Mer. Apr 30th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113265 messaggi.
BREXIT e Turchia.. da BREXIT e Turchia.. pubblicato il 19 Luglio 2016 alle 8:13
La Turchia in Europa? Con quello che si è visto durante e dopo il golpe? se accadesse sarò molto invidioso degli Inglesi..........
... Toggle this metabox.
X Arturo & C. da X Arturo & C. pubblicato il 19 Luglio 2016 alle 8:08
dispiace interrompere questa piccola E STERILE polemica che non serve e non porta nulla a nessuno. il dirigente di cui parlate FU assunto, SE NON SBAGLIO, con un concorso in epoca LANDIana 90/95, quindi ne di questo ne di quello anche se il dott. con il maestro andavano a scuola insieme comunque vada sarà un insuccesso mi è dato sapere che sui punti azzurri o blu, chiamateli come volete, la presunta risposta per le vie brevi (ridicola) di alcuni dirigenti del comune campese è stata: "a sbagliato il TAR".... per il sottoscritto è un dejavu, a campo di queste cose ne succedono e ne sono accadute diverse per loro amministratori e non, INVECE, è bene ricordare che la Legge non ammette IGNORANZA... e con la violazione di un ordine del Giudice si va sul Penale!!! STUDIATE CHE E' MEGLIO!!! ps per i 4 moschettieri consiglieri ex maggioranza auspico una sottoscrizione di una mozione di sfiducia, è l'unica via d'uscita per non essere triturati dal sistema delle clientele (ti faccio fare il Vsindaco o quant'altro) con un più che OVVIO SPUTTANAMENTO NON SOLO NEL CAMPESE E NELL'ELBA INTERA MA ANCHE E SOPRATTUTTO OLTRE CANALE MEDITATE GENTE MEDITATE
... Toggle this metabox.
FONDAZIONE ISOLA D'ELBA ONLUS da FONDAZIONE ISOLA D'ELBA ONLUS pubblicato il 19 Luglio 2016 alle 7:52
[COLOR=darkred][SIZE=4]LA FONDAZIONE ISOLA D’ELBA ONLUS PREOCCUPATA PER LO SVILUPPO DELLO SCALO AEREO DI MARINA DI CAMPO [/SIZE] [/COLOR] La Fondazione ISOLA d’ELBA Onlus ha appreso con viva preoccupazione delle recenti vicende politiche del Comune di Campo nell’Elba. Senza voler entrare nel merito dei rapporti politici, desta notevole apprensione il rischio della mancata adozione di tutti gli atti amministrativi necessari a concludere l’iter burocratico, già avviato, indispensabile per permettere l’allungamento della pista dell’aeroporto. In mancanza, verrebbe meno la possibilità della rapida realizzazione dell’opera, fondamentale volano per l’economia elbana ed il miglioramento della qualità della vita in genere, costituito dall’esistenza di un efficace infrastruttura di trasporto aereo. Non esiste una sola isola, delle dimensioni dell’Elba ed a vocazione turistica, che presenti oggi le arretrate condizioni aeroportuali del nostro territorio, con conseguente grave ritardo nello sviluppo sociale e turistico. Pur risultando ampiamente superato il concetto di attuale inefficienza strutturale non è neppure immaginabile pensare di vanificare gli sforzi compiuti negli ultimi due anni con la continuità territoriale voluta dalla stessa Regione Toscana per meri motivi politici locali. Il mancato tempestivo allungamento della pista comporterebbe l’ennesimo, e stavolta definitivo, fallimento dello sviluppo aeroportuale e della tanto decantata destagionalizzazione, possibile soltanto con un efficace servizio di trasporto aereo. La Fondazione intende focalizzare l’attenzione pubblica sulla vicenda, così da potersi individuare chiaramente le responsabilità dell’eventuale nuovo blocco dello sviluppo dello scalo aereo di Marina di Campo. Fondazione Isola d’Elba Onlus
... Toggle this metabox.
Pasquale Scopece da Pasquale Scopece pubblicato il 19 Luglio 2016 alle 7:42
Tutte le sere dalle 21:30, vedo una fila indiana di africani con grossi bagagli trasportati anche da carrellini transitare lungo la strada di Carpani e girare nel parcheggio dei giardini. Ma i residenti del luogo che sono ciechi oppore sono consensienti?
... Toggle this metabox.
L'ANNIVERSARIO N.S di LORETO da L'ANNIVERSARIO N.S di LORETO pubblicato il 19 Luglio 2016 alle 6:50
... Toggle this metabox.
