Dom. Mag 11th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
COMITATO PER LE RAGIONI DEL NO da COMITATO PER LE RAGIONI DEL NO pubblicato il 18 Ottobre 2016 alle 15:02
[COLOR=darkred][SIZE=4]CLAUDIO DE SANTI COORDINATORE PER LA PROVINCIA DI FIRENZE DI โ€œCOSTITUZIONE BENE COMUNE - COMITATO PER LE RAGIONI DEL NOโ€. [/SIZE] [/COLOR] Anche il sindaco di Rio Elba si schiera contro la Riforma Costituzionale ed entra nel Comitato che fa capo alla Fondazione della Libertร  di cui Altero Matteoli รจ presidente. Claudio de Santi รจ il coordinatore di Costituzione Bene Comune - Comitato per le ragioni del No per la provincia di Firenze. A renderlo noto รจ il Coordinatore Regionale del โ€œComitato per le ragioni del Noโ€ e sindaco di Capoliveri Ruggero Barbetti. Il sindaco di Rio Nellโ€™Elba, architetto e imprenditore fiorentino eletto nelle amministrative del 2014 primo cittadino del comune elbano, รจ stato nominato nei giorni scorsi in seno al gruppo di coordinamento del Comitato costituito dalla Fondazione della Libertร  per il Bene Comune, per sovrintendere ai lavori della campagna referendaria nel capoluogo toscano, in ordine al referendum costituzionale promosso dal Governo Renzi. Il Comitato per le ragioni del No, voluto dal Coordinamento nazionale della Fondazione della Libertร  per il Bene Comune presieduta dal Sen. Altero Matteoli, si รจ costituito per diffondere unโ€™informazione attenta e scrupolosa sulle ragioni che portano a ritenere del tutto sbagliata la riforma promossa dallโ€™attuale governo italiano. โ€œUna riforma, approvata con autentiche forzature regolamentari e con una maggioranza esigua โ€“ spiegano dal Comitato - che complica invece che semplificare le nostre Istituzioni repubblicane. Non รจ vero, infatti, come vogliono farci credere i fautori della Riforma, che sarร  superato il bicameralismo, al contrario, il Senato, qualora passasse il Sรฌ al referendum, resterร  e sarร  un Senato, non piรน eletto dal popolo, ma che continuerร  ad avere poteri e funzioni legislative importantiโ€. Costituzione Bene Comune - Comitato per le ragioni del No, opera a livello nazionale attraverso la rete dei coordinamenti regionali organizzando con incontri, approfondimenti e avvalendosi di un sito e di una pagina [URL]www.costituzionebenecomune.it[/URL] - [URL]www.facebook.com/costituzionebenecomune[/URL] che sono costantemente aggiornati sulle attivitร  del comitato stesso, offrendo inoltre informazioni dettagliate sui contenuti della riforma e autorevoli pareri in merito alle ragioni del No. In Toscana il Comitato, guidato da Ruggero Barbetti, opera attraverso i coordinamenti provinciali dislocati su tutto il territorio e diffonde contenuti e programmi e promuove iniziative attraverso il sito [URL]www.costituzionebenecomune-tocana.it[/URL] e la pagina [URL]www.facebook.com/costituzionebenecomunetoscana[/URL]
... Toggle this metabox.