Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113395 messaggi.
marietto da marietto pubblicato il 14 Luglio 2016 alle 20:28
Per quello che concerne il Comune di Roma, sento tanta nostalgia dei vari Alemanno, Veltroni, Marino. Mi piacerebbe tanto che questi nostalgici elencassero i pregi di costoro....... Ma state tranquilli......i 5 stelle faranno indossare la camicia bianca anche ai carbonai.
... Toggle this metabox.
CAMPESE che si vergogna da CAMPESE che si vergogna pubblicato il 14 Luglio 2016 alle 19:51
Ma vi rendete conto di come è sporco il nostro paese? Ogni giorno io faccio più o meno lo stesso percorso e da MESI rivedo tutti i giorni le stesse cartacce, i pacchetti di sigarette, i mozziconi e gli stessi pezzi di plastica. Mi fa un po' schifo. Chi deve pulire non si sa, non ha nemmeno piovuto.... Un po' mi vergogno.
... Toggle this metabox.
Ruggero Barbetti Sindaco da Ruggero Barbetti Sindaco pubblicato il 14 Luglio 2016 alle 18:22
[COLOR=darkblue][SIZE=4]DIVIETO DI ACCAMPAMENTO NEL TERRITORIO COMUNALE [/SIZE] [/COLOR] Il Sindaco Premesso - che nell’ambito del territorio comunale, non esistono zone attrezzate di servizi igienici pubblici, acqua potabile, energia elettrica, tali da consentire forme di campeggio, mediante accampamento con tende, caravan, roulotte, mezzi meccanici e simili; - che neanche sulle aree private, in assenza di idonee condizioni e di specifiche previsioni urbanistiche, è possibile l’accampamento con i “mezzi” predetti; Considerato, quindi, che la sosta e il conseguente accampamento, comporta sicuri inconvenienti, sia sotto l’aspetto igienico-sanitario, sia sotto quello del pubblico e privato decoro, con probabili e conseguenti forme di “molestia” all’ordine e alla sicurezza pubblica nonché causa di degrado per l’ambiente; Dato atto che è dovere dell’Amministrazione Comunale, prevenire situazioni che comportino sicuri inconvenienti, sia sotto l’aspetto igienico-sanitario che forme di “degrado ambientale” per la comunità locale e non solo; Visti gli articoli 50 e 54 del testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali, di cui al D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i., i quali attribuiscono espressamente al Sindaco il potere di adottare provvedimenti contingibili ed urgenti, al fine di prevenire e di eliminare gravi pericoli riguardanti l’igiene pubblica, l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana; Ritenuto pertanto necessario, per i motivi citati, che su tutto il territorio, in aree pubbliche, di uso pubblico ed anche private, vengano vietati insediamenti non autorizzati che comportino la sosta ed ogni forma di campeggio o accampamento con tende, caravan, roulotte, mezzi meccanici e simili; Visto il vigente codice della strada ed il relativo regolamento di esecuzione, Visto il Regolamento Comunale di Igiene e l’art. 650 del Codice Penale; Visti l’art. 50 e 54 del D. Lgs 267/2000 e lo Statuto Comunale, Visto il decreto del Ministro dell’Interno datato 05.08.2008; ORDINA Per i motivi citati in premessa, 1. Il divieto di sosta (0/24), dal 14 Luglio 2016 al 31 dicembre 2016, su tutto il territorio (aree pubbliche, di uso pubblico e private) per ogni forma di campeggio o accampamento con caravan, roulotte, tende, mezzi meccanici e simili (attrezzati e trasformati in abitazione) e/o insediamenti non autorizzati. 