Il Giornale da Il Giornale pubblicato il 19 Luglio 2016 alle 6:42
Il direttore de “Il Giornale” Alessandro Sallusti edita in prima pagina la notizia dell’espulsione dei rom dall’isola d’Elba. I sindaci dell’isola - scrive il direttore - hanno espulso una comunità rom che si era accampata sull’isola senza rispettare leggi e regolamenti , una decina di Zingari che molestavano turisti e residenti che sono stati fatti imbarcare e riportati sulla terra ferma. Personalmente – scrive ancora Sallusti - mi sentirei molto più al sicuro se i Sindaci Italiani seguissero l’esempio dei colleghi dell’Elba, perché non potrà mai esserci sicurezza senza il rigoroso rispetto delle regole, che si tratti di accampamenti abusivi o di clandestini lasciati liberi di circolare senza limiti ne controlli . Per questo la decisione dei sindaci elbani – conclude il direttore de Il Giornale - va oltre un fatto locale di banale ordine pubblico ma e’ la prova che nel nostro ordinamento ci sono già strumenti per rimettere le cose a posto…manca solo la volontà di farlo
... Toggle this metabox.
uno di campo da uno di campo pubblicato il 19 Luglio 2016 alle 6:12
X ALESSANDRO Ma quanto godi........comunque ti ammiro per la perficacia che dimostri nel voler rientrare in tutte le maniere in "politica",nonostante la brutta figura che hai fatto in tutto il Paese,per essere stato "cacciato" dopo non avere concluso un bel niente. Un consiglio:prendi un valium !!!
... Toggle this metabox.
Alessandro Dini da Alessandro Dini pubblicato il 18 Luglio 2016 alle 20:46
"Io ho visto una comunità unita che ha saputo reagire anche dopo le ferite che aveva subito, come l’alluvione, e Campo oggi è uno dei comuni più dinamici e vivaci nel panorama elbano, questo è merito di quella comunità come è anche merito di chi ha saputo ascoltarla e interpretarla nella guida dell’amministrazione". Dopo questa dichiarazione consiglio vivamente al signor Fabiani di passare da un bravo oculista,soprattutto per quanto afferma di aver visto riguardo la parte di chi ha saputo "ascoltare la Comunità ed interpretarla nella guida dell'Amministrazione". Dico questo perchè questo signore intenderebbe farci credere che Marina di Campo si sia rimessa in piedi, dopo l'alluvione del novembre del 2011, non perchè i Campesi si siano messi le mani in tasca e, lavorando celermente e con grande fatica, si sono rimessi in sella rapidamente per affrontare la stagione turistica 2012 con immutata forza d'animo e maggiore entusiasmo. No, il nostro vorrebbe farci credere che, nonostante l'assoluta carenza di aiuti regionali, che da altre parti in Toscana sono piovuti copiosamente, l'attuale amministrazione,che, è bene ricordarlo,è stata eletta tre anni dopo l'evento alluvionale,avrebbe,non si sa in che modo, forse spiritualmente, forse con la magia nera,risollevato la Nostra Comunità. Capisco che il momento sia particolarmente difficile per la Giunta Lambardi e nonostante tutto non c'è da rallegrarsi di questa situazione,ma dichiarare,per risollevare il morale delle truppe, che i meriti della ricostruzione post-alluvione di Marina di Campo sia, ovviamente, per il Nostro, da addebitarsi alla sua agonizzante parte politica,mi pare davvero troppo.Anche per i più creduloni,che da quelle parti non mancano. Mi auguro che per il futuro il segretario trovi argomentazioni migliori per ingraziarsi l'elettorato Campese,perchè l'intervento odierno appare,purtroppo, particolarmente ridicolo. Tanto si doveva per chiarire definitivamente i meriti e le mancanze di fronte ad un evento di tal portata. Alessandro Dini
... Toggle this metabox.
x Palombi da x Palombi pubblicato il 18 Luglio 2016 alle 20:13
Condivido gran parte della sua analisi, ma vorrei capire se: 1) "la serie rilevante di opere pubbliche" cui lei si riferisce sono la piazza del Comune di Marina di Campo oppure la piazzetta Torino e non ricordo molto altro a parte la vergognosa gestione dell'alluvione, durante il quale i nostri amministratori dell'epoca non si videro MAI in paese per mostrare un po' di vicinanza a chi aveva avuto grossi guai. 2) Se pensa che l'atteggiamento "altezzoso" per essere benevoli, di quelli amministratori e della loro corte non abbia giocato un ruolo importante durante le elezioni. Certe alleanze, poi, non hanno certo aiutato... In pratica io credo che chi amministra debba essere VICINO alle persone e che ultimamente abbiamo visto solo persone inadatte, come dimostrano gli eventi....
