Che tristezza queste ristrettezze ai quei giovani ragazzi che hanno avuto il coraggio di investire e di lanciarsi in questa iniziativa! Da questo atteggiamento purgativo si capisce come mai a Portoferraio la vita sociale è spenta, da qui nasce il nome Mortoferraio...la cattiveria, la gelosia, l'invidia e la non tolleranza regnano, AUGURI negozianti spero che ora il lavoro vi raddoppi!
113260 messaggi.
Per quale motivo nessuno ha visto Juncker nei luoghi del disastro? Ovvio, perchè l 'Unione Europea nessuno la conosce, nessuno la sente propria. E' una organizzazione che ha alcuni aspetti positivi e potrebbe averne molti di più( infatti : l 'unione fa la forza) ma nei fatti ha provocato grandi danni e basta. Ora Renzi chiede autorizzazioni su autorizzazioni per spendere i nostri soldi: che cosa ridicola! Che insieme di regole inutili , dannose, strampalate!
Una cara amica, la poetessa Paola Mancuso ha scritto per Amatrice questi versi.
UNA NOTTE DI NESSUNO.
In una notte di nessuno
il buio ha vinto il giorno
Abbracciato alla tristezza
ha cancellato ogni contorno
di facciate antiche e altere
dalla storia consacrate
di braccia che hanno stretto
vite mai sbocciate,
di giovani invecchiati
dentro un'alba sola
di gente che un respiro
del sudor consola.
Finché ci sarà in cuore
la voglia di lottare
la morte da quegli occhi
sapremo cancellare.
Notavo questa sera che nonostante tutto quello che e' stato detto e scritto ci sono sempre i soliti noti che fregandosene dei divieti passano sul porto la sera per andare a pescare o per sostare senza problemi lungo la banchina.
Ma e' possibile che non entri in testa a nessuno che ci sono delle regole da rispettare e dei divieti che impongono comportamenti diversi? Perche' siamo cosi duri qui a Rio?
Vogliamo cominciare a comportarci da civili?
Grazie alla Redazione
l'ultmo dramma del terremoto ha fatto capire, se ce ne fosse ancora bisogno, che la tv, tutte le tv di stato e non, hanno fatto il loro tempo..certo la tv ci fa vedere le immagini, ci fa capire meglio di quanto possa fare un cell con immagini mosse di panico , pero' anche stavolta, soprattutto stavolta, si è voluto cercare il dramma nel dramma, con le domande mai cosi' banali e quasi pornografiche del chiedere " com'è uscito da casa? chi ha perso nella famiglia? " nell'intervistare con il microfono impietoso anche un padre che aspetta di sapere se la figlia sotto le macerie respira, e chiunque è in attesa di sapere se moglie e figli madri e padri sono vivi...la telecamera e il microfono restano li' impietosi, e non vengono allontanati perche' è facile capire che a volte le persone cercano il conforto di chiunque anche se fosse uno sconosciuto giornalista...da bruno vespa a scalare fino all'ultimo degli inviati c'è stata questa sensazione di voyerismo mediatico, di voglia di far vedere il dolore singolo piu' che la tragedia collettiva, magari con la solita scusa che la gente vuole vedere...ma stavolta la gente si è dimostrata migliore sui social ( tranne i soliti che dopo un ora erano gia' a fare polemica su Renzi e sugli immigrati) la stragrande maggioranza si è occupata di mandare messaggi di cordoglio, di organizzare catene di aiuti e cmq dei messaggi di vicinanza molto piu' " utili" di certe inquadrature sugli occhi lucidi di qualche padre ....in questo terremoto è crollata anche la voglia di informarsi tramite le tv, e tramite le tv del dolore. C'è n'è gia' troppo, ce lo immaginiamo, anche senza i primi piani insistiti.
X PASQUALE SCOPECE
Giustissimo quanto fai rilevare ma il problema per lo meno a Campo,è che nel periodo estivo si vedono ogni tanto le guardie al massimo due,che arrivano in auto e fanno il solito giro attente a fare multe ai veicoli, mentre per altri controlli anche più necessari,circa velocità elevate dove i limiti segnalati sono 30- 40Km/ora,rumori assordanti di moto che viaggiano anche su una ruota,pali segnaletici divelti nella notte dai bravi ragazzi ubriachi ecc.ecc.
Figuriamoci se i Comuni andranno ad assumere personale per multare chi butta(da maleducato) le cicche o quant'altro per terra........troppa grazia !!!
