 11:07
... Toggle this metabox.
Comune unico si - no da Comune unico si - no pubblicato il 4 Marzo 2016 alle 9:56
Siamo nuovamente nella discussione sul comune unico si o no. Comune unico vuol dire unica amministrazione del territorio Elbano un solo sindaco , segretario comunale , comandante della polizia municipale unico gruppodii tecnici ecc. ecc.. Questo non vuol dire perdere l'identità di dove vivo o la festa patronale o i confini è solo un accorpamento dell'amministrazione del territorio lasciando intatte le tradizioni a cui ognuno di noi è legato. Ma forse il dire no è generato , forse probabilmente chi sà , al fatto che poter eleggere un amico , un conoscente a cui sono molto legato possa darmi qualche vantaggio in più nella gestione del Mio. Forse mi sbaglierò , ma questa mi sembra la chiave di lettura più probabile al fatto di dire no e sempre no. La faccenda della tassa di sbarco e tutto quello che ne consegue riguardo l'ospedale, i trasporti ,,la scuola le strade ci dovrebbe far riflettere anche per dare un futuro migliore ai nostri figli. Buona giornata a tutti.
... Toggle this metabox.
Cittadino da Cittadino pubblicato il 4 Marzo 2016 alle 9:41
Ho notato nel transitare nel comune di Porto Azzurro che i cassonetti sono tutti dello stesso colore ,azzurri. Ora si sorge spontanea una domanda : Ma in quel comune la raccolta differenziata non viene fatta? Spero di sbagliarmi, ma se cosi fosse non comprendo il perché in altri comuni si e a Porto Azzurro no. Ma i turisti cosa penseranno?
... Toggle this metabox.
COME PERDER LA FACCIA E LA CREDIBILITA' da COME PERDER LA FACCIA E LA CREDIBILITA' pubblicato il 4 Marzo 2016 alle 9:00
[COLOR=darkblue][SIZE=5]PRENDI TRE E PAGHI…LE TASSE [/SIZE] [/COLOR] Un grosso ramo di Pino stroncato dal vento giace da alcuni giorni in mezzo ai giardini , gli altri mostrano pietosamente le loro amputazioni fatte alla bene e meglio, una palma che senza pudore pubblicizza il “Punteruolo rosso” ed infine l’ondeggiante luminara di Natale che resiste stoicamente alle intemperie, al mandato di rimozione ed alle critiche. Proprio un bel vedere per chi transita per Via Carducci , Piazza Pietri e Via Manganaro…. - è un segno dei tempi - si sente sussurrare dai cittadini e dai commercianti locali ormai rassegnati . Ci sia consentito , sine ira ne studio, di cambiare la verbalità popolare con un pensiero , che prendiamo a prestito dal saggio Lucio Anneo Seneca " [COLOR=darkred][SIZE=3] NON È CHE LE COSE NON SI FANNO PERCHÉ SONO DIFFICILI: LE COSE SONO DIFFICILI PERCHÉ NON SI FANNO. [/SIZE] [/COLOR]".
... Toggle this metabox.
filippo da filippo pubblicato il 4 Marzo 2016 alle 8:03
[COLOR=darkred][SIZE=4] LA GENTE CHE NON FA NIENTE E' SEMPRE LA PRIMA A CRITICARE TUTTO...... [/SIZE] [/COLOR] Per chi pensa che gli altri debbano fare anche per TE.....Parliamo di Rio Marina Siamo sempre pronti a piangersi addosso....ma mai a fare autocritica quando è necessario !! Anzichè aspettare che gli altri pensino -facciano e organizzino per noi....perché non ci proponiamo qualche volta anche noi ??? Abbiamo un porto ? E allora possiamo darci da fare e organizzare"NOI " qualcosa !! Avevamo delle belle feste che portavano tanti turisti visitatori all'inizio stagione ( festa dei fiori della terra....esempio ); che fine hanno fatto ? Ma la realtà è un'altra !! Abbiamo un porto che fà schifo dove anche in piena stagione il troppo pieno delle fogne ci scarica direttamente.....la nostra scortesia verso i turisti sia di terra che di mare è più che nota , il pretendere i loro soldi altrettanto (vedi quanti discorsi si sono fatti e si fanno sulla tassa di sbarco ). La realtà è che Noi Riesi ci stiamo isolando da soli e se la pensi bene ce lo stiamo meritando !! Non parliamo poi dei Nostri amministratori comunali !! Raramente si è visto di peggio....( sono stati eletti dai Riesi ...) e allora ?? Non hanno la minima idea di che cosa fare per questo povero paese, tanté che nulla fanno !! A chi fà piacere, può continuare a piangersi addosso e lamentarsi perché gli altri non fanno nulla per Noi !!