2. Che la presente ordinanza sia immediatamente esecutiva, pubblicata all’albo pretorio dell’Ente e sul sito istituzionale e che la stessa sia trasmessa al: • Prefetto di Livorno • Vice-Prefetto di Portoferraio; • Commissariato Pubblica Sicurezza di Portoferraio; • Comando Compagnia Carabinieri di Portoferraio; • Comando Compagnia Guardia di Finanza di Portoferraio; • Comando Capitaneria di Porto di Portoferraio; • Comando Corpo Forestale dello Stato di Portoferraio; • Comando Sezione Operativa Navale Guardia di Finanza di Portoferraio; • Comando Stazione Carabinieri di Capoliveri; • Corpo di Polizia Municipale di Capoliveri per la vigilanza sull’osservanza del presente provvedimento e per l’irrogazione delle relative sanzioni. Le trasgressioni alla presente ordinanza, salvo che non costituiscano più grave reato, saranno punite con la sanzione amministrativa pecuniaria di euro cinquecento (€ 500,00), a norma del combinato disposto dell’articolo 7-bis 1° comma del D. Lgs. 18 agosto 2000 n. 267 e dell’articolo 3 comma 6 della Legge 15 luglio 2009 n. 94; All’atto della contestazione i trasgressori sono tenuti a cessare il comportamento vietato con obbligo alla rimozione immediata di ogni materiale e/o all’immediato ripristino dello stato dei luoghi a proprie spese. Stante l’inottemperanza all’ordine di cessazione del comportamento vietato e/o al ripristino dello stato dei luoghi, si procederà alla conseguente segnalazione all’Autorità Giudiziaria per violazione dell’art. 650 C.P. INFORMA Responsabile del Procedimento è il sig. Maurizio Pagni, Responsabile dell’ Area di Vigilanza del Comune di Capoliveri, al quale ci si potrà rivolgere per ogni esigenza (tel. 0565 – 93.52.00) e-mail: [EMAIL]poliziamunicipale@comune.capoliveri.li.it[/EMAIL]. Avverso la presente ordinanza chiunque vi abbia interesse potrà proporre: - ricorso gerarchico al Prefetto di Livorno, entro 30 giorni dalla pubblicazione della presente ordinanza all’ Albo Pretorio del Comune; - ricorso al T.A.R. Toscana, entro 60 giorni dalla pubblicazione della presente ordinanza all’ Albo Pretorio del Comune; - ricorso straordinario al Capo dello Stato, per soli motivi di legittimità, entro 120 giorni dalla pubblicazione della presente ordinanza all’Albo Pretorio del Comune. Il Sindaco Dott. Ruggero Barbetti
... Toggle this metabox.
PIANOSA 4 GIORNI DOPO da PIANOSA 4 GIORNI DOPO pubblicato il 14 Luglio 2016 alle 17:22
... Toggle this metabox.
SUOMI da SUOMI pubblicato il 14 Luglio 2016 alle 16:59
la parentopoli romana dei 5 stelle è appena iniziata...autunno caldo si prevede...una volta lo dicevano per i sindacati
... Toggle this metabox.
ROMA.. da ROMA.. pubblicato il 14 Luglio 2016 alle 16:56
Credo sia giusto aspettare che incomincino a lavorare, dopo tra qualche mese possiamo incominciare a fare un dibattito. Nessuno aveva pensato alla vittoria del Portogallo ( in questo caso molti sperano nel fallimento politico della giunta capitolina) ma tutti sappiamo come è andata a finire calcisticamente parlando, per cui, "KEEP CALM AND WAIT"-- CAPOLIVERI- Mario il bagnino-
... Toggle this metabox.
