Ven. Ott 31st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113580 messaggi.
Contributi regionali per i Nidi d'infanzia da Contributi regionali per i Nidi d'infanzia pubblicato il 19 Ottobre 2016 alle 9:22
[COLOR=darkred][SIZE=4]Finanziamenti della Regione Toscana/Unione Europea per i nidi d'infanzia [/SIZE] [/COLOR] La Regione Toscana, coerentemente con quanto raccomandato dall’Unione Europea, è molto attenta ad investire nell’infanzia per rompere il circolo vizioso dello svantaggio sociale. Per questo sostiene lo sviluppo di servizi di educazione ed accoglienza per l’infanzia quale primo strumento attraverso cui perseguire la finalità della riuscita scolastica. Inoltre la Regione Toscana intende assicurare le condizioni necessarie a favorire la partecipazione delle donne al mercato del lavoro, così come auspicato dall’Unione Europea. Con queste finalità ha emanato un avviso pubblico al quale il Comune di Portoferraio ha risposto ottenendo un finanziamento del Fondo Sociale Europeo di € 38.549,02 per la gestione dei propri nidi, che accolgono 66 bambini. Un utile contributo per assicurare ai piccoli le migliori condizioni educative e di socializzazione, ed alle loro famiglie un prezioso sostegno. Antonella Franceschini Ufficio Scuola e Nidi
... Toggle this metabox.
l'UOMO DELLA STRADA.. da l'UOMO DELLA STRADA.. pubblicato il 19 Ottobre 2016 alle 8:03
L’uomo della strada in questi giorni si trova “bombardato” da quelli che cercano di farci capire che è giusto votare NO al prossimo referendum. Poi se vedo persone o partiti politici che si sono schierati per il no (a mio parere solo guardando l’aspetto politico) gli stessi che hanno governato l’Italia negli ultimi venticinque anni volendo farci intendere che il nostro paese è fermo su tutto a causa di questo governo e che bisogna votare no anche per cambiare l’attuale esecutivo, o altri che con un governo tecnico hanno messo mano al sistema pensionistico togliendo il sonno a milioni di lavoratori (oltretutto con il governo attuale che ha messo una pezza (APE- anticipo pensione e la quattordicesima per milioni di pensionati) mi pare di poter dire, al di la del mio fermo convincimento e al di fuori del mio pensiero politico, che essere dalla parte del Si vuol fare anche capire che qui nessuno è fesso, e detto alla Capoliverese (un simo miga di nidio). Paolino l'arrotino-
... Toggle this metabox.
BASTA PERDIO! da BASTA PERDIO! pubblicato il 19 Ottobre 2016 alle 8:00
[COLOR=darkblue][SIZE=5]"FERMATE LE BANDE DI VANDALI" [/SIZE] [/COLOR] Doveva essere il “[COLOR=green][SIZE=3]Benvenuto agli ospiti [/SIZE] [/COLOR] ” quel piccolo spazio verde a fronte del piazzale alto fondale metà di grandi navi da crociera e crocevia obbligatorio per centinaia di turisti in visita ai monumenti storici della città medicea … Poco tempo fa l’instancabile Vincenzo Fornino aveva pensato di ripulire e restituire decoro a quell’aiuola di benvenuto , qualcuno aveva pure donato al consigliere una pianta grassa (Cactus) che avrebbe dovuto fare bella mostra di se nel recuperato giardinetto ma…… Ecco dopo le recenti incursioni vandaliche alla piscina comunale, il prolificare di scritte sui muri ed altri deprecabili interventi, possiamo affermare che la stupidità è ancora in azione, sembra proprio che questa deriva d’inciviltà sia in aumento come fosse una nuova moda lanciata dai vandali che hanno preso di mira le aree verdi ed altri monumenti della città. Adesso anche l’amministrazione deve fare la sua parte e installare quelle tanto auspicate telecamere, non può certo rimanere impassibile davanti a tanto scempio, eppure se non andiamo errati le telecamere erano una promessa…. anche questa mai mantenuta……e non è vero che siamo alla frutta, come si sente ripetere ironicamente dire da più parti ma….ci sta arrivando il conto da pagare…. Attendiamo risposte con una ferma presa di posizione da parte degli organi comunali per fermare una volta per tutte queste bande di stupidi vandali!
