X MICHELE
Per cortesia,vorresti dirmi chi è il sig.Stefano Ballerini ???
Grazie,in attesa.
113399 messaggi.
"Anche se fosse" o anche se è......
Il signor Scocciato ha educatamente chiesto lumi in relazione al legittimo contributo da parte del comune a una associazione culturale.
In modo risentito qualcuno al corrente del quesito posto avrebbe fatto meglio a rispondere nel merito,evitando di scivolare sul piano polemico che è sempre sterile.
Ringrazio la Redazione.
Parcheggi disabili ELBA
Messaggio 80115 del 21.07.2016, 11:15
Provenienza: CAPOLIVERI
Parcheggi disabili ELBA
Messaggio 80065 del 20.07.2016, 08:05
Provenienza: CAPOLIVERI
Copio e incollo:
A Portoferraio arriva “I No far Access”, un sistema tecnologico di supporto all’accessibilità dei disabili. Sono per ora 19 i punti dotati del sistema che permettono di verificare l’autorizzazione o meno dell’auto a sostare nel posto riservato ai disabili. A Portoferraio è stata fatta una verifica e sono circa 300 i disabili effettivi nel capoluogo elbano ad essere in possesso dell’apposito contrassegno. Una volta acquisito il sistema verranno chiamati per RICEVERE IL TELEPASS CHE DA' MODO DI POTER PARCHEGGIARE NEI PARCHEGGI DEI DISABILI.
Da come si evince (spero di avere interpretato male l’articolo di cui sopra) pare che solo i disabili residenti a Portoferraio possono in futuro parcheggiare nei posti riservati agli stessi.
Ad oggi nessuna notizia è pervenuta, ma se può essere utile, in alcuni comuni della toscana da me preventivamente interpellati funziona così:
Possono parcheggiare tutti i possessori di contrassegno, e qualora il sistema avverte l'avvenuto passaggio, i vigili urbani si recheranno sul posto per verificare se l'automobilista o il guidatore con il disabile a bordo è autorizzato, e se tutto è in regola, un saluto e nessun problema. Sarà così anche a Portoferraio?
Mario il bagnino, dalla parte dei disabili.
Caro compaesano scocciato,
anche se così fosse, l'associazione da te citata è l'unica nel panorama Riese a portare qualcosa di diverso in piazza a beneficio di tutti, ti ricordo che non si paga nulla quando presentano le loro serate che danno un tocco culturale che al paese mancava da tempo, le persone che vi orbitano intorno fanno tutto gratuitamente e l'unico scopo è quello di valorizzare il territorio e la cultura"riese" cosa tanto cara a chi non c'è più-
Scocciati per cose più serie e divertiti alla sagra del carciofo o al meraviglioso Karaoke senile..
AH, DIMENTICAVO
o meglio, non vorrei che qualcuno non se ne fosse accorto:
trionfalistica ANNUNCIAZIONE dell'ASSOCIAZIONE ALBERGATORI:
"abbiamo inventato la NEWS LETTER! VE NE MANDEREMO DUE al mese!"
PREMESSO CHE:
- LA NEWSLETTER usava NELL'UNO, agli albori della comunicazione on line;
- NON SI SA a quali indirizzi internet le manderanno;
- 99 su 100 oggi le e.mail non certificate vanno nelle SPAM e non le legge nessuno
- oggi chiunque non fa altro che spippolare sui social, e forse era meglio avere un SOCIAL MEDIA MANAGER dell'associazione, che invece non ha neanche un profilo facebook
tutto ciò premesso, ma.... PROPRIO A QUALCUNO DI FORI DOVEVANO DA' L'INCARICO? PROFESSIONALITA' ALL'ELBA NON CE N'ERANO?
sapete che c'è?
FANNO BENE A MANDAVVI I MISTERY-CLIENT!
mavaiavaiavaiavaia....
Nonostante la giornata festiva per il patrono ( ma a proposito qualcuno se ne è accorto ?) in comune la vita scorre operosa . Sindaco e consulenti al pezzo ! È arrivato anche il villeggiante esperto di numeri da sballo . Quindi quanto prima nuove puntate della telenovela sulle ruberie .
Certamente lavorerà in coppia con l'insegnante che ancora sostiene e fa il verso con le mani sulle tasche, che a Rio si sono rubati il comune .
Ma lo sa cosa succede a dire le bugie ? E da grandi a dire le falsità ? Pinocchio era burattino e gli si allungava il naso , per quelli grandi poi si pagano le conseguenze dei fatti e degli atti che si compiono .
