Finalmente qualcosa si muove. Leggiamo che il Sindaco Galli ha scritto alla Autorita' Portuale di Piombino per regolamentare con divieti e ostacoli fissi la entrata nel Porto di Roo Marina lasciato ad oggi nella mani di pochi che lo stanno e lo hanno sfruttato per soli interessi personali
Bene Sindaco
Cosi si fa
Mettiamo fine alle prevaricazioni e ai soprusi di pochi a favore di tutti i cittadini
Le ridaro'' il voto
113591 messaggi.
x l'amico Paolino l'arrotino, grazie per le parole che hai scritto, dimostri sempre di essere una persona civile ed educata, purtroppo gli esempi di cattiva educazione, arroganza, inciviltà partono dai luoghi istituzionali che invece per me devono essere luoghi sacri, le gazzarre e le invettive che si vedono e sentono in quei palazzi (ovvio che parlo a 360 gradi senza nessuno escluso) fanno si che tutti si sentono autorizzati a copiare con risultati veramente ignobili. possiamo avere idee diverse e ci si deve confrontare ma senza mai scendere nel turpiloquio e nell'offesa.
quello che non capisco e non concepisco è che qui a roma dopo 4 mesi non si è formata una squadra di governo della città, secondo me la squadra doveva essere presentata il giorno prima delle votazioni perchè qui tutti sapevamo che il m5s avrebbe stravinto. ovviamente la mancata formazione della squadra ha fatto si che ci siano ritardi su tutto il fronte, si lamentano di portoferraio venite a fare una passeggiata per le periferie e vedrete in che stato di abbandono sono le strade e parlo solo di erbacce foglie chiusini otturati, cose che conoscono tutti, quindi forse sarebbe bastato che l'assessore , vista la forza dell'attuale giunta si fosse incazzata e avesse dato le necessarie disposizioni, ho portato solo un esempio concludo dicendo che a me interessa la città che sia pulita e vivibile chi la rende così avrà il mio appoggio, ma non mi dite di aspettare anni perchè non è questo che i cittadini si aspettano. forse questo scambio d idee avrebbe dovuto essere più lungo magari davanti ad un bell'aperitivo in calata.
ultima cosa questa mia elucubrazione è solamente per Paolino
[URL]http://www.quinewselba.it/capoliveri-insulti-alla-madre-per-il-bambino-autistico.htm[/URL]
Questo articolo "lettera di una madre" dovrebbe far riflettere i Sindaci dei comuni elbani che, le loro associate gestiscono parcheggi pubblici a pagamento oppure date in gestione ad aziende che sconoscono totalmente le leggi italiane sull'handicap ovvero anche i Comandanti di Polizia Municipale che quando fanno le ordinanze di chiusura del traffico (Marciana Marina) dovrebbero tenere presente che le auto dei disabili non possono parcheggiare a kilometri distanti dal centro urbano chiuso e tenendo le aree di sosta predisposte vuote. Per di più il vigile che svolge il suo operato non deve essere evasivo sulla richiesta per alzare la barra e far parcheggiare nell'area vicina. E non dica che bisogna chiedere un'autorizzazione preventiva perchè una e-mail inviata dallo scrivente con tanto di allegati non ha avuto riscontro e chiamato al telefono il comandante ha risposto che non autorizza transiti nelle ore serali di chiusura al traffico nemmeno per la sosta ai disabili ecco due foto scattate il 12 agosto 2016
[COLOR=darkblue][SIZE=4]DOPO I VETI AL COMMERCIO ECCO LE PROPOSTE PER NUOVE ATTIVITA’ [/SIZE] [/COLOR]
Con il Renziano rilancio economico italiano, e con i veti della giunta comunale al nuovo commercio nel comune cosmopolitano , anche nella nostra isola si evolve offrendo in alternativa nuove possibilità di lavoro non itinerante, impattante e/o dannoso per le attività già esistenti…..
Tra le tante idee formulate sicuramente merita una segnalazione quella emergente di "Veggente".