[COLOR=darkblue][SIZE=4]ACCORDO FRA CAPOLIVERI E SILVER AIR: TARIFFE ANCORA PIU’ CONVENIENTI PER PISA, FIRENZE E MILANO PER CHI SI SPOSTA PER PRESTAZIONI SANITARIE. [/SIZE] [/COLOR]
Tariffe aeree sempre più agevolate per chi deve recarsi a Pisa, Firenze e Milano per visite mediche e servizi sanitari fuori isola.
A deciderlo è la Giunta del comune di Capoliveri guidata dal Sindaco Ruggero Barbetti che nella seduta dell’11 agosto scorso ha approvato l’accordo siglato con la compagnia aerea Silver Air titolare del servizio di continuità territoriale aerea per l’Isola d’Elba.
Con il provvedimento adottato dall’amministrazione comunale nelle scorse settimane, dunque, i cittadini residenti nel Comune di Capoliveri che dovranno recarsi fuori dal territorio elbano per ragioni di carattere sanitario e intenderanno farlo con il servizio aereo di continuità territoriale per l’Elba, potranno beneficiare, da subito, di un piano tariffario agevolato – Tariffa Medical riservata ai residenti del Comune di Capoliveri e loro accompagnatori.
L’amministrazione comunale ha messo a disposizione per l’anno in corso una prima somma, rifinanziabile se necessario, di €1.500,00 che sarà utilizzata per la riduzione tariffaria da applicarsi sui biglietti da emettersi per quei cittadini che dovranno spostarsi sulle destinazioni di Pisa, Firenze e Milano per beneficiare di prestazioni sanitarie.
“Si tratta di una decisione che riteniamo fondamentale per venire incontro alle esigenze della nostra popolazione residente che fuori dall’isola ha a disposizione centri medici specialistici attrezzati per cure specifiche che qui sul nostro territorio ad oggi non sono presenti e che sempre più frequentemente sono obbligati a trasferimenti periodici per curarsi – spiega il sindaco Barbetti – Oggi l’aereo è diventata una valida alternativa per i nostri concittadini e comunque, un servizio integrativo rispetto al più tradizionale trasporto navale, in grado di agevolare la libera circolazione e l’abbattimento delle frontiere.
E’ un nostro dovere, come amministratori recepire le esigenze del territorio e fare quanto possibile perché tutti possano beneficiarne, soprattutto quanto in gioco c’è la salute, il nostro bene più prezioso e il diritto di tutti di preservarlo”.
Qualcuno consiglia ( non so se ironicamrnte) di andare nel comune di MarcianaMarina, se ci sono leggi , queste vanno rispettate, ho sempre saputo che il commercio ambulante oltre ai mercati rionali o settimanali, questi non possono sostare sempre nel solito posto. PERCHE I RAGAZZI NON LO SAPEVANO? Sono una nonna che porta il nipotino ai giardini delle Ghiaie, ho visto giorni e giorni il baretto fatto a foma di uovo sostare e lavorare all'ingresso dei giardini, lasciando la propria macchina posteggiata x avere il posto l'indomani forse i ragazxi hanno esagerato? Da sempre la corda se la tiri troppo si spezza.
Passando stamattina dalla zona industriale ho visto che sono stati finalmente tagliati dei rami dei tamerici vicino al magazzino esa.Oltre ad essere brutti da vedere erano molto pericolosi perché' avevano occupato il marciapiede e la sede stradale levando molta visuale.Ogni tanto qualcuno apre gli occhi e fa' qualcosa di utile......
[COLOR=darkred][SIZE=5]Polisportiva Elba Rekord sezione Basket [/SIZE] [/COLOR]
Inizia una nuova emozionante stagione di Pallacanestro !!!
La nostra società parteciperà ai campionati provinciali e regionali con ben sei formazioni . lo staff al gran completo, capitanato dal presidente Maurizio Di Giorgi, è composto da otto tecnici qualificati :
Sergio Pedrazzini - Massimo Mansani - Augusto Marinari - Simone Silvino - Massimiliano Olmetti - Dimitri Cunico – Alessio Iacopini e Lorenzo Arnaldi .
Insieme a loro si alleneranno e scenderanno in campo le seguenti formazioni :
Promozione regionale Maschile
Under 16 regionale Femminile
Under 15 regionale maschile
Esordienti provinciale
Aquilotti provinciale
Scoiattoli provinciale
Oltre ai consueti allenamenti nel comune di Portoferraio , sono previsti due corsi di minibasket nei comuni di Capoliveri e Marina di Campo oltre a un progetto scolastico che comprenderà tutte le scuole elementari elbane.
