Sab. Apr 19th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113256 messaggi.
Tragedia ponte Milano lecco da Tragedia ponte Milano lecco pubblicato il 29 Ottobre 2016 alle 12:04
Ennesima tragedia italica. ..dove i responsabili non saranno mai certi. Iniziano i balletti di responsabilità fra enti anas/provincia con distinguo ...la provincia e' responsabile soli del manto stradale...mente anas del pont. ..ma come c@@@@o faccio ha capire questo paese...gli allarmi del pericolo erano già stati manifestati con anticipo dal cantoniere. .ma ritardi e prese di posizione,hanno causato questa tragedia con morto e feriti. Mi sono rassegnato ormai a vedere questo paese Italia finito..peccato! Ps : vi ricordate la voce grossa dei politici,con ritorsioni pesanti e sanzioni per quei quasi 800 vigili che si sono "ammalati "il 31 dicembre di due anni fa a Roma? ..per i giudici è stata una COINCIDENZA.
... Toggle this metabox.
TORNA L'ORA SOLARE da TORNA L'ORA SOLARE pubblicato il 29 Ottobre 2016 alle 9:45
[COLOR=darkred][SIZE=3]L’ora solare torna questa notte Le tre di notte diventeranno le due: per una notte dormiremo "un'ora in più" e da domani il sole tramonterà prima [/SIZE] [/COLOR]
... Toggle this metabox.
Fondazione isola d'elba onlus da Fondazione isola d'elba onlus pubblicato il 29 Ottobre 2016 alle 9:21
[COLOR=darkred][SIZE=4]LAPERTURA STRORDINARIA DELLA VILLA DELLE GROTTE PER IL PONTE DI OGNISSANTI [/SIZE] [/COLOR] La Fondazione Villa romana delle Grotte ed il Comune di Portoferraio comunicano che il sito archeologico della Villa romana delle Grotte sarà aperto eccezionalmente al pubblico durante il ponte di Ognissanti, grazie all’impegno dei volontari di Italia Nostra. L’associazione, nell’occasione di queste festività e nel ricordo dei nostri cari, propone l’accesso a questo parco archeologico anche a tutte le persone che desiderino soffermarsi sulle “Panchine di Tamara”, e godere dell’ombra di un olivo secolare, di un panorama unico, di un luogo caro alla storia, memoria e al cuore di tanti elbani. Il sito sarà visitabile domenica 30, lunedì 31 ottobre e martedì 1 novembre dalle 11 alle 13 e dalle 14 alle 16. L’ingresso è libero ma è gradita una piccola donazione, che servirà per acquistare materiali ed oggetti d’arredo che renderanno ancora più accogliente la visita al sito nel corso della prossima stagione. Per informazioni potete contattare il n. 327 8369680 o scrivere alla mail [EMAIL]villadellegrotte@gmail.com[/EMAIL]
... Toggle this metabox.
TAR-TASSATI! da TAR-TASSATI! pubblicato il 29 Ottobre 2016 alle 7:22
"Da uno studio di Unimpresa emerge che nel prossimo triennio avremo una stangata fiscale da 75 miliardi a cui andranno ad aggiungersi altri 30 miliardi di incrementi contributivi, quindi più di 100 miliardi che cittadini e imprese saranno chiamati a dare allo Stato tra il 2017 e il 2019. Questi sono i numeri, anche se le slides di Renzi dicono il contrario, ma purtroppo per lui la matematica non è un'opinione". E le entrate generali dello Stato sfonderanno il muro degli 800 mld. Secondo l'analisi dell'associazione, realizzata sulla base della Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza approvata il 27 settembre dal governo (AdnKronos)
... Toggle this metabox.