GianCarlo Amore da GianCarlo Amore pubblicato il 14 Luglio 2016 alle 16:23
[COLOR=darkred][SIZE=4]CHI FA DA SE FA PER TRE ovvero L'arte di arrangiarsi [/SIZE] [/COLOR] Nel mese di marzo proposi un documento inedito, sulla situazione degli insetti striscianti che vivono negli scarichi a mare che sono presenti lungo la banchina del Porto di Portoferraio. Di questo rapporto che faceva comprendere bene la situazione del tutto nuova per quanto riguarda l’habitat di questi insetti, accennai ad un progetto ideato per cercare di dimezzarne appunto la popolazione. Il programma prevedeva la chiusura con l’esterno delle cavità di scarico, lasciando la possibilità ai fluidi di defluire senza problemi in mare, ed eliminare così anche tanta puzza. In questa maniera gli insetti sarebbero rimasti confinati dentro il canale fognante. Altresì in corrispondenza di questi canali, sopra il piano banchina, venivano praticati dei fori muniti di tappi ciechi per verifica e per immettere in questi condotti fumiganti o altro. Di tutto questo ne parlai con il Consigliere Comunale Riccardo Nurra, il quale interessato portò subito la notizia all’ Amministrazione. Ricordo che i lavori di questo progetto e delle banchine pericolanti, sono a carico dell’ Autorità Portuale Piombino. Ebbene, io ad oggi nonostante l’importanza dell’argomento, dall’ Amministrazione Comunale, non ho ricevuto neanche un minimo accenno di riscontro. La mancanza di correttezza di questa Amministrazione sopprime ciò che è di vantaggio a Tutta a La Popolazione e questo atteggiamento di totale menefreghismo e mancanza di educazione, mi dispiace dirlo, ma l’ ho riscontrato in tutti i miei propositi. Quindi al momento, non è assolutamente vero che si adoperano fattivamente per la Cittadinanza come promesso. Non ci si comporta in questa maniera e spero in un Loro prossimo ravvedimento . Siamo a luglio inoltrato e da stasera iniziano a fare la disinfestazione di Portoferraio. Per evitare al Comune altre figure inique, come è già accaduto l’anno scorso, domani mattina ( presto ) le strade devono essere pulite e non rappresentare un cimitero di insetti. Le Casalinghe estenuate, sono tutte arrabbiate e sul piede di guerra per via di questo degrado. Quindi se la Gente contesterà, rimprovererà e reclamerà, chi gli darà torto??. Il lavoro di disinfestazione della durata di due notti, indubbiamente darà dei risultati i quali non saranno quelli sperati. Dico questo perché la Ditta esecutrice dei lavori, effettuerà esattamente l’opera seguendo le direttive richieste dal Comune. Ma nel contesto, non è prevista la mia opera, la bonifica dei tombini vecchi praticamente saldati al telaio dove occorre per la rimozione del tappo, il braccio meccanico e la battitura. Poi ci sono anche edifici particolari, camminamenti etcc. con accesso chiuso e quindi non possono essere bonificati, in questi ambienti si moltiplicano “ indisturbati “da decenni questi insetti. Pertanto,la Ditta addetta al risanamento, senza il supporto di una squadra di operai che gli organizza il lavoro prima, predisponendo così una più facile rimozione dei tombini ed altro, tutto il “ lavoro “ e anche tutto il sacrificio con relativo disagio alla Popolazione, risulterà poco remunerativo praticamente insignificante. Nei lavori, ci vuole incisività e non la solita immagine di facciata. La situazione è seria e quello che verrà fatto di certo non soddisferà le vere esigenze igieniche di Portoferraio. Eppure, hanno avuto tutto il tempo e le nozioni necessarie, servite peraltro su di un piatto d’argento, ma… manco pocazz. La foto dimostra come dobbiamo arrangiarci. Giancarlo Amore
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 14 Luglio 2016 alle 16:17
[COLOR=darkblue][SIZE=4]VENERDI' 15 LUGLIO ORE 21.00 –Cinema Teatro Flamingo “IL PICCOLO PRINCIPE” [/SIZE] [/COLOR] Un vecchio ed eccentrico aviatore e la sua nuova vicina di casa: una bambina molto matura trasferitasi nel quartiere insieme alla madre. Attraverso le pagine del diario dell'aviatore e i suoi disegni, la bambina scopre come molto tempo prima l'aviatore fosse precipitato in un deserto e avesse incontrato il Piccolo Principe, un enigmatico ragazzino giunto da un altro pianeta. Le esperienze dell'aviatore e il racconto dei viaggi del Piccolo Principe in altri mondi contribuiscono a creare un legame tra l'aviatore e la bambina. Affronteranno insieme una straordinaria avventura, alla fine della quale la bambina avrà imparato ad usare la sua immaginazione e a ritrovare la sua infanzia.
