Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113395 messaggi.
RISPOSTA.. da RISPOSTA.. pubblicato il 8 Ottobre 2016 alle 12:40
Caro interlocutore, quello che dici non corrisponde al vero. In Italia esistono molte persone che non hanno mai preso una multa, non hanno mai varcato la porta di un tribunale per essere giudicati, e ci sono persone che le tasse le hanno.. e le pagano fino all'ultimo centesimo. Generalizzare non è mai cosa buona, ma lascia capire (è un mio pensiero) che le persone che lo fanno, non vogliono mai cambiare niente e in fondo in fondo gli va bene così. Paolino l'arrotino-
... Toggle this metabox.
caro arrotino da caro arrotino pubblicato il 8 Ottobre 2016 alle 10:40
l'italia,purtroppo,è un cesto di mele marce e scegliere nel cesto col voto è una mera utopia , siamo e saremo sempre ladri, evasori , furbetti su tutto
... Toggle this metabox.
Lamentarsi si, ma andiamo oltre.. da Lamentarsi si, ma andiamo oltre.. pubblicato il 8 Ottobre 2016 alle 10:17
Certo, da parte degli elbani le lamentele a proposito della tassa di sbarco, per il nostro ospedale, i trasporti, la scuola, per i parcheggi liberi come le spiagge che non esistono quasi più, sono più che giuste, però ogni quattro anni abbiamo lo strumento (IL VOTO) per far capire che non siamo contenti, per cui la prossima volta utilizziamo bene questo strumento democratico. I romani e i torinesi lo hanno già fatto, e tra quattro anni i cittadini di quelle città sapranno dare le loro giuste valutazioni, sempre attraverso il voto. Paolino l'arrotino-
... Toggle this metabox.
Il fatto non sussiste da Il fatto non sussiste pubblicato il 8 Ottobre 2016 alle 9:32
Il fatto non sussiste, le mutande di Cota non erano verdi, il bancomat di Marino era un postepay. Anche la Banda Bassotti ringrazia il Governo Renzi-Alfano per la depenalizzazone dei reati e le archiviazioni
... Toggle this metabox.
critica alle tasse da critica alle tasse pubblicato il 8 Ottobre 2016 alle 8:46
Le tasse devono avere SEMPRE un fondamento giuridico , un aspetto e risvolto legale , insomma le tasse devono sempre corrispondere ad un servizio reale ed oggettivo erogato al contribuente . Speso queste tasse inventate nascono da riunioni tra politici arruffoni ed azzeccagarbugli solo a caccia di soldi . Ecco che nasce la tassa di soggiorno, la tassa di sbarco poi rinominata contributo , contributo a cosa ? , non ultima la tassa sui fossi anche lui ridefinito contributo , contributo a cosa ad un esercito di impiegati e nessuno che cura il territorio seriamente , non parliamo poi della tari , la tassa rifiuti applicata anche a chi non produce rifiuti perchè non abita la proprietà e può dimostralo in modo oggettivo con le bollette varie . Le tasse inventate fanno capire il basso profilo e il basso livello culturale di chi ci governa , sono passati centinaia di anni dalla tassa sul macinato o dallo ius primae noctis ma di strada in senso democratico liberale e soprattutto civile e rispettosa verso il contribuente vessato pari a ZERO...insomma queste tasse o contributi sono una vergognosa catena di sant'antonio in un paese che si definisce evoluto :bad:
... Toggle this metabox.
Viva l' Aethalia da Viva l' Aethalia pubblicato il 8 Ottobre 2016 alle 7:56
Onorato non conosce la storia dell' Elba e non sa quale importanza ha avuto il traghetto chiamato Aethalia, il primo con “ il portellone” che, di fatto, ha reso l' Elba meno isolata. Va anche detto che Montomoli , per molti elbani, è uno sconosciuto senza particolari, eccezionali meriti. E' stato sindacalista, poi è diventato il responsabile dell' azienda. Un percorso eroico? No di certo, sarà stata una bravissima persona ed un capo aziendale di alto livello, ma forse niente di eccezionale. Se Onorato ritirerà la sua proposta, molti elbani prenderanno atto e ringrazieranno, evitando polemiche e petizioni .
