Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Giornate Europee del Patrimonio da Giornate Europee del Patrimonio pubblicato il 23 Settembre 2016 alle 3:53
[COLOR=darkred][SIZE=4]Giornate Europee del Patrimonio 24-25 Settembre al Museo archeologico del Distretto minerario di Rio nell'Elba [/SIZE] [/COLOR] Sabato 24 e domenica 25 Settembre il Museo civico archeologico del Distretto minerario di Rio nell'Elba aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio [#Gep2016]. Le Giornate Europee del Patrimonio, alle quali ogni anni aderisce anche il Ministero dei beni e delle attivitร  culturali e del sono una manifestazione promossa nel 1991 dal Consiglio dโ€™Europa e dalla Commissione Europea con lโ€™intento di potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra le Nazioni europee. Si tratta di unโ€™occasione di straordinaria importanza per riaffermare il ruolo centrale della cultura nelle dinamiche della societร  italiana. Lโ€™edizione #GEP2016, per iniziativa del Consiglio dโ€™Europa, รจ dedicata al tema della partecipazione [#culturaรจpartecipazione] al patrimonio, nella direzione tracciata sin dal 2005 dalla Convenzione quadro del Consiglio dโ€™Europa sul valore dellโ€™ereditร  culturale per la societร . Il Museo di Rio nell'Elba propone due appuntamenti. Il primo si svolgerร  sabato 24 Settembre alle ore 18.00 con la conferenza dal titolo โ€œDove la miniera incontra il mareโ€โ€“ I luoghi di caricazione del minerale del versante riese, relatrice Barbara Alfrilli. Lโ€™argomento รจ collegato al lavoro di ricerca per una tesi di laurea specialistica p sullโ€™archeologia industriale elbana presso lโ€™Universitร  degli Studi di Pisa. Lโ€™iniziativa รจ ad ingresso libero. Domenica 25 Settembre, invece, nel pomeriggio il Museo effettuerร  l'apertura straordinaria dalle ore 18.00 alle 20.00, proponendo alle ore 18.00 una visita a partire dalla Collezione di Minerali elbani della Gente di Rio con un percorso guidato, che dalla preistoria arriva fino al novecento del secolo scorso, periodo in cui allโ€™Isola dโ€™Elba lโ€™attivitร  mineraria รจ cessata. La visita guidata avrร  il costo simbolico di โ‚ฌ 1,00 per permettere un maggiore accesso a tutti e, in particolare, alle famiglie con piรน componenti. Per maggiori informazioni: email: [EMAIL]v.caffieri@comune.rionellelba.li.it[/EMAIL], cell. 349 3754611.
... Toggle this metabox.