Non si è ancora insediato il commissario che già a campo si riuniscono gruppetti di soggetti di basso profilo.
soggetti che non hanno ancora capito.., non hanno compreso neppure, con l'elezione di Lambardi, che i campesi, forse son meno tonti di quanto si pensasse.
con le ultime lezioni pare che la gente di campo abbia abbandonato le vecchie logiche del ricatto..?? credo di si!!! il veloce sindaco ne è il risultato......
campo ha bisogno di gente pulita che pensa al bene del paese.
A campo ci sono delle intelligenze che possono far fare al Paese il salto di qualità... basta guardarsi intorno...
[COLOR=darkred][SIZE=4]ALAIN CARON IN CONCERTO….IL 26 LUGLIO IL GRANDE JAZZ FA TAPPA A CAPOLIVERI.[/SIZE] [/COLOR]
Grande appuntamento con la musica jazz domani sera, 26 luglio, nella suggestiva piazza di Capoliveri.
Per riscoprire il gusto dell’inconfondibile sound della musica d’oltreoceano e per rivivere le emozioni che solo i grandi maestri possono regalare, arriva nello scenario unico di piazza Matteotti la musica del bassista canadese Alain Caron.
Considerato un maestro del basso elettrico a sei corde, Caron talento naturale della musica, che ha iniziato a scoprire da bambino come autodidatta, dall’età di quindici anni sceglie il jazz quale suo genere musicale dell’anima e gli dedica tutta la sua vita fondando il gruppo musicale Uzeb.
Ormai un’icona del jazz contemporaneo, Alain Caron si è esibito con altri grandi musicisti quali Didier Lockwood, Leni Stern, Michel Donato, Hilario Duren, Sortie, WDR Orkestra, Gino Vannelli, Mike Stern, Frank Gambale e tanti tantissimi altri.
Domani sera, Caron, grazie all’organizzazione di Pro Loco Capoliveri in collaborazione con il Comune di Capoliveri, sarà nella bellissima piazza capoliverese per regalare al pubblico un concerto imperdibile, un evento unico dove musica, arte, emozioni saranno protagoniste.
Inizio concerto ore 22,00 – Ingresso gratuito.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]CORPO FORESTALE DELLO STATO ED ARPAT: CONTROLLI AGLI IMPIANTI DI GESTIONE RIFIUTI [/SIZE] [/COLOR]
Il personale del Corpo Forestale dello Stato, congiuntamente con i tecnici dell’Arpat di Piombino, ha effettuato controlli sui tre impianti di gestione di rifiuti inerti non pericolosi presenti all’isola d’Elba.
I sopralluoghi all’interno delle sedi operative degli impianti hanno riguardato tutte le aree dedicate allo svolgimento delle attività di gestione dei rifiuti e la documentazione relativa ai registri di carico e scarico, giacenze, manutenzioni e formulari delle imprese che conferiscono i rifiuti.
Le risultanze dei controlli hanno evidenziato un impianto di gestione rifiuti con autorizzazione scaduta ed un impianto con gestione non regolare, mentre otto, tra enti pubblici, società ed imprese individuali elbane, che hanno trasportato e conferito rifiuti non pericolosi presso gli impianti, sono risultate con assenza di iscrizione all’albo gestori ambientali o con autorizzazione scaduta.
Per quanto accertato, il personale del Comando Stazione del Corpo Forestale dello Stato di Portoferraio ha elevato in totale nove sanzioni amministrative, per un importo complessivo di 52.700 euro, per mancata manutenzione all’impianto di pretrattamento delle acque meteoriche e relativo smaltimento dei fanghi e per trasporto di rifiuti senza il formulario di trasporto; nove persone, tra titolari di impianti, imprese e responsabili di enti, sono state segnalate alla Procura della Repubblica di Livorno per gestione di rifiuti in assenza di autorizzazioni o con iscrizione all’albo gestori ambientali scaduta.
Un buon cittadino, come tu tieni a far vedere di voler essere, alza le chiappe, va in comune, fa richesta al funzionario competente, dopodichè riporta il tutto sui media che meglio crede e va in piazza a raccontarlo a tutti.
Perchè altri dovrebbero fare quello di cui ti stai lamentando?
