[COLOR=darkred][SIZE=5]LA STORIA DIMENTICATA [/SIZE] [/COLOR]
Tutto il complesso legato alla Villa Napoleonica di Portoferraio, continua da anni a far discutere e stupire per il continuo degrado. Mancanza di dedizione e il totale menefreghismo che da sempre hanno contraddistinto i Responsabili di questo importante procedimento Storico, espongono ancora scenari identici allo Loro coscienza.
La lapide esposta sulla facciata dovrebbe essere leggibile ed esente da imperfezioni.
Quindi adesso, fa “ schifo “, come appunto volevasi dimostrare. Cosa ci vuole a levigare il marmo e riprendere il colore delle lettere. Offrite il modo ai Turisti di fotografare la vera decenza, sudiciumi che non siete altro.
La Meridiana che ha bisogno di un restauro totale, dovrebbe nel frattempo, essere manutenuta e leggibile. Nessuno conosce chi ha regalato questa Meridiana alla Villa e in che anno, almeno metteteci una targa in maniera che il Visitatore possa capire.
Questa rimostranza la proposi già in data 24 marzo 2014. Sono passati anni e nonostante la spesa irrisoria per definire al meglio il Tutto, questi sono i risultati. Quindi nessuno si deve offendere, avendo avuto a disposizione i tempi e i modi per ovviare al mio legittimo sfogo.
Giancarlo Amore
113399 messaggi.
Egregio signor No (Leggi Bottazzi di Rio nell' Elba)l'avanzo vincolato è derivato da cifre che hanno fornito gli enti che hanno erogato.E quindi sono certe. Poiché la maggior parte di questi erano del 2013 e le cifre di avanzo erano dichiarate nel 2013 , mancano 962000 euro e spiccioli. Più 1400000 bruciati da oltre 10 anni e quindi ( forse) prescritti. Punto. Accertato da centro studi, dal revisore dei conti ( ben 2 volte), dalla dott De Castelli ( ex funzionaria corte dei conti) le da due funzionari interni. Di nuovo punto. Ogni ulteriore discussione è inutile. Sono persona informata dei fatti. Se ha qualche obbiezione da fare la faccia pure. Siamo ad ascoltarla attentamente. Ma noi ora e per sempre vogliono i fatti!!!! Legga i numeri e dica quale avanzo è stato riportato che non va bene. Preciso però, vogliamo sapere quale! Poi la filastrocca che questo Sindaco si inventa le cose per fare purghe e per dichiarare che gli altri sono cattivi o, come ritornello, che nasconde la sua non capacità amministrativa e' ridicolo. Si taglia le palle per far dispetto alla moglie? Si mette a fare un risparmio amministrativo di tre anni ( il suo mandato) per dimostrare che cosa? E si potrebbe continuare all'infinito! Siete non credibili! Ma se volete esserlo ( credibili!) dite precisamente quale cifra dell'avanzo vincolato non è vero! Ne basta una! Cifre non parole!
Conti pubblici, servono 5 miliardi in più.
A rischio il bonus pensionati
A settembre Padoan dovrà rivedere le sue stime.
Necessari altri 8 miliardi per evitare l'aumento Iva
Ecco a cosa serve il canone in bolletta.
Nella bolletta di luglio sono stati addebitati i primi 70 euro.
Servono per garantire stipendi da favola a chini, supini e zerbini oltre ai lecchini ovvero a coloro che, anche senza incarichi, prendono 200.000 euro l'anno.
La RAI, ennesimo poltronificio del PD Poltrone & Divani Spa a Socio Unico.
Renzi: "fuori i partiti dalla Rai"... tranne il PD".
