[COLOR=darkblue][SIZE=4] CONVOCATA LA COMMISSIONE URBANISTICA, AMBIENTE, PORTUALITÀ, VIABILITÀ E MOBILITÀ [/SIZE] [/COLOR]
Convocazione della riunione della Commissione Urbanistica, Ambiente, Portualità, Viabilità e Mobilità per lunedì 18 luglio 2016 ore 12.15 presso la sede comunale, con il seguente ordine del giorno:
1. AMBITO 17 "BRUNELLO SUD" - CORREZIONE ERRORI MATERIALI ALLE NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE DEL REGOLAMENTO URBANISTICO AI SENSI DELL'ART. 21 DELLA LR. 65/2014.
2. Varie ed eventuali.
Il Presidente della Commissione
Riccardo Nurra
113361 messaggi.
AFFITTASI A STUDENTI appartamento 3 ampie camere con terrazzo, cucina, ingresso soggiono e bagno Zona Stadio vicino a facoltà di Psicologia. Possibilità di dare tutto l'appuntamento libero da settembre. Ottimo prezzo, condominio silenzioso. Contattare 3398898833
è vero, stiamo andando a rotoli; guerre, epidemie, carestia, povertà, violenza e malessere.
Mai come ora avremmo bisogno di una guida, una figura di alto profilo, uno che finalmente possa metter mano e risolvere questi problemi che stanno portando alla distruzione totale dell'umanità.
Uno che cominci a stornare i fondi da dove non servono e investirli su quello che davvero conta, uno che abbia le giuste capacità, uno che parli finalmente chiaro.
Ora lo dico:
Mario, candidati!
tu sei saggio, hai sempre la soluzione in tasca, e già ti vedo sul balcone di casa a arringare folle plaudenti, dai, candidati!
Io ti voto, giuro, ma solo se mi fai il distributore in paese.
[COLOR=darkred][SIZE=4]ADESSO CHI PAGA I DANNI? [/SIZE] [/COLOR]
Ieri 12/7 si è verificato un guasto a Capoliveri, località Tignitoio e, oserei dire come sempre, l'acqua immessa in rete dopo la riparazione è stata una poltiglia marrone che ci ha causato non pochi danni.
Quelle della fotografia sono le vaschette di carico della mia lavatrice.... Far scorrere un po' d'acqua prima di ridistribuirla non sarebbe una gran fatica, considerando anche quanto paghiamo per ogni metro cubo.
L.T.
WE BROKE THE BALLS-
Forse noi Elbani (TUTTI!!) dovremmo cominciare a fare nostro questo "motto" visto le molte problematiche annose che nessuno riesce a risolvere, a cominciare dalla sanità, dalla scuola, i trasporti, la continuità territoriale, allungamento della stagione turistica, i giovani che fuggono all'estero o costretti a lavorare 3/4 mesi all'anno, i parcheggi liberi ormai introvabili cosi come le spiagge libere ecc-ecc...
Sa quale sarebbe l'unico modo per fare prevenzione? Non farli proprio venire sull'isola, tanto sanno tutti benissimo quali sono gli scopi di questa bella gente quando passa di qua! E invece questi bell' esemplari pagano pure il biglietto RESIDENTI!!!! e magari lo fanno per 2 persone e nascosti nel caravan ce ne sono una ventina...... è uno SCHIFO
Affitto appartamento per studenti a Firenze zona Stadio Campo Marte. Per informazioni chiamare il 3398898833
COME NON TI FACCIO LA MULTA
Questa mattina verso le ore 9.15 un signore(di San Piero) ha parcheggiato una grossa moto con targa tedesca davanti alla Coop dove molti hanno avuto numerose multe.Dopo pochi minuti arriva una Guardia Comunale la quale controlla la targa,inizia a spippolare con il cellulare senza ottenere risposta.Poi molto garbatamente e con fare felpato si allontana senza elevare la multa.
Così va il mondo....................se era un povero pensionato
come sarebbe andata a finire??
