Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
X INCIUCIO da X INCIUCIO pubblicato il 21 Luglio 2016 alle 12:21
Per chi magari ha dimenticato, un piccolo estratto: "La nota di Lambardi. Il sindaco Lorenzo Lambardi ha spiegato la decisione con una nota stampa: «Quando una squadra rema tutta in un’unica direzione è impensabile continuare a tollerare e permettere che due vogatori non solo tirino i remi in barca ma addirittura creino ostacoli per il raggiungimento dell’interesse pubblico generale che è il nostro unico traguardo - ha spiegato il sindaco - Insieme a tutti gli altri consiglieri comunali di maggioranza ritengo che la presenza dei consiglieri Roselba Danesi e Sergio Spinetti nella mia maggioranza non sia più compatibile»."
... Toggle this metabox.
Costituzione Italiana da Costituzione Italiana pubblicato il 21 Luglio 2016 alle 11:54
Ruggero Barbetti nominato Coordinatore per la Toscana di “Costituzione Bene Comune – Comitato per le Ragioni del NO” Fa piacere che un nostro cotanto cittadino elbano, sia stato scelto per difendere la nostra Costituzione, una delle più nobili, se non la più nobile al mondo. Mi raccomando Ruggero, spiega bene l'articolo 3 e 4 alla gente e agli altri sindaci elbani perchè sembra che vogliono deliberare per cacciare in mare dei Rom che si macchiano di tremendi reati quali il parcheggio abusivo col camper anche fuori dalle strisce, infastidiscono i turisti chiedendo l'elemosina e poi si lavano poco. ............................................. Art. 3 Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali. È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese. Art. 4 La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto. Ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, un'attività o una funzione che concorra al progresso materiale o spirituale della società. ................................................. Comunque auguri, anch'io sono per il NO e voterò NO arrivando da altri sentieri. Capoliverese
... Toggle this metabox.
INCIUCIO da INCIUCIO pubblicato il 21 Luglio 2016 alle 11:33
Vediamo se a Marina di Campo il sindaco rimane solo come rappresentato dalla vignetta di Yuri ......perchè a quanto pare oltre al sindaco vi è anche qualcun'altro disposto a tutto o come hanno scritto i 2 dimissionari a "vendersi l'anima" e tradire il mandato degli elettori..... a quanto pare ne manca uno ....vediamo chi sarà, stai a vedere che Vanno si fa scappare qualche altro oppure cede qualcun altro? mah al peggio non c'è mai fine...si chiama peggio?
... Toggle this metabox.
Luciano da Luciano pubblicato il 21 Luglio 2016 alle 11:10
Ma che sta succedendo a Rio Marina alla svamar? Ho telefonato per una prenotazione e mi è stato detto che non prendono prenotazioni perche non sanno quando saranno poisizionate le boe e che hanno un problema con i residenti per i posti barca. A me sembra tutta una presa in giro. Ho telefonato a degli amici residenti e mi hanno confermato l'assenza totale di volontà mista a incapacità che è evidente anche in altri comparti come la vigilanza urbana, il traffico la sosta dei veicoli oramai nella più totale anarchia. Da anni passo le ferie in barca a rio marina; mi sa tanto che quest'anno dovrò cambiare porto Grazie alla redazione
... Toggle this metabox.
YURI da YURI pubblicato il 21 Luglio 2016 alle 10:53
[COLOR=darkred][SIZE=5]LA BENEDIZIONE DELLA NUOVA GIUNTA CAMPESE [/SIZE] [/COLOR]
... Toggle this metabox.