Piaggese medio
[COLOR=darkred][SIZE=4]SANITA'; PERCHE' DOBBIAMO PAGARE NOI CONTRIBUENTI LE MANOVRE POCO CHIARE DI ALCUNI DIRIGENTI ASL? [/SIZE] [/COLOR]
L'ASL come intende risarcire il danno di immagine provocato nei confronti del Dr. Testa che ha vinto il ricorso al TAR per essere stato estromesso in maniera non corretta pur avendo i titoli per l'incarico di responsabile dell'U.O.C.(unità operativa complessa, quindi primario) dei pronto Soccorso Piombino-Elba? Incarico ricevuto due mesi prima con determina n° 177 del 28.03.2014. Chiedendo forse un contributo di solidarietà all'esercito dei nuovi direttori di fresca nomina o applicando un altro aumento di locazione ai gestori del BAR dell'ospedale che grazie all'ultimo di pochi mesi fa sono stati costretti, incolpando l'Azienda, a rivedere il listino prezzi delle consumazioni ora tra le più care, con Parigi e Portofino, della Comunità Europea? Oppure vi inventerete un Tiket anche per entrare in ospedale?
Noi di Elba Salute crediamo che a risarcire il Dr. Testa debba farlo il Direttore Generale di allora, sempre in forza nel S.S.N. (Servizio Sanitario Nazionale) e con lui i membri della Commissione Tecnica alla quale il D.G si è affidato formata da figure apicali di grande levatura del Dipartimento emergenza-urgenza i quali hanno fatto vincere il concorso a un medico che non aveva i titoli rispetto a uno ben più titolato, il dr. Testa già in carica da due mesi. Il medico chiamato dalla commissione tecnica a sostituire il Dr Testa nelle sue funzioni da Primario è il Dr. De Stefano che a detta anche dal Sindaco del Suvereto Signor Giuliano Parodi, (Vedi link a fondo pagina) era meno titolato per quell'incarico tra l'altro riconosciuto e retribuito come tale senza avere i titoli per farlo quindi, il Pronto Soccorso di Piombino e dell'Elba sono stati diretti per 2 anni da un medico che non aveva i requisiti per quell'incarico specifico. (I pensionati al minimo gli 80 €. li hanno restituiti)
Elba Salute crede che questi siano fatti gravi che devono essere analizzati attentamente non solo per quanto riguarda il riconoscimento a sentenza che puntualmente faranno pagare a noi utenti, ma anche l'operato dell'ex Direttore Generale e dei membri della Commissione Tecnica apicale di cui non si conoscono i nomi ma ne chiediamo la rimozione dal loro incarico a fronte del danno erariale provocato. L'ASL essendo un Ente pubblico, per logica di trasparenza dovrebbe rendere noto i nominativi dei componenti la Commissione Tecnica che forse tale non è stata.
([URL]http://www.corriereetrusco.it/2016/06/14/parodi-primario-rimosso-al-ps-di-piombino-chi-lha-nominato/[/URL])
Comitato Elba Salute.
Egregio signor Prianti, le chiedo ospitalità in quanto sembra che il comune di Rio Marina abbia dato un sostanzioso contributo ad una associazione del luogo per consentirgli di stampare un libro o più libri della persona di cui l'associazione porta il nome.
Senza nulla togliere a quell'illustre cittadino, vorrei sapere, dato che si tratta anche dei miei soldi, dove vanno a finire i proventi della vendita dei libri.
Se i proventi vengono reinvestiti nel paese, bene, ma se rimangono nelle casse dell'Associazione o di qualche familiare del defunto, questo non mi sta assolutamente bene.
Grazie.
Stefano Ballerini può essere l'unico futuro sindaco a toglierci dalla melma di questi improvvisati
Con questo mio messaggio voglio comunicare a tutti che sono il solo e vero bottazzi , di nome e di fatto .
Io non sto in comune e non faccio parte del concone e le cose le so solo leggendo quello che si può ! Non ho informazioni riservate !
E comunque questo bottazzi finto nella sua foga di raccontare fa sempre qualche sbaglio o racconta troppo ... Anche quello che non dovrebbe , ma meglio così , perché aiuta a scoprire meglio la verità . Quella , come la legge, uguale per tutti . Grazie pseudo bottazzi ma cambia nome . Solo io lo posso usare , perché è il mio
[COLOR=darkblue][SIZE=5]I COMMENTI “A CALDO” DI NUOVO PROGETTO PER CAMPO [/SIZE] [/COLOR]
Avevamo preso impegno con noi stessi di non intervenire per evitare ulteriori scontri ma le immediate polemiche del web e non, richiedono una nostra presa di posizione.
Premettiamo che parliamo solo e soltanto a nome del nostro gruppo e riteniamo utile scomporre gli eventi della crisi in una serie di aspetti per assicurare organicità al nostro intervento.
Perché la crisi:
Lambardi in poco più di due anni è stato capace di eliminare il 50 per cento della sua maggioranza ed un vice sindaco. Un vero record con un percorso avviato dopo soli 16 mesi dall'inizio della sua esperienza.