... Toggle this metabox.
Arturo da Arturo pubblicato il 18 Luglio 2016 alle 19:51
E chi l'ha assunta la dirigente dell'Area Amministrativa?Chi amministrava allora ed amministra oggi!!!!! Vedo che v'avvitate su ragionamenti che portano solo a coprirvi di ridicolo. Meglio che lasciate perdere . Ri-buone dimissioni.
... Toggle this metabox.
pier da pier pubblicato il 18 Luglio 2016 alle 18:20
X il Dr Barbetti ed anche altri Grazie, sempre pronto a difendere gli interessi degli elbani, ben venga una base fissa per il Pegaso, ma ancor maggiormente mi batterei assieme agli altri comuni, alle categorie di commercianti , artigiani ecc ecc per un definitivo Ospedale degno di tale nome. Dicono che ci sono pochi interventi di questo o quello e ci credo , se non abbiamo strutture come facciamo a farsi operare? Qui abbiamo rischiato di veder volar via anche il reparto maternità, per non parlare della promiscuità che esiste nelle camerate, ma non è una cosa vergognosa? La prossima volta che dalla regione vengono a prometterci la luna nel pozzo , sarebbe bene una bella accoglienza , a pesci in faccia. Ma già, non sarà mai perchè è tutta una questione di politica, i sindaci non comandano più nulla , tutto parte dall'alto , si obbedisce e basta. Io sono già vecchiotto e sinceramente con mia moglie più volte vorremmo scappare da questa bella isola, proprio per la paura di una futura malattia. dove saremo sbattutti? e come farà il coniuge a seguire il malato ? Si prende una casa in affitto ? e la regione paghera? Gente sveglia... pensate a noi non solo al vostro partito. Grazie dell'attenzione
... Toggle this metabox.
PREVISIONI METEO da PREVISIONI METEO pubblicato il 18 Luglio 2016 alle 17:27
[COLOR=darkred][SIZE=5]Dopo la tregua torna il caldo: alta pressione in rinforzo [/SIZE] [/COLOR] L'inizio della settimana vede l'alta pressione di matrice africana riaffermarsi in tutta l'Italia con conseguente tempo stabile e ben soleggiato e con temperature in rialzo. Con il passare dei giorni il caldo tornerà a intensificarsi, dapprima al Centronord e sulla Sardegna, poi nella seconda parte della settimana, quando si sarà attenuata la ventilazione da nord, anche sul Meridione, con le temperature che si riporteranno al di sopra delle medie stagionali. In generale il caldo e l'afa saranno più intensi al Nord e al Centro, da venerdì anche al Sud. Verso la fine della settimana l'alta pressione tenderà ad indebolirsi sul Nord Italia, con una prima attenuazione della calura nella giornata di sabato.
... Toggle this metabox.
X SIG. ARTURO da X SIG. ARTURO pubblicato il 18 Luglio 2016 alle 17:18
Sig. Arturo, se si fosse preso la briga di Leggere tutta la documentazione relativa al Bando dei Punti Azzurri, avrebbe evitato di dimostrarsi, nella migliore delle iposesi, superficiale. la firma che accompagna l'intero procedimento è quella della Dirigente dell'Area Amministrativa, persona in organico da molti anni.
... Toggle this metabox.
NUOVA MACCHINA OPERATRICE ENERGREEN da NUOVA MACCHINA OPERATRICE ENERGREEN pubblicato il 18 Luglio 2016 alle 16:48
In occasione della consegna della nuova macchina professionale ENERGREEN ILFS1500 Siamo lieti di invitarvi alla presentazione che si terrà a Porto Azzurro, presso piazza Sapere (parcheggio Loc. Bocchetto) dalle ore 9.00 di domani mattina martedì 19 luglio 2016. D’Alarcon s.r.l.
... Toggle this metabox.
Arturo da Arturo pubblicato il 18 Luglio 2016 alle 15:47
Caro Campese, mi spiace per te ma sei più duro di quanto pensassi; Chi è il dirigente che firma per il settore Demanio e da quanto è in carica? Informati e vedrai che troverai brutte sorprese,per te s'intende?
... Toggle this metabox.
