Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
x maurizio da x maurizio pubblicato il 2 Settembre 2016 alle 18:35
ciao Maurizio, capisco il tuo sfogo , ma l'evoluzione del commercio e lavoro mondiale stà cambiando, per esempio io lavoro in una tipo-litografia e anche nel mio campo le corse sono molto cambiate , per esempio cataloghi viaggi non ne stampiamo quasi più, chi stampa giornali oramai è alla frutta, internet ha modificato pure il sistema di comunicare, cartoline ne vendono sempre meno, una volta x un bonifico dovevi andare in banca ...ora in 30seondi con lo stesso computer con cui hai fatto la tua rimostranza lo fai ...avrei 100-1000 esempi , ma la tecnologia vola e non possiamo farci nulla auguri x il tuo lavoro.
... Toggle this metabox.
Sala: dal segretario imputato e cacciato in 5 giorni al capo-gabinetto senza autorità da Sala: dal segretario imputato e cacciato in 5 giorni al capo-gabinetto senza autorità pubblicato il 2 Settembre 2016 alle 18:06
Capita a tutti, a quanto pare. Solo che del caso di Beppe Sala se n’è sentito parlare meno nonostante abbia alcuni punti in comune con quanto sta accadendo al Campidoglio. Il sindaco di Milano, per dire, dopo la vittoria alle Amministrative aveva chiamato come capo di Gabinetto il 33enne Mario Vanni, avvocato, ex tesoriere Pd e ... [URL]http://i.imgur.com/BuKPWz6.jpg[/URL]
... Toggle this metabox.
DOLORI & MOTORI da DOLORI & MOTORI pubblicato il 2 Settembre 2016 alle 17:30
Il bimbo che gioca con le macchinine da rally stavolta ha deciso di chiudere tutto il paese da mola. Complimenti
... Toggle this metabox.
pippo da pippo pubblicato il 2 Settembre 2016 alle 16:39
A Valdana....ma il tuo Premier...chi c.....o l' ha votato ? Napolitano ? Con Voi i poteri forti annavano a nozze......anvedi come stanno a casca le pere ? Pazienta ancora un pochetto e poi vedi....
... Toggle this metabox.
Marco Contini da Marco Contini pubblicato il 2 Settembre 2016 alle 16:25
[COLOR=darkblue][SIZE=5]IL RICORDO ELBANO DI UNA SANTA VIVENTE : MADRE TERESA DI CALCUTTA [/SIZE] [/COLOR] Da quel ormai lontano 27 Maggio 1991 sono passati 25 anni ma il ricordo di Madre Teresa di Calcutta è ancora vivido e presente. Fra 2 giorni sarà Santa anche se avendola conosciuta penso di poter dire che dietro quel piccolo essere era già presente una santità , in vita, che da ogni gesto e da ogni parola emergeva in tutta la sua grandezza. Quel 27 Maggio ebbi l'onore e la grande responsabilità, per la carica che rivestivo, di accogliere all'Elba , assieme all'allora Vescovo di Piombino Massa Marittima Don Angelo Comastri colei che per le ore che rimase sull'Isola seppe nella sua devastante semplicità riempire di speranza e di gioia gli animi di tutti quelli che ebbero modo di vederla e ascoltarla. Il dono di poter stare da solo con lei e di potergli parlare e di sentire alcuni suoi pensieri, alcuni dei quali rimarranno per sempre con me lo ritengo un privilegio che non tutti possono dire di avere avuto. Appena mi fu comunicato che la " Santa " sarebbe stata sull'Isola nacquero subito problemi legati alla sicurezza del suo viaggio e dei suoi spostamenti . Per l'Elba era , e fu, un evento unico. Ma la notizia usci prima e fu pubbblicizzata . Ricordo febbrili telefonate con la Prefettura di Livorno e una immediata serie di riunioni organizzative con le altre Autorità locali tese a preservare la sicurezza e la incolumità di una persona che pur non facendo del male a nessuno era potente , molto potente e quindi , per chi gestiva la sicurezza, persona a rischio da tutelare e difendere. Non a caso all'ultimo momento decisi di far spostare l'atterraggio dell'elicottero della Città del Vaticano da Portoferraio all'Aereoporto di Marina di Campo più attrezzato in caso di necessità. Nessuno lo ha mai saputo ma ci furono rischi che dovemmo evitare. Oggi lo posso rivelare a cosi tanta distanza di tempo. Il viaggio in auto blindata da Marina di Campo a Portoferraio fu una esperienza unica: Madre Teresa volle conoscere molte cose sull'Elba. Era già una persona molto conosciuta, che veniva accolta dai Potenti del mondo e che riusciva solo con la forza della preghiera a spostare le montagne. Una Santa , già da allora. Una persona di una umiltà e semplicità imbarazzante : capì subito, pur non condividendo la cosa, che