Intraprenderla è facilissimo, qualcuno di voi potrà obbiettare che occorrono doti paranormali, non dategli retta, con qualche piccolo accorgimento anche voi potrete dire: state sereni…se po’ fa! Innanzi tutto occorre avere molta cura nella targhetta da affiggere alla porta, il nome è importante, evitate i vari Cgil, Uil, Cisl, Pnat , Cosimo & c, sono troppo inflazionati e poco credibili, meglio puntare su qualcosa di nuovo come :”Elbadamus Il mago dell’isola” Paragnosta..figlio di Paragnosta! Certo che potrebbe capitarvi in questa stagione estiva di ritrovarvi fuori della porta una fila di turisti tedeschi di dimensioni bibliche, che pretendono di essere traghettati da S:Giovanni alla Linguella e sarebbe subito una difficoltà perché dopo la scomparsa del mitico Chicchero non sarebbe un vaticinio ma un miracolo e questo è un altro mestiere, oppure potrete trovarvi davanti una miriade di cittadini del centro storico incazzati per il volume alto dei bar che offrono musica e dovrete giustificarvi dicendo loro che quelli da zittire all’Elba oltre alla minoranza sarebbero troppi anche per la magia, ma il cliente va sempre trattato con molta professionalità, se vi chiede di fargli le carte mettete subito in chiaro che primiera e settebello valgono doppio! Assolutamente indispensabile esibire sulla scrivania una sfera di cristallo e accarezzarla continuamente con cupidigia crescente esclamando: vedo….vedo… che la vernice con cui sono state fatte le strisce pedonali è fatta con acqua e farina e scompariranno, vedo che l’asfaltatura delle strade non esiste e le buche imperano ….vedo che la calata si è ridotta e i tavoli prolificati e che il piazzale della capitaneria è in concessione sine die a militari amici e parenti stretti…ecc..ecc..
Siate sempre all’altezza della vostra fama: quando al bar ordinate un caffè evitate di berlo ma limitatevi a piegare il cucchiaino con la sola forza del pensiero, la gente comincerà a temervi e rispettarvi con crescente preoccupazione e ve ne accorgerete quando al ristorante vi daranno solo posate di plastica. Ricordate che i maghi leggono “il futuro”, evitate tuttavia di chiederlo alla vostra edicola perché sicuramente per mascherare la loro ignoranza vi diranno che non è ancora arrivato.
In quanto a profetizzare sulla nuova politica di rilancio promessa nelle campagne elettorali , , decoro, servizi, strade, feste e festini, case a gogò e giardinetti in piazza della Repubblica , lasciate stare, invadereste il campo insondabile della miracolistica …..nun né cosa!
Se poi non dovesse funzionare con lo studio di magia vi potrete sempre riciclare in politica ovvero nell’illusionismo, occorre solo avere un bell’aspetto , una buona dialettica, amici che contano, clienti e voilà.... les jeux sont fait!
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Nell’ambito del Progetto didattico accreditato UNESCO (Best Practice UNESCO 2015) I Medici: ritratti, ville e altri itinerari medicei in Toscana, Italia Nostra Arcipelago Toscano è stata invitata a parlare di Cosmopoli. [/SIZE] [/COLOR]
Il progetto è finalizzato alla scoperta e valorizzazione di itinerari medicei attraverso scambi con scuole interessate (Patrimonio UNESCO 26/6/2013). Coniugando aspetti educativi-culturali-turistici, realizza una tutela-valorizzazione ‘attiva’ che parte ‘dal basso’, con l’obiettivo di contribuire allo sviluppo sostenibile del territorio toscano. I Medici infatti hanno governato la Toscana per tre secoli e sono stati promotori di innumerevoli interventi territoriali non tutti sufficientemente conosciuti e valorizzati.
Ad oggi sono stati evidenziati 15 itinerari conosciuti e altri ancora sostanzialmente sconosciuti.
La responsabile, con la quale abbiamo avviato una stretta collaborazione, è la prof.ssa Patrizia Vezzosi. Svolge attività di ricerca-didattica nell'ambito dei beni culturali con specifico riferimento alla regione Toscana. Rimanendo a disposizione per approfondire l'argomento, segnaliamo che quest’anno lo scambio di visite è rivolto agli studenti di Portoferraio/Cosmopoli e di Cerreto Guidi.
Vorremmo creare una banca dati di Scuole interessate a valorizzare itinerari medicei presenti nel proprio territorio in modo che ciascuna Scuola possa poi scegliere, fra le tante opportunità, quella con cui effettuare lo scambio, in base ai propri interessi, creando così itinerari originali trasversali.