IL BUON ESEMPIO da IL BUON ESEMPIO pubblicato il 29 Ottobre 2016 alle 7:19
[COLOR=darkblue] Cari amministratori di Portoferraio, alle volte prendere esempio dei comportamenti di altre amministrazioni è cosa buona e giusta...ecco un esempio da seguire per arginare l'incoscienza dei cittadini che senza ritegno abbandonano i rifiuti dove loro capita recando danno all'immagine al paese. [/COLOR] [ [COLOR=darkred][SIZE=4]LASCIANO UNA RETE MATRIMONIALE AL CASSONETTO: MULTA DI 600 EURO [/SIZE] [/COLOR] LIVORNO. Multati mentre si sbarazzavano di una rete da letto matrimoniale. Teatro dei furbetti della spazzatura il cassonetto di via dell'Ardenza, spesso interessato dal fenomeno dell'abbandono di rifiuti ingombranti soprattutto nelle ore notturne e all'ora di pranzo perché sistemato direttamente sulla strada e quindi si presta a rapide e abusive azioni di abbandono. Proprio all'ora di pranzo di giovedì 27 ottobre due uomini hanno pensato bene di scaricare una rete da letto matrimoniale al cassonetto per altro impedendone la libera fruizione. Un agente fuori servizio vedendo i due scaricare l'ingombrante si è insospettito e si è fermato per accettarsi che non lo abbandonassero. Visto che avevano appoggiato la rete al cassonetto e se ne stavano andando ha fermato gli uomini. Giunta in ausilio la pattuglia antidegrado, i due sono stati sanzionati per 600 euro (l'importo va alla provincia) e "condannati. Tratto dall'odierno quotidiano Il Tirreno cronaca di Livorno
... Toggle this metabox.
PASSIONE MOUNTAIN BIKE da PASSIONE MOUNTAIN BIKE pubblicato il 29 Ottobre 2016 alle 6:19
[COLOR=darkblue][SIZE=5]MOUNTAIN BIKE UNA RISORSA PREZIOSA PER L’ISOLA D’ELBA [/SIZE] [/COLOR] Dobbiamo convenire che quella che lentamente ci sta lasciando è stata un’estate lunga e come se non bastasse alle porte di Novembre nella nostra isola il tempo è ancora mite e questo per gli appassionati delle due ruote è un periodo d’oro. Anche Carlo Gasparri responsabile della commissione ambiente della Fondazione Elba durante le sue escursioni naturalistiche si è imbattuto in un gruppo di appassionati di mountain bike e conoscendo Carlo e la sua passione per lo sport certamente non poteva non approfittare per parlare con alcuni ciclisti e intervistare uno dei responsabili del gruppo sportivo, parole che inorgogliscono gli elbani quelle rilasciate dal ciclista che non ha lesinato elogi allo stato dei sentieri percorribili ed all’accoglienza generale - con la mountain bike all’isola ha detto l’atleta – abbiamo percorso tanti sentieri in quota e discese mozzafiato, percorsi che ci hanno offerto un impagabile panorama ed arrivati in località Patresi siamo stati gratificati oltre che da un tuffo rigeneratore da una sorpresa finale che non ci aspettavamo . …..Scopriamolo ascoltando il servizio di Carlo Gasparri . Clicca sul Link e … BUONA VISIONE [URL]https://youtu.be/LWSAfbH9Jbs[/URL]
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 29 Ottobre 2016 alle 5:14