LE RAGIONI DEL NO da LE RAGIONI DEL NO pubblicato il 21 Luglio 2016 alle 10:39
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Ruggero Barbetti nominato Coordinatore per la Toscana di “Costituzione Bene Comune – Comitato per le Ragioni del NO” [/SIZE] [/COLOR] Siamo impegnati per spiegare le Ragioni del ‘No’ al Referendum su una riforma costituzionale sbagliata e che complica invece di semplificare le nostre Istituzioni repubblicane. E se anche fosse necessaria una nuova Costituzione, questa non può essere genuflessa ai voleri della maggioranza, magari contro i diritti del singolo cittadino. Per questo motivo abbiamo fondato “Costituzione Bene Comune - Comitato per le Ragioni del NO ”, che si prefigge di contribuire a spiegare ai cittadini le motivazioni reali della nostra decisa posizione contro pessime riforme costituzionali approvate con autentiche forzature regolamentari e con una maggioranza esigua. 10 Ragioni per il NO 1) La Costituzione: è nata per durare, non può essere modificata da una maggioranza risicata e soprattutto non va cambiata per motivi economici. Non si è mai visto un Presidente del Consiglio che dice: se bocciano la riforma costituzionale, vado a casa. Perché ogni riforma costituzionale non è del Premier, della maggioranza o del governo, ma è del Parlamento che rappresenta il popolo italiano. 2) La riforma: quando la stessa ministra per le Riforme confessa che l'avrebbe fatta diversamente, ma bisogna approvarla perché se ne parla da troppo tempo, non si può che rimanere esterrefatti. Questo non può essere un motivo. La Carta non ha una scadenza temporale, è nata per durare. Se si cambia, deve essere fatto solo nel modo migliore. E questo non lo è. 3) Il Governo e la Riforma: è evidente che c'è stata una palese e inaccettabile interferenza del governo. Quando approvarono la Carta, De Gasperi prese la parola una sola volta, per l'articolo 7 sui rapporti Stato-Chiesa. Non era la sua Costituzione e non poteva esserlo perché la Costituzione è un Bene Comune di tutti gli italiani. 4) Il Parlamento: la riforma è stata votata da un Parlamento eletto sulla base di una legge dichiarata incostituzionale, quindi illegittimo. Non è stato sciolto dal precedente Presidente della Repubblica, anche se sarebbe stato meglio, ma il Parlamento avrebbe, coso mai, potuto provvedere agli atti necessari e urgenti, non certo a riscrivere la Carta. Inoltre la Costituzione deve essere modificata con una maggioranza quanto più ampia possibile, perché deve coinvolgere l'intero Parlamento. In questo caso invece è stata esigua e risicata e molti voti sono pervenuti dalle fila dei transfughi dai partiti di minoranza. 5) Il Governo: insiste sulla funzionalità, sulle lungaggini del bicameralismo perfetto. Peccato che in Italia il problema sia un evidente eccesso di leggi, non un deficit. Accelerare il processo legislativo non è positivo: si faranno errori non rimediabili. Non devono essere fatte molte nuove leggi, ma l’importante è farle bene. 6) Il risparmio di spesa: demagogia pura. Innanzitutto, non si cambia la Costituzione per motivi finanziari, oltretutto per risparmiare solo qualche euro dato che l'apparato burocratico rimane in piedi. Si dice anche che si risparmi sui compensi ai senatori. Si vedrà se i nominati, non eletti, non avranno qualche compenso aggiuntivo oltre a tutti i rimborsi spesa. Comunque, di sicuro, non è un taglio che incide sul bilancio dello Stato. 7) Il nuovo Senato: è una camera che, se non è proprio legislativa, è sicuramente paralegislativa e i cui membri non sono eletti dai cittadini a suffragio universale ma nominati dai consigli regionali, che hanno dato pessima prova di efficienza, coerenza e correttezza. E ancora, come faranno i senatori a svolgere in maniera soddisfacente il loro ruolo e contemporaneamente quello di Consigliere regionale o quello ancora più impegnativo di Governatore o di Sindaco? 8) La legge elettorale: la modifica della Costituzione è collegata a quel “capolavoro” della legge elettorale, il cosiddetto Italicum. Una legge elettorale che fa rimpiangere non solo la legge truffa ma anche la legge Acerbo. Quello della modifica della Costituzione e della modifica della legge elettorale sono stati due percorsi paralleli e collegati per una riforma che non sta bene a nessuno, tranne che a chi vincerà le elezioni che potrà avere in mano il Paese solo con il 23-25 per cento dei voti. Non è certo questa la stabilità che serve al nostro paese. 9) Gli effetti negativi: attraverso questa riforma si intende azzerare tutti gli attuali sistemi di bilanciamento e di equilibrio tra i poteri stessi e, di fatto, legalizzare la liquidazione dei contropoteri che sino ad oggi sono stati utili per frenare l’esercizio del potere. 