... e pensare che al mondo, nella maggior parte dei casi, si viene con un atto d'amore, per andarsene all'altro mondo non bastano 10'000,00 euro .-
113273 messaggi.
Quando si comincia ad invecchiare, è normale che ogni tanto si pensa anche alla dipartita, ma a vedere i prezzi che sicuramente saranno simili in tutti i comuni d'Italia, credo che ci vuole un bel coraggio a partire..e poi, i prezzi diversificati che sembra di essere al mercato ballarò di Palermo, ma solo con una certezza, tutti tassativamente a livella di Totò.., sia per quelli frontali che laterali.
NOTA- Ma quelli più costosi, hanno la vista mare?
Ciao Franco ... grande e sincero amico, sempre, anche nei momenti difficili.... e tu sai che ne ho passati tanti ... un abbraccio grande alla famiglia Trapanesi . Gibo
Ma quella buca che si è formata prima della curva del diavolo giu dalla biodola che aspettiamo a tapparla... sennò ci parcheggio il motorino dentro.... ma voi un girate e non vedete....
Sono passati 15 giorni dalla mia 20esima segnalazione del parcheggio selvaggio a sant'ilario piazza alla fonte piazza alle mura e via via dentro il paese anzi la situazione è peggiorata ma di vigili a fare multe qui non ce né traccia passano uno sguardo e via e i soliti furbi parcheggiano dove li pare intralciando e sporcando lastre di olio bello nero grazie per l'interessamento io mi ritiro è tutto fiato sprecato vergognatevi
[COLOR=darkred][SIZE=5]DISAFFEZIONE ALLA POLITICA. [/SIZE] [/COLOR]
Non tanto tempo fa la politica era lo strumento più efficace per la costruzione di un avvenire sereno per le generazioni future mentre oggi, per l'incapacità di molti dirigenti di suscitare interesse e stimoli nelle nuove generazioni, obbligano i partiti a concentrarsi sugli anziani perché sono tanti sono più influenzabili e continuano ad aumentare. A causa di questa sfiducia nell'ultimo decennio abbiamo assistito ad una progressiva crisi di partecipazione e la distanza tra la gente e gli Amministratori è aumentata a dismisura. La politica di questi ultimi 10 anni, sia nazionale che locale, è immersa ai bisogni di essere utile a se stessa e ha quasi smesso di interessarsi dei cittadini e ai loro bisogni primari e secondari originando, in molti casi, apatia sociale soffocando di conseguenza anche i sentimenti di solidarietà.
Poco importa ai Ferajesi del bilancio o degli allegati mancanti alle delibere quando non vedono nessun effetto sulle tasse locali benché le casse del Municipio siano colme. Poco importa la non appropriatezza del CDA delle Partecipate quando la sanità pubblica sta franando e non si fa nulla per ridare fiducia all'imprenditore che vuole lavorare in sicurezza e quindi poter disporre per i suoi clienti di una struttura salvavita h24. Poco importa a un giovane senza lavoro se i cavalli di Frisia di plastica vuoti del Bucine vengono spostati dal vento quando in città non ci sono più regole e orari per lo scaricho merci e quando chiunque può lasciare la propria auto dove le pare. Poco importa alla famiglia monoreddito con un anziano disabile o non autosufficiente in casa di sapere a chi è stato affidato il Servizio di Tesoreria. Poco importa conoscere quanti immobili di proprietà del Comune sono inutilizzati quando le strutture scolastiche sono fatiscenti e in precario stato di sicurezza. I cittadini per la loro sopravvivenza vanno oltre, per loro la politica viaggia su sull'altra sponda dove a dividerli c'è un profondo canale. Azzuffarsi sulle chiusure anticipate dei luoghi pubblici e sui nuovi posteggi blu senza la dovuta percentuale "liberi" crea malessere.
La Città di Cosmopoli va ripensata totalmente e nel suo insieme dopo averla scomposta a settori senza mortificare periferie, centro storico, istituti scolastici, attività commerciali e imprenditoriali, traffico e viabilità, servizi sia per i residenti sia per i turisti in particolar modo per quegli ospiti che attraccano in Darsena che per farsi una doccia devono attraversare in accappatoio il centro storico per andare al "Diurno".