[COLOR=darkred][SIZE=4]FINE DEL GRANDUCATO DI TOSCANA ASBURGO LORENA L'ALBA DELL’UNITA’ D’ITALIA ALL’ELBA (1859-1860) MESSA IN REQUIEM PER I CADUTI DI CURTATONE , MONTANARA E GOITO " MORTI PUGNANDO PER LA CONQUISTA DELL' INDIPENDENZA ITALIANA " [/SIZE] [/COLOR] (PRIMA PARTE) La magistratura comunitativa di Portoferraio il 28 maggio 1859 scrive alla massima autorità dell’Elba,il governatore militare e civile. Lo fa per commemorare quanto accaduto undici anni prima : forte è lo slancio patriottico del momento legato agli eventi della seconda guerra d’indipendenza italiana. Infatti,undici anni prima, il 29 maggio 1848, era avvenuta la battaglia di Curtatone e Montanara durante la prima guerra d’indipendenza italiana. Era accaduto un fatto straordinario : Leopoldo II,asburgo lorena, granduca di Toscana in questa guerra d’indipendenza ,costretto dagli eventi ,aveva il 17 aprile 1848 emanato un decreto di tre articoli dove ordinava che la bandiera dello stato granducale toscano era sostituita con la bandiera tricolore italiana con sovrapposto lo Scudo granducale. Sotto la nuova bandiera tricolore granducale toscana combattè contro gli austriaci,insediati nel Lombardo- veneto,il battaglione dei volontari universitari pisani.389 studenti universitari pisani su 621 iscritti (due terzi di tutti gli studenti) si arruolarono partendo per una avventura che si sarebbe conclusa in un bagno di sangue:il corpo di spedizione toscano subì gravi perdite :168 morti,500 feriti, circa 1200 prigionieri.Questo corpo di spedizione toscano era comandato dal generale portoferraiese Cesare De Laugier (distintosi nella campagna di Russia del 1812) ed includeva parecchi elbani.Tra questi Eugenio Bigeschi,futuro gonfaloniere di Portoferraio,il cadetto Stanislao Bechi che si meritò sul campo la promozione ad ufficiale e la medaglia al valor militare: il Bechi fu fucilato dai russi nel 1863 combattendo per la guerra per l’indipendenza di quel popolo oppresso dalla Russia. Il più valoroso di tutti fu l’artigliere Elbano Gasperi protagonista assoluto della battaglia di Curtatone e Montanara. Nella battaglia non fu sconfitto l’esercito austriaco ma le ingenti perdite bloccarono gli austriaci dando così il tempi all’esercito piemontese di riorganizzarsi e sconfiggere poi le truppe nemiche nella battaglia di Goito. La commemorazione di questi prodi caduti pugnando per l’indipendenza dell’Italia è molto sentita proprio perché è di nuovo guerra per la causa dell’indipendenza. E,il tempo a disposizione per la preparazione della messa in requiem è davvero poco. La magistratura comunitativa di Portoferraio nella stessa giornata in cui arriva l’ordine dal governatore dell’Elba è convocata con urgenza : una seduta con un solo argomento all’ordine del giorno. E’ quanto risulta dal copialettere del gonfaloniere: “A dì 27 maggio 1859 1. Commissione per concordare l’occorrente col Parroco per la solenne messa di requiem per i prodi Toscani morti a Curtatone e Montanara e Goito pugnando per al conquista della Indipendenza Italiana Letta la Officiale del Governo dell’Elba ,ricevuta in questo giorno,con la quale si fa apprendere che il giorno 30 del cadente mese alle ore 10 e ½ anti merid. Nella Chiesa Arcipretale di questa città,venendo celebrata una solenne Messa di Requiem per i prodi di Toscana morti a Curtatone e Montanara non che per quelli che lasciarono la vita a Goito pugnando per la conquista dell’Indipendenza Italiana,invitava il Sig. Gonfaloniere ad intervenire in forma pubblica insieme ai componenti il Municipio alla detta funzione. Quindi unendosi ad altri due componenti la Civica Magistratura la invitava a tenere i necessari concerti col Sig Parroco Arciprete perché tanto lo addobbo della Chiesa sia decente ed adattato alla circostanza quanto perché tutto proceda con ordine e dignità. A proposizione