Foto:
[URL]https://www.repstatic.it/content/nazionale/img/2016/07/24/140157084-b24d41c2-058b-4fc7-88e9-746ffa58251d.jpg[/URL]
Dai retta Gianluca che il danno era farli rimanere in carica ancora
[COLOR=darkblue][SIZE=4]SERATA SUL MARE DI CHIESSI CON I MESSAGGERI COSTA E CARDIN [/SIZE] [/COLOR]
"Universi blu" è il titolo della nuova serata estiva elbana dei "Messaggeri del Mare", fissata per martedì 26 alle ore le 21,30 a Chiessi. Lionel Cardin e Pierluigi Costa, i due nuotatori che non cercano record ma l'impegno per cause di solidarietà e tutela ambientale, incontreranno tutti gli appassionati di natura in un talk show condotto da Rossella Parrini, ad ingresso libero. " Della serata -spiega Costa -fanno parte il professor Emanuele Pace dell'Osservatorio Astronomico Toscano, che interverrà sul tema "Il mare e le stelle", seguiranno proiezioni di filmati di Sky e della Rai sulle missioni dei due nuotatori isolani. Sul palco anche le docenti Lina Amelio e Elisabetta Panicucci per dire del rapporto tra la scuola, Messaggeri e il mare, mentre l'attrice Antonella Albanese reciterà delle poesie". Ma la serata avrà un prologo dedicato ai bambini, che vestiti da pirata potranno divertirsi con una caccia al tesoro al calar del sole e verranno anche consegnate loro le tessere di aderenti all'associazione dei due alfieri, nuotatori senza muta in ogni stagione.”Nel nostro evento -conclude Lionel- ci saranno anche Alexandre Georges che parlerà su "Kayak per il diritto alla vita" e Marco Sartore interverrà sul tema "Meraviglie sommerse". Raffaele Sandolo dirà dell'isola di Montecristo" e altri protagonisti saranno Nello Anselmi e Lidia Galeazzi, impegnati a illustrare libri per ragazzi e Ballerina Zoe Notartomaso si esibirà con "Le Onde" di Einaudi". Serata intensa quindi, non resta che partecipare.
Non posso certo essere a conoscenza delle motivazioni politiche (o di altro genere) che hanno spinto i consiglieri del comune di Campo a lasciare il loro incarico, né mi sento vicino ad alcuna delle due fazioni, ma mi sento di affermare, da cittadino Campese, che sarebbe forse stato meglio rimandare queste discussioni a settembre od ottobre, e penso che lasciare senza guida un comune (che vive essenzialmente di turismo) a metà stagione estiva è da IRRESPONSABILI!
Dalle verifiche della Corte dei Conti rese pubbliche, nelle casse del comune di Rio nell'Elba risulta un disallineamento di 900.833,80 Euro. Qui la la documentazione ufficiale che lo conferma. Ecco il Link alla documentazione [URL]http://www.comune.rionellelba.li.it/index.php?option=com_content&view=article&id=1075:il-sindaco-de-santi-risponde-a-danilo-alessi&catid=3:comunicati-stampa&itemid=15&lang=en[/URL] IL Bottazzi lascia intendere che sia fasulla poichè letteralmente dice: "Per nascondere le proprie incapacità e le vendette personali, si è raccontata una storia calunniosa nei confronti di molti onesti cittadini che hanno svolto il loro impegno di impiegati ed amministratori con onestà e cercando il benessere comune. Tira fuori ancora una volta la relazione Eller , il Vangelo secondo de santi". ...... etc etc.
Non so su quali elementi oggettivi si fondano le affermazioni del Bottazzi, evidentemente ha le sue fonti d'informazione, certo è che sarebbe opportuno che venisse invitato formalmente a documentare ciò che sostiene.
L.R.
Leggo un comunicato di Legambiente in merito alla tutela del mare dell' Arcipelago Toscano.Si parla, specificatamente, di una zonizzazione a mare dell' area marina protetta intorno a Capraia . Ricordo anche che , poco tempo fa, avevo letto un appassionato intervento del prof. Tanelli, già presidente del Parco Nazionale dell' isola d' Elba, sulle vicende di Montecristo, per cui vi fu , più di quarant' anni fa, un tentativo di speculazione urbanistica, andato a vuoto. Vengono ripercorse, appassionatamente, le vicende che videro protagonista la società Oglasa, che voleva fare dell' isola- che, ricordiamolo, è demaniale, cioè dello Stato e quindi della collettività- un centro esclusivo per pochi intimi.
Quando emersero i disegni della Oglasa, ci fu una sorta di ribellione da studiosi e gente comune , finchè un decreto, datato 4.3.1971, del Ministero delle Finanze, dell' Agricoltura e della Marina Mercantile, non decise che l' isola sarebbe stata “ riserva di Stato naturale”, con impedimento al' accesso generalizzato, salvo motivi di studio etc. In pratica, un 'isola quasi inaccessibile. Ad oggi, è presumibile pensare , come avviene ogni anno, che a ottobre, ci sarà una gita di 100 elbani residenti per andare a vedere l 'isola. A ottobre, quando magari fa freddo, mentre , probabilmente, in estate il viaggio e la visione dell' isola avrebbero il massimo di gradimento.