Chi tanti anni fa ha "pensato" questa città l'ha creata bella e funzionale sia sopra che sotto il manto stradale mentre noi sopra la trascuriamo sotto la inquiniamo barbaramente.
Alcuni dati: due giorni fa al meeting sull'ambiente presenti 9 politici (6 nostri Sindaci 3 responsabili Regionali) e 4 cittadini. Stamani, 15 giugno, Consiglio Comunale 14 politici 2 cittadini. Se questa non è DISSAFEZIONE cos'è?
Francesco Semeraro
[COLOR=darkblue][SIZE=4]AI BLOCCHI DI PARTENZA il DOG BAR ENPA 2016 [/SIZE] [/COLOR]
Giugno/settembre 2016 M. di Campo,
Continua anche nel 2016 la collaborazione di ENPA Isola d'Elba con la locale CONFESERCENTI e con il portale InfoElba.it per la promozione della campagna DOGBAR ENPA. Da 2 anni l'iniziativa viene proposta con successo agli esercenti dell'Isola che ne hanno apprezzato il messaggio. L'idea, come sempre, è quella di trasformare l'Isola d'Elba in una meta di vacanze attenta al turista che viaggia in compagnia del proprio animale. Vale ricordare che sull'Isola solo nel 2015 sono sbarcati più di 20.000 animali al seguito di proprietari. Una cifra che da sola indica la 'dimensione' di un mercato di grande interesse per il comparto turistico. Il posizionamento dei punti di abbeveraggio - contraddistinti da un cartello e da una ciotola piena d'acqua, costituirà il filo di Arianna del turismo a 4zampe all'Isola d'Elba. Il cartello DOGBAR riporterà un QR Code che consente con lo Smartphone e il Tablet di collegarsi alla landing page di Infoelba.it/pets che riporta informazioni utili per la gestione degli ospiti a 4zampe in vacanza. QUEST'ANNO si aggiunge una seconda e significativa NOVITA' . Al kit tradizionale se ne affianca un altro da esporre in bella vista in vetrina: un CARTELLO EDUCATIVO corredato da sacchetti raccogli deiezioni, distribuiti da ENPA Elba grazie al sostegno dell'azienda FORMEVET, da sempre a fianco di iniziative pro-animali! Ogni singolo esercente esporrà il cartello sulla propria vetrina e avrà all'interno del proprio negozio/attività i sacchetti raccogli deiezioni che potrà fornire a quei proprietari che ne dovessero essere rimasti sprovvisti, dimostrando che essere PET FRIENDLY significa CHIEDERE RISPETTO per il decoro cittadino.
Sostengono l'iniziativa ELBAWEBDESIGN, ElbaMyLove ed ElbaMyPets! VISIBILITA' e DIFFUSIONE Come per le edizioni precedenti, l'iniziativa avrà visibilità sulla pagina FB Enpa Isola d'Elba (che conta 4500 follower) con la campagna selfie, lancio sul sito nazionale ENPA, su Twitter, sul sito [URL]www.enpaelba.org[/URL] e periodicamente sui media locali. I fondi raccolti con l'iniziativa DOGBAR ENPA saranno destinati all'acquisto dei farmaci - antibiotici a lungo rilascio, antidolorifici, test ematici, spray antibatterici - da impiegare nella seconda campagna di sterilizzazione ELBAforCATS, dopo il successo della prima edizione i cui risultati sono ampiamente documentati sul sito [URL]www.enpaelba.org.[/URL]
Per maggiori info e dettagli adesione visita il sito [URL]www.enpaelba.org,[/URL] oppure invia mail a [EMAIL]isoladelba@enpa.org[/EMAIL], cell. 3343190151 Enpa Isola d'Elba
L’assessore alla Cultura e al Turismo Roberto Marini è lieto di invitarvi sabato 18 giugno alle ore 19,30 al concerto di benvenuta estate sul Lungomare della spiaggia Le Ghiaie
Ecco la locandina dell’evento del Concerto al tramonto in cui il gruppo Caronte propone Scarafaggi & Regine Dai Beatles ai Queen
Classici del pop e rock anglo americano proposti da strumenti acustici e da un tenore con arrangiamenti originali.