... Toggle this metabox.
xxx master prestigioso da xxx master prestigioso pubblicato il 19 Ottobre 2016 alle 7:12
una dimenticanza : la tua nonna aveva ragione soprattutto perchè conosceva i suoi polli..... alias nipote che dopo le scuole elementari fatte alle serali e finite verso i 45 anni da sciocco è pure rimasto ignorante..nonna molto saggia ...... 😎
... Toggle this metabox.
ELBA RUGBY da ELBA RUGBY pubblicato il 19 Ottobre 2016 alle 7:04
[COLOR=green][SIZE=4]Molti gli incontri disputati dalle squadre elbane in casa e fuori....ma una Domenica con poche soddisfazioni per l’Elbarugby [/SIZE] [/COLOR] Seniores Una bellissima giornata di sole primaverile ha fatto da proscenio alla prima partita casalinga della squadra seniores nel campionato nazionale di serie C1. È stata una partita in cui gli elbani sostenuti da un folto pubblico potevano sicuramente fare bottino pieno, ed invece per alcuni errori e per il calo fisico avvenuto nel secondo tempo hanno buttato al vento una ghiotta occasione per fare punti e risalire la classifica. Un buon primo tempo quello dei ragazzi elbani in cui hanno fatto vedere un rugby di livello che però non è bastato a vincere l ' incontro. Il primo tempo infatti si è concluso sul 12 a 8 per gli elbani frutto di due mete realizzate da Loria e Ricci di cui una trasformata da Scagliotti. Nel secondo tempo i Lyons sono riusciti a ribaltare il risultato segnando ulteriori 2 mete di cui una trasformata ed hanno fissato il risultato sul 20 a 12 Prossimo appuntamento domenica 23 ottobre a Siena. Formazione: Ricci, Pagnini, Colazzo, Morosi V., Borsi, Piacentini, Zecchini, Ascione, Loria, Scagliotti, Vozza, Candida, Ercolani, Arcara, Amoroso, Venturucci, Scutaro, Fabiani, Concas, Carminelli, Sava, All.Sans Jeanluc. Accompagnatori: Simoni, Vannucci, Congedo Under 16 Trasferta a Piombino sul campo Venturelli per la prima di campionato contro l’Etruria. Partita ben giocata dalla squadra elbana con una ottima prova collettiva in cui gli esordienti hanno colmato con la volontà e la grinta la mancanza di esperienza ed i “veterani” hanno saputo mettersi a disposizione della squadra con umiltà. Solo la mancanza di un po’ di cinismo ha portato al pareggio finale, errori che potranno essere evitati con la pratica, visto che a pochi secondi dalla fine invece di gestire la palla in loro possesso hanno cercato di giocarla con azione alla mano, perdendola malamente e subendo di conseguenza una meta avversaria. Ma grande è comunque la soddisfazione dei tecnici e della squadra tutta, un esordio che fa ben sperare. Grandi applausi e commenti lusinghieri anche da parte della tifoseria avversaria che ha apprezzato il forte spirito di questi ragazzi e la volontà di stringere i denti tutti insieme fino alla fine nonostante la inferiorità numerica per tutto il secondo tempo. Rimane l’amarezza di una vittoria mancata ma la squadra porta a casa da questa trasferta la consapevolezza di essere un gruppo forte e coeso che può solo migliorare. Etruria-Elba 12-12 Formazione: Rossi, Trotta, Vitaliano, Bucci, Esercitato, Radclyffe, Mazzei, Rotariu, Marzocchini, Falanca, Neculai, Pilato, Nalecz, Beltrame, Calce, Colombi, Cecchini, Soldani Under 14 Partita giocata sabato 15/10 sul campo di casa contro l’Etruria Piombino in cui la squadra elbana non è riuscita ad esprimere il proprio gioco mancando soprattutto nella fase difensiva e sui placcaggi. Buona l’impostazione della fase offensiva ma poco efficace. I ragazzi di Giacchetto si sono trovati subito in affanno e non sono riusciti a fare risultato. Partita terminata sul risultato di 53 a 19. Buona la prestazione del gruppo con azioni corali da lavorare su alcune fasi che sono da affinare soprattutto sul recupero palla. Formazione :Vannucci,Pistolesi,Soria,Muti,Bacciu,Diversi,Amoroso(Cap),Giacchetto,Dichiara,Cenciarelli,Orzati(V.Cap),Parrella,Altini,Battani,Carrai,Maffini,Madhi,Berri ,Ercolani,Carta Simone Under 18 Scontro tra le prime due in classifica sul campo del Granducato a Livorno vinto dai locali per 33 a 8. La squadra elbana rimaneggiata nei numeri nulla a potuto contro una squadra molto più numerosa ed organizzata. Nonostante tutto i ragazzi di Scutaro non hanno mal figurato, hanno provato ad esprimere il rugby che sanno giocare sempre veloce e aperto ma non è bastato per ribaltare il risultato. Formazione:Ghini, Rasa Leoni, Paglia, Dell’Anna, Esercitato, Kopeinig, Tumiati, Sukhopar, Muti, Bertelli, Cascello, Corsi, Pieruzzi, Castellani.
