[COLOR=darkred][SIZE=4]LA GENTE DIREBBE MENO BUGIE SE LA VERITร RENDESSE DI PIร [/SIZE] [/COLOR]
Da Pianosa riceviamo e pubblichiamo
Egr. Direttore
Mi scusi ma essendo stato testimone oculare di quanto accaduto sabato su Pianosa per l'intrusione di una barca nella zona di Punta Secca vorrei dare a Cesare quello che di Cesare.
L'avvistamento e il conseguente tam tam d'allarme รจ stato dato dalle Guide Parco che si trovavano in zona con il Prof. Foresi per una escursione didattica.
La loro segnalazione รจ stata prontamente girata da altra guida che l'ha ricevuta 13,04 circa.
Il personale Forestale pur essendo privo di mezzo nautico ma esperti nuotatori , non dando nell'occhio ,ha percorso la distanza fra la costa e l'imbarcazione buoni 400 metri e salito a bordo ha provveduto , nei modi previsti dalla legge a far venire a terra il comandante dell'imbarcazione e sanzionarlo.
Quindi sono state solerti le Guide Parco a dare l'allarme ed ancora piรน bravi i Forestali che non si sono persi d'animo ed hanno messo in atto tutto quello che era nelle loro possibilitร per effettuare la sanzione.
Aggiungo che fortunatamente erano provetti nuotatori altrimenti non sarebbe stato possibile intervenire.
Per quanto riguarda le telecamere credo che sia il caso di fare un'accurata verifica , le dovute correzioni al sistema per avere un allertamento piรน veloce.
Per concludere se, chi si trova su Pianosa per far rispettare le regole non ha nella disponibilitร gli strumenti come un gommone per raggiungere eventuali imbarcazioni da sanzionare possiamo istallare tutte le telecamere possibili e immaginabili ma non si sarร in grado di operare al meglio.
Ancora un brave alle Guide e ai Forestali nuotatori.
Spero in una giusta riflessione sull'accaduto.