Brani dei Beatles, Queen, Rolling Stone, Abba, Blondie ed altri.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]E NON E' SOLO...INCURIA.... [/SIZE] [/COLOR]
Portoferraio, presso la Rotatoria di Viale Teseo Tesei, i cartelli di segnaletica stradale sono divelti e malconci. Si potrebbe evitare di fare questi reclami se solo gli Addetti dimostrassero un poco di volontà. Sempre per gli Addetti i quali percepiscono uno stipendio che è totalmente abusivo, segnalo che presso la Rotonda di Bivio Boni, la siepe è alta e non permette la visuale.
Ricordo che se questi Addetti fossero organizzati in maniera onesta, io Cittadino avrei fatto una telefonata e il problema sarebbe come prescrive la norma, risolto. E’ un vero peccato che a tutt’oggi come in maniera impopolare dimostro, bisogna dagli in capo come ai somari se vuoi ottenere qualcosa.
Giancarlo Amore
Oggi 15 giugno vado al CUP dell'ospedale di Portoferraio per prenotare una ecografia alla mano destra, la solerte operatrice mi dice che all'ospedale di Portoferraio non predono più prenotazioni fino al 31 dicembre e non sà perchè, l'Elba Salus non è convenzionata e sulla provincia di Livorno ovvero Piombino, Cecina e Livorno non c'è posto fino a settembre 2017, cioè fra 15 mesi! Non c' è da meravigliarsi se in italia 11 milioni di persone rinunciano a curarsi, io per fortuna posso anche permettermi cure private, ma la rabbia che si ha quando si pagano fior di tasse e addizionali regionali in cambio di un servizio pubblico da terzo mondo, non ha prezzo!!
L'apoteosi della presa per il c..o.
Fatemi capire, Renzi vorrebbe risolvere il disastro provocato dalla Fornero servendo un assist alle banche che di fatto concederanno prestiti ventennali, con interessi, per poter andare in pensione un paio di anni prima. Carino il giochino, prima spostano il tuo diritto alla pensione di qualche anno poi ti fanno indebitare con le banche e infine ti dicono pure che ti hanno aiutato, tutto questo in un paese dove i parlamentari prendono il vitalizio dopo una legislatura e c'è gente che prende pensioni da 100.000 euro.
Notizia di un'ora fa Complimenti Renzi, nuovo record del debito pubblico ad aprile 2016.
Trovata la soluzione per la calata chiusa
[URL=http://www.tgcom24.mediaset.it/cultura/il-miracolo-di-christo-sta-per-compiersi-tutto-pronto-per-la-passerella-galleggiante-sul-lago-d%E2%80%99iseo_3014043-201602a.shtml]http://www.tgcom24.mediaset.it/cultura/il-miracolo-di-christo-sta-per-compiersi-tutto-pronto-per-la-passerella-galleggiante-sul-lago-d%E2%80%99iseo_3014043-201602a.shtml[/URL]
Hai ragione. Le tasse che paghiamo, maggiorate o raddoppiate rispetto ad altri comuni, le dobbiamo alla pessima gestione della cosa pubblica della passata amministrazione. Loro hanno sperperato e noi adesso paghiamo. Adesso che si sentono liberi dal cappio del commissariamento, si preparano a "sbilanciarsi" di nuovo, ma forse non pensano al fatto che il prossimo anno ci sono le elezioni. Vela e Vera Vela si preparino al rimessaggio definitivo all' Esaom.