... Toggle this metabox.
xx master prestigioso da xx master prestigioso pubblicato il 19 Ottobre 2016 alle 7:02
hai perfettamente ragione è quello che penso anch'io delle teste come quella di D'Alema che hanno studiato tanto senza concludere MAI niente e se ora insistono per il NO viene spontaneo per legittima difesa votare si , Infine un appunto: solo uno sciocco non capisce la battuta scherzosa , sciocco e ignorante magari capito mi hai ?
... Toggle this metabox.
x io voto sì da x io voto sì pubblicato il 19 Ottobre 2016 alle 6:28
Caro amico, sei senz'altro libero di votare sì al prossimo referendum, però trovati una motivazione vera e non tarocca come quella che ti sei inventata e cioè che negli ultimi vent'anni nessuno ha fatto riforme costituzionali. Perché dal 1999 ad oggi ne sono state fatte ben nove. Alcune piuttosto corpose come quella del 2001 concernente il titolo V. Eccole: -L.cost. 22 novembre 1999, n. 1 - Disposizioni concernenti l'elezione diretta del Presidente della Giunta regionale e l'autonomia statutaria delle Regioni -L.cost. 23 novembre 1999, n. 2 - Inserimento dei principi del giusto processo nell'articolo 111 della Costituzione -L.cost. 17 gennaio 2000, n. 1 - Modifica all'articolo 48 della Costituzione concernente l'istituzione della circoscrizione Estero per l'esercizio del diritto di voto dei cittadini italiani residenti all'estero -L.cost. 23 gennaio 2001, n. 1 - Modifiche agli articoli 56 e 57 della Costituzione concernenti il numero di deputati e senatori in rappresentanza degli italiani all'estero -L.cost. 18 ottobre 2001, n. 3 - Modifiche al titolo V della parte seconda della Costituzione. -L.23 ottobre 2002, n. 1 - Legge costituzionale per la cessazione degli effetti dei commi primo e secondo della XIII disposizione transitoria e finale della Costituzione -L.cost. 30 maggio 2003, n. 1, Modifica dell'art. 51 della Costituzione -L.cost. 2 ottobre 2007, n. 1 - Modifica all'articolo 27 della Costituzione, concernente l'abolizione della pena di morte -L. cost. 20 aprile 2012, n. 1 - Introduzione del principio del pareggio di bilancio nella Carta costituzionale. Infine c'è da aggiungere che nel 2005 il Governo di Centrodestra approvò una vasta riforma che, tra l'altro, prevedeva la fine del bicameralismo perfetto, la riduzione dei parlamentari, la sfiducia costruttiva, il potere del Presidente del Consiglio di nominare e dimissionare i ministri, il prevalere dello Stato nelle controversie tra questo e le regioni. Ebbene questa riforma che avrebbe risolto già 10 anni fa molti problemi di funzionamento istituzionale, fu poi bocciata dal referendum del 2006, quando Benigni e tutto il PD dicevano abbiamo la costituzione più bella del mondo e non si deve toccare.