Sicuramente mantenere salde due componenti così diverse tra loro rappresentava una sfida impegnativa ma che il Lambardi conosceva ed ha voluto sin dall'inizio.
A nostro giudizio, quindi, le ragioni del terremoto all’interno dell’ex maggioranza sono da ricondursi esclusivamente alla sua incapacità di gestire e di essere riconosciuto come il riferimento del gruppo unito in un progetto comune. Il capo è riconosciuto tale non perché porta la fascia tricolore ma perché con i suoi comportamenti e decisioni riesce a governare la sua squadra. Da quanto accaduto si deve dedurre che Lambardi non ha manifestato queste capacità. Per governare non è sufficiente essere “bravi ragazzi”.
Di conseguenza, dopo aver fatto fuori tutti, risulta ridicola la sua sfida al consiglio comunale di non dimettersi e con un accorato appello ricordare a tutti le sue preoccupazioni per l'interruzione dell'amministrazione.
Cosa avrebbe dovuto fare a nostro parere
Un’amministrazione efficiente e funzionante che governa una comunità che vive di turismo, non può arrivare al 21 di luglio con la programmazione dei servizi e delle iniziative previste per l'estate ancora non definite. Purtroppo è andata proprio così.
I lavori più importanti che nelle intenzioni dell'Amministrazione dovevano essere terminati entro Pasqua, hanno invece accolto i primi turisti. Le opere in corso sono state forzatamente bloccate e non terminate. L'organizzazione balneare è ancora in sospeso anche a causa di una sentenza del TAR per una irregolare assegnazione, il bando per il Colle è ancora da chiudere ed anche l’appalto per la pulizia delle spiagge è stato revocato a metà luglio per irregolarità nell’affidamento. Le manifestazioni estive di agosto sono state definite all'ultimo momento, mentre altre, il cui iter è stato avviato alcuni mesi fa (come ad esempio l'Elbaman) non hanno ancora avuto risposta.
In situazioni di questo genere cosa avrebbe potuto fare un amministratore garante del futuro della sua comunità privo di una maggioranza? Chiamare le altre componenti del consiglio, fare una ammissione di responsabilità, preparare un programma con obbiettivi urgenti concordato con tutte le componenti, fissare il tempo della sua ulteriore durata in carica con obbligo irrevocabile di dimissioni e richiedere loro sostegno.
Ma di contro Lambardi non ha fatto niente di tutto questo. Nello stesso tempo alcuni esterni alla sua amministrazione hanno tentato, non si sa a quale titolo, una insistente campagna acquisti per salvare la sua amministrazione.
Aeroporto
Aprile 2014 - la precedente amministrazione, su indicazione regionale, approva il piano generale delle opere aeroportuali e negli stessi giorni anche il Piano Strutturale. Strumento urbanistico che da tempo doveva essere presente in Comune e che in 15 anni di governo di sinistra non erano riusciti ad approvare. Nel piano strutturale erano contenuti i vincoli necessari a favore dell'aeroporto.
Maggio 2014 - l'amministrazione Lambardi, appena insediata, decide di accantonare il piano strutturale senza preoccuparsi dei problemi aeroportuali
Dicembre 2015 – viene reso noto che i lavori aeroportuali non si possono eseguire per mancanza di vincoli urbanistici sulle aree interessate. L'unico strumento urbanistico presente in comune è un PdF del 1974 non idoneo allo scopo perché scaduto nei vincoli. Il nuovo piano strutturale adottato giace ancora in un cassetto. In accordo con la Regione, il Sindaco Lambardi mette in campo il suddetto PdF del 1974. Vengono sottoposti al Consiglio vari atti condivisi da tutti i consiglieri, incluso quello del 21 u.s. Stranamente solo in quella sede Lambardi riferisce che il percorso non si sarebbe concluso mancando la dichiarazione di pubblica utilità dell'opera. Informazione in contrasto con quanto emerso da nostri preventivi contatti con Alatoscana.
Per concludere: nuovo piano strutturale cassato, ulteriori due anni persi per la programmazione del territorio, apprensione per l'aeroporto
Preoccupazioni per il futuro
Per l'immediato è bene precisare che l'apparato comunale rimane operativo e che la quasi totalità degli atti, salvo quelli discrezionali, è affidata alla loro esecuzione e noi che conosciamo l'efficienza dei soggetti che lo dirigono e la disponibilità e professionalità degli operatori presenti siamo certi che non ci saranno problemi.