del sig. Gonfaloniere si nominarono per gli effetti indicati i Signori Francese Angiolo Foresi sostituto di Gonfaloniere ,Michele Coppi Priore e Domenico Mibelli Consigliere sostituto Priore. E giratoil partito riportò voti favorevoli 5,contrari nessuno. E non essendovi altro da trattenere si licenziarono.” (Protocollo delle deliberazioni dal dì 28 agosto 1858 al dì 12 settembre 1859.Carta 197.Archivio storico comune Portoferraio) Il giorno dopo,28 maggio, il gonfaloniere Squarci invia lettera al governatore dell’Elba : "Al Sig. Cav. Colonnello Governatore Militare e Civile dell'isola d'Elba a Portoferraio Lì 28 maggio 1859 Morte di Curtatone.Messa in requiem In coerenza dell'invito contenuto nella officiale di VS Ill.ma pervenuta mai il giorno di ieri ,la Magistratura fu sollecita a convocarsi per urgenza e nominare nel suo seno una Commissione composta dai Signori Francesco Angiolo Foresi ,ss. Gonfaloniere,Michele Coppi,Priore, e Domenico Mibelli,Priore Supplente,perché la officiale indicata ricevesse il dovuto sfogo per ciò che riguarda al concerto da tenersi con questo Signor Parroco Arciprete,onde l'addobbo della Chiesa per la solenne Messa di Requiem di Requiem da celebrarsi per i prodi Toscani morti a Curtatone,Montanara e Goito pugnando per la conquista dell'Indipendenza Italiana sia decente a adatto alla circostanza. Nel rimanente poi sarà mia cura di invitare la Rappresentanza Comunale perché intervenga in forma pubblica all'ora indicata all'ora indicata alla funzione . Mi pregio intanto Squarci" (Copia lettere del Gonfaloniere di Portoferraio dal dì 22 maggio 1859 al dì 5 dicembre 1860. N 96.Archivio storico comune Portoferraio) Ed ecco i nomi degli invitati a far parte della rappresentanza comunale alla messa in requiem "Ai Signori Agostino Boccini Michele Coppi Marc'Antonio Papuccio Priori Domenico Mibelli Luigi di Lazzaro Gavassa Priori Supplenti A Portoferraio Lì 28 Maggio Morti di Curtatone. Inviti alla Messa di Requiem Resta invitata VS Ill.ma a portarsi la mattina di lunedì 30 del cadente mese di Maggio alle ore dieci precise a questa Residenza Comunale per quindi in seguito di conveniente invito ricevutone dal Governo dell’Elba ,trasferirsi in forma pubblica nella Chiesa Parrocchiale per assistere alla solenne Messa di Requiem da celebrarsi per i prodi toscani morti a Curtatone Montanara e Goito ,pugnando per la conquista della Indipendenza Italiana; prevenendola che mancando senza giustificare la di Lei impotenza incorrerà nella Multa stabilita dalle vigenti leggi in materia. E con stima Squarci” (idem come sopra. N 97-100) Marcello Camici [EMAIL]mcamici@tiscali.it[/EMAIL]
... Toggle this metabox.
Mauro Meoni da Mauro Meoni pubblicato il 28 Ottobre 2016 alle 19:04
la frase dell'amico Ricccardo Nurra era l'esatto contrario del razzismo, perche' ( lo si capisce abbastanza nettamente) lui si riferisce a un ipotetico lamentatore di problemi "causati dai soliti neri e rom" che ogni volta vengono salviniamente accusati di tutto e di piu'...( a torto o a ragione ) ...quindi Nurra stava semplicemente citando un qualcuno, questo si', razzista , non certo lui. A volte la strumentalizzazione va saputa fare, sopratutto cercando di mettere di mezzo le espressioni adatte e soprattutto le persone adatte...ma basta anche leggere senza preconcetti e se magari qualcosa non ci torna, rileggere con calma.
... Toggle this metabox.