... Toggle this metabox.
tassa di sbarco...un troiaio solo italiano da tassa di sbarco...un troiaio solo italiano pubblicato il 8 Ottobre 2016 alle 7:48
In Italia c'è la libera circolazione sul territorio , diritto sancito dalla Costituzione repubblicana . Gli isolani pretendendo la tassa o contributo di sbarco glissando e oscurando i diritti degli esentati . Mi chiedo allora perchè a esempio Piombino non metta la tassa di sbarco agli elbani che sbarcano appunto nel porto di Piombino , questa storia del contributo di sbarco è illegittimo , anticostituzione e Renzi dovrebbe abolire questi troiai non esclusi la tassa sui fossi , equitalia e altre porcate indegne di un paese civile democratico :bad:
... Toggle this metabox.
I GIGANTI VERDI DELL'ELBA da I GIGANTI VERDI DELL'ELBA pubblicato il 8 Ottobre 2016 alle 6:38
[COLOR=green][SIZE=5]IL LECCIO TRA REALTA’ MITO E LEGGENDA [/SIZE] [/COLOR] E’ con piacere ed interesse che presentiamo ai nostri affezionati lettori l’appuntamento con Carlo Gasparri responsabile della commissione ambiente della Fondazione Elba, appuntamento che ci porta sopra il paese di Seccheto nel campese , precisamente in Valle Buia , oggi Gasparri ci sorprende ancora parlandoci di una pianta monumentale un maestoso Leccio ultracentenario, a supporto Carlo per descrivere e raccontare un pezzo di storia di questa pianta monumentale si avvale della memoria storica del proprietario della pianta sig. Palmieri . Fra gli alberi monumentali- esordisce Gasparri - in Italia si annoverano molti lecci, tutti fra i 15 e i 20 metri di altezza con tronchi di circonferenza fra i 4 e i 5 metri e di longevità eccezionale che pare si aggiri sui 250-300 anni. Per gli amanti delle storie fantastiche sospese tra verità e leggenda vale la pena ricordare che se c’è una pianta antica dai mille volti e dalle tante curiosità , questa è senza dubbio il leccio (Qercus ilex), infatti, miti e tradizioni dell’antichità associano questa pianta all’idea di robustezza invincibile. Probabilmente la maestosità del portamento e la straordinaria longevità hanno giocato un ruolo importante nel considerare questa pianta quasi “eterna”. Si racconta, tra l’altro, che la prua dell’Argo, la leggendaria nave degli Argonauti, fosse fatta con un pezzo di questa varietà di pianta intagliato dalla dea Atena. Ma ascoltiamo dalla voce di un entusiasta Carlo Gasparri e del suo ospite Sig. Palmieri il racconto di questo gigante verde che si erge a guardiano della Vallebuia…. F. Prianti Clicca sul link e…. BUONA VISIONE [URL]https://youtu.be/GBLYxrgZ4JE[/URL]
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 8 Ottobre 2016 alle 5:56
[COLOR=darkred][SIZE=4]FINE DEL GRANDUCATO DI TOSCANA ASBURGO LORENA L'ALBA DELL'UNITA' D'ITALIA ALL'ELBA (1859-186O) BOLLETTINI DI GUERRA NON CORRETTI. PROVVEDIMENTI PER UNA CORRETTA COMUNICAZIONE [/SIZE] [/COLOR] Nonostante lo slancio patriottico di tutta la popolazione a sostegno della guerra dell'indipendenza, chiamata anche guerra nazionale, qualcosa non funziona specialmente per quanto riguarda la stampa dei bollettini di guerra estratti dal Monitore.(la gazzetta ufficiale dell'epoca) Il 24 maggio 1859 il governatore di Livorno così scrive a quello di Portoferraio: "Governo di Livorno Al Sig. Cav. Colonnello Governatore dell'Elba Portoferraio Ill.mo Signore E' informato il Governo che si stampano in codesta città bollettini delle notizie di guerra estratti dal Monitore e si rendono al pubblico. Questo abuso non può essere tollerato per buone ragioni di ordine pubblico e perché si crede sufficiente la pubblicità delle notizie che viene dal Monitore. Debbo invitare pertanto al SV Ill.ma ad in vigilare perché venga rispettata questa proibizione del Superio Governo facendo ( ) tutti gli Stampatori e Librai e chiunque altro ancora a non prestarsi alla vendita di Bollettini e alla diffusione di tali notizie redarguendone i contrav ventori a norma delle leggi veglianti. Pregandola di riscontro alla presente mi pregio ripetermi con distinta stima. Livorno 24 maggio 1859 Il Governatore Annibaldi Bigazzi " (Affari generali del governo dell'Elba 