... Toggle this metabox.
IL PONTE... da IL PONTE... pubblicato il 4 Marzo 2016 alle 7:58
In questi giorni si sente ancora parlare del ponte sullo stretto di Messina, e a proposito di questo, uno studio attendibile aveva quantificato nel 2002 che il ponte, qualora costruito e terminato nel 2012, sarebbe venuto a costare circa sei miliardi di euro, cifra che oggi sicuramente sarebbe raddoppiata. Ora io mi domando, ma come possono accettare questo gli esodati, i molti anziani che con la loro pensione non arrivano più alla fine del mese, i cittadini che a causa del ticket sanitario sempre più oneroso non possono più curarsi adeguatamente, le lunghe attese per una visita specialistica a meno che non si metta mano al proprio portafogli, le accise (tasse) sulla benzina che non diminuiscono, l’impossibilità di mandare i propri figli all’università a causa anche delle tasse che solo i benestanti possono affrontare, la disoccupazione giovanile che non scende, le rette degli asili nido sempre più alte, i trasporti su ferro e su gomma che in alcune zone sono da terzo mondo, la paura delle giovani coppie a mettere al mondo un figlio che è diventata una roba da ricchi, la burocrazia che fa perdere tempo e giorni di lavoro, ogni mese una nuova tassa sia essa nazionale, regionale che locale, e per concludere (mi fermo qui..) l’età della pensione che ogni anno si allontana sempre di più, pensione che in futuro nella maggior parte dei casi, dopo 43 anni e più di lavoro, non sarà sufficiente per vivere gli ultimi anni della vita in modo tranquillo e dignitoso. Un buon “genitore” per prima cosa dovrebbe preoccuparsi del benessere della propria famiglia, semmai dopo affrontare delle spese non strettamente necessarie e talvolta superflue.
... Toggle this metabox.
il tonto da il tonto pubblicato il 4 Marzo 2016 alle 6:34
Ho saputo che faranno una regata da san vincenzo a montecristo e ritorno a san vincenzo senza ulteriori tappe sponsorizzata dalla regione ,dal parco e qualche fesso isolano. Questo a maggio ,mese della madonna che dovrebbe aprire le menti che si prestano a sponsorizzare manifestazioni della costa e non dell'arcipelago. Mi auguro che aziende elbane non diano nulla,che i comuni non diano patrocinio e che nessuna associzione sportiva o sociale si presti al solito mercimonio. io tonto ,loro FFFURBI
... Toggle this metabox.
COMITATO DI CARPANI da COMITATO DI CARPANI pubblicato il 4 Marzo 2016 alle 5:18
[COLOR=darkred][SIZE=4] PORTATE LE VOSTRE FOTOGRAFIE!. [/SIZE] [/COLOR] Ricordiamo di nuovo a tutti coloro che hanno partecipato alla festa di carnevale organizzata ai giardini di Carpani, che anche sabato 6 e domenica 7 marzo, dalle ore 10 alle 12 saremo ai giardini per raccogliere le vostre foto scattate nell’occasione. Le tre foto migliori, valutate da una giuria esterna, saranno premiate con bellissimi premi in occasione della festa medievale che si svolgerà il 13 marzo dalle ore 10,30 fino alle 16,00. Ogni foto deve essere completata con nome, cognome e n. di telefono. I vostri bambini saranno intrattenuti dalla nostra animatrice Martina con giochi in tema in apposito mini club con castelli, draghi, principesse e cavalieri. NON MANCATE!!! Luciano Rossi
... Toggle this metabox.
