[FONT=comic sans ms]AMBULATORIO OCULISTICO[/FONT]
Siamo lieti di annunciare a tutta la popolazione elbana che all’interno dell’ ambulatorio oculistico del Dott. De Napoli e della Dott.ssa Romagnoli (sito presso i Centri Medici Toscani, via Manganaro 150 a Portoferraio) è finalmente possibile effettuare, oltre a visite oculistiche e pronti soccorsi oculistici, esame OCT (Tomografia a Coerenza Ottica) sia per la macula che per il nervo ottico e il segmento anteriore. Abbiamo infatti deciso di investire per avere l’unico OCT presente sull’isola e fornire un servizio alla popolazione elbana che è costretta a effettuare l’esame a Piombino (se per la macula ) o addirittura a Livorno ( se per il nervo ottico o il segmento anteriore). Lo strumento è un OCT di ultimissima generazione (OCT Optovue) che consente di poter effettuare l’esame senza l’instillazione di gocce per dilatare e di diagnosticare tutte le patologie della macula, di valutare lo spessore delle fibre del nervo ottico, lo spessore corneale (pachimetria) e l’angolo della camera anteriore.
113570 messaggi.
Ieri sera in una trasmissione televisiva dove si parlava di pensioni, una giornalista ha chiesto ad una parlamentare dell’attuale maggioranza quanto segue:
“Le dico sinceramente che io ho paura di invecchiare in questo paese. La risposta è stata che per quanto riguarda le pensioni il governo sta lavorando ma bisogna capire che i soldi non ci sono. La giornalista giustamente ha risposto che i soldi delle pensioni sono dei cittadini che hanno versato i contributi, per cui devono uscire fuori. La discussione è proseguita e si è parlato di sprechi e vitalizi……, e che le persone di 60/63 anni senza lavoro e senza pensione non possono più aspettare”. Se io fossi stato presente alla discussione, avrei chiesto alla parlamentare:
Lei, come tutti i parlamentari, a quale età andrà in pensione, con quanti contributi e se la sua pensione le darà la tranquillità e la dignità che ogni anziano dovrebbe avere nell’ultima parte della propria esistenza, perché a me risulta che per milioni di anziani oggi non è così, e molti non possono aspettarsi un aiuto dai loro nipoti in quanto uno su due non ha lavoro, mentre da giorni ci parlate di referendum, elezioni, coalizioni, candidati, canone in bolletta ecc..
A tutti quelli che piangono per il caro biglietto, perché la Blu Navy possa attraccare tutto l'anno...."PERCHE' CI SIA UNA VERA CONCORRENZA FRA LE COMPAGNIE " consiglio di essere presenti "ALLA LEOPOLDA "
perche è lì che ultimamente in italia si decide tutte le direttive....ovviamente in favore dei soliti Noti !!!
[COLOR=darkblue][SIZE=4]SANITA’, SI COPRONO LE INEFFICENZE CON INGANNEVOLE PROPAGANDA. [/SIZE] [/COLOR]
In questi giorni sono stati resi pubblici i dati sui tempi di attesa per le visite specialistiche e per gli esami diagnostici e, da una prima lettura, si evince che l’attesa per gli utenti Elbani invece di diminuire secondo le varie rassicurazioni e propagande dei mesi scorsi, in molti casi è aumentata in maniera non accettabile. Tutto questo a dimostrazione che le varie comparse con promesse e garanzie dell’Assessore Regionale alla Salute e del Direttore Generale non erano altro che delle sonore “Burle” anche perché tutto è stato assicurato e predisposto a voce e nulla è stato scritto come si pretendeva noi del Comitato Elba Salute.
La cosa che non si può accettare è la presa in giro con l’emissione di tabelle di prestazioni che indicano un tempo di attesa discutibile ma, in alcuni casi, si desume l’assoluta mancanza di verità.
LA COLONSCOPIA data con 4 giorni di attesa dall’Azienda, in REALTA’ le prenotazioni per tale prestazione sono CHIUSE.
LA MAMMOGRAFIA data con 208 giorni di attesa dall’Azienda, in REALTA’ le prenotazioni per tale prestazione sono CHIUSE.