... Toggle this metabox.
CAPITANERIA DI PORTO DI PORTOFERRAIO da CAPITANERIA DI PORTO DI PORTOFERRAIO pubblicato il 14 Luglio 2016 alle 16:14
[COLOR=darkred][SIZE=4] Notte di maltempo all'Isola d'Elba — difficili interventi della Guardia Costiera su tutto il litorale e presso l'isola di Montecristo [/SIZE] [/COLOR] Il forte vento sollevatosi sull'isola nella notte di mercoledì 13 luglio, accompagnato da un mare molto mosso — ancorché previsto per tempo e opportunamente pubblicizzato anche attraverso gli allerta meteo della Sala Operativa Unificata Regionale — non ha mancato di creare forti difficoltà e serie situazioni di pericolo sul litorale elbano alle molte imbarcazioni ormeggiate nelle rade e cale dell'Isola. In particolare-ad essere colpito è stato tutto il litorale nord, a.causa del forti venti provenienti dai quadranti settentrionali. Cosi, da Marciana Marina alla Biodola fino a Portoferraio, ma anche da Porto Azzurro sul litorale est dell'isola, sono partite verso la Guardia Costiera elbana varie segnalazioni provenienti da imbarcazioni in difficoltà che hanno costretto ad un tempestivo intervento i mezzi navali e il personale della Capitaneria di Porto dislocato a Portoferraio e nei vari Uffici dipendenti. Varie le tipologie di intervento, in alcuni casi gli stessi sono stati rivolti ad unità con difficoltà di tenuta dell'ormeggio, scongiurando pericolosi scarrocci verso gli scogli vicini o verso altri natanti, in altri è stata fornita assistenza ad unità in cui si erano verificate avarie ai motori. Particolarmente complesso e delicato è stato il lungo intervento di soccorso coordinato dalla sala operativa della Capitaneria di Porto di Portoferraio a favore di un motopesca di Porto Santo Stefano che, in mare aperto, a poche miglia a nord dell'isola di Montecristo, ha subito un'avaria al motore e, pertanto, si trovava senza governo e in balia delle onde. Immediatamente, è stata inviata sul posto la dipendente motovedetta CP 805 dislocata su Portoferraio, unità le cui caratteristiche tecnico nautiche le consentono di affrontare anche situazioni caratterizzate da forte moto ondoso come quello presente nella circostanza, che ha provveduto a fornire assistenza al peschereccio e ad assicurarsi che tutte le persone a bordo fossero in buone condizioni, pronta ad un'eventuale salvataggio delle stesse. Di seguito, al fine di evitare che l'unità in avaria potesse essere trascinata dalle onde verso l'isola di Montecristo e fare così naufragio, l'Autorità Marittima ha disposto l'intervento di un rimorchiatore della società "Neri" che, proveniente da Piombino, è riuscito ad agganciare il motopesca in pericolo ed a trainarlo in sicurezza fino al completo ripristino dell'avaria al motore. L'emergenza ha avuto termine solo nella tarda mattinata di oggi quando, finalmente, dopo una lunga notte in mare, gli equipaggi delle motovedette impegnate nelle attività di soccorso hanno potuto fare rientro in sede. Portoferraio 14/07/2016
... Toggle this metabox.