Tenews.it da Tenews.it pubblicato il 28 Ottobre 2016 alle 16:35
[COLOR=darkred][SIZE=4]Annullato il sequestro dell'area parcheggio di Acquaviva Lo ha disposto il Tribunale di Livorno. La Forestale ha già rimosso i sigilli [/SIZE] [/COLOR] Il Tribunale di Livorno ha disposto il dissequestro del parcheggio di Acquaviva. E’ stata decretata dunque l’immediata rimozione dei sigilli di accesso dell’area, a cui hanno provveduto nel pomeriggio del 28 ottobre intorno alle 15. 30 gli uomini del Corpo Forestale. Proprio la Forestale nella mattinata del 14 settembre scorso aveva posto i sigilli alla zona contestata, apponendo all’entrata un cartello con la dicitura “area sottoposta a sequestro probatorio penale di Polizia Giudiziaria”. L’iniziativa era probabilmente da ricollegare alla segnalazione fatta dalla Soprintendenza alla Procura della Repubblica di Livorno . Era stata infatti la stessa Soprintendenza a chiedere al comune di Portoferraio di approfondire l’iter autorizzativo per il parcheggio realizzato all’Acquaviva, chiedendo di "relazionare in merito con urgenza, considerata l’assenza di richiesta di pareri”. Il Tribunale di Livorno invece, nella giornata di mercoledì 26 ottobre, ha riesaminato sia gli atti del sequestro probatorio messo in atto dalla Forestale che quelli della convalida dello stesso, annullando entrambi i provvedimenti. I giudici livornesi avrebbero giudicato la documentazione "carente dal punto di vista probatorio", anche "alla luce della temporaneità della destinazione a parcheggio dell'area".
... Toggle this metabox.
Riccardo Nurra da Riccardo Nurra pubblicato il 28 Ottobre 2016 alle 16:26
[COLOR=darkred][SIZE=5]A PROPOSITO DEL BOLLETTINO DI GUERRA... [/SIZE] [/COLOR] L'altra notte ho mandato, postandolo contemporaneamente sul mio profilo facebook, un comunicato ai giornali, corredato di foto, in cui denunciavo e denuncio l'abbandono di rifiuti anche ingombranti nel territorio comunale. Chiudevo lo stesso affermando: “Mi vergogno di avere dei concittadini che compiono queste azioni quando ESA in località Casaccia tutti i giorni accoglie gratuitamente tutti i materiali che si vogliono buttare. E' la dimostrazione che questi nostri concittadini non vogliono bene al proprio paese, che non rispettano quelli che invece con la loro attenzione cercano di migliorarlo e di vivere in un posto dignitoso. E qui non sono né giovinastri, né i soliti neri, né gli zingari. Sono padri di famiglia che non danno sicuramente un bell'esempio ai loro figlioli, che speriamo vengano su meglio di loro.” Per tale frase sono stato accusato di razzismo, e mi è stato chiesto un chiarimento: nella mia replica non mi sono scusato della frase “sbagliata”, come qualche giornalista riferisce che io abbia fatto. Mi dispiace solo che sia stata fraintesa ed ora cercherò di essere più chiaro e di spiegarmi ulteriormente con chi ha male interpretato le mie parole, non certo con chi non ha voluto capirle strumentalizzandole. Ho affermato e affermo che non ci sono alibi per coloro che “solitamente” mettono in campo “giovinastri”, “neri” e “zingari”, per dare loro la responsabilità delle malefatte che avvengono in paese. Chi fa questo, cioè abbandona per strada mobili, cucine, frigoriferi, letti, materassi e molto altro, non può essere che un residente che ha un tetto sulla testa, perché “neri” e “zingari”, almeno quelli che sbarcano qui, purtroppo per loro, non hanno mai posseduto questi oggetti. Ritengo questa spiegazione necessaria per coloro che mi hanno frainteso: per chi invece ha voluto strumentalizzare, nonostante ne abbia colto il significato, se vuole accusarmi di razzismo, faccia pure. Riccardo Nurra
... Toggle this metabox.
Mani in tasca da Mani in tasca pubblicato il 28 Ottobre 2016 alle 16:10
PER NURRA Caro NURRA, finché non viene denunciato qualcuno o gli si fanno pagare i danni il problema non si risolve. Abbiamo dei concittadini a dir poco IDIOTI.