Arriverà un funzionario della prefettura che eserciterà i poteri di Sindaco, Giunta e Consiglio con il compito di traghettare il Comune fino alle prossime elezioni. Il Commissario avendo pieni poteri potrà adottare tutti gli atti necessari alla vita del Comune, inclusi anche quelli eventualmente necessari all'aeroporto. Noi non abbiamo preoccupazioni che la sua guida possa produrre problemi alla nostra comunità.
Non è il primo caso di gestione commissariale, ne sono avvenute altre anche sulla nostra isola e non ci risulta che qualche territorio comunale sia naufragato. Recentemente, se non ricordiamo male, il commissario che a Roma ha sostituito il sindaco Marino, ha addirittura organizzato il Giubileo. Non credete che possa governare per 9 mesi il Comune di Campo?
Nuovo Progetto per Campo
Campo nell'Elba 25 luglio 2016
Carissimi sudditi Riesi con molto giubilo vi faccio i miei auguri per la giornata del santo patrono .
Spero che la passiate in letizia in famiglia senza dedicarvi alle fatiche del lavoro .
Sarà facile per voi visto che il turismo non vi opprime come invece succede ai miei sudditi marcianesi .
Mi è giunta voce che non sono previsti festeggiamenti per la giornata , neanche religiosi . Trovo tutto questo non confacente alle mie volontà ! Da tempo immemore il nostro santo patrono viene festeggiato con tutti gli onori e la comunità e il suo consiglio si sono sempre adoperati .
Vorrò spiegazione di questo insano comportamento e conoscere quale grave frangente si é abbattuto sulla comunità per arrivare fino a questo stato di disinteresse per le sorti di questo villaggio che è sempre stato per me considerato .
Le osservazioni che fate sono tutte condivisibili i migranti sono troppi i rom insopportabili ma bisogna sempre domandarsi "cui prodest " perchè i politici mica sono fessi se tollerano anzi sponsorizzano una ragione esiste. La comunità rom a Roma è una potenza economica i migranti invece fanno comodo a mafie e camorre che ci speculano sopra con guadagni immensi , per non parlare delle tante cooperative che forniscono vitto , alloggio, coperte , wifi e aria condizionata , queste certamente ci guadagnano alla grande , gli unici che ci perdono siamo noi poveri cittadini che ci dobbiamo ciucciare i furti dei rom e la delinquenza o l'insolenza dei migranti spesso violenti e troppo spesso spacciatori o peggio criminali o violentatori...CUI PRODEST ? :bad:
In una settimana bada bene 8000. Ma perché con le navi, dopo aver prestato loro soccorso e cure, non li riportano sulle coste libiche?
Tanto sono tutti migranti economici e noi non ci possiamo permettere di accoglierne ancora. Il costo diventa astronomico, insostenibile per il nostro bilancio. E poi qui che fanno, se ne stanno a bighellonare per strade, piazze, paesi e città, quando non a delinquere? E molti di loro sono anche pretenziosi: vedi i migranti inviati dal Prefetto a Monza. Ospitati in una ventina di appartamenti di recentissima costruzione si lamentavano che il segnale intrenet ricevuto era poco potente! Appartamenti. Per gli Italiani che non riescono a trovarne uno, niente, per loro subito e con tutti i servizi! Ma io non credo che sia colpa solo dei politici è anche colpa di noi Italiani così buonisti, così accoglienti. Solo quando ce li troviamo improvvisamente vicini di casa, diventiamo "razzisti" e chiediamo sicurezza, parliamo di degrado e protestiamo! Stessa cosa per i Rom. Io che nel post "Foto di famiglia" avevo commentato ironicamente la sceneggiata del governatore della nostra regione, sono stato definito un "bestemmiatore", " a cui la democrazia permetteva di esternare simili posizioni xenofobe e razziste." Bestemmiatore, ma non idiota!
Anche ieri, grande afflusso di extracomunitari nel nostro paese( ogni giorno più di 1.000). Sono sbarcati 931 a Cagliari, 400 a Vibo Valentia. Costeranno agli italiani , da qui alla fine dell' anno, circa 8 milioni di Euro ( nel 2017, il doppio). Considerato che questa spesa è costante nel tempo, ipotizziamo cosa potremmo fare se si smettesse di spendere in modo così scriteriato e sconclusionato.
Potremmo ad esempio, aumentare , a vantaggio di chi guadagna meno di un certo reddito, di € 300 l'importo delle detrazioni fiscali per il primo figlio a carico. Ma Renzi guadagna di più, la Boschi non ha figli, Alfano li avrà, già grandi.Che gliene frega, a loro?
Non ci resta che piangere.
Buongiorno qualcuno ha smarrito cane di piccola taglia? Stamattina alle 8,25 era in mezza strada in prossimità parcheggio scuole medie direzione poste