SOSTEGNO AI BALNEARI da SOSTEGNO AI BALNEARI pubblicato il 14 Luglio 2016 alle 16:07
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Ue boccia proroga concessioni ai balneari «Colpo di grazia per l’intero comparto. Politica si muova unita» [/SIZE] [/COLOR] I vertici toscani di Forza Italia chiedono alla Regione uno scatto d’iniziativa presso il governo «Noi pronti alle barricate insieme agli operatori del settore» «Dalla Regione Toscana adesso ci aspettiamo uno scatto d’iniziativa presso il governo affinché intervenga a sostegno dei balneari, oggi così duramente colpiti dalla decisione della Corte di Giustizia europea. Per parte nostra, siamo pronti a fare con loro le barricate perché questi operatori non vedano vanificati decenni di lavoro, investimenti, fare impresa. La politica deve muoversi compatta a sostegno di una categoria che crea benessere e occupazione nella nostra regione e in tutto il Paese». Lo affermano il coordinatore regionale di Forza Italia in Toscana e capogruppo in Consiglio regionale Stefano Mugnai, il vicepresidente del Consiglio regionale della Toscana Marco Stella e il vicecoordinatore toscano del partito, il sindaco di Pietrasanta (Lucca) Massimo Mallegni, a seguito della sentenza con cui la Corte di Giustizia europea ha bocciato la proroga automatica delle concessioni ai balneari italiani. «L’Italia, che in quanto penisola ha nell’economia del mare uno dei suoi punti forti, evidentemente non sa o non vuole far valere le proprie ragioni e quelle delle 30mila imprese balneari presenti lungo le sue coste – sottolineano Mugnai, Stella e Mallegni -. In Toscana, il settore si compone di 918 imprese ed oltre 2600 addetti. Prevedendo che l’orientamento europeo sarebbe stato quello che purtroppo oggi è stato espresso, noi presentammo in Consiglio regionale, a maggio, un ordine del giorno in cui si chiedeva alla giunta di intervenire presso il governo per rinnovare le concessioni esistenti per 75 anni, come è stato fatto in Spagna e Portogallo, ma l’odg ci venne bocciato». «Adesso è urgente che la politica faccia la sua parte e che i partiti mettano da parte le loro divergenze, per risolvere i problemi di una categoria importantissima del tessuto economico nazionale», è l’appello di Forza Italia. «Le ripercussioni saranno enormi anche dal punto di vista occupazionale. Con questa sentenza si perderanno posti di lavoro e gli investimenti dei nostri imprenditori, e non possiamo permettere che questo accada».
... Toggle this metabox.
franco da franco pubblicato il 14 Luglio 2016 alle 15:55
x allegria l'avevo scritto giorni fa e oggi stranamente la lambardi si ritira dallo staff e da l'appoggio esterno, rileggetevi cosa è successo prima delle elezioni della signora raggi
... Toggle this metabox.
Allegria!! da Allegria!! pubblicato il 14 Luglio 2016 alle 14:40
Cambiano i Musicanti ma la musica è sempre la stessa. Mariti, fidanzate e amici degli amici, la parentopoli M5S All'ombra del Campidoglio incarichi di sottogoverno distribuiti "in famiglia" e trucchi per aggirare il vincolo dei due mandati. :bad: Mo mettete na pezza!!"
... Toggle this metabox.
Renzi e i consorzi di bonificsa da Renzi e i consorzi di bonificsa pubblicato il 14 Luglio 2016 alle 14:37
Renzi vuole chiudere i consorzi di bonifica considerati ormai da tutti , politici del parlamento e del senato che hanno presentato domande in tal senso , sindaci e organizzazioni varie solo carrozzoni inutili e succhia soldi. Questi consorzi sono formati da dirigenti , funzionari, impiegati e pochi operai e infatti si vedono i risultati sul territorio.Inoltre , prima di mandare le cartelle esattoriali ai contribuenti dovrebbero motivare i vantaggi economici dei loro lavori , cosa che non fanno e non hanno mai fatto , sono solo dei pasticcioni , una catena di sant'Antonio ingiustificata e presto saranno chiusi o ristrutturatati adeguatamente. Chi non ha ricevuto da loro i vantaggi economici reali , oggettivi e non presunti e specifici, ovvero non estesi ad un'area allargata ad arte NON DEVONO PAGARE NIENTE per fare una corretta e sana opposizione a questo sistema marcio
... Toggle this metabox.