1859-1860.Doc 15-100. Circolari 1- 42.Circolare 19.Archivio storico comune Portoferraio) Per motivi etici, e di ordine pubblico,il problema di una corretta informazione al popolo per quanto sta succedendo al fronte della guerra per l'indipendenza è di cruciale importanza per il governo della Toscana. Infatti il 25 maggio,giorno successivo all'arrivo della circolare del governo di Livorno, al governatore dell'Elba perviene una circolare ministeriale del ministro dell'Interno Bettino Ricasoli " ill.mo Signore Ora che si combatte la guerra nazionale ,il Governo intende agevolmente con quale ansietà le popolazioni aspettino le notizie , e come il Monitore che spesso non è in tempo ad inserire negli esemplari inviati nelle Province i Bollettini dell'esercito che sono trasmessi a Firenze nelle ore pomeridiane,soddisfaccia imperfettamente al bisogno di avere pronta e frequente cognizione dei fatti della guerra.Il Governo fa giusto giudizio della pubblica impazienza e senza recedere dai principi già dichiarati dal Ministero dell'Interno con la Circolare del dì 12 Maggio cadente crede suo dovere di appagarla in quel modo che può essere compatibile con quel savio riserbo imposto dalle ragioni militari e dalle condizioni politiche della Patria. Il Governo dunque di qui innanzi ogni volta che riceverà notizie di fatti di guerra di qualche importanza le trasmetterà subito per Telegrafo ai Prefetti,i quali le faranno senza indugio stampare ed affiggere nei luoghi ov'è maggiore la frequenza del Popolo. Con questo provvedimento intende peraltro il Governo che cessi l'abuso introdotto in alcune Città di pubblicare notizie della guerra che non rivestano alcun carattere di autenticità e che possono recare disturbo nelle famiglie che hanno i loro congiunti nelle file dell'esercito nazionale e turbare improvvidamente le quiete pubblica.Sappiano i cittadini che il Governo riceve sempre regolarmente i Bollettini ufficiali dell'esercito e che da questi soltanto si può apprendere con sicurezza quanto accade sui Campi ove si decidono le sorti della Nazione.Quando per parte del Governo non si fa nessuna pubblicazione ,ognuno pensi che ciò è per la semplice ragione che nulla è avvenuto. Voglia la SV Ill.ma provvedere con tutto l'impegno alla fedele esecuzione di quanto di sopra è prescritto sulla immediata pubblicazione dei Bollettini che le verranno trasmessi e faccia conoscere ai suoi amministrati queste Disposizioni Governative che si raccomandano all'opinione illuminata dei cittadini per produrre l'effetto che si desidera. Mi pregio frattanto di confermarmi con particolare ossequio. Di VS Ill.ma Dal Ministero dell'Interno Li 25 Maggio 1859 Devotissimo Servitore BETTINO RICASOLI " (idem come sopra .Circolare 20.Aechivio storico comune Portoferraio) Marcello Camici [EMAIL]mcamici@tiscali.it[/EMAIL]
... Toggle this metabox.
tassa di sbarco e sindaci sornioni da tassa di sbarco e sindaci sornioni pubblicato il 7 Ottobre 2016 alle 16:27
I sindaci dovrebbero mettere on line sui lori sito istituzionali i moduli per quelli che hanno l'esenzione come i proprietari di seconde case in regola con i contributi comunali, ma nei siti citati detti moduli non ci sono o non si trovano siti spesso , ad arte , in ristrutturazione . Queste azioni sono da furbetti di basso profilo e credo che qualche Autorità dovrebbe intervenire magari multando i comuni inadempienti e capaci solo di mettere tasse e gabelle a ripetizione :bad:
... Toggle this metabox.
Tassa di sbarco da Tassa di sbarco pubblicato il 7 Ottobre 2016 alle 15:59
Nel silenzio più assoluto tutti i sindaci Elbani, nessuno escluso, hanno deciso che la tassa di sbarco passera a 3.50 € per gli adulti e 2,50 € per i ragazzi paganti. Questo dal primo di gennaio fatto salvo , però, quanto decidere il governo sulla possibilità dei comuni di aumentare le imposte. Quindi per evitare ciò si deve sperare nel Presidente del Consiglio. Bravi sindaci bravi. :bad: :bad:
... Toggle this metabox.
La dieta di Paolino da La dieta di Paolino pubblicato il 7 Ottobre 2016 alle 15:50
Bravo Paolino l'arrotino: con questa dieta tu campi 100 anni!