... Toggle this metabox.
x master prestigioso da x master prestigioso pubblicato il 19 Ottobre 2016 alle 5:43
la mi nonna lo diceva sempre! anche se studi, studi studi studi... se sei sciocco rimani sciocco. uno sciocco che ha studiato. l'intelligenza non si può studiare nè credo sia in vendita nei più prestigiosi atenei italiani.
... Toggle this metabox.
Campese da Campese pubblicato il 19 Ottobre 2016 alle 4:58
Visti i personaggi per il no da D'Alema a Barbetti, passando per Salvini....io voto SI!!!!!
... Toggle this metabox.
GianCarlo Amore da GianCarlo Amore pubblicato il 19 Ottobre 2016 alle 3:32
[COLOR=darkblue][SIZE=4]SCARICHI A MARE...UNA STORIA INFINITA [/SIZE] [/COLOR] Finalmente dopo un bel po’ di tempo e in sordina, la Ditta incaricata ha iniziato i lavori per tamponare le perdita di liquami dalla condotta subacquea del “ Grigolo ” . Il liquami che senza alcun trattamento finiscono in mare è un problema che non appartiene solo a Portoferraio, ma a tutta l’Elba. Durante l’estate passata, sono state tante le lamentele per i cattivi odori e l’apparire di chiazze come da foto, che portavano in superficie del materiale fognario. Purtroppo non ho potuto contribuire ad unirmi a quelle Persone, che ostinatamente reclamavano del continuo degrado che avveniva nelle aree marine dense di bagnanti. Ma per poter farsi sentire Legalmente, oltre un idonea documentazione peraltro facile da avere, occorrono firme per avvalorare la Denuncia. Ma ogni qualvolta che si tratta di responsabilizzarsi davanti agli Inquirenti, ahimè le Persone testimoni degli eventi, svaniscono come meduse al sole. Quindi, visto che non ci sono le genuine modalità per ottenere Giustizia, mi limito ha portare alla Vs. conoscenza quello che succede qui a Portoferraio, in virtù del fatto, che da anni c’è già un istruttoria in corso e quindi non possono contestare i miei scritti come invece è successo la scorsa estate ai tanti Cittadini. Nonostante queste evidenze, cercano sempre di girare la frittata con il Loro mare pulito, ma quando mai. Ricordo che oltre le condotte subacquee deteriorate, a dare man forte, ci sono anche i tanti e vietatissimi fossi utilizzati per gli scarichi fognari a cielo aperto come mostra la foto. Tutte le “verità fognarie”, vedi il piccolo saggio di cui sopra, che circondano l’Elba in particolar modo nella stagione Turistica, devono essere nascoste sotto il tappeto. Queste sono le regole a cui nessuno deve sottrarsi. Questo documento deve essere preso come “ rintunzante ciclico “e per Comprovare di come una grande Comunità conviva senza difese con un deplorevole disagio. Giancarlo Amore
... Toggle this metabox.
Voto SI !! da Voto SI !! pubblicato il 18 Ottobre 2016 alle 19:01
Dopo sei votazioni favorevoli fra camera e senato gli autorevoli "non voglio perdere la poltrona" si sperticano in modo esponenziale per far votare NO. Io sono per vedere una mossa di cambiamento , non sarà al top ma almeno è qualcosa dopo venti anni di assoluta immobilita. E a proposito della legge elettorale , fu fatto un referendum per abolire il proporzionale e passare al maggioritario e gli Italiani si espressero largamente a favore del maggioritario. Ora i soliti noti vorrebbero ritornare indietro, ma che strano... Quindi voterò SI con convinzione per dare una scossa a questo paese affossato da vecchi parrucconi sediaroli. P.S. Potete scrivere quello che volete al riguardo la mia decisione é Si Si Si !!!
... Toggle this metabox.
x io confesso da x io confesso pubblicato il 18 Ottobre 2016 alle 17:41
“Ho una laurea prestigiosa, un master prestigioso, ho fatto il dirigente d'azienda con risultati prestigiosi, amato e stimato da tutti, operai e sindacati ma confesso di non capire niente della politica”. L'hai detto, ma oltre a non capire di politica, non mi sembri così acculturato se da una riforma costituzionale, peraltro importante, ti fai influenzare da D'Alema e siccome lui voterà No, tu voterai Si. Ma per favore. Grazie Prianti.