la sicurezza che si era dovuta dispiegare era un atto dovuto per noi, un qualcosa di inutile per lei. Ci perdonò con un sorriso . Però mi lasciò fare. Ho ancora in mente i suoi occhi stanchi, dientro ad un corpo piegato dalla fatica : sembravano penetrarti l'animo , scrutarti dentro , leggerti nell'intimo . Mi disse in privato cose che nella realtà si sono poi verificate. Cose uniche . Finita la visita elbana, stanca ma soddisfatta al ritorno all'elicottero , prima di partire, pur essendo consapevole di non poterla più rivedere mi congedò con una frase che rimane scolpita nella mia mente anche a distanza di 25 anni da quel 27 Maggio 1991 . Mi disse , con rispetto e fermezza "" Ricordati sempre che Ieri non è più, domani non è ancora. Non abbiamo che il giorno d’oggi. Cominciamo. Non dimenticarlo mai "" Devo dire che me lo sono sempre ricordato! Marco Contini
... Toggle this metabox.
Alessio da Alessio pubblicato il 2 Settembre 2016 alle 15:41
Ogni volta che leggo un interventi dell'ex sindaco mi chiedo con che coraggio si mette davanti ad una tastiera dopo quello che ha fatto (non fatto ) nei 10 anni avuti a disposizione!
... Toggle this metabox.
FESTEGGIAMENTI 2016 da FESTEGGIAMENTI 2016 pubblicato il 2 Settembre 2016 alle 14:26
[COLOR=darkblue][SIZE=4]SPETTACOLO PIROTECNICO [/SIZE] [/COLOR] A Porto Azzurro i festeggiamenti in onore della Madonna di Monserrato proseguono Domenica 4 Settembre con uno SPETTACOLO PIROTECNICO che illuminerà la Piazza Matteotti e tutto il lungomare. La serata si aprirà alle ore 21.30 con l’esibizione di danza della coppia, già 4 volte Campioni del Mondo di danza a squadre, appartenente alla Scuola di Danza Odissea 2001 per poi proseguire con l’intrattenimento musicale della famosa band Elbana “1/2 LITRO DI VINO” capitanata dal nostro amico “Stix”. Alle ore 24.00 inizierà l’atteso Spettacolo Pirotecnico. Il tutto durante lo svolgimento delle iniziative per la raccolta fondi a favore dei terremotati del Centro Italia, promosse dal Comune di Porto Azzurro grazie alla collaborazione di Avis, Misericordia e Protezione Civile e grazie alle donazioni di molte attività commerciali e artisti elbani.
... Toggle this metabox.
CONFESERCENTI da CONFESERCENTI pubblicato il 2 Settembre 2016 alle 14:16
[COLOR=darkblue][SIZE=4]STREET FOOD, NESSUNA GUERRA MA REGOLE CHIARE NELL’INTERESSE DI TUTTI GLI OPERATORI [/SIZE] [/COLOR] Crediamo che la guerra tra operatori e la distinzione tra buoni e cattivi non porti da nessuna parte, anzi contribuisca a rendere ancora più difficile il clima già di per se pesante legato al delicato momento economico in cui versano i nostri territori. Detto ciò non si può prescindere dalle norme di legge e dal rispetto delle regole. Contemperare il più possibile le esigenze di tutti, ma guai a noi pensare che tutti possano fare tutto. Questo è il commento del Presidente della Confesercenti Portoferraio Franco De Simone. La rapida crescita del fenomeno dello street food, settore che occupa un sempre maggior numero di giovani e che la nostra Associazione, peraltro, incentiva anche a livello nazionale attraverso iniziative specifiche sui vari territori (si veda in tal senso gli eventi di Platea Cibis) continua De Simone, rende ancora più urgente la condivisione delle regole tra tutti gli attori interessati, Amministrazione Comunale e Associazioni di Categoria affinché si addivenga ad una soluzione condivisa senza vincitori né vinti. Bene pertanto avrebbe fatto l’Amministrazione ad adottare questa modalità di concertazione prima di emanare l’Ordinanza in oggetto. Approfittiamo della prossima scadenza legata alla Bolkestein per metter mano anche al Piano delle Aree in modo da far chiarezza sui luoghi, modalità ed i tempi di svolgimento di tali attività nel pieno rispetto delle priorità in materia di sicurezza, ordine pubblico ed ambiente, nell’interesse generale di buona amministrazione. Siamo convinti, conclude De Simone, che operando in questo senso daremo concrete risposte anche agli operatori di vicinato costretti tutti i giorni a fare i conti con pesanti oneri tributari, di gestione e con una burocrazia devastante, e tutto ciò per garantire la massima qualità del servizio ai propri clienti, turisti e residenti. La Confesercenti sarà in prima linea per dare il proprio contributo.