Notti dell’archeologia da Notti dell’archeologia pubblicato il 18 Luglio 2016 alle 15:40
[COLOR=darkblue][SIZE=5]Notti dell’archeologia alla Villa romana delle Grotte [/SIZE] [/COLOR] Tornano le “Notti dell’archeologia” alla Villa romana delle Grotte, con un appuntamento dedicato ai più piccoli. Mercoledì 20 luglio, a partire dalle ore 18.30, vi aspettiamo con una divertente “Caccia al Tesoro alle Grotte”: indovinelli e un puzzle da comporre che ci porteranno dritti al tesoro! Sarà con noi anche il “Violet’s Bar” per chi vorrà approfittare di una merenda con frullati e succhi di frutta freschi! L’ingresso alla villa per i bambini e i loro accompagnatori è gratuito; per informazioni potete contattare il n. 327 8369680 o scrivere alla mail [EMAIL]villadellegrotte@gmail.com[/EMAIL] Vi ricordiamo che potete seguirci sulla pagina Facebook Villa romana delle Grotte e sul profilo twitter @villalegrotte, per restare sempre aggiornati sulle nostre iniziative.
... Toggle this metabox.
campese da campese pubblicato il 18 Luglio 2016 alle 14:54
per arturo forse non sai che il comune ha perso il ricorso al tar per il punto blu fronte garden... forse qualcuno di incompetente c'è non credi
... Toggle this metabox.
Ruggero Barbetti Sindaco da Ruggero Barbetti Sindaco pubblicato il 18 Luglio 2016 alle 14:31
[COLOR=darkblue][SIZE=5]UNA BASE DI ELISOCCORSO PER L’ELBA [/SIZE] [/COLOR] Egregi,al fine di trovare soluzioni più consone ad un’isola che è e deve essere un fiore all’occhiello per la nostra Regione, Vi rappresento che nella giornata di mercoledì 6 luglio u.s. verso le ore 19,30 presso la spiaggia di Barabarca nel comune di Capoliveri (si tratta di un luogo non accessibile ai mezzi meccanici, ma raggiungibile soltanto a piedi mediante una lunga e stretta scalinata), una turista di origine tedesca di 62 anni mentre faceva un bagno in mare è stata colpita da un malore che le è stato fatale. Immediati sono scattati i soccorsi tramite il 118 che ha inviato sul posto una prima ambulanza con a bordo personale volontario e successivamente, vista la gravità del caso, anche una seconda ambulanza con personale medico a bordo che ha tentato invano di rianimare la paziente. Premesso che forse non sarebbe stato possibile salvare la sfortunata turista, con la presente si domanda perché, vista la gravità del caso e l'ubicazione dell'evento - che come accennato richiede un tempo di intervento non immediato - non è stato allertato ed inviato un elicottero "Pegaso" e si è proceduto come se il fatto si fosse verificato in luogo più facilmente accessibile? L’elicottero, tramite verricello, di cui è dotato, avrebbe potuto per lo meno calarsi fino al luogo dove è avvenuto l’incidente. Si chiede, dunque, quali sono o dovrebbero essere i protocolli di attivazione dell’elisoccorso? Perché la centrale operativa del 118 di Livorno non lo ha fatto intervenire? Queste sono alcune delle domande a cui, come comunità, cerchiamo di avere risposte: lo scopo è sempre di quello di tutelare la salute dei nostri cittadini e dei nostri bene amati turisti che tanto sono importanti per il nostro territorio. Colgo l’occasione per ricordarVi inoltre che dal presidio ospedaliero di Portoferraio annualmente vengono trasportate per ospedali del continente oltre duecento pazienti (e non abbiamo dati certi ed aggiornati), mentre i servizi cosiddetti primari, che avvengono ogni anno direttamente sul territorio dell'Elba, sono una quantità esigua, forse non arrivano a 10! Vogliamo essere propositivi ed anche direttamente interessati e coinvolti nella programmazione di quanto possa essere utile per garantire risposte adeguate in termini di emergenza ai cittadini. Anche se non abbiamo un titolo tecnico che ci abilita, abbiamo sicuramente la conoscenza del territorio in cui abitiamo e questo è di certo un elemento utile per la stesura di protocolli di attivazione nonché per raggiungere gli obiettivi di eccellenza che ci siamo prefissi nel campo dell’emergenza urgenza. Viviamo