... Toggle this metabox.
info@elbagolfacquabona.it da info@elbagolfacquabona.it pubblicato il 7 Ottobre 2016 alle 14:42
Corsi gratuiti di Golf Come ogni anno, sono iniziati i corsi di avvicinamento al golf, organizzati dall’Ass. Sportiva Elba Golf Club Acquabona. Ogni sabato pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 17.00, presso il campo pratica del Circolo, saranno messi gratuitamente a disposizione istruttori, mazze e palline per accompagnare i partecipanti alla scoperta di questo meraviglioso sport. Il Golf è alla portata di tutti!!! Vi aspettiamo numerosi!!!!!! PER MAGGIORI INFORMAZIONI TELEFONARE IN SEGRETERIA AL SEGUENTE NUMERO 0565/940066, OPPURE INVIARE UN E-MAIL [EMAIL]info@elbagolfacquabona.it[/EMAIL]
... Toggle this metabox.
CUCINE & cuochi.. da CUCINE & cuochi.. pubblicato il 7 Ottobre 2016 alle 14:37
Un famoso cuoco inglese dopo aver "rivisitato", io dico "ROVINATO" la nostra carbonara infilandoci dentro peperoni sotto olio, aglio, pomodoro, alcune salamelle cotte sulla bistecchiera, il tutto bagnato con aceto balsamico, ora ha aggiunto il salame chorizo alla famosa paella tipico piatto spagnolo a base di molluschi e riso. Io mi domando, ma se per essere bravi cuochi di fama internazionale basta rivisitare (io dico..) i piatti di alcune cucine internazionali, faccio bene io a rimanere arroccato alla tradizione locale e non guardare mai i programmi di cucina in TV? PS. A proposito, io oggi ho mangiato pasta aglio-"oglio" e peperoncino, di secondo tonnina e pane, il tutto con un bel (3) bicchieri di bianco locale, e stasera brodo di pesci e dopo erba lessa con peperoncino calabrese. Paolino l'arrotino-
... Toggle this metabox.
COMUNE INFORMA da COMUNE INFORMA pubblicato il 7 Ottobre 2016 alle 14:29
[COLOR=darkred][SIZE=4]CITTA’ DI PORTOFERRAIO PRESIDENZA DEL CONSIGLIO COMUNALE [/SIZE] [/COLOR] Spett. redazione Alcuni articoli comparsi su blog locali invitano gli elettori a non andare a votare in occasione del referendum costituzionale del prossimo 4 dicembre. Ci pare pertanto necessario ricordare a tutti i cittadini che è vana la speranza di non raggiungere il quorum, e quindi rendere nullo il referendum, se chi si astiene si pone questo obbiettivo. L’art 138 della Costituzione, in casi di referendum costituzionale non prevede un quorum, cioè un numero minimo di votanti affinché il referendum sia valido. Quindi, qualunque sia il parere di ognuno sull’argomento in questione, e qualunque sia l’orientamento politico, è necessario esprimere la propria volontà sulla scheda referendaria perché mai come in questo caso chi non vota non conta e a decidere saranno quelli che il 4 dicembre faranno il sacrificio di recarsi alle urne, anche se fossero largamente al di sotto del fatidico 50%. Il voto è uno strumento straordinario di democrazia diretta e tutti devono esercitarlo perché non è solo un diritto ma un dovere sempre, perché nessuno deve demandare ad altri le decisioni che influiranno sul proprio futuro, su quello dei propri figli e dei propri nipoti. Il presidente del Consiglio Luciano Rossi
... Toggle this metabox.
Comitato classe 56 AVVISO CAMBIO DATA da Comitato classe 56 AVVISO CAMBIO DATA pubblicato il 7 Ottobre 2016 alle 13:48
Comitato classe 56 La data della cena è stata spostata dal 15 al 22 ottobre contattate referenti saluti. il Comitato classe 56 intende organizzare una cena per gli interessati sabato 22 ottobre presso il Ristorante Acqua Azzurra a Portoazzurro. Per aderire alla cena potete contattare i seguenti numeri telefonici: Portoferraio, De Tullio Saverio 0565 914694; Marciana Marina, Giannoni Franco 3356120646; Campo nell'Elba, Silveria 3391340179; Portoazzurro, Guglielmi Giulio 3397484052; Il prezzo della cena è sui € 30.00 Saluti Comitato classe56
... Toggle this metabox.