Ad oggi le Scuole-Classi coinvolte sono:
- a.s. 2013-2014 Istituto Zuccarelli di Pitigliano GR Itinerario Mediceo nelle Terre del Tufo della Bassa Toscana: Pitigliano, Sovana, Sorano - ref. Prof. Angelo Biondi
- a.s. 2014-2015 Scuola Media di Barga LU Itinerario Mediceo: La via dei remi - ref. Prof.ssa Claudia Gigli
- a.s.2015-2016 Scuola Media Cecina- Palazzi LI La magona di Cecina - ref. Prof.ssa Antonella Agnorelli
oltre alle classi II della Scuola Media di Vinci FI - Itinerario Mediceo della Grande Bonifica del Lago-Padule di Fucecchio - Resp. Prof.ssa Patrizia Vezzosi
Per l'a.s. 2016-2017 sono stati avviati contatti con Portoferraio LI, Poggio a Caiano PO e Seravezza LU che dovranno trovare conferma nei Consigli di Classe.
In ogni caso, chiunque fosse interessato può inserirsi nel Progetto aderendo alla Proposta didattica del MUMELOC di Cerreto Guidi (FI).
Sono una annotazione. Ho sempre apprezzato gli interventi di Renzo Sanguinetti sui temi caldi del Comune di Rio Marina . E' da tempo che non leggo piu' nulla. O Renzino non ti sarai mica stancato? O ci sono altre motivazioni .
Attendiamo le tue idee e le tue importanti annotazioni
Grazie alla redazione per la pubblicazione
[COLOR=darkred][SIZE=5]Polisportiva Elba Rekord sezione Minibasket [/SIZE] [/COLOR]
Primo atteso allenamento per tutte le formazioni MINIBASKET , lunedì 12 settembre al tendone di San Giovanni dalle ore 16:15 alle ore 18:15 .
Sono convocati tutti i bambini e le bambine nati/e negli anni 2005 -2006-2007-2008-2009-2010 .
Durante l’allenamento verranno indicate le date dei prossimi appuntamenti e la formazione dei gruppi .
Ci vediamo sotto canestro !
Per informazioni ed iscrizioni contattare Massimo Mansani
Cell.3355326136 email : [EMAIL]m.mansani@elbaimpianti.it[/EMAIL]
Ballarini Maurizio 3285386146 – Marinari Augusto 3911429760
[URL]www.Pallacanestro.elbarekord.it[/URL] facebook pallacanestro elba rekord
[COLOR=darkred][SIZE=5]IL MISTERO DEL "SASSO CHE FUMA" [/SIZE] [/COLOR]
Sott'acqua, il ritrovamento di ordigni bellici inesplosi è purtroppo relativamente comune: fortunatamente, quasi sempre si tratta di classiche bombe d'aereo facilmente riconoscibili, e altrettanto fortunatamente, gli Artificieri sono in grado di intervenire in sicurezza per rimuoverli e renderli inoffensivi.
Ma che un banale "sasso" possa nascondere insidie potenzialmente devastanti non è certamente a conoscenza di tutti. Nemmeno a persone esperte dell'ambiente subacqueo. Per questo riteniamo, ora che è stato definitivamente eliminato il problema, importante raccontare i dettagli del identificazione del blocco di Fosforo bianco di cui è stata data notizia nei giorni scorsi: per quanto improbabili, eventuali altri rinvenimenti sono pur sempre possibili.
L'aspetto è quello di una pietra chiara, con apparenti incrostazioni, come da foto. Niente di diverso da naturalissime rocce ricoperte da alghe o altri organismi marini. Immersa nell'acqua è assolutamente innocua: ma, pochi secondi dopo l'esposizione all'aria, la pietra inizia a fumare. Quella che può anche essere una normale reazione dovuta a particolari batteri o a sostanze chimiche naturali, è in realtà solo la prima avvisaglia di un gravissimo pericolo: l'inizio di una potenzialmente devastante autocombustione. Nel secondo video, un microscopico frammento è stato, per accertarsi di quale materia si trattasse, appositamente lasciato asciugare all'aria.
Fiamme e fumo, difficilissime da estinguere, fortemente tossiche e terribilmente pericolose. Non per niente si tratta di una sostanza ad uso esclusivamente bellico, peraltro vietata in molti Paesi.
Memorizzate quindi forma e aspetto: se mai vi capitasse di trovarne una... segnatevi la posizione, non toccatela ... e avvertite le Autorità competenti!