[COLOR=darkred][SIZE=5]“COMPAGNIA DEI TAPPEZZIERI” Stagione teatrale 2016 [/SIZE] [/COLOR]
Martedi 21 giugno alle ore 21,15 nel Palazzo dei Congressi di Marciana Marina la “Compagnia dei Tappezzieri” festeggia i suoi 20 anni di attività teatrale mettendo in scena “ SE DEVI DIRE UNA BUGIA DILLA GROSSA “ di Ray Cooney nella regia, scene e costumi di Paolo Ferruzzi e con gli attori Giuliana Berti, Franco Boschian, Franco Giannoni, Manuela Cavallin, Cristina Villa, Renzo Fabbri, Linda Longo, Silvia Gentini, Andrea Gentini. Alla consolle audio Mario Gentini, alla consolle luci Arnaldo Gaudenzi. La “Compagnia dei Tappezzieri” nasce nel 1995 a Marciana Marina e ha messo in scena “Il Borghese Gentiluomo” di Molière, “Uccelli” di Aristofane, “Pazzi” di Pepoli, “Cinque Atti unici” di Sabatino Lopez, “La presidentessa” di Hannequine, “Ciambelle di cuoio” di Courteline, “Trenta secondi d’amore” di A. De Benedetti, “Jacques e il suo padrone” di M. Kundera,“Le Dindon” di Feydeau. “La cage aux folles” di Jean Poiret e infine “ Two into one” con il titolo italiano “ Se devi dire una bugia dilla grossa” di Raymond George Alfred Cooney commediografo, drammaturgo e attore insignito del titolo di ufficiale dell’Ordine dell’Impero Britannico come riconoscimento ai suoi servizi teatrali. La commedia è ambientata in un lussuoso albergo di Roma frequentato da politici dove, tra un gioco di porte che si aprono e chiudono con continui colpi di scena, incalza una trama di equivoci basati su tradimenti di mogli integerrime, deputati di spicco e segretari portaborse evidenziando vizi e ipocrisie della società che ci circonda in una caleidoscopica girandola di situazioni paradossali che stimolano continuamente la risata del pubblico.
Martedi 21 giugno alle ore 21,15 - Palazzo dei Congressi di Marciana Marina - Ingresso euro 10,00 - Prenotazioni al 0565-997053
[COLOR=darkred][SIZE=5]ITALIA BEACH SOCCER tour 2016 [/SIZE] [/COLOR]
Siete invitati alla cerimonia di apertura della manifestazione di rilevanza internazionale ITALIA BEACH SOCCER tour 2016 che si terrà domani GIOVEDI 16 GIUGNO alle ore 18.00 presso la spiaggia di Procchio.
Dopo il grande successo ottenuto nella sua prima edizione anche quest’anno, il Comune di Marciana, ha il piacere di ospitare una tappa del tour della più importante organizzazione di questa spettacolare disciplina sportiva, amata da migliaia di italiani che la praticano nel corso dell’estate approfittando delle spiagge infinite che il nostro paese ci regala.
La spiaggia di Procchio, il 16, 17 e 18 giugno, farà da passerella a campioni del calibro di BERTI, DI LIVIO, DEL VECCHIO, etc.. oltre alle nazionali di Austria, Brasile e Germania. Quella elbana sarà la tappa inaugurale del circuito estivo sarà trasmesso da Sky sport 1.
A seguito della Cerimonia del taglio del nastro, si disputerà la PARTITA DEL CUORE-Fondazione Bacciotti per raccogliere fondi per l’iniziativa #DajeTommaso, l'hashtag lanciato per solidarietà nei confronti di un piccolo elbano di 6 mesi e della sua famiglia, che da tempo lottano contro una tremenda malattia.
La Vostra presenza e’ gradita anche alle altre fasi salienti dell’evento dei giorni successivi, pertanto invio in allegato, il programma completo.
Cordiali Saluti
Anna Bulgaresi-Sindaco
[COLOR=darkblue][SIZE=4]NUOVE NORME PER LA SEPOLTURA: APPROVATA DAL COMUNE DI CAPOLIVERI LA NUOVA DISCIPLINA PER LE TUMULAZIONI E IL NUOVO TARIFFARIO A COMPLETAMENTO DEL REGOLAMENTO DI POLIZIA MORTUARIA. [/SIZE] [/COLOR]
Con la conclusione dei lavori all’area cimiteriale di Capoliveri che ha portato alla realizzazione di 135 nuovi loculi, la giunta comunale ha deliberato nei giorni scorsi le nuove disposizioni relativi alla tumulazione delle salme nonché le tariffe relativi ai nuovi loculi di recente realizzazione.
Un provvedimento necessario per completare il Regolamento di polizia mortuaria già vigente, in particolar modo nell’art 55 comma 2 ed ovviare alle modalità adottate per la sepoltura fino a prima del completamento delle opere cimiteriali realizzate, che aveva obbligato il comune di Capoliveri a provvedere ad adottare procedure in via d’urgenza per la tumulazione.
