Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
STREET FOOD da STREET FOOD pubblicato il 30 Agosto 2016 alle 19:04
Ma quale cattiveria... la cattiveria, quella vera, รจ gratuita. Qui ci sono in ballo interessi economici e minimizzare non aiuta affatto. Serve invece sentire tutte le opinioni e cercare di porsi nei panni altrui o vedere le cose con occhi neutri. Questo dovete fare se volete davvero capire, se invece non vi interessa capire e volete solo farvi quattro sciacqui di buonismo,avanti cosรฌ... Qualcuno ha detto che ci sono tanti luoghi che non sono serviti dai pubblici esercizi. Anch'io penso che sarebbe bene che questi ambulanti si spostassero dove servono e dessero un servizio vero all'utenza senza erodere l'incasso di chi con tanti sacrifici ha aperto un locale fisso.L'idea che siano solo dei "poveri ragazzi" non รจ proprio rispondente alla realtร . Con quello che costa uno di quei mezzi avrebbero potuto scegliere di aprire la stessa attivitร  comodamente in un fondo commerciale a posto fisso e avrebbero sicuramente speso meno. VOGLIAMO CHIEDERCI PERCHE NON LO HANNO FATTO? Non mi ricordo di vecchi"polpai"ambulanti. Anzi stavano sempre nello stesso posto per non disorientare i clienti.La veritร  รจ che i nostri Street Food vorrebbero lavorare sempre a pieno ritmo presenziando sempre nel luogo e nel momento giusto,la dove ci sono piรน clienti (sul mare in alcune ore e in centro in altre). Quindi quando in un luogo c'รจ tanto lavoro arrivano loro a portartelo via e quando li c'รจ poco lavoro vanno a portarlo via a qualcun'altro.Spero converrete che questa e una pratica non commercialmente condivisibile! I locali a punto fisso anche quando piove o tira vento ti danno un caffรจ perche svolgono un servizio pubblico ma hanno tanti problemi che non immaginate neppure. Accade che le cessazioni di attivitร  o nuove aperture si autoregolamentano in base alla domanda di mercato e spesso gli equilibri sono talmente flebili che gli ambulanti (che ambulanti non sono per niente) potrebbero anche contribuire alla chiusura di alcuni. Bene che chiudano diranno i soliti stolti..... Chi interviene a favore degli Street Food sono i soliti buonisti, che poi sono gli stessi che gli vanno bene i venditori abusivi sdraiati per terra che non pagano tasse e sono sempre gli stessi che invece gioiscono quando un negozio o un locale chiude i battenti,come se tutto ciรฒ non impoverisse ancor di piรน questa comunitร . Nessun commerciante esercente, neppure di quelli ai quali non darebbero fastidio si esprime a favore.Vogliamo allora dire che l'intera categoria รจ composta di str..zi egoisti e insensibili.A voi che vivete di altri redditi e vi permettete di giudicare i commercianti, si addice bene il detto che si fa presto a fare i fin..chi col c..o degli altri. Voi cosรฌ bravi e cosรฌ buoni non sapete di cosa parlate! Questi signori dello Street Food hanno fatto un scelta commerciale premeditata e furba. Non hanno scelto di fare gli ambulanti perchรฉ "poverini loro" non potevano aprire un posto fisso di bar, panzerotti o polpo. Tutt'altro,hanno scelto di fare gli ambulanti con la chiara intenzione di prendere sempre il meglio e il massimo in qualsiasi occasione,stagione o localitร  di questo Comune. Gli Street Food non sono vittime o categoria protetta ma imprenditori come gli altri e si devono prendere i loro rischi e rispettare le regole, che non sono solo quelle scritte ma anche quelle del buon senso e del rispetto per chi c'era prima di loro, senza furberie. Sfatiamo poi il fatto che gli ambulanti siano povera gente.Conosciamo ambulanti che si sono fatti tre-quattro case e negozianti che per mantenere la loro attivitร  le hanno dovute vendere. E adesso saltatemi tutti addosso!
... Toggle this metabox.