La presentazione delle squadre , gli obiettivi e il programma della prossima stagione verrà illustrato in una riunione aperta a tutti i genitori e gli atleti , giovedì 1 settembre alle ore 19.30 presso il Palazzetto dello Sport di Portoferraio
Sarà gradita la presenza di nuovi atleti e genitori interessati a questo bellissimo sport . Vi aspettiamo !
Per informazioni ed iscrizioni contattare Massimo Mansani
Cell.3355326136 email : [EMAIL]m.mansani@elbaimpianti.it[/EMAIL]
Pallacanestroelbarekord.it
Capisco i punti di vista dei commercianti che pagano affitto e tutto il resto , ma non vedo perchè togliere lavoro a giovani che si sono inventati un lavoro girando giustamente le spalle ad affitti troppo cari che , ovviamente , concorrono a prezzi più elevati degli articoli venduti . senza voler apparire polemico ma a me sembrate di molto egoisti ...
[COLOR=green][SIZE=4] DOPO LA PAUSA ESTIVA DI AGOSTO LA COMMISSIONE AMBIENTE DELLA FONDAZIONE ELBA TORNA CON IL SUO RESPONSABILE CARLO GASPARRI A PARLARE DI LYMANTRIA [/SIZE] [/COLOR]
La stagione turistica tra breve avrà termine , una stagione con i suoi alti e bassi , come sempre ed un afflusso di persone si dice , in aumento...Ecco questo preambolo per dire che nonostante tutto la commissione ambiente della Fondazione Elba ed in particolare il suo responsabile Carlo Gasparri non hanno certo abbassato la guardia per quanto riguarda il caso Lymantria Dispar che ci accompagnato fino alla fine di giugno....
Il servizio che vi proponiamo è stato realizzato da Carlo Gasparri con la Commissione natura e ambiente della Fondazione isola d’Elba e rientra nell’ambito del programma di studio sulla Lymantria Dispar, lepidottero defogliatore delle aree boscate dell’Elba.
Gasparri realizza una interessante intervista al proprietario di un agriturismo di Rio Marina dove si evidenzia la dinamica spazio-temporale di alimentazione delle larve che porta a completa defogliazione di macchia e frutteti, indipendentemente dal loro stadio di sviluppo. Una valutazione empirica dei danni agli alberi, al fine di valutare la necessità di mettere in atto una eventuale strategia di protezione ecocompatibile.
Ma ascoltiamo il servizio dalla viva voce dei protagonisti:
Clicca sul Link e…. BUONA VISIONE
[URL]https://www.youtube.com/watch?v=ERWp7cr4mJU&feature=youtu.be[/URL]
[COLOR=darkred][SIZE=4] NUOVO PRESIDENTE AL CIRCOLO DELLA VELA MARCIANA MARINA [/SIZE] [/COLOR]
Enzo Danielli il nuovo presidente, i marinesi Piero Uglietta e Giacomo Teggi i due vice presidenti
Il Circolo della Vela Marciana Marina, come ogni anno allo scadere del quadriennio olimpico, in occasione dell’assemblea annuale, ha rinnovato il consiglio direttivo che ovviamente rimarrà in carica fino al 2020.
In occasione della prima riunione del consigli direttivo sono state assegnate le cariche: cambio di guardia alla presidenza con Piero Canovai che dopo diversi mandati al vertice del consiglio direttivo lascia il suo posto a Enzo Danielli finora il suo vice nel consiglio direttivo. Oltre che a essere eletto in seno alla nuova rosa di eletti è stato anche il membro a ottenere, con 65 voti, il maggior numero di preferenze da parte dell’assemblea.
Alla vice presidenza sono stati nominati i marinesi Giampiero Uglietta (vice presidente anziano) che ricoprirà anche l’incarico di Direttore Sportivo e Giacomo Teggi che sarà responsabile dei rapporti con il personale.
Forte della sua esperienza negli anni il tesoriere sarà sempre Giuliano Viliani, mentre il segretario sarà Fabio Broussard. Giuseppe Adriani sarà il consigliere corresponsabile dei rapporti con il personale. Gli altri tre consiglieri eletti sono Piero Canovai, Giuseppe Messana e Claudio Ruffilli.
Nella stessa giornata dell’assemblea i ragazzi della squadra agonistica CVMM (anche se a ranghi ridotti) hanno preso parte alla regata Coppa d’agosto a Magazzini/Portoferraio mettendosi come sempre in evidenza.
