[COLOR=darkblue][SIZE=4]TURISTA RISCHIA DI ANNEGARE A CAPO D'ARCO [/SIZE] [/COLOR]
Salvata dai bagnini e dai volontari della Pubblica Assistenza Porto Azzurro
Momenti di panico e di paura per una signora settantatrenne in vacanza presso la rinomata località di Capo D'Arco tra la costa del Comune di Rio Marina e Porto Azzurro.
E' successo verso le 12,30 presso la "piscina a mare" della caratteristica località che si trova direttamente sulla costa, realizzata all'interno degli scogli e riempita con acqua salata. La signora nuotava tranquillamente, quando pare si è sentita male, iniziando ad annaspare nell'acqua e iniziando a bere, perdendo conoscienza.
I presenti si sono subito allarmati e grazie ai due bagnini presenti sul posto è stato possibile recuperare la signora dall'acqua, trasportandola a bordo della piscina.
L'allarme è scattato immediatamente e dal 118 di Livorno è stata fatta partire una ambulanza da rianimazione della Pubblica Assistenza Porto Azzurro che ha raggiunto Capo d'Arco in Codice Rosso e anche se, con diverse difficoltà, con vie strette e mancanza di segnaletica, il mezzo e relativi soccorritori hanno raggiunto il prima possibile la piscina a mare.
La signora era incosciente e mostrava i sintomi di principio di annegamento per questo dopo le prime valutazioni è stata portata subito sull'ambulanza per le prime cure rianimatorie necessarie a stabilire il respiro e la coscienza ottimali.
Al ritorno per precauzione è stata allertata anche l'ambulanza della Pubblica Assistenza Capoliveri con medico 118 (Dr.Pannocchia) che ha stabilizzato la signora e indirizzato al Pronto Soccorso dove i medici l'hanno presa in cura per un controllo generale e specifico.
La signora nel frattempo ha ripreso coscienza, con piena soddisfazione di tutti i volontari per il soccorso svolto.
113259 messaggi.
Terribili, disgustose le immagini dei golpisti nudi ammassati come facevano i Nazisti cogli Ebrei! Tanto più se come sembra il Golpe era in parte tutta una messa in scena per rafforzare il potere del presidente. E noi dovremmo accogliere nella Comunità Europea una nazione tanto incivile, che addirittura vuole ripristinare la pena di morte? Ma siamo matti! Fuori dall' Europa e da ogni comunità civile, questo governo complice dell' Isis!
[COLOR=darkred][SIZE=4]PROSEGUONO I CONTROLLI SUL PUBBLICO DEMANIO MARITTIMO. OCCUPAZIONI ABUSIVE ANCORA NEL MIRINO DELLA CAPITANERIA DI PORTO. [/SIZE] [/COLOR]
Anche in questo scorcio di stagione estiva, non si ferma l'azione di controllo della Capitaneria di Porto mirata a contrastare gli illeciti in mare e sulle spiagge a tutela della collettività e del bene comune. Nonostante la continua opera di informazione e prevenzione messa in campo per tutta la stagione, non manca chi ancora cerca di sfuggire al rispetto delle regole. • Nella individuazione degli illeciti, vengono spesso in aiuto le segnalazioni da parte degli utenti delle stesse spiagge, che evidentemente non sono più disposti a tollerare quelle forme di abuso e privazione del bene pubblico che vanno a danno di tutti.
Nello specifico, i casi di maggiore rilievo segnalati all'Autorità Giudiziaria livornese, hanno visto coinvolto in primis un cittadino marcianese il quale è stato sorpreso dai militari della Capitaneria per aver costruito una serie di strutture in cemento, muri perimetrali, pedane in legno, arredi vari per una superficie complessiva di 260 mq., in assenza di permesso in area demaniale marittima, peraltro sottoposta a vincolo paesaggistico, e senza l'autorizzazione prevista per le opere sulla proprietà privata, prossime al demanio marittimo (ex art.55 Codice Navigazione), Le irregolarità riscontrate sono state prontamente comunicate ai vari Enti competenti per i dovuti provvedimenti di competenza.