COMUNE INFORMA da COMUNE INFORMA pubblicato il 7 Ottobre 2016 alle 11:03
IL SINDACO VISTA la comunicazione del giorno 2 ottobre della proprietà del Campeggio Enfola con la quale si segnala un fenomeno franoso con potenziale rischio alla pubblica incolumità sulla spiaggia dell’Enfola sud; VISTO il rapporto di servizio del Dirigente Area 3 del 04/10/2016, che rileva l’intervento presso la spiaggia dell’Enfola sud con delimitazione con nastro bianco rosso della zona interessata dall’evento franoso; CONSIDERATO che il fatto può costituire imminente pericolo per l’incolumità dei cittadini e dei turisti che abitualmente frequentano la spiaggia; RITENUTO di adottare con il presente provvedimento contingibile ed urgente le misure necessarie al fine di prevenire il pericolo; RITENUTO di dover demandare alla struttura tecnica l’acquisizione di ulteriori e più puntuali elementi in merito alla stabilità del costone interessato, riservandosi l’emissione di ulteriori provvedimenti; PRECISATO di aver comunque ordinato alla struttura tecnica comunale di apporre immediatamente un cartello, adeguatamente visibile, indicante il pericolo di rischio frane e caduta sassi ed essendo questo stato regolarmente installato; RILEVATO che l’evento origina da e interessa aree di proprietà privata (particella 62 fg.40) e di conseguenza per la morfologia dei luoghi il demanio; VISTO il disposto dell’art.54, comma 2, del D. Lgs. 267/2000; ORDINA - Con decorrenza immediata e fino a revoca delle presente ordinanza, il tratto di demanio marittimo posto in prossimità dell’area franosa sita sulla spiaggia Enfola sud del Comune di Portoferraio è interdetto al transito ed alla sosta delle persone, alla pesca da terra ed a qualsivoglia altra forma e attività connessa agli usi dell’arenile pubblico; - Il Dirigente Area 3 Servizi al Territorio darà disposizione in aggiunta alla delimitazione con nastro bianco rosso già in atto, affinchè il picchettamento e la delimitazione con idoneo materiale, dell’area interessata dai fenomeni franosi e delle sue adiacenze potenzialmente interessate da caduta sassi, al fine di rendere ben delimitata ed individuata l’area interdetta al transito, alla sosta e ad ogni altro uso sia eseguita la proprietario delle aree; DISPONE CHE : - Il Dirigente Area 3 Servizi al Territorio valuti le caratteristiche e l’evoluzione del movimento franoso, adottando ogni atto di competenza; - L’ordinanza sia trasmessa per competenza e/o conoscenza a: - Vice – Prefettura di Portoferraio; - Capitaneria di Porto di Portoferraio; - Commissariato Pubblica Sicurezza di Portoferraio; - Comando Compagnia Carabinieri di Portoferraio; - Comando Stazione Carabinieri di Portoferraio; - Comando Compagnia Guardia di Finanza di Portoferraio; - Comando Sezione Operativa Navale Guardia di Finanza di Portoferraio; - Comando Vigili del Fuoco di Portoferraio; - Comando Corpo Forestale dello Stato di Portoferraio; - Comando Polizia Municipale; - Dirigente Area III; AVVERTE CHE I contravventori alla presente ordinanza saranno puniti ai sensi di legge; Portoferraio, 07/10/2016 IL SINDACO Arch. Mario Ferrari
... Toggle this metabox.
Benfatto da Benfatto pubblicato il 7 Ottobre 2016 alle 10:26
X SGARBI URLEREBBE CAPRE- Certo che a voi elbani non vi sellerebbe nemmeno il grande ACETO avoro ben fatto ma dovrebbero farli tutti così per mettere fine ai corridori- Bravo Sindaco
... Toggle this metabox.
ELBANO da ELBANO pubblicato il 7 Ottobre 2016 alle 10:00
Normalmente si cambia nome ad una barca quando questa ti appartiene. Non risulta che l'Aethalia sia di proprietà nè di Onorato nè di Savelli,ma dei contribuenti,anche Elbani.Perciò sarebbe più opportuno chiedere Loro se sono favorevoli a questo cambio che appare oggettivamente quantomeno inopportuno e frutto solo di affetti che non hanno niente a che vedere con L'Isola d'Elba.
... Toggle this metabox.
Roberto da Roberto pubblicato il 7 Ottobre 2016 alle 9:56
Magari potrebbero cambiare nome all'acciarello e chiamarlo Aethalia, così si integrerebbe ancora di più con l'Elba
... Toggle this metabox.