Sono state disputate due prove con un vento instabile di scirocco sui 5/6 nodi che hanno visto al primo e secondo posto gli equipaggi 420 nella classe libera, rispettivamente Samuel Spada e Lorenzo Marzocchini e i fratelli Arnaldi, Giulia e Paolo nella classe Libera. Nella classe Optimist, categoria Jumiores terzo posto per Lorenzo Paolini. Infine un altro timoniere portacolori CVMM, Willima Gazzera ha concluso al quarto posto nella classe Laser Radial.
Nel frattempo gli equipaggi della classe L’Equipe categoria under 12 - Niccolò Palmieri/Marco Turchi, Alice Palmieri/Eva Paolini, Giulia Costanzo/Federico Arnaldi – sono partiti con il loro allenatore Fabrizio Marzocchini alla volta di Trieste dove dal 30 agosto al 1 settembre è in programma la 14a Coppa del Presidente, manifestazione che negli anni ha visto gli equipaggi del CVMM ottenere risultati di rilievo.
A distanza di alcuni giorni dal tremendo terremoto che ha colpito il centro Italia, spero che in futuro non si parli più di eventuali olimpiadi del 2024 a Roma, del ponte sullo stretto di Messina e di altre opere (forse) utili ma non necessarie, ma solo di ricostruzione (se negli stessi luoghi magari con case in legno o a norma antisismica certificata da una commissione internazionale…..), venire incontro alle esigenze delle molte famiglie in difficoltà sia economica che abitativa e fare prevenzione su un territorio quello italiano in gran parte a rischio idrogeologico, così come in vaste zone ad alto rischio sismico.
Vorrei avviare una discussione pubblica non pertinente ai fatti attuali ma potrebbe essere costruttivo per un progetto della pubblica utilità sui luoghi dove si passa la maggiorparte del tempo sostando per ore.
Il tema è:
" [URL]http://www.lexambiente.com/materie/rifiuti/179-dottrina179/11968-rifiuti-abbandono-di-mozziconi-di-sigarette-e-chewing-gum.html[/URL] "
Quest'anno è in vigore una legge giusta ma nessuno degli organi istituzionali locali ha tenuto opportuno farla applicare. Logicamente parlo delle Forze di Polizia in senso lato e l'Autorità Portuale e del Demanio Marittimo compreso la Autorità della Capitaneria di Porto per le spiaggie del territorio.
Dell'ultima Ordinanza 2011 non si è fatto nessun aggiunzione riferito alla legge in vigore da questo anno sopra citata.
Idea semplice ed elementare:
Incominciate a organizzarvi con un protocollo d'intesa tra gli 8 comuni elbani, Autorità di Porto e Capitaneria per il prossimo anno sull'aggiornamento della ordinanza 2011 con un assunzione di uomini per il controllo sulla prevenzione e la repressione di chi trasgredisce le regole costituite reati dello stato. Tenete presente che c'è una anarchia perenne in tutti i periodi dell'anno specialmente dalla primavera all'autunno in quanto c'è sempre affollamento sulle spiagge. Logicamente all'ordinanza sarebbe meglio aggiungere anche una capillare informazione per i giovani nelle scuole dall'elementari alle superiori.
Spero che questo suggerimento sia costruttivo agli organi citati.
A mio parere gli ambulanti devono anch'essi sottostare a regole precise e al buon senso. Per esempio il bar ambulante non puo sostare vicino ad una passeggiata o una spiaggia gia ben servita da esercizi pubblici aperti tutto l' anno. Questo non significa fare "folclore" ma portare via il lavoro ad altri. Gli ambulanti possono andare a coprire quei luoghi che non sono già ben serviti e se ci pensate bene, sono tantissimi.
Leggo delle tante iniziative e raccolte pro-terremotati e la storia mi insegna che ci sarà qualcuno che approfitterà della situazione per cui mi sorge spontanea una domanda: perchè non far confluire quanto raccolto in un fondo gestito direttamente dal Presidente Mattarella, uomo onesto e giudice equo ? Forse la classe politica capirebbe meglio come viene giudicata dagli italiani (che, pur con un cuore grande così, non sono imbecilli) ovvero "tutti ladroni".
I mercati sono regolamenteti nei giorni nei luoghi e negli orari e nell settore commerciale
Caro street food,
"ma per favore" lo dico io! ho parlato di regolamentare non di togliere...e poi che c'incastrano gli ambulanti dei mercati.. non sono forse regolamentati anche loro? oggiù.....
Caro " esercente " allora perchè non togliamo anche gli ambulanti dei mercati ? .... ma per favore .....