In totale, dovrebbero accedere ( per via del “diploma europeo” all' isola) a Montecristo solo 1.000 persone l' anno, sono consentite visite di privati, autorizzati dalla Forestale di Follonica, ma con possibilità di accedere solo ad alcune parti dell' isola.
Leggo, poi , recentemente, polemiche con interventi di vario tipo in merito a Montecristo, sul “Corriere elbano”, che inducono a tante riflessioni.
Come privato cittadino, mi piace ripetere quello che ho sostenuto altre volte, poiché francamente certe cose non le capisco. Sulla tutela dell' ambiente, sono assolutamente d' accordo sul fatto che l' isola abbia una grandissima tutela. Non sono più d' accordo, quando la tutela della medesima significa, in pratica, la sua quasi totale inaccessibilità. Non sono d' accordo perchè la tutela della natura, che è un interesse generale andrebbe fatta- come forse tutte le cose della vita- “con equilibrio”. Io, ad esempio, troverei assolutamente naturale che vi fosse, in ipotesi, nel periodo estivo, un collegamento con frequenza settimanale dall' Elba a Montecristo, con un numero contingentato di visitatori. Questa cosa, a mio avviso, permetterebbe a chi si sposta nel mondo per vedere tante belle cose, di potersi recare anche a Montecristo per godere della visione del meraviglioso territorio isolano. Non penso assolutamente che un collegamento marittimo e il conseguente accesso di un gruppo contingentato di visitatori possa distruggere l ' ambiente, poiché , ovviamente, non dovrebbe essere permesso ai visitatori di andare in ogni parte dell' isola , ma invece solo in alcune parti zone del territorio.
Si dice: non ci deve andare tanta gente poiché bisogna tutelare la biodiversità dell' isola. Non so cosa sia questa decantata, fantastica e meravigliosa , irripetibile biodiversità. E non riesco neppure a concepire danni gravi ed irreversibili all' ambiente circostante l' isola per un collegamento settimanale con l' Elba. Pianosa- in situazione ben diversa, vicina all' Elba ed antropizzata per lunghi periodi per la presenza del carcere e di un piccolo paese- riceve visite giornaliere per vari mesi all' anno. L' ambiente marino è devastato? Non credo proprio. Vorrei sottolineare che, con visite frequenti, si fa la miglior politica perchè rimanga una situazione di isola tutelata nella giusta misura. Ci sarebbe una situazione, secondo me, di soddisfazione generalizzata, con il massimo rispetto dell'ambiente e con il piacere di tanti visitatori che si ricorderebbero sempre una visita all' isola.
Per Angelo ex riese . Quando lei parla di gioco sporco a Rio riguardo alla vicenda dei conti del comune , centra il bersaglio !!!
Perché si tratta proprio di questo . Per nascondere le proprie incapacità e le vendette personali, si è raccontata una storia calunniosa nei confronti di molti onesti cittadini che hanno svolto il loro impegno di impiegati ed amministratori con onestà e cercando il benessere comune. Tira fuori ancora una volta la relazione Eller , il Vangelo secondo de santi .
Ma in quale rigo è scritto che ci sono comportamenti da denunciare alla magistratura ? A quali specifici reati fa riferimento ? O piuttosto scrive e riscrive per tante pagine che se i precedenti amministratori fossero stati con le mani in mano , senza realizzare opere pubbliche, ora i nuovi salvatori del paese potrebbero attingere a mutui senza muovere i posteriori da Rio ? Ma ci faccia il piacere anche lei !!! Passata la luna di miele a Rio c'è molto malcontento per come vanno le cose . Il sindaco tira diritto quando passa di piazza e di consiglieri a raccontare le solite frescate non se ne trova più di disponibili !!
È chiaro a tutti che l'ambizione c'è ma le capacità e le competenze mancano e che Rio è ormai una barca a torzo . Possiamo solo invocare l'aiuto di San vannuccio e raggiungere campo in un turno elettorale anticipato !