[COLOR=darkblue][SIZE=5] TRA DIRITTO DI CRONACA E POLVERE SOTTO IL TAPPETO [/SIZE] [/COLOR]
Prosegue il totale silenzio sulla sfiorata tragedia di Pianosa avvenuta nella notte (fortunatamente) tra domenica e lunedì u.s....probabilmente ha fatto più eco e dispensato più prestigio la sanzione comminata ad una barca che aveva sconfinato nell'aria protetta.
Vi proponiamo ancora il servizio fotografico con una immagine che documenta di come era affollata di turisti l’area della pineta qualche tempo prima che i pini collassasero...
Ai lettori ogni commento in merito.
Per Franco
Continua....continua a leggere Repubblica che vai lontano !
Gentile Franco, per quanto riguarda ROMA le risponderò tra qualche anno, e cioè alla fine del mandato della prima sindaca di quella città, senza non ricordarle che da giorni i media.. parlano del problema dei rifiuti, cosa di cui prima nessuno ne parlava, ma forse è solo un mio modo di vedere, come sarebbe corretto che la stampa in generale dovrebbe essere libera come la BBC, ritenuta anche fuori dal Regno Unito, uno dei più autorevoli operatori radiotelevisivi del mondo, anche in ragione delle tradizionalmente rigorose modalità di produzione dei dati giornalistici che l'hanno resa un punto di riferimento per la categoria, del tutto libera da influenze politiche.. e commerciali.
Un saluto da Mario il bagnino.
[COLOR=darkblue][SIZE=5] WE BROKE THE BALLS [/SIZE] [/COLOR]
“Adda passà a nuttata”: anche all’Elba ci si richiama spesso alla filosofia di Eduardo per provare a sorridere ed andare avanti. Ma quando lo scenario che si profila lascia presagire un suo prolungamento, non può che destare preoccupazione, cercando di comprenderne le ragioni .
Portoferraio da più di un decennio è la cartolina ingiallita di un rilancio che è stato tale solo a parole.
Le conseguenze sono , che Portoferraio ed i suoi cittadini stanno vivendo un’altra “stagione delle illusioni”, mentre assistono impotenti a questo vernissage di facciata ( fiori e piante, pulizia e sfalcio, mentre si rinviano reiteratamente le soluzioni ai veri problemi della città. ( Sarà davvero colpa di qualche tecnico comunale..o cosa?)
Ora quell’intonaco fatto di parole, usato in campagna elettorale per promettere , progettare e rilanciare sta venendo giù un pezzo alla volta mostrandoci una città che stà ripiombando indietro di anni, reiterando quella frase coniata qualche anno fa ……“Mortoferraio”
La realtà è sotto gli occhi di tutti; il paese è in degrado , come lo sono gli edifici, le strade, i monumenti storici, il territorio periferico. ….. I vecchi e nuovi paladini del potere e della rinascita del paese hanno per caso realizzato materialmente qualche progetto ? No, per una volontà sconosciuta (ma nota) sono rimasti fermi al palo, come tutte le meravigliose volontà d’intenti che ogni amministrazione ha propagandato e ma mai realizzato.
Viviamo perennemente assordati da comunicati roboanti uno per ogni giorno della settimana di una minoranza dimentica del proprio passato ma che snocciola ad ogni piè sospinto un perentorio quanto reiterato invito all’attuale giunta a dimettersi covando l’illusione di ritornare in carica..( anche per loro..abbiamo già dato) .
Frattanto, Portoferraio è divenuto un assordante coro di voci cittadine indicatore di un profondo malessere sociale, del degrado urbano e di scarso senso di appartenenza territoriale. Al sud si reciterebbe “Vedi Napoli e poi muori”, che è l’abusato detto suggerito un tempo dagli oracoli della Saggezza Popolare..
Il tempo della credibilità è quasi finito, e plagiando Ezio Greggio potremo dire ..Presto che è tardi!