... Toggle this metabox.
Decibellamente parlando da Decibellamente parlando pubblicato il 2 Settembre 2016 alle 14:05
Punto e virgola, anzi due punti e due virgole, facciamo vedere che abbondiamo, così Totò in un passaggio di un famoso film. Da che mondo è mondo basta osservare gli appositi cartelli per sapere che le pulizie di strade, piazze e parcheggi di solito vengono effettuate una volta alla settimana o sovente ogni due, mentre a Capoliveri tre o quattro volte alla settimana. Certo, tutto questo può essere indubbiamente utile ma non necessario, anche perché credo che questo tipo di servizio ha sicuramente un costo che ricade sempre sulle tasche dei cittadini già oberati dalle innumerevoli tasse sia locali che nazionali oltre che l'insopportabile rumore di questo mezzo forse un po attempato e "decibellamente" parlando molto alto, che al suo passaggio alza un grande polverone che entra nelle case e in parte ricade a terra pronto per essere rialzato da un altro passaggio dal "simpatico" macchinario menzionato.
... Toggle this metabox.
BARBETTI c'é..... da BARBETTI c'é..... pubblicato il 2 Settembre 2016 alle 13:34
Mi chiedo perché Barbetti debba intervenire puntualmente negli "affari" di tutti comuni elbani.....se non ci mette bocca non è contento. Vorrei suggerirgli, invece, di fare un'analisi del suo comune e nello specifico degli eventi culturali e musicali che Capoliveri ha ospitato questa estate. Ogni anno ha sempre fatto il gradasso perché gli eventi estivi capoliveresi erano i migliori (a suo dire!!!), si divertiva a beffeggiare il collega Ciumei .....e quest'anno? Capoliveri non c'è.....e per fortuna che c'è la Pro Loco.......
... Toggle this metabox.
VALDANA da VALDANA pubblicato il 2 Settembre 2016 alle 12:18
ora a Roma sono tutti tranquilli,nonostante dimissioni in massa nell giunta grillina,lunedi arriva il gran capo grillo e sistema tutto...ok..ma lui da chi è stato votato??dai romani non di certo eppure sarà lui a risolvere i problemi della capitale...la povera Raggi farà la fine di Pinzarotti a parma,abbondato da guru perchè ha osato contraddirlo
... Toggle this metabox.
Amministrazione comunale da Amministrazione comunale pubblicato il 2 Settembre 2016 alle 11:22
[COLOR=darkblue][SIZE=4]BUONA PENSIONE...FLORIANO [/SIZE] [/COLOR] L’Amministrazione Comunale tutta desidera salutare il dr. Gentini Floriano che dal 31 agosto ha cessato la sua attività professionale. E stato una colonna portante del reparto ortopedico del nostro presidio sanitario dove ha prestato servizio per circa 40 anni; a lui va il sentito e sincero ringraziamento da parte dell’amministrazione, con la gratitudine, ne siamo certi, di tutti i pazienti e la riconoscenza per il bene compiuto. Auguri di un lungo e sereno periodo di meritato congedo lavorativo. Arch. Mario Ferrari Sindaco di Portoferraio
... Toggle this metabox.