10) Opinion Leaders: non è un caso se tutti i grandi costituzionalisti e la gran parte degli opinionisti si siano schierati contro questa riforma. Nel loro documento, 56 costituzionalisti sottoscrivono infatti di essere fortemente “preoccupati per il fatto che il testo della riforma – ascritto ad una iniziativa del Governo – si presenti ora come risultato raggiunto da una maggioranza (peraltro variabile e ondeggiante) prevalsa nel voto parlamentare (“abbiamo i numeri”) anziché come frutto di un consenso maturato fra le forze politiche; e che ora addirittura la sua approvazione referendaria sia presentata agli elettori come decisione determinante ai fini della permanenza o meno in carica di un Governo. La Costituzione, e così la sua riforma, sono e debbono essere patrimonio comune il più possibile condiviso, non espressione di un indirizzo di governo e risultato del prevalere contingente di alcune forze politiche su altre. La Costituzione non è una legge qualsiasi, che persegue obiettivi politici contingenti, legittimamente voluti dalla maggioranza del momento, ma esprime le basi comuni della convivenza civile e politica. E’ indubbiamente un prodotto “politico”, ma non della politica contingente, basata sullo scontro senza quartiere fra maggioranza e opposizioni del momento. Ecco perché anche il modo in cui si giunge ad una riforma investe la stessa “credibilità” della Carta costituzionale e quindi la sua efficacia”. Ruggero Barbetti Coordinatore per la Toscana di “Costituzione Bene Comune – Comitato per le Ragioni del No” costituzionebenecomune-toscana.it costituzionebenecomune.it
... Toggle this metabox.
galli marco da galli marco pubblicato il 21 Luglio 2016 alle 10:23
ma cosa c'entra il razzismo com la voglia di sicurezzarazzismo raz·zì·ṣmo/ sostantivo maschile Ogni tendenza, psicologica o politica, suscettibile di assurgere a teoria o di esser legittimata dalla legge, che, fondandosi sulla presunta superiorità di una razza sulle altre o su di un'altra, favorisca o determini discriminazioni sociali o addirittura genocidio. estens. Qualsiasi discriminazione esacerbata a danno di individui e categorie.
... Toggle this metabox.
ROM da ROM pubblicato il 21 Luglio 2016 alle 10:11
Falsi buonisti, ipocriti, tutto questo casino perché ordinato da personaggi notoriamente di destra e se fosse stata la sinistra? Vergognatevi di fare propaganda elettorale su temi così delicati
... Toggle this metabox.
Razzista da Razzista pubblicato il 21 Luglio 2016 alle 9:37
Caro Pino,di fronte al tuo articolo che gronda umana compassione a ogni virgola, farcito di paroloni altisonanti in cui si evidenzia la mancanza di solidarietà di un popolino elbano gretto, elettorato di sindaci a loro vota "gretti" e insensibili ,mi sono sovvenuti alcuni pensieri che vorrei sottoporre alla tua attenzione. In primo luogo perché non ti sei armato di buona volontà, guanti, scopa e sacchi neri e non sei andato a ripulire le deiezioni e il sudicio che questi poverini lasciavano dinanzi al palazzetto dello sport, oppure perché non hai preso una torcia e ti sei messo a fare il vigilante notturno per le vie di Portoferraio per evitare che rubassero, oppure se tanto vicino ti sentivi alle loro condizioni avresti potuto ospitare il loro camper nel parcheggio del residence con piscina di Nisportino in cui hai la casa. Quello che dico è che suonare il piffero della rivoluzione sui giornali costa poco fare i fatti è tutta un altra cosa, e visto che sei così empatico mi chiedevo se potevi indirizzare un po della tua sensibilità anche per tutte quelle persone che hanno subito danni dai comportamenti incivili e a volte illegali dei tuoi amichetti Rom. Caro Pino, perdona l'ardire ma desidererei tanto darti un consiglio, la prossima volta che da sotto l'ombrellone confezioni certi articoli parla della fame nel mondo e della guerra; sono argomenti che non passano mai di moda.
... Toggle this metabox.
messaggio per i buonisti estremi da messaggio per i buonisti estremi pubblicato il 21 Luglio 2016 alle 9:25
Il giorno che la medicina sconfiggerà finalmente il cancro nascerà certamente un movimento di difesa dello stesso perchè quello che conta per questi ottusi è essere bastian contrari,non importa il contenuto , gli zingari sono una forma di cancro molto resistente ed è giusto cercare di combatterlo non è accettabile pensare che un popolo si è dato come regola di vita i furti, l'accattonaggio e altri reati e la società civile che lavora e paga le tasse ha tutto il diritto di combattere questa forma di malattia endemica , pericolosa e perniciosa chi li difende non ha la testa va posto oppure è solo un populista che cerca pubblicità perchè è una nullità.