Portoferraio è rimasto solo una vecchia cartolina ingiallita , profondamente diversa, sempre incantevole è vero , ma incapace di vendere sia ai suoi cittadini che al mondo persino quella semplice cartolina ingiallita…..E noi ripetendo l’incipit di questa che vuol essere costruttiva Geremiade diciamo .. WE BROKE THE BALLS
x Mario il bagnino, mi potrebbe spiegare il comportamento dei pentastellati a Roma? legga l'articolo di repubblica sulla parentopoli romana di cui le avevo già scritto senza ricevere risposta (mi sembra, mi corregga se sbaglio). come vede anche il movimento non si differenzia molto
Ritornano in via del Buono Pilade davanti al Palazzetto dello Sport Monica Cecchini e nell'area di parcheggio scolastico ITC Cerboni lato ingresso del palazzetto un bivaccamento di famiglie nomadi con 2 caravan + un furgone adibito a dormitorio con abbandono di rifiuti oltre a, un'altro furgone bianco con i finestrini tendinati sul retro del portellone e all'interno del materiale ( ? ) è sempre parcheggiato nell'area del ex campo di calcio per periodi lunghissimi. Il comune ne è a conoscenza compreso la municipale e, un'altro giorno è passato e, niente è stato fatto. Le FF. di PP. locali fanno reppressione solamente dopo che accadde qualche misfatto ma, la prevenzione?
Portoferraio; 1° festival delle blatte.
Mentre l'isola è impegnata ad offrire ai turisti eventi di ogni genere: Cavo-Paolo Migone; Campo-Spirit of Elba; Marciana Marina-Festival Gaber; Porto Azzurro-Festa del Pescatore; Capoliveri-Festa dell'innamorata pensati e programmati da mesi, anche Portoferraio ha pensato a una programmazione a due effetti dal titolo "1° Festival delle blatte" il primo effetto è di offrire al turista una festa unica nel suo genere che porterà a conoscere ogni angolo della città, il secondo è che con l'aiuto dei turisti si potranno appiattire una infinità di piattole.
Questi animaletti schifosi che sarebbero da nascondere all'ospite disinfettando più volte fuori stagione, sono una spina nel fianco sinistro dell'Amministrazione, in quello destro il posto lo detiene sempre il personale amministrativo.
Cara Cosmopolis come sei ridotta!
Gianluca
[COLOR=darkblue][SIZE=4]L'ECCELLENZA SONO I NOSTRI MEDICI.
VOGLIAMO RINGRAZIARE E DIRE BRAVI AL TEAM DEI MEDICI E INFERMIERI DELLA PEDIATRIA DEL NOSTRO OSPEDALE. [/SIZE] [/COLOR]
Qualche giorno fa la nostra bambina "Giulia" ha accusato forti e continui dolori al pancino al punto di recarci al pronto soccorso. Con sorpresa, benché in sala di attesa vi era molta gente, l'infermiera l'ha subito fatta accomodare nella sala visite dove un medico l'ha visitata con la dovuta delicatezza e sensibilità che si deve ad una adolescente sofferente. Dopo la visita si è reso necessario il ricovero in Pediatria.
Col passare dei giorni abbiamo trovato in questo reparto di pediatria, professionalità associata a umanità verso la piccola paziente che migliorava di giorno in giorno e molta comprensione verso noi genitori forse più agitati che preoccupati. Se alla professionalità e disponibilità dei pediatri e dei medici del pronto soccorso, si aggiunge anche un gruppo infermieri che intrattengono in mille modi i bambini, ci troviamo a dire, che ci vuole poco per risollevare la nostra sanità cittadina.
Alla fine di questa nostra testimonianza vogliamo pubblicamente ringraziare di cuore il Dr. Biani e tutto il team della pediatria che lo supportano nel suo lavoro quotidiano.
Tanto dovevamo.
Sonila e Fatos Muca
[COLOR=darkred][SIZE=5]AIR FORCE RENZI [/SIZE] [/COLOR]
Ha debuttato ieri, decollando alla volta di Cuba, il nuovo Airbus 340-500 preso in leasing da Etihad da parte della Presidenza del Consiglio italiana per i viaggi di Stato a lungo raggio, spostamenti ufficiali del premier e di altre autorità istituzionali.