in una territorio bellissimo, un’isola, amata e apprezzata dal turismo nazionale ed internazionale, ma pur sempre isola e come tale isolata alla costa e dalle città ove risiedono i presidi sanitari di eccellenza in grado di intervenire là dove l’emergenza e la gravità dei casi lo richiedono. Per questo credo che oggi più che mai, e anche i fatti di questi giorni lo dimostrano, l’Elba debba essere dotata di una Base di Elisoccorso sul territorio, una struttura indispensabile per far fronte alle esigenze sanitarie di quest’isola, dove tempestività e certezza di intervento, nell’emergenza, significa salvare una vita. Pur apprezzando gli sforzi positivi della Regione negli ultimi tempi per dare una dignità al nostro Ospedale, ritengo che una Base di Elisoccorso sia l’unica soluzione possibile per dare una risposta definitiva alle problematiche relative all’emergenza-urgenza, anche per non alimentare l’idea che l’isolamento fisico sia anche isolamento e abbandono sociale e civile. Voi e noi, come amministratori pubblici dobbiamo fare tutto quanto in nostro potere per garantire quella parità di trattamento che spetta a tutti i cittadini che vivono nella nostra Regione. Altrimenti dovremmo prendere atto che democrazia, civiltà e giustizia sociale sono termini che non appartengono più al nostro tempo. F.to Il Sindaco di Capoliveri Dott. Ruggero Barbetti
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 18 Luglio 2016 alle 14:22
QUESTA SERA - LUNEDI' 18 LUGLIO ORE 21.00 – CINEMA TEATRO FLAMINGO [COLOR=darkred][SIZE=4]IL LIBRO DELLA GIUNGLA – 3D [/SIZE] [/COLOR] Basato sui racconti senza tempo di Rudyard Kipling e ispirato al classico d'animazione Disney, Il Libro della Giungla è un'epica avventura live action, che vede protagonista Mowgli, un cucciolo d'uomo cresciuto da una famiglia di lupi. Mowgli è costretto a lasciare la giungla quando la temibile tigre Shere Khan, segnata dalle cicatrici dell'uomo, giura di eliminarlo per evitare che diventi una minaccia. Costretto ad abbandonare la sua unica casa, Mowgli s'imbarca in un avvincente viaggio alla scoperta di se stesso, guidato dal suo severo mentore, la pantera Bagheera e dallo spensierato orso Baloo. Lungo il cammino, Mowgli s'imbatte in creature selvatiche non proprio amichevoli, tra cui il pitone Kaa, che ipnotizza il cucciolo d'uomo con il suo sguardo e la sua voce seducente, e King Louie, il sovrano adulatore che tenta di costringere Mowgli a rivelargli il segreto del mortale e sfuggente fiore rosso: il fuoco. GLI APPUNTAMENTI DI LUGLIO: Martedì 19 IL PONTE DELLE SPIE ore 22.00 Mercoledì 20 IL VIAGGIO DI ARLO ore 21.00 Lunedì 25 LA PAZZA GIOIA ore 22.00 Mercoledì 27 ZOOTROPOLIS ore 21.00 Venerdì 29 PERFETTI SCONOSCIUTI ore 22.00 PREZZI Intero € 8,00 - Ridotto età inferiore 18 anni € 5,00 Categorie agevolate € 5,00 - tessere abbonamento 3 ingressi x € 15.00 Supplemento film 3D € 2,00 INFO [URL]www.flamingo.it[/URL] 0565 939147 - 393 8353820
... Toggle this metabox.
abitante da abitante pubblicato il 18 Luglio 2016 alle 13:16
Taglio erba non eseguito. Vorrei ringraziare la ditta che ha annunciato e fatto solo parzialmente il taglio erba in via V. Vantini a Portoferraio. Sabato 16 è stata posizionata la segnaletica con la quale si invitavano i residenti a lasciare liberi i parcheggi dalle ore 7 fino alle ore 13, di oggi lunedì 18, per i lavori di taglio erba. I lavori sono stati solo parzialmente eseguiti dove ci sono gli alberi, all'ombra, tra le case comunali e i contatori Enel (rotatoria). Il parcheggio, pressoché vuoto, non ha avuto nessuna manutenzione, così come la rotatoria e la siepe di alberi attorno al parcheggio. Gli abitanti si sono prodigati, subendone il disagio, a parcheggiare altrove, lontano da casa, per avere un bel niente! Se c'è un po' di decoro, è perche alcune (poche) persone, provvedono autonomamente a mantenerlo. Invito la ditta, se tornerà, ad estirpare le pedici e non a tagliarle! Ributtano più forti di prima!
... Toggle this metabox.