... Toggle this metabox.
Parcheggi disabili ELBA da Parcheggi disabili ELBA pubblicato il 21 Luglio 2016 alle 9:15
Parcheggi disabili ELBA Messaggio 80065 del 20.07.2016, 08:05 Provenienza: CAPOLIVERI Copio e incollo: “A Portoferraio arriva “I No far Access”, un sistema tecnologico di supporto all’accessibilità dei disabili. Sono per ora 19 i punti dotati del sistema che permettono di verificare l’autorizzazione o meno dell’auto a sostare nel posto riservato ai disabili. A Portoferraio è stata fatta una verifica e sono circa 300 i disabili effettivi nel capoluogo elbano ad essere in possesso dell’apposito contrassegno. Una volta acquisito il sistema verranno chiamati per RICEVERE IL TELEPASS CHE DA' MODO DI POTER PARCHEGGIARE NEI PARCHEGGI DEI DISABILI." Da come si evince (spero di avere interpretato male l’articolo di cui sopra) pare................. Certo, nessuno ha l’obbligo di rispondere su un blog, tanto più su una richiesta fatta in forma anonima o come nel mio caso con un nome fittizio, sempre però fatta da una persona in carne ed ossa e responsabile delle proprie azioni. In altre occasioni mi risulta che su interventi di cittadini (sempre in forma anonima) alcuni amministratori elbani hanno ringraziato per la segnalazione di buche sulle strade, erba alta ai lati della strada, ingombranti lasciati da incivili in zone anche di pregio, o magari per fare solo presente di situazioni di pericolo, ferri arrugginiti, lucchetti mancanti e altro. Per quanto riguarda invece la mia richiesta che può interessare tutti i disabili, non ho ricevuto alcuna risposta, e in questo momento mentre scrivo queste poche righe, non si sa ancora se a Portoferraio si può continuare a parcheggiare nei posti riservati ai disabili come sempre e come in tutti gli altri comuni dell'isola, o rischiare di prendere una multa (art 158 del codice della strada) che può arrivare fino a 168€, decurtazione di 2 punti sulla patente, e in alcuni casi la rimozione del veicolo con conseguente addebito delle spese per il carro attrezzi. Ancora fiducioso di una eventuale risposta, Cordialmente saluto, Mario il bagnino- CAPOLIVERI-
... Toggle this metabox.
x L'isola dei Fumosi da x L'isola dei Fumosi pubblicato il 21 Luglio 2016 alle 9:09
Come fai a pensare che a fronte di iniziative, inutile girarci intorno, se non proprio Razziste, certamente Xenofobe, come quella deliberata dai nostri sindaci, tutti tacciano o meglio approvino con ammirazione? Le persone dignitose rispondono di quello che fanno, stiamo a vedere se succede anche da noi. Valerio
... Toggle this metabox.
x 'Foruncolo infetto' da x 'Foruncolo infetto' pubblicato il 21 Luglio 2016 alle 8:59
Certo che si, i foruncoli vanno curati, ma il problema reale è che siamo davanti ad un caso di peste bubbonica ed è quanto mai da incompetenti, ad essere buoni, intervenire solo su un foruncoletto e tapparsi occhi e naso su tutto il resto del corpo pieno di bubboni pestiferi nostrani. Ce ne saranno di problemi da risolvere all'Elba, dalla sanità ai trasporti, dal rassetto territorio alla legalità delle attività in particolare legate al turismo, all'abusivismo etc etc? Ebbene su questi temi, questi si davvero importanti, i nostri sindaci che cavolo hanno saputo fare se non figure squallide da inconcludenti, perdipiù con una capacità di defilarsi da far invidia ad un'anguilla unta? Però mostrano pal@e e muscoli, alcuni atteggiandosi alla Rambo, di fronte a tre poveri cristi che avrebbero avuto bisogno di una mano, anche di qualche schiaffo certamente, ma sempre di una mano. Pomposi come galli cedroni deliberano la cacciata dei Rom restituendo l'Elba alla pulizia, all'ordine ed al decoro guadagnando così stima e simpatia da parte delle persone perbene, da Salvini a Casa Paund, da 'Il Girnale' e pare anche da Amnesty International e dalla comunita di S. Egidio. Bravi, ora ci siamo fatti conoscere, questa si che è pubblicità! Comunque, come dimostrato anche in questa occasione semmai ce ne fosse stato bisogno, non si ha la capacità e la dignità di affrontare neanche i problemini di queste entità perchè troppo ossessionati non solo dalla proaganda populista, ma purtroppo anche dalla consapevolezza di non essere capaci di risolvere una mazza. Questa considerazione vale soprattutto per i cittadini elbani perchè sono loro l'umus che genera gli amministratori. Mi convinco sempre più che bisognerà dare ragione a chi, diversi anni fa, sosteneva che per risolvere i problemi all'Elba, bisognerebbe deportare gli Elbani nell'isola di SalKazzistan. Ernesto Pignatta
... Toggle this metabox.