... Toggle this metabox.
lo confesso da lo confesso pubblicato il 18 Ottobre 2016 alle 16:36
ho una laurea prestigiosa, un master prestigioso, ho fatto il dirigente d'azienda con risultati prestigiosi, amato e stimato da tutti, operai e sindacati ma confesso di non capire niente della politica. Sarà che dicono una cosa per farne poi un'altra diversa , sarò che sono pasticcioni e arrivisti , sarà.....sarà ,insomma per il referendum ho deciso dopo un ragionamento prestigioso ; farò il contrario di quello che dice D'Alema ovvero voterò SI
... Toggle this metabox.
IO VOTO SI' da IO VOTO SI' pubblicato il 18 Ottobre 2016 alle 16:18
Questo referendum assume sempre più i connotati politici. Perché è indubbio ove fosse il no a prevalere che questo assumerebbe anche un significato politico. Il primo darebbe legittima ragione ai vari D'alema alias baffino che ci aveva appena raccontato di dedicarsi solo a vino e libri, a Bersani il famoso pettinatore di bambole, a Brunetta che da competente economista diventa portavoce del contrario a tutto. Naturalmente anche di una destra distrutta ed inesistente, piena di antagonismi interni, che ha demolito quella grande forza politica che era il centrodestra, come dei Cinque Stelle che indubbiamente sognano votazioni e governo. A ben pochi interessano i veri benefici per il cittadino, per le imprese, per la ripresa economica ed occupazionale. Per quello snellimento burocratico che attanaglia ogni funzione e limita l'uso delle risorse. Come poco si parla dell'ultima manovra di questi giorni, azzardata ma che non si vedeva da qualche decennio, indirizzata a quella parte produttiva che certo non scalda le poltrone, l'unica, come il terziario, che oggi sostiene veramente questo paese. Per questo e per molte altre ragioni, pur ritenendomi di destra, pur non condividendo appieno la politica Renziana (di cui si deve tenere conto l'ostracismo politico da tutti quei soggetti che della politica ne hanno fatto una professione, lauta), dopo che per tanti anni e governi si parla di modifica della costituzione, vado a votare, e voto SI'. Non ho voglia di rivedere Silvio, Monti, Brodi, Bersani, di continuare a fare tavoli e commissioni senza mai una decisione seria, di bloccare ancora in stallo pre elettorale chi ha bisogno di essere solo ben governato, di avere non sogni ma almeno speranze in un futuro più equo. Per questo si deve ripartire dai valori e dai principi, proprio elementi sconosciuti alla vecchia classe politica, non si spiegherebbe perché un paese ITALIA dotato di enormi risorse e capacità sia tenuto in scacco dall'incapacità governativa o solo dall'ingordigia dei privilegiati. Meglio un governo con poteri forti tali da poter decidere, fare riforme e leggi senza compromessi o ricatti (via l'italicum o è NO, by Bersani & c.)). Rottamare la vecchia politica, un verbo da riesumare, da inserire nella Costituzione. Pippo
... Toggle this metabox.