Un altro caso ha interessato quattro cittadini torinesi, proprietari dì un'area al confine con il pubblico demanio, anche questa sottoposta a vincolo paesaggistico, dell'ente parco, nonché a quello a cui è assoggettata la proprietà privata nelle zone prossime al demanio marittimo, dove sono stati costruite, in assenza di permesso, alcune piccole strutture ed una baracca per una superficie complessiva di circa 50 mq. asservite all'attività di un noto locale adibito a ristorazione nel comune di Capoliveri.
Ancora, in altra località del Comune di Marciana è stato individuato un manufatto adibito a rimessaggio barche di circa 50 mq. costruito irregolarmente in parte sul pubblico demanio marittimo e in parte su proprietà privata confinante con lo stesso. I due proprietari coinvolti, cittadini marcianesi, sono stati deferiti all'A.G. per il reato di abusiva occupazione di area demaniale.
Tutti i soggetti segnalati ora rischiano una condanna che può raggiungerei due anni di reclusione oltre al pagamento di un'ammenda fino a 51.645 Euro per ogni singolo caso.
Lorenzo caro (il sindaco intendo) ti devo dire che è inutile che cerchi di girare la frittata... La colpa solo tua di questo patatrac inoltre non hai fatto nulla di quello che hai promesso in campagna elettorale e basta fare un giretto per i paesi che amministri per vederlo...
Ora sarebbe il caso che con l umiltà che ti contraddistingue tu ti togliessi la fascia tricolore.
Un tuo votante rimasto male
Ad oggi 19-7.....ne domande, ne graduatoria ne boette piazzate......
Ma con che razza di incapaci c'avemo a che fà....
Ma almeno le domande perchè nun ce l'hanno fatte fà ?
MA VERGOGNATEVI !!!!!
A Campo sono tornati in giro i "vecchi" poteri... pensano ancora di contare qualcosa. Fanno veramente tenerezza 😀 😀 😀
Caro palombi la tua lettura sul mandato dell'ex sindaco fa tenerezza ma la realtà è ben diversa e cioè che Vanno è piaciuto solo a te! Io personalmente dopo una sconfitta come quella che ha avuto mi vergognerei ad andare in giro! Invece condivido la tua opinione sull'attuale sindaco. Quindi per me non sono validi nessun dei due!! Ma visto che come dici te i campesi sono tonti vedremo come andrà....io spero, in caso di nuove elezioni, che vanno si faccia da parte e si candidi una persona valida e che bel rappresenti la maggioranza della popolazione di destra del comune di campo nell'elba! Ora mi faccio coraggio e vado a la pila in bicicletta;))
Con calma disarmante e voce ferma con riflessivo spazio fra le parolei, ieri sera a "In Onda" sulla "la7" Massimo Dalema ha demolito il castello propagandistico di Renzi che, se avesse dignita' politica, il minimo che potrebbe fare e' dimettersi e quindi rottamarsi da se.
Il "Baffino" ha reso ridicoloa l' intera riforma di Renzi che per non prendersi la responsabilita' di quanto andra' a modificare nella vita del paese e nella Costituzione, chiama in causa i cittadini con un referendum perche' non si dica che se tutto va a rotoli sia colpa sua o della bionda sempre al suo fianco.
Dalema ha dimostrato che con una paginetta di blok notes si poteva fare quella riforma che Renzi ha riassunto in un libro intero con capitoli e norme pnconprensibili e pasticciate di quella riforma che ricalca pari pari quella di Berlusconi.
Amici capite in che mani siamo? Dalema si battera' per convincere gli Italani a votare "NO" per mandare a casa Renzi e quindi anche lui spera nell'aiuto della popolazione, ma perche' non chiede un Congresso e lo sfiducia? Ai poveri noi....