BUS TOSCANA: CON I TAGLI AVANTI TUTTA ! da BUS TOSCANA: CON I TAGLI AVANTI TUTTA ! pubblicato il 3 Marzo 2016 alle 19:21
Bus, i francesi di Rapt gestiranno il servizio da 4 miliardi La Regione Toscana affida in via definitiva la gara per il trasporto pubblico. Pronto alla guerra Mobit lo sconfitto consorzio delle società toscane UN MILIONE DI CHILOMETRI L'ANNO Questo prevede l'appalto che obbliga i nuovi gestori a garantire almeno un milione di chilometri di percorsi l'anno, almeno per i primi anni. Poi i tracciati verranno rivisti e ridimensionati. Secondo Mobit, infatti, Rapt non aveva i requisiti per essere ammessa alla gara: come soggetto avvalitore non avrebbe avuto gli stessi requisiti di Autolinee Toscane. Il Tar Toscana aveva rimandato la questione allo svolgimento della gara per la concretizzazione di un danno reale, nel caso in cui davvero Rapt non avesse avuto questi requisiti. Ora la gara non solo si è svolta, ma è stata anche aggiudicata. E Mobit chiderà conto alla giustizia amministrativa dello status di Rapt.
... Toggle this metabox.
Bikers da Bikers pubblicato il 3 Marzo 2016 alle 18:33
Il sentiero dei profumi e' praticabile in Mountain bike? Esiste una guida ai sentieri praticabili in bici? Grazie
... Toggle this metabox.
CHAPEAU.. da CHAPEAU.. pubblicato il 3 Marzo 2016 alle 16:29
Finalmente l'omicidio stradale è legge. Con le nuove misure l'omicidio stradale diventa un reato a se', graduato su tre varianti. In particolare, resta la pena gia' prevista oggi (da 2 a 7 anni) nell'ipotesi base, quando cioe' la morte sia stata causata violando il codice della strada. Ma la sanzione penale sale sensibilmente negli altri casi. Con le nuove regole chi uccide una persona guidando in stato di ebbrezza grave, con un tasso alcolemico oltre 1,5 grammi per litro, o sotto effetto di droghe, rischiera' da 8 a 12 anni di carcere. Sara' invece punito con la reclusione da 5 a 10 anni l'omicida il cui tasso alcolemico superi 0,8 g/l oppure abbia causato l'incidente per condotte di particolare pericolosita' (eccesso di velocita', guida contromano, infrazioni ai semafori, sorpassi e inversioni a rischio). La pena puo' aumentare della meta' se a morire e' piu' di una persona: in quel caso il colpevole rischia fino a 18 anni di carcere. Chapeau all’attuale governo che è riuscito ad approvare una legge così importante. Mario il bagnino come si può evincere non è un fazioso come qualcuno forse potrebbe pensare, e visto anche le polemiche locali, mi trovo in piena sintonia con chi non sta ne a destra ne a sinistra o al centro, ma propenso a risolvere i problemi della gente e del territorio, chiunque esso sia, e questo non è niente di eccezionale o da marziani, è come dovrebbe essere la politica, letteralmente l’arte e la scienza di governare uno stato, una regione o un comune con dedizione, serietà e onestà intellettuale, e naturalmente questo vale anche per i cittadini verso la politica ed i politici.
... Toggle this metabox.