COMITATO PER LE RAGIONI DEL NO da COMITATO PER LE RAGIONI DEL NO pubblicato il 18 Ottobre 2016 alle 15:02
[COLOR=darkred][SIZE=4]CLAUDIO DE SANTI COORDINATORE PER LA PROVINCIA DI FIRENZE DI “COSTITUZIONE BENE COMUNE - COMITATO PER LE RAGIONI DEL NO”. [/SIZE] [/COLOR] Anche il sindaco di Rio Elba si schiera contro la Riforma Costituzionale ed entra nel Comitato che fa capo alla Fondazione della Libertà di cui Altero Matteoli è presidente. Claudio de Santi è il coordinatore di Costituzione Bene Comune - Comitato per le ragioni del No per la provincia di Firenze. A renderlo noto è il Coordinatore Regionale del “Comitato per le ragioni del No” e sindaco di Capoliveri Ruggero Barbetti. Il sindaco di Rio Nell’Elba, architetto e imprenditore fiorentino eletto nelle amministrative del 2014 primo cittadino del comune elbano, è stato nominato nei giorni scorsi in seno al gruppo di coordinamento del Comitato costituito dalla Fondazione della Libertà per il Bene Comune, per sovrintendere ai lavori della campagna referendaria nel capoluogo toscano, in ordine al referendum costituzionale promosso dal Governo Renzi. Il Comitato per le ragioni del No, voluto dal Coordinamento nazionale della Fondazione della Libertà per il Bene Comune presieduta dal Sen. Altero Matteoli, si è costituito per diffondere un’informazione attenta e scrupolosa sulle ragioni che portano a ritenere del tutto sbagliata la riforma promossa dall’attuale governo italiano. “Una riforma, approvata con autentiche forzature regolamentari e con una maggioranza esigua – spiegano dal Comitato - che complica invece che semplificare le nostre Istituzioni repubblicane. Non è vero, infatti, come vogliono farci credere i fautori della Riforma, che sarà superato il bicameralismo, al contrario, il Senato, qualora passasse il Sì al referendum, resterà e sarà un Senato, non più eletto dal popolo, ma che continuerà ad avere poteri e funzioni legislative importanti”. Costituzione Bene Comune - Comitato per le ragioni del No, opera a livello nazionale attraverso la rete dei coordinamenti regionali organizzando con incontri, approfondimenti e avvalendosi di un sito e di una pagina [URL]www.costituzionebenecomune.it[/URL] - [URL]www.facebook.com/costituzionebenecomune[/URL] che sono costantemente aggiornati sulle attività del comitato stesso, offrendo inoltre informazioni dettagliate sui contenuti della riforma e autorevoli pareri in merito alle ragioni del No. In Toscana il Comitato, guidato da Ruggero Barbetti, opera attraverso i coordinamenti provinciali dislocati su tutto il territorio e diffonde contenuti e programmi e promuove iniziative attraverso il sito [URL]www.costituzionebenecomune-tocana.it[/URL] e la pagina [URL]www.facebook.com/costituzionebenecomunetoscana[/URL]
... Toggle this metabox.
DIVERSAMENTE SANI da DIVERSAMENTE SANI pubblicato il 18 Ottobre 2016 alle 14:58
[COLOR=darkred][SIZE=4]IL SORRISO DI CHI CONOSCE LA SOFFERENZA. [/SIZE] [/COLOR] Domenica il tempo era bello e nella piazza di Porto Azzurro la gente era felice e festosa perché si ritrovava per il "Corri Umberto" organizzata dall'AVIS e da "Diversamente Sani" comitato composto da persone meravigliose anche se accompagnate dall'alieno". Come fai a non unirti a loro che ti regalano gioia di vivere e infinita speranza? Come fai a non meditare sulla bellezza della vita quanto senti pronunciare una frase semplice ma piena di significato come: "quando sento il farmaco che entra nelle vene inizio a pensare che il farmaco è veleno, ma solo per il tumore, perché per il resto del mio corpo è elisir di lunga vita... Deve essere così! Ci lamentiamo per delle stupidaggini e cadiamo in depressione per stronzate mentre una bella ragazza con naturalezza ti racconta: "Seduta sulla mia poltrona mi guardo intorno e ciò che vedo sono sguardi impauriti che cercano conforto, sguardi arrabbiati di chi vorrebbe non essere lì, sguardi pieni di sofferenza, sguardi di chi cerca di isolarsi ed estraniarsi immaginando di trovarsi chissà dove, e poi ci sono gli sguardi peggiori di tutti... Quelli della rassegnazione..." Dopo domenica chiedo alla politica Elbana di lasciar perdere ogni problema che li divide e adoperarsi affinché il malato Elbano abbia gli stessi diritti e opportunità di cura dei suoi simili che vivono nelle città. Se i sindaci fossero venuti anche loro a Porto Azzurro al fianco di Luca Simoni, primo al nastro di partenza, forse non ci sarebbe stato bisogno di una riunione per affermare che la sanità Elbana non deve essere strumentalizzata a fini politici e propagandistici. Francesco Semeraro
... Toggle this metabox.