Pino
[COLOR=darkred][SIZE=4]ANCHE L'OCCHIO VUOLE LA SUA PARTE.... [/SIZE] [/COLOR]
Turisti fateVi sentire.
Non sempre la pubblicità rispecchia il vero. Guardate la foto di una Casa Vacanze in Centro Storico a Portoferraio, ragnatele batuffoli di polvere etcc., ci vuole del tempo per creare questo degrado, quindi immaginate con chi avete a che fare. Il costo per la pulizia di un appartamento si aggira su Euro 50,00, quindi non vi fate fregare. Controllate bene soprattutto i particolari igienici e se ce ne il bisogno “ RECLAMATE “ Perché è un Vs. diritto.
Giancarlo Amore
Per l'amico campese che poneva alcune questioni e che ringrazio.
1) le opere pubbliche a cui facevo riferimento riguardano quelle da lei citate oltre al Museo del Granito a San Piero (che è diventato anche un riferimento per mostre ed eventi), la messa in opera della pista ciclabile, la sistemazione della Piazza da Verrazzano (dove è la Locman, per intenderci), oltre ad altri interventi ordinari e straordinari. Sicuramente un lavoro importante (al di là dell'aspetto estetico, che è soggettivo) soprattutto se relazionato al momento di grossa crisi economica dei Comuni per la necessità di rispettare il Patto di Stabilità.
Sulla gestione dell'alluvione abbiamo idee diverse, sicuramente entrambe legittime. Ma questo è argomento talmente delicato e complesso e non credo di essere strutturato per affrontare . Indubbiamente, ad una gestione dell'emergenza di competenza del Comune, nel quale hanno fatto molto la Protezione civile, le vari associazioni ed il cuore di singoli cittadini campesi, è seguito un secondo momento di competenza regionale che non rientrava nelle competenze del Sindaco che, se non ricordo male, al contrario in quel periodo faceva forte pressione sulla Regione Toscana (PD) per sbloccare gli aiuti
2) sull'altezzosità presunta degli amministratori di allora, ho qualche riflessione da fare. Quello che per qualcuno è altezzosità, per altri può essere semplicemente espressione di un lato caratteriale di chi probabilmente è consapevole di avere un ruolo estremamente delicato. Ho sempre diffidato dai politici alla Razzi, tutti simpatia e pacche sulle spalle, salvo poi non sapere fare un O con i glutei.
Che indubbiamente ci possa essere stata una sottovalutazione nel rapporto con i cittadini in quell'occasione non c'è dubbio ed è stato uno degli argomenti più dibattuti nella analisi post voto. Ma è anche vero che è molto più importante avere un amministratore capace, non avvezzo al sorriso facile, che un simpaticone incompetente, che utilizza la propria immagine bonaria e disponibile salvo poi non concludere un beneamato piffero.
[COLOR=darkred][SIZE=4]SEGNALETICA CARENTE... PERICOLO INCOMBENTE [/SIZE] [/COLOR]
Nonostante le buone indicazioni già descritte, presso le ROTATORIE tutto è fermo senza le “ quattro frecce “ perché mancano anche quelle.
Mi aspettavo visto il bisogno, di un tempestivo intervento per quanto riguarda i pericoli determinati dagli angoli in granito più volte urtati violentemente, ma Questi “ ingenui “, non hanno nemmeno messo il cartello definito “ delineatore speciale di ostacoli “, che tra le altre cose è obbligatorio. Il traffico autoveicolare prosegue con il suo ritmo, ostacolato dalle tante difficoltà che si ripropongono in continuazione.
Ma vale proprio la pena di far rischiare così tanto???
La lancetta del “ termometro “, ci indica che l’attenzione per la manutenzione di queste rotatorie, è data dallo “ stato agonizzante di queste piante”.
Paradossalmente i sistemi di attenzione dei “ lavori “ sono simili a quelli che hanno causato l’incidente con i treni ad Andria. Senza mezzi termini, tante Persone sono decedute perché si lavora alla cazzo di cane.
