Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
IO VOTO SI' da IO VOTO SI' pubblicato il 18 Ottobre 2016 alle 16:18
Questo referendum assume sempre piรน i connotati politici. Perchรฉ รจ indubbio ove fosse il no a prevalere che questo assumerebbe anche un significato politico. Il primo darebbe legittima ragione ai vari D'alema alias baffino che ci aveva appena raccontato di dedicarsi solo a vino e libri, a Bersani il famoso pettinatore di bambole, a Brunetta che da competente economista diventa portavoce del contrario a tutto. Naturalmente anche di una destra distrutta ed inesistente, piena di antagonismi interni, che ha demolito quella grande forza politica che era il centrodestra, come dei Cinque Stelle che indubbiamente sognano votazioni e governo. A ben pochi interessano i veri benefici per il cittadino, per le imprese, per la ripresa economica ed occupazionale. Per quello snellimento burocratico che attanaglia ogni funzione e limita l'uso delle risorse. Come poco si parla dell'ultima manovra di questi giorni, azzardata ma che non si vedeva da qualche decennio, indirizzata a quella parte produttiva che certo non scalda le poltrone, l'unica, come il terziario, che oggi sostiene veramente questo paese. Per questo e per molte altre ragioni, pur ritenendomi di destra, pur non condividendo appieno la politica Renziana (di cui si deve tenere conto l'ostracismo politico da tutti quei soggetti che della politica ne hanno fatto una professione, lauta), dopo che per tanti anni e governi si parla di modifica della costituzione, vado a votare, e voto SI'. Non ho voglia di rivedere Silvio, Monti, Brodi, Bersani, di continuare a fare tavoli e commissioni senza mai una decisione seria, di bloccare ancora in stallo pre elettorale chi ha bisogno di essere solo ben governato, di avere non sogni ma almeno speranze in un futuro piรน equo. Per questo si deve ripartire dai valori e dai principi, proprio elementi sconosciuti alla vecchia classe politica, non si spiegherebbe perchรฉ un paese ITALIA dotato di enormi risorse e capacitร  sia tenuto in scacco dall'incapacitร  governativa o solo dall'ingordigia dei privilegiati. Meglio un governo con poteri forti tali da poter decidere, fare riforme e leggi senza compromessi o ricatti (via l'italicum o รจ NO, by Bersani & c.)). Rottamare la vecchia politica, un verbo da riesumare, da inserire nella Costituzione. Pippo
... Toggle this metabox.