Ma Legambiente,che fa le pulci a tutte le spiagge,giustamente sullo scempio al portello tace.
Grazie
113273 messaggi.
deh, perchè te con le tu profonde banalità devi interessà di morto la la gente...
almeno tu cavalcassi uno de vostri cavalli di battaglia preferiti... (che so, le scie chimiche, ir farso delle torri gemelle, i rettiliani, i vaccini che 'un servono più...) almeno du risate si farebbero!
Finalmente sono state posizionate delle telecamere alle bellissime "Dune di Lacona".
Devo confessarvi che non ho dormito sonni tranquilli ultimamente, sopraffatto dal terrore che qualche incivile potesse danneggiare un così bel luogo della nostra isola.
Per nostra fortuna c'è però chi pensa a salvaguardare queste cose, facendo un uso saggio e razionale delle risorse messe a loro disposizione. Anche perchè, onestamente, non riesco ad individuare altri problemi che possano necessitare di maggior attenzione rispetto alle nostre amate Dune.
Complimenti, i veri cittadini sono dalla vostra parte, continuate così.
PER LA SONDA:quella caro mio si chiama ricerca e prima o poi porterà benefici per l'umanità come è sempre stato,per la fame nel mondo le risorse ci sono ,il problema sono gli interesse di alcuni :gren:
Il mio intervento lo possono leggere tutti, ma non tutti possono capirne il senso. Pazienza. Continua sempre con il solito disco: distributore (che non interessa più a nessuno) biciclette, ZTL, ecc.., senza mai fare un intervento che può far capire o pensare a qualche cosa di utile, come è utile che non ti risponda più per non annoiare i camminatori.
Grande Mario il (filosofo) bagnino!
Quindi la ricetta sarebbe obbliga' tutti i governi, agenzie spaziali, investitori, ricercatori etc etc a fermarsi e non spendere più una lira per prima risolve' tutti i problemi di povertà al mondo.
Vai giù, scrivi qualche email alla Nasa, a Obama, Putin etc etc e dignene quattro, magari ti ascolteno!
Già che ci sei, digni un po anco di que torsoli che vengono all'onsu in controsenso con le bici a Capoliveri, e poi digni se ci fanno anco un bel distributore in paese, che di andà a mola pe gonfià le rote del motorino un se ne pò piu'!
[COLOR=darkblue][SIZE=4] INTITOLAZIONE C. R. PORTO AZZURRO. [/SIZE] [/COLOR]
Si comunica che Il Capo del Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria, Santi Consolo, ha disposto l'intitolazione di alcune carceri per rendere un tributo d'onore a quanti, appartenenti al Corpo di Polizia Penitenziaria ed all'Amministrazione Penitenziaria, hanno immolato la propria vita al servizio dello Stato. Tra questa strutture penitenziarie vi è anche la Casa di Reclusione di Porto Azzurro, che sarà intitolata all'Appuntato del Corpo degli Agenti di Custodia, Pasquale De Santis, caduto per difendere l'armeria da un gruppo di detenuti rivoltosi, settembre 1943. La Cerimonia avverrà luglio 2016 alle ore 10:3o, alla presenza dei familiari dell'Appuntato De Santis, di alte Cariche del Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria e delle autorità civili e militari. Con tale commemorazione, l'Amministrazione Penitenziaria vuole tenere viva la memoria e l'altissimo esempio di abnegazione ai Valori ed al rispetto della legalità. Eventuali informazioni potranno essere chieste presso l'Ufficio Segreteria dell'Istituto ai seguenti recapiti: tel. 0565 95045 — fax 0565 957972 — mail [EMAIL]cr.portoazzurro@giustizia.it[/EMAIL]. Si ringrazia per l'attenzione, si confida nella massima partecipazione.
Il direttore
Dott. Francesco D’Anselmo
Tutte le sere i camper fanno il pieno d'acqua gratis alla fontanella davanti alla posta a Procchio. E chissà poi dove scaricano il pozzetto....
La sonda "Juno", una delle tante, con un costo iniziale di circa un miliardo di euro, è entrata nell'orbita di Giove, mentre sulla terra milioni di esseri umani si allontanano sempre più "dall'orbita" del cibo. Pensiamo davvero che il genere umano sia il più intelligente di tutte le forme di vita presenti sul nostro pianeta?
Ma che paese è diventato Portoferraio dove la pulizia delle strade diventa un evento da prima pagina e si fa chiudere il distributore per le barche in piena stagione turistica?
"Cambieremo Portoferraio!!!" si, da mortoferraio a stramorto ferraio.
[COLOR=darkred][SIZE=4] Renzi: 'Se al referendum vince il no, a casa il Parlamento [/SIZE] [/COLOR]
Caro Renzi questa è una ragione in più per votare NO ....tutti a casa questa banda di fannulloni affamatori del popolo!