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 28 Ottobre 2016 alle 11:21
<img src="https://www.camminando.org/FOTO_16/inferno.JPG" hspace="5" vspace="5" align="left" [COLOR=darkred][SIZE=4]AD HALLOWEEN AL CINEMA TEATRO FLAMINGO - INFERNO - con Tom Hanks [/SIZE] [/COLOR] Venerdì 28 ore 21.00 Sabato 29 ore 18.00 e 22.00 Domenica 30 ore 21.00 Martedì 01 ore 21.00 TRATTO DAL ROMANZO DI DAN BROWN, AUTORE DE IL CODICE DA VINCI, ISPIRATO ALLA DIVINA COMMEDIA DI DANTE E AMBIENTATO QUASI INTERAMENTE A FIRENZE, ARRIVA NELLE TENEBROSE NOTTI DI HALLOWEEN L'ULTIMO FILM DI RON HOWARD
... Toggle this metabox.
ASSOCIAZIONE DIALOGO da ASSOCIAZIONE DIALOGO pubblicato il 28 Ottobre 2016 alle 10:38
[COLOR=darkblue][SIZE=4]RINGRAZIAMENTO [/SIZE] [/COLOR] L’Associazione Dialogo, impegnata in varie forme di assistenza ai detenuti del carcere di Porto Azzurro, esprime il proprio ringraziamento ai Gruppi Elbani del Rinnovamento nello Spirito Santo per le loro generose offerte che permetteranno di acquistare materiale scolastico e vestiario.
... Toggle this metabox.
Francesco Semeraro da Francesco Semeraro pubblicato il 28 Ottobre 2016 alle 10:33
[COLOR=darkred][SIZE=5]CONFERENZA DEI SINDACI...CHI ESULTA, CHI MUGUGNA, CHI COLPEVOLIZZA E CHI NE ESCE BASTONATO MA....TUTTO SECONDO COPIONE. [/SIZE] [/COLOR] Molti sperano che le conferenze dei Sindaci allargate possano portare qualcosa di diverso nella sanità pubblica locale e che si possa essere curati nella propria isola vicino a propri cari ma purtroppo come sempre accade gli incontri seguono sempre lo stesso percorso dove si sentono solo tante parole, promesse, litigi che si chiudono dopo la rituale intervista e con un "arrivederci" In quella riunione nessuno ha sollecitato la Direttrice Generale a rispondere alle domande poste dal nostro Comitato Elba Salute che chiedeva perché per un esame di "MAMMOGRAFIA" bisogna aspettare marzo del 2018 e non farlo all'Elba? ( alla faccia della prevenzione). Perchè per un banale RX torace si va a fine dicembre? Perché due sabati fa tra il reparto di chirurgia/ortopedia (primo piano) e medicina (terzo piano) c'erano solo 2 infermieri e un OSS che correvano su e giù al bisogno e poi senti LA RESPONSABILE DEGLI INFERMIERI CHE IN RIUNIONE ASSERISCE che l'organico è al completo e sufficiente? Nel nostro ospedale si sfiorano anche i limiti legali perché si danno mansioni alle OSS che per preparazione e leggi non possono fare. Perché l'ortopedia tanto decantata dal Direttore Generale ha sempre solo un medico fisso è di nuovo a rischio poiché questa dottoressa non conosce ancora il suo immediato destino? Chi ne esce BASTONATO come sempre da queste conferenze decisionali sono gli utenti e nell'immediato quei malati bisognosi di cure un po' più complesse. Chi ESULTA sono i sindacati che finalmente si vedono riconosciuta la possibilità di sedersi al tavolo Aziendale dopo 11 anni di rapporti interrotti. Chi COLPEVOLIZZA è l'Amministrazione di Portoferraio che stizzita (non uso altri termini) mette in evidenza che tutto quello che si sta adottando per la sanità Elbana era il programma di rete preparato dall'allora Presidente Mario Ferrari che per quella convinzione sanitaria fu costretto alle dimissioni da Presidente della Conferenza dei Sindaci reo di non volere un presidio ospedaliero autonomo e con tutte le unità operative complesse che spettavano all'ospedale di Portoferraio. Chi MUGUGNA? Manco a dirlo sono i Comitati, almeno Elba Salute che rappresento, che invece di sentire l'arrivo di risorse economiche, l'assunzione di medici e infermieri per l'Elba, l'aumento delle specialistiche come