franco da franco pubblicato il 14 Luglio 2016 alle 11:36
x dalla parte di mario, guardi che se il suo scritto è rivolto a me si sbaglia di grosso io non invidio proprio nessuno, con Mario il bagnino abbiamo idee diverse ma al contrario di certi militanti pentastellati è dotato di una educazione che permette di avere un tipo di confronto onesto. in riferimento ad altro commento io continuo a leggere tutto ma al contrario di qualcuno vivo la situazione sulla mia pelle , vivo nel III municipio e conosco la situazione al contrario di chi vive a marciana rio, o marina oppure capoliveri. ma si sa ormai i pentastellati in linea di massima si sentono giudici onesti e puliti al contrario di chi non li vota che sono brutti sporchi e cattivi senza esclusione
... Toggle this metabox.
treno a cremagliera da treno a cremagliera pubblicato il 14 Luglio 2016 alle 10:29
e siamo alle solite,appena accade una tragedia tutti a dire PRIORITA' ecc.........,ma i giorni ,mesi anni prima dove eravate,eppure le ferrovie a binario unico erano li davanti agli occhi di tutti ma nessuno che avesse lanciato un possibile alllarme,e comunque in dieci anni 80 morti,sulle strade 50.000
... Toggle this metabox.
Le concessioni finalmente in gara da Le concessioni finalmente in gara pubblicato il 14 Luglio 2016 alle 9:51
La UE ci obbliga a mettere le concessioni marittime e demaniali in gara e così finalmente termineranno gli odiosi monopoli che da troppi anni hanno creato degli harem privati dove i concessionari si sono permessi di tutto dalla ignoranza e maleducazione a prezzi fuori mercato. Finalmente quindi i vari Daniele, Andrea e altri, nomi di fantasia dovranno guadagnarsi il dominio di un territorio che non è il loro ma che appartiene a tutti i cittadini residenti o turisti e se vinceranno la gara dovranno proporre dei miglioranti sensibili e non succhiare soldi senza dare niente al territorio. 😎
... Toggle this metabox.
CHE AFFARI CON RENZI: da CHE AFFARI CON RENZI: pubblicato il 14 Luglio 2016 alle 9:41
CHE AFFARI CON RENZI: LUI A NOI 80 EURO PER I CONSUMI. NOI A LUI 80 MILIARDI PER LE BANCHE! - SE GIORNALISTI E MAGISTRATI AVESSERO FATTO IL LORO DOVERE IL MONTE DEI PASCHI NON SAREBBE NELL’ATTUALE CONDIZIONE lo ha detto anche il ministro Padoan: "I risparmiatori saranno tutelati dal Governo". Quindi tutti in fila per estinguere il conto corrente? Renzi: "Su Mps i correntisti dormano tranquilli". #stateserenienrichi! Padoan sulle banche: "I risparmiatori saranno salvaguardati dal governo italiano". Si comincia a sentir fetore di Banca Etruria... ORA E SEMPRE TAR-TASSATI - RENZI CONTINUA A PROMETTERE L’ABOLIZIONE ENTRO L’ANNO DI EQUITALIA, MA NON DICE IL RESTO: AGENZIA DELLE ENTRATE E SERVIZIO DI RISCOSSIONE VERRANNO UNIFICATE CON IL RISULTATO DI TORCHIARE PIU’ PESANTEMENTE I CITTADINI La proposta di legge Boccia prevede la liquidazione di Equitalia con il contestuale trasferimento delle sue funzioni alla costituenda Direzione centrale riscossione dell' Agenzia delle Entrate… Foto di Mario il Bagnino che piace a Franco Di Roma, c'ha na' potenza nella lingua più che nelle braccia ... [URL]https://www.flickr.com/photos/edoardobaraldi/28266712906/[/URL]
... Toggle this metabox.
Marciana e gli incendi da Marciana e gli incendi pubblicato il 14 Luglio 2016 alle 9:32
E' perfettamente inutile emettere ordinanze e fare proclami contro gli incendi quando ci sono proprietà private vicinissime a case con erbe alte e secche , cataste di legni e altre porcherie facilmente incendiabili come rottami di plastica , pallets, barche diroccate oltre naturalmente ad altri rifiuti nascosti in boschetti sempre privati giacenti li da decenni. Dove tutto questo schifo pericoloso ? ma all'ingresso di sant'Andrea e mi si venga a dire che sono cantieri edili in azione , peraltro fermi in estate per altre ordinanze E' solo SUDICIO, DISINTERESSE e mancanza di controlli da parte dei vigili urbani o altri titolati alla difesa e tutela del territorio e delle PERSONE :bad:
... Toggle this metabox.