Arieccolo... il Peria da Arieccolo... il Peria pubblicato il 2 Settembre 2016 alle 11:20
Il Peria quando vede una polemica ci si butta subito a tuffo... per chi come lui soffre di mancanza di visibilità la tentazione è forte e poi.... ogni occasione è buona per parlare dei parcheggi vicino a casa sua. Allora diamogli un altro bell'argomento per farsi un'altra pò di pubblicità... insomma per farsi conoscere meglio dai suoi elettori. Giorni fa è stata tolta la ZTL davanti a casa sua perché la strada è privata e il Comune non avrebbe potuto mettercela. Domanda: come ha fatto il sindaco Peria a farsi un'ordinanza per mettere la ZTL proprio davanti a casa sua,su una strada privata. Altra domanda:quella strada privata è stata asfaltata a spese dei privati o del Comune. Altra domanda: Perché sulla strada privata davanti alla casa del Peria ci sono i lampioni pubblici.Chi li ha messi o chi ha sostituito i vecchi con i nuovi.Il consumo di luce di tutti quest anni chi lo ha pagato e lo sta pagando, il Comune o i privati. In tutto il territorio comunale ci sono centinaia di strade private piene di buche e senza illuminazione. Perché in 10 anni di mandato il sindaco Peria ha pensato soltanto alla strada che porta a casa sua. Una volta per tutte, ce lo faccia lei il piacere di tacere!
... Toggle this metabox.
Ape regina da Ape regina pubblicato il 2 Settembre 2016 alle 10:40
La natura insegna. ..la crisi ci mette il resto. .affitti alti,tasse e balzelli. .Amazon e tutto il mondo internet hanno messo in ginocchio il commercio tradizionale a posto fisso. ...e come in natura l'ape regina segna il territorio. .sarà prevedibile in un prossimo futuro un'invasione di api . Gd
... Toggle this metabox.
Il caso agostiniano? da Il caso agostiniano? pubblicato il 2 Settembre 2016 alle 10:21
Volevi forse dire "agostano", cioè d' Agosto? "Agostiniano" vuol dire "che riguarda San Agostino" e non credo c' entri nulla con il tuo post. Non ti offendere, anch'io spesso commetto errori "calami": quando me ne accorgo è troppo tardi: il post è già stato pubblicato. Saluti
... Toggle this metabox.
Sergio Spinetti da Sergio Spinetti pubblicato il 2 Settembre 2016 alle 10:18
[SIZE=5]Incontro settantenni campesi[/SIZE] Ai nati nell’Anno Domini 1946: Festeggiamo il felice raggiungimento dei nostri SETTANT’ANNI con un incontro conviviale al ristorante Bologna di Marina di Campo, Via Case Nuove, il 23 Settembre alle ore 20.00 . L'incontro è riservato ai residenti nel Comune di Campo nell’Elba e ai campesi presenti sull’Isola residenti altrove. Certamente la serata sarà piacevole e quindi partecipiamo numerosi. Per comunicare la partecipazione all’evento - email: [EMAIL]sspinett@libero.it[/EMAIL] oppure contattare cell. 3356937762 Gruppo settantenni campesi Organizzazione Sergio Spinetti [SIZE=3]Incontro settantenni campesi[/SIZE]
... Toggle this metabox.
Angelo Del Mastro da Angelo Del Mastro pubblicato il 2 Settembre 2016 alle 10:14
Caro Roberto, se la frase "Assessore...ma mi faccia il piacere!" era rivolta a me, ti rispondo molto volentieri, con una domanda: sei ancora o sei stato amministratore del comune di Pescia? Se si, vatti a leggere il regolamento del commercio su aree pubbliche dello stesso comune che all'art. 45 comma 3 recita: "è consentito all'operatore itinerante fermarsi a richiesta del cliente sostare sulle aree pubbliche il tempo per servirlo". E così continua al comma 4 "è fatto divieto di esercitare il commercio itinerante in concomitanza con lo svolgimento dei mercati e fiere, nelle aree urbane adiacenti a quelle dove si svolge il mercato o la fiera, intendendo come adiacente quelle poste una distanza inferiore al KM. Passiamo poi al comune progressista di Piombino: la sosta massima è un'ora, dopo di che ti devi spostare a non meno di 500 metri. Ora mettiamo le tre realtà a confronto: E mi parli che il comune di Portoferraio impone delle norme restrittive! La demagogia ormai da tempo non paga più, è inutile rincorrerla in continuazione e non solo sui social, la gente è sufficientemente edotta. Quindi ti dico...ma mi faccia il piacere!! Sempre con rispetto parlando però.
... Toggle this metabox.