Un giocattolino fortemente voluto dal premier Matteo Renzi che costerà 40.000 euro al giorno ed è già costato 175 MILIONI di euro di soldi degli italiani.
Chissà quante linee ferroviarie avremmo sistemato o implementato con quei soldi…
Scontro fra treni nel Barese: almeno 20 morti
Mattarella: “Accertare responsabilità e carenze”
Frontale in un tratto a binario unico di Ferrovie nord Barese, tra Corato e Andria. Linea frequentata da
studenti universitari e pendolari. “Ci sono feriti gravi”
Scontro frontale tra due treni nel tratto Corato-Andria delle Ferrovie del Nord Barese, una linea utilizzata prevalentemente da studenti universitari e pendolari. Almeno 20 vittime e diverse decine di feriti. “Alcune carrozze sono completamente accartocciate e i soccorritori stanno ancora estraendo persone dalle lamiere”, spiega il comandante dei vigili urbani di Andria: “C’è ancora molto da fare”. Il ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio sul posto: “Ispettori al lavoro, faremo una commissione di indagine per accertare le responsabilità”
[COLOR=red]•VIDEO – RENZI: “CAPIRE CHI SONO I RESPONSABILI”[/COLOR]
Il Comune di Porto Azzurro, lunedì 25 luglio, in occasione delle festività Patronali organizza la “Festa del Pescatore”.
Il Paese verrà trasformato in un’incantevole villaggio che renderà omaggio alla vita del pescatore.
Dalle ore 18,30 i profumi inebrianti del pescato invaderanno le vie del paese grazie a vari stand gastronomici organizzati dalle Associazioni paesane, posizionati in Via Marconi, Via dei Martiri ed in Piazza Matteotti.
Dalle ore 19,00 in Via dei Martiri si aprirà la mostra fotografica “Il Mare e la Sua Gente”, rappresentazione di come la storia di Porto Azzurro appartenga al mare.
Dalle ore 21,00 processione a mare con partenza in Località Mola ed arrivo in Lungomare Paride ADAMI e a seguire il rituale religioso continuerà per le vie del Paese.
Dalle ore 22,00 concerto di Lelly Band in Piazza Matteotti.
Sono invitate tutte le Attività Commerciali ad interpretare a libera scelta il vasto tema del mare e della vita del Pescatore. I ristoratori sono invitati inoltre a proporre un piatto che metta in risalto la loro cucina e che richiami il tema del mare e della Capasanta.
Invitiamo infine tutte le associazioni e/o privati che volessero partecipare con la propria barca alla processione a mare a recarsi lunedì 25 luglio alle ore 20:45 in Località Mola per la partenza ed il ritiro di una fiaccola da posizionare sulla barca.
Da mercoledì 13 a domenica 17 luglio, il Festival Gaber, la manifestazione itinerante in programma in 9 Comuni della Toscana che proseguirà fino al 31 luglio, si trasferisce nella splendida cornice dell’Isola D’Elba. Sarà la città di Marciana Marina ad ospitare 5 importanti appuntamenti che si svolgeranno in Piazza della Chiesa alle ore 21:45.
“Abbiamo avviato la collaborazione con la Fondazione Gaber l’anno scorso in occasione dello spettacolo di Ale & Franz dedicato a Gaber e Jannacci” – dichiara il Sindaco Andrea Ciumei – “La reciproca conoscenza ci ha portato quest’anno ad implementare gli appuntamenti a Marciana Marina. Il nostro progetto è quello di far diventare l’Isola d’Elba come il luogo ideale cantato e messo in scena da Gaber, ovvero il “luogo del pensiero”.
Continua il primo cittadino:”Ringrazio in modo particolare l’intera comunità e la Proloco di Marciana Marina che hanno approvato il concreto progetto ed hanno permesso di attivare queste cinque iniziative dedicate al Signor G”.