L'ISOLA DEI FUMOSI da L'ISOLA DEI FUMOSI pubblicato il 21 Luglio 2016 alle 8:42
[COLOR=darkblue][SIZE=5]L’ISOLA DELLE CATTIVE “CIVETTE” [/SIZE] [/COLOR] Se un tranquillo turista avesse deciso di trascorrere una settimana nella ridente (si fa per dire) isola Verde&Blu non potrebbe non essere attratto ogni mattina dai caratteri cubitali delle notizie di cronaca cittadina riportate sulle “Civette” che stazionano di fronte alle edicole dei giornali. Il sorpreso turista avrebbe potuto leggere in una sola manciata di giorni che all’isola D’Elba qualche nave si guasta e torna indietro provocando disagi ai passeggeri , che qualche amministrazione sperpera i denari pubblici , che un amministratore di Campo nell’Elba è inguaiato e rischia di essere sfiduciato , che all’isola tutti e gli otto Sindaci cacciano malamente famiglie intere di Rom e quindi sono razzisti e a caratteri cubitali si incita a boicottare l’isola Ecco!Mettetevi un attimo nei panni del turista, come lui, direste senza ombra di dubbio “Cazzo! ma dove sono capitato”. A questo punto cari amici naviganti non occorre né la zingara né l’intelligence service e nemmeno il dott.r Coluccia per capire quanto deleteria possa risultare questa triste propaganda e quanto possa vanificare gli sforzi economici promozionali effettuati (anche con i nostri soldi..perché no!) …… altro che immagine dell’isola felice verde&blu. Siamo d’accordo bisogna fare notizia per vendere i giornali, però io credo che sarebbe opportuno per tutti darsi una calmata non vi sembra!
... Toggle this metabox.
Gianluigi da Gianluigi pubblicato il 21 Luglio 2016 alle 8:23
Per cortesia, non bestemmiamo. Non confondiamo uno stato di diritto con le sue leggi con la facile demagogia pseudocolta (citando Bertolt Brecht) che fa riferimento ad un periodo storico ben preciso, che non ha alcun legame con la realtà attuale. Il Rom sono stati allontanati non in quanto tali, ma semplicemente perché non rispettavano le regole di questo Stato. Qualunque tentativo di strumentalizzare politicamente o idelogicamente una normale quanto legittima ordinanza a tutela della Comunità, è da respingere in toto. Rendere attuale la lirica di Brecht, accostando i Rom, con il loro ben noto modus vivendi, con la razza ebraica e con gli omosessuali, attualizzandola e soprattutto contestualizzandola alla nostra epoca è un esempio, anche se probabilmente involontario, di razzismo portato allo stato estremo.
... Toggle this metabox.
Elba razzista? Ma cosa dite? da Elba razzista? Ma cosa dite? pubblicato il 21 Luglio 2016 alle 8:23
E così abbiamo scoperto che c' è un' Elba razzista, che odia un po' tutti, rom, ebrei, individui dalla pelle non bianca, magari anche solo chi viene a fare turismo dalle nostre parti. Lo sapevamo, bastava guardarli in faccia, gli elbani, gente solo avida di denaro, gente feroce, cattiva d' animo, che non sogna altro che di fregare il prossimo. Ma forse non è così, forse quelli che parlano di Elba razzista sono solo il 5% della gente, che sanno benissimo di esprimere l' opinione di 20 o 30 persone e che si riempiono la bocca di parole. Ma in che mondo vive questa gente ? Forse leggono solo libri di favole...
