Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 24 Settembre 2016 alle 6:29
[COLOR=darkred][SIZE=4]FINE DEL GRANDUCATO DI TOSCANA ASBURGO LORENA L'ALBA DELL'UNITA' D'ITALIA ALL'ELBA (1850-1860) COMMISSIONE PER LE OFFERTE ELARGITE ALLA GUERRA DELLA INDIPENDENZA ITALIANA [/SIZE] [/COLOR] Il 20 Maggio 1859 il Gonfaloniere di Portoferraio (Fabio Squarci) informa Sua Eccellenza il Ministro dell'Interno a Firenze (Bettino Ricasoli) che il 19 maggio andante รจ stata istituita a Portoferraio una commissione per la raccolta delle oblazioni per la guerra nazionale .Al tempo stesso viene informato il ministero che il comune di Portoferraio ha stanziato lire mille quale offerta per la guerra dell'indipendenza italiana. "A Sua Eccellenza il Ministro dell'Interno a Firenze A seguito della Circolare di Vostra Eccellenza il 13 del corrente mese di maggio,questo Civico Magistrato nella sua tornata del 19 andante con analoga Deliberazione ha nominato una Commissione diretta a raccogliere le singole offerte per la Guerra dell'Indipendenza Italiana;qual Deputazione io rendevo di pubblica ragione con ( ) avviso che ho l'onore di rimettere qui in copia alla Eccellenza Vostra; e contemporaneamente il Magistrato stesso ha stanziato la somma di lire mille a carico della Cassa Comunale per l'oggetto su indicato. Ho l'onore frattanto di dichiararmi L'avviso รจ nel registro Avvisi sotto il n. 10 Maggio 1859 " (Copialettere del Gonfaloniere di Portoferraio dal dรฌ 31 ottobre 1856 al dรฌ 22 maggio 1859.Anno 1859 .Copialetttere n. 76) La commissione istituita dal comune di Portoferraio il 19 maggio 2016,decide di scegliere alcune signorealle quali il gonfaloniere chiede di volersi adoperare per la guerra dell'indipendenza "sapendo che alla preghiera dettata dal labbro femminile e patriottico niuno potrร  negare l'obolo alla Patria" Il 22 Maggio 1859 il gonfaloniere di Portoferraio,presidente della commissione diretta a raccogliere offerte per la guerra dell'indipendenza, scrive alle signore : " Signore Marianna Bigeschi nata Mazzinghi Anna Montelatici nata Senno Marianna Bigeschi nata Puccini Domenica Daddi Nata Gasparini Elvira di Luigi Damiani Eloisa Foresi nata Bracci A Portoferraio Il Sesso cui Ella appartiene si รจ sempre e dovunque distinto per opere pie. VEDERE Un'opere eguaglia quella che รจ diretta a sopperire ai bisogni della Comunitร  quando combatte per raggiungere col mezzo della guerra la propria indipendenza. Mentre il sesso forte animoso combatte sul campo,le gentili Signore,le Donne di ogni condizione,debbono prestarsi a raccogliere denaro,garze file o quant'altro รจ indispensabile ai bisogni di una guerra. A questo fine la Commissione da me presieduta,l'ha prescelta e la prega a volersi adoperare con zelo e perseveranza a raccogliere oggetti e pecunia,sapendo per (VEDERE )che alla preghiera dettata dal labbro femminile e patriottico niuno potrร  negare l'obolo alla Patria che invoca aiuto ad ogni suo figlio in cosรฌ supremo momento. Abbia in questa mia l'attestato anticipato della riconoscenza della Commissione la quale molto si ripromette dalla di Lei opera e frattanto mi dรฒ il piacere di dichiararmi Di Lei Signora Squarci" (Copialettere del gonfaloniere di Portoferraio dal dรฌ 22 maggio 1859 al dรฌ 5 dicembre 1860 .Anno 1859. Copialettere n da 82 a 87 ) Marcello Camici [EMAIL]mcamici@tiscali.it[/EMAIL]
... Toggle this metabox.