L'ELBA RUGBY TORNA IN CAMPO da L'ELBA RUGBY TORNA IN CAMPO pubblicato il 2 Settembre 2016 alle 10:14
L' estate sta ' finendo........come cantavano i righeira ..... e un' altra stagione sportiva sta' arrivando.........cantiamo noi del' elba rugby.... Ormai pronti ad accogliere tutti coloro che vorranno provare questo spettacolare sport....mettiamo a disposizione i nostri tecnici per una prova gratuita che consiste in una serie di tre allenamenti da disputare in una Settimana per i bambini e bambine dai 5 anni in su. Al momento dell' iscrizione ai piccoli rugbysti verrà consegnato un simpatico omaggio. Per qualsiasi informazione la segreteria sarà aperta da lunedì a venerdì dalle 17.30 alle 19.00 da lunedì 5 settembre. Ricordiamo gli appuntamenti di inizio stagione 13 settembre inizio under 14 e under 16 dalle ore 17.30 14 settembre inizio under 6/8/10/12. Dalle 17.30 Mentre per la squadra Femminile per gli under 18 e la seniores sono già iniziate le fatiche della preparazione atletica in vista del' inizio dei campionati di categoria che sono fissati per i primi di ottobre. Si preannuncia un altra stagione impegnativa per la società che oltre agli impegni delle varie squadre continua con il progetto rugby in carcere ed il progetto nelle scuole per non parlare dei vari tornei che verranno organizzati durante la stagione sportiva. Buon rugby a tutti ASD ELBA RUGBY
... Toggle this metabox.
FESTA DELL'UVA 2016 da FESTA DELL'UVA 2016 pubblicato il 2 Settembre 2016 alle 10:09
[COLOR=darkred][SIZE=4]IL 7, 8 E 9 OTTOBRE TORNA LA “FESTA DELL’UVA DI CAPOLIVERI” E I RIONI APRONO LE PORTE A CHI VUOL ENTRARE NELLA COMPETIZIONE E AGGIUDICARSI “IL BACCO”. [/SIZE] [/COLOR] Ancora poche settimane e il 7,8,9 ottobre tornerà a Capoliveri la Festa dell’Uva con la sua XXI^ edizione. La manifestazione evento del comune di Capoliveri che coinvolge ogni anno migliaia di persone provenienti da ogni dove per vivere la tre giorni dedicata all’antica vendemmia, alle tradizioni, al gusto e ai sapori autentici dell’Isola d’Elba sta, dunque, per tornare con tante belle novità. Fra queste la possibilità per chiunque lo desideri di entrare nel vivo della manifestazione partecipando da protagonista e non da semplice spettatore all’evento. Questo permetterà ai più curiosi di non perdere neanche un minuto di questo eccezionale appuntamento con la cultura elbana. I quattro rioni hanno infatti deciso di “aprire le porte” a tutti coloro che vorranno partecipare direttamente alle rappresentazioni e ai giochi della festa dell’Uva: chi vorrà potrà fare richiesta per indossare le vesti dei protagonisti della Festa dell’Uva e fare parte dello staff dei rioni di Capoliveri per poter partecipare alle gare, alle rappresentazioni in costume e all’avvincente sfida fra Torre, Fosso, Fortezza e Baluardo per aggiudicarsi l’ambito “Bacco”. Per farlo sarà sufficiente contattare la Pro Loco Capoliveri ai seguenti numeri: Walter 335.5728913, Laura 333.2645690, Paolo 339.3307145 e prenotarsi per l’evento. Tutti i dettagli saranno forniti direttamente dagli organizzatori.
... Toggle this metabox.
l'apino ovetto di sant'andrea da l'apino ovetto di sant'andrea pubblicato il 2 Settembre 2016 alle 9:03
Ovviamente anche a sant'Andrea nel comune di Marciana non poteva mancare l'ambulante con ovetto apribile. Si posiziona in piazza capo Sant'Andrea proprio in curva ostacolando la circolazione dei mezzi, bus turistico incluso , non ha ovviamente bagno e antibagno, non paga le tasse sui rifiuti perchè li butta nei cassonetti comunali , si autoalimenta con un generatore a scoppio puzzolente e inquinante , non deambula ma se costretto si sposta di pochi metri , lo spazio lo occupa preventivamente con la sua jeep e fa una concorrenza spietata a due bar vicinissimi che invece pagano tutte le tasse possibili e immaginabili. Questa è concorrenza sleale e andrebbe disciplinata senza buonismo, paternalismo o altre sdolcinature , se è un ambulante che deambuli in giro e non sia invece stazionario , le leggi valgono per tutti anche per i furbetti dell'ovetto
... Toggle this metabox.