... Toggle this metabox.
x proviamo a riflettere da x proviamo a riflettere pubblicato il 21 Luglio 2016 alle 8:13
Ma pensi lei, il giorno che verranno a prendere gli imbecilli , gli ottusi e altri buonisti che non sanno distinguere la guardia dal ladro ...sara una strage altro che armageddon
... Toggle this metabox.
x pignatta da x pignatta pubblicato il 21 Luglio 2016 alle 7:55
caro pignatta un foruncolo infetto in un corpo malato dai 7 punti elencati rimane un foruncolo infetto , forse i mali dell'italia dipendono da chi abbiamo mandato a governare , personaggi piccoli piccoli che non hanno consapevolezza del loro ruolo , pensi che oggi i magistrati si permettono di dire che i politici sono ladri e non hanno più nemmeno vergogna di rubare.....tutto vero ma i foruncoli vanno disinfettati, puliti e curati con antibiotici , i rom sono foruncoli infetti di una società marcia che però si sforza di lavorare e di sopravvivere , i rom sono una etnia indegna vivono fuori da ogni regola civile e non vogliono integrarsi loro vivono di furti e di accattonaggio in villaggi semi medioevali però con camper , roulotte e auto di lusso e quando i carabinieri fanno ispezioni nei loro immondi campi spuntano fuori sempre chili di oro rubato e tanti tanti soldi....il buonismo se diventa ottuso contribuisce alla rovina di un paese già allo sfascio
... Toggle this metabox.
Proviamo a Riflettere un po' da Proviamo a Riflettere un po' pubblicato il 21 Luglio 2016 alle 7:54
Eppura la storia dovrebbe insegnarci qualcosa...., ma forse non sappiamo capire e non vogliamo ricordare. Comunque: “ Prima di tutto vennero a prendere gli zingari e fui contento perché rubacchiavano. Poi vennero a prendere gli ebrei e stetti zitto perché mi stavano antipatici. Poi vennero a prendere gli omosessuali e fui sollevato perché mi erano fastidiosi. Poi vennero a prendere i comunisti ed io non dissi niente perché non ero comunista. Un giorno vennero a prendere me e non c'era rimasto nessuno a protestare”. Bertold Brech
... Toggle this metabox.
x Frederich Tavella da x Frederich Tavella pubblicato il 21 Luglio 2016 alle 7:34
Forse sarebbe il caso di trovare il modo di capire quello che senti o che ti capita di leggere, perchè potresti renderti conto che in questa Italia fatta da perbenisti come te: 1) se siamo uno fra i paesi più corrotti al mondo non è certo colpa dei Rom 2) se evadiamo circa 140 miliardi ogni anno e dico ogni anno, non è certo colpa dei Rom 3) se altri 60-70 miliardi di euro mancano all'appello per mazzette etc, non è certo colpa dei Rom 4) se distruggiamo il territorio e l'immenso parimonio culturale ereditato dalle generazioni precedenti, non è certo colpa dei Rom 5) se facciamo lavorare in nero, in condizioni igienico sanitarie pessime e fuori da ogni precauzione di sicurezza quelle persone che tu getti a mare quando circolano in mezzo a noi civili, non è certo colpa dei Rom 6) se il 70% degli italiani è analfabeta perchè non è in grado di capire e ripetere con proprie parole quello che leggono o che sentono dire, non è certo colpa dei Rom 7) se all'Elba ci siamo svenduto anche le ossa dei nostri vecchi per due soldi neri, distrutto il territorio e persa la capacità di lavorare onestamente nel rispetto degli altri e delle cose, non è certo colpa dei Rom 8)................ 9)............. ............... Forse una ragione ce l'hai, caro Tavella, la colpa è di Pino Coluccia che non doveva venire fuori con questa storia dei Rom cacciati dai nostri sindaci perchè sporchi si comportavano male. Un dubbio: ma siamo proprio sicuri che la decisione dei nostri Podestà riflettano il sentimento della maggioranza dei cittadini? Ernesto Pignatta
... Toggle this metabox.