REVERENDA MISERICORDIA da REVERENDA MISERICORDIA pubblicato il 14 Luglio 2016 alle 9:10
[COLOR=darkred][SIZE=4]VolontApp, una nuova applicazione per la gestione dei turni e dei servizi delle associazioni di volontariato. [/SIZE] [/COLOR] Una importante innovazione per la gestione dei turni nel mondo del volontariato. Nell'anno dei festeggiamenti dei 450 anni di vita la Misericordia di Portoferraio corre verso l'era delle APP con la rivoluzionaria VolontApp, una applicazione nata per la gestione dei turni e dei servizi delle associazioni di volontariato. Presentata poche settimane fa alla Confartigianato di Firenze è entrata in funzione in questa settimana presso la locale Misericordia. Con questa innovazione i volontari potranno sapere direttamente dal proprio smartphone o dal pc di casa i turni di servizio da coprire o i servizi di trasporto da fare con le ambulanze o con i mezzi del sociale. "Una vera rivoluzione - afferma il governatore Meloni - si passa dalla lavagna affissa in sede con l'elenco dei servizi ed i brogliacci di carta, alla più avanzata tecnologia alla portata di tutti, una app che ha il compito, e per questo è stata progettata, di alleggerire il lavoro di chi organizza la vita associativa. Con questa App a breve si potranno gestire le check-list delle ambulanze ed anche i fogli di viaggio ancora oggi cartacei". L'applicazione è scaricabile sia per android che per iphone e chiunque può chiedere di iscriversi all'associazione anche attraverso l' App stessa, ovviamente poi i turni dovranno essere espletati in sede. Nella sede, al posto della decennale lavagna dei servizi, vi è un moderno monitor touch screen dove sono visualizzati e calendarizzati tutti i servizi. Insomma passano i secoli ma la Misericordia di Portoferraio resta sempre al passo con i tempi! Durante la prossima assemblea di approvazione del bilancio la nuova tecnologia sarà presentata a tutti i confratelli e le consorelle, durante l'incontro verrà presentato anche il programma del 8° meeting delle Misericordie Toscane che si ritroveranno proprio a Portoferraio a distanza di 106 anni dall'ultima volta i prossimi 16, 17 e 18 settembre. L'assemblea si terrà sabato 23 luglio alle ore 19.00 presso la sede della Misericordia in via Carducci 68, possono partecipare tutti i cittadini interessati.
... Toggle this metabox.
Michelangelo Zecchini da Michelangelo Zecchini pubblicato il 14 Luglio 2016 alle 8:27
[COLOR=darkblue][SIZE=5]ASSOLUZIONE CIUMEI: LA SUBCULTURA DEL SOSPETTO A TUTTI I COSTI DEVE FINIRE [/SIZE] [/COLOR] Dopo aver subìto una serie di accuse infamanti, il sindaco Ciumei e altri cittadini innocenti sono stati assolti con formula piena dal Tribunale di Livorno. E si trovano sollevati, finalmente, da anni di sofferenze e angosce, che si sono estese alle loro famiglie e alla maggioranza della comunità marinese. La quale ora sa, anche per sentenza, di aver eletto ad amministrarla uomini degni di fiducia e non malfattori. Le accuse erano tanto inconsistenti che la richiesta di assoluzione è partita addirittura dal Pubblico Ministero. Non conosco gli atti, ma conosco, purtroppo, i “rumores” (voci non benevole), più o meno palesi, orchestrati nei momenti delle indagini e poi durante il processo. Eccone alcuni scampoli, segni tangibili (al rovescio) di obiettività, di pacatezza e, perché no, d'inestinguibile affetto politico:  Greenreport del 9 ottobre 2013 commenta: “Sembra essere arrivata a conclusione la vicenda degli appalti del “porto turistico” di Marciana Marina insignito anche di una contestatissima “Bandiera Blu” della Fee e per il quale è in corso una pianificazione urbanistica concertata tra Regione Toscana per l’approvazione del Piano del Porto. Oggi pomeriggio infatti il Comando Provinciale di Livorno della Guardia di Finanza ha emesso un comunicato stampa che non lascia dubbi...”