Risparmiare non significa cancellare totalmente delle prestazioni sanitarie facendo ingrassare così la sanità privata, significa migliorarsi tecnologicamente e organizzarsi al meglio.
Meno proclami e propaganda e più servizi per gli utenti che con le trattenute se li pagano a caro prezzo.
Comitato Elba Salute
(Francesco Semeraro)
x furto, ti meravigli? io lo sto scrivendo da settimane , il prezzo del petrolio diminuisce e il prezzo del biglietto rimane invariato fio alla prossima mossa sulla tassa di sbarco, ma come puoi ben vedere queste cose non interessano perchè i residenti pagano sempre 3 euro e rotti a persona contro i 13-15-16 e i 20 euro contro i 40-50 per l'auto quindi chi viene in vacanza può pagare dazio alla moby o toremar , ma questo ripeto non interessa
Caro turista illuso il furto di cui scrivi, mi sa che se lo spartiscono alla tua salute.
E' anni che qualcuno di noi alza questo vespaio, ma la potenza politica del monopolio è impressionante. Biglietti gratis agli amici, ottimo rapporto con i mezzi con gli organi di informazione eccetera eccetera. e il gioco è fatto.
Capisco il tuo disappunto, ma devi sapere che quì la concorrenza è al rialzo.
saluti
...che bella novità lo sconto moby, peccato che me li metto tutti in macchina a stagionare, visto che 2 volte su 3 mi dicono che non è possibile usarli perchè è già esaurito il limite di utilizzi per la mia corsa...
a me un m'è mai garbato fammi prende pel culo...
dateci almeno la blunavy tutto l'anno...
Caro Dante,
mi pare che certa stamp-etta elbana si stia adoperando contro l'Amministrazione Ferrari.
O mi sbaglio ?????
Egregio sig. Del Mastro, mi scusi ,sono contento che sia stata fatta una ,diciamo, bella ripulita a Portoferraio ma io ci vivo tutto l'anno e non posso aspettare Pasqua o Natale per vedere la città in ordine, quindi datevi da fare un'altro po' e saremo tutti più contenti sia noi che ci viviamo che i turisti.
X ambientalista, non ci sono notizie perchè la stampa è tutta schierata con voi bucolici sognatori di farfalle e passeggiate....però un dubbio mi assale,ma te con cosa ci vai a lavoro con l'asino???la macchina te o qualcuno di famiglia la usate o ci fate dormire dentro i passerotti???no perchè siamo tutti bravi a parlare a vanvera
Gare moto e rally.
Carissimi amanti dell Elba, isolani e non, pure a me piace stare in silenzio ad ascoltare i cinguettii, passeggiare per monti e spiagge....tutto molto rilassante. Ma sono anche appassionato di motori, e per due volte o tre all' anno che fanno delle manifestazioni di questo genere sono euforico. Anzi non dispiacerebbe se ce ne fossero delle altre in più. Voglio dire, un intero anno di tranquillità e natura non bastano? Creano tutto questo disagio 5 giorni l' anno di gare motoristiche? Relax, non irritatevi se un giorno trovate la strada chiusa per un rally o un sentiero chiuso per una gara di moto, certo meglio se ben segnalato e magari controllato da alcuni volontari, o se il mare è mosso e le navi non partono. Sono piccoli imprevisti. Pazienza. 😎
Ma non è che forse gli Elbani ed i turisti sono interessati più al mare, al verde, agli uccelli, e perché no, anche agli asini "nostri utili amici da sempre.." ed alle corse con i sacchi, anziché ai rombi dei motori... e all'inquinamento che essi comportano sia sotto l'aspetto dei decibel che atmosferico?