otorino, dermatologo, urologo, oculista si sentono dire che presto l'Azienda metterà in funzione il secondo ascensore esterno. (che cazzo serve!) Chi dei Comitati sperava nel prossimo funzionamento della camera iperbarica che porterebbe pregiati DRG anche a noi si sente dire che ancora è tutto in alto mare. Chi credeva nell'immediato rifacimento del "Pronto Soccorso" che come struttura è vergognoso e per fortuna che a compensare questo decadimento ci pensa un ottimo personale sanitario, si sente dire che gli Elbani devono fare prima il PIS ( piano intervento sanitario) e il PAL (piano di attuazione locale) che faranno seguito al PAV (piano area vasta) già fatto e in approvazione. Chi credeva che migliorassero la emergenza/urgenza con equipe più preparate e più snelle si è sentito dire "avete gli elicotteri, quelle unità complesse a voi non servono". Chi era convinto di sentire l'arrivo immediato di qualche infermiere dei circa dieci mancanti si è sentito dire che è stata migliorata l'oncologia anche se chi frequenta quel reparto avrebbe bisogno di ben altro che nuovi arredi. Chi era convinto di sentire che i punti PET (punti emergenza periferica) avranno il medico a bordo tutto l'anno e non solo nei tre mesi estivi, si è sentito dire che si stanno per mettere in campo gli AFT ( aggregazione funzionale territoriale.. i medici di famiglia uniti fra loro) e le "Case della Salute" (fac - simile delle AFT con più servizi) Delle "Botteghe della salute" non se ne parla più perché pare che siano state dei fallimenti. Chi pensava in un drastico taglio alle liste di attesa per cure e esami diagnostici a settembre hanno studiato il PZSS ( proposta zonizzazione socio sanitario che secondo una prima interpretazione sarà "Assicurare ad ogni cittadino prestazioni eque con riferimento ai bisogni e alle proprie CAPACITA'") CAPACITA' vuol dire che chi non ha soldi non si cura più???? FATECI CAPIRE, IL MALATO SI CURA CON VISITE E MEDICINE E NON CON SIGLE E PAROLE CERCATE APPOSTA SULLA TRECCANI. Insomma, per sapere in anticipo l'esito che avrà la prossima Conferenza dei Sindaci basta leggere gli articoli delle passate riunioni, le discussioni e l'esito è sempre lo stesso: promesse e programmi per un domani migliore sempre domani e mai "lo stiamo facendo". Questa volta la variante era la presenza dei Sindacati benchè chiedevano quasi tutti le stesse cose erano su posizioni diverse come erano divisi in due fazioni i nostri Sindaci. L'Azienda invece era lì perché non poteva mancare e come era prevedibile ha ribadito ai convenuti e alla stampa che la sanità Elbana è nei suoi pensieri. Mentre il paziente Elbano che doveva essere al CENTRO di questo confronto, deve potersi arrangiare se vuol vivere perché per lui in questo periodo di grandi piano strutturali non c'è tempo. Francesco Semeraro.
... Toggle this metabox.
IO STO CON NAPOLI.. da IO STO CON NAPOLI.. pubblicato il 28 Ottobre 2016 alle 10:19
NON NOBIS SOLUM NATI- NON SIAMO NATI SOLO PER NOI (Cicerone) A Gorino non lo sanno visto che hanno impedito di aiutare 12 donne e 8 bambini, mentre a Napoli questa frase la conoscono benissimo, e quando i cittadini hanno saputo dell'arrivo di diversi profughi siriani, si sono precipitati nei centri di raccolta per donare vestiti, cibo e quello che poteva essere utile a chi scappa dalle guerre e dalla fame, tanto da fermare la raccolta dall'enormità delle donazioni. Inoltre all'arrivo degli stessi, hanno steso uno striscione con su scritto "WELCOME REFUGEES- NAPOLI IS YOUR HOME, che tradotto; BENVENUTI RIFUGIATI- NAPOLI E' LA VOSTRA CASA- Paolino l'arrotino-
... Toggle this metabox.