Quella tragedia, per rispetto alle Persone che non ci sono più, dovrebbe essere di grande insegnamento e scandire dentro ognuno di Noi un po più di responsabilità verso gli Altri.
Ma questo purtroppo, a quanto si vede nel Nostro caso non interessa a nessuno. Queste Rotatorie continuano nell’indifferenza a creare pericoli.
Giancarlo Amore
[COLOR=darkred][SIZE=4]LA REGIONE RESPINGE LE ISTANZE PRESENTATE DA MINORANZA, COMITATO E ASSOCIAZIONI. [/SIZE] [/COLOR]
Ecco i rendering elaborati dai comitati e associazioni contro il porto di Marciana Marina. È vero che ognuno può tirare l'acqua al proprio mulino, ma così è troppo. Questi sono i falsi più clamorosi; la quarta foto invece mostra due personaggi autentici.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]NON C'E' BISOGNO DI ANONIMATO PER DIRE QUELLO CHE NON VA... [/SIZE] [/COLOR]
Un “abitante” anonimo di via Vantini ha mandato un messaggio su “Camminando camminando” lamentando un disservizio nel taglio erba e nella difficoltà di dover parcheggiare altrove. Confermo la mia disponibilità ad ascoltare e cercare di risolvere questi problemi. Nello stesso tempo però confermo che non darò alcuna risposta a chi si barrica dietro L’ANONIMATO.
Secondo me , non c’è niente di male a lamentarsi di qualcosa che non va , o pare non vada e niente di male a firmare la lamentela.
Non succede niente se si esce e si dice, anzi, ci si mette la faccia.
Colgo l’occasione per invitare i cittadini di Portoferraio a denunciare, MA NON IN MODO ANONIMO, tutti quegli atti di piccolo vandalismo e di sciatteria che alcuni nostri maleducati concittadini compiono quotidianamente fregandosene degli altri . Non è possibile che nessuno veda mai niente.
Qualche esempio ?
Cani liberi ai giardini delle Ghiaie, distruzione di tutte le luci che portano alla spiaggia delle Viste, abbandono di materiali ingombranti vicino alle batterie dei bidoni sparsi per la città, invece di portarli in loc. Casaccia dove ESA li accoglie GRATIS, palizzata del Grigolo divelta,
Resti di palme malate attaccate dal punteruolo, sparsi nei pressi di boschi perché tagliate senza alcun accorgimento, scritte nei muri ed ora anche nella piccola casina/biblioteca delle Ghiaie e molto altro ancora.
Sono certo che le Forze dell’ordine possano darci davvero una mano con la loro costante presenza, perché magari una loro spostandosi a piedi in mezzo alla gente potrebbe già essere un efficacie deterrente.
So però che senza l’aiuto attivo dei cittadini che hanno il dovere di difendere il loro territorio e il diritto di vivere in un luogo dignitoso, non otterremo ciò che desideriamo.
Riccardo Nurra
Consigliere comunale
Replico al messaggio 80015 del 18 c/mese.
Chi ha l'anachia nel sangue tende al mancato rispetto delle regole che governa il buon senso civico.
Visto che vi lamentate per le multe ricevute sul parcheggio del Residence, io propongo al Sindaco di delimitare l'area con parcheggio a pagamento adibito alla sosta di più ore o giorni visto che, lo usufruiscono in specialmodo coloro che partono con il traghetto. Inoltre aggiungo che si dovrebbe intervenire tutte le sere dopo le ore 21 con una carrellata di multe al parcheggio della Coop che stazionano permanentemente auto anche settimane mesi o anni occupando le prime 3 file da oltranza. Quando i committendi vanno a fare la spesa non trovano mai la possibilità di parcheggiare in specialmodo d'estate e tutti i venerdì che ci sono le auto parcheggiate su tutto il laterale del divieto di sosta occupando una corsia dalla rotatoria del residence fino al superamento della Coop. Se dovesse capitare un incidente con lesioni alla persona il Comune sarà parte in causa per non aver svolto il proprio lavoro di prevenzione sulla strada.