“La Fondazione Gaber è onorata per l’adesione di Marciana Marina al Festival” – dichiara Paolo Dal Bon Presidente della Fondazione Gaber – “Dopo Viareggio e Camaiore è la partecipazione più consistente alla manifestazione a livello regionale. Cinque iniziative di alto livello in uno dei luoghi più belli e ambiti nel nostro Paese e una piccola ma vivacissima cittadina come Marciana Marina, che con la sua intraprendenza e vivacità potrebbe promuovere su Gaber altri ambiziosi progetti. Il Signor G con il suo Teatro-Canzone non era mai riuscito ad arrivare lì. Sarebbe sicuramente felice di sapere che ora artisti come Dario Vergassola, Enzo Iacchetti, Paolo Ruffini e Antonio Cornacchione lo rappresentino”.
Il primo artista a salire sul palco mercoledì è Dario Vergassola, il quale proporrà lo spettacolo “Sparla con me”, una testimonianza della suo straordinario e intelligente talento comico. Giovedì sarà il turno di Enzo Iacchetti che si racconterà al pubblico in un incontro vivace e divertentissimo nel quale ripercorrerà la sua straordinaria carriera attraverso curiosità ed aneddoti; mentre venerdì toccherà a Paolo Ruffini, accompagnato dalla moglie e collega Claudia Campolongo ad intrattenere il pubblico con lo spettacolo “Sono solo con te”, straordinaria sintesi fra la sua originalità di artista irriverente e imprevedibile e l’omaggio ad un grande maestro come Giorgio Gaber.
Sabato invece verrà proposto un momento di riflessione sul tema “L’Isola d’Elba e il Signor G”. Il Sindaco Andrea Ciumei e il Presidente della Fondazione Gaber Paolo Dal Bon proporranno numerosi e inediti filmati del Signor G attorno ai quali riflettere su temi di carattere sociale e politico.
La mini-rassegna a Marciana Marina si concluderà domenica con il recital di Antonio Cornacchione che lo scorso anno a Camaiore ebbe uno straordinario successo.
INGRESSO LIBERO
Le informazioni sullo svolgimento del Festival e i relativi aggiornamenti saranno disponibili sul sito internet ufficiale della FONDAZIONE GIORGIO GABER, [URL]www.giorgiogaber.it[/URL]
Ufficio Stampa Goigest
02.202334 - [EMAIL]goigest@goigest.com[/EMAIL]
[COLOR=orangered][SIZE=4]RICONOSCIMENTO DELLA ‘CAUSA DI SERVIZIO’ ALLA POLIZIA MUNICIPALE, APPROVATA MOZIONE DEL MOVIMENTO 5 STELLE [/SIZE] [/COLOR]
Approvata all’unanimità dalla Commissione Istituzionale del Consiglio regionale della Toscana la mozione presentata dal Movimento 5 Stelle volta a ripristinare il diritto alla ‘causa di servizio’ per gli agenti della Polizia Municipale.
“Il personale di Polizia Locale – spiegano i Consiglieri pentastellati Gabriele Bianchi ed Enrico Cantone, primi firmatari della mozione - è una categoria della Pubblica Amministrazione cui non è riconosciuta la causa di servizio per infortuni, infermità o patologie realmente collegate. Con il Decreto Salva Italia del 2011 la Polizia Municipale ha, infatti, perso tale diritto, creando così una discriminazione con le altre forze di polizia. Con la nostra mozione attiveremo subito la Regione affinché a livello nazionale venga ripristinato il diritto alla ‘causa di servizio’. Tramite un tavolo tecnico sarà inoltre possibile valutare eventuali strumenti di tutela infortunistica attivabili dall’Ente Regione per gli operatori della Municipale. Si tratta di un importante risultato raggiunto per tutelare adeguatamente questi agenti che ogni giorno, assieme alle altre forze di pubblica sicurezza, svolgono un ruolo fondamentale per la nostra sicurezza. Purtroppo, come ci hanno raccontato anche le varie organizzazioni sindacali ascoltate in Commissione, la cronaca quotidiana è piena di interventi rischiosi da parte degli operatori di Polizia locale, i quali vengono spesso aggrediti e minacciati. In caso di infortunio sul lavoro è giusto che ricevano tutte le assistenze che vengono date anche ai poliziotti o ai carabinieri.”