.  Elbareport, il giornale che un esponente DS definì 'forcaiolo', il 9 ottobre 2013, a firma di Sergio Rossi, titola: “Marciana Marina dopo la mazzata delle Fiamme Gialle” e prosegue: “... alcuni termini, che sembrerebbero già stringere in un angolo i protagonisti della storia, che al momento hanno ricevuto “solo” un provvedimento di (loro) garanzia”.  Il Corriere Elbano del 31 maggio 2016 sforna un titolo che è tutto un programma: “Andrea Ciumei e la banda del moletto del pesce” e poi indica con malcelata gratitudine, quasi fosse un eroe, l'autore dei pulsanti aneliti giustizialisti: “Il pubblico ministero ha chiamato sul banco dei testimoni Umberto Mazzantini, esponente di Legambiente e all’epoca consigliere comunale di minoranza. Era stato lui ad aver fatto partire le indagini, in seguito alla presentazione di un’interpellanza e l’invio di un esposto alla Procura di Livorno”. Di tutt'altro tenore (e spessore), a dimostrazione che c'è sinistra e sinistra, è stato l'intervento di Lorenzo Marchetti pubblicato il 9 ottobre 2013 su Elbanotizie: “Il sindaco di Marciana Marina, Andrea Ciumei, ha scritto sulla sua bacheca Fb: “Nulla di quanto riportato corrisponde a verità e avrò modo di dimostrarlo nelle sedi opportune con testimoni e documenti”. Che dire? Attendiamo che la giustizia faccia il suo corso! Andrea Ciumei e gli altri indagati sono innocenti fino a sentenza di colpevolezza passata in giudicato. Non dimentichiamo i casi giudiziari che l’Isola ha vissuto nel recente passato, e più che altro i drammatici risvolti umani provocati da essi. Allora, è bene ribadire che siamo tutti garantisti. Sarebbe sbagliato, infatti, esserlo a intermittenza: ora sì, ieri no, l’altro ieri sì… com’è avvenuto per altre persone». Nonostante il preciso riferimento di Marchetti a vicende dolorose, nonostante il suo avvertimento a non dimenticare brutti fatti che hanno sconvolto la vita di Portoferraio, di Marciana Marina e di tutta l'isola, CertiEsseri hanno alzato di nuovo il grido anticipato di condanna, per così dire 'a prescindere', connotato da subcultura del sospetto e da tendenziosità, contro il Sindaco Ciumei e contro altri personaggi rei di avere osservato procedure e leggi. Forse che CertiEsseri dovrebbero vergognarsi di quanto hanno blaterato e del fango che hanno sparso? Forse che dovrebbero riflettere sul male che hanno provocato? Non ci pensano nemmeno, fa parte del loro modo di concepire la vita e il rapporto con il prossimo. Anzi: ce li ritroveremo più baldanzosi che mai, in prima persona o a fiancheggiare i loro candidati, alle prossime elezioni di questo o di quel paese elbano. E, possiamo esserne certi, pronti a costruire per l'ennesima volta i loro inni alla Giustizia contro uomini per bene che Essi, Esseri perfetti, eleveranno al rango di demoni. Almeno finché qualcuno toccherà un punto sensibilissimo, il loro portafoglio, dimostrando con i fatti che gli esposti infondati possono anche avere un sacrosanto rovescio della medaglia, vale a dire una bella citazione al Tribunale Civile con richiesta di un cospicuo risarcimento per danni di varia tipologia. Michelangelo Zecchini
... Toggle this metabox.