Femmineinfestival da Femmineinfestival pubblicato il 3 Marzo 2016 alle 16:20
Femmineinfestival e' in arrivo. Dopo tanto lavoro dietro le quinte il Festival in onore delle Donne sta vedendo la luce. E quest'anno, sebbene solo alla sua seconda edizione, l'evento ha incontrato grande partecipazione e, devo dire, non solo da parte delle Donne. Il livello di creatività che ho riscontrato in coloro che hanno aderito all'iniziativa e' alto e in evidente crescendo: ciascuno ha offerto il proprio meglio donando arte, professionalità, estro e sensibilità. Tutto questo mi ha arricchita enormemente. Ma la reale meraviglia, a mio avviso, sta nella continua scoperta di questo mondo sommerso e in continuo divenire dell'arte che proprio sulla nostra Isola trova forza e voglia di esprimersi. In questi giorni posso dire, senza alcuna riserva, di aver respirato davvero l'aria inquieta e benefica delle idee, della voglia di fare, di fare bene e, soprattutto, di fare INSIEME. Speriamo di poter creare, in un futuro non troppo lontano, uno spazio permanente per l' arte contemporanea. Questa edizione, inoltre, vanta collaborazioni importanti e, tra queste, la partecipazione attiva e preziosa dei medici della Asl Toscana Nord Ovest e di altri professionisti che hanno offerto il loro tempo e il loro sapere per gli incontri in calendario presso la Gran Guardia e la Saletta Mazzei (Centro De Laugier). Tutta "l'Isola " e' invitata a partecipare. A voi tutti il mio Grazie. Luisa Brandi (Presidente del Consiglio Comune di Portoferraio, ideatrice ed organizzatrice dell'evento -Direzione Artistica Angela Galli).
... Toggle this metabox.
CONTRIBUTO DI SBARCO da CONTRIBUTO DI SBARCO pubblicato il 3 Marzo 2016 alle 16:16
[COLOR=darkred][SIZE=5] “Diteci se dobbiamo applicare l’imposta di sbarco, a quanto ammonta e soprattutto a quale fonte normativa dobbiamo attenerci”. [/SIZE] [/COLOR] Questo, in sintesi, il significato di una lettera che il Direttore Generale di Toremar, Matteo Savelli, ha inviato oggi ai sindaci dei comuni dell’Isola d’Elba ed in particolare al sindaco di Portoferraio, che ieri aveva intimato alle compagnie di navigazione di riscuotere l’imposta, ed a quello di Capoliveri che, in qualità di comune capofila della Gestione Associata della Promozione Turistica, lo scorso 26 febbraio aveva disposto la sospensione dell’efficacia del regolamento che ne disponeva la riscossione. La nota di Toremar cerca anche di dare un ulteriore contributo normativo, esaminando il disposto della legge che dispone l’applicazione del tributo, ed osservando che la stessa “apparentemente non prevede alcuna disposizione transitoria volta a regolamentare il passaggio tra la vecchia e la nuova normativa”; visto che vi si prevedeva che “i regolamenti sono approvati con deliberazione del comune e della provincia non oltre il termine di approvazione del bilancio di previsione e non hanno effetto prima del 1 gennaio dell’anno successivo”, se ne potrebbe dedurre che “il nuovo contributo di sbarco potrebbe essere imposto ai vettori marittimi solo a decorrere dal 01.01.2017”. Altro passaggio che induce a riflettere sulla materia è quello riferito ad una lettera del 16 febbraio scorso dove il Difensore Civico regionale pare evidenziare che “l’imposta di sbarco sarebbe decaduta, mentre il contributo di sbarco non sarebbe stato istituito in assenza del previsto regolamento approvato dai comuni interessati”. Alla luce di quanto sopra, considerando inoltre “l’apparente assenza di un valido regolamento del Comune di Portoferraio o di altro comune elbano che legittimi i comuni alla riscossione del contributo di sbarco per l’anno 2016”, e vista “l’eventuale incolpevole esposizione delle compagnie di navigazione ai provvedimenti amministrativi sanzionatori da un lato e ad azioni giudiziarie dell’utenza dall’altro in caso di illegittima riscossione del contributo”, Toremar ha ritenuto opportuno richiedere chiarimenti. Nel frattempo, la riscossione del tributo, che sia esso tassa o contributo di sbarco, è stata sospesa dalla mezzanotte del 29 febbraio 2016.
... Toggle this metabox.