x la politica dei cialtroni da x la politica dei cialtroni pubblicato il 28 Ottobre 2016 alle 9:44
Le garantisco che, avendo lavorato per anni da privato con i governanti,politici e tecnici collegati che questi ultimi sono tutt'altro che fessi . Se il governo sponsorizza l'invasione significa che ha degli interessi che non sono solo umanitari . Per ogni migrante la UE paga una somma X , se chi gestisce i migranti spende una somma diciamo metà di X il resto è tutto guadagno pulito e in nero perchè senza tasse . I migranti, che migranti non sono ma solo una massa di lazzaroni scansa fatiche che piuttosto che lavorare nei loro paese preferiscono vivere come bestie da noi ( insomma bestie , mangiano , bevono , sanità gratis , alloggi garantiti e chi non si accontenta delinque ) vengono da noi convinti da qualcuno : in italia potete fare i cazzi vostri perchè la giustizia non funzione e ci sono un esercito RICCO di benpensanti, col papa in testa che cercano di mitigsare i loro sensidi colpa per tutte le ricchezze accumulate chissà come . Mettendo tutto assieme ecco che non solo li salviamo ma li andiamo addirittura a prendere sulle coste africane con una spesa enorme mentre i nostri poveri muoiono di fame e dormono sotto i ponti. Se ci sono soldi nelle pieghe del bilancio, come diceva cirino pomicino, investiamoli in sicurezzai case, scuole , ospedali , l'italia è sismica e ormai pare accertato che questi sono ij zumento sia come potenza che in frequenza. Basta migranti più sicurezza.
... Toggle this metabox.
La politica dei Cialtroni da La politica dei Cialtroni pubblicato il 28 Ottobre 2016 alle 8:20
Le notizie che vengono dalle zone del terremoto sconvolgono tutti perchè si tratta di nostri fratelli purtroppo colpiti da tanta sfortuna. Vorremmo veramente aiutarli tutti ed è triste sentire che il nostro Governo si batte per uno sforamento del bilancio, mettendo sullo stesso piano i costi del terremoto con i costi dei migranti, cosa non vera(con buona pace di qualche amante delle belle parole). Gli italiani in grande maggioranza vorrebbero aiutare solo gli italiani, non gli altri. Solo i Cialtroni che ci governano, hanno queste idee strampalate che l' Italia, giorno dopo giorno, deve accogliere tutti. Faccio solo una domanda: credo che gran parte di quelli che vengono in Italia, vengano senza documenti( i telegiornali non lo dicono). Questo, per raccontarci storie di sofferenze, che spesso non ci sono etc . Ma perchè il Grande Cialtrone non ascolta il popolo?
... Toggle this metabox.
cittadino da cittadino pubblicato il 28 Ottobre 2016 alle 8:01
x risposta benzinaio Livorno distributore I P 1,350 litro, forse vogliamo guadagnarci troppo tutte scuse trasporti ecc. ecc. vuoi vedere se viene qualche distributore che abbassa i prezzi ma dico tipo 1,400 come si adeguano tutti se vogliono vendere, allora poi i trasporti, e le cavolate varie non esistono più. pregate che continui sempre cosi'
... Toggle this metabox.
cittadino da cittadino pubblicato il 28 Ottobre 2016 alle 7:12
x risposta vendetta longonese. Vedi se quello era un tedesco al suo paese una cosa del genere non pensava minimamente di farla? perché deve farla qui è questione di buon senso e di rispetto. Se fosse pizzicato io le farei passare la voglia, un bel multone ma molto molto salato.
... Toggle this metabox.
Benzinaio da Benzinaio pubblicato il 28 Ottobre 2016 alle 6:18
Prezzi carburante. Perché, se il costo del trasporto incide pochi centesimi, nelle pompe "bianche" dell'isola, costa oltre 10 centesimi in più che a Piombino? (200 lire al litro in più)?
... Toggle this metabox.