[COLOR=darkred][SIZE=4]DIRITTO DI REPLICA E LIBERTA' DI CRITICA [/SIZE] [/COLOR]
Ho letto il comunicato a firma Manuel Anselmi, responsabile delle autonomie locali per l'Elba – Funzione Pubblica CGIL –, in cui mi si “attacca” per avere avuto l'ardire di criticare quei Dirigenti o Funzionari che, nonostante le numerose sollecitazioni da parte degli amministratori, hanno permesso che questa Amministrazione si ritrovasse a presentare sia il bilancio di previsione che il bilancio consuntivo con un ritardo di mesi.
L'attacco è dovuto al fatto che io – da semplice assessore alla scuola – nel 2003, come ricorda il sindacalista, avrei contribuito alla violazione del Patto di Stabilità, con “conseguente riduzione della pianta organica” da 100 dipendenti agli attuali 72.
Mi tocca dire che non ho mai avuto tutto questo potere, neppure quando ero assessore alla scuola e, a seguire, rilevo che tanti, troppi Comuni italiani hanno in questi anni avuto riduzioni della propria pianta organica, in “virtù” delle politiche messe in atto dai diversi governi nazionali e che, come più volte rilevato dall'ANCI, la ricaduta della crisi è stata ed è in gran parte sulle spalle delle Amministrazioni locali.
Forse avrò avuto ed avrò delle colpe, ma si sa che chi fa può anche sbagliare, basta sia in buona fede. Devo ancora trovare chi non sbaglia mai.
In ogni caso, quanto successo nel 2003, non può tacitarmi su quanto sta succedendo oggi e sull'operato di alcuni Dirigenti e Funzionari del Comune di Portoferraio: fa specie ritrovare il sindacalista CGIL Anselmi sulle barricate a difenderli a spada tratta.
Anche perché solo a loro erano rivolte le mie considerazioni e la mia amarezza: non ho mai parlato di semplici dipendenti, basterebbe rileggere il mio breve comunicato.
Rivendico pertanto il mio pieno diritto di critica del loro operato.
Riccardo Nurra
i fondi sembra che gli abbiano trovati per fare i lavori ma aspettano agosto che le ditte edili vanno in vacanza............ o meglio fanno orecchi da mercante incrociando le dita e sperando che non si ripeta la tragedia scampata dell'anno scorso.... :bad:
La pseudo spiaggia del portello è una polveriera a cielo aperto e non capisco come sia potuto avvenire tutto questo.
Prima della balneazione era necessario un intervento di profonda bonifica del sito dove sono stati accumulati per anni rifiuti e materiali di risulta proveniente dal vecchio compendio minerario.
L'intervento fatto è inqualificabile e nessuno dei preposti ha niente da obiettare.
[COLOR=darkred][SIZE=4]FILARMONICA ECCO DUE APPUNTAMENTI ESTIVI A SECCHETO E RIO
[/SIZE] [/COLOR]
Strumenti musicali e suppellettili vari trasferiti al cantiere Marine Service.
Sono in corso le prove che fanno nascere un mini calendario estivo di impegni per la Filarmonica Pietri, diretta dal maestro Manrico Bacigalupi. “Due al momento gli appuntamenti programmati-dice Enrica Parlanti portavoce del complesso bandistico- il primo è a Seccheto, la sera dell'8 luglio alle 21,30 e il secondo a Rio Elba, il 29. A Seccheto siamo chiamati dall'associazione “Asd S'è cheto”, come lo scorso anno, e ci esibiremo in un concerto dal titolo "Sotto le stelle in allegria", mentre a Rio Elba suoneremo in occasione di Elbabook. La novità è che in entrambi i concerti ci sarà la partecipazione del coro dei genitori degli alunni delle elementari di San Rocco di Portoferraio, nato in occasione del concerto di fine anno scolastico delle due classi quinte.
Si canteranno alcuni pezzi della tradizione popolare italiana e elbana e ci sarà anche la presenza della nostra Sony Gentini che, con la sua bellissima voce, interpreterà alcuni brani della Filarmonica.
In pista anche i ballerini Franco e Antonella, pronti ad offrire un valzer sulle note di Terra Nostra. Il maestro Manrico è molto soddisfatto di questi due impegni.
Speriamo quindi di riuscire a portare buona musica e un po' di allegria nelle due piazze”.
E di certo non mancheranno altre performance per il mese di agosto, l'Elba e i vari Comuni non possono fare a meno del cuore e della musica che la Filarmonica mette in gioco, da anni, nell'interesse di tutta la comunità e degli ospiti.
Per Renzo Sanguinetti
Caro Renzo, ti ammiro per la tua caparbietà nel cercare la verita delle cose e la validità delle tue proposte.
Purtroppo pero credo che tu non abbia capito una cosa : questi signori che ci amministrano, oltre che ad essere degli incapaci , sono anche dei presentuosi.
Non è la prima volta che dicono una cosa e ne fanno un'altra o peggio ancora svendono il patrimonio comunale, sotto forma di affitti agevolati o transazioni ridicole !!
Abbiamo una viabilità oscena e una vigilanza urbana pari a zero !
Hai mai visto un controllo sul suolo pubblico ?