COMITATO PER LA TUTELA DELLE PALME da COMITATO PER LA TUTELA DELLE PALME pubblicato il 3 Marzo 2016 alle 16:00
[COLOR=darkred][SIZE=5] Lettera aperta ai Sigg. Sindaci [/SIZE] [/COLOR] Egregi Sigg. Sindaci I sottoscritti cittadini intendono con questa lettera aperta rappresentare la gravità della situazione che si è venuta a creare nei nostri territori a causa dell'attacco del punteruolo rosso a centinaia e centinaia di palme. Da circa due anni questo aggressivo coleottero ha distrutto un gran numero di piante, diffondendosi con una rapidità ed ubiquitarietà pericolose, con il risultato di mutare, in alcune zone, persino l'aspetto paesaggistico. I privati proprietari di palme si sono trovati di fronte ad una scelta non facile: cercare di contrastare l'attacco del punteruolo rosso, a proprie esclusive spese, nella speranza di salvare le piante, oppure decidere di non intraprendere alcun trattamento, condannando a morte sicura le stesse piante ( e favorendo, in più, la trasmissione del contagio!!!). Ove, poi, il trattamento non dia buoni esiti, l'eliminazione della pianta morta e il conseguente smaltimento secondo il prescritto protocollo, comporta una ulteriore spesa, peraltro molto elevata. Essendo questo problema di interesse generale i sottoscritti cittadini intendono sollecitare un confronto con le Istituzioni comunali perchè si possa condividere una strategia che permetta la più radicale eliminazione delle cause del fenomeno, attraverso la creazione di una cabina di regia comprensoriale e l'individuazione di partners, istituzionali e non, anche con serie competenze scientifiche, che insieme ai privati cittadini e contribuendo al costo complessivo dell'operazione, possano raggiungere la migliore soluzione con il mantenimento di una flora che, seppur non autoctona, fa ormai parte del nostro ambiente, trovandosi in certe zone da oltre cento anni. Cordialmente, nella fiduciosa attesa di un cortese sollecito riscontro. I punti di raccolta firme sono: a Capoliveri al Bar Rodriguez in Piazza Matteotti, a Marina di Campo nel negozio di articoli vari “Da Ubaldo” in via Roma, a Porto Azzurro nella pizzeria “Da Alido” e a Portoferraio presso la sede di Teleelba in Via del Carburo, al Bar la Bionda in via Manganaro e al Bar Roma in piazza Cavour.
... Toggle this metabox.
ALLARME MENINGITE da ALLARME MENINGITE pubblicato il 3 Marzo 2016 alle 12:42
Notizia del TG 5, ore 13 del 04/03/2016 IL MINISTERO DELLA SALUTE ha diramato una circolare su pericolo meningite in TUTTA LA TOSCANA. [URL]http://www.contattolab.it/meningite-toscana-ministero-della-salute-attenzione-ai-luoghi-affollati/[/URL] La notizia diffusa dai media non ha dettagliato le zone circoscritte, dove si sono verificati i casi più frequenti in Toscana ovvero Pistoia,Empoli,Firenze. Questo allarme, avrà ripercussioni sul Turismo??? Dobbiamo preoccuparci???? comunicazione di servizio: il vaccino Meningococco C non si prenota al CUP per L'Elba ma, telefonando direttamente all'Ufficio Igiene Pubblica 0565926812 ( stamani non ha mai risposto).
... Toggle this metabox.
PER LANERA da PER LANERA pubblicato il 3 Marzo 2016 alle 11:50
Caro Lanera, la risposta di Mario Ferrari è perfettamente consona a quanto hai evidenziato, forse non riesci a capirlo e continui nelle tue pochezze politiche. Quindi se “la democrazia intesa come maggioranza di espressione da parte dei sindaci”, come tu dici, decide di trombare a tutto spiano Portoferraio il sindaco dovrebbe stare zitto??? E’ così che faresti?? Be meno male che non conti abbastanza!! Ricordati che esporsi e non figurare è cosa drammaticamente autolesiva e ormai di sciocchezze ne hai scritte molte e non sei certo tu il collante di cui ha bisogno il centro destra. Ora solo il silenzio, consigliato e non certo imposto, ti può consentire di risalire da dove sei scivolato.
... Toggle this metabox.