La comunicazione / informazione è come sempre al lumicino : trattasi di referendum ABROGATIVO quindi occhi a come si vota . Copio e incollo : " IL QUESITO. Gli elettori dovranno votare su una questione piuttosto tecnica. Dovranno decidere se i permessi per estrarre idrocarburi in mare, entro 12 miglia dalla costa, cioè più o meno a 20 chilometri da terra, debbano durare fino all’esaurimento del giacimento, come avviene attualmente, oppure fino al termine della concessione. In pratica, se il referendum dovesse passare - raggiungere il quorum con la vittoria del sì - le piattaforme piazzate attualmente in mare a meno di 12 miglia dalla costa verranno smantellate una volta scaduta la concessione, senza poter sfruttare completamente il gas o il petrolio nascosti sotto i fondali. Non cambierà invece nulla per le perforazioni su terra e in mare oltre le 12 miglia, che proseguiranno, né ci saranno variazioni per le nuove perforazioni entro le 12 miglia, già proibite dalla legge " ... Quindi secondo alcuni dovremmo rinunciare alle trivellazioni già in atto a meno di 12 miglia , prima che i giacimenti si esauriscano !!!!! e poi torneremo ad abbassarci i pantaloni per acquistarlo da altri e pagarlo profumatamente !!! come al solito ....
Ieri a portoferraio ho subito un furto, delucido l'accaduto, mi presento alla biglietteria x auto e 2 persone 82,41euro.....(all'andata domenica 20 59euro).
Al mio stupore l'operatore della biglietteria mi dice che la tariffa era quella, ed era festa......io replico "ma la domenica 20 cosa era?"
Boia de' se vado in pizzeria la pizza costa sempre uguale in tutti i giorni dell'anno.
Fate tanto parlare/tutela della tassa di sbarco , ma non tutelate il monopolio toremar/moby con il prezzo del petrolio quasi ai minimi.
Ci sarà un motivo politico e di interesse perchè non sono state date più corse a BLU NAVY.
VIVA la CONCORRENZA FORZA BLU NAVY.
Grazie DANTE , un bel pensiero, anche io sono rimasto perplesso di tanto silenzio, forse pensano che gli interessati possono vedersi i risultati sul sito ufficiale? boh!
Che vergogna, una manifestazione sportiva che ha portato all'Elba diverse centinaia di persone, tra concorrenti e persone al seguito e fino ad oggi su tutte le testate che si definiscono di informazione dell'Isola, nemmeno un rigo per sapere chi ha vinto, se c'erano concorrenti Elbani, insomma quel minimo di notizie o curiosità per chi ha visto transitare così tante moto lungo le strade. Per la nostra stampa merita ampio spazio la corsa degli Asini, quindi attendiamo come sarà seguita quella con i Sacchi.
[COLOR=darkblue][SIZE=5]THE DAY AFTER [/SIZE] [/COLOR]
La Pasqua è finita, abbiamo avuto anche a Portoferraio la nostra fetta di turisti, più che negli altri paesi, ve lo possiamo assicurare visto che abbiamo avuto riscontri da visite nei comuni limitrofi. Di questo bisogna ringraziare, secondo me, anche la manifestazione motoristica del weekend: la prima prova di Enduro trofeo KTM (bravo Fabio Fasola). Ma non è solo questo quello che ci preme di dire in questo post. La nostra riflessione è un’altra:
LA CITTA’ DI PORTOFERRAIO NON ERA COSI’ PULITA DA ANNI!! E lo vogliamo scrivere in maiuscolo, con orgoglio per il lavoro, enorme, fatto da tutto il gruppo di ViviAmo Portoferraio.
La differenza si vede già dall'ingresso alla città perché all'attracco dei traghetti i nostri ospiti hanno finalmente trovato una degna accoglienza: rotonde e spartitraffico puliti e senza erbacce e, soprattutto, Calata e Viale delle Ghiaie con aiuole e vasi in perfette condizioni. Per non parlare delle rotonde in uscita dalla città. Ma una delle differenze più marcate rispetto al passato si è sicuramente vista nelle zone periferiche: pensiamo a Colle Reciso, alla strada del Capannone, a San Martino e al tratto di strada che arriva fino a Bagnaia (passando per la Villa Romana delle Grotte).
Concludiamo con una leggera vena polemica. Sarebbe davvero interessante se tutti coloro che tempestano i social di critiche e foto “che non avrebbero mai voluto vedere” mostrassero la stessa sollecitudine e onestà intellettuale nell’apprezzare quando, in effetti, dei risultati si vedono.
ViviAmo Portoferraio
Caciara se n'è andato, ora il porto della marina sarà molto più triste, più silenzioso, più serio. Non ti scorderemo mai, quanti aperitivi e quante risate ci siamo fatti insieme...ciao grande uomo, padre e lavoratore marinese!!