Basket da Basket pubblicato il 18 Ottobre 2016 alle 13:34
[COLOR=darkblue][SIZE=5]Basket: vittoria casalinga per la squadra di promozione [/SIZE] [/COLOR] Seconda vittoria consecutiva e prima in casa per la formazione allenata da Lorenzo Arnaldi. Gli elbani si sono imposti sulla formazione del basket3000 Grosseto con il risultato di 75 a 50. Comincia la partita e dopo meno di due minuti subito un infortunio al ginocchio per Pacchiarini, che non rientrerà più in campo ed al quale facciamo i migliori auguri per un pronto recupero. L’incontro comunque vede gli elbani macinare un bel gioco e piazzare subito un ottimo parziale di 11-0, con Poli e Casu che realizzano e soprattutto creano per i compagni facili realizzazioni. I ragazzi di Arnaldi sono più concentrati e nonostante qualche errore in difesa e qualche disattenzione sprecano davvero poco in attacco andando a creare ottime soluzioni. Dopo il riposo lungo la musica non cambia, i locali continuano ad inceppare l’attacco dei grossetani ed a trovare buoni canestri con un Lorenzo Pratticò, migliore in campo, che dà la mazzata finale alla partita con 3 triple che affossano gli ospiti a -19 alla fine del quarto. Quarto periodo un po’ sottotono, la concentrazione viene meno ed i maremmani trovano la via del canestro con troppa facilità, piazzando un parziale di 11-2, ma la squadra reagisce bene ed ancora Casu e Pratticò trovano canestri da tre importanti che danno ossigeno ai nostri in un momento che contro altre formazioni avrebbe potuto essere assai ben più complicato. Da sottolineare i primi punti per Nalli e Mancini e la bella cornice di pubblico che era al palazzetto questa domenica. Prossimo impegno sabato prossimo a Pisa contro la forte formazione dello IES. Tabellino: Pacchiarini, Pieruzzini 9 ,Pratticò 15, Cottone 4, Nalli 1, Casu15, Lazzarini, Poli 15, Iuliano 1, Fiaschi 13,Mancini 2.
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 18 Ottobre 2016 alle 13:29
[COLOR=darkred][SIZE=5]BRIDGET JONES’S BABY [/SIZE] [/COLOR] Bridget Jones’s Baby con Patrick Dempsey, Renèe Zellweger, Colin Firth Lo spettacolo continua…… Mercoledì 19 ottobre ore 21,00 Info e prenotazioni Cinema Teatro Flamingo – 0565.939147 – 393.8353820
... Toggle this metabox.
COMUNE INFORMA da COMUNE INFORMA pubblicato il 18 Ottobre 2016 alle 11:48
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Chiusura Giardini di Carpani per lavori di manutenzione. [/SIZE] [/COLOR] IL SINDACO Considerata la necessità dello svolgimento di urgenti lavori di manutenzione DISPONE La chiusura dei Giardini di Carpani per il giorno sabato 22 ottobre p.v. dalle ore 08:00 – 14:00 per l’esecuzione di lavori di manutenzione; In caso di condizioni meteo avverse, i lavori sono rinviati a data da stabilire. Portoferraio, 18/10/2016 Il Sindaco Arch. Mario Ferrari
... Toggle this metabox.
X Ancora sulla sanita' da X Ancora sulla sanita' pubblicato il 18 Ottobre 2016 alle 7:55
X Ancora sulla sanita' mess. 81733 del 18.10.2016 Caro signore e' affascinante leggere i suoi scritti che a mio giudizio fanno male al sindaco Ferrari come se avesse bisogno di una difesa da parte di un signore nessuno che nasconde le sue generalita' come se fosse stato invitato a farlo perche' l'Amministrazione e' all'ultima spiaggia priva di chi al suo interno e' grado di prenderne le difese o decantare il passato come presidente della conferenza dei sindaci periodo nella quale la sanita' ha toccato il fondo del barile. Lei e' come Dalema, piu' parla per il NO piu' voti da al SI. Piu' lei prende le difese di Ferrari in maniera anonima piu' la gente crede che abbia qualcosa da cui difendersi perche' diciamocelo, oltre la sanita' molte cose in questi 3 anni di questa Amministrazione sono stati fallimentari. E poi.....signor saccente, si mostri al pubblico con tutta la sua esperienza politica e la sua cultura, noi cittadini abbiamo bisogno di bere ad una fonte di saggezza come la sua. PER IL BENE DEL SINDACO FERRARI......TACCIA?
... Toggle this metabox.