Ven. Lug 4th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Francesco Semeraro da Francesco Semeraro pubblicato il 19 Settembre 2016 alle 12:21
[COLOR=darkred][SIZE=4]SANITA' ELBA. ELICOTTERO SI' .... ELICOTTERO NO? [/SIZE] [/COLOR] Senza dubbio che un elicottero 118 "Pegaso" con servizio esclusivo all'Elba nessuno lo rifiuterebbe. In questi giorni il Presidente del Consiglio Regionale in visita nella nostra isola prima di rientrare a Firenze si รจ impegnato a portare avanti l'istanza per un elicottero alla Pila durante i mesi estivi e anche la FP CGIL ha rimarcato la necessitร  dello stazionamento di un elicottero esclusivo sul nostro territorio per aumentare la possibilitร  di salvezza delle persone. A dire il vero l'elicottero sull'Elba fu una valutazione del sindaco Barbetti. Trovo che oltre a stabilire "Elicottero sรฌ... Elicottero no" si dovrebbe ragionare che tipo di velivolo vogliamo affichรจ non si ripeta quello che รจ successo alla signora di Campo (articolo "camminando.org nยฐ 81240 del 15.09.2016) dove nessun "Pegaso" dei 3 operativi nella nostra Regione ha voluto trasportare la signora in un ospedale della terra ferma causa l'eccessivo peso corporeo. Se non fossero intervenuti i Carabinieri con un loro velivolo anche se privo di strumentazioni sanitarie, la signora non si sarebbe salvata. Autorevoli Figure di questo Scoglio si sono espressi titubanti per una base 118 "Pegaso" qui all'Elba chiedendo che gli investimenti ipotizzati venissero impiegati per migliorare la struttura ospedaliera le cui difficoltร  operative cominciano ad essere non piรน sostenibili. Cosa ottima sarebbe se l'elicottero che tutti vogliono fosse solo a nostro esclusivo servizio, ma cosรฌ non รจ ed รจ folle pensarlo. Nel 2015 gli interventi di carattere di emergenza sanitaria del "Pegaso" sull'Elba sono stati circa 190 a fronte dei 2.077 trasferimenti effettuati sull'intero territorio Toscano dai tre elicotteri distribuiti uno per ogni Area Vasta, vale a dire che l'operativitร  media di ogni singolo velivolo รจ stata di 692 interventi. Come facciamo a chiedere un elicottero tutto per noi con 190/200 decolli l'anno? La gestione di una base elicotteri costerebbe, oltre alle spese iniziali di impianto, circa 4/5 milioni di euro all'anno senza contare la sostituzione periodica del velivolo. Non metto in dubbio che la sanitร  Elbana farebbe un grosso passo verso una Emergenza immediata e contenuta nell' "Ora d'Oro" che puรฒ salvare la vita, ora perรฒ scarseggiano le risorse e il Governo si prepara a un significativo taglio alla sanitร  con la nuova legge di Stabilitร . Io chiederei piรน risorse da investire in personale medico e infermieristico per il nostro ospedale ormai ridotto ai minimi termini dove non esiste piรน il turn-over e altre forme di rimpiazzo e ciรฒ puรฒ determinare una possibile chiusura di reparti e ambulatori. Inoltre il nostro ospedale oltre ad essere malandato come struttura, necessita di nuove attrezzature tecnologicamente piรน avanzate delle attuali, nuovi arredi per rendere piรน vivibile la degenza in ospedale e strumenti diagnostici in sostituzioni degli attuali obsoleti che oltre a non garantire il continuo funzionamento, non sono in grado di analizzare pazienti di un certo peso corporeo o di una patologia complessa. E' bene anche ricordare che ogni forma di trasferimento in altri ospedali รจ per il paziente e per la famiglia un dramma e un'angoscia. Francesco Semeraro
... Toggle this metabox.