Clicca sul Link e guarda il video
[URL]https://youtu.be/UtOHAOfkXyE[/URL]
Staff Acquario dell'Elba
Sono molto dispiaciuto che Franco abbia preso questa decisione, capisco che alcuni in certi interventi possono essere un po pesanti, e cosa devo dire io allora..... Nel mio caso dire che qualche volta si parla a vanvera non lo trovo offensivo e ripeto che è sempre meglio vedere i fatti e poi "discorere" anche perché può essere che tra qualche anno ci ritroveremo qui a darti ragione o torto, ma in tutti e due i casi, non ora, per cui vediamo cosa accadrà a Roma per quanto riguarda il governo della nostra capitale, del resto, anche un politico importante della maggioranza in una intervista ha affermato che la sindaca deve governare Roma nel modo migliore perché è una città che tutti conoscono e dobbiamo farlo nel migliore dei modi possibili in quanto ci rappresenta tutti ed è una meta importante per chi decide di conoscere il nostro paese.
Un caro saluto,
Paolino l'arrotino--
Lodevole l'iniziativa da parte d'Imprenditori ed Aziende "all'adozione" delle rotonde stradali.
Sono più pulite e senza erbacce ma, dall'autoproclamarsi "CITTA' IN FIORE" ce ne corre, in quanto a fiori mi sembrano scarse.
Guardate come i nostri "cugini" francesi intendono le loro città e paesi fioriti già dal lontano 1959.
[URL]https://unpiccologiardino.blogspot.it/2014/09/dalla-francia-citta-e-paesi-in-fiore.html[/URL]
Recuperando vecchie botti si possono creare delle grosse fioriere e con un po' di creatività,realizzare scenografie storiche al centro delle rotonde, ad esempio:
-un micro-vigneto con i muri a sasso, un vecchio trattore..
-delle barche con reti da pesca,
-attrezzi e carrelli delle vecchie miniere.
Sarebbe un buon biglietto da visita per i turisti che giungono sul nostro territorio.
Stefano Durante
Come vedete se non si è d'accordo con voi o si è quaquaraqua o si fanno discorsi a cavolo o si è pidioti italioti o si prendono i vaffa dal grillo, mi dispiace ma a questi confronti non ci sto .
buona serata a tutti
Ciao si vivo all'Elba ma ho lavorato a lungo a roma , città che amo moltissimo ... scusa ma tu che lavoro fai ? quando decidi di fare una cosa la fai subito perchè l'unico a cui sta bene quello che vuoi fare sei tu , al massimo la tua famiglia o i tuoi collaboratori.... credo che gestire una grande città non sia tanto facile , sopratutto se piena di margnuffoni mafiosi mangia mangia ladri e corrotti come tutte , o quasi , le città d'Italia... mettili un pò d'accordo tu .... se ci riesci in 4 mesi .... ciao
Guerrieri ha ricordato che l’imponente mole di dragaggi a Piombino (quasi 4 milioni di metri cubi) avrebbe da affrontare «un lavoro più semplice se potesse contare su questa nuova normativa».
Dragaggi nei porti: via libera ai fanghi in mare
Il sottosegretario all’Ambiente Velo illustra le novità della normativa in vigore da ieri
Ultimo aggiornamento: 7 settembre 2016
[COLOR=darkred][SIZE=4]NEGATA NUOVA APERTURA COMMERCIALE IN PORTOFERRAIO [/SIZE] [/COLOR]
Si può essere concordi o no, ma in questo caotico Centro Storico, dal momento che in Via V. Veneto deve essere aperto un negozio di kebab, ecco che si inventa un provvedimento d'urgenza per impedirlo.
Questo signore in procinto di aprire, oltre all'affitto con un anno anticipato di garanzia, ha speso tutto quello che aveva per l'arredo del locale e oltre 30.000 euro di carne acquistata.
La norma a cui si appellano nell'ordinanza non esiste, e stato un decreto che non è ancora approvato.
Vi immaginate quale danno al decoro del Centro Storico?
Manca solo l'avviso come nei pullman "vietato disturbare il manovratore" e allora....
Attendiamo adesso le reazioni dei soliti noti sempre in agguato …anche se a prima vista sembra proprio una nuova uscita alla Tafazzi!
Bravo Paolo!!! ben detto anche io condivido appieno quanto detto.
lasciali chiacchierare questi quaquaraquà. campano di discorsi ..poveri loro.
OH Franco. OH Franco, ma come puoi pensare che tutto si risolva in pochi mesi di governo? O aspetta un'attimo e poi discori***, pur sapendo da parte mia e di molti altri che non sarà semplice, e se non riusciranno a fare qualche cosa di utile per la nostra capitale, non mi asterrò certo dalle critiche che non saranno leggere.