[COLOR=darkblue][SIZE=5]TRAGEDIA A BORDO DELLA BLUNAVY [/SIZE] [/COLOR]
Elettricista muore mentre lavora sul traghetto
Un elettricista è morto stamani nel porto di Piombino (Livorno) mentre faceva manutenzione in un ascensore interno a un traghetto della compagnia Blu Navy, che collega Piombino a Portoferraio (Livorno).
Al momento dell'incidente la nave non era in servizio e non aveva passeggeri a bordo. L'uomo sarebbe rimasto folgorato. L'incidente è avvenuto intorno alle 7.20 e quando il personale del 118 è giunto sul posto per l'operaio non c'era più nulla da fare.
A bordo del traghetto sono saliti anche gli agenti della polizia scientifica per ricostruire la dinamica dei fatti.
A proposito di ROM
Bhè diciamocelo francamente…mister Coluccia perlomeno ci ha messo la faccia sapendo benissimo che se la sarebbe sporcata, ma i suoi compagni di partito, e altri gruppi di minoranza non hanno avuto lo stesso coraggio! Nessun supporto, nessuna dichiarazione, il silenzio più assoluto su un argomento che ha avuto risonanza nazionale ingiustificata.
Queste minoranze portoferaiesi, pronte a chiedere perchè le scuole cadono a pezzi (dopo un decennio della loro amministrazione), perché la spiaggia di San Giovanni è trascurata (qualcuno ricorda una spiaggia pulita in questi ultimi 10 anni?), pronte a parlare delle strisce azzurre, verdi bianche o turchine, o a contestare una delibera perché manca la virgola o il punto e virgola, insomma pronta a parlare di tutto meno che di politica, ha abbandonato a se stesso un compagno senza alzare un dito.
Caro Coluccia, questi sono i tuoi compagni di viaggio, spero ora tu li abbia conosciuti a fondo.
Caro Sindaco Ferrari
Ho visto la trasmissione AGORA’:
complimenti vivissimi per l’ordinanza sul rispetto del decoro pubblico, che a Roma è diventato un concetto obsoleto, ma speriamo che la Raggi dimostri altrettanto coraggio.
E’ stato vergognoso il tentativo dell’intervistatore di Agorà di far passare lei e i suoi clleghi sindaci come “deportatori” di nazista memoria, calcando ripetutamente sulla parola deportazione.
Certamente Lei si aspettava che pretendendo e intervenendo su comportamenti irrispettosi di zingari insofferenti alle regole civili, si sarebbe esposto a subdole accuse infamanti da parte della TV e della paladina della loro etnia. BRVISSIMO!!
Un cordiale saluto
Simonetta
😀
[COLOR=darkred][SIZE=4]NELLA ROSSA ROMAGNA SI PUO’…E SENZA SCALPORE NAZIONALE [/SIZE] [/COLOR]
da "Cesena Today"
Carovana di rom arriva a Cesenatico: subito sgomberata con 5 pattuglie
Appena arrivati e subito sgomberati. Giovedì pomeriggio gli agenti del posto di polizia estivo di Cesenatico sono intervenuti in via dei Mille nei pressi dell’ingresso al parco di Levante in quanto è stata notata giungere una carovana di nomadi di Noto (Siracusa) composta da nove roulotte ed oltre 30 persone.
Con l'intervento congiunto di due pattuglie della polizia Municipale, tre pattuglie della Polizia di Stato compresa quella della Squadra Mobile, i nomadi sono stati invitati ad uscire dal Comune di Cesenatico.
😀
ULTIM'ORA DA RIO
UDITE UDITE, VENGHINO SIGNORI, VENGHINO.
I trinariciuti compagnucci riesi denunceranno i colpevoli che hanno esaminato i conti del comune degli ultimi 15 anni e che hanno portato alla messa in mora degli amministratori di 3 lustri.
Alla sbarra dovrebbero portare: il Centro Studi Enti Locali, il nuovo Revisore dei Conti, i due funzionari amministrativi di Capoliveri in gestione associata con Rio, l'esperta esterna in bilanci della PA, che ha aiutato a redigere e ha controllato anche l'ultimo bilancio.
Costoro son solo delle sciacquette in confronto alla ragioniera che ha gestito i bilanci Riesi per 40 anni, bilanci poi passati ai controlli dei super esperti C. Schezzini, L. Paoli, S. Simoni, prima e Fratini, Alessi, Sivori, Mazzei, poi.
Ecco la verità, che c@zzo!