La Turchia in Europa? Con quello che si è visto durante e dopo il golpe? se accadesse sarò molto invidioso degli Inglesi..........
dispiace interrompere questa piccola E STERILE polemica che non serve e non porta nulla a nessuno.
il dirigente di cui parlate FU assunto, SE NON SBAGLIO, con un concorso in epoca LANDIana 90/95, quindi ne di questo ne di quello anche se il dott. con il maestro andavano a scuola insieme comunque vada sarà un insuccesso mi è dato sapere che sui punti azzurri o blu, chiamateli come volete, la presunta risposta per le vie brevi (ridicola) di alcuni dirigenti del comune campese è stata: "a sbagliato il TAR"....
per il sottoscritto è un dejavu, a campo di queste cose ne succedono e ne sono accadute diverse per loro amministratori e non, INVECE, è bene ricordare che la Legge non ammette IGNORANZA... e con la violazione di un ordine del Giudice si va sul Penale!!!
STUDIATE CHE E' MEGLIO!!!
ps per i 4 moschettieri consiglieri ex maggioranza auspico una sottoscrizione di una mozione di sfiducia, è l'unica via d'uscita per non essere triturati dal sistema delle clientele (ti faccio fare il Vsindaco o quant'altro) con un più che OVVIO SPUTTANAMENTO NON SOLO NEL CAMPESE E NELL'ELBA INTERA MA ANCHE E SOPRATTUTTO OLTRE CANALE
MEDITATE GENTE MEDITATE
[COLOR=darkred][SIZE=4]LA FONDAZIONE ISOLA D’ELBA ONLUS PREOCCUPATA PER LO SVILUPPO DELLO SCALO AEREO DI MARINA DI CAMPO [/SIZE] [/COLOR]
La Fondazione ISOLA d’ELBA Onlus ha appreso con viva preoccupazione delle recenti vicende politiche del Comune di Campo nell’Elba.
Senza voler entrare nel merito dei rapporti politici, desta notevole apprensione il rischio della mancata adozione di tutti gli atti amministrativi necessari a concludere l’iter burocratico, già avviato, indispensabile per permettere l’allungamento della pista dell’aeroporto.
In mancanza, verrebbe meno la possibilità della rapida realizzazione dell’opera, fondamentale volano per l’economia elbana ed il miglioramento della qualità della vita in genere, costituito dall’esistenza di un efficace infrastruttura di trasporto aereo.
Non esiste una sola isola, delle dimensioni dell’Elba ed a vocazione turistica, che presenti oggi le arretrate condizioni aeroportuali del nostro territorio, con conseguente grave ritardo nello sviluppo sociale e turistico.
Pur risultando ampiamente superato il concetto di attuale inefficienza strutturale non è neppure immaginabile pensare di vanificare gli sforzi compiuti negli ultimi due anni con la continuità territoriale voluta dalla stessa Regione Toscana per meri motivi politici locali.
Il mancato tempestivo allungamento della pista comporterebbe l’ennesimo, e stavolta definitivo, fallimento dello sviluppo aeroportuale e della tanto decantata destagionalizzazione, possibile soltanto con un efficace servizio di trasporto aereo.
La Fondazione intende focalizzare l’attenzione pubblica sulla vicenda, così da potersi individuare chiaramente le responsabilità dell’eventuale nuovo blocco dello sviluppo dello scalo aereo di Marina di Campo.
Fondazione Isola d’Elba Onlus
Tutte le sere dalle 21:30, vedo una fila indiana di africani con grossi bagagli trasportati anche da carrellini transitare lungo la strada di Carpani e girare nel parcheggio dei giardini. Ma i residenti del luogo che sono ciechi oppore sono consensienti?