***Tipico modo Capoliverese per dire anche che qualche volta si parla a vanvera.
[COLOR=darkred][SIZE=4]In arrivo la SIA, la carta acquisti per chi versa in stato di bisogno [/SIZE] [/COLOR]
Il Responsabile dei Servizi Sociali del Comune di Capoliveri rende noto che la Legge di Stabilità 2016 e il Decreto del Ministero del lavoro del 26/05/2016, G.U. n.166 del 18/07/2016 hanno previsto una misura di sostegno per la popolazione in stato di bisogno mediante emissione di una carta acquisti per generi di prima necessità denominata SIA “sostegno per l’inclusione attiva”
Possono fare istanza presso il Comune di residenza, i cittadini italiani o comunitari titolari di diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente oppure stranieri in possesso del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo.
I cittadini devono inoltre essere in possesso di certificazione ISEE inferiore od uguale ad Euro 3000,00 ed avere nel proprio nucleo familiare un minore di 18 anni o un figlio disabile o una donna in stato di gravidanza accertata.
Nessun componente il nucleo familiare deve essere titolare di prestazioni di assicurazione sociale per l’impiego (NASpI) assegno di disoccupazione (ASDI)altro ammortizzatore sociale di sostegno al reddito in caso di disoccupazione involontaria o carta acquisti sperimentale.
Nessun componente deve possedere autoveicoli immatricolati la prima volta nei 12 mesi antecedenti la domanda oppure autoveicoli di cilindrata superiore a 1.300,00 cc o motoveicoli di cilindrata superiore a 250 cc immatricolati nei tre anni antecedenti la domanda.
L’erogazione della misura di sostegno SIA è sottoposto alla sottoscrizione di un progetto assistenziale con riferimento alle seguenti aree:
1)atti di ricerca attiva di lavoro;
2)adesioni a iniziative per il rafforzamento delle competenze nella ricerca attiva di lavoro, iniziative di carattere formativo o altra iniziativa di politica attiva o di attivazione, accettazione di congrue offerte di lavoro;
3)frequenza e impegno scolastico;
4)comportamenti di prevenzione e cura volti alla tutela della salute.
Nel caso in cui non siano mantenuti tutti i requisiti per tutta la durata dell’erogazione, il beneficio sarà revocato.
I cittadini in possesso dei requisiti possono rivolgersi all’ufficio servizi sociali nei giorni di lunedi’, mercoledi’ e venerdi’ dalle ore 10.30 alle ore 13.00 per maggiori e specifiche informazioni in merito.
Tel.0565/967646
338/9256200
[EMAIL]m.franceschini@comune.capoliveri.li.it[/EMAIL]
x roma, mai sostenuto che in 4 mesi si potessero sistemare tutti i problemi di roma, credo che tu viva a portoferraio quindi oltre a quello che leggi sui giornali dal fatto quotidiano a repubblica o sul tirreno non puoi conoscere, se vivessi a roma come me ti accorgeresti di molte cose, si fa presto a urlare dall'opposizione ma quando sei chiamato a governare la musica cambia, vedi ti dirò che apprezzo molto Pizzarotti e l'ascolto sempre con piacere perchè è una persona valida che non si fa condizionare da nessun raggio o cerchio magico, a parma decide lui a roma non decide certo la raggi e questo è ampiamente dimostrato dai fatti. per concludere non sono così masochista da tagliarlo per non darlo alla moglie, se roma diventasse una città pulita con servizi efficienti con ordine e tutto quello che si desidera non mi metterei certo a contestare il sindaco. io direi basta alle chiacchiere mi piacerebbe vedere i fatti e se mi permetti io non ne ho visto uno
QUESTA SERA GIOVEDI’ 8 SETTEMBRE, AL CINEMA TEATRO FLAMINGO DI CAPOLIVERI, ORE 21,00 L’ULTIMA DI….
[COLOR=darkblue][SIZE=4]“L’ERA GLACIALE 5 – IN ROTTA DI COLLISIONE” [/SIZE] [/COLOR]
PREZZI
Intero € 8,00 - Ridotto età inferiore 18 anni € 5,00
Categorie agevolate € 5,00 - tessere abbonamento 3 ingressi x € 15.00
Supplemento film 3D € 2,00
INFO
[URL]www.flamingo.it[/URL]
0565 939147 - 393 8353820
17 milioni di euro ???!!!! per gli elicotteri ?????? in un solo anno ??????!!!! DIO BONO!!!! e ci viene l'ospedale novo a Portoferajo!!!!!!!!!!! e di quelli belli pure !!!! MAH.....