Ma cosa dice? Io le auguro di cuore che non impari mai a leggere ed a capire quello che legge perchè quel giorno, si vergognerà come un ladro delle stupidaggini che le fanno dire, ma soprattutto maledirà chi lo ha convinto che le cose di Rio stanno come le riporta, cioè ridotte a sola maldicenza. Si faccia spiegare da persone diverse cos'è la relazione Eller e chi l'ha scritta, per iniziare.
Comunque non voglio alimentare in nessun modo questa polemica becera ed inconcludente con lei anche se l'argomento meriterebbe dibattito, conoscenza ed approfondimenti non fosse altro perchè si tratta di storia Elbana. Di proposito e con la foga dei cani da caccia, avete intasato di volgarità ed offese dirette alla persona il sito di Rio Elba, pertanto non voglio prestarmi al suo/vostro gioco per fare altrettanto su questo blog, chiudo il primo e l'ultimo intervento sull'argomento sperando che nessuno vi dia relazione su codesto gioco sporco.
Angelo ex Riese
La delusione espressa in questi giorni dal Sindaco di Campo nell'Elba è legata al fallimento di un disegno Politico, oscuro ai cittadini. Era in atto un tentativo di stabilizzare il potere politico nell'amministrazione, portando la maggioranza Consiliare ad avere solo un colore: il Rosso sbiadito del PD attuale.
Si è iniziato con il dividere i Consiglieri di Rinascita Campese, per poi estrometterne due dalla Maggioranza. A questo punto bastava logorare i due superstiti, ritenuti politicamente più ingenui, fino a portarli alle dimissioni dal Consiglio; questo avrebbe consentito ai primi due non eletti di entrare in Maggioranza permettendo al Sindaco di avere sei Consiglieri perfettamente allineati alle direttive del Partito.
Il tradimento il Sindaco lo ha subito, ma da un'avversario interno, probabilmente di un'altra corrente.
Leggiamo sui media elbani l'uscita di un altro che poteva evitare di inserirsi nella polemica sui Rom.
Gentile Marchetti di Rio ma che senso ha quello che hai scritto? MARCHETTI: QUANTI PLAUDONO ALLA CACCIATA DEGLI ZINGARI HANNO POCO DA RIDERE
E perche' avremmo poco ridere? In sostanza tu affermi che avendo emesso ordinanze dure contro il campeggio abusivo e avendole applicate per adesso per i soli Rom gli abusivi romani, fiorentini, italiani insomma potrebbero rinsetirsene ?
Marchetti posa il bicchiere. L' Ordinanza vale per tutti e avere abusivi che siano Rom o italiani fara' piacere a te ma non a noi
Posa il bicchere
Caro Natalino ma come insisti con queste bugie accomodate come mezze verità !
I dati pubblicati sul sito del comune non sono in grado di chiarire proprio niente ! Parola di ragioniere !
Le indagini sono state fatte da una solerte dipendente e non certo dai funzionari della corte dei conti che non hanno messo piede a Rio, come neanche gli ispettori del ministero delle finanze promessi dal sindaco entro un mese ... 18 dicembre 2015 .
Atti ufficiali
Le denunce per diffamazione non le presento certo io ,ma sicuramente chi lo farà si rivolgerà non alla magistratura contabile come racconti te ma alla procura ...
Racconta meno bugie ... Ti si accorciano le gambe .....
Eurostat: il debito pubblico italiano cresce del 2,7% nel primo trimestre
In Europa il debito pubblico italiano è secondo solo a quello greco. Lo rileva l'Eurostat nei dati sui debiti dei governi pubblicati oggi.
In particolare nel primo trimestre del 2016 il debito pubblico italiano e' aumentato di 2,7 punti percentuali rispetto all'ultimo trimestre del 2015. Si tratta del terzo Paese dell'Ue per aumento del debito. Complissivamente tra gennaio e marzo l'indebitamento generale dell'area Euro e' passato dal 91,7% in rapporto al Pil rispetto al 90,7% del periodo ottobre-dicembre 2015, mentre nell'Europa a ventotto c'e' stata una riduzione da 85,3% a 84,8%. Quello italiano ci conferma il secondo debito pubblico d'Europa, al 135,4%, dietro solo alla Grecia (176,3%). I maggior tassi di crescita in Bulgaria (+3,6 punti percentuali), Belgio (+3,2 punti percentuali) e Italia (+2,7 punti percentuali).