Così, a seguito della delibera n. 106 del 22 aprile scorso, l‘assegnazione dei loculi dovrà avvenire all’interno di ogni singolo blocco seguendo l’ordine cronologico del decesso e da sinistra verso destra e dal basso verso l’alto.
Il Comune di Capoliveri, inoltre, nel rispetto del nuovo criterio adottato, ha avviato tutte le procedure necessarie allo spostamento delle salme dai loculi occupati in via d’urgenza per mancanza di disponibilità di nuovi loculi e già precedentemente dati in concessione a parenti in primo grado o a coniugi di persone decedute, provvedendo secondo le modalità del regolamento di polizia mortuaria a assegnare i loculi seguendo l’ordine cronologico di decesso e tenendo conto che l’assegnazione deve avvenire iniziando dal primo blocco, da sinistra verso destra e dal basso verso l’alto.
La Giunta comunale, sempre il 22 aprile scorso, ha inoltre deliberato la possibilità di traslare dalla posizione attuale, la salma del coniuge/familiare di primo grado, morto precedentemente, in un loculo adiacente a quello del secondo coniuge/familiare di primo grado, venuto a mancare successivamente, previo pagamento:
- delle spese per la traslazione,
- di un conguaglio per l’acquisto del nuovo loculo.
Queste le nuove tariffe:
• Loculi a tumulazione frontale € 1.900.00
• Loculi a tumulazione laterale € 2.300,00
vecchi loculi liberati a seguito di traslazione per ricongiungimento e comunque liberi
• Loculi a tumulazione frontale € 1.500.00
• Loculi a tumulazione laterale € 1.800,00
•
4) DI STABILIRE, altresì, le seguenti tariffe per:
• Concessione novantennale di area cimiteriale da adibire a cappella € 10.000,00
• Concessione trentennale di una porzione di terreno cimiteriale € 1.000,00
• Concessione trentennale di due porzioni di terreno cimiteriale € 2.000,00
• nicchie cinerarie e/o ossarietti 30 anni € 500,00
• Chiusura loculo € 150,00
• Operazioni cimiteriali in campo comune o in concessione € 300,00
• Posa lapide € 100,00
Ieri sera 14.06.2016 ore 21,30 i turisti in auto hanno trovato la strada chiusa dai cuccioli di cinghiale agli Alzi di Marina di Campo, non scappano, non hanno paura nemmeno delle auto, un altro anno è passato, un'altra cucciolata hanno fatto, il branco aumenta di numero, fino a che non succede qualcosa di grave ...
Vorrei invitare tutti coloro che non si riconoscono in ciò che scrive quel foglio dal titolo il corriere elbano a suggerire alle attività economiche che subiscono danni dalla, campagna contro l'Elba , di togliere i contenitori che servono alla distribuzione dei giornali . Sarà un piccolo gesto che renderà onore a chi ha il sangue e il cuore isolano.
Condividete per favore. anche questo numero fa strage degli elbani.
Per il Sig. Sergio Cavaliere
Gentilissimo Signor Cavaliere, provo a rispondere alle sua domanda.
La chiusura alle 20.30 serve ad esempio a tutte quelle persone che lavorano consegnando la loro merce ai ristoranti, bar e negozi in generale.
Serve alle farmacie o ai medici che aprono alle 17:00, se una mamma deve accompagnare il suo bambino dal pediatra cosa deve fare, andare a piedi col passeggino alle 15.00 del pomeriggio sotto il caldo con un bambino di 10 mesi?
Se si è a favore della ZTL lo si dovrebbe essere indiscriminatamente sia per l'estate che per l'iverno.
Inoltre, se si crede nell'area pedonale chiudere il traffico alle 17:00 per riempire la strada di tavolini significa anche mettere in difficoltà chi per esempio vuole fare un giro in calata con la biciletta, mezzo economico e che non inquina, ma probabilmente sarebbe costretto a fara una gimkana tra sedie, tavoli e camerieri.
Provo a farle io una domanda, perchè sarebbe utile chiudere il traffico alle 17:00 visto che a quell'ora i turisti sono ancora al mare?
Se deve rispondere usi argomenti con degli esempi concreti, altrimenti se deve generalizzare tanto per dire e fare sterili polemiche lasci perdere.
Cordiali saluti Alessandro Matta