Questi sono risorse che mancano ai cittadini sotto forma di minori servizi
E' chiaro che ha questa amministrazione interessa solo galleggiare ; non c'è da sperare in altro.
Un saluto fraterno
Dopo aver più volte sentito parlare dei lavori al Portello, della spiaggia, di panchine e tavoli , sono voluto andare di persona a vedere tale situazione.
Sinceramente devo dire che è venuto tutto carino.
Ma nel contempo , chi ha una testa ha pure un cervello e questo serve per ragionare : siamo sicuri che aver speso quei soldi in quel posto sia stata una scelta oculata ?
Alla prima sciroccata ne parliamo!
Non era meglio quei soldi se venivano spesi in quegli angoli di paese dove da anni non si è fatto nulla .
Complimenti vivissimi alla nostra Amministrazione Comunale che ad oggi 4 luglio non ha ancora fatto il bando per la graduatoria dei posti barca per i residenti.....pertanto......tutto fermo, boette comprese.
Fanno bene quelli che delle regole se ne fregano e addirittura non pagano .....e a Rio marina ce ne sono.
Devo solo battermi il petto perche questa banda di incapaci io l'ho votata !!
Ringrazio se volete pubblicarla.
Una cosa è criptare la SKY che è un canale a pagamento, ma criptare la RAI 1 che è un canale pubblico per il quale si paga una tassa detta anche canone è veramente una truffa colossale . La RAI si vede solo sul satellitare è già questa cosa è incomprensibile dopo tutta la pubblicità e le spese collegate per il digitale terrestre che dovrebbe coprire tutti i canali specialmente quelli pubblici e invece sul digitale terrestre si vedono solo le tv private . Siamo il paese delle banane , subiamo ingiustizie e vessazioni e nessuno protesta e chi ci comanda ci tassa e ci bastona a suo piacimento .
[COLOR=darkblue][SIZE=4]DANNEGGIARE I BENI PUBBLICI E' SEMPRE UN REATO [/SIZE] [/COLOR]
Ci è capitato di leggere, in ritardo, un articolo sul Tirreno del 31 maggio 2016: L'assessore Bertucci su tutte le furie! L'assessore si rammaricava per atti di vandalismo alla rotatoria di Casa del Duca e sosteneva "non potremo esimerci, a tutela degli interessi di tutta la comunità, di presentare denuncia formale contro ignoti, chiedere l'ntervento delle forze dell'ordine, installare dispositivi che possono contribuire a cogliere sul fatto i vandali di turno". Giusto proposito, a parole, ma in concreto? Mentre condividiamo il rammarico per questi imperdonabili comportamenti, ci domandiamo se certi atti sono reati solo quando perpetrati da ignoti. Ma se il colpevole è noto, e in questo caso, presupponiamo l'assessore stesso o chi per lui, è comunque reato? Va comunque chiesto l'intervento delle forze dell'ordine? Più volte abbiamo segnalato, anche con foto, ciò che succede da mesi e mesi al piazzale A.R. Buttafuoco, utilizzato come pista da skateboard
- danneggiamento della pavimentazione
- disturbo della quiete pubblica
- uso, quasi privato, dai 4 o 5 ragazzi appassionati di tale sport
- occupazione di suolo pubblico da oggetti-strutture in metallo e legno per salti, corse ecc. 24 ore su 24
- rischio incolumità dei passanti.
Abbiamo chiesto ad Esa per quale motivo non portassero via questi oggetti abbandonati su suolo pubblico e ci hanno risposto di aver chiesto chiarimenti in merito ai vigili urbani, ma di non aver ancora ricevuto risposta.
Non vorremmo si facesse il giochino della patata bollente che passa di mano in mano e tutto resta com'è.
Prima che il marciapiede venisse occupato e danneggiato da questo uso, che come ritiene giustamente A. Bertucci, è un reato e quindi richiede l'intervento delle forze dell'ordine, gli abitanti circostanti vi portavano i loro bambini e molti anziani vi trascorrevano ore tranquille, e, specialmente nei mesi estivi, finalmente, si poteva tenere le finestre aperte senza essere martellati per ore ed ore dal rumore dei colpi degli skateboard sulle mattonelle.
Deprecabile metodo quello di promettere ciò che non si può mantenere e cattivo insegnamento ai giovani. Anzichè dare un cattivo esempio sarebbe meglio dire che attualmente in mancanza di una pista idonea, in luogo idoneo, i giovani venissero indirizzati ai tanti altri sports che si possono esercitare su Portoferraio.
Signor assessore Bertucci, non può immaginare come noi abitanti, così come lei, si sia SU TUTTE LE FURIE. Ci auguriamo che lei denunci alle forze dell'ordine i colpevoli del reato di danneggiamento del bene comune e di disturbo della quiete pubblica. E se la cosa è di competenza del Comune, che provveda a spostare le strutture. Per esempio da Piazzale Buttafuoco al cortile interno della Biscotteria, così manterrà le promesse fatte ai ragazzi e si farà un'idea del danno e del disturbo.
Luciana Gelli